More stories

  • in

    Diffusione sport Imola: ancora risultati positivi per le formazioni giovanili

    I risultati del weekend dalla 1^divisione alle categorie giovanili continuano ad essere molto positivi. Le squadre di Diffusione Sport Imola dimostrano crescita, determinazione e grinta in campo.

    1^divisione: Vernengo Crevavolley.Net – Club Imola 3-1 (25-15/23-25/29-27/25-22)La partita della1^divisione contro Crevalcore è cominciata molto presto domenica mattina e c’era la consapevolezza che giocare a quell’ora avrebbe creato qualche problemino alle ragazze di Bianca White.La squadra ha fatto vedere tutta la sua crescita, sia della parte tecnica che di quella, soprattutto, mentale.I set sono stati molto equilibrati e giocati punto a punto con azioni spettacolari.“La gara di ritorno contro una squadra più esperta è stato davvero emozionante soprattutto per me – ha commentato l’allenatrice White – le ragazze hanno lottato su ogni punto, applicando le cose nuove provate in allenamento come gli spostamenti in attacco e difesa a cui stiamo lavorando da qualche tempo. Abbiamo perso 3-1 ma ho visto la squadra, come piace a me, grintosa”. 2^divisione: Oreficeria Bonatti Ds Imola – San Felice Volley 3-1 (25-19/21-25/25-9/25-18)Buona partita contro il San Felice, anche se, rispetto alla gara precedente, la prestazione in campo ha dimostrato un leggero calo di qualità da parte della squadra di Diffusione Sport. Pur avendo ceduto un set alle avversarie, a causa di qualche errore di troppo in attacco, le ragazze sono riuscite a portare a casa 3 punti importanti, mantenendo un giusto equilibrio tecnico e mentale anche dopo aver perso il secondo set. Sicuramente è emersa la necessità di lavorare di più come squadra, soprattutto nei momenti di difficoltà, e di mantenere più lucidità e freddezza negli scambi più lunghi. Under 16: Yz Volley – Cna Imola Diffusione Solovolley 3-0 (25-12/25-9/25-16)La partita di sabato contro YZ Volley è stata la gara conclusiva del campionato di under 16 per la squadra nata dalla collaborazione tra Solovolley e Diffusione sport. La sconfitta è stata netta per 3-0 ma considerando le notevoli assenze per infortuni e malattie non si può recriminare per il risultato. Coach Sonia Zardi è stata, costretta a cambi di ruolo per alcune ragazze e ad inserire atlete più piccole della squadra under 14, che nonostante la giovane età hanno fatto una buona prestazione. Trofeo Benuzzi under 13 maschile:Zinella Vip – Diffusione Pallavolo Imola 3-0 (25-10/25-3/25-7)Diffusione Pallavolo Imola – Valsamoggia 0-3 (4-25/8-25/7-25)Doppio impegno per l’U13 maschile, contro due squadre di livello tecnico decisamente superiore. I ragazzi imolesi di Franco Bendanti hanno comunque tenuto il campo, giocando a sprazzi e accumulando minuti e si spera esperienza. Trofeo Cavicchi under 12:San Lazzaro – Diffusione Sport Imola A 2-2 (21-18/21-11/17-21/18-21)San Lazzaro – Mcdonald’s Ds Imola C 1-3 (7-21/8-21/21-18/6-21)Un bilancio positivo per le due squadre di Rita Okrachkova impegnate questo weekend nella doppia sfida con San Lazzaro. La squadra C, che conduce la classifica, mantiene con una bella prestazione la testa del gruppo e si avvicina sempre più alla possibilità di superare il turno ed accedere alla fase finale. Le più piccole della squadra Diffusione sport A hanno compiuto una bellissima rimonta e dopo aver perso i primi due set si sono aggiudicate le altre due frazioni ottenendo un meritato pareggio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: i risultati del weekend delle formazioni giovanili e di serie

    Un altro fine settimana in campo per il Club76. A cominciare dal match casalingo al PalaFenera di Chieri di ieri delle ragazze di coach Bregoli che, in Serie A1, hanno vinto 3-0 affrontando la Megabox Vallefoglia.

    Weekend di riposo, invece, per la Serie B2 Under 18 delle le ragazze del duo Moretti – Ollino. Sosta del campionato fino a domenica 11 febbraio, quando Chieri sarà in trasferta ad Orago, mentre giovedì ci sarà lo scontro diretto per il posto da testa di serie nel tabellone finale provinciale, contro In Volley. Ferma anche la B2 con MTS Santena.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti ha vinto 3-2 contro l’In volley. Inoltre, ha partecipato al Torneo del Campesan a Padova, chiudendo con un nono posto.

    Per quanto riguarda l’U16 provinciale gruppo Gold, NewVolley Carmagnola Club76 ha vinto 3-2 sabato contro Parella, mentre ieri ha perso contro Volpiano per 3-0.

    Fine settimana di riposo anche per la Serie C con il Club76 Playasti e per la Serie D con Rasero Teloni – Playasti Club76 e GS Pino Volley.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince contro Mon.Vi. Bam Lpm Verde per 0-3, nel corso di una partita sempre in controllo, che ha dato spazio a tutta la rosa. L’U13 regionale, invece, ha vinto 3-0 incontrando l’Alba Volley.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 27 gennaio

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti vs BCC-Sarrauto Cervere 0-3

    Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: Monviso Volley vs GS Pino Azzurra 0-3

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Balamunt Giordanino Distributori Automatici vs Club76 Fenera GS Pino 3-0

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone F: Club76 Fenera Chieri Silver vs McDonald’s Leinì Vol-ley Academy 0-3

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Toplay Lasalliano 1-3

    Sabato 28 gennaio

    Under 16 F. C.T. Torino Fase Gold: Club76 New Volley Carmagnola MTS L&L vs Volley Parella Torino Rossa 3-2

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Mon.Vi. Bam – Lpm Verde vs Club76 Playasti Gold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: Club76 Playasti 2011 vs Volleysaluzzo Farmacia S. Martino 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Bam Morozzo vs Club76 Playasti provinciale 3-0

    Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Fisiosalute Nichelino Volley vs Club76 Fenera Chieri 3-2

    Domenica 29 gennaio

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone Qualificazione 5°/11°: Club76 Playasti vs P.G.S. El Gall 3-0

    Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Girone A: Club76 Playasti vs P.G.S. El Gall 2010 3-0

    Under 16 F. C.T. Torino Fase Gold: Vol-ley Academy Volpiano Ecc vs Club76 New Volley Carmagnola MTS L&L 3-0

    Under 16 F. C.T. Torino Fase Gold: Club76 GS Pino Blu vs Volley Almese Bovero Assicurazioni 3-1

    Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Ristorante 1883 Volley Parella Torino 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: Club76 Playasti Gold vs L’Alba Volley 3- 0

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: Volley Roero vs Club76 Playasti 2012 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone C: Club76 Playasti Provinciale vs Volley Cherasco 0-3

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Volley San Paolo vs Club76 Chieri GS Pino 0-3

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Reba Volley Verde vs Club76 Fenera Chieri 0- 3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Club76 Fenera Chieri vs Chisola Volley 1-3

    CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Porporati Grugliasco vs Club76 GS Pino 3-1

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sette squadre giovanili italiane in Polonia per non dimenticare l’Olocausto

    Un appuntamento speciale in Polonia per 7 squadre italiane delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile, nel segno della pallavolo ma anche della memoria. Dal 29 febbraio al 3 marzo, infatti, a Cracovia si svolgerà il torneo giovanile internazionale “Oltre la rete, oltre il muro“, che si propone di aiutare le giovani generazioni, attraverso la pallavolo, a non dimenticare le atrocità commesse dall’umanità e a fare tesoro dell’esperienza storica. Oltre alle partite, i giovani partecipanti prenderanno parte a un importante percorso educativo-culturale ch prevede le visite guidate del Ghetto ebraico, del Museo della Fabbrica di Schindler e dei campi di Auschwitz e Birkenau.

    Il progetto è proposto da EXPERIENCE, una rete di oltre venti società e associazioni sportive dilettantistiche internazionali di volley, sostenuta dall’Associazione di Cooperazione Internazionale Modena per gli altri (MOXA ODV), un’organizzazione di volontariato che persegue finalità educative, solidaristiche e di utilità sociale. L’idea prende vita dalla fortissima necessità di ragionare su una vera risposta sociale e civile da dare alle guerre e ai conflitti attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentire di cittadinanza europea. Prima della partenza, i ragazzi verranno preparati attraverso incontri di sensibilizzazione sul tema dell’Olocausto, mentre al rientro saranno organizzati incontri di restituzione dell’esperienza non solo all’interno delle rispettive società sportive, ma anche nelle scuole di appartenenza.

    Alla prima edizione dell’evento parteciperanno complessivamente 8 squadre maschili Under 17 e 8 femminili Under 16 di società italiane, polacche e ucraine, con l’intento, in futuro, di coinvolgere tutte le nazioni vittime dell’Olocausto. Quest’anno dall’Italia partiranno Frignano Volley Project, Volley Academy Manu Benelli, Scuola di Pallavolo Biellese, Piace Volley Piacenza, Pallavolo Susegana, Dinamo Pallavolo Bellaria e Idea Volley Bellaria.

    Il progetto è patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia, dalla Federazione Italiana Pallavolo e da quella polacca, e finanziato grazie al contributo di persone fisiche ed aziende come le modenesi Tec Eurolab, Stars&Cows e Prignanese srl unitamente alle aziende vicine al mondo della Pallavolo Susegana, Tecno Systemi Group, Mandarin ed Edittek.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Serie B all’Under 13, la panoramica sulle squadre dell’Academy Volley Lube

    Sul fronte dell’Academy Volley Lube spicca l’esordio nel nuovo anno solare della Cucine Lube Civitanova nel Girone E di Serie B. Dopo il turno di riposo, infatti, gli uomini di Gianni Rosichini sono scesi in campo sabato 20 gennaio all’Eurosuole Forum ottenendo un grande risultato nel derby marchigiano della 13ª giornata. Grazie a una prova notevole del collettivo, i biancorossi si sono imposti sulla Nova Volley Loreto per 3-1 in rimonta (23-25, 25-20, 25-18, 25-17). I tre punti incamerati in classifica hanno permesso ai Lubini di agganciare a quota 10 la Pietro Pezzi Ravenna e la Sios Novavetro. In coda la classifica è cortissima e, pur trovandosi in ultima posizione, Gianluca Cremoni e compagni hanno la possibilità di garantirsi un autentico salto in classifica con un successo nello scontro diretto casalingo del 10 febbraio all’Eurosuole Forum (ore 18) con la Sios. 

    Nel Girone B di Serie D è arrivata la seconda sconfitta consecutiva per la Coal – Cucine Lube Civitanova. Dopo la beffa casalinga del 13 gennaio al tie break con la Paoloni Appignano, sabato, nella 15ª giornata, è arrivato lo stop con il Volley Macerata per 3-1 (19-25, 28-26, 25-22, 25-21) al Banca Macerata Forum. Settima in classifica con 20 punti a -1 da Appignano, la formazione cuciniera tornerà in campo sabato 27 gennaio, alle 21, tra le mura amiche con la Yuasa.

    Nona giornata di Prima Divisione in chiaroscuro per l’Academy nella palestra di via Almirante. Sabato la Lube A ha trionfato contro San Severino Volley con il massimo scarto lasciando i rivali per due volte a 21 e nell’ultimo parziale a 18. La Lube B, invece, ha perso al fotofinish contro la Pallavolo Montecassiano dopo aver sfiorato il successo (25-21, 23-25, 25-23, 25-27, 15-17). La Lube C scende in campo oggi a Macerata (ore 21) contro Campetella Robotic. Dominante la Lube A in classifica con 23 punti e a + 4 dalla prima inseguitrice, settima a quota 7 la Lube B, ultima ancora a secco di punti la Lube C, che dopo il match odierno osserverà un turno di riposo. La 10ª giornata è in programma sabato 3 febbraio sul campo di via Almirante con Lube A – Pallavolo Montecassiano (ore 17) e Lube B contro Microtel 3 M Volley (ore 20.30). 

    Lunedì 15 gennaio, nel Torneo U19, la Cucine Lube Civitanova ha giocato il suo primo match del 2024 piegando la Santoni 3-1 (25-10, 25-14, 23-25, 25-18) nel 6° turno. Successo che ha fruttato la quinta vittoria del suo campionato. In cima alla classifica a +6 sul Volley Macerata, i biancorossi nell’ultimo match hanno ceduto un set per la prima volta dall’inizio della stagione. Lunedì 29 gennaio, alle 21, i biancorossi scenderanno in campo a Macerata con l’Axore per la 7ª giornata.

    Nel 6° turno del Torneo U17, martedì, è andato in scena il derby tra Lube B e Lube A. Si sono imposti i giovani di età maggiore nelle fila della Lube A, che hanno chiuso con il massimo scarto lasciando gli avversari a 9, 17 e 13 nei singoli set. La formazione biancorossa di punta guida la classifica con un en plein di sei vittorie per 3-0 su altrettanti match giocati, mentre la Lube B occupa il gradino più basso del podio con tre vittorie piene e tre sconfitte. Nel 7° turno Lube A in campo martedì 6 febbraio (ore 21) sul campo dell’Eurosuole Forum contro Fisiomed, Lube B impegnata venerdì (ore 18.45) a Matelica contro l’Esavolley.

    A metà gennaio ha ripreso il via anche il Torneo U15 nella palestra di via Almirante. Nella 5ª giornata successi con il massimo scarto per la Lube A contro la Pallavolo Montecassiano e, nel derby, per la Lube C contro la Lube B. In classifica la Lube A guida i giochi a punteggio pieno (quota 15), seguita dalla formazione C (12), mentre la Lube B resta ancora ferma al palo. Nella 6ª giornata la Lube A scenderà in campo giovedì 1 febbraio (ore 19) a Tolentino contro la Futura Morresi. Turno casalingo per la Lube C, lunedì 29 gennaio (ore 21) contro la Pallavolo Montecassiano, e per la Lube B, giovedì 1 febbraio (ore 21) con il Volley Macerata.

    Domenica 21 gennaio, nel Torneo U14, Lube A e Lube B si sono sfidate nella palestra del liceo Da Vinci per il 5° turno. A imporsi è stata la formazione ammiraglia per 2-0 (25-8, 25-14). In classifica la Lube A è seconda a 24 punti con una lunghezza di ritardo dalla Pallavolo Sabini D che ha giocato due gare in più, mentre la Lube B è quinta a -2 dalla Santoni che ha disputato una gara in più. Nel prossimo turno, in programma domenica 18 febbraio, la Lube A affronterà Riviera Samb Volley (9.30) e, a seguire, Pallavolo Sabini D (11.30) sul campo di via Almirante, mentre la Lube B se la vedrà con la Yuasa Santoni (9.30) e con il Telusiano Volley (10.30) nella palestra di via Malpighi. 

    Nel Torneo U13, con la Lube A ferma ai box per il turno di riposo, è scesa in campo solo la Lube B, rimasta a mani vuote a Macerata nelle due sfide ravvicinate con la Flux. Due match impattanti in classifica con i biancorossi quarti e fermi a 6 punti. Inalterato il dominio della Lube A, capolista con quattro successi pieni in altrettante sfide. Nel 4° turno, domenica 4 febbraio alla palestra Da Vinci, alle 9 la Lube B sfiderà Appignano. Alle 11 a battagliare sotto rete con gli appignanesi sarà la Lube A, mentre alle 12 si giocherà il derby tra Lubini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione sport Imola: i risultati delle divisione e delle giovanili

    1^divisione: Calderara – Club Imola 3-0 (25-20/25-17/25-22)Under 16 eccellenza: Calderara – Club Imola 0-3 (22-25/15-25/23-25)Doppia partita con Calderara questo weekend. La gara di 1 divisione è stata difficile soprattutto perché le ragazze del Club Imola hanno giocato quattro partite in una settimana, e la stanchezza si è fatta sentire. Nonostante tutto, hanno lottato contro una squadra più matura ed esperta. Nelle prossime partite l’obiettivo è riuscire ad avere la meglio su qualche squadra davanti a noi in classifica.Il match di under 16 eccellenza è stato bellissimo, giocato con tanto cuore e tanta grinta. Calderara è una buona squadra, ma la determinazione delle ragazze imolesi ha fatto la differenza. Ci sono stati momenti davvero difficili, ma “essere squadra” in questo gruppo è un aspetto molto sentito ed è stato di grande aiuto per portare a casa la vittoria soprattutto nel 3° set molto combattuto. 2^divisione: Oreficeria Bonatti Ds Imola – Yz Volley 2-3 (19-25/25-22/21-25/26-24/12-15)Partita estremamente equilibrata quella contro YZ Volley. Le ragazze della seconda divisione sono riuscite a strappare un punto alle terze in classifica mettendo in campo un bel gioco e dimostrando finalmente di aver trovato una buona armonia di squadra. Il tie beak è sfuggito a causa dell’eccessiva stanchezza, ma in generale la squadra ha dato un ottimo segnale nell’ultima partita di andata. Speriamo sia un buon presupposto per affrontare al meglio il girone di ritorno. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Agata Lamego e Alice Domenicali, reduci da infortunio, che hanno ripreso ad allenarsi a inizio gennaio dopo quasi 2 mesi di stop. Under 16: Cdc Volley Bologna – Cna Imola 3-0 (25-23/25-23/26-24)La trasferta di Bologna per le under 16 si pensava potesse avere un epilogo diverso ma il match non è andato come si sperava a causa di assenze e infortuni di atlete fondamentali per l’equilibrio della squadra. Purtroppo nei momenti decisivi della partita le avversarie sono state più attente ed è arrivata la sconfitta nonostante i set siano stati sempre molto e equilibrati. Trofeo Cavicchi under 12:Clai – Diffusione Sport Imola A 4-0Mcdonald’s Ds Imola B – Anzolavolley 1-3 (15-21/15-21/21-20/13-21)Mcdonald’s Ds Imola C   Pontevecchio B     4-0 (21-11/21-6/21-11/21-13)La manifestazione è giunta al giro di boa e questa settimana ha visto i 3 miniteam della scuola di pallavolo Diffusione Sport impegnati nella prima gara del girone di ritorno. La squadra C con la vittoria di questa settimana con Pontevecchio, che fa seguito a quella della scorsa a Medicina, si mantiene al 1° posto in classifica con un ampio margine sulla seconda.Mcdonald’s B invece deve arrendersi al cospetto di Anzola nel big match della giornata tra prima e seconda del girone. Aver comunque vinto un set contro la buona formazione bolognese è sicuramente motivo di soddisfazione per le ragazzine imolesi.Nulla da fare per la squadra delle più piccole di Diffusione Sport che nel derby contro la Clai non sono riuscite ad esprimersi al meglio, ma hanno tutto il tempo per rifarsi e togliersi le soddisfazioni che meritano per il loro impegno. Trofeo Benuzzi Maschile Under 13: Paolo Poggi – Diffusione Pall.Imola 0-3 (9-25/13-25/24-25).Esordio in campionato di questo gruppo, nato dalla collaborazione tra Solovolley-Pallavolo Imola e Diffusione Sport, impegnato in una gara in trasferta col Paolo Poggi. C’è stata una discreta prova della squadra che, dopo un inizio un po’ contratto, ha messo in campo i progressi tecnici assieme alla volontà di lottare. L’ultimo set perso di un punto ha dimostrato che si può giocare alla pari contro formazioni con maggiore esperienza. Bisogna fare tesoro di queste esperienze per migliorare e scendere in campo ancora più competitivi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: i risultati del weekend delle formazioni targate Lions Volley Latina

    Altra settimana intensa quella appena trascorsa per le squadre giovanili della Lions Volley Latina, alcune impegnate nella prima giornata di ritorno dei rispettivi campionati, altre ancora in quello di andata. Di seguito tutti gli incontri disputati e i risultati.

    Purtroppo non riesce ancora a muovere la classifica la U14 femminile che esce sconfitta dalla gara in trasferta con la Giò Volley Aprilia, un 3-0 secco a favore delle padrone di casa.

    Mentre torna alla vittoria la U17 maschile che batte in modo netto la Pol. Itri per 0-3, avendo disputato una partita maiuscola e con poche sbavature, riscattando di fatto la gara deludente della settimana scorsa, conducendo l’incontro dall’inizio alla fine, con belle trame di gioco a cui i giovani avversari non hanno saputo trovare adeguate contromosse.

    Sconfitta invece la U15 maschile Black che sul campo dell’Anzio Volley inciampa, uscendo con un 3-0 negativo sulle spalle, lottando in tutti e tre i set ma alla fine il risultato ha sorriso ai padroni di casa.

    Doppia sconfitta purtroppo per le due U16 femminili, entrambe in casa, nel girone C le leonesse perdono per 1-3 contro la Pallavolando Aprilia, con la squadra ospite che ha vinto ogni set con distacchi significativi, mentre nel girone D l’altra formazione Lions cede nel derby cittadino alla capolista Volta Latina per 0-3, anche in questo caso con la squadra ospite che ha concluso la gara con distacchi importanti in ogni set.

    Passando alle due Divisioni, la femminile cade in casa della capolista Futura Terracina per 3-0, con le ragazze di coach Fortunato che non hanno saputo creare dei grattacapi alle futurine che si sono imposte nettamente in ogni set.  Per quanto riguarda la maschile invece, i giovani leoni sono usciti vittoriosi per 3-2 dallo scontro diretto con la Volley Sermoneta: partita bella, tirata e decisamente combattuta con la Lions in vantaggio di due set a zero, subiva la rimonta dei più esperti avversari che portavano al quinto set la gara, decisa poi solamente nelle battute finali per uno scarto minimo a favore Lions.

    Riprende il cammino vittorioso anche la U15 maschile che batte la  Pol. Itri per 3-0, dopo un match molto tirato e giocato punto a punto nei primi due set, decisi solamente nelle battute finali, mentre nel terzo i ragazzi di coach Montini accumulavano un buon vantaggio tale da consentire loro di vincere set e incontro con una certa tranquillità.

    Muove finalmente la classifica la U13 femminile che pur uscendo sconfitta per 2-1 dalla sfida con la M.D. Impianti Priverno, ottiene un punticino utile per rimuovere la casella zero dalla classifica.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Giò Volley Aprilia 0 – 3

    Under 17 M: Pol. Itri – Lions Volley Latina 0 – 3

    1° Div.ne F: Futura Terracina – Lions Volley Latina 3 – 0

    1° Div.ne M: Lions Volley Latina – Volley Sermoneta 3 – 2

    Under 16 F: Lions Volley Latina – Pallavolando Aprilia 1 – 3

    Under 16 F: Lions Volley Latina – Volta Latina 0 – 3

    Under 15 M: Lions Volley Latina – Pol. Itri 3 – 0

    Under 15 M: Anzio Pallavolo – Lions Volley Latina Black 3 – 0

    Under 14 F; Giò Volley Aprilia – Lions Volley Latina 3 – 0

    Under 13 F: M.D. Impianti Priverno – Lions Volley Latina 2 – 1

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: una prima metà di stagione da incorniciare

    Con la conclusione della prima fase dei campionati Interprovinciali U19, U17 e U15 maschili di pallavolo e la fine del girone d’andata della Serie D regionale, per il Responsabile del settore giovanile del Delta Volley Porto Viro Massimo Zambonin è tempo di tracciare il classico bilancio di metà stagione.
    La valutazione dei primi cinque mesi di attività è sicuramente positiva considerando che tutte le squadre maschili hanno raggiunto i quarti di finale per l’accesso alla fase regionale, traguardo storico per il Delta Volley e un “privilegio” per pochissime società dell’Interterritoriale (Padova-Venezia-Rovigo). Il cammino si è purtroppo concluso con l’uscita ai quarti di tutte e tre le compagini guidate da coach Andrea Boscolo (U19 Il Patio e U17 Brasserie) e Sebastiano Ballo (U15 Siderferrari), ma in casa nerofucsia il bicchiere è più che mezzo pieno: “Considerando che fino a un paio di stagioni fa le nostre formazioni giovanili recitavano il ruolo di comparsa nel panorama interprovinciale siamo molto soddisfatti e orgogliosi dei nostri ragazzi – commenta Zambonin – Il rammarico è soprattutto per l’U19 che ha visto sfumare lo storico accesso alla fase regionale per un soffio, al tie break di un match combattutissimo contro l’Astra Volley”.
    Grandi soddisfazioni le sta regalando alla società del Presidente Veronese anche la Serie D/Under 21 Siderferrari, che occupa le posizioni di vertice nella seconda categoria regionale ed è in piena corsa per i playoff promozione. “uLa nostra crescita nel settore maschile – prosegue Zambonin – è frutto anche della proficua collaborazione con Adria Volley. A questo proposito, voglio ringraziare sinceramente il Presidente Federico Simoni e il dirigente Ezio Servadio che con la loro disponibilità hanno permesso di svolgere al meglio l’attività sia negli impianti di Porto Viro che in quelli di Adria”.
    Ottime notizie arrivano anche dal settore femminile Delta Pink, con l’U18 Gallery Cafè guidata da Germano Milani che ha raggiunto i quarti del torneo territoriale ed occupa le posizioni di vertice nel campionato di Seconda Divisione. Interessanti i risultati dell’U14/U13 Slimar che, grazie alla collaborazione con la Virtus Taglio di Po, sta svolgendo un proficuo percorso di crescita sotto la guida dei coach Mauro Rocchi , Sebastiano Ballo e Sara Fecchio.
    Per quanto riguarda il gruppo misto S3/U12 (targato Il Patio) le note positive riguardano innanzitutto l’incremento del 20% dei tesserati. Per i giovanissimi atleti e atlete di Sebastiano Ballo e Ilaria Bonafè questi mesi sono serviti per prepararsi al meglio ai vari impegni agonistici previsti per l’attività promozionale.
    “Da parte mia e della società – conclude Zambonin – voglio esprimere gratitudine ai dirigenti di riferimento dei vari gruppi squadra, ai refertisti, agli arbitri associati e a tutti i genitori che ci permettono di portare avanti l’attività giovanile. L’augurio per tutto il movimento è di arrivare a fine stagione avendo raggiunto un ulteriore step di crescita nel nostro percorso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, la squadra Under 19 è campione territoriale

    La formazione allenata da coach Marco Monaci andrà a confrontarsi con le migliori squadre regionali

    Settore giovanile della Emma Villas in evidenza nelle ultime settimane. La formazione Under 19 allenata da Marco Monaci si è laureata campione territoriale, quindi ha vinto il campionato disputato per le province di Siena e Arezzo, e adesso andrà ad affrontare le migliori squadre regionali della categoria. Una bella soddisfazione per il coach, che è anche assistente allenatore in prima squadra, e per l’intera società senese che continua a puntare sulla crescita dei propri giovani.
    Il settore giovanile senese ha dato dei buoni frutti nell’ultimo periodo. Nel roster della prima squadra figura in questa stagione lo schiacciatore 19enne Federico Pellegrini, che è un prodotto del vivaio e che dopo avere giocato la Junior League è entrato stabilmente nel gruppo allenato da coach Gianluca Graziosi. In prima squadra quest’anno ci sono anche il palleggiatore Azaria Gonzi, un altro prodotto del settore giovanile senese, che dopo essere uscito dalla “cantera” biancoblu ha fatto varie esperienze in A2 e in A3 prima di tornare alla Emma Villas. E c’è poi l’opposto Mattia Picuno, che lo scorso anno militava nella squadra senese di serie D. In panchina, ad assistere coach Graziosi, ci sono due allenatori che assai bene hanno fatto proprio nel settore giovanile senese: Marco Monaci e Alessandro Passaponti. Insomma, c’è un collegamento tra settore giovanile e prima squadra che in questo periodo sta funzionando in maniera proficua.
    La Emma Villas si è fatta notare anche per l’organizzazione del primo Memorial Giuliano Lisi. Il torneo è stato organizzato nella palestra comunale di Castelnuovo Berardenga e ha visto scendere in campo le squadre Under 15 di Lube Civitanova Marche, Sir Perugia, Torretta Livorno ed Emma Villas Siena. La manifestazione è stata vinta dalla Lube, che ha sconfitto Perugia in finale. Siena è arrivata terza, davanti a Torretta Livorno. Mvp della manifestazione è stato giudicato Mattia Penna, pallavolista della Lube. Si è registrata una buona partecipazione al torneo, nel quale si sono messi in luce tanti giovani talenti del volley italiano.
    Per quel che riguarda il settore giovanile il club senese ha anche potenziato l’accordo con la società Firenze Ovest. L’intento è quello di sviluppare i vivai delle due realtà e di sviluppare collaborazioni anche tra gli allenatori dei due club. Il rapporto tra la società senese e quella fiorentina prosegue con l’obiettivo di far crescere al meglio i giovani delle due società. LEGGI TUTTO