More stories

  • in

    Rafael Nadal rompe il silenzio sull’Adria Tour e non condanna Novak Djokovic

    Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo

    Rafael Nadal ha parlato delle polemiche sull’Adria Tour ed ha espressa una sua precisa posizione di non condannare Novak Djokovic.
    “Naturalmente è stato un errore organizzare questo tour in Croazia e in Serbia, ma gli errori succedono e sono normali quando ci troviamo ad affrontare una situazione che non abbiamo mai dovuto affrontare prima”, rivela.

    Nadal parla anche dei tennisti e delle decisioni che dovranno prendere in merito agli US Open:“I giocatori devono prendere delle decisioni, ma non sto dicendo che la mia decisione sia stata quella giusta. Qualsiasi decisione può essere considerata giusta o sbagliata. Ci troviamo di fronte a situazioni imprevedibili”.
    Rafa spera che il circuito possa imparare qualcosa da quello che è accaduto durante l’Adria Tour:“Spero che le persone possano imparare da quello che è successo all’ Adria Tour e che il tour possa riprendere nel miglior modo possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Serie A1: Tc Prato supera Tc Parioli e va alla finale scudetto (mercoledi 12 agosto a Todi contro Ct Lucca)

    foto Tc Prato femminile

    Il Tc Prato conquista la finale scudetto. Nella semifinale di ritorno di Serie A1 femminile al Tc Parioli Roma, dopo il 4-0 dell’andata, il Tc Prato chiude subito il discorso. Lucrezia Stefanini supera Greta Arn 60 64 nel primo singolare e da il punto che permette alla squadra laniera di qualificarsi per la settima finale in otto edizioni. Sarà un derby tutto toscano la finale di Serie A1 BMW femminile a Todi, mercoledì 12 agosto, perché l’altra finalista è il Tc Lucca che domenica scorsa aveva rischiato grosso contro il Tc Beinasco riuscendo ad imporsi soltanto al doppio di spareggio. “Lucrezia è stata brava ad entrare in campo concentrata e a giocare un primo set davvero eccellente contro la Arn che all’andata fece impressione soprattutto per la facilità di gioco – spiega il capitano del Tc Prato Gianluca Rossi – comunque anche la Kucova era in vantaggio con la Di Giuseppe a conferma che sono due giocatrici di cui ci si può fare sempre affidamento.

    Ora avremo un bel derby con il Ct Lucca. Di fronte le sorelle Pieri, Jessica e Tatiana, e Bianca Turati che ho visto molto cresciuta dopo il periodo in America. Noi saremo al completo con Martina Trevisan che sta facendo bene a Palermo anche in doppio con Elisabetta Cocciaretto, Cristina Kucova e Lucrezia Stefanini. Si giocherà sulla terra quindi non cambierà niente rispetto alle altre edizioni dove invece si giocava sul veloce. Lo scorso anno con il Tc Genova riuscimmo a vincere al doppio di spareggio. Sarà una partita equilibrata anche perché le ragazze si conoscono tutte molto bene” Soddisfazione anche per il direttore sportivo del Tc Prato Fausto Fusi “Se penso all’inizio del campionato quando ho telefonato a tutte le ragazze per allestire la squadra e adesso sapere che giocheremo un’altra finale è davvero qualcosa di eccezionale – dice Fusi – Kucova non poteva venire per il problema coronavirus, non si sapeva se tutte le giocatrici potevano recuperare perché Martina Trevisan si era fatta male a Todi. Questo dimostra che il gruppo, capitanato dal tecnico Gianluca Rossi, è unito e anche avere a disposizione atlete giovani come Asia Serafini e Viola Turini è una grande chance per farle crescere e per avere sempre ricambi validi” La finale scudetto si disputerà mercoledì 12 agosto al Tc Todi e sarà davvero derby con due squadre toscane in campo e un solo obiettivo: lo scudetto tricoloreArea degli allegati LEGGI TUTTO

  • in

    La ragazza di Raonic risponde al commento di Fognini sul sovrappeso di Milos: “Hai preso solo 6-1 6-0”

    Camille Ringoir nella foto

    Camille Ringoir, la fidanzata di Milos Raonic, ha risposto questo giovedì sera al commento di Fabio Fognini alla foto di Diego Schwartzman con il suo ragazzo dopo un allenamento. Alla modella belga non è piaciuta la battuta di Fabio per il presunto sovrappeso di Raonic, con Fabio che aveva risposto ad una precisa domanda di Zabaleta su cosa avesse mangiato e l’azzurro aveva risposto in maniera ironica che aveva mangiato un elefante durante la quarantena.

    La ragazza di Raonic ha colto l’occasione per ricordare l’ultima volta che i due tennisti si sono incontrati: Milos vinse 6-1 6-0, un risultato che ha una traduzione gastronomica: “filone [baguette] e bagel [molto popolare in Inghilterra]”. LEGGI TUTTO

  • in

    I Top 20 ATP minacciano di dare forfait gli US Open in blocco se non verrà garantita una condizione

    Le difficoltà del circuito maggiore

    In un momento in cui gli US Open che si disputeranno a New York nel bel mezzo di una pandemia sembra essere sempre più una realtà – questo giovedì sono stati annunciate le wild card, ma ci sono ancora grandi dubbi da chiarire.
    Si parla ora della possibilità di un boicottaggio dei top 20 iscritti (ce ne sono 15) se non sarà garantito ai tennisti che torneranno in Europa dagli Stati Uniti di non aver bisogno di fare i 14 giorni di quarantena richiesti.

    Questa è stata la condizione posta da parte dei tennisti – e dal loro rappresentante Novak Djokovic – in una riunione d’emergenza su Zoom che ha riunito i giocatori di tennis con i funzionari della Federazione USA (USTA) e dell’ATP Tour. Il serbo ha anche un altro punto da chiarire prima di andare a New York.
    Ricordiamo che l’ATP aveva un accordo con le autorità spagnole per consentire ai tennisti di viaggiare da New York al torneo di Madrid, ma con l’annullamento della competizione dovranno essere stipulati nuovi accordi per rendere possibili tali “eccezioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo anche una “bolla” australiana

    L’Australian Open del 2021 si sta avvicinando e ci sono domande intorno al torneo per la prossima edizione.
    Tennis Australia informa che ci sarà una “bolla di due mesi” per i tennisti durante i mesi di dicembre e gennaio. Non sono ancora noti grandi dettagli su come ciò sarà fatto e non sono state ancora annunciate ulteriori informazioni.

    Craig Tiley ha parlato anche della questione del pubblico sugli spalti:
    “Gli Australian Open dovranno prendere una decisione sulla capacità di pubblico per il 2021 entro novembre. L’ipotesi migliore è quella di avere il 75% del pubblico presente del 2020. Nel peggiore dei casi non ci sarà nessuno ed il torneo si giocherà a porte chiuse”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Forli’: Presentato il torneo

    Daniele Mezzacapo – Foto Marta Magni

    La Sala del Consiglio Comunale di Forlì ha ospitato la conferenza stampa di presentazione degli Internazionali di Tennis Città di Forlì. Il torneo ATP Challenger 80, organizzato da MEF Tennis Events, andrà in scena al Tennis Villa Carpena da sabato 12 a domenica 20 settembre e sarà intitolato alla memoria di Piero Contavalli.
    Le autorità in conferenza – Sono intervenuti in conferenza il Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, il Vicesindaco di Forlì Daniele Mezzacapo, il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna Giammaria Manghi, il Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna della Federazione Italiana Tennis Gilberto Fantini, il Coordinatore CONI Forlì-Cesena Ivan Balelli, il Presidente del Tennis Villa Carpena Angela Bonoli, il Vicepresidente del Tennis Villa Carpena Maurizio Misirocchi, il Direttore del torneo Alberto Casadei e il Presidente di MEF Tennis Events Marcello Marchesini.

    Gli interventi – In apertura Daniele Mezzacapo: “Questo evento ha un valore altissimo per noi. Ospitare gli Internazionali di Tennis Città di Forlì vuol dire rilanciare il settore dello sport, uno di quelli che ha maggiormente sofferto l’emergenza coronavirus. Vogliamo che sia la festa di tutti: rispettando i protocolli di sicurezza speriamo di poter coinvolgere le scuole, i giovani tennisti di Forlì, i ragazzi del tennis in carrozzina e tutti gli appassionati della città”. Poi l’intervento di Giammaria Manghi: “Abbiamo l’onore di presentare una manifestazione internazionale davvero importante. La città di Forlì e l’intera Emilia-Romagna hanno l’opportunità di ripartire attraverso lo sport, con una entusiasmante serie di eventi che valorizzeranno al meglio il nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che lavorano per rendere possibile la realizzazione del torneo, che si sposa alla grande con il settore del turismo: lo sport è partecipazione, speriamo possa accedere al Tennis Villa Carpena una buona quantità di pubblico”. Estremamente orgoglioso anche Gilberto Fantini: “Siamo molto contenti del ritorno del grande tennis internazionale in Romagna. Era dal 2010 (ATP Challenger di Rimini, ndr) che il territorio non ospitava una manifestazione di questo livello. Avere in Emilia il torneo di Parma (ATP Challenger 125 in programma dal 5 al 13 settembre) e in Romagna quello di Forlì ci rende orgogliosi dello splendido lavoro portato avanti in questi mesi con MEF Tennis Events”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios pensa di stare fermo ancora per molti mesi: “”Ad essere onesti, non credo che giocherò i tornei europei. Le possibilità sono quasi nulle”

    Nick Kyrgios AUS, 1995.04.27

    Il tennista australiano Nick Kyrgios ha rilasciato un’intervista a Channel Nine dove è riluttante a giocare la stagione europea.
    “Ad essere onesti, non credo che giocherò i tornei europei. Le possibilità sono quasi nulle. Preferisco stare a casa, allenarmi e passare un po’ di tempo con la mia famiglia e gli amici. È una responsabilità. Dovremo aspettare che la situazione migliori in tutto il mondo”, ha dichiarato.

    Kyrgios ha parlato anche dell’Australian Open del 2021 e non crede che il torneo si giocherà nel mese di gennaio:
    “Non sono convinto che si possa vedere il pubblico tra gli spalti agli Australian Open. Purtroppo la situazione non è delle migliori”, rivela. LEGGI TUTTO