More stories

  • in

    Golden European League F.: Bielorussia – Rep. Ceca 1-3. Sakolchyk ko

    MODENA – Nell’ultima partita del primo round robin della Pool C la Rep. Ceca ha sconfitto per 3-1 la Bielorussia. Nel 4° set infortunio per Sakolchyk.
    Risultato 31 maggioPool C (a Praga)Bielorussia – Rep. Ceca 1-3 (7-25, 25-22, 12-25, 21-25) – statistiche
    ClassifichePool A: Spagna 3v-0p 8p, Romania 2v-1p 6p, Francia 1v-2p 4p, Azerbaijan 0v-3p 0p.Pool B: Bulgaria 3v-0p 9p, Ucraina 2v-1p 5p, Slovacchia 1v-2p 4p, Finlandia 0v-3p 0p.Pool C: Rep. Ceca 3v-0p 9p, Croazia 1v-2p 4p, Bielorussia 1v-2p 3p, Ungheria 1v-2p 2p.
    FormulaBulgaria già qualificata alla F4 (19-20 giugno a Ruse) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se la Bulgaria vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League: Bielorussia-Portogallo 3-2

    MODENA – Nell’ultima partita del primo round robin della Pool C la Bielorussia ha sconfitto al tie-break il Portogallo.
    Risultato 31 maggio Pool C (a Minsk)Bielorussia – Portogallo 3-2 (25-22, 25-20, 23-25, 16-25, 15-10) – statistiche
    ClassifichePool A: Estonia 3v-0p 8p, Belgio 2v-1p 7p, Spagna 1v-2p 3p, Lettonia 0v-3p 0p.Pool B: Romania 0v-0p 0p, Slovacchia 0v-0p 0p, Ucraina 0v-0p 0p, Olanda forfeit per la partecipazione alla VNL.Pool C: Turchia 3v-0p 9p, Bielorussia 2v-1p 5p, Portogallo 1v-2p 3p, Rep. Ceca 0v-3p 1p.
    FormulaBelgio già qualificato alla F4 (19-20 giugno a Kortrijk) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se il Belgio vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    Silver European League F.: Concluso il primo week-end

    MODENA – Nell’incerta pool B l’Estonia di Micelli liquida 3-0 la cenerentola Lettonia mentre la Bosnia ritrova Begic e torna alla vittoria contro il Portogallo.Nella Pool A tutto come da copione con le scontate vittorie di Slovenia ed Austria.
    Risultati 30 maggioPool A (a Lussemburgo)Slovenia – Israele 3-0 (25-14, 25-15, 25-11) – statisticheAustria – Lussemburgo 3-0 (25-19, 25-15, 25-13) – statistiche
    Pool B (a Zenica)Estonia – Lettonia 3-0 (25-18, 25-22, 25-19) – statistichePortogallo – Bosnia & Herzegovina 0-3 (21-25, 23-25, 19-25) – statistiche
    ClassifichePool A: Slovenia 3v-0p 9p, Austria 2v-1p 6p, Israele 1v-2p 3p, Lussemburgo 0v-3p 0p.Pool B: Bosnia&Herzegovina 2v-1p 7p, Estonia 2v-1p 6p, Portogallo 2v-1p 5p, Lettonia 0v-3p 0p.
    FormulaOgni pool gioca 2 round robin in 2 week-end. Final Four a Maribor l’11 e 12 giugno. Oltre alla Slovenia già qualificata come organizzatrice si qualificano le 2 vincenti delle pool e la migliore delle seconde. Se la Slovenia finirà tra le prime due della Pool A passeranno entrambe le seconde.La vincente della Silver European League si qualifica per la Golden European League del 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Silver European League: Conclusa la fase a gironi. Prima vittoria per il Lussemburgo

    Jensen torna palleggiatore per un giorno

    MODENA – Chiusa la fase a gironi della Silver European League maschile.Nella Pool A la Macedonia del Nord batte Cipro e chiude in vetta davanti alla Danimarca che fa turnover e rivoluziona la formazione (il veronese Jensen è schierato palleggiatore) ed incassa un indolore 0-3 da Israele.La Pool B termina con la sorprendente prima vittoria del Lussemburgo (3-0 all’Austria) comunque ininfluente per la classifica.
    Risultati 30 maggioPool A (a Slagelse)Cipro – Macedonia del Nord 1-3 (22-25, 18-25, 25-18, 22-25) – statisticheDanimarca – Israele 0-3 (22-25, 20-25, 21-25) – statistiche
    Pool B (a Lussemburgo)Lussemburgo – Austria 3-0 (25-23, 25-22, 25-22) – statistiche
    ClassifichePool A: Macedonia del Nord 5v-1p 15p, Danimarca 4v-2p 11p, Israele 2v-4p 6p, Cipro 1v-5p 4p.Pool B: Ungheria 5v-1p 14p, Croazia 4v-2p 12p, Austria 2v-4p 7p, Lussemburgo 1v-5p 3p.
    FormulaOgni pool gioca 2 round robin in 2 week-end. Final Four a Strumica il 5 e 6 giugno. Oltre alla Macedonia del Nord già qualificata come organizzatrice si qualificano le 2 vincenti delle pool e la migliore delle seconde. Se la Macedonia del Nord finirà tra le prime due della Pool A passeranno entrambe le seconde.La vincente della Silver European League si qualifica per la Golden European League del 2022.
    Abbinamenti semifinaliMacedonia del Nord – CroaziaUngheria – Danimarca LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League F.: Prima vittoria per la Croazia di Santarelli, prima sconfitta per la Romania di Pedullà

    MODENA – Disputate altre 5 partite della Golden European League femminile.Nella Pool A la Romania di Pedullà perde al tie-break la sfida per il primato contro la Spagna e chiude il primo round robin al secondo posto davanti alla Francia che regola 3-1 la cenerentola Azerbaijan.Nella Pool B resta imbattuta la Bulgaria (3-0 all’Ucraina) mentre la Slovacchia di Fenoglio incamera il 3-0 a tavolino contro la Finlandia che ha rinunciato alla manifestazione per restrizioni dovute al Covid-19.Nella Pool C la Croazia di Santarelli (con Fabris rimasta in panchina) ottiene la prima vittoria con un convincente 3-0 alla Bielorussia mentre nell’altra partita la Rep. Ceca ha travolto l’Ungheria.
    Risultati 30 maggioPool A (a Cluj Napoca)Romania – Spagna 2-3 (25-13, 14-25, 25-21, 16-25, 9-15) – statisticheFrancia – Azerbaijan 3-1 (25-21, 19-25, 25-13, 25-20) – statistiche
    Pool B (a Zaporizhzhia)Ucraina – Bulgaria 0-3 (26-28, 13-25, 22-25) – statisticheSlovacchia – Finlandia 3-0 forfeit
    Pool C (a Praga)Ungheria – Rep. Ceca 0-3 (16-25, 17-25, 16-25) – statisticheBielorussia – Croazia 0-3 (23-25, 15-25, 20-25) – statistiche
    ClassifichePool A: Spagna 3v-0p 8p, Romania 2v-1p 6p, Francia 1v-2p 4p, Azerbaijan 0v-3p 0p.Pool B: Bulgaria 3v-0p 9p, Ucraina 2v-1p 5p, Slovacchia 1v-2p 4p, Finlandia 0v-3p 0p.Pool C: Rep. Ceca 2v-0p 6p, Croazia 1v-2p 4p, Bielorussia 1v-1p 3p, Ungheria 1v-2p 2p.
    FormulaBulgaria già qualificata alla F4 (19-20 giugno a Ruse) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se la Bulgaria vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League: Vincono Spagna, Estonia, Portogallo e Turchia

    MODENA – In archivio altre 4 partite della Golden European League.Nella Pool A la rinnovata Estonia chiude a sorpresa in vetta il primo round robin battendo il Belgio in rimonta dallo 0-2. Nell’altra partita la Spagna ha sconfitto con più fatica del previsto la Lettonia.Nella Pool C chiude imbattuta il primo round robin la Turchia dello scatenato Lagumdzija mentre nell’altro incontro il rimaneggiato Portogallo ha sconfitto 3-2 la Rep. Ceca.
    Risultati 30 maggio Pool A (a Tartu)Spagna – Lettonia 3-1 (26-24, 25-23, 19-25, 26-24) – statisticheBelgio – Estonia 2-3 (25-20, 25-20, 19-25, 21-25, 16-18) – statistiche
    Pool C (a Minsk)Rep. Ceca – Portogallo 2-3 (25-20, 25-27, 37-39, 25-22, 12-15) – statisticheTurchia – Bielorussia 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) – statistiche
    ClassifichePool A: Estonia 3v-0p 8p, Belgio 2v-1p 7p, Spagna 1v-2p 3p, Lettonia 0v-3p 0p.Pool B: Romania 0v-0p 0p, Slovacchia 0v-0p 0p, Ucraina 0v-0p 0p, Olanda forfeit per la partecipazione alla VNL.Pool C: Turchia 3v-0p 9p, Bielorussia 1v-1p 3p, Portogallo 1v-1p 2p, Rep. Ceca 0v-3p 1p.
    FormulaBelgio già qualificato alla F4 (19-20 giugno a Kortrijk) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se il Belgio vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: Nuovo record del mondo! I 13 ace di Leon

    RIMINI – Il cubano Wilfredo Leon frantuma il record del maggior numero di ace in una partita di VNL (in precedenza Nishida e Walker con 7).Superati anche i 12 ace di Ngapeth contro Sora (4 gennaio 2018), tutt’ora record della Superlega italiana.Il record assoluto tra maschile e femminile allargando a tutte le competizioni (almeno secondo l’affidabile “L’Equipe”) sono i 17 ace messi a segno da Stephanie Niemer in un match del campionato greco tra Olympiacos e Markopolou il 4 dicembre 2017. LEGGI TUTTO

  • in

    Silver European League F.: Prima vittoria per l’Estonia di Micelli

    MODENA – Nella Pool B prima vittoria per l’Estonia di Micelli che supera a sorpresa la Bosnia (solo scampoli di gioco per Begic). Nell’altra partita della pool scontato 3-0 del Portogallo sulla Lettonia mentre nella Pool A l’Israele ha superato il Lussemburgo.
    Risultati 29 maggioPool A (a Lussemburgo)Israele – Lussemburgo 3-0 (25-23, 25-19, 25-22) – statistiche
    Pool B (a Zenica)Lettonia – Portogallo 0-3 (18-25, 19-25, 21-25) – statistiche (al momento pubblicati dati sballati)Bosnia & Herzegovina – Estonia 2-3 (25-12, 22-25, 21-25, 25-22, 9-15) – statistiche
    ClassifichePool A: Slovenia 2v-0p 6p, Austria 1v-1p 3p, Israele 1v-1p 3p, Lussemburgo 0v-2p 0p.Pool B: Portogallo 2v-0p 5p, Bosnia&Herzegovina 1v-1p 4p, Estonia 1v-1p 3p, Lettonia 0v-2p 0p.
    FormulaOgni pool gioca 2 round robin in 2 week-end. Final Four a Maribor l’11 e 12 giugno. Oltre alla Slovenia già qualificata come organizzatrice si qualificano le 2 vincenti delle pool e la migliore delle seconde. Se la Slovenia finirà tra le prime due della Pool A passeranno entrambe le seconde.La vincente della Silver European League si qualifica per la Golden European League del 2022. LEGGI TUTTO