More stories

  • in

    Derby Cuneo-Novara, De Nardi: “Se non partiamo concentrate sarà un match difficile”

    Terza gara in trasferta in otto giorni per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che mercoledì sera alle 20.30 (diretta Volleyball World TV e DAZN) sarà in campo a Cuneo per il derby regionale con le biancorosse delle ex Signorile e Kapralova. Due le ex anche da parte novarese: Francesca Bosio e Federica Squarcini. Le azzurre partiranno questa sera per Cuneo e il match, valido per la quinta giornata di ritorno, sarà anche l’ultimo derby regionale di regular season dopo i cinque già disputati (due con Chieri e Pinerolo, uno, all’andata, con Cuneo).

    Giulia De Nardi (Igor Gorgonzola Novara): “Cuneo è reduce da un bel 3-0 su Pinerolo e da una partita in cui ha giocato in molte fasi a testa alta con Milano, mentre prima di Natale aveva sfiorato una vera e propria impresa con Scandicci. Si tratta di una formazione che sa lottare, che non molla e che trae sicuramente vantaggio dal fattore campo favorevole, anche per la conformazione atipica del palazzetto che toglie qualche punto di riferimento. Noi siamo in un momento sicuramente di stanchezza, non dobbiamo pensare a questo ma solo a mettere in campo la nostra miglior pallavolo e dovremo essere pronte a giocare una partita testa a testa, punto a punto, perché loro lotteranno su ogni scambio per provare a conquistare punti fondamentali per la lotta salvezza. Per questo motivo sarà importante essere concentrate e partire subito al massimo, altrimenti le cose potranno mettersi in salita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bernardi: “Siamo limitate nei cambi, ma si è visto lo spirito di squadra”

    Inizia con una sconfitta, dopo due ore e mezza di battaglia, il campionato della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che cade a Chieri al quinto set complici tanti errori in una partita dall’andamento altalenante per entrambe le formazioni.Lorenzo Bernardi (coach Igor Gorgonzola Novara): “Non siamo partiti bene, abbiamo quasi recuperato il primo set con una rimonta bella ma un po’ tardiva, giocando poi un’ottima pallavolo nel secondo e nel quarto set e venendo penalizzati, negli altri due persi, da qualche errore di troppo in attacco. Ovviamente nessuna tragedia: siamo solo all’inizio e sappiamo che quest’anno ogni partita è tosta, così come lo sarà quella che ci aspetta tra sette giorni contro Pinerolo. Ora è giusto staccare un attimo, da martedì ci metteremo al lavoro per essere pronti domenica prossima”.Federica Squarcini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sapevamo che la prima partita della stagione era in un palazzetto tosto. Da diversi anni Chieri mette in difficoltà chiunque. Per come siamo partite nel primo set abbiamo reagito arrivando al tie-break. Siamo limitate nei cambi, è vero, però si è visto lo spirito di squadra. Le assenze non sono una scusante, anzi ci devono dare ancora più forza per fare del nostro meglio con quelle che siamo“.Giulia De Nardi (libero Igor Gorgonzola Novara): “Siamo partite male, contratte, riprendendoci ed entrando in gioco nella seconda parte del primo set, quando purtroppo era già tardi per completare la rimonta. Nei set successivi abbiamo fatto meglio, con alcuni errori di troppo che hanno fatto la differenza nei parziali persi. Considerato un po’ tutto il contesto, il valore dell’avversario e l’andamento stesso della partita credo che sia giusto essere delusi per la sconfitta ma anche guardare il bicchiere mezzo pieno. E’ un punto di partenza, lavoreremo per ottenere la giusta continuità di rendimento”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese riparte dalla trasferta in Sicilia. De Nardi: “Lo stop non ci ha agevolate”

    Di Redazione I contagi a fine anno, la ripresa complicata dopo dieci giorni di stop per tutto il gruppo squadra. Due ottime gare disputate con Talmassons a Casnate ed a Montecchio fuori casa: una sconfitta a testa alta ed un successo importante (1-3). Poi il nuovo stop forzato per i contagi, questa volta delle avversarie (Anthea Vicenza). La Tecnoteam Albese Volley Como prova a ripartire in un campionato non facile, tra virus e valore delle avversarie. E lo fa con la trasferta di sabato, alle ore 15.30, a Modica contro la formazione che resta all’ultimo posto in classifica. La preparazione della Tecnoteam è proseguita oggi a Merone, domani e venerdì mattina la rifinitura in palestra ad Albese prima di volare in Sicilia. Per Albese i punti in palio a Modica sono di fondamentale importanza per la corsa alla salvezza. Il libero De Nardi presenta la sfida: “Questo stop forzato non ci ha agevolato: avevamo tanta voglia di riscattarci contro Vicenza dopo aver perso alll’andata. Questo sabato giocheremo contro Modica, che sicuramente non ha espresso il suo massimo potenziale ma credo che cercherà di trovare i suoi equilibri. E’ una trasferta difficile sia per l’orario che per la lontananza con la palestra. Tornando allo stop, credo che questo possa gioviare chi era un po’ in difficoltà, mentre per chi aveva preso ritmo, come noi, sicuramente non agevola. Facendo un bilancio, stiamo dimostrando di poter combattere e giocare con tutte, abbiamo un grande valore che va mostrato in campo” chiosa De Nardi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO