More stories

  • in

    Club76 Playasti è campione territoriale con l’U16

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hannovinto al tie break 2-3 contro Egea L’Alba Volley. Settima vittoria di fila per le “clubbine”, che siposizionano al quarto posto nel girone con una gara accorta e di sofferenza. Top scorer di serata perChieri Asia Aliotta che segna 20 punti, Lavagnino e Buffone con 12 e Basso con 10. Prossima garaal PalaFenera sabato 16 marzo alle 18,30 contro Vigo Albenga.

    Weekend di ombre in B2 per Santena, che perde 3-1 in trasferta contro Savigliano. Una partita controppi errori, con una partenza scarica da parte delle Tigri.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti nella finale del Campionato provinciale ha vinto 3-0 controLibellula Volley. Le “clubbine” sono partite molto forte, tenendo duro davanti alle avversarie che,dopo ottimi turni al servizio, sono riuscite a rientrare in partita. Non abbastanza per impedire alleragazze biancoblù di conquistare il titolo di Campioni territoriali U16.

    In Serie C il Club76 Playasti ha ospitato la terza forza del Campionato, Virtus Biella, vincendo 3-1.Dopo una partenza contratta, si inizia a macinare un buon gioco, con un rientro in partita. Leragazze biancoblù conducono quindi il gioco e, nonostante un set molto combattuto, portano a casatre punti pieni, fondamentali per la classifica e la rincorsa verso la salvezza. Prossimo match sabatoin trasferta con In Volley.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che ha incontrato GSPino Volley, vincendo 3-1. Il gruppo reagisce nel modo giusto ai momenti di difficoltà e ribalta ilrisultato della gara di andata, conquistando tre punti che fanno bene al morale.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince la semifinale di ritorno contro LibellulaVolley, per 1-3. Una grande prestazione dell’U14, che paga caro l’approccio iniziale del Golden setma che esce comunque a testa altissima dalla palestra di Bra, con una partita superlativa in battuta ein attacco.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 8 marzo

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: PVB Cime Careddu Bosca Canellivs Club76 Playasti 3-0

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs BorgofrancoVolley 3-1

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Liquicredit Fenera Chieri ’76 vs T.V.M. 213-0Sabato 9 marzo

    Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs Prochimica Novarese Virtus Biella3-1

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Rasero Teloni – Playasti Club76 vs GS Pino Volley 3-1

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Libellula Volley Regionale vs Club76Playasti Gold 1-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 17°/22° posto: Volley Roero vs Club76 PlayastiProvinciale 1-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Club76 Playasti 2011 vs P.G.S. El Gall2010 0-3

    Domenica 10 marzo

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Club76 Playasti vs Monvi LPM Bam 0-3

    Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Regionale vs LibellulaVolley Regionale 3-0

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Club76 Playasti Gold vs Volley Valle Po 3-0

    CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Ve.La L Nera vs Club76 Chieri GS Pino 2-3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Club76 Fenera Chieri vs Ve.La VolleyArancio 3-0

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Magic Pinerolo vs Club76 Chieri GS Pino 0-3

    CT16F7 F. C.T. Torino Classificazione 17-29: Moncalierivolley Dravelli Verde vs Club76GS Pino Blu 1-3

    (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Sandro Laffranchini ospite del terzo appuntamento del progetto Fioi

    Un grande privilegio poter ascoltare dal vivo alcuni pezzi unici di Sandro Laffranchini, Primo Violoncello dell’Orchestra del “Teatro alla Scala” di Milano, direttamente al Palazzetto dello sport di Cuneo, in quanto ospite del terzo di quattro appuntamenti che il progetto Fiöi ha in programma per la stagione 23/24 legato alla “Formazione personale” dei giovani atleti.

    Evento completamente gratuito, organizzato dal Cuneo Volley per il proprio settore giovanile e le famiglie, ma aperto a tutte le scuole e alle società sportive del territorio. Oltre 200 prenotazioni per un incontro, sicuramente molto interessante proprio per il parallelismo tra musica e sport.La serata moderata dall’imprenditore Adriano Marconetto, amico dell’artista e del Presidente Gabriele Costamagna, ha visto alternati momenti di dialogo ad esibizioni eccezionali ed innovative al violoncello di canzoni non esattamente classiche, ma bensì jazz o pop-rock come “ Yesterday” dei “ The Beatles”.

    Foto di Beatrice Bramardi

    Gabriele Costamagna, presidente del Cuneo Volley: “Non capita tutti i giorni di poter ascoltare il Primo Violoncello dell’Orchestra del “Teatro alla Scala” di Milano, nella propria città, al palazzetto dove si allena e gioca la nostra prima squadra. Ringrazio molto Adriano, che conosco da diversi anni, per aver collaborato nel trovare una figura così importante per il nostro progetto rivolto ai giovani“.Sandro Laffranchini si è raccontato sia a parole che attraverso la sua musica: “E’ molto importante che le istituzioni, le famiglie, gli allenatori stiano vicini ai ragazzi nel loro percorso di crescita in maniera costante. Con la musica ho iniziato ha 5 anni e le analogie con lo sport sono tante; la disciplina in senso lato è una cosa importantissima nei primi anni, perché poi ci accompagnerà per tutta la vita, fa parte degli sforzi sia di uno sportivo che di un musicista volti a mantenere un allenamento. La creatività si può mettere solamente dopo che la parte di disciplina è stata interiorizzata e non è più pesante, quando lo studio quotidiano non è più percepito come un peso“.Un dialogo moderato in modo magistrale, con riferimenti accurati e di chi ha una passione comune per la musica, da Adriano Marconetto: “Credo che Sandro Laffranchini sia la persona giusta per raccontare ai ragazzi quali sono i parallelismi tra sport e musica ad alto livello, uno su tutti la necessità di allenarsi quotidianamente. La tenacia, il non abbattersi mai sono cose importanti soprattutto per coloro che sono all’inizio della loro fase della loro vita e dell’approccio alla disciplina. Attraverso il racconto della vita di Sandro e di come ha provato a realizzare i suoi sogni, affronteremo il tema delle difficoltà che si incontrano e di come si può imparare a superarle“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Giorgione a caccia del titolo territoriale

    Con la serie B1 che osserva il turno di sosta, i fari sono totalmente puntati sull’under 14 in casa Giorgione. La formazione giovanile allenata da Ornella Dengo è approdata alle finali territoriali di Treviso/Belluno e domenica scenderà in campo a Pianzano di Godega di Sant’Urbano per il titolo (alle 15.30) contro il Susus:

    “La finale è il coronamento di un lavoro iniziato a settembre. Ci speravamo tanto – racconta coach Dengo -, è stata raggiunta grazie alla capacità delle atlete di superare i propri limiti, lavorando in palestra e mettendosi sempre a disposizione. È stata la crescita del gruppo a fare la differenza. Per quanto riguarda la finale, è una gioia poterci essere: per poter esprimere il valore della squadra, sarà importante non farsi prendere dalle emozioni”.

    Al capitolo B1, il campionato riprenderà domenica 17 marzo con l’Azimut che ospiterà a Castelfranco il VLC Rom Plastica di Chioggia. Per coach Carotta e squadra intera, l’occasione di lavorare per un paio di settimane senza la pressione della partita, forti di un primo posto saldamente controllato in virtù delle dodici lunghezze di vantaggio sulla seconda.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile: Cermenate, contro Mariano arrivano altri tre punti

    Vittoria senza problemi per Cermenate nell’anticipo della diciottesima di campionato. Filotto di punti in avvio di primo set per le padrone di casa (11-2). Mariano non riesce a rispondere (16-5, 20-7) e per le virtussine è semplice chiudere il parziale 25-11.

    Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 6-6, quando è Cermenata portarsi avanti (6-9). Ardor2K impatta sul 9-9, poi equilibrio fino al 14-14, quando è nuovamente Cermenate a portarsi in testa (14-24), chiudendo il set 16-25.

    Il terzo set è tutto della formazione di coach Caccamo: 8-3, 11-7, 13-9, 16-10, 19-12, 20-13 fino al definitivo 25-13 che vale set ed incontro.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Volley CDG Erba venerdì 8 marzo 2024 alle ore 21.15 ad Erba (CO).

    VIRTUS CERMENATE-ARDOR2K PVI MARIANO 3-0 (25-11, 16-25, 25-13)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Arnaboldi, Tosetti 11, Fabian 5, Pillinini 4, Castelli 15, Lanzarotti 4, Rumi, Ravasio 3, Bersani 8, Ferrario ne, Miller 3, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Lions Volley Latina ko negli ottavi regionali

    Poche le formazioni giovanili della Lions Volley Latina scese in campo nella scorsa settimana nei loro rispettivi campionati, con diversi tornei di categoria terminati e in attesa della seconda fase territoriale.

    Nella gara della Under 19 maschile, valevole per gli ottavi di finale della fase regionale (tabellone vincenti), nulla da fare per i giovani di casa Lions, sconfitti in gara secca per 3-0 dal Marino Pallavolo. Troppa la differenza tra le due formazioni, con i padroni di casa che hanno nel proprio roster elementi che giocano in campionati superiori, mentre i ragazzi pontini hanno fatto quanto hanno potuto, senza comunque demeritare e uscendo dal campo a testa alta. I Lions continueranno il loro cammino passando ora per il tabellone perdenti.

    Ancora bene la Prima Divisione maschile, che tra le mura amiche batte con un netto 3-0 la Volley Segni 2000 Grifo Blak, con parziali di ogni set importanti a favore dei ragazzi pontini, che continuano, con questa vittoria, ad inseguire la vetta della classifica, distante solo tre lunghezze.

    Sconfitta invece per la Under 13 femminile con il Sudpontino: le formiane si sono imposte per 0-3 sul campo delle leonesse in maglia neroarancio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: festeggiano Under 14 e Under 16

    Settimana ricca di risultati importanti per le squadre giovanili della Diffusione Sport Imola. Si parte con il gruppo Under 16 Eccellenza, che ha vinto per 3-0 (25-15, 25-19, 25-22) la gara più importante, quella contro la DV Titan, valida come quarto di finale del campionato territoriale. La partita è stata abbastanza semplice e dal risultato netto a favore delle imolesi, che approdano alla semifinale. La pressione e l’attenzione per l’obiettivo nel campionato giovanile hanno avuto come conseguenza una prestazione sotto tono nella gara di Prima Divisione: seppur al cospetto di una delle migliori squadre del campionato, la Pallavolo Mordano, le ragazze di Biana White sono riuscite solo nell’ultimo parziale ad esprimersi al meglio sfiorando anche la vittoria del set, ma chiudendo sullo 0-3 (14-25, 18-25, 24-26). 

    Prestazione deludente per la Seconda Divisione targata Oreficeria Bonatti Imola, che è stata nettamente sconfitta dalla prima della classe Corticella per 3-0 (25-13, 25-18, 25-19). A poche giornate dalla fine del campionato resta l’obiettivo di concludere al meglio questa annata, visto che la permanenza in categoria non è in discussione. Inizia subito con un derby il cammino della squadra Under 14 nel Trofeo Margelli ed è la Uisp Imola ad ospitare le azzurre di Rita Okrachkova. La partita è subito in discesa per la Pizza Acrobatica DS Imola che si ritrova sempre a condurre nel corso dei tre parziali dell’incontro. La gara finisce 3-0 ed è una bella iniezione di entusiasmo per il prosieguo del torneo. Prestigioso traguardo per le Under 12 di Rita Okrachkova, che centrano la finale del Trofeo Cavicchi in programma domenica 10 marzo prossimo al PalaMargelli a Bologna contro Progresso Volley. Un risultato meritato dalle giovani 2012 della McDonald’s DS Imola che, dopo aver vinto il proprio girone eliminatorio, hanno sconfitto in semifinale in un acceso derby la CSI Clai Imola per 2-1 (20-21, 21-14, 21-14). Passate in svantaggio per il 21 a 20 del primo set a favore delle avversarie, le azzurre si sono subito riscattate ed hanno agevolmente chiuso le altre due frazioni. Da segnalare che si tratta della settima finale del Trofeo Cavicchi raggiunta da Rita Okrachkova negli ultimi 10 anni, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dalla allenatrice russa ex atleta di serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: i risultati del week end del settore giovanile

    I risultati del settore giovanile Rosaltiora nei campionati Fipav e Csi nel primo week end di marzo, iniziando dai campionati federali del Comitato Federvolley Ticino Sesia Tanaro c’è la vittoria nell’ultima giornata della prima fase campionato di Prima Divisione contro Omegna; le ragazze di Gianluca Cuda e Cesare Oliva chiudono terze.  

    La Under 16 lotta ma è sconfitta nei quarti di andata da una Valenza che ha qualcosa in più. Ora serve un miracolo per avanzare. Doppio appuntamento per la Under 13; dapprima sabato è arrivata una vittoria interna contro Scurato, domenica invece il recupero della gara interna contro Valsesia si è chiuso con una sconfitta per la formazione di Marco Matessich.

    La Under 12 di Sara Monti ha perso domenica, in casa di Sammaborgo. Nei tornei Csi la Under 14 Bianca di Andrea Matessich, nel girone play off ha vinto venerdì in casa di VarzoSciClubSanDomenico conquistando il pass per la fase regionale, la squadra Under 14 Blu di Andrea Franzini, impegnata nel girone Play Out sabato in casa contro Koala Fontaneto ha vinto al quinto set.

    Due gare per la squadra Open di Clara Caimi, che giovedì ha vinto il match contro Omegna nella palestra delle Gobetti e venerdì ha perso in casa contro Vogognese sotto la guida di Marta Ossola. Di seguito tutti i risultati nel dettaglio.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione: Rosaltiora – Cerini&Nodari Omegna 3-0 (25-16, 25-21, 27-25). Vittoria e terzo posto per la formazione lacuale che chiude il primo turno

    Under 16, seconda fase, quarti andata: Rosaltiora – Blubar Valenza 0-3 (23-25, 21-25, 19-25). Bella partita, mal arbitrata, Valenza ha qualcosa in più ma nel finale di set tanti gli errori lacuali.

    Under 13: Rosaltiora – Scurato Novara Bianca 3-1 (25-20, 25-18, 18-25, 25-20). Bel successo per la formazione di Marco Matessich.

    Under 13: Rosaltiora – Valsesia Volley 0-3 (13-25, 10-25, 17-25). Non conferma il risultato del giorno precedente la compagine verbanese.

    Under 12: Sammaborgo-Rosaltiora 3-0 (25-6, 25-2, 25-6). Per le ‘educande’ di Sara Monti tanta esperienza da mettere in saccoccia.  

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14 Play Off: Volley Varzo SciClubSanDomenico – Rosaltiora Bianca 1-3 (25-21, 18-25, 20-25, 21-25). Gran bel successo che manda ai regionali la squadra di Marco Matessich

    Csi Under 14 Play Out: Rosaltiora Blu-Koala Fontaneto 3-2 (25-14, 25-13, 24-26, 23-25, 15-10). Bene la giovane squadra di Andrea Franzini-   

    Csi Open: Pallavolo Omegna – Rosaltiora 0-3 (19-25, 20-25, 15-25). Netto successo esterno per la formazione di Clara Caimi.Csi Open: Rosaltiora – Vogognese Volley 0-3 (24-26, 19-25, 22-25). La squadra di Clara Caimi, guidata per l’occasione da Marta Ossola perde in casa contro le ossolane in un recupero.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite tutte le squadre partecipanti alla 21° edizione del Trofeo Bussinello

    Le finali della ventunesima edizione del Trofeo Bussinello si avvicinano: come di consueto, 16 le formazioni Under 17 in campo dal pomeriggio di giovedì 28 al pomeriggio di sabato 30, tutte unite dall’obiettivo di raggiungere le finali in programma nella bella cornice del Palanderlini.

    Come lo scorso anno, anche in vista di questa edizione sono state organizzate nel corso della stagione due tappe di qualificazione, andate in scena il 22 ottobre ad Invorio (NO) ed 12 novembre a Bolzano: i vincitori delle due tappe, Volley Parella Torino e Volley Treviso, si sono guadagnati un posto alle finalissime di Modena. A loro si sono poi unite Vero Volley Gonzaga e Energy Piacenza, vincitrici rispettivamente della Moma Winter Cup e del Trofeo Nannini, già presenti di diritto dopo la vittoria a quei tornei.

    Quest’anno alzeranno ulteriormente il livello del torneo anche due squadre europee: Hessen e Levski Sofia.

    Queste le 16 squadre ai blocchi di partenza: Cuneo Volley, Diavoli Power, Emmeti Modena Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Hessen, Levski Sofia, Marino Pallavolo CV, Moma Anderlini, Pallavolo Bologna, Pallavolo Saronno, Tonoli Nyfil Montichiari, Vero Volley Gonzaga Banco BPM, Volley Parella Torino, Volley Prato, Volley Treviso, Wimore Volley Parma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO