More stories

  • in

    Katerina Siniakova perde da una tennista di 13 anni

    Brenda Fruhvirtova 13 anni

    Brenda Fruhvirtova, appena tredicenne, ha fatto scalpore questo giovedì in un altro dei tornei di esibizioni che si svolgono nella Repubblica Ceca, sconfiggendo nientemeno che Katerina Siniakova, numero 54 della classifica WTA.

    La giocane tennista che ha vinto “Le Petit As” nel 2019 e che è considerata una delle grandi speranze del tennis mondiale – è già rappresentata da IMG – ha vinto per 7-6 e 6-1, dimostrando una qualità e una maturità di una veterana. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini ancora incerto per gli Us Open

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini ha parlato dei suoi impegni futuri.
    “Prima andrò in vacanza poi prenderò una decisione. Riprenderò gli allenamenti e mi consulterò con il mio team. Ci sono tanti fattori da valutare e il fatto che regni ancora l’incertezza non aiuta. La prossima settimana comunque dovrei scegliere“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bett1 ACES -Tempelhof: Live i risultati del Day 1. Definiti i semifinalisti

    Roberto Bautista Agut ESP, 1988.04.14

    Questi i risultati con il dettaglio della prima giornata del torneo di esibizione ‘Bett1 ACES’ 2 che si svolgerà nell’hangar dell’aeroporto di Tempelhof (hard).
    ESIBIZIONE – UOMINI: Bett1 Aces Berlin 2 (Germania), cemento (al coperto) – Quarti di Finale11:30 Sinner J. (Ita) – Khachanov K. (Rus)

    ACES Tour

    Sinner J.•
    0
    6
    7

    Khachanov K.
    0
    3
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Sinner J.

    1-0
    1-1
    2-1
    3-1
    4-1
    5-1
    5-2
    5-3
    6-3

    6-6 → 7-6

    Sinner J.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-6 → 6-6

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-5 → 5-6

    Sinner J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40

    4-5 → 5-5

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-4 → 4-5

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    30-15

    3-4 → 4-4

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    3-3 → 3-4

    Sinner J.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-2 → 2-3

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Sinner J.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    0-1 → 1-1

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-3 → 6-3

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-2 → 5-3

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-1 → 4-2

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    2-1 → 3-1

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-0 → 1-1

    Sinner J.

    15-0
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    15:00 Struff J-L. (Ger) – Haas T. (Ger)

    ACES Tour

    Struff J.
    0
    6
    6

    Haas T.•
    0
    7
    7

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Haas T.

    0-1
    1-1
    2-1
    2-2
    2-3
    3-3
    4-3
    5-3
    6-3

    6-6 → 6-7

    Haas T.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    6-5 → 6-6

    Struff J.

    5-5 → 6-5

    Haas T.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 5-5

    Struff J.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-4 → 5-4

    Haas T.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-3 → 4-4

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-3 → 4-3

    Haas T.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    3-2 → 3-3

    Struff J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    Haas T.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-1 → 2-2

    Struff J.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    Haas T.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Haas T.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    0-15
    0-30
    0-40
    15-0
    30-0
    40-0
    0-15
    0-40
    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    0-1
    1-1
    2-1
    2-2
    2-3
    3-3
    4-3
    5-3
    6-3

    Haas T.

    0-1
    0-2
    1-2
    1-3
    2-3
    2-4
    3-4
    4-4
    4-5
    5-5
    6-5

    6-6 → 6-7

    Struff J.

    15-15
    30-15
    40-15

    5-6 → 6-6

    Haas T.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 5-6

    Struff J.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-5 → 5-5

    Haas T.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-4 → 4-5

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-4 → 4-4

    Haas T.

    0-15
    0-30
    0-40

    2-4 → 3-4

    Struff J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-4 → 2-4

    Haas T.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-3 → 1-4

    Struff J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-3 → 1-3

    Haas T.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-2 → 0-3

    Struff J.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    0-1 → 0-2

    Haas T.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    16:30 Vecic A. (Ger) – Petkovic A. (Ger)

    ACES Tour, Women

    Vecic A.
    2
    3

    Petkovic A.
    6
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Vecic A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    3-5 → 3-6

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-4 → 3-5

    Vecic A.

    0-15
    0-30
    0-40

    3-3 → 3-4

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-2 → 3-3

    Vecic A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 2-2

    Vecic A.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    2-0 → 2-1

    Petkovic A.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    Vecic A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-5 → 2-6

    Vecic A.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    2-4 → 2-5

    Petkovic A.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    2-3 → 2-4

    Vecic A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-3 → 2-3

    Petkovic A.

    0-15
    0-30
    30-15
    40-15

    1-2 → 1-3

    Vecic A.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-2 → 1-2

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-1 → 0-2

    Vecic A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    0-0 → 0-1

    18:00 Sevastova A. (Lat) – Bertens K. (Ned)

    ACES Tour, Women

    Sevastova A.
    6
    6

    Bertens K.
    1
    4

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Sevastova A.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 6-4

    Bertens K.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    5-3 → 5-4

    Sevastova A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-40
    A-40

    4-3 → 5-3

    Bertens K.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    4-2 → 4-3

    Sevastova A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    3-2 → 4-2

    Bertens K.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-2 → 3-2

    Sevastova A.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    2-1 → 2-2

    Bertens K.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    1-1 → 2-1

    Sevastova A.

    0-15
    30-0
    40-0

    0-1 → 1-1

    Bertens K.

    15-0
    30-0
    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Sevastova A.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-1 → 6-1

    Bertens K.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-0 → 5-1

    Sevastova A.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    4-0 → 5-0

    Bertens K.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    3-0 → 4-0

    Sevastova A.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-0 → 3-0

    Bertens K.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    Sevastova A.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    Tempelhof – Main Draw Maschile(1) Dominic Thiem ByeHaas vs StruffSinner vs Khachanov(2) Bautista Agut Bye
    Tempelhof – Main Draw Femminile(1) Svitolina ByeBertens vs SevastovaPetkovic vs Vecic(2) Kvitova Bye
    Jannik Sinner si allena all’Hangar 6 presso l’aeroporto di Tempelhof, sede del secondo torneo di esibizione LEGGI TUTTO

  • in

    Per Feliciano Lopez il tennis ha bisogno di ripartire. Madrid forse con più pubblico

    Feliciano Lopez nella foto

    Feliciano López, direttore del Mutua Madrid Open, è fiducioso che il torneo spagnolo si giocherà con la presenza di pubblico.
    “Siamo molto fiduciosi di poter fare un torneo con gli spettatori. Se non avremo una nuova ondata di covid-19 a luglio o agosto, crediamo di poter avere una percentuale di spettatori ancora maggiore rispetto a quanto preventivato.”.

    Feliciano López ha parlato anche della sicurezza necessaria dopo i recenti eventi dell’Adria Tour:
    “Ogni torneo dovrà garantire ancora più sicurezza dopo quello che è successo all’Adria Tour in Serbia. So bene anche che quando decidiamo di andare avanti con un torneo ci prenderemo dei rischi (…) Penso però che il tennis debba ritornare. Se faremo le cose nel modo migliore, con un protocollo per giocatori e allenatori, avremo la possibilità di competere di nuovo e questo è ciò di cui abbiamo bisogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pubblicati i dettagli del prossimo torneo combined Western & Southern Open, noto come Cincinnati ma quest’anno in programma a New York

    Pubblicati i dettagli del prossimo torneo combined Western & Southern Open, noto come Cincinnati ma quest’anno in programma a New York.
    Per entrambi i tornei ATP e WTA qualificazioni 20-21 Agosto, primo turno 22-23 Agosto, con finali venerdì 28 Agosto.
    Le entry list per il MD si chiudono il 27 Luglio (termine ridotto rispetto alle usuali 6 settimane), per le qualificazioni il 3 Agosto.Tabellone MD a 56: 39 DE + 12 qualificati + 5 WC (per ATP 4 WC + 1 SE)Prime 8 TdS con bye al primo turno.Tabellone Q a 48 (due turni), con 6 WC ATP e 5 WC WTA.Come campo principale sarà usato il Grandstand del BJK Center, restando i due campi principali (Arthur Ashe e Louis Armstrong) riservati al successivo US Open.Da notare che essendo il torneo ATP un Master 1000 (di livello superiore al WTA) le iscrizioni saranno d’ufficio, pur con tutte le deroghe previste da ATP per questo periodo.

    Un Grazie a Carl LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Borg è sbarcato alla Rafa Nadal Academy

    Leo Borg, figlio del grande Bjorn, questa settimana è arrivato a Maiorca per allenarsi presso la Rafa Nadal Academy. Nei primi giorni di allenamento presso la struttura è stato seguito direttamente da Toni Nadal e dai suoi collaboratori più stretti, lavorando sia sul piano tecnico che atletico. Leo avrebbe dovuto iniziare il proprio percorso di crescita presso la RNA già la scorsa primavera, ma la pandemia da Coronavirus ha bloccato il giovane svedese.

    Lo scorso autunno Leo aveva fatto qualche giorno di prova presso l’Accademia, accompagnato direttamente dal leggendario padre, che si era espresso in modo assai favorevole sul metodo di lavoro adottato: “Il livello di allenamento presso la Accademia è davvero molto buono” disse Bjorn, “credo che stiano facendo un bellissimo lavoro. Per questo motivo mio figlio è venuto qua a giocare. Sono molto soddisfatto del primo approccio, credo si possa fare un ottimo lavoro qua, e mi auguro che tanti altri giovani facciano la stessa scelta in futuro perché non ci sono in Europa molti altri centri di questo livello”.
    “Leo ha l’ambizione di diventare un buon giocatore, lì avrà modo di imparare il metodo per crescere, il significato della vittoria e capire i sacrifici necessari per raggiungerla” chiude Bjorn. LEGGI TUTTO

  • in

    Bett1 ACES -Tempelhof: Live i risultati del Day 1. In campo Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Questi i risultati con il dettaglio della prima giornata del torneo di esibizione ‘Bett1 ACES’ 2 che si svolgerà nell’hangar dell’aeroporto di Tempelhof (hard).
    ESIBIZIONE – UOMINI: Bett1 Aces Berlin 2 (Germania), cemento (al coperto) – Quarti di Finale11:30 Sinner J. (Ita) – Khachanov K. (Rus)
    Il match deve ancora iniziare
    15:00 Struff J-L. (Ger) – Haas T. (Ger)
    Il match deve ancora iniziare

    16:30 Vecic A. (Ger) – Petkovic A. (Ger)
    Il match deve ancora iniziare
    18:00 Sevastova A. (Lat) – Bertens K. (Ned)
    Il match deve ancora iniziare
    Tempelhof – Main Draw Maschile(1) Dominic Thiem ByeHaas vs StruffSinner vs Khachanov(2) Bautista Agut Bye
    Tempelhof – Main Draw Femminile(1) Svitolina ByeBertens vs SevastovaPetkovic vs Vecic(2) Kvitova Bye
    Jannik Sinner si allena all’Hangar 6 presso l’aeroporto di Tempelhof, sede del secondo torneo di esibizione LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic va in Bosnia ed elogia Semir Osmanagic

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic dopo essere guarito dal coronavirus ha trascorso alcuni giorni nella vicina Bosnia.Novak ha visitato il parco archeologico delle cosiddette ‘Piramidi del Sole’, presso la cittadina di Visoko.
    Il n.1 del mondo è stato accompagnato da Semir Osmanagic, acceso sostenitore di quella teoria (rifiutata da tutti gli ambienti scientifici) che vede nelle Piramidi bosniache delle antiche costruzioni umane risalenti a circa dieci mila anni prima dell’avvento di Cristo e dotate di particolari poteri, ancora sconosciuti oggi.

    Djokovic dichiara: “Se c’è un paradiso sulla Terra, allora è qui.Ci sono molti posti che ho visitato nel corso della mia vita in cui mi sono sentito completamente realizzato, sotto ogni punto di vista. Questa è un’esperienza unica per me. Oggi mi trovo in quello che definiscono un mondo alternativo, anche se oggi sappiamo che è quello originale.”
    “Sei un inventore ed un uomo che ha veramente scoperto qualcosa che sarà di grande energia, importanza spirituale e di prosperità per il mondo. Non solo per i Balcani e la Bosnia, ma per tutti noi”. LEGGI TUTTO