More stories

  • in

    Kei Nishikori negativo al covid-19 ma decide di non giocare gli Us Open. Troppo poco allenamento nelle gambe

    Kei Nishikori nella foto

    Kei Nishikori, uno dei giocatori più costanti agli US Open dell’ultimo decennio – finalista nel 2014 e semifinalista nel 2016 e 2018 – ha annunciato questo mercoledì il suo ritiro dall’edizione 2020 dell’evento, che si giocherà all’interno della bolla di New York.
    Il giocatore giapponese è risultato positivo al coronavirus settimana scorsa, ha dovuto rinunciare all’ATP Masters 1000 di Cincinnati e, nonostante si sia ripreso dalla malattia e sia già risultato negativo al test, non ha ritenuto una buona idea di tornare alla competizioni con poco allenamento nella gambe per disputare incontri al meglio dei cinque set.

    Nishikori non gioca una partita dagli US Open dello scorso anno a causa di un grave infortunio al braccio destro. Sembrava pronto a tornare nel circuito quando la pandemia ha fermato tutto, ora si prevede che il suo ritorno in campo avvenga all’ATP 250 di Kitzbuhel, che si disputerà durante la seconda settimana degli US Open. LEGGI TUTTO

  • in

    Juan Martin Del Potro ancora operato al ginocchio destro. Continua il calvario sportivo per l’argentino

    Juan Martin Del Potro nella foto

    Juan Martín Del Potro, una delle personalità più sfortunate della storia dello sport, è stato operato questo mercoledì per la terza volta dal giugno 2019 al ginocchio destro e continua la sua lunga battaglia contro un infortunio che potrebbe porre fine alla sua carriera. Il 31enne argentino, che ha vinto gli US Open nel 2009 ed è in top 10 ogni volta che è in buona salute per qualche mese consecutivo, si è infortunato al ginocchio in una partita dei Masters 1000 di Shanghai nell’ottobre 2018 e ha fatto un primo ritorno nel maggio 2019.

    Quest’ultimo intervento è stato affidato al medico svizzero Roland Biedert, l’uomo che ha aiutato Roger Federer e Stan Wawrinka a guarire da problemi simili, ed è avvenuto a Berna, dove Del Potro è andato questo mese, completando 10 giorni di quarantena prima ancora di poter vedere il medico.
    Questa è la settima (!) operazione nella carriera di Del Potro, che è stata operataouna volta al polso destro (2010) e altre tre al polso sinistro (tra il 2014 e il 2015). LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Domani alle ore 18 italiane il sorteggio dei tabelloni principali

    Domani alle ore 18 italiane il sorteggio dei tabelloni principali

    Stiamo facendo tutti il conto alla rovescia per gli US Open che saranno il secondo Grand Slam della stagione 2020, dopo gli Australian Open, primi del ‘post pandemia’.

    Questo giovedì, 27 agosto, conosceremo i tabelloni principali del singolare maschile e femminile.Il sorteggio è previsto per le 12 ora locale, le 18 in Italia.
    Ricordiamo che gli incontri degli US Open inizieranno il prossimo 31 agosto a New York. LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios attacca ancora Novak Djokovic: «Quando avrebbe potuto mostrare una maggiore leadership e umiltà, è scomparso»

    Nick Kyrgios AUS, 1995.04.27

    Nick Kyrgios, assente dalla bolla di New York per preservarsi di fronte alla pandemia che il mondo sta vivendo, ha commentato questo mercoledì all’inizio della giornata la possibilità che Novak Djokovic, leader della classifica ATP, concluda la stagione 2020 senza alcuna sconfitta. Il serbo ha ammesso questa possibilità in conferenza stampa, ma l’australiano assicura che, a prescindere da quello che accadrà, Djokovic ha già perso.

    “E’ un grandissimo tennista. Potrebbe finire imbattuto nel 2020 e non posso portarglielo via. Ma quando avrebbe potuto mostrare una maggiore leadership e di umiltà, è scomparso. La maggioranza delle persone dirà che ha perso a prescindere da tutto”, ha dichiarato su Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Il coprifuoco nell’hotel della “bolla”

    Stadio vuoto a New York

    Curiosità da New York. Il coach olandese Sven Groeneveld sta condividendo sui propri canali social (Twitter e Instagram) alcuni interessanti spaccati della vita nella “bolla” di Flushing Meadows, tra foto e commenti. Nei giorni scorsi Sven ha documentato l’arrivo nella grande città statunitense, la coda per effettuare i test sanitari, l’uso di mascherine di protezione, e varie curiosità come il cibo da asporto e gli spazi comuni, tutto molto diverso dalla vita normale sul tour Pro.

    Stanotte ha twittato un messaggio molto curioso, che riportiamo fedelmente: “Nuova regola nell’hotel della bolla. Il coprifuoco è stato imposto nel bar della hall. Ultima chiamata 21:45 e 22:00 luci spente, TV spente! Benvenuto a NewYork 2020 @USopen. Questo dove le partite notturne in un bar sportivo erano la norma nella città che non dorme mai. Adesso siamo costretti ad andarcene e tornare nella nostra stanza!”. Kirsten Flipkens risponde divertita “…anche al collegio alle 10 le luci erano spente”, e Sven commenta “Vabbè se è per la sicurezza di tutti noi, allora capisco e mi adeguo!”. Ovviamente tutti possono vedere i match dalle tv nelle proprie stanze.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Bedene sfugge alla squalifica dopo aver colpito una delle poche persone in campo

    Il tennista sloveno Aljaz Bedene è fuori dal Cincinnati Masters 1000 dopo aver perso da Daniil Medvedev, ma avrebbe potuto “lasciare la scena” prima. Lo sloveno ha rischiato la squalifica diretta nella partita di martedì pomeriggio quando, nel secondo set, ha colpito il cameraman con la pallina in un gesto sconsiderato. Successivamente, il supervisore del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal: “Abbiamo vissuto cose molto più importanti del tennis. I social? Troppa negatività”

    Rafa Nadal sarà uno dei grandi assenti al prossimo US Open, torneo che ha vinto lo scorso anno. Il campionissimo maiorchino si sta preparando al rientro sull’amata terra battuta il prossimo settembre, con l’obiettivo di alzare l’ennesima coppa dei Moschettieri e così impattare a 20 il record di Slam detenuto dal grande rivale Federer. Ma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Novak Djokovic supererà Sampras come numero di settimane da n.1 del mondo il prossimo 21 settembre

    Novak Djokovic è il numero uno della classifica mondiale e l’ATP ha confermato questo lunedì che diventerà, il prossimo 21 settembre, il secondo giocatore della storia del tennis con il maggior numero di settimane nella classifica ATP. Il 33enne serbo, che è passato agli ottavi di finale dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati, ha visto Dominic […] LEGGI TUTTO