More stories

  • in

    Staccati 2.007 abbonamenti: miglior dato degli ultimi 5 anni!

    Trento, 31 ottobre 2024
    Si è chiusa stasera, con l’ultimo giorno del mese di ottobre, la Campagna Abbonamenti 2024/25 di Trentino Volley, facendo registrare numeri particolarmente significativi. Le tessere acquistate dai tifosi per seguire tutte le partite casalinghe dell’Itas Trentino maschile Campione d’Europa sono infatti 2.007; si tratta del miglior dato degli ultimi cinque anni, con un aumento netto di circa il 30% rispetto alla precedente annata, che consentirà al Club gialloblù di poter contare già su più della metà dei posti della ilT quotidiano Arena occupati ancora prima di aprire la prevendita per ogni singola partita.L’abbonamento stagionale dà diritto all’ingresso a tutte le gare interne (CEV Cup, Coppa Italia e Play Off compresi); chi non lo avesse sottoscritto potrà comunque acquistare il biglietto per ogni singolo evento di volta in volta, grazie al servizio di prevendita offerto dal partner VivaTicket al link diretto https://trentinovolley.vivaticket.it.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match è di Perugia: i gialloblù cedono partita e primato (1-3)

    Trento, 27 ottobre 2024
    Dopo quattro vittorie “piene” in altrettante partite, il cammino dell’Itas Trentino maschile in SuperLega Credem Banca ha dovuto fare questa sera i conti con la prima battuta d’arresto. Ad imporla quella Sir Susa Vim Perugia che in questa stagione era stata l’unica in grado di sconfiggere precedentemente i Campioni d’Europa, trentacinque giorni prima nella Finale di Supercoppa a Firenze.Non è bastata la spinta propulsiva dei quattromila spettatori presenti per permettere alla squadra di Fabio Soli di allungare la striscia di vittorie consecutive e di conservare il primato, ora proprio fra le mani degli umbri che hanno raggiunto in vetta Piacenza, stasera a segno al tie break a Padova. Nonostante l’assenza di Giannelli (ancora out per un problema agli addominali), gli umbri hanno dimostrato di avere una propria identità di gioco anche col sostituto Zoppellari in regia. L’Itas Trentino è partita a spron battuto, vincendo agevolmente il primo set grazie ad incisività e qualità in tutti i fondamentali, ma dal secondo parziale ha subito il ritorno degli avversari, calando l’intensità della propria azione specialmente in battuta (un solo ace, di Gabi Garcia nella frazione di apertura). Con la progressiva crescita di Plotnytskyi (alla fine miglior marcatore e mvp del match con 28 punti) e di Ben Tara ed il buon ingresso in corso d’opera di Ishikawa, i block devils hanno tenuto sempre meglio il campo e stretto i denti nel momento più difficile. Sotto 17-13 nel terzo set sono riusciti nuovamente a risalire la china e vincere ai vantaggi quel parziale che, di fatto, ha indirizzato la partita e i tre punti in palio verso il centro Italia.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la quinta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 1-3(25-19, 22-25, 24-26, 19-25)ITAS TRENTINO: Lavia 12, Kozamernik 6, Gabi Garcia 16, Michieletto 18, Flavio 9, Sbertoli 2, Laurenzano (L); Bristot, Acquarone, Rychlicki 2. N.e. Pesaresi, Pellacani, Magalini, Sandu. All. Fabio Soli.SIR SUSA VIM: Russo 2, Ben Tara 21, Semeniuk 2, Loser 5, Zoppellari, Plotnytskyi 28, Colaci (L); Ishikawa 15, Herrera Jaime, Cianciotta. N.e. Piccinelli, Candellaro, Cianciotta, Giannelli, Solé. All. Angelo LorenzettiARBITRI: Simbari di Milano e Goitre di TorinoDURATA SET: 29’, 34’, 34’, 31’, tot 2h e 8’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 57.778 euro. Itas Trentino: 12 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 39% (19%) in ricezione. Sir Susa Vim: 10 muri, 9 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 42% in attacco, 47% (11%) in ricezione. Mvp Plotnytskyi.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vince gara 3 di Finale 3°posto a Trento e si porta avanti 2-1

    Trento, 24 aprile 2024
    Alla terza partita della serie di Finale per il 3° posto dei Play Off Scudetto salta il fattore campo. Dopo un successo casalingo per parte al tie break in gara 1 e gara 2, questa sera l’Allianz Milano è infatti riuscita ad espugnare col massimo scarto ilT quotidiano Arena di Trento, guadagnando per la prima volta il vantaggio: grazie al 3-0 esterno ottenuto oggi, ora i meneghini avranno due opportunità per chiudere il conto in proprio favore per guadagnare l’accesso alla prossima edizione di CEV Champions League (garantita alla squadra che otterrà la medaglia di bronzo del campionato): la prima già sabato 27 aprile in Lombardia (ore 20.30).La quinta sconfitta interna stagionale costringerà quindi l’Itas Trentino a dover fare gli straordinari e a giocare una pallavolo molto differente da quella vista oggi se vorrà disputare anche nella stagione 2024/25 il massimo trofeo continentale. Questa sera Milano è riuscita a metterla all’angolo sin dall’avvio, dimostrando di avere più determinazione e benzina degli avversari. Vinti con personalità i primi due combattuti set, la squadra di Piazza ha poi dilagato nel terzo parziale, quando Trento ha smesso quasi subito di credere alla possibile rimonta ed al terzo tie break della serie. Ishikawa (mvp e best scorer) e Mergarejo Hernandez hanno trascinato i compagni verso il successo, mettendo a terra 15 dei 26 break point realizzati dall’Allianz. L’Itas Trentino ha vissuto sulle fiammate di Rychlicki (l’unico in doppia cifra assieme a Magalini) e Kozamernik a muro (quattro degli otto vincenti gialloblù portano la firma dello sloveno), senza però dare mai l’impressione di poter invertire la tendenza. Sabato gara 4 a Milano sarà l’ultima occasione per rientrare in corsa.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Allianz Milano 0-3(22-25, 23-25, 14-25)ITAS TRENTINO: Podrascanin 1, Sbertoli 1, Michieletto 9, Kozamernik 8, Rychlicki 10, Magalini 10, Laurenzano (L); Acquarone, Pace, Nelli 1, D’Heer 1, Cavuto 2. N.e. Berger e Garcia. All. Fabio Soli.ALLIANZ: Vitelli 3, Porro 5, Ishikawa 18, Loser 10, Reggers 11, Mergarejo Hernandez 14, Catania (L); Kaziyski, Zonta, Dirlic 1. N.e. Starace, Innocenzi, Piano e Colombo. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Vagni di Perugia e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 28’, 27’, 24’; tot 1h e 19’.NOTE: 2.629 spettatori, per un incasso di 20. 532 euro. Itas Trentino: 8 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 42% in attacco, 34% (13%) in ricezione. Allianz: 10 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 3 errori azione, 49% in attacco, 46% (8%) in ricezione. Mvp Ishikawa.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì arriva Milano per gara 3 di Finale 3° posto

    Trento, 23 aprile 2024
    Mercoledì 24 aprile alla ilT quotidiano Arena si gioca gara 3 di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. Dopo la sconfitta rimediata sabato in Lombardia, l’Itas Trentino torna ad affrontare l’Allianz Milano di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù ritrova il campo (tricolore) amico con l’obiettivo di guadagnare nuovamente il vantaggio nella serie, ora ferma sull’1-1, per alimentare le proprie chance di qualificazione alla Champions League. Le possibilità di riuscirvi passano anche dai progressi nel gioco che ora può essere di nuovo diretto in cabina di regia da Riccardo Sbertoli, recuperato a tutti gli effetti come ha dimostrato durante gara 2 a Milano.“E’ una serie che vive sul filo dell’equilibrio come hanno dimostrato le prime due partite, decise solo per una manciata di punti al tie break; abbiamo meritato di vincere gara 1 e Milano ha fatto lo stesso in gara 2, giocando meglio di noi – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli presentando l’appuntamento – . In vista di gara 3 stiamo lavorando per aumentare la qualità del nostro gioco e migliorare le intese con il rientrante Sbertoli. Vogliamo il punto del 2-1; per farlo servirà vigore, determinazione e massima attenzione ai dettagli che, in gare decise da uno scarto minimo come queste, fanno la differenza. Mancano pochissimi giorni al termine della stagione, vogliamo essere competitivi e per farlo bisogna spendere ogni risorsa a nostra disposizione”.La squadra completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di questo pomeriggio e con quello di mercoledì mattina alla ilT quotidiano Arena, lamentando ancora l’assenza di Lavia (lesione di basso grado al retto addominale accusata all’indomani della conclusione della Semifinale Play Off con Monza). Sarà la partita numero 1.042 della storia maschile di Trentino Volley, la 46^ stagionale (bilancio di 34 vittorie e 11 sconfitte), la 480^ di sempre in casa dove solo in 100 casi è incappata nella sconfitta.GLI AVVERSARI L’Allianz Milano torna a Trento a sette giorni di distanza da gara 1 galvanizzata dalla vittoria, la prima stagionale contro i Campioni d’Italia, ottenuta sabato sera in casa che le ha consentito di riportare in parità la serie che assegna un posto nella massima competizione continentale. Per centrare l’accesso alla CEV Champions League (traguardo mai raggiunto prima nella storia del Club) la squadra allenata da Roberto Piazza si affiderà ancora una volta alla coppia di palla alta composta da Ishikawa e Reggers (rispettivamente a segno 41 e 43 volte nelle prime due sfide della serie), ai muri di Loser e alla gestione del gioco del regista Porro, che proprio in gara 2 ha fatto registrare il suo miglior score personale di tutta la stagione: 7 punti, di cui quattro in battuta, uno in attacco ed due a muro (fra cui quello che ha deciso il match, su Rychlicki).I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano verte sui ventisei incontri, con ben ventidue vittorie dei gialloblù, che hanno vinto cinque delle ultime sei partite giocate, comprese tre (su quattro) di questa stagione. I meneghini nella loro storia hanno vinto solo due volte a Trento in nove precedenti: il 15 ottobre 2017 (2-3) ed il 26 novembre (1-3).LA SERIE Itas Trentino e Allianz Milano si trovano sull’1-1 nella serie di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato il 17 aprile alla ilT quotidiano Arena con parziali di 23-25, 25-18, 23-25, 25-19 e 15-11 e del 2-3 ottenuto da Milano in casa tre giorni dopo (24-26, 25-17, 16-25, 27-25, 20-22). Dopo la gara di mercoledì le squadre si troveranno nuovamente di fronte all’Allianz per gara 4 sabato 27 aprile alle ore 20.30. L’eventuale gara 5, che assegnerà in ogni caso il pass per la 2025 CEV Champions League a chi la vincerà, si disputerà invece in Trentino martedì 30 aprile alle ore 20.30.GLI ARBITRI La direzione di gara 3 sarà affidata ad Ilaria Vagni (di Perugia, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2011) e Rocco Brancati (di Città di Castello – Perugia, in massima categoria dal 2015), rispettivamente alla sedicesima e quindicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega. L’ultimo incrocio con Trentino Volley per Vagni è relativo alla sconfitta casalinga al tie break in gara 3 di Semifinale con Monza (7 aprile), mentre Brancati torna ad arbitrare i gialloblù dopo il 3-0 interno su Modena in gara 3 dei quarti di finale (17 marzo).RADIO, INTERNET E TV Gara 3 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “VBTV”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda venerdì 26 aprile 2024 alle ore 16.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”; chi non è provvisto di questo tipo di tessera potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/finale-play-off-30-posto-gara-3-itas-trentino-allianz-milano/233818. I tagliandi ancora disponibili saranno messi in vendita mercoledì sera presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Finale 3°posto regala subito battaglia: gialloblù a segno 3-2

    Trento, 17 aprile 2024
    Per avvicinarsi nel miglior modo alla Finale di Champions League, ma anche per prendervi parte pure nell’edizione 2025. L’Itas Trentino ha iniziato questa sera alla ilT quotidiano Arena la serie di Finale per il 3° posto dei Play Off con una sofferta ma meritata vittoria sull’Allianz Milano che le fa compiere un primo promettente passo verso la qualificazione al massimo trofeo continentale (garantito a chi vincerà tre delle cinque partite in programma).Il 3-2 imposto ai meneghini in rimonta è figlio ancora una volta dell’orgoglio e del carattere che i Campioni d’Italia hanno dimostrato di avere già durante tutte le precedenti quarantatré partite della stagione in corso; nonostante la recente defezione di Lavia (lesione al retto addominale, che si sommava a quella di lunga data di Sbertoli, comunque anche oggi in panchina), la squadra di Soli ha infatti trovato col passare del tempo la dimensione giusta per affrontare adeguatamente l’impegno e ritrovare la vittoria che le mancava da dieci giorni. Milano, priva di Kaziyski (fermo anche lui per infortunio), ha saputo impattare meglio il match, sfruttando le difficoltà dei gialloblù nella costruzione del gioco, ma dopo essersi trovata avanti 1-2 anche in maniera rocambolesca (Trento vinceva 8-3 il terzo set, poi perso 23-25), ha subito la rimonta dei padroni di casa. La riscossa è passata dalle mani di Rychlicki (21 punti con 4 muri ed il 57% a rete: mvp), di Michieletto (17) e di Magalini, che ha saputo calarsi in fretta nel clima partita come dimostrano i suoi 19 punti con due block e un ace. Proprio il muro è stato il fondamentale in grado di far risalire la china ai Campioni d’Italia, andando a segno 16 volte e contenendo sempre di più la coppia Reggers e Ishikawa (44 punti in due), in una giornata in cui la battuta ha garantito solo due ace. Da questo punto di vista di vitale importanza l’apporto a rete del solito Kozamernik (4 block), ma anche di Podrascanin e pure di Acquarone (2).
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-2(23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)ITAS TRENTINO: Acquarone 4, Michieletto 17, Kozamernik 9, Rychlicki 21, Magalini 19, Podrascanin 8, Laurenzano (L); Sbertoli, Pace. N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Garcia. All. Fabio Soli.ALLIANZ: Mergarejo Hernandez 8, Vitelli 5, Porro 2, Ishikawa 20, Loser 10, Reggers 24, Catania (L); Zonta, Dirlic, Piano 1. N.e. Kaziyski, Starace, Innocenzi, Colombo. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Giardini di Verona e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 28’, 26’, 28’, 27’, 17’; tot 2h e 6’.NOTE: 1.830 spettatori, per un incasso di 13.115 euro. Itas Trentino: 16 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 10 errori azione, 47% in attacco, 42% (16%) in ricezione. Allianz: 7 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 8 errori azione, 43% in attacco, 43% (14%) in ricezione. Mvp Rychlicki.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì via alla Finale 3° posto contro Milano. Si ferma Lavia

    Trento, 16 aprile 2024
    Si apre mercoledì 17 aprile alla ilT quotidiano Arena di Trento la Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. L’Itas Trentino si appresta ad affrontare l’Allianz Milano nella serie al meglio delle cinque partite che assegna alla vincitrice la qualificazione alla 2025 CEV Champions League. Gara 1 prende il via alle ore 20.30: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.QUI ITAS TRENTINO A tre giorni da gara 5 di Semifinale, la formazione gialloblù torna di nuovo in campo di fronte al proprio pubblico per provare a confermarsi per il sesto anno consecutivo nel lotto delle partecipanti al massimo trofeo continentale.“Dobbiamo essere bravi a voltare subito pagina per calarci nel nuovo confronto che stiamo per intraprendere e vivere queste ultime tre settimane di attività con un unico obbiettivo: andare oltre a tutto, alla ricerca di risorse nascoste – ha sottolineato in sede di presentazione l’allenatore Fabio Soli – . I ragazzi hanno speso moltissimo durante tutta la stagione e ancora di più in quest’ultimo periodo in cui la sfortuna ci ha tolto Sbertoli, che per altri dieci giorni non sarà di fatto disponibile per giocare. L’importanza delle gare che ci attendono e la nostra volontà di competere per i prossimi traguardi saranno lo stimolo che ci guiderà nel lavoro quotidiano ed in ogni gara che andremo ad affrontare.  Sfideremo una Milano che ha dimostrato tutto il suo valore in questi Play Off, sia nei quarti di finale eliminando Piacenza, sia in semifinale con Perugia, portata sino a gara 4. L’amarezza dell’epilogo della serie appena conclusa con Monza è naturale, ma la consapevolezza che, una palla alla volta, avremo la possibilità di aggiungere qualcosa di prezioso a quanto di positivo fatto finora sarà ancora una volta il fuoco nell’animo di questa squadra”.Oltre al regista azzurro (che comunque andrà a referto), l’Itas Trentino dovrà fare a meno anche dello schiacciatore Daniele Lavia: gli accertamenti svolti nella giornata odierna hanno evidenziato una lesione di basso grado del retto addominale che gli impedirà di prendere parte al match.FINALE E AVVERSARIO INEDITO NEI PLAY OFF SCUDETTO In corso la ventunesima partecipazione ai Play Off della storia di Trentino Volley; dopo aver sfiorato l’accesso alla decima Finale Scudetto della sua storia, il Club di via Trener prenderà per la prima volta parte al confronto che assegna il 3° posto (introdotto solo nella stagione 2022/23 dalla Lega Pallavolo Serie A), contro un avversario come Milano che non ha mai trovato prima sulla sua strada in questa fase del campionato italiano. Sarà la partita maschile numero 1.040 del Club di via Trener, la 479^ casalinga (378 vittorie, 100 sconfitte).GLI AVVERSARI L’Allianz Milano si appresta a giocare la seconda Finale per il 3° posto della sua storia in altrettante edizioni che la Lega Pallavolo Serie A ha organizzato. Da quando è stata introdotta questa formula per assegnare l’ultimo pass vacante per la CEV Champions League, la Società meneghina vi ha sempre preso parte. Nella stagione precedente affrontò questo spareggio senza trovare troppa fortuna, sconfitta da Piacenza contro cui non vinse nemmeno un set nell’arco delle tre gare giocate. In questa occasione si ripresenta con rinnovate ambizioni e con maggiori energie dell’avversario che sfiderà, tenendo conto che ha avuto sei giorni per preparare l’appuntamento. La squadra allenata da Roberto Piazza ha ceduto in Semifinale a Perugia vendendo cara la pelle in tutte le quattro partite della serie (in cui ha vinto sempre almeno un set) e legittimando la propria seconda presenza consecutiva nelle coppe europee. Il giocatore più atteso è sicuramente Matey Kaziyski che metterà piede per la prima volta alla ilT quotidiano Arena da quando è stato installato sul tetto il gonfalone con la sua maglia numero 1 (ritirata da Trentino Volley a gennaio). Assieme all’opposto Reggers e allo schiacciatore Ishikawa forma un trio di palla alta molto efficace e che il regista Porro sa sfruttare pienamente.I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano verte sui ventiquattro incontri, con ben ventun vittorie dei gialloblù, usciti sconfitti l’ultima volta il 26 novembre 2022 fra le mura amiche (1-3), prima di ottenere quattro vittorie consecutive: al tie break il 19 febbraio 2023 a Milano e sei giorni dopo a Roma nella semifinale di Coppa Italia e poi per 3-1 nella gara del girone d’andata di questa regular season, giocata in Lombardia il 15 novembre e chiusa con parziali di 22-25, 25-21, 19-25, 16-25 e per 3-0 in quella di ritorno giocata a Trento il 24 gennaio e terminata con punteggi di (25-21, 25-19, 25-21). I meneghini nella loro storia hanno vinto solo un’altra volta a Trento in otto precedenti: il 15 ottobre 2017 (2-3).LA SERIE La Finale per il 3° posto si gioca al meglio delle cinque partite; dopo gara 1 di mercoledì sera, le squadre torneranno in campo a Milano per gara 2 sabato 20 aprile alle ore 20.30; gara 3 si giocherà nuovamente a Trento mercoledì 24 aprile alle ore 20.30. L’eventuale gara 4 sarà all’Allianz Cloud sabato 27 aprile alle ore 20.30, mentre gara 5 si disputerà, se ve ne fosse necessità, in Trentino martedì 30 aprile alle ore 20.30. Chi ottiene tre successi guadagna la qualificazione alla 2025 CEV Champions League.GLI ARBITRI Designati Massimiliano Giardini, primo arbitro di Verona, ed Andrea Puecher, secondo fischietto di Rubano (Padova). Per Giardini, di ruolo dal 2014, sedicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega; solo una di questa è riferita a Trentino Volley: vittoria proprio contro Milano per 3-1 all’Allianz Cloud il 15 novembre. Anche per Puecher, in massima categoria dal 2003 ed internazionale dal 2014, direzione stagionale numero 16 in SuperLega, di cui quattro con Trento protagonista, fra cui anche il 3-0 casalingo con Milano del 24 gennaio.RADIO, INTERNET E TV Gara 1 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “VBTV”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda venerdì 19 aprile 2024 alle ore 16.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”; chi non è provvisto di questo tipo di tessera potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/finale-play-off-30-posto-gara-1-itas-trentino-vs-milano/233817. I tagliandi ancora disponibili saranno messi in vendita mercoledì sera presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro tie break fatale con Monza: finisce la corsa Scudetto

    Trento, 14 aprile 2024
    La difesa dello Scudetto che porta sulle maglie si conclude ad un passo dalla qualificazione alla sua possibile decima Finale Play Off di sempre per l’Itas Trentino. Questa sera alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia hanno infatti dovuto lasciare strada solo al tie break alla Mint Vero Volley Monza nella quinta e decisiva gara della Serie di Semifinale. Espugnando per la seconda volta in sette giorni Trento al quinto set, i brianzoli hanno quindi completato la rimonta iniziata domenica scorsa e staccato il pass per la sfida tricolore con Perugia che prenderà il via già giovedì 18 aprile in Umbria.La corsa nel tabellone dei gialloblù, usciti fra gli applausi dei 3.300 spettatori presenti oggi nell’impianto di via Fersina, proseguirà ora con la Finale per il terzo posto contro Milano che inizierà mercoledì sempre alla ilT quotidiano Arena e che assegnerà alla vincente della serie al meglio delle cinque partite la qualificazione alla prossima Champions League. Un confronto che potrà preparare la squadra di Soli all’appuntamento più atteso dell’intera stagione di Club, rappresentato dalla SuperFinals di 2024 CEV Champions League, in programma a Antalya (Turchia) il 5 maggio contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.Il match di questa sera ha ricalcato in tutto e per tutti i tanti capovolgimenti repentini di fronte che le due formazioni hanno messo in atto nel corso delle ultime due settimane di scontro diretto. Con muro e attacco gli ospiti erano stati in grado di impattare meglio sull’appuntamento, volando subito sullo 0-2 esterno; con l’orgoglio ed il cuore prima e poi anche con un gioco sempre più convincente, reso più efficace dalla grande vena realizzativa di Rychlicki (alla fine 31 punti personali col 66% in attacco e due muri), i gialloblù erano riusciti a risalire la china sino a giocarsi il tie break. Il set conclusivo ha visto Trento condurre sino al 10-9 prima di subire la rimonta ed il sorpasso avversario. Ai vantaggi e solo alla quarta occasione ci ha pensato Takahashi (mvp del match) a chiudere il match ed eliminare la squadra di Soli, che per tutta la gara ha potuto contare su un grande Kozamernik (13 punti con 7 muri, 2 ace e l’80% in attacco) e ha visto pure il rientro in campo, seppur solo per qualche scampolo in seconda linea, di Riccardo Sbertoli.
    Di seguito il tabellino di gara 5 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena dei Trento.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 2-3(18-25, 22-25, 23-25, 26-24, 15-17)ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 13, Rychlicki 31, Michieletto 17, Podrascanin 7, Acquarone, Laurenzano (L); Sbertoli, Nelli, Garcia, Pace (L). N.e. D’Heer, Cavuto, Magalini. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Galassi 14, Kreling 3, Takahashi 19, Di Martino 9, Loeppky 23, Maar 23, Gaggini (L); Visic, Szwarc 1. N.e. Comparoni, Mujanovic, Morazzini, Beretta. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Zavater e Cesare di Roma.DURATA SET: 28’, 30’, 32’, 37’, 23’; tot 2h e 30’.NOTE: 3.291 spettatori, per un incasso di 42.327 euro. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 2 errori azione, 46% in attacco, 51% (25%) in ricezione. Mint Vero Volley: 7 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 50% in attacco, 53% (19%) in ricezione. Mvp Takahashi.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, che Pasqua alla ilT quotidiano Arena: 3-0 su Monza in gara1

    Trento, 31 marzo 2024
    La giornata pasquale regala una beneaugurante e convincente vittoria casalinga su Monza all’Itas Trentino. Questa sera alla ilT quotidiano Arena la formazione Campione d’Italia ha bagnato con un successo per 3-0 il debutto nella serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2024, ottenendo subito il punto del vantaggio. Di fronte a quasi 3.300 spettatori, che potranno tornare a gremire il palazzetto di via Fersina in altre due delle quattro restanti partite della sfida, i padroni di casa hanno confermato la propria legge interna sulla Mint Vero Volley, respinta per la diciottesima volta in altrettante partite giocate a Trento.Il rumoroso e caldo supporto dei propri tifosi e l’ottima condizione tecnica e fisica messa a punto nei dieci giorni trascorsi dalla precedente partita hanno fatto in modo che la squadra di Soli si presentasse pronta e carica per l’appuntamento. L’epilogo del primo set ha fatto da discriminante anche nell’andamento dei successivi; i brianzoli erano stati infatti bravi a costruirsi un promettente vantaggio (19-22) che però è stato azzerato dai tricolori proprio nel momento decisivo grazie al servizio (24-24 e poi 27-25 con due ace di Lavia). Proprio questo fondamentale ha segnato il passo anche nei set successivi (alla fine 9 punti diretti a fronte di appena undici errori) con ben quattro giocatori autori di almeno due realizzazioni (Kozamernik, Michieletto, Rychlicki e Lavia). I tre attaccanti di palla alta hanno poi completato una prestazione sontuosa, aggiungendo anche rande efficacia a rete (in particolar modo il calabrese ed il lussemburghese, a segno rispettivamente 15 e 17 volte) e a muro (4 block sui diciassette punti personali per Michieletto, giudicato alla fine mvp). Priva di Maar (out all’ultimo per una contusione al volto rimediata la sera prima), Monza ha provato a replicare sino alla fine soprattutto grazie a Loeppky (20) ed al subentrato Mujianovic (9), ma lo sforzo prodotto non è mai bastato per riaprire la contesa e portarla almeno al quarto set.
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0(27-25, 25-20, 25-22)ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 5, Rychlicki 17, Michieletto 17, Podrascanin 5, Acquarone 1, Laurenzano (L); Nelli, Pace. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Kreling 1, Takahashi 9, Di Martino 3, Szwarc 3, Loeppky 20, Galassi 4, Gaggini (L); Visic, Mujanovic 9, Beretta 2. N.e. Comparoni, Morazzini. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Cerra di Bologna a e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 31’, 29’, 29’; tot 1h e 29’.NOTE: 3.229 spettatori, per un incasso di 39.938 euro. Itas Trentino: 9 muri, 9 ace, 11 errori in battuta, 3 errori azione, 54% in attacco, 59% (32%) in ricezione. Mint Vero Volley: 7 muri, 1 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 31% (12%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO