More stories

  • in

    La Joy Volley supera al tie-break una combattiva Campobasso

    Un’altra vittoria in trasferta. Un altro successo al tie-break. La Joy Volley ha espugnato anche il PalaVazzieri di Campobasso, superando in serata una combattiva EnergyTime nell’anticipo della sedicesima giornata di regular season.Capitan Mariano e compagni hanno dovuto sudare le fatidiche sette camicie per avere la meglio sulla compagine molisana, trascinata dall’opposto Michele Morelli che ha chiuso la sua gara con 30 punti messi a referto.A prendersi la scena nella metà campo gioiese, invece, è stato Sebastiano Milan, rivelatosi determinante sia in battuta che in attacco nei momenti clou della contesa ed eletto MVP al termine dell’incontro (21 i punti totalizzati dallo schiacciatore biancorosso).L’undicesima affermazione stagionale porta in dote due punti importanti, che consentono alla Joy Volley di proseguire la sua corsa nel girone Blu, dove occupa al momento il secondo posto a quota 31, a -4 dalla capolista Sorrento (ferma ai box per il suo turno di riposo) e a +2 sulla Domotek Reggio Calabria (domani impegnata al PalaSiani di Napoli).
    FORMAZIONIMister Bua sceglie Del Fra al palleggio, Morelli opposto, Margutti e Gatto in posto 4, Orazi e Fabi al centro e, infine, Calitri al comando delle operazioni difensive.Coach Passaro opta per la diagonale Longo-Vaškelis, gli schiacciatori Mariano e Milan, i centrali Cester e Persoglia e per il libero Pierri.
    LA GARALa Joy Volley parte subito forte: l’attacco vincente da posto 4 di Vaškelis e il successivo muro di capitan Mariano su Margutti valgono il momentaneo 6-9. Balzata sul 7-12 con l’ottimo turno al servizio di Persoglia, la squadra di coach Passaro si porta sull’11-16, trascinata da uno scatenato Mariano. Dall’altra parte della rete, i padroni di casa non si arrendono: prima accorciano le distanze con Fabi al servizio (14-16) e poi si portano a -1 con il muro di Orazi su Vaškelis (16-17). A seguire, la risposta biancorossa arriva con Persoglia che, ancora incisivo in battuta, propizia il nuovo strappo della Joy Volley (17-21, mani out di Vaškelis). Sul 18-22, va in onda l’inaspettato ribaltone al PalaVazzieri: guidata da Gatto in fase offensiva e da Morelli al servizio (due aces per lui), la EnergyTime piazza un break di sei punti e si porta ad un passo dalla conquista del set (24-22). Ma le emozioni non finiscono qui: la Joy Volley trova le forze per reagire e per portare il set ai vantaggi con la pipe micidiale di Milan (24-23) e l’ace di Mariano (24-24).Giunti sul 27-27, l’ace di Milan e il mani out di Mariano decidono la contesa (27-29) e sbloccano il match (0-1).Tornati in campo, al break siglato dalla EnergyTime (12-9) fa seguito l’immediata risposta della Joy Volley (12-13). La contesa prosegue sul filo di equilibrio, con Morelli e Milan protagonisti sul rettangolo di gioco (17-18). Il successivo strappo della EnergyTime, realizzato da Gatto in battuta (20-18), viene prontamente annullato dalla Joy Volley sul 21-22. Ristabilita nuovamente la parità da Morelli (23-23), alla fine è Campobasso a trovare il guizzo vincente con due muri su Vaškelis (25-23).Nel terzo set, la EnergyTime perde Gatto per infortunio e, avanti 13-11, subisce l’immediata rimonta della Joy Volley, guidata da Milan (13-15, 14-18). Lo schiacciatore gioiese è straripante anche in battuta: Gioia prende così il largo (15-21). È l’ace del nuovo entrato Attolico (16-23) a spianare la strada del successo alla squadra di coach Passaro, che si aggiudica il terzo set con il sigillo di Cester (16-24) e l’errore in battuta di Diana (18-25).Nel quarto atto del match, la EnergyTime reagisce subito con Margutti e il solito Morelli (9-4). Con un autentico show in attacco, l’opposto conduce i molisani sul 21-12. Nel momento di maggiore difficoltà, con i muri di Persoglia e il turno in battuta di Milan la Joy Volley prova a riaprire i giochi (21-17, a segno Vaškelis) ma il tentativo va a vuoto: l’attacco di Fabi (24-18) e l’errore in battuta di Vaškelis (25-19) portano il match al tie-break.Ritmi altissimi anche nel quinto set: dopo il 7-5 realizzato dai padroni di casa con il solito Morelli, la Joy Volley piazza il break con Milan al servizio e Mariano in attacco (7-8). Si viaggia punto a punto fino al 10-10, quando Gioia si rifà avanti con l’errore in battuta di Fabi, la palla piazzata di Milan e l’errore in attacco di Morelli (10-13). Lo strappo è decisivo: i biancorossi si impongono sul 12-15, materializzatosi con la pipe vincente di Mariano.
    TABELLINOENERGYTIME CAMPOBASSO 2-3 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(27-29, 25-23, 18-25, 25-19, 12-15)
    ENERGYTIME CAMPOBASSO:  Del Fra 2, Morelli 30, Gatto 18, Margutti 11, Orazi 2, Fabi 10, Calitri (L1) pos 55%, Giani, Urbanowicz, Diana, Diaferia 1, Rescignano 3, De Nigris.All. Giuseppe Bua, vice all. Francesco Scocchera.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 2, Vaškelis 21, Mariano 13, Milan 21, Cester 10, Persoglia 8, Pierri (L1) pos 47%, Martinelli, Alberga, Garofolo, Disabato, Attolico 1, Rinaldi (L2), Starace 1.All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Luca Pescatore e Giulio Bolici.
    Note | Campobasso: aces 8, errori al servizio 18, muri vincenti 8, ricezione pos 60% – prf 30%, attacco pt 53%.Gioia: aces 8, errori al servizio 19, muri vincenti 11, ricezione pos 44% – prf 24%, attacco pt 45%.Durata set: 35′, 27′, 29′, 27′, 19.

    Foto: Ufficio Stampa EnergyTime Campobasso LEGGI TUTTO

  • in

    Lunga trasferta per Aurispa Links per la Vita che fa visita al Modica

    Domenica 19 gennaio (ore 17) andrà in scena la 5a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca e Aurispa Links per la Vita sarà impegnata nell’insidiosa trasferta di Modica.
    Ai microfoni di Mondoradio, stavolta, si è presentato il palleggiatore Enrico D’Alba, che ha aperto l’intervista analizzando l’ultima sfida casalinga persa con Sabaudia: “Loro hanno giocato una grande partita, era difficile mettere palla a terra, poi quando ti difendono in questo modo ti demoralizzi un po’ e diventa tutto più difficile. Dobbiamo senza ombra di dubbio attribuire gran parte del merito all’avversario, gli riusciva davvero tutto bene.”
    Sulla posizione in classifica ha specificato: “Avevamo la possibilità di superare Sabaudia e di raggiungere il 7° posto ma non ci siamo riusciti. Ora, però, ci aspettano due altre partite importanti, c’è la trasferta di Modica e poi Napoli in casa.”
    Infine, una considerazione sul prossimo avversario: “Modica ha fatto fatica all’inizio della stagione, ma poi ha preso il ritmo. Adesso giocano bene, hanno un’ottima diagonale (Putini e Padura Diaz, ndr), uno schiacciatore molto interessante (Capelli, ndr) e se girano loro diventa difficile, soprattutto quando li affronti nel loro palazzetto. Per quanto riguarda la logistica, partiremo sabato mattina presto, perché il viaggio è molto lungo e il giorno dopo ci aspetta una giornata molto importante.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore e carattere Joy Volley: superata la Rinascita al tie-break

    Grinta, cuore e carattere. Sono questi gli ingredienti che hanno portato al decimo successo stagionale della Joy Volley che, in serata, si è imposta al tie-break (25-19, 25-22, 22-25, 21-25, 11-15) nel big match contro la Rinascita Lagonegro.La reazione di capitan Mariano e compagni dopo l’eliminazione dalla Del Monte® Coppa Italia Serie A3 non si è fatta attendere e ha portato ad una vittoria pesantissima, ottenuta in rimonta e in casa di una diretta concorrente ai piani alti del girone Blu.Nel momento di maggiore difficoltà per la Joy Volley, è stato il contributo dell’opposto Antongiulio Alberga (eletto MVP al termine dell’incontro) a cambiare il volto della gara che, una volta tornata in parità, ha visto poi la squadra di coach Sandro Passaro giganteggiare a muro nella fase clou del quinto set (decisive le chiusure di Persoglia, Cester e Milan).Con i due punti conquistati nella trasferta lucana, la compagine gioiese si conferma in seconda posizione a quota 29.Per il prossimo match della Joy Volley bisognerà attendere sabato 18 gennaio, giorno in cui i biancorossi faranno visita alla EnergyTime Campobasso, ultima nel girone Blu.
    FORMAZIONIMister Kantor opta per la diagonale Sperotto-Cantagalli, gli schiacciatori Panciocco e Armenante, i centrali Pegoraro e Tognoni e per Fortunato nel ruolo di libero.Coach Passaro schiera Longo in cabina di regia, Vaškelis opposto, Mariano e Milan di banda, Cester e Persoglia centrali e, per concludere, Pierri alla guida delle operazioni difensive.
    LA GARAL’equilibrio iniziale nel set (6-6) viene subito rotto dai padroni di casa che, approfittando degli errori in attacco di Milan e Vaškelis, confezionano il primo break importante del match (10-6). Dopo una serie di scambi molto combattuti, la Joy Volley prova ad accorciare le distanze con Vaškelis (14-12) ma nulla può dinanzi al nuovo strappo della Rinascita (17-12, muro vincente di Armenante). Un mani out di Cantagalli e il turno al servizio di Panciocco conducono al +7 di Lagonegro (23-16, a segno Pegoraro). Non basta il successivo break di Gioia (23-19) a riaprire il set, chiuso da Cantagalli sul definitivo 25-19.Tornati in campo, alla reazione della Joy Volley (7-9) fa seguito l’immediata risposta della Rinascita (12-10), risoluta a muro con Cantagalli e Sperotto. Gioia non accusa il colpo, ristabilisce la parità con capitan Mariano (13-13) e perfeziona il controsorpasso con Alberga (14-15, muro su Panciocco), entrato al posto di Vaškelis.La contesa resta in equilibrio fino al 22-22, quando il mani out di Panciocco, la diagonale vincente di Cantagalli e l’errore in attacco di capitan Mariano portano alla fine del set (25-22). Al Palasport di Villa d’Agri si materializza così il doppio vantaggio nel computo set per la Rinascita Lagonegro.Nella terza frazione di gioco a guidare la riscossa della Joy Volley è il solito capitan Mariano, che fissa il punteggio sul momentaneo 7-10. Dall’altra parte della rete, la squadra di mister Kantor non si disunisce e, con i turni in battuta di Panciocco e Cantagalli, agguanta la parità sul 12-12. L’equilibrio dura poco. Riportatasi subito avanti (12-14), la squadra di coach Passaro respinge i tentativi di rimonta lucani con Cester (16-18) e vola sul 17-20 dopo l’errore in attacco di Panciocco. Giunti sul 18-22 (Milan protagonista), la Rinascita prova a rifarsi sotto (20-22) ma si imbatte nella risposta veemente di uno scatenato Alberga, che realizza i punti del 20-23 e del 21-24. L’errore in battuta di Sperotto segna la conclusione del set, conquistato dalla Joy Volley sul definitivo 22-25. Si riapre così il match al palasport di Villa d’Agri (2-1).Nel quarto atto della gara Alberga è ancora protagonista: i suoi sigilli portano al momentaneo +3 biancorosso (5-8). Dopo l’immediato time-out di mister Kantor, l’ace di Fioretti (7-8) rimette in carreggiata la Rinascita. Tornata a +3 (8-11), la Joy Volley tiene il pallino del gioco e, trascinata da Milan, tenta la fuga (13-17). Il muro di Alberga su Panciocco (15-20) e quello di Cester su Fioretti (18-22) spengono le velleità di rimonta degli avversari, che si arrendono sul definitivo 21-25. Si va al tie-break.Alla ripresa del match, Lagonegro si porta subito avanti con un mani out di Cantagalli (5-2). Milan e Alberga guidano l’immediata reazione della Joy Volley (7-5). Dopo il cambio di campo effettuato sull’8-5, nella metà campo gioiese sale in cattedra Persoglia che, impeccabile sia in attacco che in battuta, firma la parità sul 9-9 e propizia il successivo +3 (9-12), siglato da Cester con due muri su Panciocco e Cantagalli. La Joy non si ferma più e, ancora invalicabile a muro con il solito Cester, si aggiudica il match con la chiusura di Milan su Cantagalli (11-15).
    TABELLINORINASCITA LAGONEGRO 2-3 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(25-19, 25-22, 22-25, 21-25, 11-15)
    RINASCITA LAGONEGRO: Sperotto 1, Cantagalli 26, Panciocco 17, Armenante 1, Pegoraro 8, Tognoni 9, Fortunato (L1) pos 60%, Bonacchi, Parrini, Focosi 3, Fioretti 8, Vindice (L2), Simone, Franza.All. Waldo Kantor, vice all. Giuseppe Pisano.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0, Vaškelis 4, Mariano 15, Milan 22, Cester 18, Persoglia 11, Pierri (L1) pos 64%, Martinelli 1, Alberga 12, Garofolo, Starace, Disabato, Attolico, Rinaldi (L2).All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Andrea Bonomo e Danilo Domenico De Sensi
    Note | Lagonegro: aces 4, errori al servizio 11, muri vincenti 8, ricezione pos 70% – prf 41%, attacco pt 44%Gioia del Colle: aces 2, errori al servizio 19, muri vincenti 18, ricezione pos 58% – prf 30%, attacco pt 44%.Durata set: 31′, 32′, 32′, 30’, 23’. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria torna a sorridere, battuta Campobasso in tre set

    Dopo l’eliminazione in Coppa Italia sul teraflex di Ortona, arriva la reazione rabbiosa caparbia della Domotek Reggio Calabria. Giocando con la giusta forza e capacità pallavolistiche la Domotek si rialza e lo fa alla grande, davanti al pubblico amico, superando l’EnergyTime Campobasso in tre set.

    Nel campo amaranto sono tanti gli effettivi in evidenza. Una gara dominata mentalmente e tecnicamente che fa volare ancor di più i reggini in classifica. Sotto 2-0 c’è stata la reazione degli Spike Devils nel terzo set, ma non è bastata per invertire il trend del match.

    Domotek Reggio Calabria 3EnergyTime Campobasso 0(25-17, 25-12, 31-29)

    Domotek Reggio Calabria: Esposito 0, Lazzaretto 14, Stufano 6, Laganà 21, Soncini 11, Picardo 3, Lopetrone (L), De Santis (L), Pugliatti 1. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli, Lamp, Murabito. All. Polimeni. EnergyTime Campobasso: Giani 0, Margutti 5, Orazi 4, Morelli 2, Gatto 4, Fabi 4, De Nigris (L), Del Fra 2, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 11, Rescignano 0, Urbanowicz 8. N.E. Diana. All. Bua.

    ARBITRI: Guarneri, Pecoraro. NOTE – durata set: 23′, 22′, 39′; tot: 84′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita Vs Sabaudia: scontro diretto fondamentale

    La 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede lo scontro diretto tra Aurispa Links per la Vita e Vidya Viridex Sabaudia. L’appuntamento è in programma domenica 12 gennaio (ore 16) al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Negli studi di Mondoradio è stato ospitato il neo allenatore Giuseppe Ambrosio, che ha raccontato l’inizio della sua avventura con la compagine salentina: “Il primo obiettivo è quello di allontanarci dalle ultime tre posizioni di classifica, poi speriamo di classificarci nella miglior posizione possibile per dire la nostra ai playoff, anche se abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti. Dobbiamo stare molto attenti e non lasciarci condizionare dal risultato dell’ultima partita (successo al tiebreak con la capolista Sorrento, ndr), è stata una bella impresa ma adesso abbiamo tre sfide importantissime, a partire da quella di domenica in casa.”
    Mister Ambrosio ha poi risposto alla domanda sulla vittoria con Sorrento di domenica scorsa: “I ragazzi sono stati veramente bravi nell’approccio, il primo set lo abbiamo giocato bene, loro non sono stati perfetti perché hanno commesso tanti errori diretti; il secondo set è stato molto bello ma siamo stati imprecisi sul finale e lo abbiamo perso; nel terzo abbiamo sbagliato un po’ di cose e nel quarto sono stati bravissimi i ragazzi a rientrare in campo con la giusta determinazione, alzando il rendimento in difesa e copertura, dove bisogna metterci anche il cuore per fare bene; nel quinto siamo partiti così e così ma con due difese incredibili lo abbiamo riaperto e abbiamo portato a casa la vittoria. Abbiamo fatto molto bene la fase del cambio palla, contro una squadra fisicamente molto forte.”
    Sul prossimo match con Sabaudia, coach Ambrosio lo ha presentato così: “È una sfida difficilissima, loro sono una squadra che difende tanto, quindi bisogna avere pazienza perché sarà una gara molto insidiosa. Dobbiamo approcciare bene, far capire da subito le nostre intenzioni e, soprattutto, dobbiamo giocare bene tecnicamente. Onwelo e Mazzon (ex di turno) sono due tra i giocatori di riferimento di questa squadra e dovremo essere bravi a contenerli.”
    Immancabile anche il messaggio di benvenuto dei Leones che hanno salutato il neo tecnico di Aurispa Links per la Vita, al quale coach Ambrosio ha risposto con piacere, assicurando impegno e dedizione e lanciando un appello ai tifosi: “Spero che domenica ci sia tanto pubblico e molto partecipe, perché sarà una partita molto importante, quindi mi piacerebbe vedere un palazzetto pieno e caldo, come lo è stato già nell’ultima gara in casa.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, 3ª giornata di ritorno del girone blu: risultati, classifica e prossimo turno

    3ª giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca: la capolista Sorrento cade in casa al tie break contro Lecce. Tre punti esterni per Lagonegro, posta piena tra le mura amiche per Campobasso, Gioia e Modica.Risultati 3ª Giornata di Ritorno – Serie A3 Girone BluCampobasso – Castellana Grotte 3-0(25-23, 25-17, 26-24)Sabaudia – Lagonegro 0-3(23-25, 21-25, 17-25)Modica – Napoli 3-1(25-23, 16-25, 29-27, 25-19)Sorrento – Lecce 2-3 (19-25, 25-23, 25-15, 21-25, 15-17)Gioia Del Colle – Ortona 3-0 (25-22, 26-24, 25-22)Riposa: Domotek Reggio CalabriaClassifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluRomeo Sorrento 32, JV Gioia Del Colle 27, Domotek Reggio Calabria 26, Sieco Service Ortona 24, Rinascita Lagonegro 22, Avimecc Modica 17, Aurispa Links per la vita Lecce 16, Vidya Viridex Sabaudia 15, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.1 incontro in meno: Domotek Reggio Calabria, Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce, BCC Tecbus Castellana Grotte.Prossimo turno4ª giornata di ritorno – Girone Blu Serie A3Sabato 11 gennaio 2025ore 18.00 Domotek Reggio Calabria – EnergyTime CampobassoDomenica 12 gennaio 2025ore 16.00Sieco Service Ortona – Avimecc ModicaAurispa Links per la vita Lecce – Vidya Viridex Sabaudiaore 18.00Rinascita Lagonegro – JV Gioia Del Colleore 19.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Romeo SorrentoRiposa: Gaia Energy Napoli(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che spettacolo la Joy Volley: 3-0 alla Sieco Service e secondo posto

    La Joy Volley colpisce ancora. Supportata dal pubblico del PalaCapurso, la squadra di coach Sandro Passaro fa bottino pieno anche nel big match contro la Sieco Service Ortona, superando gli abruzzesi con il risultato finale di 3-0 (25-22, 26-24, 25-22).Bravi a reagire nelle situazioni di svantaggio capitate nel primo (15-18) e secondo set (12-17) e a capovolgere l’inerzia di entrambe le frazioni di gioco, i biancorossi iniziano nel migliore dei modi il nuovo anno, strappando il terzo successo consecutivo nel girone Blu al cospetto di una diretta concorrente ai piani alti della classifica e confermando l’ottimo stato di forma evidenziato nelle ultime uscite stagionali.La grande prova in chiave offensiva di Sebastiano Milan (16 attacchi vincenti per lui) l’ottimo contributo di Francesco Pierri (79% di ricezione positiva) e l’ennesima prestazione da incorniciare di Enrico Cester (eletto MVP dell’incontro, chiuso con 10 punti messi a referto) sono solo alcune delle note positive di un successo che rilancia la Joy Volley in seconda posizione (a -5 dalla capolista Romeo Sorrento) e carica l’ambiente di ulteriore fiducia, ottimismo ed energia positiva in vista del prossimo appuntamento cruciale della stagione, la gara dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 in programma mercoledì 8 gennaio al PalAtigliana di Sorrento.FORMAZIONICoach Passaro sceglie la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Persoglia centrali e, infine, Pierri alla guida delle operazioni difensive.Mister Denora Caporusso risponde con Pinelli al palleggio, Rossato opposto, Marshall e Bertoli di banda, Pasquali e Giacomini al centro e con Broccatelli nel ruolo di libero.
    LA GARAOttimo l’approccio al match della Joy Volley che, trascinata da Milan e capitan Mariano, si porta subito a +3 sugli avversari (9-6). Dopo il time out richiesto da mister Denora Caporusso (10-7), la Sieco Service prima ristabilisce la parità nel set con i colpi vincenti di Bertoli (12-12) e poi confeziona il break con Di Tullio al servizio (14-16). Sotto di tre punti (15-18), la squadra di coach Passaro non si disunisce, anzi: la rimonta biancorossa va in scena con Cester e Persoglia protagonisti (20-20). Giunti sul 22-22, la chiusura potente di Vaškelis (23-22) e l’ace di Milan (24-22) conducono la Joy Volley ad un passo dalla conquista della prima frazione di gioco, che si concretizza con l’errore in attacco di Rossato (25-22).Al ritorno in campo, la reazione degli ortonesi non si fa attendere (4-8). Accorciate subito le distanze con Persoglia (8-9), i biancorossi subiscono il ritorno degli avversari che, guidati da Pasquali, provano la fuga (12-17). La Joy Volley non molla e, affidandosi a Persoglia, Vaškelis e Mariano, agguanta la parità sul 20-20 e perfeziona il sorpasso sul 23-22 con un muro su Bertoli. Nella bolgia del PalaCapurso, si va ai vantaggi (24-24). A decidere la contesa ci pensano i soliti Mariano e Vaškelis che, risoluti in attacco (26-24), regalano alla Joy Volley il doppio vantaggio nel computo set.Come accaduto in precedenza, Ortona parte forte (3-6, ace di Rossato) ma si imbatte nella pronta reazione gioiese (6-6, a segno Longo). La contesa viaggia sui binari dell’equilibrio fino al 12-12, quando Cester firma il nuovo strappo della Joy Volley (14-12). A seguire è Milan a salire in cattedra e ad incrementare a tre i punti di vantaggio sugli avversari (18-15). Sospinti dall’incessante tifo del PalaCapurso, i gioiesi riescono a respingere i tentativi di rimonta avversari (20-19, 23-21) e ad aggiudicarsi il big match della terza giornata di ritorno sul definitivo 25-22.TABELLINOJOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-0 SIECO SERVICE ORTONA(25-22, 26-24, 25-22)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaškelis 12, Mariano 10, Milan 17, Cester 10, Persoglia 6, Pierri (L1) pos 79%, Martinelli, Alberga, Starace, Disabato, Attolico, Rinaldi (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    SIECO SERVICE ORTONA: Pinelli 0, Rossato 12, Marshall 14, Bertoli 13, Pasquali 5, Giacomini 6,  Broccatelli (L1) pos 60%, Arienti, Di Tullio (L2), Torosantucci, Di Giunta, Di Giulio, Alcantarini.All. Francesco Denora Caporusso, vice all. Luca Di Pietro.
    Arbitri: Rosario Vecchione e Sumeraro
    Note | Gioia del Colle: aces 4, errori al servizio 6, muri vincenti 5, ricezione pos 72% – prf 33%, attacco pos 53%.Ortona: aces 3, errori al servizio 12, muri vincenti 5, ricezione pos 49% – prf 21%, attacco pos 46%.Durata set: 30’, 30’, 28’. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: i risultati della 3a di ritorno

    Domenica 5 gennaio 2025Serie A3 Credem Banca: la situazione dopo la 3a di ritorno del Girone Blu
    Serie A3 Credem Banca3a giornata di ritorno – Girone Blu: la capolista Sorrento cade in casa al tie break contro Lecce. Tre punti esterni per Lagonegro, posta piena tra le mura amiche per Campobasso, Gioia e Modica
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:
    Avimecc Modica – Gaia Energy Napoli 3-1 (25-23, 16-25, 29-27, 25-19)
    Romeo Sorrento – Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (19-25, 25-23, 25-15, 21-25, 15-17)
    JV Gioia Del Colle – Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 26-24, 25-22)
    Giocate ieri EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-17, 26-24)
    Vidya Viridex Sabaudia – Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 21-25, 17-25)
    Riposa: Domotek Reggio Calabria
    Avimecc Modica – Gaia Energy Napoli 3-1 (25-23, 16-25, 29-27, 25-19) – Avimecc Modica: Putini 4, Barretta 11, Matani 4, Padura Diaz 20, Capelli 28, Buzzi 8, Pappalardo (L), Raso 1, Chillemi 2, Nastasi (L). N.E. Cipolloni Save, Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. Gaia Energy Napoli: Leone 0, Darmois 21, Martino 8, Lugli 13, Starace 12, Lanciani 8, Volpe (L), Gianotti 0, Ardito (L). N.E. Saccone, Sportelli, Mongillo, Matano, Dotti. All. Angeloni. ARBITRI: Spinnicchia, Viterbo. NOTE – durata set: 29′, 26′, 43′, 36′; tot: 134′.
    Romeo Sorrento – Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (19-25, 25-23, 25-15, 21-25, 15-17) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 14, Fortes 8, Baldi 25, Wawrzynczyk 16, Patriarca 17, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Filippelli 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Buccella. All. Esposito. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 2, Mazzone 15, Deserio 9, Penna 24, Ferrini 12, Maletto 8, Bleve (L), Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 0, Iannaccone 0. N.E. Coppa, Cimmino. All. Ambrosio. ARBITRI: D’argenio, Pescatore. NOTE – durata set: 28′, 28′, 23′, 29′, 24′; tot: 132′.
    JV Gioia Del Colle – Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 26-24, 25-22) – JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 17, Persoglia 6, Vaskelis 12, Mariano 10, Cester 10, Rinaldi (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Attolico, Garofolo, Starace. All. Passaro. Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Bertoli 13, Pasquali 5, Rossato 12, Marshall 14, Giacomini 6, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Di Tullio 1, Arienti 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Vecchione, Sumeraro. NOTE – durata set: 30′, 30′, 28′; tot: 88′.
    Giocate ieri EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-17, 26-24) – EnergyTime Campobasso: Fabi 4, Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, De Nigris (L), D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2, Rescignano 0. N.E. Del Fra, Diana, Urbanowicz. All. Bua. BCC Tecbus Castellana Grotte: Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Cappadona 1, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 0, Didonato 0, Guglielmi (L). N.E. Bux, Renzo, Iervolino. All. Barbone. ARBITRI: Tundo, Giulietti. NOTE – durata set: 31′, 26′, 36′; tot: 93′.
    Vidya Viridex Sabaudia – Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 21-25, 17-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca. Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor. ARBITRI: Faia, Pasciari. NOTE – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 32, JV Gioia Del Colle 27, Domotek Reggio Calabria 26, Sieco Service Ortona 24, Rinascita Lagonegro 22, Avimecc Modica 17, Aurispa Links per la vita Lecce 16, Vidya Viridex Sabaudia 15, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.
    1 incontro in meno: Domotek Reggio Calabria, Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce, BCC Tecbus Castellana Grotte.
    Gara Unica di Quarti – Del Monte Coppa Italia A3
    Martedì 7 gennaio 2025, ore 20.30 Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Mercoledì 8 gennaio 2025, ore 20.30 Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme
    Sieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria
    Romeo Sorrento – JV Gioia Del Colle
    2ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 17.00 Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 21.00 Belluno Volley – CUS Cagliari
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00 Gabbiano FarmaMed Mantova – Monge Gerbaudo Savigliano
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00 The Begin Volley Ancona – Personal Time San Donà di Piave
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00 Negrini CTE Acqui Terme – Diavoli Rosa Brugherio
    4ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 18.00 Domotek Reggio Calabria – EnergyTime Campobasso
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00Sieco Service Ortona – Avimecc ModicaAurispa Links per la vita Lecce – Vidya Viridex Sabaudia
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – JV Gioia Del Colle
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Romeo Sorrento
    Riposa: Gaia Energy Napoli LEGGI TUTTO