More stories

  • in

    Hamilton vecchio per la Ferrari? I segreti del fisico top tra dieta e allenamento

    Troppo vecchio per la Ferrari? Stamattina, quando è arrivata la notizia che Lewis Hamilton con ogni probabilità sarà dal 2025 un pilota Ferrari, qualcuno si è chiesto: “Ma a 40 anni (li compirà il prossimo 7 gennaio, ndr) non è troppo in là con l’età?”. Nel caso del pilota inglese, tra i più tirati fisicamente del circuito, la carta d’identità è davvero un dettaglio. Hamilton, infatti, da oltre 30 anni, da quando era cioè poco più che un ragazzino, dedica tantissimo tempo all’allenamento, all’alimentazione e, in generale, alla cura di sé. Non è solo lavoro, ma è una vera e propria passione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari con Hamilton e Leclerc? La situazione Sainz e quel rinnovo Lewis…

    MADRID (Spagna) – Lewis Hamilton e la Ferrari è un binomio vociferato che va avanti da anni e ad ogni metà stagione esce puntualmente viene fuori il rumor di mercato. Questa volta è stato AS ad anticipare i tempi: dalla Spagna giungono indiscrezioni sul futuro della Ferrari. Charles Leclerc è l’unico pilota certo del contratto per le prossime stagioni dopo il recente rinnovo, mentre per Carlos Sainz (scadenza 2024) ancora nulla: lo spagnolo vuole avere le idee chiare sul suo futuro prima dell’inizio della stagione, ma  al momento tutto tace e AS ipotizza che il figlio d’arte potrebbe lasciare il Cavallino con Audi, Mercedes o Aston Martin possibili contendenti. Qualora dovesse accadere ciò, al suo posto arriverebbe proprio Lewis Hamilton.

    Hamilton alla Ferrari? La stima di Elkann e i contatti con Vasseur

    Hamilton ha rinnovato l’anno scorso con la Mercedes fino al 2025, ma negli ultimi tempi i contratti di F1 non sono vincolanti e ammettono clausole di uscita. Lewis, 39 anni, insegue l’8° titolo in carriera e nelle ultime due stagioni la Mercedes non gli ha fornito una macchina in grado di competere con la Red Bull e questo potrebbe spingerlo ad abbandonare la scuderia che è stata casa sua per un decennio. D’altro canto non è una novità che l’ex pilota della McLaren abbia sempre avuto un debole per la Rossa come è nota anche la stima del presidente John Elkann che più volte ha elogiato Lewis. Inoltre, tra gli aspetti da considerare c’è anche il ruolo del team principal Fred Vasseur che ha già lavorato con il pilota britannico ai tempi della Formula 2. L’eventuale passaggio alla Ferrari rappresenterebbe per Hamilton una “Last Dance” leggendaria, la fine di una carriera che gli ha già regalato molti titoli e gloria. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Wolff, anche Hamilton difende Toto e Susie: il suo commento

    ROMA – In Formula 1 continua a tenere banco il caso relativo a Toto Wolff e sua moglie Susie, che sono stati accusati di potenziale conflitto di interessi dalla FIA. Nelle ultime ore quest’ultima ha deciso di fare una clamorosa retromarcia, ritirando le accuse all’indirizzo della coppia, che però potrebbe adire a vie legali. La vicenda è tutta in evoluzione e anche il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, ha deciso di spezzare una lancia in favore del team principal della Mercedes.
    Hamilton: “Situazione deludente”
    “Per me è deludente e inaccettabile che la FIA metta in dubbio l’integrità di una delle donne migliori che abbiamo mai avuto nel nostro sport. Non hanno alcuna prova. Da questa situazione sembra che, dopo aver fatto dei passi avanti, ci sia sempre qualcuno che vuole farci tornare indietro. Questa cosa deve cambiare”. Questo il commento del pilota della Mercedes, Lewis Hamilton, nel corso di una premiazione alla quale ha preso parte nella città di Baku, in merito alle accuse rivolte a Toto e Susie Wolff. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Wolff, Hamilton non le manda a dire: “Inaccettabile, sembra che…”

    ROMA – Il caso relativo a Toto Wolff e a sua moglie Susie ha sconvolto l’interno mondo della Formula 1, che nelle ultime ore è stato sorpreso dalla decisione della FIA di ritirare le accuse di presunto conflitto di interessi nei confronti della coppia. In relazione alla vicenda sono arrivare le parole dei diretti interessati, che hanno annunciato seri provvedimenti, ma anche di uno degli uomini simbolo della Mercedes, ossia Lewis Hamilton. Il britannico non ha esitato a difendere Toto e Susie, lanciando una pesante frecciatina alla FIA.
    Hamilton: “Susie donna incredibile”
    Il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, a margine di un evento di premiazione svoltosi a Baku, ha preso le difese di Toto e Susie Wolff dopo le recenti accuse di presunto conflitto di interessi: “E’ una cosa inaccettabile che l’organo che governa il nostro sport metta in dubbio l’integrità di una delle donne pù incredibili che fanno parte di questo mondo. Sembra che, ogni volta che facciamo un passo in avanti, ci sia sempre qualcuno che vuole farci tornare indietro e nonn è una cosa accettabile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton e il supporto di Serena Williams: il commento che scatena i fan

    ROMA – Il sette volte campione de mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, nelle ultime due stagioni ha incontrato numerose difficoltà che non gli hanno permesso di lottare per il titolo e per la vittoria. Adesso la situazione della Mercedes sembra essere migliorata, tant’è che il britannico è riuscito a tornare sul podio in alcune occasioni, ma c’è ancora un grande gap con la Red Bull del tre volte campione del mondo Max Verstappen, che da quando gli strappoò il titolo nel 2021 non si è più fermato.
    Hamilton, il supporto di Serena Williams
    Il Mondiale del 2021 fu caratterizzato da una serrata lotta tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, con quest’ultimo che riuscì a spuntarla in maniera controversa nell’ultima gara dell’anno ad Abu Dhabi. Un episodio che il britannico non ha mandato giù e, come lui, anche alcuni suoi tifosi, tra i quali la stella del tennis Serena Williams che, in risposta ad un post di ESPN, ha chiaramente detto che Hamilton avrebbe meritato di più: “Avrebbe già dovuto averne nove, ma non fatemi parlare”. Il riferimento probabilmente è al Mondiale del 2021 e a quello del 2016 perso contro il compagno di squadra Nico Rosberg. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton e la delusione di Interlagos: “La macchina non andava”

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton, dopo aver perso il Mondiale 2021 in maniera rocambolesca a favore di Max Verstappen, è stato costretto ad un ridimensionamento a causa delle difficoltà che sta riscontrando la Mercedes. Negli ultimi due anni, infatti, il britannico non ha quasi mai avuto modo di giocarsi una vittoria, in particolar modo in questa stagione, durante la quale si è dovuto accontentare di qualche podio. Nel Gran Premio del Brasile, invece, Hamilton non è riuscito ad andare oltre l’ottavo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton critica la Mercedes: “Ci mancava più di mezzo secondo”

    Hamilton: “Non potevamo fare meglio”
    Il pilota della Mercedes, Lewis Hamilton, al termine del Gran Premio del Brasile, ha commentato ai microfoni di Sky Sport F1 la deludente prestazione della propria monoposto: “Secondo me il nostro assetto non è stato sbagliato, però non so quale sia la reale origine dei nostri problemi. Perdevamo oltre mezzo secondo al giro rispetto ai nostri diretti avversari, per questo motivo non si poteva fare di meglio. La nostra macchina funzionava in malo modo e ci mancava molto carico aerodinamico, che ci rendeva lenti in rettilineo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton e Leonardo Di Caprio insieme per i burger vegani: cosa succederà a Milano

    ROMA – Il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, è recentemente sbarcato nel mondo della ristorazione in collaborazione con il famoso attore Leonardo Di Caprio, grazie a Neat Burger, che ha avuto un grande successo in Gran Bretagna. Adesso la catena di fast food vegani è pronta ad arrivare anche in Italia il prossimo 15 novembre, come annunciato attraverso Instagram proprio dal profilo ufficiale di Neat Burger. Quest’ultimo, dunque, continuerà la propria espansione nell’arco di un breve periodo di tempo.

    Neat Burger, i dettagli

    Neat Burger verrà collocato all’interno di Merlata Bloom, il nuovo centro commerciale nel distretto di Cascina Merlata. Al giorno dell’inaugurazione manca davvero poco e tutti si stanno già chiedendo se prenderanno parte all’evento anche i diretti interessati Lewis Hamilton e Leonardo Di Caprio. Il menù di Neat Burger prevedrà assaggiare hamburger, nuggets, wrap, burrito, insalate e patatine fritte: tutti piatti da fast food, ma rigorosamente plant-based, realizzati con surrogati della carne. LEGGI TUTTO