More stories

  • in

    Us Open: il sindaco di New York conferma il torneo “La gente dovrà vederlo in televisione, ma continueremo a mantenere la tradizione del torneo”

    Us Open: il sindaco di New York conferma il torneo “La gente dovrà vederlo in televisione, ma continueremo a mantenere la tradizione del torneo”

    Il sindaco di New York Bill de Blasio, ai microfoni della CNN, alla domanda se gli Us Open si disputeranno o saranno cancellati, ha risposto in questo modo: “Questo è uno dei numerosi eventi con attività sportive che si svolgeranno senza pubblico.La gente dovrà vederlo in televisione, ma continueremo a mantenere la tradizione del torneo. Tennis e baseball torneranno a giocarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    David Goffin dubbioso sugli Us Open. Lucas Pouille ci rinuncia

    Lucas Pouille FRA, 1994.02.23

    David Goffin, numero 10 al mondo, è dubbioso sugli Us Open. Il 29enne belga non è ancora del tutto convinto che sia sicuro andare a New York per gareggiare a Flushing Meadows.
    “Mi piacerebbe molto giocare gli US Open, ma oggi non sappiamo se potremmo o meno. La situazione del coronavirus sta peggiorando nel corso di questi giorni, ma cercheremo di giocare. Ci siamo allenati duramente per giocare tutti i tornei principali, ma tutto può cambiare da un momento all’altro. Non sono sicuro se giocherò o addirittura viaggerò, ma cercherò di scoprire come vanno le cose nel Paese prima di prendere una decisione”, ha detto il belga, che giocherà oggi nelle semifinali dell’Ultimate Tennis Showdown.

    Dopo Roger Federer, Fabio Fognini o Alexei Popyrin, il numero di giocatori che dichiarano di non voler partecipare agli US Open 2020, che si terranno a New York, ma in condizioni speciali, a porte chiuse e con varie restrizioni di alloggio, viaggio e spostamenti durante il periodo in cui i giocatori rimarranno negli Stati Uniti, continua a crescere.
    Ora tocca a Lucas Pouille, che ha avuto a che fare con un infortunio al gomito, dichiarare che non farà il viaggio negli Stati Uniti, preferendo concentrarsi sulla stagione europea, che si concluderà proprio con il più grande torneo del suo paese, il Roland Garros. LEGGI TUTTO

  • in

    Mats Wilander sostiene Nick Kyrgios sulle polemiche delle ultime settimane

    Mats Wilander nella foto

    Mats Wilander, ex numero uno del mondo, ha parlato questo sabato delle recenti polemiche e non si è sottratto al tema di Nick Kyrgios, che recentemente ha svolto il ruolo di una sorta di poliziotto, criticando gli atteggiamenti dei colleghi che non sono stati al sicuro durante questo periodo di pandemia.

    “Anche se la gente non ci crede, Kyrgios ha sempre dato l’esempio. Ha sempre promosso uno stile di vita divertente e non è una colpa questa. Nelle ultime settimane ha detto cose molto coerenti e credo che abbia ragione su Zverev, Thiem, e le altre questioni”, ha confessato lo svedese. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 e ATP Challenger: Le finali di A1 a Todi e le notizie sui tornei challenger italiani

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11 -Foto Marta Magni

    Assegnati i nuovi titoli italiani individuali a Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini, la scintillante estate del tennis vedrà eletti anche i nuovi campioni di Serie A1. Il Tennis Club Todi 1971, sede dei Campionati Italiani Assoluti che hanno segnato la ripartenza del tennis azzurro, ospiterà infatti mercoledì 12 e giovedì 13 agosto la finale maschile e la finale femminile della massima competizione a squadre del nostro Paese.
    Finali Serie A1 – La Federazione Italiana Tennis e MEF Tennis Events organizzano l’evento di chiusura del campionato che nel 2019 ha registrato il trionfo dello Sporting Club Selva Alta Vigevano tra gli uomini e quello del Tennis Club Prato tra le donne. Allora si giocò sul veloce indoor del Palatagliate di Lucca, stavolta a Todi sulla terra rossa outdoor. Tutto in diretta su SuperTennis TV, che trasmetterà gli incontri live garantendo la solita straordinaria copertura della manifestazione.

    Todi Challenger – Archiviate le due tappe dello ZzzQuil Tennis Tour, che dopo i Campionati Italiani Assoluti ha visto il successo di Liudmila Samsonova e dello stesso Lorenzo Sonego al Tennis Club Perugia, la programmazione di MEF Tennis Events proseguirà poi con la ripartenza del circuito ATP Challenger. Ma senza cambiare location. Ancora il Tennis Club Todi 1971, che giungerà all’edizione numero 12 di un torneo internazionale che ha fatto da trampolino di lancio per numerosi giovani giocatori diventati poi campioni. Al via le qualificazioni sabato 15 agosto, la finale domenica 23.
    Parma Challenger – Dulcis in fundo, sabato 5 settembre inizieranno le qualificazioni dell’ATP Challenger 125 di Parma, ospitato dal Tennis Club President. Internazionali di Tennis Emilia-Romagna, questa la denominazione del torneo, il cui upgrade di montepremi e di punti in palio lo spinge al secondo posto tra gli appuntamenti tennistici del nostro Paese, dietro gli Internazionali BNL d’Italia. Un menù ricco da godersi nella massima sicurezza: gli eventi di Todi e Perugia hanno dimostrato come i grandi tornei possano andare in scena rispettando i protocolli stabiliti dalle autorità, senza abbassare la qualità dello spettacolo e delle emozioni regalate dai protagonisti in campo. Serie A1 e circuito ATP Challenger: l’estate di MEF Tennis Events prende forma. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrey Rublev vince il torneo Thiem’s 7. Battuto in finale proprio Dominic Thiem

    Andrey Rublev nella foto

    Andrey Rublev, 22 anni, che è stato una delle grandi figure di inizio stagione, ha vinto il Thiem’s 7 , evento che Dominic Thiem ha organizzato negli ultimi giorni a Kitzbuhel, in Austria.
    Nella finale il russo ha battuto proprio Dominic Thiem, numero tre del mondo, per 6-2, 5-7 e [10-8], vendicando la sconfitta nella fase a gironi contro lo stesso avversario. In un duello giocato in condizioni difficili e interrotto per oltre un’ora a causa della pioggia, è stato Rublev che è riuscito ad essere più freddo nei momenti decisivi e si è imposto su Thiem alla sua seconda sconfitta in 24 incontri di esibizione nel ‘post quarantena’.

    Thiems 7

    Thiem D.
    2
    7
    8

    Rublev A.
    6
    5
    10

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    15-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    6-5 → 7-5

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    5-5 → 6-5

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 5-5

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    4-4 → 5-4

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    3-4 → 4-4

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    3-3 → 3-4

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    3-2 → 3-3

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-2 → 2-2

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    1-1 → 1-2

    Rublev A.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-5 → 2-6

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-4 → 2-5

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    2-3 → 2-4

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-3 → 2-3

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-2 → 1-3

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-1 → 1-2

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem’s Seven: LIVE la Semifinale e Finale. Matteo Berrettini sconfitto in semifinale e poi batte Bautista Agut nella finalina 3/4 posto

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Questi i risultati con il live dettaglio della semifinale e finali del Thiem’s Seven che inizieranno nella giornata di oggi a partire dalle ore 12.
    ESIBIZIONE – UOMINI: Thiem’s Seven (Austria), terra battuta – Semifinali12:00 Berrettini M. – Rublev A.

    Thiems 7

    Berrettini M.•
    0
    4
    6

    Rublev A.
    0
    6
    7

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Berrettini M.

    Berrettini M.

    0-1
    0-2
    1-2
    1-3
    2-3
    2-4
    2-5
    3-5
    4-5
    5-5
    6-5
    6-6
    6-7

    6-6 → 6-7

    Berrettini M.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    5-6 → 6-6

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 5-6

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-5 → 5-5

    Rublev A.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    4-4 → 4-5

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    3-4 → 4-4

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-3 → 3-4

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    30-15
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 2-3

    Berrettini M.

    30-0
    30-15
    40-15

    1-2 → 2-2

    Rublev A.

    15-0
    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40

    0-1 → 1-1

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    4-5 → 4-6

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-4 → 4-5

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    3-4 → 4-4

    Rublev A.

    30-30
    40-30

    3-3 → 3-4

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-3 → 3-3

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-2 → 2-3

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 1-2

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    0-1 → 1-1

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    ESIBIZIONE – UOMINI: Thiem’s Seven (Austria), terra battuta – Finale16:00 Thiem D. – Rublev A.

    Thiems 7

    Thiem D.
    2
    7
    8

    Rublev A.
    6
    5
    10

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    15-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    6-5 → 7-5

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    5-5 → 6-5

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 5-5

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    4-4 → 5-4

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    3-4 → 4-4

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    3-3 → 3-4

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    3-2 → 3-3

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-2 → 2-2

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    1-1 → 1-2

    Rublev A.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-5 → 2-6

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-4 → 2-5

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    2-3 → 2-4

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-3 → 2-3

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-2 → 1-3

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-1 → 1-2

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    ESIBIZIONE – UOMINI: Thiem’s Seven (Austria), terra battuta – 3/4 Posto

    Thiems 7

    Bautista Agut R.
    2
    4

    Berrettini M.
    6
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem’s Seven: LIVE la Semifinale e Finale. Matteo Berrettini sconfitto in semifinale

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Questi i risultati con il live dettaglio della semifinale e finali del Thiem’s Seven che inizieranno nella giornata di oggi a partire dalle ore 12.
    ESIBIZIONE – UOMINI: Thiem’s Seven (Austria), terra battuta – Semifinali12:00 Berrettini M. – Rublev A.

    Thiems 7

    Berrettini M.•
    0
    4
    6

    Rublev A.
    0
    6
    7

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Berrettini M.

    Berrettini M.

    0-1
    0-2
    1-2
    1-3
    2-3
    2-4
    2-5
    3-5
    4-5
    5-5
    6-5
    6-6
    6-7

    6-6 → 6-7

    Berrettini M.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    5-6 → 6-6

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 5-6

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-5 → 5-5

    Rublev A.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    4-4 → 4-5

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    3-4 → 4-4

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-3 → 3-4

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    30-15
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 2-3

    Berrettini M.

    30-0
    30-15
    40-15

    1-2 → 2-2

    Rublev A.

    15-0
    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40

    0-1 → 1-1

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    4-5 → 4-6

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-4 → 4-5

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    3-4 → 4-4

    Rublev A.

    30-30
    40-30

    3-3 → 3-4

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-3 → 3-3

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-2 → 2-3

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 1-2

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    0-1 → 1-1

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    ESIBIZIONE – UOMINI: Thiem’s Seven (Austria), terra battuta – Finale16:00 Thiem D. – ?

    Thiems 7

    Thiem D.•
    15
    1

    Rublev A.
    0
    3

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-2 → 1-3

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-1 → 1-2

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO