More stories

  • in

    Under 13 femminile: Giorgione in campo contro il Sosus per il titolo territoriale

    Giorgione Pallavolo in campo per il titolo territoriale contro il Sosus Susegana: la finalissima si giocherà domenica 7 aprile a partire dalle 17.15 a Pianzano di Godega di Sant’Urbano. “Tenteremo di portare a casa il risultato – dichiara coach Ornella Dengo – pur consapevoli di affrontare la squadra che più ci ha messo in difficoltà nel girone“.

    Le due formazioni, infatti, si sono già affrontate, con un bilancio di una vittoria per parte: “La mia squadra è composta da ragazze che si impegnano molto in palestra, hanno voglia di mettersi in gioco e di imparare. Il lavoro impostato è mirato all’integrazione, considerando i diversi livelli di partenza. Era importante anzitutto creare un gruppo. Mi aspetto una bella finale contro una squadra ben organizzata“.

    Curiosità: per Ornella Dengo, due finali territoriali anche quest’anno con le due squadre da lei allenate. Inoltre, Azimut Giorgione vs Sosus corrisponde esattamente alla recente finale territoriale Under 14: in quell’occasione la spuntò il Sosus.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Consar Ravenna terza alla Cornacchia World Cup

    Piazzamento di prestigio per la Consar Ravenna Under 19 maschile, che nel weekend di Pasqua ha disputato la Cornacchia World Cup di Pordenone: in uno dei più importanti tornei internazionali di categoria la squadra ravennate si è piazzata al terzo posto. Dopo aver vinto il suo girone di qualificazione con 8 punti battendo i lettoni del Minusas, gli austriaci del Sokol e il San Paolo Volley Roma, la Consar ha poi affrontato negli ottavi di finale i friulani della Fox Volley e nei quarti gli statunitensi del MKE Sting, imponendosi sempre per 2-0, e in semifinale i polacchi dell’Azs Stoelzle Czestochowa, che invece hanno avuto la meglio in tre set. Per la Consar, dunque, terzo posto insieme al Modena Volley.

    Il torneo è stata un’utile preparazione per l’appuntamento di domenica 7 aprile, quando a Ravenna, alla palestra Itis, si disputerà uno dei quattro gironi di qualificazione alla Final Four regionale. La compagine di Mollo, campione interterritoriale, affronterà alle 9.30 la Pallavolo Bologna, giunta seconda nel campionato interprovinciale Bologna-Ferrara, e nel pomeriggio alle 16 l’Asd Inzani Parma, seconda nel campionato interprovinciale Parma-Piacenza. Il triangolare si completa alle 11.30 con la sfida tra bolognesi e parmensi.

    L’Under 19 sarà poi impegnata nel mese di aprile anche nel secondo girone di qualificazione della Del Monte Junior League nella fase riservata alle squadre di A2 e A3. Ravenna affronterà in casa la BCC Tecbus Castellana Grotte e in trasferta la Kemas Lamipel Santa Croce. Le date di queste due partite sono ancora da definire. Pugliesi e toscani si affrontano martedì 9 aprile a Castellana Grotte.Domenica 14 aprile, invece, a Monte San Pietro la Consar Under 14 affronta la Final Four regionale. In mattinata, alle 11 affronterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre nell’altra semifinale si sfidano Zinella Bologna e VVF Marconi Reggio Emilia. Le due vincenti si contenderanno il titolo regionale nel pomeriggio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la seconda fase della Junior League, arriva Santa Croce

    Scatta la Seconda Fase A2/A3 della Del Monte Junior League, la competizione giovanile organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, tra le più importanti a livello giovanile sull’intero territorio nazionale. Dopo aver battuto la Sieco Service Ortona due volte per 3-0 nelle due gare valide per la prima fase, la Bcc Tecbus Castellana Grotte è inserita nel girone B con Kemas Lamipel Santa Croce e Consar Ravenna.

    Per la prima giornata del triangolare, martedì 9 aprile 2024, alle ore 18, al Pala Grotte di Castellana arriverà proprio la Kemas Lamipel Santa Croce. I ragazzi gialloblù guidati in panchina da Domenico Farella debuttano così con la propria sfida casalinga: a seconda del risultato con i toscani, poi, si determinerà il calendario per la trasferta di Ravenna.

    Nella Seconda Fase Eliminatoria, infatti, le sei squadre (ci sono anche Bologna, Prata di Pordenone e Brugherio nel girone A) sono suddivise in due raggruppamenti da tre squadre ciascuno. La formula prevede partite di sola andata (per un totale di tre gare) con ogni squadra che ne disputa due (una in casa e una in trasferta). Le squadre prime classificate di ciascun girone si qualificano alla Final Eight di Junior League.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno: l’under 17 conquista un buon sesto posto alla “Cornacchia World Cup”

    Solo applausi per l’Under 17 del Belluno Volley, sesta classificata alla “Cornacchia World Cup”. I ragazzi allenati da Simone Donadel, infatti, hanno trascorso il weekend pasquale in terra pordenonese, dove si sono ritrovate squadre provenienti da tutto il mondo per un totale di oltre 4.700 atlete e atleti, in rappresentanza di 30 Nazioni: in questo nobile contesto c’erano pure i giovani rinoceronti. I quali, al debutto nella competizione internazionale, hanno affrontato la rivale diretta della regular season: ovvero La Piave, battuta col punteggio di 2-1. 

    A seguire, il confronto con la fortissima Nazionale ungherese: nonostante un secondo parziale interpretato alla grande dai biancoblù, e perso solo al fotofinish, a imporsi sono stati i magiari per 3-0. Il riscatto è arrivato poi con i portoghesi dello Sport Operario Marinhense, sconfitti 3-0 al termine di una gara in cui il gruppo dolomitico ha sbagliato pochissimo e messo in mostra solidità e compattezza, oltre a un Mario Pietriboni in grande spolvero. 

    Grazie alle due vittorie in tre incontri, il Belluno Volley è riuscito a chiudere il girone iniziale in seconda posizione. E a qualificarsi per i quarti di finale contro la Lube: la corazzata di Civitanova non ha lasciato scampo ai giovani rinoceronti, che però hanno avuto il merito di superare il Verona Volley (2-0), nella sfida successiva. E di giocarsi la finale per il quinto e sesto posto contro lo Sparta Cracovia: alla fine a sorridere sono stati i polacchi (2-1), ma bellunesi hanno tenuto testa agli avversari e strappato loro il secondo round ai vantaggi (29-27). Da sottolineare le brillanti prove dell’opposto Tommaso Pol (un ragazzo che ha mosso i primi passi nel magico mondo della pallavolo solo all’inizio di questa stagione) e del centrale Gabriel Barancean, atleta Under 15, aggregato da poco tempo alla selezione Under 17.  

    Oltre al buon piazzamento – e alla palma di miglior squadra veneta, dopo la vincitrice Kioene Padova – il collettivo guidato da coach Donadel e dal dirigente accompagnatore Stefano Urago torna a casa con un bagaglio più ampio e più ricco, in termini pallavolistici, ma soprattutto umani. Complimenti a tutti, quindi: nessuno escluso. A cominciare da Matteo Polo, che nel ruolo di capitano ha dimostrato di essere sempre di supporto ai propri compagni. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pioggia di successi per il Club76 al torneo “Saranno Le Incredibili”

    Aprile è iniziato con il botto per il Club76, che colleziona successi.

    Si è conclusa, infatti, un’altra edizione da record del Torneo “Saranno Le Incredibili” – Trofeo Fiorentini, riservato alle categorie femminili Under 11(rappresentate da diverse formazioni del Playasti, del Fenera Chieri e di Santena, come Club76) e Under 12 di volley.

    Al prestigioso torneo u12 hanno preso parte 24 compagini di cui 5 club: Santena U12, Playasti 2013, GS Pino, Chieri U12 e Playasti U12.

    In Under 12 la Playasti ha raggiunto il primo posto, battendo, in un derby tutto Club, il Fenera Chieri, in una combattutissima finale. Da segnalare anche la prestazione di Emma Ranieri (Fenera Chieri) premiata come miglior attacco ed Arianna Craciun (Playasti) come MVP del torneo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube brilla nei tornei di Pasqua

    Momenti di gloria e medaglie importanti nei prestigiosi tornei di Pasqua per l’Academy Volley Lube. La scorsa settimana una formazione biancorossa di atleti U13 ha alzato al cielo la Fano Th1rt3en Cup, mentre nel lunedì di Pasquetta il gruppo cuciniero U17 è salito sul terzo gradino del podio in Friuli affermandosi nella Finalina della quarantaduesima Cornacchia World Cup.

    Appassionante la resa dei conti nella kermesse fanese con i giovanissimi talenti della cantera Lube che sono stati capaci di piegare Castelferretti per 2-1 dopo aver in precedenza eliminato nelle Semifinali per 2-0 (25-18, 25-16) il team di una società sempre sul pezzo come la Colombo Genova. Guidati da coach Giorgia Olivieri al primo posto assoluto su sedici squadre e imbattuti per tutto il torneo, con due soli set ceduti, i biancorossi non hanno potuto festeggiare premi individuali perché non erano previsti alla vigilia, ma si sono distinti sia come collettivo che individualmente per l’alto livello di gioco espresso.

    Roster U13: Marco Bellini, Elia Biagiola, Paolo Cappelletti, Carlo Castellucci, Carlo Dalmazi, Alessandro Del Monte, Andrea Giannini, Riccardo Gismondi, Lukas Mosca, Riccardo Perrotta, Luka Stankovic, Mirco Svampa, Tobia Turtù. Coach: Giorgia Olivieri. Dirigente accompagnatore: Dario Perrotta.

    Di grande valore anche il bronzo conquistato dal team U17 di Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni a Pordenone grazie al 2 a 0 inflitto ai pari età della Nazionale ungherese (25-11, 25-16) nella Finale per il terzo posto. Un cammino entusiasmante per i Lubini nella competizione internazionale, a cominciare dalla prima fase, dominata grazie alle vittorie con il massimo scarto contro gli inglesi del Leeds Gorse, la Pallavolo Motta e i polacchi della SMS Sparta Krakow. Senza storia la sfida dei Quarti contro Belluno Volley, battuta 2-0 (25-15, 25-9) dai biancorossi. Fatale, invece, l’unica sconfitta nel torneo, incassata dai marchigiani in Semifinale al fotofinish con la Kioene Padova, squadra poi vincitrice della manifestazione. Sotto di un set (20-25), il team della cantera biancorossa ha riequilibrato l’incontro (25-16), ma ha ceduto al tie break (13-15). Il riscatto è poi arrivato nella Finalina, ma resta il rammarico per aver mancato l’accesso al match nonostante la certezza di aver proposto la miglior pallavolo della kermesse insieme ai patavini.

    Roster U17: Gianluca Cremoni, Diego Dolcini, Andrea Giani, Matteo Iurisci, Samuel Lanciotti, Filippo Laraia, Nico Pasqualini, Riccardo Piercamilli, Gabriele Spina, Mattia Vagnini, Diego Zamparini, Nicola Zara. Coach: Giovanni Rosichini. Secondo allenatore: Alessandro Paparoni. Team manager: Massimiliano Montecchiari. Manager: Giordano Pastocchi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: sconfitte per under 14 e under 18

    La settimana pre-pasquale non ha regalato molte soddisfazioni alle formazioni giovanili della Lions Volley Latina, solamente due le squadre scese in campo ed entrambe, purtroppo, sconfitte. Incontri e risultati.

    Sconfitta interna per la 3a Div.ne Under 14 femminile, con la Volley Terracina che si è imposta per 1-3, giocando con maggiore determinazione e commettendo meno errori delle leonesse.

    Sconfitta pesante per la U18 femminile in casa contro la Volley Terracina per 0-3, le giovani leonesse non sono quasi mai riuscite a mettere in seria difficoltà le avversarie che alla fine hanno vinto con merito, con distacchi in ogni set anche importanti.

    TUTTI I RISULTATI

    3a Div.ne Under 14 F: Lions Volley Latina – Volley Terracina Rossa 1 – 3

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Volley Terracina 0 – 3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: il punto sui campionati giovanili

    Settimana difficile per le giovanili M&G chiamate in due difficilissimi impegni: cade per prima l’Under 14 Femminile la quale non riesce a ribaltare i pronostici avversi e termina la sua corsa Playoff dopo essere stata battuta dalla Tabaccheria Amarcord Cento Volley; stessa sorte è toccata all’Under 19 Maschile che, all’esordio nella fase regionale, viene battuta dalla forte Cucine Lube Civitanova.

    Non riesce un secondo miracolo alla Vastes Grotta 50 che esce ai Quarti di Finale nel campionato Under 14 femminile; contro la Tabaccheria Amarcord Cento Volley, le grottesi non son riuscite a ripetere la prestazione della settimana precedente, hanno provato a lottare soprattutto nel terzo set ma nulla hanno potuto contro le forti avversarie le quali hanno guadagnato così la meritata qualificazione alle semifinali.Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati schierano in avvio Ginevra Tulli in diagonale a Carlotta Nazzecone ed insieme a loro Rubina Remia, Diletta Palanga, Ilenia Santarelli, e Lorita Brasili mentre Federica Marinangeli è il libero.

    Parte bene la Vastes Grotta 50 che prova a sorprendere le avversarie guadagnando il 4-1; break e contro break delle due formazioni con la Tabaccheria Amarcord che pareggia subito i conti a quota 4, Grottazzolina tenta però un nuovo allungo (8-4) ma otto punti consecutivi delle ospiti cambiano totalmente l’inerzia della gara che si sposta così in favore della Tabaccheria Amarcord (8-12). Le padrone di casa provano ad accorciare le distanze (11-12) ma il Cento Volley riprende a macinare punti e si porta così sul 12-18; la Tabaccheria Amarcord continua a spingere e ad aumentare il divario (14-21), sul 15-23 entra in campo Aurora Pompei e con il suo ingresso la Vastes recupera un paio di lunghezze (18-24) ma il parziale di apertura finisce lo stesso in mano del Cento Volley col punteggio di 18-25.

    Al cambio di campo parte subito forte la Tabaccheria Amarcord e lo fa guadagnando l’1-5; Grotta non riesce a contrastare le avversarie, trova ogni tanto qualche sporadico cambio palla ma non riesce ad evitare la fuga delle avversarie che scappano così verso il 5-14 prima di aumentare ulteriormente il gap grazie al 7-20. Le padrone di casa ottengono un paio di punticini (9-20) ma nulla di più e così il Cento Volley si aggiudica anche la seconda frazione col netto punteggio di 10-25.

    Nel terzo periodo spazio per Matilde Minnucci: brava la Vastes a giocarsela nella prima parte del parziale tanto da tenere la scia delle avversarie fino al 12-13 quando un break di sei punti consecutivi dà alle ospiti il 12-19; reazione delle padrone di casa che si rifanno sotto fino al 20-23 quando la Tabaccheria Amarcord dà il colpo di reni finale che le consente di vincere il set 21-25 e la sfida con il risultato di 0-3 guadagnando così il pass per le semifinali di categoria.

    Si interrompe qui invece il cammino della Vastes Grotta 50  decisamente positivo viste le difficoltà di inizio stagione: un gruppo tutto nuovo che ha sofferto di amalgama nella prima fase di stagione dove le portacolori M&G hanno chiuso al quarto posto il proprio raggruppamento da cinque squadre ma l’exploit nella seconda fase, che è valso la qualificazione ai playoff, è stato seguito dall’impresa di Casette D’Ete con le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati che hanno eliminato l’Emmont Volley testa di serie numero 2 del torneo; la sorprendente qualificazione ai Quarti di Finale ha consentito alla Vastes di cogliere un risultato importante che può definirsi sicuramente come la ciliegina sulla torta di una stagione da incorniciare.

    Vastes Grotta 50 – Tabaccheria Amarcord Cento Volley 0-3 (18-25, 10-25, 21-25)Vastes Grotta 50: Screpanti (L2), Tulli, Brasili, Pompei, Marinangeli (L1), Rapacci, Nazzecone, Santarelli, Conti, Palanga, Minnucci, Remia, Brandi. All. Lorenzoni All2. MoscatiTabaccheria Amarcord Cento Volley: Fontana, Brandimarte, Novelli, Galie, D’Intino, Sciarra, Tassotti, Rosati G. (L1), Straccia (L2), Tosto, Rosati M., Maoloni. All. PasqualiniArbitro: Cifani Mauro

    Finisce purtroppo come da pronostico la partita inaugurale della Fase Regionale del campionato di Under 19 maschile; al PalaGrotta passa la forte Cucine Lube Civitanova in una partita dove i grottesi son stati bravi a fare la propria parte cercando di rendere la vita difficile agli avversari soprattutto nei primi due set ma alla fine dei conti la differenza fisica è venuta fuori e così i cucinieri son riusciti a conquistare i primi tre punti in palio.

    Coach Leo Di Bonaventura schiera in avvio Andrea Romiti a palleggiare, Tommaso Moretti opposto, Francesco Bonifazi e Diego Panicciari schiacciatori ricevitori, Matteo Catalini e Yassine Aitbouno centrali, Diego Foresi nel ruolo di libero.

    La Cucine Lube mette subito le cose in chiaro ed in un attimo è 0-4; dopo lo shock iniziale, i grottesi iniziano a giocare e son bravi a tenere testa ai forti ospiti accorciando anche il divario di una lunghezza (6-9) ma Civitanova inizia a forzare il ritmo ed a guadagnare così il 6-11. I padroni di casa non mollano e si riportano sotto fino al -2 (16-18) ma un break di tre punti permette ai cucinieri di allungare verso il 16-21 e di andare a vincere la frazione di apertura con il punteggio di 19-25.

    Al cambio di campo la Santoni riesce per la prima volta a mettere il muso avanti (1-0) ma il vantaggio dura un battito di ciglia in quanto gli ospiti prima passano a condurre 1-2 e poi allungano verso il 3-7; Grotta è brava a tenere il passo (8-12), Civitanova prova ad allungare ulteriormente verso l’8-14 ma la Santoni accorcia sul 13-16 e, dopo l’ingresso al servizio di Diego Tegazi, ne approfitta per recuperare altre due lunghezze firmando così il 16-17. La Cucine Lube si riorganizza, trova immediatamente il cambio palla (16-18) con i grottesi che tentano in tutti i modi di non perdere terreno (20-22) ma, alla fine, il parziale finisce nelle mani dei cucinieri per 20-25.

    Nel terzo periodo novità al centro per i  portacolori M&G i quali schierano Martino Ubaldi: dopo un iniziale equilibrio, il quale vede avanti i grottesi 4-3, i biancorossi allungano prepotentemente raggiungendo prima il 4-8 e poi il 5-13; con un vantaggio così cospicuo i cucinieri possono gestire il tentativo di recupero della Santoni che accorcia sul 7-13 mantenendo costantemente il -6 fino al 17-23 quando due punti consecutivi di Civitanova chiudono il set 17-25 e la prima sfida della fase regionale col punteggio di 0-3.

    Disco rosso pertanto per i ragazzi di Leo Di Bonaventura che non riescono a superare il primo scoglio nonostante i diversi tentativi dei grottesi di rendere la vita difficile ai propri avversari; il tempo di trascorrere la Pasqua e poi si ritornerà in campo per la seconda giornata con i portacolori M&G che saranno di scena Martedì 2 Aprile in quel di Fano ospiti della Virtus Fano Mike a partire dalle ore 18:00.

    Santoni – Cucine Lube Civitanova 0-3 (19-25, 20-25, 17-25)Santoni: Bonifazi, Moretti, Tegazi, Cacchiarelli (L2), Aitbouno, Romiti, Foresi (L1), Lorenzoni, Catalini, Sabini, Petracci, Celanji, Panicciari, Ubaldi. All. Di BonaventuraCucine Lube Civitanova: Giacomini, Giani, Stambuco, Iurisci, Spina, Raccosta, Lanciotti, Cremoni, Baldoni, Zara, Stella (L1), Zamparini (L2), Dolcini. All. Rosichini All2. PaparoniArbitri: Mascetti Angelo – Martoni Milena

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO