More stories

  • in

    Andy Murray non giocherà il Roland Garros. Tra 1 mese in campo al Queen’s

    Andy Murray ex n.1 del mondo

    Andy Murray ha annunciato sabato che non parteciperà al Roland Garros, rinunciando alla wild card che la Federazione Francese di Tennis aveva riservato all’ex numero uno del mondo ed ex semifinalista.
    Senza competere in singolare da marzo nell’ATP 500 di Rotterdam, Murray è tornato recentemente sui campi di Roma per la competizione di doppio nel Masters 1000 italiano, dove si è allenato tutta la settimana, ma ha ancora sentito un po’ di dolore all’inguine destro e ha optato per tornare alle competizioni solo sull’erba del Queen’s Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato al Match Ball Firenze l’Open con montepremi di 8000 euro. Al via anche Galovic, Darderi e Bocchi

    Viktor Galovic nella foto

    Al Match Ball Firenze Country Club è stato presentato il torneo Open con montepremi di 8.000 euro e valido come 43° Campionato Toscano Assoluto. Nel maschile i favoriti saranno il giocatore di casa Viktor Galovic, Luciano Darderi, Lorenzo Bocchi, Federico Maccari e Luca Tomasetto tutti 2.1 nel femminile Sofia Rocchetti (2.1) la fiorentina Diletta Cherubini ed Emma Valletta (2.2). Il covid non ha fermato la macchina organizzativa del circolo di Bagno a Ripoli che non ha potuto dare il via, con le pre qualificazioni agli Internazionali BNL d’Italia, a causa della pandemia, alla stagione 2021 ma ha atteso la possibilità di giocare all’aperto per essere di nuovo il cuore pulsante del tennis toscano e non solo.
    “Avevamo timore visto lo spostamento di data e il fatto che si gioca all’aperto ed invece avremo il record di iscritti e per 15 giorni il Match Ball rappresenterà una sorta di “ombelico del tennis toscano” – spiega il presidente Roberto Casamonti – sono contento perché la mia famiglia ha una storia lunga 45 anni; adesso largo ai giovani, abbiamo sempre amato il tennis e con Leonardo potremo continuare a mantenere questa tradizione”
    ” Nonostante tutte le difficoltà il Match Ball non ha voluto mancare nell’organizzazione del Torneo più importante del panorama toscano fiorentino della mia città Bagno a Ripoli – mette in luce il sindaco Francesco Casini – Complimenti a tutti…non era certamente facile perché il torneo è stato posticipato, Quest’anno la scelta di maggio è stata ancora una volta vincente e i dati lo stanno a dimostrare per numero di iscritti e montepremi”.
    ” Ringrazio dell’invito, porto i saluti del sindaco Nardella, assicuro della nostra vicinanza – dice l’assessore allo sport del Comune di Firenze, Cosimo Guccione – vogliamo supportare lo sport a 360°. Ci sono tanti progetti e collaborazione in atto nel tennis e il luogo è semplicemente magnifico e il torneo è di primaria importanza. Grazie tutti gli sponsor che aiutano sia il tennis che lo sport cittadino, regionale e nazionale perché non è così scontato”.
    “Quest’anno il torneo non metterà in palio i posti per gli Assoluti di Roma – spiega Luigi Brunetti presidente comitato regionale toscano Federtennis – ma è un OPEN dove si assegnano i titoli toscani assoluti e si ritorna un po’ indietro agli inizi della manifestazione. Avremo una partecipazione quantitativa e qualitativa di primissimo spessore e anche dal lato di investimenti il Match Ball non si ferma mai. Un anno la palestra, il prossimo magari i campi da Padel”.
    Al tavolo delle autorità anche l’assessore allo sport del Comune di Bagno a Ripoli Enrico Minelli, il vice presidente della Federtennis Toscana Romeo Tanganelli e il vice presidente del Match Ball Leonardo Casamonti.
    Da sabato 15 a domenica 30 maggio si assegneranno anche i titoli assoluti di campione toscano e andrà a conclusione il torneo di Terza Categoria, sia al maschile che al femminile, per premiare con lo scudetto toscano i vincitori. Inoltre verranno assegnati i titoli toscani di doppio (maschile, femminile e misto) e in questo caso le iscrizioni scadranno giovedi 20 maggio alle 12.
    Gli incontri verranno giocati al Match Ball Firenze con il supporto del Ct Scandicci e per motivi organizzativi il torneo maschile sarà limitato a 400 partecipanti mentre a livello femminile le atlete in gara non potranno essere più di 250. Il torneo avrà il suo inizio sabato 15 maggio con le prime sezioni dove giocheranno gli atleti classificati Quarta e Terza categoria per poi far entrare in gara i giocatori con la classifica più alta.
    Il Direttore del torneo sarà il maestro Fabio Bianchini mentre il giudice arbitro titolare sarà Adriano Spataffi assistito da Enrico Di Vita, Roberto Falteri, Renzo Roselli, Paolo Lapini, Daniele Turco, Riccardo Salmeri e Niccolò Stinghi.
    Entry List:

    Maschile:I primi cinque favoriti nel tabellone maschile, in base alle classifiche, sono il giocatore del circolo di casa Viktor Galovic (Match Ball Firenze) ora 329 Atp che ha raggiunto come best ranking personale il numero 173 Atp, il 19enne Luciano Darderi (Ata Battisti Trento), Lorenzo Bocchi (Ct Albinea), Federico Maccari (Tc Piazzano) e Luca Tomasetto (Sport Club Nuova Casale) tutti con classifica 2.1. A seguire Matteo Trevisan (Tc Pistoia), Daniele Bracciali (Tc Sinalunga), Gianluca Acquaroli (Tc Open Terni), Daniele Spinnato (Tennis Accademy Roma) e Andrea Picchione (Ct L’Aquila) tutti classificati 2.2 e ben 14 giocatori classificati 2.3: Andrea Turco, Alessandro Pecci, Gregorio Lulli, Marco Furlanetto, Andrea Pecorella, Raffaele Censini, Andrea Militi Ribaldi, Pietro Schiavetti, Samuele Pieri, Alberto Morolli, Augusto Virgili, Federico Bertuccioli, Giovanni Calvani, Carlo Cataldi.
    Femminile:Nel torneo rosa la favorita è Sofia Rocchetti 2.1 (Gs Argentario Trento) che ha iniziato la stagione nel migliore dei modi con ben 7 vittorie su 8 incontri ed ha vinto il torneo Open di Capodanno organizzato dall’Ata Battisti Trento. A seguire la giocatrice di casa Diletta Cherubini (2.2 del Match Ball Firenze) e la ravennate under 18 Emma Valletta (2.2 del Tennis Training Perugia) entrambe cresciute molto nell’ultimo periodo e pronte al grande salto. Dietro una pattuglia di sei giocatrici classificate 2.3 che potrebbero insidiare le due favorite. Gloria Ceschi (Plebiscito Padova), Gaia Squarcialupi e Matilde Mariani entrambe del Ct Giotto Arezzo, Maria Toma (Tennis Training Perugia), Maria Vittoria Viviani (At Piombinese) e Linda Salvi (Tc Sinalunga). LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Arriva il coprifuoco. Il pubblico deve andare via all’inizio del terzo set tra Sonego vs Thiem

    Al Masters 1000 di Roma si gioca una partita emozionantissima, finalmente con il pubblico, tra Lorenzo Sonego e Dominic Thiem. All’inizio del terzo set, il pubblico pagante deve abbandonare la struttura causa coprifuoco. Ricordiamo nel nostro paese dallo scorso mese di ottobre c’è un coprifuoco a partire dalle ore 22 fino alle 05 del mattino […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Foro Italico: Matteo Berrettini “Oggi lui è stato più giocatore di me”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini : “Oggi lui è stato più giocatore di me: nel tie-break ho fatto qualche errore di troppo, in quei punti mi è mancata un po’ d’esperienza. So che ho margine e so di essere uno dei migliori al mondo ma so anche che c’è da lavorare tanto… altrimenti quando mi alzo la mattina se no che faccio? (sorride). Quel doppio rimbalzo non riscontrato un po’ mi ha distratto: al giudice di sedia ho solo detto di farci caso la prossima volta, ma in modo tranquillo. Credo che la tecnologia, se aiuta arbitro e giocatori, sia una cosa positiva. Ribadisco però che non ho perso solo per quel punto. Alla fine il secondo set è finito 62: se perdi un match non è colpa di un solo episodio. Nella seconda frazione io ho servito peggio, lui ha preso fiducia e ha iniziato a giocare lungo: nel primo set avevo giocato meglio io. Ci tenevo parecchio a vincere ma già da qualche giorno non sono al cento per cento. Ho avuto due chance nel secondo set di rientrare nel match. Gli spettatori? Cento per cento con il pubblico e niente ‘bolle’: preferisco anche il pubblico contro piuttosto che il silenzio. Il tifo mi ha aiutato: mi piace tantissimo giocare per la gente, mi spiace solo di non poterlo fare domani perché ho perso. Al Roland Garros ho la consapevolezza che posso giocare un bel torneo e arrivare in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    UTS 2021: Si giocherà dal prossimo 24 maggio. Ci sarà anche Fabio Fognini

    5 degli 8 giocatori che si sfideranno nella quarta edizione dell’UTS (Ultimate Tennis Showdown) sono stati annunciati con Medvedev, “The Chessmaster” in testa alla lista. L’evento che si disputerà una settimana prima dell’inizio del Roland-Garros, il 24-25 maggio (torneo che si disputerà in 2 giorni) alla Mouratoglou Academy. L ‘UTS sarà un’affascinante preparazione in quanto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali d’Italia: Berrettini, con Tsitsipas colpaccio possibile. Poche chance per Sonego

    La finale di Madrid ha mostrato ancora una volta come Matteo Berrettini sia in grado di giocarsela quasi con tutti nel circuito. La sfida odierna con Stefanos Tsitsipas, negli ottavi degli Intenrnazionali BNL d’Italia, vede il tennista di casa sulla carta sfavorito ma con la possibilità di creare qualche problema al greco, attuale numero 5 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Arriva il pubblico con il certificato. Ci saranno 118 mila spettatori rispetto ai 15 mila dello scorso anno

    Il Roland Garros edizione 2021 potrà accogliere un massimo di 5’388 spettatori al giorno fino all’8 giugno compreso, poi si potrà arrivare a 13’146 a partire dal 9 grazie al piano del Governo francese di aumentare il tetto delle presenze consentite al 65% della capienza. Chi vorrà assitere agli incontri dovrà però presentare un certificato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Biella 6: Ci sarà Thanasi Kokkinakis. Si parte domenica prossimo

    Thanasi Kokkinakis AUS, 1996.04.10

    Una nuova star è a Biella per partecipare ai Campionati internazionali Città di Biella, il sesto Challenger stagionale (il secondo sulla terra) in calendario da domenica, quando scatteranno le qualificazioni, sui campi di Tennis Lab Biella. Si tratta di Thanasi Kokkinakis: il venticinquenne australiano ha dovuto saltare il Thindown Challenger della scorsa settimana a causa di un infortunio, ma ora si presenta come uno degli atleti da battere nel prossimo evento organizzato da Cosimo Napolitano.
    Nato ad Adelaide, nell’estate del 2015 è arrivato fino al 69° posto nel ranking (ora è 201). La sua carriera è stata costellata dagli infortuni (tra i tanti un intervento chirurgico alla spalla destra e una seria lesione alla caviglia sinistra), senza i quali avrebbe potuto conquistare ben altre glorie. A livello Junior nel 2013 disputò tre finali Slam, vincendo il doppio a Wimbledon insieme a Kyrgios e battendo all’epilogo il talento biellese Stefano Napolitano (allora in coppia con Enzo Couacaud); mentre in singolo cedette in Australia proprio al connazionale e agli Us Open a Coric.Dopo aver iniziato la stagione nel suo paese: grazie a una wild card è approdato al secondo turno agli Australian Open, dove ha sconfitto Soonwoo Kwon (che poche settimane dopo avrebbe vinto il Challenger Biella 2 contro Lorenzo Musetti), salvo cedere al numero 6 del mondo Stefanos Tsitsipas, costringendolo a lottare per cinque set e aver giocato il Masters 1000 di Miami (partendo dalle qualificazioni ha vinto tre match, eliminato da Marton Fucsovics); l’aussie si è trasferito in Europa, disputando quattro tornei sulla terra. In Croazia è uscito per due volte nei quarti (ko con Zuk e Halys), quindi a Roma ha fatto secondo turno (eliminato da Gaston) e poi nuovamente i quarti, stoppato da Alessandro Giannessi.Le possibili altre teste di serie sono il kazako Dmitry Popko, 24 anni, numero 182 del ranking, che in stagione ha già disputato dodici tornei (tra cui Biella 1 e 2, uscendo sempre al secondo turno) con miglior risultato i quarti raccolti a San Pietroburgo, la sua città natale. Numero 2 del seeding è il cinese Zhizhen Zhang (184 Atp), eliminato la scorsa settimana in città da Alexandre Muller, anche lui nuovamente iscritto (200). Altri due francesi cercheranno gloria in città: Enzo Couacaud (187) e Mathias Bourgue (192). La stagione del ventiseienne Couacaud, nato nell’isola di Mauritius, dopo l’exploit di febbraio nel Challenger di Gran Canaria 1, dove si è imposto mettendo in fila nell’ordine Taberner, Robredo, Trungelliti, Milojeviv e in finale Steven Diez, è andata in picchiata, con sei eliminazioni patite al primo turno, l’ultima a Roma per mano di Meligeni Rodrigues. Il ventisettenne di Avignone aveva dimostrato di trovarsi a suo agio in città, tanto che nel primo Challenger indoor era approdato in semifinale, stoppato solo dall’ex numero 1 al mondo Andy Murray; mentre nel secondo appuntamento con i Campionati internazionali Città di Biella si era fermato nei quarti per mano del connazionale Bonzi.
    Tra i due transalpini si piazza l’australiano Alex Bolt (189): il ventottenne, dopo aver passato un turno nello Slam di casa (superato Gombos ha ceduto in tre set con Dimitrov) si è spostato sulla terra europea raccogliendo cinque eliminazioni al primo turno, l’ultima in città per mano di Andrea Collarini.Lo statunitense Bjorn Fratangelo (194, con un best ranking da 99 raggiunto nel giugno ‘16) sta attraversando una stagione positiva in cui ha vinto il Challenger di Cleveland e ha disputato la finale in quello di Tallahassee, e soprattutto superate le qualificazioni nel Masters 1000 di Miami e il primo turno a danno di Verdasco, salvo poi arrendersi a Lorenzo Sonego.
    Infine il brasiliano Joao Menezes (197), vero stakanovista avendo già disputato quest’anno quindici tornei, con i quarti raggiunti solo a Biella la scorsa settimana, stoppato da Varillas. Completano l’entry list Denis Istomin (Uzb, 205), Mirchell Krueger (Usa, 208), Cem Ilkel (Tur, 210), Tatsuma Ito (Jpn, 213), Andrea Collarini (Arg, 215), Ramkumar Ramanathan (Ind, 216), Blaz Kavcic (Slo, 218), Sebastian Baez (Arg, 220), Thai-Son Kwiatkowski (Usa, 223), Marius Copil (Rou, 227), Roberto Cid Subervi (Dom, 230), Marco Trungelliti (Arg, 233) e Jay Clarke (Gbr, 236).
    (Clicca per vedere l’entry list) Biella (ATP) Inizio torneo: 17/05/2021 | Ultimo agg.: 12/05/2021 15:43Main Draw (cut off: 236 – Data entry list: 12/05/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates

    1. Gojo (237)2. Meligeni Rodr (238)  LEGGI TUTTO