More stories

  • in

    Chieri strappa due punti a Vallefoglia, i commenti post gara di Spirito e Candi

    Inizia con un successo al tie-break l’infrasettimanale della 22^ giornata di Serie A1 Tigotà. Al PalaMegabox, le padrone di casa della Megabox Ond. Savio Vallefoglia cedono 2-3 contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che rinforza il suo quinto posto  in classifica. 

    Eppure sono le padrone di casa, per due volte, a portarsi in vantaggio, con il 25-22 del primo set e il 25-18 del terzo. Ma prima ai vantaggi 24-26, poi con una frazione dominata 12-25, le ragazze di coach Bregoli risalgono la china dell’incontro e poi piazzano il colpo decisivo nel quinto gioco, gestito con efficacia per il 7-15 che chiude la gara. 

    Tanti errori per le biancoverdi di coach Pistola, ben 12 (di 29 totali) negli ultimi due parziali. Bici e Lee realizzano 18 e 16 punti ma con efficienza non eccelse (18% e 11%), Candi e Weitzel vanno in doppia cifra (13 e 11, 6 muri totali) così come le centrali avversarie, Alberti (12 e 3 muri) e Gray (10 e 4 muri). Migliore in campo la libero Spirito, ben 83% di efficienza in ricezione e protagonista in seconda linea. Domani, dalle 20, le altre sei partite in programma, tra cui il big match Conegliano-Milano. 

    Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo faticato tanto muro-difesa, soprattutto all’inizio della partita e siamo andati a sprazzi su questo fondamentale, che quando funzionava andava meglio anche il resto. Sapevamo che Chieri è una squadra difficile, giocano una pallavolo molto veloce, hanno dei grandi attaccanti. È un peccato perché comunque abbiamo giocato bene, anche se siamo un po’ calate fisicamente nel finale e nel quinto set non siamo riuscite a rimanere attaccate a loro, ma non dobbiamo gettare via  questo punto”.

    Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Vallefoglia ha giocato una buona partita. Noi siamo un po’ appesantite e stanche, però sono contenta che siamo riuscite a ribaltare la situazione. Quando ci sono le giornate in cui qualcosa non va bisogna giocare con quello che si ha. Siamo state brave e tutte le giocatrici coinvolte, anche la panchina, hanno dato il loro contributo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in casa di Conegliano, Spirito: “Nessuna pressione, andiamo in campo per migliorarci”

    Domenica 26 gennaio la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è attesa dalla trasferta contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, incontro valido per la settima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà. La partita, con fischio d’inizio alle ore 18, verrà trasmessa in diretta televisiva in chiaro da Rai Sport.

    Reduci da tre vittorie piene fra campionato e CEV Challenge Cup, le biancoblù vanno al PalaVerde di Villorba consapevoli del durissimo impegno che le attende, ma determinate a tentare di non tornare a mani vuote dal confronto con le pluricampionesse venete. Un’impresa che in questa stagione non è ancora riuscita a nessuno. Conegliano infatti oltre a essere imbattuta non ha mai concesso nemmeno un tie-break, aggiudicandosi i diciotto match di campionato fin qui giocati con quattordici 3-0 e quattro 3-1. Chieri, peraltro, si può fregiare di essere una delle sole tre squadre riuscite quest’anno a strappare un set alle ragazze di Santarelli.

    Quattordici i precedenti fra i due club. Tutti vinti da Conegliano che in sole due occasioni è stata portata al tie-break da Chieri. Due le ex, entrambe da parte chierese: Lucille Gicquel e Loveth Omoruyi.

    Alla vigilia della trasferta a fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il capitano Ilaria Spirito: “La partita di coppa col Benfica è stata sicuramente un ottimo modo per approcciarsi alla trasferta con Conegliano. E’ stata una bella vittoria. Abbiamo comandato i due set che ci servivano per portare a casa il passaggio del turno. Siamo state ordinate e abbiamo fatto quello che sappiamo fare. E’ sempre bello tornare a giocare a Torino dove c’è tantissima gente che ci viene a vedere, anche tante bimbe e tante ragazzine che dopo la partita si “affollano” per avere un nostro autografo o una nostra foto, cosa che fa sempre piacere. 

    Quella con Conegliano è una partita che dobbiamo affrontare con tranquillità e serenità, cercando di fare le nostre cose e cercando di mettere in campo quello per cui ci stiamo allenando, anche se purtroppo in queste settimane di allenamenti ce ne sono stati pochi visti i tanti impegni. E’ una trasferta lunga, siamo un po’ stanche ma con Conegliano è sempre un piacere giocare perché è una pallavolo di altissimo livello. Quindi nessuna pressione e andiamo in campo per migliorarci, prendere consapevolezza dei nostri mezzi e affrontare al meglio l’ultimo pezzo di stagione che è molto importante, sia in ottica play-off, sia le semifinali di Challenge Cup che sono un altro step per il nostro percorso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Spirito “grande prova di forza” su una Vallefoglia calante nel rendimento

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ottiene contro Vallefoglia la prima vittoria stagionale da 3 punti al PalaFenera. Con una prova in crescendo le biancoblù vincono 3-1 in due ore tonde tonde. Aggiungono alla loro classifica punti di fondamentale importanza, dando continuità alla vittoria esterna con Bergamo del fine settimana precedente.

    Spirito e compagne sono protagoniste di un ottimo avvio di gara. Poi sul 18-14 a loro favore si arenano sul turno servizio di Weitzel (alla prima da ex al PalaFenera), nel finale Vallefoglia è più brillante e fa suo il primo set 23-25. Appannaggio di Chieri secondo e terzo set, entrambi conclusi 25-20: nel secondo le chieresi piazzano l’allungo decisivo sul 13-13; nel terzo in rimonta da 3-9 dopo un lungo tira e molla trovano il break risolutivo sul 18-17.

    Senza storia la quarta frazione che Chieri si aggiudica 25-13; imprimendo un ritmo forsennato grazie anche a una serie di strepitose difese. Il premio di MVP va a Gicquel, miglior realizzatrice con 20 punti. Spiccano nel tabellino anche i 18 punti di Zakchaiou (con ben 8 muri) e i 10 di Bujis che entra in campo nel terzo set dando la svolta alla partita. 

    Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Già nel terzo set in cui eravamo sotto di diversi punti abbiamo dimostrato che potevamo uscirne, ne siamo uscite e questa è una grande prova di forza. Nel quarto set siamo state brave a mantenere il vantaggio e chiudere il più velocemente possibile”.

    Erblira Bici (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato molto bene il primo set per poi calare via via nel nostro rendimento, e questa non è la prima volta che ci capita. Anche nel secondo e nel terzo abbiamo combattuto sino ad un certo punto, poi non siamo riusciti a chiudere a nostro favore. Nel quarto set abbiamo mollato, e anche questo spero non capiti più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bendandi soddisfatto della squadra, ma è Chieri a festeggiare: “I punti sono sempre preziosi”

    Secondo impegno casalingo della Serie A1 Tigotà al PalaFenera, seconda vittoria al tie-break per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che dopo aver superato al quinto set Novara batte 3-2 anche Il Bisonte Firenze.Un risultato che interrompe la striscia negativa contro la formazione toscana che aveva vinto tutti gli ultimi cinque precedenti. La vittoria chierese matura al termine di due ore e 25 minuti di gioco e racconta di tante partite in una.Dopo aver dominato il primo set le ragazze di Bregoli si aggiudicano a fatica 25-23 una seconda frazione che li aveva viste condurre in scioltezza fino al 15-9. Con quattro innesti dalla panchina le toscane trovano la giusta quadratura aggiudicandosi il terzo set 22-25 in rimonta da 14-11 e il quarto con un più netto 17-25. Infine il serrato punto a punto del tie-break sorride a Chieri che chiude 15-12.In una partita in cui un po’ tutte le chieresi hanno alternato momenti di ottimo gioco ad altri in cui hanno faticato il premio di MVP viene assegnato a Omoruyi, autrice di 18 punti con una prova in crescendo. Gicquel gioca due primi set stellari e chiude con 17 punti. In doppia cifra pure Skinner (11). Da sottolineare anche i 9 punti di Anthouli, decisiva nel finale di gara. Nel Bisonte spiccano Davyskiba, top scorer della partita con 20 punti, Nervini (12) e Butigan (11). Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Non c’è mai niente di semplice in questo campionato. L’inizio di gara è stato appannaggio nostro perché loro hanno sbagliato tanto, poi è uscito il vero valore del Bisonte. Da parte nostra dobbiamo lavorare molto sui momenti in cui abbiamo difficoltà come nel terzo e quarto set in cui la squadra avversaria gioca e difende. Ci riusciremo sicuramente. Sono contentissima della vittoria perché i punti sono sempre preziosi”.Stella Nervini (Il Bisonte Firenze): “Ero molto emozionata all’idea di tornare a giocare qui. Sono contentissima che siamo riuscite a strappare un punto dopo essere partite molto molto male. C’è stata una bella reazione da parte della squadra, peccato non essere riuscite a completare la rimonta”.Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Abbiamo conquistato un punto importantissimo per la classifica e per la stagione, e siamo molto soddisfatti, perché siamo riusciti a ribaltare totalmente una situazione molto, molto difficile: voglio fare i complimenti alle ragazze che sono entrate durante la partita, perché hanno supportato tecnicamente e umanamente la squadra facendo un grandissimo lavoro. Abbiamo sbagliato l’approccio iniziale, subendo tantissimo anche dal punto di vista mentale, poi abbiamo dovuto inseguire anche nel secondo e nel terzo: si era messa male ma abbiamo fatto tanti cambi e abbiamo portato una squadra come Chieri, in casa loro, al tie break, e quindi sono molto contento. Ho avuto degli ottimi spunti, e anche le ragazze credo che abbiano capito quante risorse hanno, poi la nostra bravura sarà continuare a lavorare e rendere queste risorse sempre più proficue”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour tra shopping giapponese, baci volanti, future damigelle e incontri tra campioni…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Avery Skinner resta a Chieri: lo annuncia il presidente Vergnano

    Un altro mattoncino per il futuro della Reale Mutua Fenera Chieri ’76: all’indomani della conquista di una storica CEV Cup, il presidente Filippo Vergnano interviene nel dibattito sul vivace mercato della squadra piemontese e conferma un’altra delle protagoniste. “Partiamo da un paio di conferme importanti – dice infatti il numero uno delle collinari a La Stampa Torino – il nostro libero Ilaria Spirito e la schiacciatrice Avery Skinner. Loro hanno deciso di rimanere con noi anche l’anno prossimo, nonostante avessero molto offerte“.

    Se su Ilaria Spirito non sembravano esserci in realtà molti dubbi, quello di Avery Skinner era invece un nome caldissimo, anche perché la schiacciatrice USA sentiva forte il richiamo del campionato “di casa” organizzato da LOVB. Ma la conferma più importante per Vergnano è sicuramente quella degli sponsor: “Stiamo lavorando, e siamo decisamente a buon punto, su un rinnovo per i prossimi tre anni con Reale Mutua, in cui è previsto anche un adeguamento del contributo, e per questo sono molto soddisfatto. Così come sono felice di continuare ad avere Fenera al nostro fianco“.

    Per il resto, spiega il presidente, “arrivati a questo punto, migliorarsi diventa sempre più difficile. La distanza con le quattro sorelle (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara) è ancora tanta in termini di budget“. La certezza è che “la nostra volontà è quella di allestire un roster di alto livello per competere su tutti i fronti“, magari integrandolo con le giovani attualmente in prestito: Vergnano fa i nomi di Virginia Adriano, attualmente a Olbia, e Anna Piovesan, a Cremona, spiegando che “decideremo insieme come proseguirà il loro percorso“.

    (fonte: La Stampa Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Valzer di liberi: Giada Cecchetto verso Bergamo, Caravello a Cuneo?

    Di Redazione Il valzer dei liberi in Serie A1 continua, e in pista entra anche il Volley Bergamo 1991: secondo quanto riportato da L’Eco di Bergamo, potrebbe essere proprio la squadra orobica la nuova destinazione di Giada Cecchetto. Il libero milanese, classe… 1991 come la sua nuova società, è in uscita dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, dove arriverà Imma Sirressi, che ha salutato Perugia. Per sostituirla le umbre potrebbero puntare su Ilenia Moro, che però pare essere tra le giocatrici più contese di questa fase di mercato: sulle sue tracce ci sarebbero la neopromossa Pinerolo e Roma in A2. Non finisce qui: è dato quasi per certo anche il trasferimento di Lara Caravello, pronta a lanciarsi come titolare dopo due anni da rincalzo di lusso a Conegliano. Lo farà probabilmente con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo in sostituzione di Ilaria Spirito, che si accaserà alla Reale Mutua Fenera Chieri al posto di Chiara De Bortoli. Quest’ultima, tanto per chiudere (o quasi) il cerchio, dovrebbe essere diretta alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Anna Stevenson nel mirino della Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione Potrebbe essere una Bosca S.Bernardo Cuneo “all’americana” quella della prossima stagione: la squadra piemontese, come molte altre nel campionato di Serie A1, sta puntando i fari sul mercato USA e, dopo l’offerta per la schiacciatrice Dani Drews (per la quale sembrano esserci conferme importanti), ha messo gli occhi anche sulla centrale Anna Stevenson. 23 anni, 187 cm di altezza, la giocatrice statunitense ha chiuso la carriera universitaria quest’anno con le Louisville Cardinals (come la palleggiatrice Tori Dilfer, nuovo acquisto di Perugia) e ha fatto il suo debutto da professionista in Turchia nella seconda parte della stagione con l’Aydin BBSK. Il reparto centrale delle cuneesi, del resto, dovrà essere completamente rivisto: in partenza ci sono sia Federica Squarcini – direzione Imoco – sia Federica Stufi, che ha salutato i tifosi con un post su Instagram (“Sorrido al ripensare a tutta la stagione e mi vengono i brividi ad ogni impresa in cui siamo riusciti,e anche se avrei voluto scrivere una storia diversa sul finale, so che abbiamo lasciato un ispirazione ad ogni persona al palazzetto, ad ogni spettatore dalle tv e a tutti gli sponsor che ci hanno seguito e sostenuto“). Il nuovo allenatore della squadra piemontese – che, secondo le indiscrezioni, potrebbe essere Luciano Pedullà – non potrà contare nemmeno su Ilaria Spirito, anche lei prodiga di saluti e ringraziamenti sui social network (sarà lei a sostituire De Bortoli a Chieri?), né su Gaia Giovannini, per la quale sembra ormai certo il “grande salto” alla Igor Gorgonzola Novara. LEGGI TUTTO