More stories

  • in

    Grottazzolina, festeggiano Under 13 femminile e Under 17 maschile

    Settimana decisamente proficua per le formazioni giovanili della M&G Grottazzolina che, nelle quattro sfide disputate, hanno raccolto tre bellissime vittorie a fronte di una sola sconfitta. A segno due volte l’Under 13 femminile, che ha battuto nettamente per 2-0 prima la Getby Pallavolo Fermo Gialla e poi il Volley Angels Project Verde; cade invece l’Under 16 femminile contro la Pl Logistic Azzurra Volley, mentre l’Under 17 maschile sbanca Comunanza aggiudicandosi facilmente in tre set la sfida contro la Dras Persiane.

    Una grande giornata per la Vastes Grotta 50 in Under 13 femminile: sono arrivate infatti due roboanti vittorie per le grottesi, che hanno dominato le partite disputate contro la Getby Pallavolo Fermo Gialla e la Volley Angels Project Verde.

    Per la sfida alle fermane coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Matilde Minnucci insieme ad Alice Screpanti, Renee Rapacci, Diletta Palanga, Marta Ferracuti Pompa e Federica Marinangeli. La Getby Pallavolo Fermo Gialla intende subito sorprendere le padrone di casa e lo fa portandosi avanti 3-5; veemente la reazione della Vastes Grotta 50 che sfrutta a più non posso il turno al servizio di Diletta Palanga tanto da piazzare un break infinito che conduce le ragazze di Alessandro Lorenzoni dritte verso il 16-5. Nella metà campo grottese entra Victoria Garbacz (20-7) ma le fermane non riescono a trovare la giusta reazione e così Grotta si aggiudica la frazione di apertura con il punteggio nettissimo di 25-8.

    Al cambio di campo dentro Maeell Di Biagio, Angelica Brandi ed Ajlin Bakiu: la Vastes tenta subito l’allungo (7-5) ma viene immediatamente ripresa a quota 7; ci prova allora la Getby a prendere l’iniziativa e ad andarsene verso il 10-14 ma coach Alessandro Lorenzoni rigetta nella mischia Marta Ferracuti Pompa e da lì la Vastes torna ad essere protagonista impattando le avversarie a quota 14, allungando poi sul 22-16 prima di chiudere in proprio favore il set 25-20 e la prima sfida di giornata con il risultato di 2-0.

    Vastes Grotta 50-Getby Pallavolo Fermo Gialla 2-0 (25-8, 25-20)Vastes Grotta 50: Bakiu, Ferracuti Pompa, Rapacci, Palanga, Achilli, Di Biagio, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Brandi, Garbacz. All. Lorenzoni.Getby Pallavolo Fermo Gialla: Ferranti, Bagalini, Talja, Bruni, Petrucci, Del Gatto, Marcatili, Guato, Monelli, Sobrini. All. Michetti.Arbitro: Buccolini.

    Pochi minuti dopo la Vastes torna in campo per la seconda sfida di giornata contro la Volley Angels Project Verde; anche qui è netto il dominio delle grottesi che gestiscono bene il gioco infilando punti a ripetizione, tanto da chiudere in proprio favore la partita in appena 34 minuti di gioco. La doppia vittoria di questo concentramento permette alla Vastes Grotta 50 di scavalcare il Folly Volley issandosi al terzo posto nel gruppo C.

    Coach Alessandro Lorenzoni, per questa seconda gara, schiera in avvio Matilde Minnucci insieme ad Alice Screpanti, Renee Rapacci, Diletta Palanga, Marta Ferracuti Pompa e Federica Marinangeli. Parte fortissimo la Vastes che sfrutta la battuta di Renee Rapacci per volare in pochissimi scambi sul 9-1; la Volley Angels tenta di ricucire parzialmente lo strappo (11-6) ma Grotta spinge sull’acceleratore con la battuta di Federica Marinangeli che conduce le padrone di casa, dopo anche l’ingresso sul terreno di gioco di Lucrezia Achilli, verso il 18-6 prima di chiudere in proprio favore la frazione di apertura col punteggio di 25-13.

    Al cambio di campo spazio per Maeell Di Biagio, Ajlin Bakiu ed Angelica Brandi: Grotta mette subito il turbo ed in un attimo è già 6-0; la  Volley Angels prova a tenere il ritmo ma un altro break consente alle padrone di casa di volare via verso il 16-3; entrano nella fila grottesi Lucrezia Achilli e Victoria Garbacz ma ormai siamo ai titoli di coda ed allora la Vastes può avanzare in tutta tranquillità fino al 25-9 che chiude set e match sul risultato di 2-0.

    Vastes Grotta 50-Volley Angels Project Verde 2-0 (25-13, 25-9)Vastes Grotta 50: Bakiu, Ferracuti Pompa, Rapacci, Palanga, Achilli, Di Biagio, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Brandi, Garbacz. All. Lorenzoni.Volley Angels Project Verde: De Cecco, Ermolli, Garbati, Iommetti, Miconi, Salmaciccia, Vallesi. All. Di Ventura.Arbitro: Buccolini.

    Cade in casa contro la terza forza del girone la Vastes Grotta 50 di Under 16 femminile, che non riesce ad incidere contro la Pl Logistica Azzurra Volley; partita mai in discussione, con le grottesi che non hanno modo di esprimere le proprie potenzialità a causa del pressante gioco delle ospiti le quali si portano a casa i tre punti in appena 68 minuti.

    Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati, con una rosa ridotta ai minimi termini, schierano in avvio Sara Marinangeli al palleggio opposta a Letizia Tamanti, Giorgia Mercuri in versione schiacciatrice insieme a Matilda Quintili, Alessia Fuglini e Valeria Cesaroni centrali.

    Parte forte la Pl Logistic e guadagna l’immediato 0-4 prima che un altro break consenta alle ospiti di agguantare in pochissimo tempo il 3-9; le padrone di casa provano a tenere il ritmo e ci riescono più o meno fino al 10-17 quando l’Azzurra Volley dà un’altra accelerazione allungando sul 10-21 per poi mettere fine alla frazione di apertura con il punteggio di 15-25.

    Al cambio di campo Letizia Tamanti torna al centro con Lidia De Paolis che va in diagonale a Sara Marinangeli: il cambio tattico dà un iniziale vantaggio alla Vastes (3-0) che poi allunga anche sull’8-4 ma viene ripresa in pochi scambi dalla Pl Logistic la quale impatta le avversarie a quota 9 prima di scappare via verso il 10-19 ed aggiudicarsi anche questo parziale con il punteggio di 14-25.

    Per il terzo periodo si ritorna alla tattica di inizio gara: dopo il 3-1 firmato Vastes arriva immediatamente la reazione delle ospiti che ribaltano la situazione passando a dettare il ritmo (3-6); Grotta recupera una lunghezza (6-8) ma la Pl Logistic mette il turbo, se ne va dritta verso il 6-14 e va a chiudere il terzo set 16-25 e la partita con un velocissimo 0-3.

    Vastes Grotta 50-Pl Logistic Azzurra Volley 0-3 (15-25, 14-25, 16-25)Vastes Grotta 50: Fuglini, Quintili, Marinangeli, Tamanti, Concettoni, Cesaroni, De Paolis, Mercuri. All. Lorenzoni All2. Moscati.Pl Logistic Azzurra Volley: Detto, Rossi, Biondi, Romanelli (L), Moretti, Evandri, Marsili. All. Silenzi All2. Narcisi.Arbitro: Giusti.

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Torna alla vittoria la Santoni in Under 17 maschile: dopo la debacle di Fermo, i grottesi dominano la gara non dando mai la possibilità alla Dras Persiane Comunanza di impensierire i ragazzi di Andrea Nicolini, che si portano così a casa i tre punti in palio in appena 66 minuti di gioco.

    Coach Andrea Nicolini schiera in avvio Gionatan Vittori a palleggiare in diagonale a Francesco Palanga, Edoardo Cruciani e Gianni Mecozzi schiacciatori ricevitori, Valerio Varg Honorati ed Antonio Mercuri centrali, Matteo Bastarelli e Gioele Baldassarri ad alternarsi nel ruolo di libero.

    La Santoni detta subito i tempi ed in un attimo è già sul 2-5; la Dras Persiane accorcia le distanze (4-5) e così le due squadre lottano palla su palla con Comunanza che resta in scia di Grottazzolina (9-10). Il turno al servizio di Edoardo Cruciani permette agli ospiti di scappare via verso il 9-15 e questa volta la fuga risulta vincente con i ragazzi di Andrea Nicolini che mantengono agevolmente il vantaggio e, dopo l’ingresso di Federico Mercuri sul 15-20, vanno a chiudere in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 18-25.

    Al cambio di campo varia la cabina di regia affidata ora a Tommaso Sandroni: Grotta parte a fionda (0-5) e macina punti in continuazione arrivando in men che non si dica sul 6-14; nelle fila ospiti entra Federico Evandri ma la Santoni non si ferma più e raggiunge presto il 10-19 prima di aggiudicarsi anche la seconda frazione con il punteggio di 14-25.

    Il terzo periodo inizia con un bellissimo equilibrio che porta le due formazioni appaiate a quota 6; la battuta di Antonio Mercuri fa male alla ricezione di Comunanza che si blocca letteralmente permettendo a Grottazzolina di volare verso il 6-14. Dalla panchina entrano Cosimo Monaldi, Federico Mercuri e Gionatan Vittori e così facendo gli ospiti aumentano sempre di più il divario trovando l’8-19; il gap acquisito è così ampio che la Dras Persiane è ormai spalle al muro ed allora i ragazzi di Andrea Nicolini possono amministrare agevolmente il vantaggio ed arrivare facilmente verso il 13-25 che chiude velocissimamente la sfida con un nettissimo 0-3.

    Dras Persiane-Santoni 0-3 (18-25, 14-25, 13-25)Dras Persiane: Palmoni, De Angelis, Tiburzi (L), Fiocchi Mat., Pieroni, Cozzi C., Cozzi N., Buratti, Tanucci, Marini, Vitali. All. Fiocchi Mar.Santoni: Mecozzi, Mercuri F., Cruciani, Palanga, Mercuri A., Honorati, Sandroni, Evandri, Bastarelli (L1), Vittori, Monaldi, Baldassarri (L2). All. Nicolini.Arbitro: Buccolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker di vittorie per le squadre giovanili del Volley Offanengo

     Poker di successi per le formazioni giovanili del Volley Offanengo, a segno nel più recente turno di campionato. Doppio successo ravvicinato per l’Under 14, sorrisi anche per Under 16 e Under 13. Ecco il dettaglio delle partite giocate:

    UNDER 18 FEMMINILESalumificio San Michele-Elisir Vizzolo 0-3 (14-25, 14-25, 23-25)Salumificio San Michele: Chiesa, Bonarini, Stringhini Ciboldi,  Susani, Fontanella, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Pagani, Doneda.  N.e.: Grassi M. (L), Pregnolato, Manuli. All.: Prodili.

    UNDER 16 FEMMINILEPolimedicalcenter-Robur et Fides Padana 3-1 (25-15, 25-19, 25-27, 25-16)Polimedicalcenter: Buonaiuto, Lalinga, Bonetti, Longhi, Pizzetti, Vailati, Biffi, Ventura, Valcarenghi, Pappalardo, Molaschi, Zaje A., Taccioli (L), Tortora (L). All.: Dalle Molle.

    UNDER 14 FEMMINILESmile Paullo-Facilitax 2 3-0 (25-18, 25-13, 25-19)Facilitax 2: Samarani, Galasso, Bruni, Grandelli, Purdea, Venturelli, Cigognani, Ciccone, Premoli, Pizzamiglio, Boschiroli, Frassi (L), Zuccotti (L). All.: Zanotti.

    Facilitax 1-Castelvetro Volley 3-0 (25-13, 25-6, 25-11)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    Facilitax 1-Pianenghese 3-0 (25-10, 25-12, 25-23)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    UNDER 13 FEMMINILENew Volley Vizzolo-Volley Offanengo 12 3-0 (25-6, 25-1, 25-11)Volley Offanengo 12: Cattaneo, Agosti, Galasso, Bimbati, Premoli C., Ferrari, Fenili, Mussi, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli E. (L). All.: Zanotti.

    Bees Madignano-Volley Offanengo 13 0-3 (3-25, 11-25, 11-25)Volley Offanengo 13: Galasso, Dedè, Rota, Grandelli, Grassi G., Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: Zanotti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Under 18, capitan Gramiccia: “Faremo un’ottima figura anche quest’anno”

    Non solo una prima squadra che si sta facendo rispettare da neopromossa in serie C. Il Marino Pallavolo ha anche una Under 18 decisamente competitiva, come dimostra l’attuale primo posto nel girone di competenza.

    “Già all’inizio della stagione ero abbastanza sicura che la squadra potesse fare bene – dice il capitano e schiacciatore classe 2006 Ludovica Gramiccia – Nella scorsa stagione avevamo fatto bene nell’Under 18 Elite arrivando ai quarti di finale e cedendo contro il Dream Team che poi ha vinto il campionato. Di quella squadra abbiamo perso qualche elemento per “raggiunti limiti d’età”, ma siamo rimaste comunque molto competitive e sono fiduciosa che anche in questa stagione si possa fare un’ottima figura”.

    La Gramiccia, al momento, è ferma ai box a causa di un infortunio: “Ho rimediato una brutta distorsione alla caviglia durante il riscaldamento di una partita di Seconda divisione. Da più di una settimana cammino con le stampelle, devo ancora avere il responso sul tempo che mi servirà per recuperare, ma spero di tornare in campo al più presto”.

    D’altronde coach Marco Di Lucca (che è anche il tecnico della serie C oltre che dell’Under 18) le ha dimostrato fiducia e stima: “Da tre anni mi alleno col gruppo della prima squadra e quest’anno ho già fatto dieci ingressi in serie C. Devo dire che ho notato il salto di qualità sulla diversa difficoltà che c’è tra la serie C e la serie D: sto facendo un’esperienza molto formativa. La presenza e i consigli del coach Di Lucca sono preziosi, lui ormai ci allena da tempo e ci conosce perfettamente”.

    Il capitano dell’Under 18 è ormai “di casa” alla Pallavolo Marino: “Gioco in questo club da otto anni e cioè da quando ho cominciato a fare pallavolo. Ho iniziato un po’ per caso perché la squadra di basket femminile in cui giocavo si è sciolta, mia mamma mi ha suggerito di provare col volley e all’inizio ero un po’ scettica, ma poco tempo dopo mi sono innamorata di questo sport. Il Marino Pallavolo crede moltissimo nei giovani: nel settore maschile è stata avviata una collaborazione di prestigio con Cisterna e questo dà una grande opportunità ai ragazzi, ma anche il settore femminile è in continua crescita negli ultimi anni e non è un caso che siamo state subito competitive anche in serie C”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regional Day Puglia: continua il percorso che porta al Trofeo delle Regioni

    Quasi quaranta gli atleti visionati nel corso della giornata di Regional Day tenutosi domenica a Castellana Grotte di fronte all’attento sguardo dei tecnici del settore nazionali Vincenzo Fanizza, coordinatore del settore giovanile maschile FIPAV e Luca Leoni, allenatore della nazionale U17.

    Il percorso che porterà al Trofeo delle Regioni, in programma in Calabria a a Trebisacce, Spezzano Albanese, Corigliano-Rossano e Sibari, andrà avanti nelle prossime settimane per iniziare a creare il gruppo che formerà la selezione regionale maschile come dichiarato dal Selezionatore Giovanni Stomeo alla sua prima esperienza alla guida della Puglia maschile: “La giornata di Regional Day è stata molto interessante dal punto di vista fisico e tecnico ma soprattutto per la possibilità di confrontarci con i tecnici del Settore Nazionali. Il prossimo appuntamento del CQR maschile sarà sicuramente nella zona di Taranto, avremo modo di visionare i ragazzi del territorio Taranto-Brindisi, faremo quindi una lista di circa 20 ragazzi in vista del Trofeo delle Regioni, lasciando comunque spazio a chi potrà aggregarsi nel percorso. C’è tanto entusiasmo da parte mia per questa nuova avventura, sono felice di tornare a lavorare con i giovani, spero di dare il mio contributo ma sono convinto che faremo un buon lavoro e che io imparerò tanto da questi ragazzi”.

    Prosegue il lavoro della Federazione Italiana Pallavolo sull’intero territorio nazionale tra Club Italia allargato e Regional Day con i tecnici del settore nazionali in prima linea con una presenza costante sul territorio: “Il nostro è un impegno intenso – ha commentato Vincenzo Fanizza – stiamo facendo un lavoro importante su tutto il territorio nazionale. Stiamo parlando tanto con i tecnici e vedendo tanti atleti, oltre i 320 fino ad ora nel nostro percorso. Stiamo cercando di migliorare situazioni di difficoltà, dove ce ne sono, intensificando il filo diretto col territorio nonostante la difficoltà legata ai tanti impegni dei ragazzi con i rispettivi campionati. L’essere vicini al territorio porta risultati. Sarà un 2024 importante, abbiamo gli Europei U22 a luglio mentre con l’U18 dobbiamo qualificarci ma sono sicuro faremo bene. Ci sarà al termine dell’estate il Mondiale U17 e l’Europeo U20. Sono convinto che faremo bene. Nel Regional Day in Puglia ho visto cose interessanti, c’è tanta voglia di fare in questa regione”.

    Definito il quadro delle semifinaliste di Coppa Puglia che nel week end hanno staccato il pass per le Final4 del 30 marzo spuntandola nei Quarti di Finale. Il programma e le sedi di gara saranno ufficializzati sui canali del CR FIPAV Puglia nelle prossime settimane.

    Risultati Coppa Puglia C Maschile Quarti Di FinaleTrivianum Asd – D&F Caffe’ Nvp 1-3 (25-19, 18-25, 22-25, 19-25)Gruppo Macchia Virtus Potenza – Omega Mesagne 0-3 (24-26, 19-25, 18-25)Squinzano Volley – Asd Volley Bitonto 3-1 (25-15, 19-25, 25-18, 25-19)Conad Lecce Volley – Daken Psa Matera 3-1 (25-19, 23-25, 28-26, 29-27)

    SemifinaliD&F Caffe’ Nvp – Conad Lecce VolleyOmega Mesagne – Squinzano Volley

    Risultati Coppa Puglia C Femminile Quarti Di FinaleLeo Costruzioni Monteroni – Farm. Mastrolonardo Turi 3-0 (25-16, 25-16, 25-21)Asd Aurora Volley Brindisi – A.S.D. Asem Volley Bari 3-0 (25-16, 25-13, 25-19)Dinamo Cab Molfetta – Asd Zest 0-3 (24-26, 18-25, 14-25)Dream Volley Nardo’ – Gioiella Volley Gioia 1-3 (18-25, 22-25, 25-21, 24-26)

    SemifinaliLeo Costruzioni Monteroni – Gioiella Volley GioiaAsd Aurora Volley Brindisi – Asd Zest

    Risultati Coppa Puglia D Maschile Quarti Di FinaleJust British Palo Del Colle – Volley Otranto 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)Michele Caroli Srl – Volley Alezio 98 3-0 (25-19, 25-17, 25-22)Rosato-Banco Metalli Fasano – Ssd Carbonara Volley Srl 3-0 (25-11, 25-19, 25-20)Bcc Treech – Gri.Ma. Srl Terlizzi 1-3 (15-25, 25-17, 17-25, 20-25)

    SemifinaliJust British Palo Del Colle – Gri.Ma. Srl TerlizziMichele Caroli Srl – Rosato-Banco Metalli Fasano

    Risultati Coppa Puglia D Femminile Quarti Di FinaleLitos New Volley Maglie – Pianeta Sport 3-0 (33-31, 25-8, 25-19)Farina Automobili Oria – Sensi Lecce 21 3-2 (23-25, 25-13, 23-25, 25-22, 15-13)A.S.D. Volley Barletta – Pallavolo Massafra 3-0 (25-10, 25-18, 25-17)Asd Flyarmida Volley Taviano – Primadonna Bari 1-3 (22-25, 24-26, 25-20, 21-25)

    SemifinaliLitos New Volley Maglie – Primadonna BariFarina Automobili Oria – A.S.D. Volley Barletta

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: i risultati del settore giovanile

    Settimana non proprio eccezionale nei risultati quella appena passata per quanto riguarda le formazioni giovanili della Lions Volley Latina, solamente due squadre hanno portato a casa la vittoria, mentre le altre non sono riuscite in questa impresa, pur lottando per tutte le gare.

    Torna il sorriso nella U18 femminile che è andata a vincere 0-3 in casa del fanalino di coda del girone Pianeta Volley Aprilia, con partita sempre in mano alle leonesse capaci di imporsi nei tre set anche con distacchi notevoli.

    Vince con merito la 1a Div.ne maschile che si impone per 3-0 in casa contro la Plus Volleyball Sudpontino, dopo aver sofferto nel primo set, i ragazzi di coach Feragnoli si sono sciolti e chiuso i successivi due set con distacchi più ampi.

    Partita maiuscola della U17 maschile che cede solamente dopo un tiratissimo quinto set contro la capolista del girone, Pianeta Volley Aprilia. Sotto di sue set, i ragazzi di coach Bagnara reagiscono con determinazione e convinzione, vincendo terzo e quarto set ai vantaggi per poi uscire sconfitti nel tiebreak dopo aver accarezzato la vittoria.

    Sconfitte le due U16 femminili, entrambe in trasferta ed con lo stesso identico risultato, 3-0. Nel girone C, le leonesse hanno ceduto in modo netto alla Onda Anzio Volley, senza riuscire mai ad impensierire le avversarie, mentre le pari età nel girone D, impegnate nel derby con la Virtus Latina, hanno lottato e combattuto ma alla fine non è comunque bastato.

    Sorte identica purtroppo per le altre due U15 maschili. La squadra di coach Montini, capolista del girone, esce sconfitta in casa dalla Anzio Pallavolo per 3-2, perso il primo set, i giovani in maglia neroarancio rimontavano, vincendo secondo e terzo set, gli avversari pareggiavano e vincevano il tiebreak con uno scarto minimo. La formazione Black invece ha perso 3-0 contro Pianeta Volley Aprilia, ma nonostante la enorme differenza di punti in classifica, i giovanissimi ragazzi di Latina hanno dato filo da torcere agli avversari fino alla fine.

    Nell’altro derby disputato con la Virtus Latina, questa volta in U14 femminile, è la formazione virtussina che si aggiudica la sfida per 0-3 a dispetto delle leonesse neroarancio.

    Purtroppo anche la U13 femminile ha conosciuto la sconfitta, 3-0 subito nei rispettivi incontri ravvicinati. Nel primo in casa contro la Futura Terracina in una gara senza storia, nel secondo in trasferta sul campo della Pol. Itri.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 F: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina = 0 – 3

    1a Div.ne M: Lions Volley Latina – Plus Volleyball Sudpontino = 3 – 0

    Under 17 M: Lions Volley Latina – Pianeta Volley Aprilia = 2 – 3

    Under 16 F: Onda Volley Anzio – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 16 F: Virtus Volley Latina – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 15 M: Lions Volley Latina – Anzio Pallavolo = 2 – 3

    Under 15 M: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina Black = 3 – 0

    Under 14 F: Lions Volley Latina – Virtus Volley Latina = 0 – 3

    Under 13 F: Lions Volley Latina – Futura Terracina = 0 – 3

    Under 13 F: Pol. Itri – Lions Volley Latina = 3 – 0

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte: il punto sui campionati giovanili

    Mentre prosegue la preparazione della Zero5 Castellana Grotte per il girone di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1 (10 febbraio con Arzano al Palagrotte), ecco il punto sui campionati giovanili della Grotte Volley.

    La prima squadra impegnata nell’ardua lotta salvezza dovrà raccogliere più dell’andata e per questo “ci stiamo preparando al girone di ritorno – dichiara il responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti – abbiamo predisposto richiami fisici in sala pesi e tecnici in palestra più una serie di test con altre formazioni. Il preparatore e lo staff medico lavorano incessantemente per recuperare alcune atlete non al massimo della condizione fisica. Nel girone di andata abbiamo dimostrato di saper stare in gara con quasi tutte le nostre avversarie ma la classifica non ci ha sorriso, soffriamo nei momenti importanti a causa di equilibri tattici molto sottili su cui stiamo lavorando. Bisognerà  guadagnarsi la permanenza vincendo più gare rispetto all’andata senza guardare chi sia l’avversario. Ci vorrà oltre la tecnica e la tattica, tanto cuore in campo”.

    Nel contempo, il florido settore giovanile della Zero5, gestito in collaborazione con la Uisp 80 di Putignano, prosegue con le sue attività che lo collocano da anni ai vertici regionali. “Al di là degli aspetti tecnici – commenta Johnny Terrafina, vice presidente ed allenatore delle giovanili – impressionante l’escalation in termini di numeri. Abbiamo superato di gran lunga i duecento tesserati e questo ci fa un enorme piacere, ma allo stesso tempo ci riempie di grandi responsabilità”.

    Quasi al termine delle fasi regolari, ben tre formazioni su quattro, sono in testa a punteggio pieno. “Il cammino nei campionati Under18, under16 e under14 prosegue spedito – commenta mister Angelo Polignano – tutte le compagini sono saldamente al comando delle classifiche dei propri gironi e stanno trovando i giusti assetti per affrontare le imminenti gare ad eliminazione diretta. Le atlete partecipano con interesse e la loro crescita ci gratifica quotidianamente”.

    “C’è un secondo gruppo under14 – incalza mister Terrafina – composto da ragazze alla prima esperienza. L’obiettivo è migliorare tecnicamente senza l’assillo del risultato. A breve inizierà il campionato under13, le ragazze si allenano da settembre con costanza e dedizione. Vogliamo trasformare questo gruppo in una squadra capace di togliersi delle soddisfazioni”.

    “Quest’anno abbiamo voluto lavorare con atlete dei paesi limitrofi oltre alle nostre che hanno avuto meno spazi – conferma mister Giovanni Deligio – Non si conoscono tra loro, ma sono riuscite a fare gruppo, a conoscersi, ad aiutarsi fra loro. Tecnicamente abbiamo fatto grandi passi avanti, togliendoci anche qualche soddisfazione vincendo alcune gare. La strada è lunga ed in salita, ma sono convinto che, continuando in questa direzione, centreremo il nostro obiettivo che è quello della crescita tecnica delle atlete, consolidandolo ed aumentando il bacino di utenza”.

    Oltre ai campionati di categoria, molte atlete partecipano anche ai campionati CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) suddivise in gruppi under13, 14, 16 e 18.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Comitato di Monza-Milano-Lecco ospiterà il Trofeo dei Territori 2024

    Sarà il Comitato Territoriale FIPAV di Milano Monza Lecco ad ospitare il Trofeo dei Territori 2024. Sabato 8 e domenica 9 giugno Milano sarà quindi il centro di gravità della prestigiosa manifestazione che coinvolgerà anche altri Comuni dell’hinterland meneghino. Organizzato da FIPAV Lombardia e FIPAV Milano Monza Lecco, fin dal 1984 quando andò in scena la prima versione indoor, il Trofeo dei Territori rappresenta uno dei più importanti eventi del volley giovanile regionale, il momento culminante del percorso di ricerca, qualificazione e valorizzazione delle promesse del volley di ogni singolo territorio. Diciotto le Selezioni Territoriali protagoniste (9 maschili e altrettante femminili) che coinvolgeranno oltre 300 atleti e 150 tra membri degli staff tecnici, dirigenti e arbitri. Saranno, inoltre, ben 52 le gare che si giocheranno nei due giorni del TdT che quest’anno vedrà protagoniste le ragazze nate nel 2010 e 2011 (Under 14) e i ragazzi nati nel 2009 e 2010 (Under 15) in rappresentanza dei 9 Comitati Territoriali FIPAV della Lombardia. Obiettivo comune quello di iscrivere il proprio nome nell’Albo d’Oro dopo quelli di Milano Monza Lecco (femminile) e Brescia (maschile), campioni in carica.

    “Come tutte, anche la scelta del territorio di Milano Monza Lecco per l’edizione 2024 del Trofeo dei Territori è stata molto ponderata – è il pensiero di Piero Cezza, Presidente del Comitato Regionale FIPAV della Lombardia – Già in passato il Comitato del Presidente Sala ha dato ampiamente prova delle proprie capacità organizzative che siamo certi si confermeranno di alto livello anche in questa occasione. Così come siamo certi che saranno due giorni da vivere intensamente, due giorni con il comune denominatore dell’entusiasmo di centinaia di giovanissimi che si daranno sportivamente battaglia in campo per poi divertirsi insieme fuori”. Cezza sottolinea poi come “Il Trofeo dei Territori è un importante momento di crescita tecnica e personale per questi ragazzi e ragazze che nei due giorni si possono confrontare con realtà diverse da quelle del proprio territorio. Per tutti loro anche la sola presenza al Trofeo sarà motivo di grande soddisfazione e di ricompensa dei sacrifici fatti per aver raggiunto questo traguardo. Infine non dimentichiamo che già quest’anno alcuni di loro potrebbero essere inseriti nella Selezione della Lombardia che parteciperà al Trofeo delle Regioni anche se, per l’età, l’edizione di riferimento sarà quella del 2025”.

    “Siamo davvero entusiasti di poter ospitare nel nostro territorio una manifestazione giovanile del massimo livello regionale dopo l’ultima edizione andata in scena a Milano circa quindici anni fa – commenta Massimo Sala, Presidente del Comitato Territoriale – In questi anni abbiamo sempre mantenuto il focus del nostro lavoro sulla promozione e sullo sviluppo dell’attività giovanile. ll Trofeo dei Territori 2024 arriva proprio in chiusura del quadriennio olimpico, il che rappresenta il miglior finale possibile per le nostre Società”.

    Il Presidente Sala chiude poi con i ringraziamenti “A Piero Cezza, Presidente del Comitato Regionale della Lombardia, e ai Presidenti di tutti i Comitati Territoriali Lombardi per l’opportunità che hanno voluto dare al Comitato di cui sono alla guida. Mi aspetto due giorni di grande volley giovanile ma anche due giorni di festa nei quali ragazzi e ragazze vivranno un’esperienza che ricorderanno per sempre”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: settimana avara di successi per le squadre giovanili

    Settimana non proprio eccezionale per le squadre giovanili della Lions Volley Latina con qualche battuta d’arresto inaspettata. Di seguito incontri e risultati.

    Sconfitta per la U18 femminile nel derby contro la Virtus Latina per 0-3, le ragazze di coach Bruschi dopo aver perso in malo modo il primo set, reagivano prontamente giocando alla pari con le avversarie, punto su punto e solamente nelle battute finali dei successivi due set vedevano sfumare una bella rimonta.

    Vince di nuovo la 1a Div.ne maschile che va a violare il campo della Volley School Aprilia/Ardea per 1-3, dopo aver perso il primo set, la formazione neroarancio è tornata a giocare come sa, vincendo i successivi due con autorità, imponendo agli avversari dei distacchi abissali, mentre in un combattutissimo quarto set chiudevano set e gara ai vantaggi.

    Destini diversi per le due U15 maschili: la Black è stata impegnata in doppio incontro casalingo ravvicinato. Nel primo ha perso in modo abbastanza netto con la Pol. Itri per 0-3 con gli ospiti capaci di condurre la partita dall’inizio alla fine, mentre nel secondo nuova sconfitta subita questa volta con il Sudpontino, con lo stesso risultato, 0-3, a favore dei formiani. L’altra U15 di coach Montini è andata a recitare la parte del corsaro sul campo del Sudpontino con lo stesso risultato, 0-3 e risultato mai in discussione, vittoria che proietta i neroarancio di nuovo in vetta al girone.

    Torna a vincere la 1a Div.ne femminile e lo fa nel derby con la Volta Latina per 3-1, dopo aver vinto in modo tranquillo il primo set, le leonesse cedevano ai vantaggi il secondo set per poi andare con determinazione a vincere i restanti due set giocati con distacchi importanti.

    Battuta d’arresto inaspettata per la U19 maschile che cede in casa per 2-3 contro il Sudpontino al termine di un incontro difficile, ben giocato da entrambe le formazioni. I neroarancio vincevano in scioltezza il primo set, subivano il ritorno degli avversari che la spuntavano nel secondo set nelle battute finali, nuovo sussulto Lions nel terzo, ma pronta risposta formiana nel quarto e, nel quinto e decisivo set, la maggiore lucidità ospite faceva pendere la bilancia dalla loro parte.

    Si deve mangiare le mani anche la U17 maschile sempre contro la Plus Volleyball Sudpontino, sconfitta in casa 1-3. Dopo aver vinto in modo autoritario e convincente il primo set e aver condotto sempre avanti nel punteggio tutta la gara, vedeva sfumare il secondo e terzo set per un nulla solo nelle battute finali, mentre nel quarto set, in vantaggio 15-12, si spegneva la luce nel campo neroarancio consentendo agli avversari di piazzare un break importante che li portava alla vittoria finale. Peccato.

    Ed infine anche per la U14 femminile una battuta d’arresto in trasferta contro la Onda Volley Anzio per 3-0.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Virtus Volley Latina = 0 – 3

    1a Div.ne F: Lions Volley Latina – Volta Latina = 3 – 1

    1° Div.ne M: Volley School Aprilia/Ardea – Lions Volley Latina = 1 – 3

    Under 19 M: Lions Volley Latina – Sudpontino = 2 – 3

    Under 17 M: Lions Volley Latina – Plus Volleyball Sudpontino = 1 – 3

    Under 15 M: Lions Volley Latina Black – Pol. Itri = 0 – 3

    Under 15 M: Lions Volley Latina Black – Sudpontino = 0 – 3

    Under 15 M: Sudpontino – Lions Volley Latina = 0 – 3

    Under 14 F: Onda Volley Anzio – Lions Volley Latina = 3 – 0

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO