More stories

  • in

    Coppa di Giappone F.: Le semifinaliste sono JT Marvelous, Hisamitsu, NEC e Ageo Medics

    Le Hisamitsu Springs di Akinradewo si qualificano alle semifinali di coppa

    GIAPPONE – Si è conclusa questa mattina la fase preliminare della Coppa di Giappone femminile.
    Negli incontri del sabato relativi alla Pool A, vittorie per le Hisamitsu Springs di Akinradewo (che battendo in 4 set le JT Marvelous si sono aggiudicate lo scontro diretto per il primo posto del girone), per le Denso Airybees (0-3 alle Okayama Seagulls) e un po’ a sorpresa per le Victorina Himeji che pur senza Martiniuc (rimasta in panchina) hanno travolto in 3 set le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite (autrice di 17 punti col 35% in att.) che così terminano la coppa con 5 sconfitte in altrettanti incontri. Per quanto riguarda invece la Pool B, vittorie per le Ageo Medics di Joseph (netto 3-0 alle NEC Red Rockets nel match clou), per le Toray Arrows (3-0 alle Kurobe Aqua Fairies di Lee) e per le Hitachi Rivale (3-0 a tavolino sulle PFU Blue Cats che per il secondo weekend consecutivo non si sono presentate al palazzetto).
    Per quanto riguarda invece gli incontri andati in scena questa mattina, vittorie per Hisamitsu Springs (1-3 alle Denso Airybees) e JT Marvelous (3-1 alle Victorina Himeji) nella Pool A, e per Hitachi Rivale (3-0 alle Kurobe Aqua Fairies), Ageo Medics (3-1 alle Toray Arrows) e NEC Red Rockets (3-0 a tavolino sulle PFU Blue Cats) nella Pool B.
    Le quattro squadre qualificate alle semifinali (in programma sabato 27 marzo presso l’Ota Ward Gymnasium di Tokyo) sono Hisamitsu Springs e JT Marvelous per la Pool A, e Ageo Medics e NEC Red Rockets per la Pool B.
    Risultati 20 marzoPool AOkayama Seagulls – Denso Airybees 0-3 (25-27, 20-25, 21-25)Top Scorer: Furukawa 18, Kaneda 10, Maika 8, Nagase 8; Nakamoto 15, Yokota 14, Kudo 13, Hyodo 13, Moriya 7.
    JT Marvelous – Hisamitsu Springs 1-3 (25-22, 18-25, 21-25, 17-25)Top Scorer: M. Tanaka 15, Justice 14, Wada 12, Nuekjang 10; A. Inoue 19, Akinradewo 17, Nakagawa 13, Kato 11, Hamamatsu 11.
    Toyota AB Queenseis – Victorina Himeji 0-3 (17-25, 16-25, 20-25)Top Scorer e italiane: Sorokaite 17, Yabuta 7, A. Watanabe 6; Sadakane 14, S. Tanaka 14, Miyaji 13, Aratani 7, Nagano 7.
    Pool BAgeo Medics – NEC Red Rockets 3-0 (25-16, 25-11, 25-23)Top Scorer: Joseph 15, Uchiseto 13, Y. Sato 12, Santiago 8; Furuya 9, Ueno 8, Nojima 8.
    Toray Arrows – Kurobe Aqua Fairies 3-0 (25-19, 25-14, 25-20)Top Scorer: E. Ogawa 14, Nakata 13, Noro 13, Y. Nishikawa 8; Lee 12, Masuda 8.
    Hitachi Rivale – PFU Blue Cats 3-0 (25-0, 25-0, 25-0)Sconfitta a tavolino delle PFU Blue Cats
    Risultati 21 marzoPool ADenso Airybees – Hisamitsu Springs 1-3 (24-26, 21-25, 25-23, 19-25)Top Scorer: Hyodo 20, Otake 16, Nakamoto 13, Kudo 12, Yokota 9; A. Inoue 21, Akinradewo 20, Hamamatsu 15, Kato 10, Nakagawa 9.
    JT Marvelous – Victorina Himeji 3-1 (25-22, 30-28, 22-25, 25-12)Top Scorer: M. Tanaka 22, Nishikawa 15, Nuekjang 12, Justice 10, M. Takahashi 8; S. Tanaka 18, Aratani 16, Sadakane 11, Kanasugi 10.
    Pool BHitachi Rivale – Kurobe Aqua Fairies 3-0 (25-13, 25-19, 25-16)Top Scorer: Osanai 15, Irisawa 13, Nonaka 11, Uesaka 10; Ukishima 7, Masuda 6, Michishita 6.
    Ageo Medics – Toray Arrows 3-1 (18-25, 25-16, 25-16, 25-14)Top Scorer: Uchiseto 20, Santiago 14, Joseph 14, Y. Sato 13, Aoyagi 13; Nakata 23, Noro 15, E. Ogawa 11.
    NEC Red Rockets – PFU Blue Cats 3-0 (25-0, 25-0, 25-0)Sconfitta a tavolino delle PFU Blue Cats
    Classifica Pool AHisamitsu Springs 5v-0p, 15ptJT Marvelous 4v-1p, 11ptDenso Airybees 3v-2p, 9ptOkayama Seagulls 2v-3p, 5ptVictorina Himeji 1v-4p, 3ptToyota AB Queenseis 0v-5p, 2pt
    Classifica Pool BAgeo Medics 5v-0p, 15ptNEC Red Rockets 4v-1p, 11ptHitachi Rivale 3v-2p, 9ptToray Arrows 2v-3p, 7ptKurobe Aqua Fairies 1v-4p, 2ptPFU Blue Cats 0v-5p, 1pt
    Calendario Fina-4 (Tokyo)Semifinali (27 marzo)Hisamitsu Springs – NEC Red RocketsAgeo Medics – JT Marvelous
    Finali (28 marzo)1°-2° postoVincente semifinale 1 – Vincente semifinale 23°-4° postoPerdente semifinale 1 – Perdente semifinale 2
    FormulaLe 12 squadre sono divise in 2 gironi (Pool A e Pool B): ogni squadra affronta una volta le squadre dello stesso girone. Le migliori 2 squadre di ogni Pool accedono alle semifinali (27/03). Finali (1°-2° e 3-4° posto) il 28/03. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Altre due vittorie per Muserskiy, Kubiak, Kurek e Lipe

    67 punti totali per il gigante russo Muserskiy negli incontri del weekend

    GIAPPONE – Giocati tra venerdì e ieri altri dieci incontri del campionato giapponese maschile. Come già avvenuto nel femminile cambia anche per il maschile il metro di calcolo della classifica: non più il numero di vittorie (e in seconda battuta il numero di punti), bensì la percentuale di vittoria (che si ottiene dividendo il numero di vittorie per il numero totale di partite giocate) e, in caso di parità, la percentuale di set vinti.

    Nessuna sorpresa o quasi nei piani alti della classifica con le prevedibili doppie vittorie della capolista Suntory Sunbirds di Muserskiy (che ieri ha però avuto bisogno del 5° set per avere la meglio sui FC Tokyo di Premovic), dei Panasonic Panthers secondi in classifica di Kubiak (1-3 e 0-3 ai Toray Arrows di Padar), dei Wolfdogs Nagoya terzi in classifica di Kurek (che sabato l’hanno spuntata solo di misura al 5° set sui JT Thunders di Edgar), e dei JTEKT Stings di Lipe (1-3 e 0-3 ai Sakai Blazers di Wendt) ancora in corsa per il terzo posto che vale l’accesso alla semifinale scudetto. Un successo per parte infine nei due match di bassa classifica tra gli Oita Miyoshi di Stockton e i VC Nagano di Nurmulki.

    Risultati 12 marzoOita Miyoshi – VC Nagano 1-3 (25-22, 23-25, 24-26, 20-25)Top Scorer: Bagunas 26, Stockton 19, K. Yamada 15, Onishi 6; Nurmulki 29, Tozaki 20, Kasari 10, Yanuki 7, Nakamura 6,

    Risultati 13 marzoSakai Blazers – JTEKT Stings 1-3 (17-25, 25-27, 25-19, 22-25)Top Scorer: Wendt 22, Higuchi 11, Matsumoto 9, Uno 8; Nishida 29, Lipe 19, Fushimi 9.

    Toray Arrows – Panasonic Panthers 1-3 (22-25, 23-25, 25-18, 22-25)Top Scorer: Padar 28, Tomita 16, Hoshino 15, Ri 10; Shimizu 20, Yamauchi 13, Kubiak 12, Hisahara 5, Watanabe 5.
    FC Tokyo – Suntory Sunbirds 0-3 (19-25, 20-25, 19-25)Top Scorer: Premovic 24, Sakoda 6; Muserskiy 26, Yanagida 10, Ono 6, K. Fujinaka 6, Shiota 6.

    JT Thunders – Wolfdogs Nagoya 2-3 (21-25, 25-22, 25-20, 19-25, 13-15)Top Scorer: Edgar 25, Chen Chien-Chen 18, Onodera 10, Kaneko 5, Yasunaga 5; Kurek 42, Takanashi 21, Yamachika 6, Kon 6.
    Oita Miyoshi – VC Nagano 3-1 (23-25, 25-20, 25-21, 25-16)Top Scorer: Bagunas 29, Stockton 19, K. Yamada 19, K. Koga 9, Hayashi 7; Nurmulki 21, Tozaki 15, Nakamura 5, Morisaki 5.
    Risultati 14 marzoSakai Blazers – JTEKT Stings 0-3 (13-25, 19-25, 27-29)Top Scorer: Chijiki 11, Uno 8, Higuchi 8; Nishida 19, Lipe 14, Nakate 5, Y. Fujinaka 5.
    Toray Arrows – Panasonic Panthers 0-3 (17-25, 20-25, 15-25)Top Scorer: Padar 16, Hoshino 12; Shimizu 18, Kubiak 9, Komiya 9.
    FC Tokyo – Suntory Sunbirds 2-3 (25-21, 26-24, 19-25, 17-25, 8-15)Top Scorer: Premovic 27, H. Kuriyama 9, Sakoda 7, Sato 7, Hirata 7; Muserskiy 41, Yanagida 20, K. Fujinaka 10, Ono 10.
    JT Thunders – Wolfdogs Nagoya 1-3 (15-25, 18-25, 25-22, 21-25)Top Scorer: Edgar 27, S. Yamamoto 15, Onodera 9; Kurek 37, Takanashi 22, Kon 8.
    Classifica (calcolata sulla base della percentuale di vittoria)Suntory Sunbirds 28v-2p, 79pt, 93,3% **Panasonic Panthers 26v-6p, 76pt, 81,2%Wolfdogs Nagoya 23v-7p, 67pt, 76,7% **JTEKT Stings 21v-9p, 60pt, 70% **Sakai Blazers 15v-17p, 43pt, 46,9%Toray Arrows 13v-16p, 37pt, 44,8% ***JT Thunders 14v-18p, 44pt, 43,8%FC Tokyo 8v-23p, 31pt, 25,8% *VC Nagano 4v-28p, 16pt, 12,5%Oita Miyoshi 3v-29p, 12pt, 9,4%* Una partita in meno; ** Due partite in meno; *** Tre partite in meno
    FormulaLa classifica tiene conto della percentuale di vittoria. Reg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Giappone F.: Niente semifinali per le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite

    Niente semifinali di Coppa di Giappone per le Toyota AB Queenseis di Sorokaite

    GIAPPONE – Giocati nel weekend altri nove incontri della Coppa di Giappone femminile, la terza competizione stagionale per club (dopo Campionato e Coppa dell’Imperatrice) inaugurata proprio quest’anno.

    Nella Pool A doppie vittorie per le Hisamitsu Springs di Akinradewo (assenti Nagaoka e Ishii, in ritiro con la nazionale) e per le rimaneggiate JT Marvelous fresche vincitrici dello scudetto (assenti l’americana Drews e le varie nazionali Momii, Hayashi, Akutagawa e Kobata), che tra ieri e oggi hanno entrambe superato le Okayama Seagulls e le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite (ormai eliminate dalla corsa per le semifinali): buona prova per l’opposta azzurra, autrice di 20 punti (col 32% in att.) nel primo incontro contro le Hisamitsu, e di 27 punti (col 48% in att.) nel match di questa mattina contro le JT. Nel quinto incontro del girone, infine, le Denso Airybees hanno travolto le Victorina Himeji di Martiniuc nonostante le assenze di Plummer, Tashiro, Nabeya, Toukoku, Okumura e K. Inoue.

    Per quanto riguarda la Pool B, vittorie da 3 punti per le NEC Red Rockets (assenti Ozsoy, Koga, Shimamura e Yamada) e per le Ageo Medics di Joseph, mentre le Hitachi Rivale (assenti Hannah Tapp e Miya Sato) e le Kurobe Aqua Fairies della rientrante Lee hanno ottenuto una vittoria al tie-break rispettivamente contro le rimaneggiate Toray Arrows (prive di Kulan e delle varie nazionali Kurogo, Ishikawa, Seki e Mizusugi) e contro le PFU Blue Cats di Acosta.

    Risultati 6 marzoPool ADenso Airybees – Victorina Himeji 3-0 (25-20, 25-16, 25-11)Top Scorer: Nakamoto 15, Kudo 11, Hyodo 10, Yokota 9, Otake 8; Miyaji 9, Nagano 7, Kanasugi 7.

    Okayama Seagulls – JT Marvelous 1-3 (14-25, 25-20, 20-25, 19-25)Top Scorer: Furukawa 21, Kaneda 15, Oikawa 7; M. Tanaka 18, Nuekjiang 18, Nishikawa 17, Justice 9, Kitsui 9.
    Toyota AB Queenseis – Hisamitsu Springs 1-3 (26-24, 20-25, 17-25, 17-25)Top Scorer e italiane: Sorokaite 20, Sugi 12, Shigihara 11; Imamura 21, Akinradewo 19, A. Inoue 16, Nakagawa 10.

    Pool BToray Arrows – NEC Red Rockets 1-3 (15-25, 17-25, 25-22, 22-25)Top Scorer: Noro 18, E. Ogawa 17, Nakata 12, N. Inoue 8; Yanagita 19, Ueno 14, Yamauchi 12, Furuya 11, Nojima 10.
    Kurobe Aqua Fairies – Ageo Medics 1-3 (16-25, 18-25, 25-20, 23-25)Top Scorer: Lee 19, Umezu 12, Masuda 11; Joseph 15, Uchiseto 15, Y. Sato 11, Aoyagi 11, Santiago 6.
    Risultati 7 marzoPool AOkayama Seagulls – Hisamitsu Springs 1-3 (21-25, 25-16, 17-25, 21-25)Top Scorer: Kaneda 13, S. Watanabe 13, Endo 7, Yoshioka 7; A. Inoue 25, Akinradewo 15, Imamura 14, Nakagawa 14, Hamamatsu 10.
    JT Marvelous – Toyota AB Queenseis 3-2 (25-21, 25-20, 12-25, 18-25, 15-11)Top Scorer e italiane: M. Tanaka 24, Nishikawa 18, Justice 11, Nuekjiang 7; Sorokaite 27, A. Watanabe 14, Yabuta 10, A. Matsumoto 7, Okawa 7.
    Pool BToray Arrows – Hitachi Rivale 2-3 (27-25, 21-25, 14-25, 25-22, 13-15)Top Scorer: E. Ogawa 21, Nakata 17, Noro 16, N. Inoue 7, Osaki 7; Uesaka 27, Osanai 26, Irisawa 14, A. Nakamura 9, Nonaka 8.
    Kurobe Aqua Fairies – PFU Blue Cats 3-2 (21-25, 25-20, 19-25, 25-21, 15-13)Top Scorer: Lee 33, Masuda 20, Umezu 9, Michishita 8, Shimada 8; Acosta 28, Takasou 21, Shima 13, Jarat 5.
    Classifica Pool AHisamitsu Springs 3v-0p, 9ptJT Marvelous 3v-0p, 8ptDenso Airybees 2v-1p, 6ptOkayama Seagulls 2v-2p, 5ptToyota AB Queenseis 0v-4p, 2ptVictorina Himeji 0v-3p, 0pt
    Classifica Pool BAgeo Medics 3v-0p, 9ptNEC Red Rockets 3v-0p, 8ptToray Arrows 1v-2p, 4ptHitachi Rivale 1v-2p, 3ptKurobe Aqua Fairies 1v-2p, 2ptPFU Blue Cats 0v-3p, 1pt
    FormulaLe 12 squadre sono divise in 2 gironi (Pool A e Pool B): ogni squadra affronta una volta le squadre dello stesso girone. Le migliori 2 squadre di ogni Pool accedono alle semifinali (27/03). Finali (1°-2° e 3-4° posto) il 28/03. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Doppie vittorie per Muserskiy, Kubiak, Kurek e Lipe

    I JTEKT Stings di Lipe, Nishida e Federico Fagiani rincorrono la terza posizione valevole per l’accesso in semifinale

    GIAPPONE – Tutto come da copione nei dieci incontri del campionato giapponese maschile: nei piani alti della classifica la capolista Suntory Sunbirds di Muserskiy non ha lasciato set ai Sakai Blazers (privi del francese Wendt), i Panasonic Panthers di Kubiak hanno fatto altrettanto contro la cenerentola Oita Miyoshi di Stockton, i Wolfdogs Nagoya di Kurek hanno ottenuto la doppia vittoria (la seconda ai vantaggi del tie-break) contro i Toray Arrows di Padar, e i JTEKT Stings campioni in carica di Lipe (distanti però ancora 8 lunghezze dalla terza posizione valevole per l’accesso alla semifinale) hanno travolto i VC Nagano di Nurmulki. Chiude il quadro il doppio successo (il secondo dei quali però solo al tie-break) dei JT Thunders sesti in classifica di Edgar contro i FC Tokyo di Premovic.

    Risultati 6 marzoFC Tokyo – JT Thunders 0-3 (19-25, 23-25, 16-25)Top Scorer: Premovic 19, Sato 7; Edgar 24, Onodera 13, Chen Chien-Chen 9.

    Sakai Blazers – Suntory Sunbirds 0-3 (25-27, 21-25, 12-25)Top Scorer: Miyahara 11, Matsumoto 10, Higuchi 9; Muserskiy 27, Shiota 10, K. Fujinaka 8, Yanagida 7.

    JTEKT Stings – VC Nagano 3-0 (25-20, 25-21, 25-21)Top Scorer: Nishida 22, Lipe 13, Fukuyama 8; Nurmulki 21, Tozaki 13, Nakamura 5.

    Panasonic Panthers – Oita Miyoshi 3-0 (25-16, 25-16, 25-13)Top Scorer: Kubiak 15, Shimizu 9, Yamauchi 9; Stockton 17, Bagunas 6, K. Yamada 6.
    Wolfdogs Nagoya – Toray Arrows 3-1 (25-19, 25-19, 24-26, 25-17)Top Scorer: Kurek 34, S. Yamada 10, Kon 10, Takanashi 8; Padar 24, Hoshino 11, Tomita 10.

    Risultati 7 marzoFC Tokyo – JT Thunders 2-3 (25-20, 20-25, 13-25, 25-11, 13-15)Top Scorer: Premovic 29, Sakoda 11, H. Kuriyama 9, Sato 6; Edgar 29, Yasunaga 12, Onodera 10, Chen Chien-Chen 10.
    Sakai Blazers – Suntory Sunbirds 0-3 (24-26, 22-25, 14-25)Top Scorer: Huguchi 11, Miyahara 9, Takemoto 6; Muserskiy 22, Yanagida 13, K. Fujinaka 9.
    JTEKT Stings – VC Nagano 3-0 (25-17, 25-13, 25-22)Top Scorer: Nishida 23, Lipe 16, Fukuyama 7; Nurmulki 18, Tozaki 7.
    Panasonic Panthers – Oita Miyoshi 3-0 (25-18, 25-14, 25-21)Top Scorer: Shimizu 20, Kubiak 14, Hisahara 7, Yamauchi 6, Komiya 6; Stockton 17, Bagunas 11, Onishi 6.
    Wolfdogs Nagoya – Toray Arrows 3-2 (21-25, 25-20, 21-25, 26-24, 22-20)Top Scorer: Kurek 40, Takanashi 17, S. Yamada 8, Yamachika 7; Padar 31, Tomita 18, Takahashi 16, Ri 12, Hoshino 8.
    ClassificaSuntory Sunbirds 26v-2p, 74pt **Panasonic Panthers 24v-6p, 70ptWolfdogs Nagoya 21v-7p, 62pt **JTEKT Stings 19v-9p, 54pt **Sakai Blazers 15v-15p, 43ptJT Thunders 14v-16p, 43ptToray Arrows 13v-14p, 37pt ***FC Tokyo 8v-21p, 30pt *VC Nagano 3v-27p, 13ptOita Miyoshi 2v-28p, 9pt* Una partita da recuperare; ** Due partite da recuperare; *** Tre partite da recuperare
    FormulaLa classifica tiene conto prima del numero di vittorie e poi dei punti. Reg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Doppie vittorie per Muserskiy, Kubiak e Kurek. Tonfo dei JTEKT di Lipe

    Kurek salva i Panasonic Panthers da una clamorosa sconfitta contro i VC Nagano

    GIAPPONE – Giocati nel weekend altri dieci incontri del campionato giapponese maschile.

    Nessuna sorpresa ai piani alti della classifica con le prevedibili doppie vittorie della capolista Suntory Sunbirds di Muserskiy (duplice 0-3 ai JT Thunders di Edgar), dei Panasonic Panthers di Kubiak (che nell’incontro di questa mattina hanno però rischiato una clamorosa sconfitta contro i modesti VC Nagano, riuscendo a spuntarla solamente di misura al tie-break grazie ai 21 punti di Kubiak) e dei Wolfdogs Nagoya di Kurek (duplice 0-3 agli Oita Miyoshi di Stockton). Weekend agrodolce invece per i JTEKT Stings campioni in carica di Lipe e Nishida, che, dopo aver travolto ieri i FC Tokyo di Premovic, questa mattina sono stati sorprendentemente sconfitti in 3 set dalla squadra della capitale. Una vittoria e una sconfitta (entrambe al tie-break), infine, anche per i Sakai Blazers quinti in classifica del francese Wendt contro i Toray Arrows dell’ungherese Padar, che grazie alla vittoria di ieri salgono in sesta posizione a discapito dei JT Thunders.

    Risultati 27 febbraioJT Thunders – Suntory Sunbirds 0-3 (20-25, 21-25, 23-25)Top Scorer: Edgar 11, Onodera 10, Yasunaga 9; Muserskiy 24, Yanagida 13, K. Fujinaka 8.

    Panasonic Panthers – VC Nagano 3-0 (25-20, 25-23, 25-14)Top Scorer: Shimizu 20, Kubiak 14, Hisahara 9; Nurmulki 22, Tozaki 10.

    Oita Miyoshi – Wolfdogs Nagoya 0-3 (22-25, 19-25, 18-25)Top Scorer: Bagunas 16, K. Yamada 11, Stockton 7; Kurek 23, Takanashi 14, Kon 7.
    JTEKT Stings – FC Tokyo 3-0 (25-20, 25-21, 25-20)Top Scorer: Nishida 19, Lipe 12, Fukuyama 7; Premovic 12, Sakoda 10.

    Sakai Blazers – Toray Arrows 2-3 (20-25, 25-21, 23-25, 25-21, 12-15)Top Scorer: Wendt 24, Higuhi 18, Uno 10, Matsumoto 8; Padar 25, Tomita 24, Ri 17, Tomimatsu 9.
    Risultati 28 febbraioJT Thunders – Suntory Sunbirds 0-3 (23-25, 20-25, 22-25)Top Scorer: Edgar 16, Chen Chien-Chen 10; Muserskiy 18, Shiota 12, Yanagida 10, Ono 8.
    Panasonic Panthers – VC Nagano 3-2 (25-15, 20-25, 20-25, 25-14, 15-13)Top Scorer: Kubiak 21, Shimizu 13, Otake 12, Yamauchi 9, Watanabe 6; Nurmulki 30, Tozaki 17, Kota 16, Nakamura 6, Yanuki 6.
    Oita Miyoshi – Wolfdogs Nagoya 0-3 (20-25, 13-25, 19-25)Top Scorer: Stockton 10, K. Koga 8, K. Yamada 8; Kurek 16, Takanashi 13, Kon 8.
    JTEKT Stings – FC Tokyo 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)Top Scorer: Nishida 20, Lipe 12, Y. Fujinaka 8; Premovic 18, Sakoda 10, H. Kuriyama 8.
    Sakai Blazers – Toray Arrows 3-2 (19-25, 23-25, 25-21, 25-23, 16-14)Top Scorer: Chijiki 17, Takano 17, Uno 12, Dekita 10, Matsumoto 10; Padar 27, Ochiai 24, Hoshino 10, Takahashi 10.
    ClassificaSuntory Sunbirds 24v-2p, 68pt **Panasonic Panthers 22v-6p, 64ptWolfdogs Nagoya 19v-7p, 57pt **JTEKT Stings 17v-9p, 48pt **Sakai Blazers 15v-13p, 43ptToray Arrows 13v-12p, 36pt ***JT Thunders 12v-16p, 38ptFC Tokyo 8v-19p, 29pt *VC Nagano 3v-25p, 13ptOita Miyoshi 2v-26p, 9pt* Una partita da recuperare; ** Due partite da recuperare; *** Tre partite da recuperare
    FormulaLa classifica tiene conto prima del numero di vittorie e poi dei punti. Reg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Giappone F.: Al via la nuova competizione per club. Doppia sconfitta per le Toyota di Sorokaite

    Avvio negativo delle Toyota AB Queenseis di Sorokaite nella nuova Coppa di Giappone

    GIAPPONE – Ha preso il via questo weekend la nuovissima Coppa di Giappone, l’inedita competizione per club (riservata alle 12 squadre del campionato giapponese appena conclusosi) che terminerà il 28 marzo. Assenti, oltre alle 24 giocatrici impegnate con la nazionale, anche la maggior parte delle straniere (presenti solamente Sorokaite, Akinradewo e Joseph).

    Le 12 squadre sono state divise in due gironi (Pool A e Pool B): ogni squadra affronterà una sola volta quelle dello stesso girone, e accederanno alle semifinali del 27 marzo le migliori due squadre di ogni Pool.

    Per quanto riguarda gli incontri della Pool A, doppia vittoria per le Okayama Seagulls, che ieri hanno superato al tie-break le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite (17 punti con il 21% in att.), mentre questa mattina hanno travolto le Victorina Himeji (assente Martiniuc). Negli altri tre incontri del girone, vittorie per le JT Marvelous (prive di Drews e delle nazionali Momii, Hayashi, Akutagawa e Kobata), per le Hisamitsu Springs di Akinradewo (assenti Ishii, Nagaoka e A. Inoue) e per le Denso Airybees (assenti Plummer, Tashiro, Nabeya, Okumura e K. Inoue) che questa mattina hanno travolto le Toyota di Sorokaite (7 punti col 26% in att.) prive di Guedpard, Araki e Watanabe.

    Sono solo tre invece gli incontri andati in scena nella Pool B, con le NEC Red Rockets (prive di Ozsoy, Koga, Shimamura e Yamada) che hanno ottenuto una doppia vittoria prima contro le Hitachi Rivale (assenti Hannah Tapp e Mio Sato), e poi contro le Kurobe Aqua Fairies (assente Lee). Nel terzo incontro, infine, le Ageo Medics di Joseph (assente Yoshino) hanno travolto le Hitachi Rivale.

    Risultati 27 febbraioPool ADenso Airybees – JT Marvelous 1-3 (17-25, 21-25, 27-25, 23-25)Top Scorer: Hyodo 16, Kudo 14, Nakamoto 12, Otake 9, Yokota 9; M. Tanaka 17, Nuekjiang 16, Justice 16, Nishikawa 16, M. Takahashi 6.
    Okayama Seagulls – Toyota AB Queenseis 3-2 (25-12, 25-22, 23-25, 18-25, 15-11)Top Scorer e italiane: Kaneda 23, Furukawa 19, Yoshioka 10, Oikawa 9, Nagase 9; Shigihara 19, Sorokaite 17, Okawa 16, Sugi 9.

    Hisamitsu Springs – Victorina Himeji 3-0 (25-20, 25-20, 25-22)Top Scorer: M. Nakagawa 13, Akinradewo 12, Nomoto 12, Imamura 11; Yoshioka 12, Nagano 9, S. Tanaka 8.
    Pool BNEC Red Rockets – Kurobe Aqua Fairies 3-1 (23-25, 25-12, 25-17, 25-23)Top Scorer: Hirose 17, Furuya 14, Ueno 12, Yamauchi 11, Nojima 10; Ukishima 14, Umezu 14, Yamashiro 8, Shimada 8.
    Ageo Medics – Hitachi Rivale 3-0 (25-19, 25-15, 25-21)Top Scorer: Uchiseto 16, Santiago 12, Joseph 11, Y. Sato 9; Osanai 11, Uesaka 9.
    Risultati 28 febbraioPool ADenso Airybees – Toyota AB Queenseis 3-0 (25-12, 25-10, 26-24)Top Scorer e italiane: Nakamoto 13, Kudo 12, Yokota 12, Otake 7; Sugi 10, Shigihara 8, Sorokaite 7.
    Okayama Seagulls – Victorina Himeji 3-0 (25-16, 25-23, 25-18)Top Scorer: Kaneda 14, S. Watanabe 10, Nagase 8; S. Tanaka 12, Kanasugi 12, Sadakane 8.
    Pool BNEC Red Rockets – Hitachi Rivale 3-2 (26-28, 20-25, 25-15, 25-21, 17-15)Top Scorer: Yoshida 28, Hirose 15, Ueno 12, Yamauchi 11, Nojima 9; Uesaka 30, Osanai 13, Irisawa 13, Nonaka 9.
    Classifica Pool AOkayama Seagulls 2v-0p, 5ptHisamitsu Springs 1v-0p, 3ptJT Marvelous 1v-0p, 3ptDenso Airybees 1v-1p, 3ptToyota AB Queenseis 0v-2p, 1ptVictorina Himeji 0v-2p, 0pt
    Classifica Pool BNEC Red Rockets 2v-0p, 5ptAgeo Medics 1v-0p, 3ptHitachi Rivale 0v-2p, 1ptToray Arrows 0v-0p, 0ptPFU Blue Cats 0v-0p, 0ptKurobe Aqua Fairies 0v-1p, 0pt
    FormulaLe 12 squadre sono divise in 2 gironi (Pool A e Pool B): ogni squadra affronta una volta le squadre dello stesso girone. Le migliori 2 squadre di ogni Pool accedono alle semifinali (27/03). Finali (1°-2° e 3-4° posto) il 28/03. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone F.: Scudetto alle JT Marvelous di Drews. Le Toyota di Sorokaite chiudono al penultimo posto

    GIAPPONE – Sospinti dai 16 muri di squadra (7 della centrale thailandese Nuekjiang) e dagli attacchi della solita Annie Drews (25 punti col 47% in att.) le JT Marvelous delle nazionali Kobata (votata MVP) e Akutagawa si confermano campionesse di Giappone superando in 4 set (dopo aver perso di misura il primo) le Toray Arrows di Kulan (top scorer del match con 28 punti e il 49% in att.) e delle nazionali Kurogo, Ishikawa, Seki e Mizusugi. Per le JT Marvelous (al terzo scudetto della propria storia) si tratta del secondo trofeo stagionale dopo la Coppa dell’Imperatrice vinta a dicembre sempre contro le Toray Arrows, alle quali rimane dunque l’amaro in bocca dopo aver dominato il campionato con 22 vittorie su altrettanti incontri.

    Per quanto riguarda la finalina per il terzo posto, le NEC Red Rockets di una super Koga (24 punti col 50% in att.) hanno battuto in 4 set le Denso Airybees di Plummer nonostante l’assenza di Ozsoy (infortunatasi nella semifinale di ieri), comunque ben sostituita da Hirose. Chiudono in quinta posizione le Ageo Medics di Joseph, vincenti in 4 set sulle Okayama Seagulls, mentre a sorpresa le Hitachi Rivale di Hannah Tapp si sono aggiudicate la finalina per il settimo posto superando ai vantaggi del tie-break le Hisamitsu Springs di Akinradewo (in luce con 21 punti di cui 8 a muro) e di Ishii (rimasta in panchina Nagaoka; assente per infortunio la centrale Iwasaka). Nono posto per le PFU Blue Cats di Acosta (1-3 alle Victorina Himeji di Martiniuc), mentre le Toyota AB Queenseis di Indre Sorokaite (autrice di 25 punti col 41% in att.) chiudono il campionato in penultima posizione superando 3-1 le Kurobe Aqua Fairies cui non sono bastati i 31 punti dell’ex-Conegliano Lee.

    La stagione pallavolistica giapponese non termina però qui: già dal prossimo weekend (27 febbraio) prenderà infatti il via l’inedita Coppa di Giappone (riservata per quest’anno solamente alle squadre femminili), competizione per club che assegnerà il terzo trofeo della stagione e che si concluderà domenica 28 marzo.

    Campionato: Finali (21 febbaio)POOL A (a Tokyo)1°-2° posto (finale scudetto)Toray Arrows – JT Marvelous 1-3 (25-23, 21-25, 21-25, 20-25)TORAY: Kulan 28, Kurogo 17, Ishikawa 14, E. Ogawa 9, Ohno 1, Seki 0, Mizusugi (L); Shirai 0, Noro 0, Nakata 0. N.e.: N. Inoue, Osaki, Sakamoto, Nakashima (L).JT: Drews 25, Nuekjang 17, M. Tanaka 14, Hayashi 10, Akutagawa 7, Momii 1, Kobata (L); Kitsui 1, Shibata 0, Meguro 0. N.e.: A. Ogawa, Justice, Wada, Nishikawa.

    3°-4° postoDenso Airybees – NEC Red Rockets 1-3 (25-19, 14-25, 21-25, 19-25)DENSO: Plummer 20, Yokota 11, Kudo 8, Okumura 6, Nabeya 3, Tashiro 1, K. Inoue (L); Nakamoto 6, Toukoku 1, Hyodo 1, Moriya 0, Matsui 0, Fukudome 0. N.e.: Otake.NEC: Koga 24, Hirose 17, Shimamura 15, Soga 12, Yamada 5, Sawada 1, Kojima (L); Ueno 2, Yamauchi 0, Kawakami 0. N.e.: Tsukada, Yanagita, Furuya, M. Sato (L).
    POOL B (ad Ageo)5°-6° postoSaitama Ageo Medics – Okayama Seagulls 3-1 (17-25, 25-23, 25-20, 25-20)Top Scorer: Y. Sato 25, Yoshino 16, Joseph 15, Santiago 11, Aoyagi 7; S. Watanabe 18, Kaneda 14, Oikawa 10, Kawashima 8, Yoshioka 8.

    7°-8° postoHitachi Rivale – Hisamitsu Springs 3-2 (25-19, 23-25, 14-25, 28-26, 17-15)Top Scorer: Uesaka 34, Osanai 25, H. Tapp 10, Irisawa 8, Nonaka 7; Ishii 24, Akinradewo 21, A. Inoue 14, Nomoto 9, A. Araki 9.
    POOL C (a Hitachi)9°-10° postoVictorina Himeji – PFU Blue Cats 1-3 (15-25, 25-23, 25-27, 18-25)Top Scorer: Kanasugi 13, S. Tanaka 11, Sadakane 10, Nagano 9, Aratani 8, Magota 8; Acosta 22, Takasou 21, Shima 12, Murakami 10.
    11°-12° postoToyota AB Queenseis – Kurobe Aqua Fairies 3-1 (21-25, 25-22, 25-22, 25-20)TOYOTA: Sorokaite 25, Yabuta 21, Shigihara 15, E. Araki 11, A. Watanabe 6, Yamagata 4, Sakakibara (L); Muranaga 0, Matsumoto 0, Okawa 0. N.e.: Guedpard, Kumai, A. Nakaya, Yamagami.KUROBE: Lee 31, Michishita 11, Hosonuma 10, Masuda 7, Yamashiro 4, Konishi 2, Tateishi (L); S. Maruyama 0, Baba 0, Sugihara 0. N.e.: Kikuchi, Ukishima, Umezu, Kosugi.
    Classifica finale campionato1. JT Marvelous2. Toray Arrows3. NEC Red Rockets4. Denso Airybees5. Saitama Ageo Medics6. Okayama Seagulls7. Hitachi Rivale8. Hisamitsu Springs9. PFU Blue Cats10. Victorina Himeji11. Toyota AB Queenseis12. Kurobe Aqua Fairies
    FormulaAlla fine della reg. season, le 12 squadre sono state divise in 3 Pool sulla base del piazzamento: 1°-4° classificata nella Pool A; 5°-8° nella Pool B; 9°-12° nella Pool C. Le semifinali di ogni Pool si sono disputate il 20 febbraio; le sei finali per decretare i piazzamenti dal 1° al 12° posto si sono giocate il 21 febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Kubiak batte Kurek nel doppio big match. 6 punti anche per Muserskiy e Lipe

    I Panasonic Panthers di Kubiak si aggiudicano il big match del weekend

    GIAPPONE – Si sono giocati tra venerdì e oggi altri 10 incontri del campionato giapponese maschile.

    Trascinati dalla grande prova in attacco di Shimizu (autore di 43 punti in due gare) i Panasonic Panthers di Kubiak si sono aggiudicati il doppio big match del weekend superando con un duplice 3-0 i Wolfdogs Nagoya di Kurek confermando così il secondo posto in classifica. Doppia vittoria da 3 punti anche per i JTEKT Stings campioni in carica di Lipe (stabili in quarta posizione) che nell’altro match clou del weekend hanno superato due volte in 4 set i JT Thunders di Edgar grazie ai 51 punti in due gare del solito Nishida. Scontati successi da 3 punti anche per la capolista Muserskiy (doppio 0-3 alla cenerentola Oita Miyoshi di Stockton) e per i Toray Arrows che sospinti dagli attacchi di un inarrestabile Padar (31 punti nel primo match e ben 43 nel secondo) hanno espugnato con un doppio 1-3 il campo dei VC Nagano di Nurmulki. Una vittoria per parte infine per i FC Tokyo di Premovic e per i Sakai Blazers che questa mattina si sono dovuti arrendere in 4 set complice l’assenza del francese Wendt (infortunatosi nel match di ieri).

    Risultati 19 febbraioVC Nagano – Toray Arrows 1-3 (20-25, 20-25, 25-22, 15-25)Top Scorer: Nurmulki 26, Matsumura 10, Kasari 5; Padar 31, Tomita 13, Takahashi 10, Hishino 9, Suzuki 7.

    Risultati 20 febbraioPanasonic Panthers – Wolfdogs Nagoya 3-0 (25-22, 25-22, 25-22)Top Scorer: Shimizu 23, Kubiak 14, Hisahara 10; Kurek 27, Takanashi 11, Kon 7.

    JT Thunders – JTEKT Stings 1-3 (25-20, 21-25, 17-5, 21-25)Top Scorer: Edgar 25, Onodera 10, Chen Chien-Chen 7, Yasunaga 6; Nishida 21, Lipe 18, Fukuyama 8, Rao Shuhan 7, Y. Fujinaka 6.
    Oita Miyoshi – Suntory Sunbirds 0-3 (21-25, 22-25, 16-25)Top Scorer: Stockton 18, K. Yamada 10, Hayashi 5; Muserskiy 16, Yanagida 12, K. Fujinaka 9.

    FC Tokyo – Sakai Blazers 2-3 (25-17, 18-25, 25-19, 20-25, 14-16)Top Scorer: Sakoda 17, Nagatomo 16, Premovic 11, Tezuka 9, Y. Yamada 8; Takano 22, Uno 18, Wendt 14, Matsumoto 11, Chijiki 8.
    VC Nagano – Toray Arrows 1-3 (22-25, 41-43, 27-25, 27-29)Top Scorer: Nurmulki 37, Tozaki 21, Nakamura 7, Kasari 6; Padar 43, Tomita 18, Takahashi 12, Hoshino 11, Sakai 5.
    Risultati 21 febbraioPanasonic Panthers – Wolfdogs Nagoya 3-0 (27-25, 25-18, 25-23)Top Scorer: Shimizu 20, Kubiak 10, Hisahara 9, Yamauchi 7, Komiya 5; Kurek 18, Takanashi 16, Kon 6, S. Yamada 6.
    JT Thunders – JTEKT Stings 1-3 (14-25, 21-25, 25-21, 19-25)Top Scorer: Edgar 24, Onodera 12, Yasunaga 7, Yoshioka 5; Nishida 30, Lipe 15, Rao Shuhan 10, Fukuyama 4.
    Oita Miyoshi – Suntory Sunbirds 0-3 (16-25, 15-25, 21-25)Top Scorer: Stockton 15, Bagunas 11, K. Yamada 6; Muserskiy 21, Yanagida 12, Ono 8, Hata 5.
    FC Tokyo – Sakai Blazers 3-1 (20-25, 25-23, 25-21, 25-19)Top Scorer: Sakoda 18, Premovic 11, Nagatomo 11, Kuroda 10, Hirata 9, H. Kuriyama 6; Chijiki 17, Takano 16, Higuchi 9, Uno 6.
    ClassificaSuntory Sunbirds 22v-2p, 62pt **Panasonic Panthers 20v-6p, 59ptWolfdogs Nagoya 17v-7p, 51pt **JTEKT Stings 16v-8p, 45pt **Sakai Blazers 14v-12p, 40ptJT Thunders 12v-14p, 38ptToray Arrows 12v-11p, 33pt ***FC Tokyo 7v-18p, 26pt *VC Nagano 3v-23p, 12ptOita Miyoshi 2v-24p, 9pt* Una partita da recuperare; ** Due partite da recuperare; *** Tre partite da recuperare
    FormulaLa classifica tiene conto prima del numero di vittorie e poi dei punti. Reg. season dal 17/10 al 28/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (04/04); seconda e terza vanno in semifinale (03/04). LEGGI TUTTO