More stories

  • in

    Giappone: Weekend di recuperi. I Suntory Sunbirds di Muserskiy allungano in vetta

    GIAPPONE – Si sono giocati nel weekend 8 recuperi (relativi a incontri annullati per coronavirus tra inizio dicembre e inizio gennaio) del campionato giapponese maschile.

    Tutti le partite si sono concluse rispettando i fattori del pronostico: i Suntory Sunbirds di un sontuoso Muserskiy (63 pt. in 8 set) hanno inferto un duplice 3-1 ai Toray Arrows di Padar allungando così a +3 in testa alla classifica; i Panasonic Panthers di Kubiak hanno incamerato senza grossi problemi i 6 punti contro i FC Tokyo di Premovic (salendo così momentaneamente al secondo posto in classifica a danno dei Wolfdogs Nagoya di Kurek), e altrettanto hanno fatto i JT Thunders di Edgar ai danni della cenerentola Oita Miyoshi di Stockton e Bagunas; chiude il quadro la doppia vittoria in 3 set dei Sakai Blazers quinti in classifica di Wendt sui VC Nagano di Nurmulki.

    Risultati 13 febbraioSuntory Sunbirds – Toray Arrows 3-1 (20-25, 25-20, 25-21, 25-16) (recupero del 5 dicembre)Top Scorer: Muserskiy 32, Yanagida 15, K. Fujinaka 11; Padar 20, Takahashi 12.

    VC Nagano – Sakai Blazers 0-3 (22-25, 17-25, 21-25) (recupero dell’8 gennaio)Top Scorer: Tozaki 14, Nurmulki 13, Kota 11; Wendt 20, Takano 10, Uno 10, Matsumoto 9.

    JT Thunders – Oita Miyoshi 3-1 (21-25, 25-18, 25-17, 25-21) (recupero del 9 gennaio)Top Scorer: Edgar 19, Onodera 16, Chen Chien-Chen 16, Yoshioka 14; K. Yamada 21, Stockton 15, Bagunas 14.
    FC Tokyo – Panasonic Panthers 0-3 (20-25, 19-25, 23-25) (recupero del 10 gennaio)Top Scorer: Premovic 14, H. Kuriyama 8; Kubiak 13, Shimizu 13, Hisahara 9, Yamauchi 9.

    Risultati 14 febbraioSuntory Sunbirds – Toray Arrows 3-1 (25-19, 20-25, 25-19, 25-22) (recupero del 6 dicembre)Top Scorer: Muserskiy 31, Yanagida 14, K. Fujinaka 10, Ono 9; Padar 27, Takahashi 8.
    VC Nagano – Sakai Blazers 0-3 (26-28, 17-25, 19-25) (recupero del 9 gennaio)Top Scorer: Nurmulki 20, Itoh 10; Wendt 17, Uno 15, Matsumoto 9.
    JT Thunders – Oita Miyoshi 3-0 (25-21, 25-19, 25-22) (recupero del 10 gennaio)Top Scorer: Edgar 20, Yoshioka 10, Onodera 9; Stockton 20, Onishi 10.
    FC Tokyo – Panasonic Panthers 1-3 (23-25, 25-22, 20-25, 19-25) (recupero dell’11 gennaio)Top Scorer: Nagatomo 20, Sato 16, H. Kuriyama 12, Sakoda 11, Odashima 10; Kubiak 20, Hisahara 13, Yamuchi 10, Shimizu 9, Otake 9.
    ClassificaSuntory Sunbirds 20v-2p, 56pt **Panasonic Panthers 18v-6p, 53ptWolfdogs Nagoya 17v-5p, 51pt **JTEKT Stings 14v-8p, 39pt **Sakai Blazers 13v-11p, 38ptJT Thunders 12v-12p, 38ptToray Arrows 10v-11p, 27pt ***FC Tokyo 6v-17p, 22pt *VC Nagano 3v-21p, 12ptOita Miyoshi 2v-22p, 9pt* Una partita da recuperare; ** Due partite da recuperare; *** Tre partite da recuperare.
    FormulaLa classifica tiene conto prima del numero di vittorie e poi dei punti. Reg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone F.: Fine della reg. season. Cambia il metro di classifica e le Toyota di Sorokaite finiscono nell’ultima Pool

    Le Toyota AB Queenseis chiudono la reg. season con un deludente 9^ posto in classifica

    GIAPPONE – È giunta al termine questa mattina la travagliata regular season del campionato giapponese femminile. Nell’impossibilità di recuperare le numerose partite (ben 11) annullate per coronavirus, la lega giapponese ha deciso di cambiare il metro di calcolo della classifica: non più il numero di vittorie (e in seconda battuta il numero di punti), bensì la percentuale di vittoria (che si ottiene dividendo il numero di vittorie per il numero totale di partite giocate) e, in caso di parità, la percentuale di set vinti.

    Sulla base della classifica, le 12 squadre sono state divise in tre Pool: nella Pool A, che verrà giocata nell’Ota Ward Gymnasium di Tokyo e che decreterà i piazzamenti dal 1° al 4° posto (e quindi la squadra campione di Giappone), si affronteranno le Toray Arrows dell’azera Kulan (che nel big match di questa mattina hanno superato in 3 set le JT Marvelous chiudendo la reg. season da imbattute), le JT Marvelous campionesse in carica di Drews (che ieri non hanno lasciato set alle Toyota AB Queenseis di Sorokaite), le NEC Red Rockets della turca Ozsoy (che oggi sono state battute in 4 set dalle Ageo Medics scendendo così al terzo posto in classifica) e le Denso Airybees dell’ex-Monza Plummer che grazie alla doppia vittoria al tie-break (prima contro le Okayama Seagulls e poi contro le Hisamitsu Springs) sono balzate dal 7° al 4° posto in classifica.

    Nella Pool B (in programma ad Ageo, nella prefettura di Saitama), che decreterà i piazzamenti dal 5° all’8° posto, si affronteranno le padrone di casa delle Saitama Ageo Medics della canadese Joseph, le Okayama Seagulls, le Hisamitsu Springs di Akinradewo e, a sorpresa, le Hitachi Rivale di Hannah Tapp, che grazie al nuovo metro di calcolo della classifica hanno scalzato dall’8° posto le Toyota AB Queenseis di Sorokaite in virtù della migliore percentuale di set vinti.

    Stagione da dimenticare dunque per le Toyota AB Queenseis, che nonostante i nomi di spicco in rosa (oltre a Indre Sorokaite, la regista thailendese Guedpard e le due centrali della nazionale Erika Araki e Aya Watanabe) si dovranno accontentare di giocarsi i piazzamenti dal 9° al 12° posto nella Pool C (in programma a Hitachi, nella prefettura di Ibaraki) insieme alle PFU Blue Cats dell’ex-Bergamo Acosta, alle Kurobe Aqua Fairies dell’ex-Conegliano Lee e alle Victorina Himeji della moldava Martiniuc.

    Le semifinali di ogni Pool saranno giocate sabato (20 febbraio), mentre domenica (21 febbraio) verranno disputate la finale che assegnerà lo scudetto e le altre cinque finaline per decretare i piazzamenti dal 3° al 12° posto.
    Risultati 13 febbraioHitachi Rivale – Victorina Himeji 3-2 (15-25, 25-22, 21-25, 25-22, 15-9)Top Scorer: Uesaka 33, Okumu Oba 31, Irisawa 9, Nonaka 9, H. Tapp 6; S. Tanaka 19, Magota 16, C. Sasaki 14, Sadakane 8.

    JT Marvelous – Toyota AB Queenseis 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)Top Scorer e italiane: Drews 24, Hayashi 13, M. Tanaka 8; Sorokaite 24, Yabuta 7, A. Watanabe 7.
    Okayama Seagulls – Denso Airybees 2-3 (23-25, 17-25, 25-15, 25-19, 10-15)Top Scorer: Kaneda 24, Yoshioka 20, S. Watanabe 13, Oikawa 11, Nagase 8; Plummer 32, Toukoku 20, Nabeya 17, Yokota 7.
    PFU Blue Cats – Kurobe Aqua Fairies CANCELLATA
    Risultati 14 febbraioAgeo Medics – NEC Red Rockets 3-1 (24-26, 25-22, 25-22, 25-21)Top Scorer: Uchiseto 18, Joseph 17, Aoyagi 17, Yoshino 15, Santiago 13; Ozsoy 18, Soga 17, Koga 15, Shimamura 13, Yamada 10.
    JT Marvelous – Toray Arrows 0-3 (14-25, 20-25, 30-32)Top Scorer: Drews 28, M. Tanaka 11, Nuekjang 6; Kulan 23, Ishikawa 13, Ohno 9, E. Ogawa 9, Kurogo 7.
    Denso Airybees – Hisamitsu Springs 3-2 (16-25, 25-22, 22-25, 26-24, 15-9)Top Scorer: Plummer 23, Nabeya 16, Yokota 14, Kudo 12, Okumura 8; Ishii 25, Akinradewo 21, Nomoto 15, A. Inoue 10, A. Araki 8.
    PFU Blue Cats – Hitachi Rivale 3-1 (25-16, 18-25, 25-15, 25-18)Top Scorer: Acosta 19, Horiguchi 12, Shima 11, Murakami 8; Okumu Oba 23, Irisawa 13, H. Tapp 7, Osanai 7.
    Classifica finale (calcolata sulla base della percentuale di vittoria)Toray Arrows 21v-0p, 60pt, 100% *JT Marvelous 16v-4p, 47pt, 80% **NEC Red Rockets 15v-5p, 46pt, 75% **Denso Airybees 12v-7p, 36pt, 63,2% ***Saitama Ageo Medics 12v-8p, 37pt, 60% **Okayama Seagulls 11v-10p, 32pt, 52,4% *Hisamitsu Springs 10v-11p, 34pt, 47,2% *Hitachi Rivale 6v-15p, 15pt, 28,6% (0,53%) *Toyota AB Queenseis 6v-15p, 19pt, 28,6% (0,50%) *PFU Blue Cats 4v-13p, 12pt, 23,5% *****Kurobe Aqua Fairies 4v-16p, 11pt, 20% **Victorina Himeji 4v-17p, 14pt, 19% ** Una partita in meno; ** Due partite in meno; *** Tre partite in meno; ***** Cinque partite in meno.Se la percentuale di vittoria è uguale, la classifica tiene conto della percentuale di set vinti (indicata tra parentesi).
    Programma semifinali (20 febbraio)POOL A (1°-4° posto), a TokyoToray Arrows – Denso AirybeesJT Marvelous – NEC Red RocketsPOOL B (5°-8° posto), ad AgeoSaitama Ageo Medics – Hitachi RivaleOkayama Seagulls – Hisamitsu SpringsPOOL C (9°-12° posto), a HitachiToyota AB Queenseis – Victorina HimejiPFU Blue Cats – Kurobe Aqua Fairies
    FormulaLa classifica tiene conto della percentuale di vittoria (e non del numero di vittorie e di punti). Reg. season dal 17/10 al 14/02 formata da 2 round robin (per un totale di 22 partite per squadra). Alla fine della reg. season, le 12 squadre vengono divise in 3 Pool sulla base del piazzamento: 1°-4° classificata nella Pool A; 5°-8° nella Pool B; 9°-12° nella Pool C. Le semifinali di ogni Pool saranno disputate il 20 febbraio; le sei finali per decretare i piazzamenti dal 1° al 12° posto saranno giocate il 21 febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone F.: Toray Arrows e NEC Red Rockets travolgono le Toyota AB Queenseis di Sorokaite

    Altre due sconfitte per le Toyota AB Queenseis di Sorokaite

    GIAPPONE – Giocati nel weekend altri dieci incontri del campionato giapponese femminile.

    Doppie vittorie come da pronostico per le tre big del campionato: la capolista Toray Arrows di Kulan e della coppia nazionale Kurogo-Ishikawa ha incamerato i 3 punti prima contro le Kurobe Aqua Fairies di Lee e poi, questa mattina, contro le Toyota AB Queenseis di Sorokaite (autrice di 9 punti con il 35% in att.) ottenendo così la ventesima vittoria in altrettante partite; stesso risultato per le NEC Red Rockets seconde in classifica della turca Ozsoy, che non hanno lasciato set prima alle Toyota AB Queenseis (solo 3 punti col 20% in att. per Sorokaite, rimasta in panchina nel 3° set) e poi alle Kurobe Aqua Fairies; doppia vittoria, di cui una al tie-break, infine per le JT Marvelous campionesse in carica di Drews, che ieri hanno superato in 3 set le Hitachi Rivale di Tapp mentre questa mattina hanno avuto bisogno del tie-break per avere la meglio delle Denso Airybees di Plummer riuscendo a spuntarla grazie ai 20 punti di Drews e ai 20 muri di squadra (di cui 7 della centrale thailandese Nuekjiang).

    Negli altri incontri del weekend, doppia sconfitta per le Okayama Seagulls (superate prima a sorpresa dalle modeste Victorina Himeji, e poi questa mattina dalle Hisamitsu Springs di Akinradewo), che così perdono la quarta posizione a vantaggio delle Ageo Medics di Joseph, vittoriose prima contro le Denso Airybees di Plummer e poi contro le Hitachi Rivale di Tapp.

    Rinviate invece a data da destinarsi le due partite che avrebbero dovuto giocare le PFU Blue Cats (rispettivamente contro le Hisamitsu Springs e contro le Victorina Himeji) a causa di una positività riscontrata all’interno del gruppo-squadra.

    Risultati 6 febbraioAgeo Medics – Denso Airybees 3-1 (24-26, 25-23, 25-19, 25-23)Top Scorer: Uchiseto 24, Yoshino 17, Joseph 15, Aoyagi 8, S. Yamaguchi 8; Plummer 31, Nakamoto 8, Kudo 8, Toukoku 8.
    Toyota AB Queenseis – NEC Red Rockets 0-3 (17-25, 13-25, 15-25)Top Scorer e italiane: Shigihawa 12, Yabuta 11, Sorokaite 3; Ozsoy 15, Koga 15, Soga 10.

    Victorina Himeji – Okayama Seagulls 3-0 (25-20, 25-23, 25-14)Top Scorer: Sadakane 19, S. Tanaka 15, Aratani 11; Oikawa 12, Kaneda 10, Nakamoto 8.
    Hitachi Rivale – JT Marvelous 0-3 (24-26, 19-25, 22-25)Top Scorer: Okumu Oba 22, Nonaka 11; Drews 16, Hayashi 15, M. Tanaka 11.
    Toray Arrows – Kurobe Aqua Fairies 3-1 (25-20, 25-20, 23-25, 25-22)Top Scorer: Kulan 24, Kurogo 20, E. Ogawa 14, Ishikawa 13; Lee 24, Masuda 12, Michishita 9.
    Hisamitsu Springs – PFU Blue Cats RINVIATA
    Risultati 7 febbraioToyota AB Queenseis – Toray Arrows 0-3 (22-25, 13-25, 14-25)Top Scorer e italiane: E. Araki 10, Yabuta 10, Sorokaite 9; Kulan 15, Ishikawa 12, E. Ogawa 10, N. Inoue 7.
    JT Marvelous – Denso Airybees 3-2 (23-25, 21-25, 25-21, 25-18, 15-9)Top Scorer: Drews 20, Nuekjiang 19, Hayashi 18, M. Tanaka 17, Akutagawa 6; Plummer 24, Toukoku 13, Nabeya 8, Yokota 8.
    Hitachi Rivale – Ageo Medics 0-3 (20-25, 18-25, 23-25)Top Scorer: H. Tapp 17, Okumu Oba 12, Uesaka 9; Uchiseto 17, Santiago 13, Yoshino 13, Joseph 11.
    NEC Red Rockets – Kurobe Aqua Fairies 3-0 (25-7, 25-19, 25-16)Top Scorer: Ozsoy 22, Koga 19, Ueno 9, Shimamura 8; Lee 12, Masuda 10.
    Okayama Seagulls – Hisamitsu Springs- 1-3 (13-25, 22-25, 25-17, 19-25)Top Scorer: Furukawa 14, S. Watanabe 12, Kaneda 11, Nagase 10, Oikawa 9; Nomoto 23, Akinradewo 21, Ishii 14, A. Inoue 10, A. Araki 8.
    Victorina Himeji – PFU Blue Cats RINVIATA
    ClassificaToray Arrows 20v-0p, 57pt *NEC Red Rockets 15v-4p, 46pt **JT Marvelous 15v-3p, 44pt **Saitama Ageo Medics 11v-8p, 34pt **Okayama Seagulls 11v-9p, 31pt *Hisamitsu Springs 10v-10p, 33pt *Denso Airybees 10v-7p, 32pt ***Toyota AB Queenseis 6v-14p, 19pt *Hitachi Rivale 5v-13p, 13pt *Victorina Himeji 4v-16p, 13pt *Kurobe Aqua Fairies 4v-16p, 11pt *PFU Blue Cats 3v-13p, 9pt ***** Una partita da recuperare** Due partite da recuperare*** Tre partite da recuperare**** Quattro partite da recuperare
    FormulaReg. Season dal 17/10 al 14/02 formata da 2 round robin (per un totale di 22 partite per squadra). Alla fine della reg. season, le 12 squadre vengono divise in 3 Pool sulla base del piazzamento: 1°-4° classificata nella Pool A; 5°-8° nella Pool B; 9°-12° nella Pool C. Le semifinali di ogni Pool saranno disputate il 20 febbraio; le sei finali per decretare i piazzamenti dal 1° al 12° posto saranno giocate il 21 febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Una vittoria e una sconfitta per Panasonic e Wolfdogs. Suntory nuova capolista

    I Suntory Sunbirds di Muserskiy si prendono la vetta della classifica

    GIAPPONE – Giocati nel weekend altri dieci incontri del campionato giapponese maschile.

    Solo una vittoria in due incontri per i Wolfdogs Nagoya di Kurek e per i Panasonic Panthers di Kubiak: negli incontri del sabato infatti i Wolfdogs sono usciti sconfitti al tie-break dai JT Thunders dell’australiano Edgar nonostante i 40 punti di Kurek, mentre la squadra di coach Tillie è stata superata in 4 set dai Toray Arrows grazie ai 36 punti dell’ungherese Padar. Ad approfittarne sono così i Suntory Sunbirds di Muserskiy e Yanagida, che grazie alla doppia vittoria (la seconda solo al tie-break) ai danni dei modesti FC Tokyo di Premovic salgono a 18 vittorie (con ancora due partite da recuperare) e conquistano così la vetta della classifica. Doppio successo anche per i JTEKT Stings campioni in carica di Lipe e Nishida, che incamerando i 6 punti contro i Sakai Blazers di Wendt consolidano il quarto posto in classifica. Chiude il quadro la doppia vittoria degli Oita Miyoshi dell’australiano Stockton ai danni dei VC Nagano di Nurmulki nel match di bassa classifica.

    Risultati 6 febbraioSuntory Sunbirds – FC Tokyo 3-0 (25-19, 26-24, 26-24)Top Scorer: Muserskiy 24, Yanagida 14, K. Fujinaka 12; Premovic 15, H. Kuriyama 11, Sato 7.

    JTEKT Stings – Sakai Blazers 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-20)Top Scorer: Nishida 32, Lipe 16, Fukuyama 9, Rao Shuhan 8; Wendt 25, Higuchi 17, Dekita 9, Takano 9, Matsumoto 9.

    VC Nagano – Oita Miyoshi 2-3 (23-25, 25-18, 22-25, 25-19, 10-15)Top Scorer: Nurmulki 25, Tozaki 15, Nakamura 8, Kasari 8; Stockton 32, Bagunas 24, K. Yamada 19, Onishi 5.
    Panasonic Panthers – Toray Arrows 1-3 (17-25, 25-22, 22-25, 21-25)Top Scorer: Otake 15, Kubiak 12, Watanabe 10; Padar 36, Ozawa 13, Ri 9, Takahashi 8.

    Wolfdogs Nagoya – JT Thunders 2-3 (25-22, 19-25, 26-24, 22-25, 8-15)Top Scorer: Kurek 40, Takanashi 13, Yamachika 7; Edgar 23, Chen Chien-Chen 19, Yoshioka 13, Onodera 13.
    Risultati 7 febbraioSuntory Sunbirds – FC Tokyo 3-2 (18-25, 25-15, 30-28, 27-29, 15-8)Top Scorer: Muserskiy 29, Yanagida 15, K. Fujinaka 13, Ono 10; Nagatomo 27, Sato 17, H. Kuriyama 11, Sakoda 9.
    JTEKT Stings – Sakai Blazers 3-1 (22-25, 25-18, 25-17, 25-20)Top Scorer: Nishida 27, Lipe 15, Rao Shuhan 15, Kori 8; Wendt 17, Higuchi 10, Dekita 8.
    VC Nagano – Oita Miyoshi 1-3 (25-27, 32-30, 17-25, 17-25)Top Scorer: Nurmulki 33, Tozaki 19, Kota 9; Stockton 33, Bagunas 32, K. Yamada 15, Hayashi 9.
    Panasonic Panthers – Toray Arrows 3-0 (25-18, 25-14, 25-20)Top Scorer: Shimizu 24, Kubiak 10, Hisahara 8, Yamauchi 8; Padar 14, Tomita 8, Takahashi 7.
    Wolfdogs Nagoya – JT Thunders 3-0 (25-22, 25-23, 25-23)Top Scorer: Kurek 32, Takanashi 12, S. Yamada 7; Edgar 21, Chen Chien-Chen 10, Onodera 8.
    ClassificaSuntory Sunbirds 18v-2p, 50pt **Wolfdogs Nagoya 17v-5p, 51ptPanasonic Panthers 16v-6p, 47ptJTEKT Stings 14v-8p, 39ptSakai Blazers 11v-11p, 32ptJT Thunders 10v-12p, 32ptToray Arrows 10v-9p, 27pt ***FC Tokyo 6v-15p, 22pt *VC Nagano 3v-19p, 12ptOita Miyoshi 2v-20p, 9pt* Una partita da recuperare** Due partite da recuperare*** Tre partite da recuperare
    FormulaReg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Doppia vittoria dei Suntory di Muserskiy nel big match contro i Panasonic di Kubiak

    GIAPPONE – Giocati nel weekend altri nove incontri del campionato giapponese maschile. Trascinati dalla grande prova in attacco di un inarrestabile Muserskiy (42 punti – col 61% in att. – nell’incontro di sabato, 37 punti – con 6 muri – in quello odierno) i Suntory Sunbirds del nazionale Yanagida si sono aggiudicati il doppio big […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Un immenso Kurek trascina i Wolfdogs Nagoya alla doppia vittoria contro i JTEKT Stings

    Grande prova in attacco per Kurek nei due big match contro i JTEKT Stings

    GIAPPONE – Giocati tra venerdì e oggi altri 10 incontri del campionato giapponese maschile.

    Nel big match del weekend i Wolfdogs Nagoya hanno confermato il secondo posto in classifica ottenendo una duplice vittoria da 3 punti contro i JTEKT Stings campioni in carica di Lipe e Nishida grazie alla grande prova in attacco di Kurek: l’opposto polacco ha chiuso l’incontro di venerdì con 40 punti e il 68% in att., e il match di ieri con 25 punti e il 59% in att.

    Nell’altro match di cartello i Panasonic Panthers di Kubiak hanno ottenuto un doppio successo da 3 punti contro i JT Thunders di Edgar confermando così la vetta della classifica, e altrettanto hanno fatto i Suntory Sunbirds terzi in classifica di Muserskiy (che hanno ancora due partite da recuperare e quindi a possibilità di prendersi la testa della classifica) contro i Toray Arrows dell’ungherese Padar. Ad approfittare delle sconfitte di JTEKT Stings e JT Thunders sono così i Sakai Blazers, che trascinati dal francese Wendt hanno incamerato 5 punti contro la cenerentola Oita Miyoshi di Stockton guadagnando così due posizioni in classifica e salendo in quarta posizione.

    Chiude il quadro del weekend la doppia vittoria a sorpresa dei VC Nagano ai danni dei FC Tokyo di Premovic.

    Risultati 22 gennaioWolfdogs Nagoya – JTEKT Stings 3-1 (25-17, 21-25, 25-15, 25-19)Top Scorer: Kurek 40, Takanashi 17, Kon 11; Nishida 22, Rao Shuhan 10, Lipe 7.
    Risultati 23 gennaioPanasonic Panthers – JT Thunders 3-0 (25-19, 25-16, 25-13)Top Scorer: Shimizu 18, Kubiak 12, Hisahara 12, Komiya 9; Edgar 17, S. Yamamoto 8.

    Toray Arrows – Suntory Sunbirds 1-3 (25-21, 20-25, 24-26, 22-25)Top Scorer: Padar 22, Ozawa 15, Ri 9, Tomita 9; Muserskiy 33, Yanagida 17, K. Fujinaka 8.
    Sakai Blazers – Oita Miyoshi 3-1 (25-17, 20-25, 25-21, 25-21)Top Scorer: Wendt 22, Uno 22, Takano 9; Bagunas 24, Stockton 18, K. Yamada 13, Hayashi 8.
    VC Nagano – FC Tokyo 3-0 (25-18, 25-23, 25-22)Top Scorer: Nurmulki 29, Tozaki 10, Kasari 9; Premovic 16, H. Kuriyama 11, Kuroda 10.
    Wolfdogs Nagoya – JTEKT Stings 3-0 (25-18, 25-22, 25-13)Top Scorer: Kurek 25, Takanashi 20, Kon 5; Nishida 11, Lipe 8.
    Risultati 24 gennaioPanasonic Panthers – JT Thunders 3-1 (26-24, 25-23, 19-25, 25-20)Top Scorer: Hisahara 18, Kubiak 14, Otake 11, Yamauchi 11; Edgar 27, Onodera 14, Chen Chien-Chen 13, Yoshioka 7.
    Toray Arrows – Suntory Sunbirds 0-3 (21-25, 24-26, 21-25)Top Scorer: Padar 16, Tomita 9, Ri 8; Muserskiy 16, Yanagida 13, K. Fujinaka 11.
    Sakai Blazers – Oita Miyoshi 3-2 (23-25, 25-20, 25-14, 21-25, 15-12)Top Scorer: Wendt 22, Uno 17, Takano 14, Dekita 11, Matsumoto 10; Bagunas 21, Stockton 19, K. Yamada 15, Onishi 5.
    VC Nagano – FC Tokyo 3-2 (25-22, 15-25, 15-25, 34-32, 15-13)Top Scorer: Nurmulki 27, Tozaki 14, Kasari 8, Yanuki 8; Kuroda 22, Premovic 21, Sato 19, H. Kuriyama 14, Y. Yamada 10.
    ClassificaPanasonic Panthers 15v-3p, 43ptWolfdogs Nagoya 14v-4p, 41ptSuntory Sunbirds 14v-2p, 40pt **Sakai Blazers 10v-8p, 29ptJTEKT Stings 10v-8p, 27ptJT Thunders 8v-10p, 27ptToray Arrows 8v-8p, 22pt **FC Tokyo 6v-12p, 20ptVC Nagano 3v-15p, 11ptOita Miyoshi 0v-18p, 4pt** Due partite da recuperare
    FormulaReg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone F.: Una vittoria e una sconfitta per le Toyota di Indre Sorokaite

    Le Toyota AB Queenseis confermano l’ottava posizione in classifica

    GIAPPONE – Giocati tra venerdì e oggi altri sette incontri del campionato giapponese femminile.

    Nel match di recupero del 9 gennaio andato in scena venerdì le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite hanno confermato l’ottavo posto in classifica superando in 3 set le modeste Victorina Himeji di Martiniuc grazie ai 20 punti (col 35% in att.) dell’opposta azzurra.

    Per quanto riguarda gli incontri del sabato, vittorie da 3 punti per le ancora imbattute Toray Arrows dell’azera Kulan (3-0 alle Hisamitsu Springs di Akinradewo che vale la 16° vittoria consecutiva), per le NEC Red Rockets di Ozsoy (che superando in 4 set le Hitachi Rivale di Hannah Tapp salgono al secondo posto in classifica complice il rinvio del match delle JT Marvelous di Drews), e per le Okayama Seagulls (1-3 alle modeste Kurobe Aqua Fairies di Lee), mentre le Toyota AB Queenseis di Sorokaite (17 punti col 33% in att.) sono state superate in 3 set dalle Ageo Medics nonostante le scarse percentuali offensive dell’opposta canadese Joseph (8 pt. con un misero 17% in att.).

    Nei due incontri andati in scena questa mattina, infine, le Ageo Medics hanno travolto le Victorina Himeji salendo così momentaneamente in quinta posizione, mentre le Hisamitsu Springs hanno espugnato in 4 set il campo delle Kurobe Aqua Fairies.

    Sono stati invece rinviati a data da destinarsi il match che avrebbero dovuto disputare le Denso Airybees (ancora in isolamento fiduciario) e i due match che avrebbero dovuto giocare in casa le PFU Blue Cats (a causa dello stato d’emergenza decretato nel territorio metropolitano di Tokyo).
    Risultati 22 gennaio (recupero del 9 gennaio)Toyota AB Queenseis – Victorina Himeji 3-0 (25-18, 25-22, 27-25)Top Scorer e italiane: Sorokaite 20, Hara 18, Yabuta 10, E. Araki 7; A. Matsumoto 14, Sadakane 10, S. Tanaka 10, C. Sasaki 8.

    Risultati 23 gennaioToray Arrows – Hisamitsu Springs 3-0 (25-12, 25-22, 25-20)Top Scorer: Kulan 18, Ishikawa 17, Kurogo 13, N. Inoue 8; Nomoto 11, Nagaoka 10, Ishii 7, Akinradewo 5.
    NEC Red Rockets – Hitachi Rivale 3-1 (25-27, 25-18, 26-24, 25-19)Top Scorer: Koga 28, Ozsoy 27, Soga 11, Ueno 10; Okumu Oba 17, Irisawa 17, H. Tapp 15, Uesaka 13, Nonaka 6.
    Kurobe Aqua Fairies – Okayama Seagulls 1-3 (25-23, 12-25, 15-25, 22-25)Top Scorer: Lee 12, Masuda 10; Yoshioka 16, Kaneda 15, S. Watanabe 12, Imura 12.
    Ageo Medics – Toyota AB Queenseis 3-0 (25-23, 25-15, 26-24)Top Scorer e italiane: Uchiseto 13, Santiago 9, Yoshino 9, Joseph 8; Sorokaite 17, Shigihara 9, Hara 9, Yabuta 7.
    JT Marvelous – PFU Blue Cats RINVIATA
    Risultati 24 gennaioAgeo Medics – Victorina Himeji 3-0 (25-17, 25-18, 25-23)Top Scorer: Uchiseto 20, Aoyagi 13, Yoshino 12, Joseph 9; Kanasugi 14, Magota 9.
    Kurobe Aqua Fairies – Hisamitsu Springs 1-3 (20-25, 25-19, 10-25, 18-25)Top Scorer: Lee 18, Masuda 14, Mabashi 10; Nomoto 20, A. Inoue 15, Imamura 14, Akinradewo 12, A. Araki 9.
    NEC Red Rockets – PFU Blue Cats RINVIATA
    Denso Airybees – Toray Arrows RINVIATA
    ClassificaToray Arrows 16v-0p, 46pt *NEC Red Rockets 13v-3p, 39pt **JT Marvelous 12v-3p, 36pt *Denso Airybees 9v-4p, 28pt ***Saitama Ageo Medics 9v-8p, 28pt *Okayama Seagulls 9v-7p, 25pt **Hisamitsu Springs 7v-10p, 24ptToyota AB Queenseis 6v-10p, 19pt *Hitachi Rivale 5v-10p, 13pt **Kurobe Aqua Fairies 4v-13p, 11pt *Victorina Himeji 3v-14p, 10ptPFU Blue Cats 2v-13p, 6pt *** Una partita da recuperare** Due partite da recuperare*** Tre partite da recuperare
    FormulaReg. Season dal 17/10 al 14/02 formata da 2 round robin (per un totale di 22 partite per squadra). Alla fine della reg. season, le 12 squadre vengono divise in 3 Pool sulla base del piazzamento: 1°-4° classificata nella Pool A; 5°-8° nella Pool B; 9°-12° nella Pool C. Le semifinali di ogni Pool saranno disputate il 20 febbraio; le sei finali per decretare i piazzamenti dal 1° al 12° posto saranno giocate il 21 febbraio. LEGGI TUTTO