More stories

  • in

    Finali Nazionali Under 17: la Sir Safety Perugia esce senza rimpianti

    Di Redazione Come i “colleghi” dell’Under 19 la scorsa settimana, anche la formazione Under 17 della Sir Safety Perugia esce ad un passo dalle migliori sedici d’Italia nelle Finali Nazionali di categoria in corso di svolgimento in Brianza. Fanno in pieno la loro parte i giovani Block Devils guidati in panchina dai tecnici Taba e Rinaldi, vincendo nel proprio girone di qualificazione alla seconda fase sia contro Cagliari che contro Napoli, in entrambe le occasioni con il punteggio di 3-0 e sempre mettendo in mostra un bel gioco. Troppo forte si rivela invece il terzo avversario del girone, quel Volley Treviso che è una delle favorite della competizione e che si impone meritatamente in tre set nello scontro decisivo del raggruppamento. L’iniziale delusione per un grande obiettivo sfumato lascia però presto lo spazio alla soddisfazione per il percorso e la crescita di questo gruppo durante l’anno e per l’esperienza importante maturata in queste finali nazionali. Questo il commento del tecnico Marco Taba: “Per quello che riguarda la stagione, il percorso compiuto dai ragazzi è stato più che soddisfacente. Tutti sono cresciuti sotto l’aspetto tecnico e caratteriale e lo dimostra l’approccio avuto alle finali nazionali per noi appena terminate dove i miei ragazzi hanno disputato un’ottima manifestazione. La squadra ha dimostrato le sue qualità sia con Cagliari che con Napoli, giocando con intensità e buona tecnica. Anche con Treviso i ragazzi sono partiti bene e convinti, poi è emerso il grande valore dell’avversario che bisogna solo applaudire e che ha dimostrato di essere più forte“. “È chiaro – continua il tecnico – che per la rappresentante dell’Umbria, finché la formula dei campionati giovanili resta questa, accedere alla fase delle migliori sedici sarà sempre uno scoglio duro dovendo affrontare nelle qualificazioni rappresentanti di regioni, come il Veneto in questo caso, che sono il top a livello giovanile. Resta ad ogni modo una bellissima esperienza per i ragazzi che hanno aumentato il loro bagaglio tecnico e morale e questo per noi è un risultato perché è più importante la loro crescita rispetto ai titoli“. “Voglio ringraziare, sia da un punto di vista tecnico che umano, tutto lo staff dell’Under 17 – conclude Taba –, da Filippo Rinaldi allo scout Gabriele Bellucci fino ad Andrea Piacentini che ci ha accompagnato a Monza e che è comunque stato sempre presente durante tutto l’arco della stagione, e ringrazio naturalmente la società che questo staff lo ha allestito e che ci ha così permesso di alzare l’asticella ed il livello di lavoro in palestra ogni giorno“. Chiusa anche la kermesse nazionale per l’Under 17, il programma del settore giovanile bianconero prosegue ora con le Finali Nazionali della formazione Under 15 dei tecnici Bonifazi–Bulletta che difenderà i colori dell’Umbria a Campobasso dal 7 al 12 giugno prossimi. I giovani bianconeri, nella prima fase di qualificazione, sono stati inseriti nel girone B con le rappresentanti di Abruzzo, Molise e Veneto 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Concluso l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori di Sicilia, Di Giacomo: “Messaggio di rinascita”

    Di Redazione Si è concluso, a Canicattì, in un PalaSaetta-Livatino gremito, l’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2022 di Sicilia. Un autentico spettacolo, quello offerto dalle 12 formazioni – in rappresentanza dei 6 Comitati Territoriali siciliani – che si sono affrontate nella tappa finale del trofeo, andata in scena domenica 29 maggio nei 6 impianti dislocati tra Agrigento, Canicattì, Porto Empedocle e Sommatino. Binomio vincente, quello targato Catania-Palermo, le cui selezioni hanno disputato entrambe le finali, aggiudicandosi, rispettivamente, il torneo maschile e quello femminile. Sul terzo gradino del podio, invece, si sono piazzate Fipav Trapani, nel maschile, e Fipav Monti Iblei, nel femminile. L’evento ha fatto registrare un grande seguito in tutte le palestre in cui si sono svolte le gare, raggiungendo il suo culmine nelle finalissime del PalaSaetta. Risultati Tabellone maschile – 2° Tappa Semifinali C.T. Catania-C.T. Monti Iblei 3-0 (25-7; 25-12; 25-17)C.T. Palermo-C.T. Trapani 3-0 (25-6; 25-11; 25-8) Finale 5°-6° postoC.T. Akranis-C.T. Messina 0-3 (15-25; 8-25; 7-25) Finale 1°-2° postoC.T. Catania-C.T. Palermo 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) Risultati Tabellone femminile – 2° Tappa SemifinaliC.T. Messina-C.T. Catania 0-3 (15-25; 16-25; 20-25)C.T. Palermo-C.T. Monti Iblei 3-0 (25-14; 25-19; 25-21) Finale 5°-6° postoC.T. Akranis- C.T. Trapani 0-3 (16-25; 16-25; 18-25) Finale 1°-2° postoC.T. Catania-C.T. Palermo 1-3 (12-25; 20-25; 25-20; 23-25) “Dopo due anni fermo – ha commentato il presidente del C.R. Fipav Sicilia, Nino Di Giacomo – abbiamo concluso alla grande questo trofeo, in un palazzetto stracolmo, avvolti dall’energia e dall’entusiasmo dei ragazzi. Del resto, a questi livelli, la pallavolo è soprattutto questo: sana competizione, sorrisi e gioia. Ora, dopo due stagioni complicatissime, non ci resta che augurarci di poter contare su una continuità definitiva, lasciandoci alle spalle i momenti bui che hanno condizionato lo sport che amiamo. Questo Trofeo dei Territori, a livello simbolico, rappresenta per noi un messaggio di rinascita e di speranza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 15 maschile dei Diavoli Power è campione regionale: battuta Gonzaga 3-2

    Di Redazione Finale regionale combattuta quella andata in scena a Milano domenica 29 maggio tra l’U15 Diavoli Power e la formazione di casa del Gonzaga. La squadra milanese ha infatti dato filo da torcere aigiovani diavoletti che però hanno risposto grintosi a suon di attacchi, potenti quelli due due top scorer con 24 punti ciascuno Romano e Garello, quest’ultimo premiato anche come MVP della finale, e muri (14 totali a tabellino), chiudendo vittoriosi il match al quinto set e laureandosi campioni di Lombardia per il secondo anno consecutivo, raggiungendo gli stessi traguardi dei “cugini” under 17 ed under 19.  LA FINALE- Inizio di partita equilibrato per le due squadre, poi i Diavoli prendono le distanze e mantengono il vantaggio fino al termine del set portandolo a casa per 25-20. Il secondo set vede protagonista un Gonzaga che difende molto e attacca bene da centro, Garello dei rosanero risponde presente in attacco, ma sul 20 pari i Diavoli si lasciano andare e Gonzaga ne approfitta mettendone in difficoltà la ricezione. Il set dell’1-1 si chiude 20-25.  Il match continua, nessuno dà segno di arrendersi, ma i Diavoli tornano in campo con forte motivazione non dando modo alla squadra milanese di difendersi. Due muri decisivi del centrale rosanero Gibelli e sul 21-17 i Diavoli sono lanciati alla conquista del terzo set che si conclude 25-19. Gonzaga riparte agguerrito, caricato dal tifo casalingo, e i Diavoli subiscono, si va al quinto set con la vittoria dei milanesi 20-25. Il quinto set è spettacolo tutto rosanero. La Diavoli Power con Romano in attacco va al cambio campo sull’8 a 5. I Diavoli sono super carichi e mettono in difficoltà Gonzaga con muri e attacchi e con Garello in modalità assalto. Il set si chiude 15-12 con la vittoria della finale regionale 3-2 ed un nuovo titolo in bacheca. Coach Traviglia: “È stata una vera battaglia dal primo all’ultimo colpo. Sapevamo che emotivamente sarebbe stata una gara impegnativa, loro sono arrivati alla finale casalinga nel migliore dei modi, senza pressioni e con una vittoria inaspettata in semifinale. Le nostre insidie si sono palesate tutte nel corso della gara, dal senso di appagamento alla pressione della riconferma. Abbiamo però vinto una finale regionale dopo cinque set in cui abbiamo alternato prestazioni di altissimo livello in battuta attacco e copertura, ad errori grossolani. Questi però sono aspetti tecnici che gestiremo in palestra, ora c’è da essere contenti del risultato, anzi contentissimi, e felici della qualificazione diretta alle finali nazionali. Ora l’obiettivo è godersi questo premio. Campobasso arriviamo!!!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quante soddisfazioni per Perugia: titoli regionali anche per Under 15 e S3

    Di Redazione Terzo titolo regionale per le selezioni giovanili della Sir Safety Conad Perugia. Dopo i successi dell’under 19 e dell’under 17 è arrivata ieri la vittoria per la formazione under 15 guidata in panchina dai tecnici Bonifazi e Bulletta che ha sconfitto in rimonta al quinto set i parietà della School Volley Perugia con i parziali di 23-25 25-21, 22-25, 25-14, 15-8 issandosi sul gradino più alto dell’Umbria. Match tiratissimo con i giovani Block Devils costretti due volte ad inseguire gli avversari. Nel quarto set l’infortunio al palleggiatore della School Volley cambia la storia della partita con i bianconeri bravissimi a non perdere la concentrazione e a chiudere il discorso al tie break per la soddisfazione dell’entourage societario giovanile presente. Sarà dunque la Sir Safety Perugia a difendere i colori dell’Umbria nelle finali nazionali in programma a Campobasso dal 7 al 12 giugno con la formazione bianconera che, nella prima fase di qualificazione, è inserita nel girone B con le rappresentanti di Abruzzo, Molise e Veneto 2. Questo il roster campione regionale: Fiori, Salucci, Chiacchio, Conversini, Petrini, Morettoni, Lalleroni, Pitton, Ambrogi, Bazzucca, Bianchi, Conversini, Sirci, Perticoni. All.: Bonifazi-Bulletta. foto Sir Safety Conad Perugia Sabato invece, passando ai più piccoli in maglia bianconera, vittoria e titolo regionale anche la formazione S3 (atleti nati dal 2010 al 2012) guidata in panchina da coach Bregliozzi che ha superato in finale il Sigillo Volley e che rappresenterà l’Umbria alle finali nazionali di categoria in programma dal 14 al 17 giugno a Siderno in Calabria.Questa la rosa della formazione S3: Covarelli, Bertoia, Martinelli, Valocchia, Galiano, Boccioli. All.: Bregliozzi. foto Sir Safety Conad Perugia È invece partita stamattina alla volta di Monza la formazione under 17 per le finali nazionali di categoria in programma da domani 31 maggio a domenica 5 giugno. I ragazzi dei tecnici Taba e Rinaldi sono inseriti, per la prima fase di qualificazione, nel girone B ed affronteranno domattina alle ore 9:00 la compagine sarda della Audax Sandalyon Cagliari, domani pomeriggio alle ore 15:30 i veneti del Volley Treviso e mercoledì mattina alle ore 9:00 la formazione campana del Volley World Napoli. La prima classificata del girone accede alle migliori 16 d’Italia. Questo il roster dell’under 17 alle finali nazionali: Auciello, Bartolini, Broccatelli, Falorni, Fiori, Fossa, Modugno, Montini, Salucci, Severini, Vagnetti L., Vagnetti M. Allenatori: Taba-Rinaldi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matervolley sul tetto d’Italia. Il presidente Miccolis: “Vittoria che ripaga i sacrifici”

    Di Redazione La Materdominivolley.it Castellana Grotte è campione d’Italia nella categoria U19. Il titolo è arrivato dopo aver fermato in tre parziali i Diavoli Rosa MB in finale. A fine gara il presidente Miccolis con enorme soddisfazione dichiara: “Sono ancora frastornato dall’emozione. Questa vittoria ripaga gli enormi sacrifici fatti in questi anni in cui abbiamo sempre più investito in quest’ambizioso progetto. Non si tratta solo di aver vinto ma anche di come abbiamo vinto, ovvero con meritatissimo riconoscimento del valore della squadra che è sempre stata reattiva anche con avversari ostici dall’importante tradizione pallavolistica. Siamo stati sempre perfetti, merito di una conduzione tecnica impeccabile che ha elevato il piano tecnico, tattico e fisico dei ragazzi portandolo su un livello superiore. Ora ci godiamo questo momento e la vittoria finale che condivido con tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito a riportare il tricolore a Castellana Grotte”. Tanta emozione anche per il tecnico Leoni: “Finalmente posso dichiararmi felice e soddisfatto del lavoro svolto con questo gruppo di ragazzi straordinari. Chi mi conosce sa che durante il corso della stagione ho sempre voluto mantenere un profilo modesto facendo sì che i ragazzi fossero sempre concentrati sul proprio lavoro. Oggi posso dire che ho sempre creduto in quest’obiettivo e ringrazio la società ed il gruppo che hanno sempre creduto in me ed in particolare il mio grazie va ad una persona che mi è stata molto vicina e che stimo e rispetto come un fratello”. In evidenza per Leoni trattasi del secondo titolo vinto assoluto in due stagioni consecutive, lo scorso anno, infatti, l’allenatore si è affermato alla guida tecnica della Colombo Volley Genova: “Personalmente questi sono riconoscimenti importanti che ripagano dei sacrifici fatti di tante ore di studio e lavoro trascorse al servizio di giovani talenti”.     Alle parole del mister fa eco il commento del palleggiatore capitano 17enne Alessandro Fanizza: “Questo è un gruppo di amici meravigliosi che oggi hanno raggiunto un traguardo importante grazie soprattutto alla società ed al mister. Dedico questa vittoria alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto, senza di loro non sarei qui a festeggiare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 19 della Consar chiude al quinto posto le finali nazionali

    La squadra Under 19 del Porto Robur Costa 2030 Ravenna
    La formazione ravennate conclude la sua esperienza in Abruzzo con 5 vittorie e una sola sconfitta. Coach De Marco: “Risultato che dà lustro al club e conferma lo spessore tecnico e le grandi potenzialità di questi ragazzi”
    L’Under 19 della Consar porta a casa dalle finali nazionali conclusesi oggi in Abruzzo uno strepitoso quinto posto, con uno score di 5 vittorie e una sola sconfitta, quella contro il Vero Volley Monza nei quarti, rivelatasi decisiva perché ha portato i ragazzi di De Marco a giocarsi i piazzamenti dal 5° all’ottavo.Dopo un girone vinto con grande autorevolezza battendo nell’ordine i campioni in carica del Colombo Genova per 3-1, la Vittorio Veneto Milano per 3-0 e la Pallavolo Padova per 3-0, nei quarti la Consar ha ceduto al cospetto del Vero Volley per 3-0 (20-25, 20-25, 21-25), pagando dazio alle difficoltà in ricezione e alla giornata di grande vena degli avversari. Nella sfida tra le sconfitte dei quarti, la Consar ha ripreso la sua marcia vittoriosa battendo la Lube Civitanova per 3-0 (18-25, 14-25, 21-25) chiudendo poi questa mattina con la vittoria al tie-break in rimonta, di nuovo contro la Pallavolo Padova (25-20, 18-25, 25-21, 19-25, 13-15). Un successo che vale il quinto posto finale, un risultato di grandissimo valore che corona un percorso stagionale di altissimo livello.Per la cronaca a vincere il titolo nazionale è stata la Matervolley Castellana Grotte che nella finalissima ha battuto per 3-0 i Diavoli Rosa Brugherio. Terzo posto per il Volley Treviso, impostosi sul Vero Volley.“Chiudiamo a testa altissima queste finali nazionali e con la consapevolezza – commenta coach Roberto De Marco – di avere fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità e potenzialità. Dispiace per quell’unica partita persa, nei quarti, che ha condizionato il nostro risultato ma lì purtroppo non siamo riusciti a far funzionare il nostro gioco e tutto quello che solitamente può andare male in un match si è concentrato in quella sfida. Però la reazione è stata bella e importante. Il gruppo ha confermato di avere qualità e personalità, capacità di soffrire e di lottare come dimostra l’ultima partita di oggi, con Padova, prima con la rimonta sotto 1-2 e poi nel tie-break con il sorpasso finale da 13-12 per loro al 15-13 finale per noi, nonostante fastidi fisici e la stanchezza di diversi ragazzi. E alla fine tutti i 14 giocatori convocati hanno avuto la possibilità di scendere in campo. E’ un risultato che dà lustro alla società e che dà a questo gruppo di giocatori la certezza di avere le carte in regola per riprovarci la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 19 maschile della Consar Ravenna si prende un quinto posto alle Finali Nazionali

    Di Redazione L’Under 19 della Consar porta a casa dalle finali nazionali conclusesi oggi in Abruzzo uno ottimo quinto posto, con uno score di 5 vittorie e una sola sconfitta, quella contro il Vero Volley Monza nei quarti, rivelatasi decisiva perché ha portato i ragazzi di De Marco a giocarsi i piazzamenti dal quinto all’ottavo. Dopo un girone vinto con grande autorevolezza battendo nell’ordine i campioni in carica del Colombo Genova per 3-1, la Vittorio Veneto Milano per 3-0 e la Pallavolo Padova per 3-0, nei quarti la Consar ha ceduto al cospetto del Vero Volley per 3-0 (20-25, 20-25, 21-25), pagando dazio alle difficoltà in ricezione e alla giornata di grande vena degli avversari. Nella sfida tra le sconfitte dei quarti, la Consar ha ripreso la sua marcia vittoriosa battendo la Lube Civitanova per 3-0 (18-25, 14-25, 21-25) chiudendo poi questa mattina con la vittoria al tie-break in rimonta, di nuovo contro la Pallavolo Padova (25-20, 18-25, 25-21, 19-25, 13-15). Un successo che vale il quinto posto finale, un risultato di grandissimo valore che corona un percorso stagionale di altissimo livello. “Chiudiamo a testa altissima queste finali nazionali e con la consapevolezza – commenta coach Roberto De Marco – di avere fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità e potenzialità. Dispiace per quell’unica partita persa, nei quarti, che ha condizionato il nostro risultato ma lì purtroppo non siamo riusciti a far funzionare il nostro gioco e tutto quello che solitamente può andare male in un match si è concentrato in quella sfida. Però la reazione è stata bella e importante. Il gruppo ha confermato di avere qualità e personalità, capacità di soffrire e di lottare come dimostra l’ultima partita di oggi, con Padova, prima con la rimonta sotto 1-2 e poi nel tie-break con il sorpasso finale da 13-12 per loro al 15-13 finale per noi, nonostante fastidi fisici e la stanchezza di diversi ragazzi. E alla fine tutti i 14 giocatori convocati hanno avuto la possibilità di scendere in campo. E’ un risultato che dà lustro alla società e che dà a questo gruppo di giocatori la certezza di avere le carte in regola per riprovarci la prossima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 maschile del Volley Prato stacca un pass per le Finali Nazionali

    Di Redazione Il Volley Prato va alle finali nazionali Under 15. La squadra di Barbieri arriva seconda nella Final Four per il titolo regionale. Il titolo va all’Invicta Grosseto ma Prato può comunque festeggiare l’accesso alla rassegna tricolore. Fondamentale per raggiungere questo risultato il successo nella semifinale mattutina contro Arezzo. Gara durissima che Prato aveva iniziato in maniera fantastica e autoritaria portandosi avanti 25-11 e 11-1 e che Arezzo era stata brava a tenere aperta. Prima rimettendosi in gioco per il secondo set, vinto da Prato solo ai vantaggi (28-26). Poi dominando terzo e quarto parziale. Bravissima la squadra di Barbieri a resettare, rimettere la testa sul match ed a vincere al quinto una gara che si era maledettamente complicata. Nel pomeriggio, poi, nel prestigioso palcoscenico del Pala Wanny sfida all’Invicta Grosseto che nella sua semifinale aveva superato netto la Remo Masi di Rufina. Sfida che Grosseto indirizzava subito dalla sua parte nel primo parziale, che Prato rimetteva in discussione, vincendo il secondo, ma che poi la qualità dei maremmani e la stanchezza dei pratesi prendeva la strada di Grosseto in maniera piuttosto netta. Il tabellino della finale: INVICTA VOLLEY GROSSETO – VOLLEY PRATO 3-1 (25-12; 21-25; 25-12; 25-16) Invicta Volley Grosseto: Albonetti, Carmelita, Cognata, Ferrari A., Ferrari L., Gigi, Grassi, Lazzeretti, Lorenzini, Pollini, Pontarelli, Puccinelli, Scarpelli, Spina, Terrosi. All. Feltri. Volley Prato: Berti, Bianchi, Cecchi, Grasso, Carmagnini, Grossi, Lascialfari, Menchetti, Nipolli, Noferi, Postiferi, Proietti, Romei, Sottani. All. Barbieri. Arbitri: Pianigiani e Farnesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO