More stories

  • in

    Iacopo Botto e la vita da papà: “Sono felice, si vede anche in campo”

    L’ho visto crescere, se vogliamo anche nascere pallavolisticamente, evolversi, diventare lui stesso l’attuale versione di Iacopo Botto. Capitano in campo e fuori, ambasciatore di una Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo che vuole solo tornare a splendere come nei gloriosi anni ’90, quando tutta la città attendeva la domenica per affollare già da centinaia di metri di distanza il palazzetto storico. Da qualche mese Iacopo e Martina Balboni sono diventati genitori di Federico. Siamo per così dire al botto, al fuoco di artificio forse più bello e luminoso:

    “La vita è davvero cambiata. In meglio. Sono cambiati anche i ritmi, ma dopo una fase iniziale mi sono adattato anche a qualche ora di sonno in meno. Magari le ore le recupero in trasferta, tanto i viaggi lunghi non mancano (ride, n.d.r.)”

    Cuneo va. Si sta dimostrando un bel viaggio quest’ultima stagione.

    “Per ora non possiamo lamentarci. Il torneo è ancora lungo, ma siamo nel gruppo di testa e vogliamo mantenere la continuità dei risultati. L’entusiasmo c’è, lo troviamo anche nei tifosi che, con una squadra che fa bene, vengono più volentieri a godersi la domenica al palazzetto“.

    Foto Cuneo Volley

    Botto è ambassador e uomo immagine di Cuneo. Una bella soddisfazione?

    “Mi piace vivere la città, uscire con Fede e Martina a fare una passeggiata e incontrare la gente che magari vuole offrirti un caffè, parlare un pochino della squadra e darti il proprio sostegno. Mi ricorda quando questa città giocava la serie A1 e in città c’era fermento e sentivi che la pallavolo era il collante sportivo di Cuneo. Ci sono persone che mi dicono di essere stati per la prima volta quest’anno a vedere la squadra e oltre ad essersi divertite, sono tornate volentieri. A me questo fa tanto piacere“.

    Il pubblico come leva distintiva per questa volata finale?

    “Sicuramente giocare con un palazzetto pieno, in un impianto come il nostro, oltre a darti una carica pazzesca, è anche un fattore distintivo. In più la squadra è costruita attorno all’esperienza di tanti ottimi giocatori, alcuni dei quali hanno scelto di venire in A2 per portare il proprio bagaglio di anni di Superlega“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Come lei, Botto. Cosa le manca di più di quegli anni?

    “Vivere questa esperienza da protagonista, nella città a cui sono più legato perché la mia storia pallavolistica è nata qui. Sono l’unico di quelle giovanili che non ha giocato poi in campo con Cuneo in Superlega. Quindi ovviamente il desiderio è forte“.

    Il ricordo più bello?

    “Non trovare un posto in tribuna o vedere una fiumana di persone che parcheggiava a più di un chilometro di distanza dal palazzetto per andare a seguire la propria squadra del cuore“.

    Foto Cuneo Volley

    Al suo diciannovesimo anno in A, come pensa di essere cambiato?

    “Sono diventato certamente una persona più equilibrata. Molto di questo lo devo a Martina, che è sempre al mio fianco. Mi è stata molto vicina in avvio di stagione, e mi ha aiutato a superare un inizio in cui i risultati erano altalenanti. Abbiamo vissuto il periodo della gravidanza assieme e questo ci ha unito ancora di più. Sono felice, è vero, forse questo traspare anche in campo“.

    Scendiamo da questo bel volo fatto assieme. Cosa c’è ora?

    “La prossima partita. Bisogna procedere step by step in questo campionato. Non sarà facile mantenere questo ritmo, ma è nostro dovere provarci“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima d’andata con l’atteso derby della “Granda” tra Mondovì e Cuneo

    Di Redazione E’ tempo di derby nella “Granda”! Domenica 26 dicembre, alle ore 18.00, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo sarà ospite del Synergy Mondovì al “Pala Manera”, chiudendo così di fatto il girone d’andata della regular season. Dopo molti anni, finalmente le due compagini si affronteranno in una gara ufficiale con le rispettive tifoserie in tribuna a sostenerle; nella scorsa stagione, infatti, entrambi i confronti si erano svolti a porte chiuse. Un match sentito come lo sono sempre i derby, ma soprattutto importante per Botto e compagni che cercheranno la vittoria piena in vista dell’imminente Coppa Italia; il fischio d’inizio il 6 gennaio e per le prime quattro classificate del girone d’andata il fattore campo sarà un bel punto di partenza. A pochi giorni dal derby abbiamo chiesto proprio a Capitan Iacopo Botto come arriva la squadra al termine del girone e soprattutto se c’è attesa per il confronto con Mondovì: “I derby sono sempre partite particolari e molto sentite, sarà emozionante giocare questo derby con il pubblico, noi vogliamo continuare ad esprimere il nostro gioco migliore. Ci aspettiamo una partita difficile contro una buona squadra, dovremo affrontarla con aggressività e molta concentrazione”. “Guardando la classifica ed i curriculum in campo –commenta Francesco Denora, coach di Mondovì – lo scontro è davvero proibitivo, ma un derby è sempre un derby e non guarda a queste cose. Loro hanno valori tecnici importanti, giocatori con esperienze notevoli e fisicità che li rendono in attacco e al servizio a tratti difficilmente contenibili. Dobbiamo esser bravi a contenerli il più possibile soprattutto in questi fondamentali e abbiamo le qualità difensive per farlo, tenere botta quando spingeranno e aspettare il momento giusto per far male. Sono sicuro che scenderemo in campo con il giusto entusiasmo e la giusta voglia di riscattare l’ultima deludente prestazione e dimostrare che è stato solo un incidente di percorso. Ci servirà la giusta dose di coraggio ed umiltà e grazie al supporto dei nostri tifosi son sicuro che tireremo fuori energie inaspettate”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iacopo Botto ritrova Cuneo: “Torno dove tutto è iniziato”

    Di Roberto Zucca Il suo arrivo alla BAM Acqua S.Bernardo Cuneo è stato accolto da un mix di sorpresa ed entusiasmo. Iacopo Botto torna nel luogo in cui, poco più che maggiorenne, esordì nella massima serie, in una piazza sempre viva nella memoria di tutti gli appassionati di pallavolo: “Sono contento di ritornare qui perché da qui è iniziato tutto. Cuneo ha rappresentato l’inizio di un percorso che poi mi ha portato in altre piazze a cui sono legato. L’esordio in A è avvenuto in una squadra che ricordo molto bene“. Chi ricorda più di tutti? “Forse Giba e Wijsmans, due grandi campioni. Qualcuno diceva che avevo gli stessi gesti tecnici di Giba, e sicuramente per il personaggio che ha rappresentato è un bel complimento. Ricordo anche tutto il periodo delle giovanili, passate con Parusso, Parodi, Baranowicz. E ora sono qui per scrivere un’altra pagina della mia carriera“. Da lei si aspettano molto. Torna qui da capitano. “Sicuramente è una responsabilità che cercherò di onorare al meglio. La squadra mi piace, si respira una bella atmosfera e abbiamo tutti fame di fare bene quest’anno“. Foto Cuneo Volley A Cuneo per? “Giocare e vincere. Ho deciso di scendere di categoria perché ho chiesto fortemente di giocare. Gabriele Costamagna mi ha parlato di questo progetto e ho accettato subito quando me lo ha proposto. Nelle ultime stagioni ho sofferto un po’ il non poter entrare in campo quando serviva“. Cosa mancava a Piacenza? “Tante volte ero pronto, ma mi rendevo conto che non venivo mai opzionato per sostituire magari qualcuno che aveva un po’ di difficoltà in determinati incontri. Onestamente mi è spiaciuto. Col senno di poi ho la presunzione di pensare che avrei potuto giocarmela in tante gare lo scorso anno“. Tanti ottimi anni a Monza. Mi dica se è pentito di averla lasciata. “No, era un percorso che, dopo tanti belli anni trascorsi con persone che col tempo sono diventate amiche, era da considerarsi concluso. Avevo bisogno di stimoli nuovi e di fare delle esperienze diverse“. Foto Instagram Iacopo Botto Si parlò di lei per Perugia. “Quell’anno non mi lasciarono andare. È un rimpianto, perché avrei potuto giocare in una società così prestigiosa e così vincente. Mi sarebbe piaciuto. Ora però voglio guardare avanti, e qui a Cuneo vorrei davvero vincere“. Le manca? “Non sono uno che ha vinto così tanto in carriera, quindi non mi dispiacerebbe giocare questi anni per cercare di ottenere qualcosa di soddisfacente dalla pallavolo. Per il resto sono contento. Le soddisfazioni sono arrivate anche da altro“. La sua famiglia, Martina. Il suo mondo si è riempito di molte cose. “La mia famiglia mi è sempre stata accanto e ho cercato dagli scorsi anni di poter stare in ogni momento libero a casa. Martina, poi, sulla felicità ha sicuramente inciso e quest’anno mi spiace essere un pochino lontano da lei. Rimedieremo incontrandoci a La Spezia, dove abbiamo casa e dove mi piacerebbe vivere in futuro. Sassuolo e Cuneo sono esattamente a metà strada da lì…“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Botto: “Voglio rimanere a lungo e togliermi tante soddisfazioni”

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza

    Di Redazione
    Al suo secondo anno con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza, lo schiacciatore Iacopo Botto è pronto a dare il suo contributo in questa stagione di Superlega. Il posto 4 spezzino ha deciso dunque di sposare il progetto della società emiliana e togliersi qualche soddisfazione con questa squadra, costruita con l’intenzione di centrare obiettivi importanti, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà.
    “La società aveva già creduto in me l’anno scorso – commenta lo schiacciatore – e quando mi ha proposto di rimanere a Piacenza non ho avuto dubbi: qui voglio rimanere a lungo e togliermi tante soddisfazioni”. 
    Quest’anno la dirigenza ha fatto le cose in grande in termini di nuovi acquisti. Quali sono le tue sensazioni? “Sono molto fiducioso, la società ha creato una squadra molto forte. Ci stiamo allenando oramai da più di un mese con grande intensità, non vediamo l’ora di iniziare”.
    L’impressione è che possiate lottare per qualcosa di importante. “Il roster è senza dubbio di prima fascia, e le aspettative piuttosto alte. Le squadre da battere sappiamo benissimo quali sono: secondo me possiamo benissimo lottare per le prime quattro posizioni”. 
    (Fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Iacopo Botto completa il roster della Gas Sales Piacenza

    Ufficio Stampa Monza Di Redazione È Iacopo Botto il nuovo acquisto della Gas Sales Piacenza che va così ad arricchire la rosa degli schiacciatori a disposizione di mister Andrea Gardini per la stagione 2019/2020. Il nuovo posto 4 originario di La Spezia ha firmato un contratto che lo legherà alla società piacentina per i prossimi […] LEGGI TUTTO

  • in

    I ragazzi a disposizione di Coach Soli a Monza

    Ufficio Stampa Monza Di Redazione Una stagione importante e impegnativa quella che attende Monza tra qualche mese. La formazione della Presidente Marzari, infatti, sarà impegnata anche in Europa oltre che in campionato. Per questo la dirigenza monzese è andata a “pescare” da chi questa esperienza l’ha appena vissuta. Oltre a coach Fabio Soli, la società […] LEGGI TUTTO