More stories

  • in

    Prima divisione femminile: Cermenate, contro Mariano arrivano altri tre punti

    Vittoria senza problemi per Cermenate nell’anticipo della diciottesima di campionato. Filotto di punti in avvio di primo set per le padrone di casa (11-2). Mariano non riesce a rispondere (16-5, 20-7) e per le virtussine è semplice chiudere il parziale 25-11.

    Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 6-6, quando è Cermenata portarsi avanti (6-9). Ardor2K impatta sul 9-9, poi equilibrio fino al 14-14, quando è nuovamente Cermenate a portarsi in testa (14-24), chiudendo il set 16-25.

    Il terzo set è tutto della formazione di coach Caccamo: 8-3, 11-7, 13-9, 16-10, 19-12, 20-13 fino al definitivo 25-13 che vale set ed incontro.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Volley CDG Erba venerdì 8 marzo 2024 alle ore 21.15 ad Erba (CO).

    VIRTUS CERMENATE-ARDOR2K PVI MARIANO 3-0 (25-11, 16-25, 25-13)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Arnaboldi, Tosetti 11, Fabian 5, Pillinini 4, Castelli 15, Lanzarotti 4, Rumi, Ravasio 3, Bersani 8, Ferrario ne, Miller 3, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Lions Volley Latina ko negli ottavi regionali

    Poche le formazioni giovanili della Lions Volley Latina scese in campo nella scorsa settimana nei loro rispettivi campionati, con diversi tornei di categoria terminati e in attesa della seconda fase territoriale.

    Nella gara della Under 19 maschile, valevole per gli ottavi di finale della fase regionale (tabellone vincenti), nulla da fare per i giovani di casa Lions, sconfitti in gara secca per 3-0 dal Marino Pallavolo. Troppa la differenza tra le due formazioni, con i padroni di casa che hanno nel proprio roster elementi che giocano in campionati superiori, mentre i ragazzi pontini hanno fatto quanto hanno potuto, senza comunque demeritare e uscendo dal campo a testa alta. I Lions continueranno il loro cammino passando ora per il tabellone perdenti.

    Ancora bene la Prima Divisione maschile, che tra le mura amiche batte con un netto 3-0 la Volley Segni 2000 Grifo Blak, con parziali di ogni set importanti a favore dei ragazzi pontini, che continuano, con questa vittoria, ad inseguire la vetta della classifica, distante solo tre lunghezze.

    Sconfitta invece per la Under 13 femminile con il Sudpontino: le formiane si sono imposte per 0-3 sul campo delle leonesse in maglia neroarancio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: festeggiano Under 14 e Under 16

    Settimana ricca di risultati importanti per le squadre giovanili della Diffusione Sport Imola. Si parte con il gruppo Under 16 Eccellenza, che ha vinto per 3-0 (25-15, 25-19, 25-22) la gara più importante, quella contro la DV Titan, valida come quarto di finale del campionato territoriale. La partita è stata abbastanza semplice e dal risultato netto a favore delle imolesi, che approdano alla semifinale. La pressione e l’attenzione per l’obiettivo nel campionato giovanile hanno avuto come conseguenza una prestazione sotto tono nella gara di Prima Divisione: seppur al cospetto di una delle migliori squadre del campionato, la Pallavolo Mordano, le ragazze di Biana White sono riuscite solo nell’ultimo parziale ad esprimersi al meglio sfiorando anche la vittoria del set, ma chiudendo sullo 0-3 (14-25, 18-25, 24-26). 

    Prestazione deludente per la Seconda Divisione targata Oreficeria Bonatti Imola, che è stata nettamente sconfitta dalla prima della classe Corticella per 3-0 (25-13, 25-18, 25-19). A poche giornate dalla fine del campionato resta l’obiettivo di concludere al meglio questa annata, visto che la permanenza in categoria non è in discussione. Inizia subito con un derby il cammino della squadra Under 14 nel Trofeo Margelli ed è la Uisp Imola ad ospitare le azzurre di Rita Okrachkova. La partita è subito in discesa per la Pizza Acrobatica DS Imola che si ritrova sempre a condurre nel corso dei tre parziali dell’incontro. La gara finisce 3-0 ed è una bella iniezione di entusiasmo per il prosieguo del torneo. Prestigioso traguardo per le Under 12 di Rita Okrachkova, che centrano la finale del Trofeo Cavicchi in programma domenica 10 marzo prossimo al PalaMargelli a Bologna contro Progresso Volley. Un risultato meritato dalle giovani 2012 della McDonald’s DS Imola che, dopo aver vinto il proprio girone eliminatorio, hanno sconfitto in semifinale in un acceso derby la CSI Clai Imola per 2-1 (20-21, 21-14, 21-14). Passate in svantaggio per il 21 a 20 del primo set a favore delle avversarie, le azzurre si sono subito riscattate ed hanno agevolmente chiuso le altre due frazioni. Da segnalare che si tratta della settima finale del Trofeo Cavicchi raggiunta da Rita Okrachkova negli ultimi 10 anni, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dalla allenatrice russa ex atleta di serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: i risultati del week end del settore giovanile

    I risultati del settore giovanile Rosaltiora nei campionati Fipav e Csi nel primo week end di marzo, iniziando dai campionati federali del Comitato Federvolley Ticino Sesia Tanaro c’è la vittoria nell’ultima giornata della prima fase campionato di Prima Divisione contro Omegna; le ragazze di Gianluca Cuda e Cesare Oliva chiudono terze.  

    La Under 16 lotta ma è sconfitta nei quarti di andata da una Valenza che ha qualcosa in più. Ora serve un miracolo per avanzare. Doppio appuntamento per la Under 13; dapprima sabato è arrivata una vittoria interna contro Scurato, domenica invece il recupero della gara interna contro Valsesia si è chiuso con una sconfitta per la formazione di Marco Matessich.

    La Under 12 di Sara Monti ha perso domenica, in casa di Sammaborgo. Nei tornei Csi la Under 14 Bianca di Andrea Matessich, nel girone play off ha vinto venerdì in casa di VarzoSciClubSanDomenico conquistando il pass per la fase regionale, la squadra Under 14 Blu di Andrea Franzini, impegnata nel girone Play Out sabato in casa contro Koala Fontaneto ha vinto al quinto set.

    Due gare per la squadra Open di Clara Caimi, che giovedì ha vinto il match contro Omegna nella palestra delle Gobetti e venerdì ha perso in casa contro Vogognese sotto la guida di Marta Ossola. Di seguito tutti i risultati nel dettaglio.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione: Rosaltiora – Cerini&Nodari Omegna 3-0 (25-16, 25-21, 27-25). Vittoria e terzo posto per la formazione lacuale che chiude il primo turno

    Under 16, seconda fase, quarti andata: Rosaltiora – Blubar Valenza 0-3 (23-25, 21-25, 19-25). Bella partita, mal arbitrata, Valenza ha qualcosa in più ma nel finale di set tanti gli errori lacuali.

    Under 13: Rosaltiora – Scurato Novara Bianca 3-1 (25-20, 25-18, 18-25, 25-20). Bel successo per la formazione di Marco Matessich.

    Under 13: Rosaltiora – Valsesia Volley 0-3 (13-25, 10-25, 17-25). Non conferma il risultato del giorno precedente la compagine verbanese.

    Under 12: Sammaborgo-Rosaltiora 3-0 (25-6, 25-2, 25-6). Per le ‘educande’ di Sara Monti tanta esperienza da mettere in saccoccia.  

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14 Play Off: Volley Varzo SciClubSanDomenico – Rosaltiora Bianca 1-3 (25-21, 18-25, 20-25, 21-25). Gran bel successo che manda ai regionali la squadra di Marco Matessich

    Csi Under 14 Play Out: Rosaltiora Blu-Koala Fontaneto 3-2 (25-14, 25-13, 24-26, 23-25, 15-10). Bene la giovane squadra di Andrea Franzini-   

    Csi Open: Pallavolo Omegna – Rosaltiora 0-3 (19-25, 20-25, 15-25). Netto successo esterno per la formazione di Clara Caimi.Csi Open: Rosaltiora – Vogognese Volley 0-3 (24-26, 19-25, 22-25). La squadra di Clara Caimi, guidata per l’occasione da Marta Ossola perde in casa contro le ossolane in un recupero.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite tutte le squadre partecipanti alla 21° edizione del Trofeo Bussinello

    Le finali della ventunesima edizione del Trofeo Bussinello si avvicinano: come di consueto, 16 le formazioni Under 17 in campo dal pomeriggio di giovedì 28 al pomeriggio di sabato 30, tutte unite dall’obiettivo di raggiungere le finali in programma nella bella cornice del Palanderlini.

    Come lo scorso anno, anche in vista di questa edizione sono state organizzate nel corso della stagione due tappe di qualificazione, andate in scena il 22 ottobre ad Invorio (NO) ed 12 novembre a Bolzano: i vincitori delle due tappe, Volley Parella Torino e Volley Treviso, si sono guadagnati un posto alle finalissime di Modena. A loro si sono poi unite Vero Volley Gonzaga e Energy Piacenza, vincitrici rispettivamente della Moma Winter Cup e del Trofeo Nannini, già presenti di diritto dopo la vittoria a quei tornei.

    Quest’anno alzeranno ulteriormente il livello del torneo anche due squadre europee: Hessen e Levski Sofia.

    Queste le 16 squadre ai blocchi di partenza: Cuneo Volley, Diavoli Power, Emmeti Modena Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Hessen, Levski Sofia, Marino Pallavolo CV, Moma Anderlini, Pallavolo Bologna, Pallavolo Saronno, Tonoli Nyfil Montichiari, Vero Volley Gonzaga Banco BPM, Volley Parella Torino, Volley Prato, Volley Treviso, Wimore Volley Parma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo, l’under 14 vola: “Vogliamo vincere con Aprilia e andare in testa”

    E’ un momento di stagione importante per l’Under 14 femminile del Marino Pallavolo. Le ragazze di coach Marco Di Lucca sono al secondo posto in classifica a due sole lunghezze dal Volley School Aprilia capolista.

    Il calendario, domenica prossima, offre una ghiotta occasione alle giovani marinesi che sfideranno proprio la prima della classe tra le mura amiche: “Sappiamo bene che è una partita importante – dice il centrale classe 2010 Matilde Persi – Loro sono una squadra forte e all’andata, nonostante avessimo vinto il primo set, ci hanno rimontato e battuto per 3-1. Quella è stata l’unica sconfitta stagionale per il nostro gruppo che ha vinto le altre tredici partite. Siamo fiduciose di poter fare nostra la gara di domenica e di volare al primo posto, ne abbiamo tutte le capacità. È chiaro che c’è tensione perché mancano tre partite alla fine della stagione regolare e sappiamo quanto conta questa partita, ma grazie al coach e alla società questo gruppo è cresciuto tanto e vuole dimostrare di essere forte”.

    Nell’ultimo turno l’Under 14 femminile del Marino Pallavolo ha superato agevolmente la Volley Academy Pomezia con un rotondo 3-0 esterno: “Nel primo set non siamo state brillanti e le avversarie ci hanno messo in difficoltà – racconta la Persi – Alla fine, comunque, siamo riuscite a spuntarla e gli altri due set li abbiamo vinti in modo più netto”.

    La giovanissima centrale ha cominciato a giocare a pallavolo sette anni fa: “Sono marinese ed è stato naturale iniziare in questa società, da allora non ho più cambiato e questa ormai è una seconda casa per me. La scelta di avvicinarmi a questo sport è stata mia anche se pure mia mamma Antonella e la mia sorella maggiore Flaminia (che ha militato al Marino Pallavolo) sono state atlete. Col gruppo attuale dell’Under 14 giochiamo insieme da due anni, la scorsa stagione siamo arrivate agli ottavi del tabellone Under 13, ma quest’anno possiamo fare meglio: l’obiettivo è rientrare almeno tra le prime quattro della categoria”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi S. Croce si aggiudicano il titolo territoriale Under 19: 3-0 al Torretta Livorno

    I Lupi S. Croce si aggiudicano il titolo territoriale Under 19 superando all’ultimo atto un coriaceo Torretta Volley Livorno.

    Bella serata al Pala Pediatrica di Casciavola, tanti e rumorosi i tifosi al seguito della squadra di coach Alessandro Pagliai e del secondo allenatore Matteo Morando. Presente al match anche il capo allenatore della A2 Kemas Lamipel, Michele Bulleri.

    La formazione avversaria ha retto la partita nelle prime due frazioni, mostrando una buona organizzazione e soprattutto continuità; i Lupi si sono imposti nel rush finale di entrambi i set facendo valere una qualità e fisicità superiore. Il terzo parziale, al contrario, è stato un dominio biancorosso, con Livorno sulle gambe e Santa Croce a gas aperto.

    1 set. Lupi in campo con Gallina-Mati, Russo-Baldini, Matteini-Garibaldi, Loreti libero. Inizio gara equilibrato, va in vantaggio Torretta, 6-8. La squadra di Orsolini, complici alcuni errori biancorossi, continua a gestire i due punti di vantaggio, 11-13. Il pareggio dei Lupi arriva a quota 14, ma Torretta scappa via ancora e coach Pagliai sul 15-17 chiama time-out. Il muro di Gallina vale il 17-17. Mati difende e contrattacca per il 18-17. I livornesi non mollano e tornano avanti, +1, bella partita. Sul 18-20 la panchina biancorossa spende il secondo “tempo”. Con un doppio attacco dal centro, prima Russo e poi Baldini, i biancorossi impattano. Matteini per il 21-20. Una decisione arbitrale discutibile giudica fuori un attacco di Mati, poi Torretta sbaglia la battuta. 22-22. Diagonale stretto di Matteini per il 23-22. Dopo il time-out di coach Orsolini, ace di Gallina. La panchina Torretta si affida di nuovo al “tempo”. Il primo set-point è annullato, il secondo lo schianta a terra Mati.

    2 set. Parte ancora forte Torretta, i Lupi reggono e con Matteini arrivano al pareggio, sfruttando un buon turno di battuta da parte di Gallina. Gara combattutissima, tesa, una vera finale. Squadre ancora in equilibrio sul 13-13, altalena di emozioni e punti. Torretta tiene il sideout, sul 18-19 i ragazzi di Orsolini trovano un ace e spezzano l’equilibrio, 18-20. Coach Pagliai opta per il time-out. Al rientro errore al servizio di Livorno, poi Garibaldi trova un gran mani e fuori ed è pareggio. A Mati scappa il servizio, ma rimedia dalla seconda linea, 21-21. Ancora parità, 22-22. Matteini viene fermato a muro, 22-23, ci pensa Mati con una “bomba” a pareggiare. Un muro di Baldini porta al set-point, Orsolini spende il primo “time-out” del set. Chiusura con errore Torretta in attacco.

    3 set. Questa volta partono meglio i Lupi. Gran colpo in attacco di Garibaldi per il 5-2. Mati porta continuità dalla seconda linea, 9-5. Altro muro di Baldini, 10-5 e time-out Orsolini. I biancorossi dopo le sofferenze dei primi due set hanno il controllo del gioco. Ancora a muro Matteini, 12-5. Livorno approfitta di alcuni errori e fa vedere di essere sempre in partita, 12-9. Un “ace” di Gallina da respiro ai biancorossi, 15-9. Il vantaggio mette le ali ai Lupi e in campo avversario affiora la stanchezza. Sul 19-12 una seconda linea di Matteini porta i biancorossi a quota 20. Dentro Camarri per Gallina, come nella seconda frazione. La partita scorre fino al set-point S. Croce: come nel secondo set, è un errore avversario a spianare la strada ai biancorossi, dando il là ai festeggiamenti. 

    I ragazzi, adesso, dovranno affrontare la fase regionale, come ricordato da coach Pagliai a fine gara: “Siamo arrivati a questa finale più preparati possibile, i ragazzi ci tenevano tanto a vincere. E’ stata dura nei primi due set perché Torretta ha sbagliato veramente poco e ci ha messo a tratti in difficoltà. Sono stati bravi i ragazzi a non mollare e a venire fuori alla distanza. Ci aspetta un Regionale complicato, dove cercheremo di dare battaglia, per raggiungere un risultato positivo”.

    Lupi S. Croce-Torretta Livorno 3-0 (25-23, 25-23, 25-15)Lupi S. Croce: Russo 5, Matteini 11, Camarri, Mati 23, Gallina 3, Montini, Garibaldi 2, Baldini 8, Cani, Pieri, Gjoni, Sorri. All. Pagliai 2^ All. MorandoTorretta Livorno: Galoppini 2, Pribaz, Romanacci 6, Liuzzo 8, Fiori 7, Cavallini Fe 3, Auf Der Heyde, Del Mastio 8, Franchini, Papini, Biondi 2, Lobaccaro, Ghezzani, Cavallini Fr, Vassena, Pellumbi. All. Orsolini

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PediaTuss Casciavola, l’under 18 femminile è campione territoriale Basso Tirreno

    La PediaTuss è campione territoriale Basso Tirreno (titolo delle province di Pisa, Livorno e Grosseto), al termine di una battaglia lunga oltre 2 ore e 18 minuti, le ragazze di Lazzerini in rimonta piegano l’Invicta Grosseto e possono festeggiare il titolo territoriale, il primo nella storia della Pallavolo Casciavola come erede della “vecchia” Polisportiva.

    Nella palestra del Tomei Livorno gremita all’inverosimile e nella quale la tifoseria rossoblù ha recitato la parte del settimo giocatore in campo, la PediaTuss parte bene, si porta avanti nel punteggio conservando 3-4 punti di margine. Verso metà set sale il livello della squadra maremmana, di contro in casa casciavolia si fa fatica a trovare i tempi giusti in attacco, complice anche una ricezione non particolarmente precisa, così la fuga iniziale della PediaTuss si spegne quando viene raggiunta sul 15 pari. A questo punto inizia un testa a testa che premia la maggiore verve offensiva di Grosseto bravo a chiudere al primo set point. Il secondo set non si discosta molto dal primo, PediaTuss più pronta in apertura di set, ma che soffre quando i palloni diventano più pesanti ed il punteggio si avvicina verso la fine del parziale. Un paio di ace condannano Corsini e compagne allo 0-2.

    Partita finita? Niente affatto perché le rossoblù nel terzo set entrano in campo con un piglio diverso, aggiustano la ricezione ed attaccano con più continuità e forza, mentre nell’altra metà campo si inizia a sbagliare anche in attacco oltre che in battuta. Il 10-3 iniziale sembra il preludio ad un set senza storia, ma non è così perché anche in questo caso con l’andare del punteggio in casa casciavolina subentra un po’ di “braccino”, Grosseto si rifà sotto, ma la PediaTuss arriva fino al 23-19 prima di subire un break di tre punti che riporta sotto l’Invicta. Un pallonetto di Corsini regala il 24esimo punto ed a chiudere i giochi al secondo set point ci pensa Nanni con un lungolinea da posto quattro.

    Il set vinto da consapevolezza alla PediaTuss ed il quarto set diventa poco più di una formalità, con Caponi che ritrova smalto e soprattutto braccio e Bolognini al centro che presidia la rete non lasciando scampo alle avversarie, il 25-15 è il naturale epilogo, la rimonta è completata, si va al tie break per assegnare il titolo di campione territoriale.

    Nel set decisivo, pronti, via e subito 3-1 per Grosseto che poi subisce il recupero delle rossoblù che al cambio campo girano avanti 8-4. In qualsiasi altro momento quei quattro punti potrebbero anche essere un margine rassicurante, non in questa finale però, tanto che l’Invicta riesce a riportarsi ad una sola lunghezza di distanza sull’11-10. La PediaTuss scappa ancora: prima passa a condurre 13-10, ma viene raggiunta, poi si procura due match point sul 14-12, ma entrambi vengono annullati da un Grosseto mai domo. Il terzo match point arriva grazie ad un attacco al centro di Bolognini, poi va in scena uno scambio lungo 40” nel quale gli attacchi da una parte e dall’altra vengono vanificati da ottime azioni difensive, fino all’epilogo: Di Coscio alza ancora al centro per Bolognini che imperiosa sale ben sora la rete e schiaccia a terra il pallone che fa esplodere di gioia la tifoseria rossoblù. Arriva così il titolo territoriale al terzo tentativo, nei due precedenti si contano una finale persa subendo una rimonta da 2-0 ed una uscita in semifinale, lo scorso anno, proprio per mano dell’avversario odierno. Adesso il trionfo che mette il punto esclamativo ad un ciclo ricco di successi che però non è ancora finito, adesso c’è da pensare alla fase regionale, dove le rossoblù troveranno le più forti della Toscana, e seduta al tavolo dei migliori c’è anche la PediaTuss Casciavola.

    PediaTuss Casciavola – Invicta Grosseto 3-2 (23-25; 21-25; 25-23; 25-15; 16-14)PEDIATUSS: Bolognini, Caponi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Marino, Nanni, Omiccioli, Pancani, Puccini, Pugliesi. All. Paolo Lazzerini; II all: Alessandro Tagliagambe; Team Manager: Maurizio BellandiINVICTA: Alfieri, Ambrosecchio, Andreini, Bosi, Cappelli, Coratti, Giorgi, Goracci, Innocenzi, Petrucci, Rolando, Rossi, Saviello. All. SpinaARBITRI: Letizia Verzoni – Lorenza Gerratana

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO