More stories

  • in

    Berrettini alla prova del nove contro Djokovic: l’impresa al Roland Garros vale 4,34

    Matteo Berrettini è l’unico superstite della folta truppa azzurra che ha fatto sognare al Roland Garros. Lo spazio per i sogni c’è ancora, ma il romano dovrà compiere un’impresa contro Novak Djokovic per approdare in semifinale: nella sfida dei quarti in programma domani, gli esperti di Planetwin365 offrono l’azzurro a 4,34. Quota quasi rasoterra per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Boris Becker attacca Lorenzo Musetti per il suo ritiro di ieri al Roland Garros. E poi vede favoriti Berrettini contro Novak Djokovic

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Boris Becker ha attaccato Lorenzo Musetti per il suo ritiro di ieri al Roland Garros su Eurosport Germania: “Dovresti rispettare l’altro giocatore e dire ‘oggi mi batte’. Così sarebbe stato 6-0. È una prova di maturità, anche se atleticamente non sei più al top. Novak è un campione ed è abituato a certe situazioni. Avrà pensato ‘Posso battere il numero uno al mondo qui’ e in quei minuti aveva già perso il terzo set. Devi sempre credere in te stesso dall’inizio alla fine, soprattutto contro i grandi. Lorenzo Musetti è il miglior giovane adolescente insieme a Jannik Sinner. Ha creato molti problemi a Djokovic: fa tutto bene, non ha un colpo eccezionale, ma il servizio va bene, il movimento, la tecnica, e anche la fiducia perché ha vinto troppe partite”.
    “Quando affronti i più grandi devi essere pronto fisicamente e mentalmente. I giovani talenti non lo capiscono. Non si tratta solo di giocare a tennis, si tratta di carattere e personalità”.
    Sulla sfida Berrettini vs Djokovic “Per me è in vantaggio Berrettini su Djokovic. Ha una giornata di riposo adesso e non ha avuto partite lunghe prima. Ora ha guardato la partita molto da vicino e ha visto che Djokovic è battibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Tre azzurri agli ottavi di finale. Record nell’era Open. Santopadre “Ci stiamo preparando come se dovessimo giocare, poi vedremo” (sondaggio Live Tennis)

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Domani giornata storica per il tennis italiano. Saranno in campo per la prima volta nell’era Open tre giocatori italiani negli ottavi di finale di un torneo dello Slam.
    Ottavi al primo Major e primo match in cinque set giocato e vinto: senza tralasciare la sfida con il re del tennis mondiale all’orizzonte. Tutto questo a 19 anni e tre mesi. Non finisce di stupire Lorenzo Musetti, approdato al quarto turno del Roland Garros, secondo Slam del 2021. Negli ottavi approda, e per il secondo anno di fila, anche Jannik Sinner, che ritroverà Nadal: prima volta, invece per Matteo Berrettini, che affronterà Federer. A Parigi nell’Era Open non c’erano mai stati 3 azzurri negli ottavi.
    Vincenzo Santopadre dichiara alla Gazzetta sul possibile forfait di Federer: “Sappiamo che Federer è una persona seria e un grande sportivo. Ci stiamo preparando come se dovessimo giocare, poi vedremo”.
    Le quote e gli scontri direttiBerrettini (9) – Federer (8) (0-2) 1.32 3.48

    Roland Garros – Chi vincerà?
    Federer (3-0)
    Federer (3-1)
    Federer (3-2)
    Berrettini (3-0)
    Berrettini (3-1)
    Berrettini (3-2)
    View Results

     Loading …

    Nadal (3) – Sinner (18) (2-0) 1.08 8.54

    Roland Garros – Chi vincerà?
    Nadal (3-0)
    Nadal (3-1)
    Nadal (3-2)
    Sinner (3-0)
    Sinner (3-1)
    Sinner (3-2)
    View Results

     Loading …

    Djokovic (1) – Musetti (0-0) 1.04 13.88

    Roland Garros – Chi vincerà?
    Musetti (3-0)
    Musetti (3-1)
    Musetti (3-2)
    Djokovic (3-0)
    Djokovic (3-1)
    Djokovic (3-2)
    View Results

     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios non giocherà nemmeno il torneo di Stoccarda

    Nick Kyrgios AUS, 1995.04.27

    Nick Kyrgios non giocherà nemmeno la prossima settimana. L’australiano aveva previsto di giocare l’ATP 250 di Stoccarda – evento che segna l’inizio della stagione sull’erba -, tuttavia, un infortunio al collo ha fermato l’australiano.
    La notizia è stata data diffusa dallo stesso Kyrgios sulle reti social. “Il mio ritorno è rimandato, ho un dolore fastidioso al collo. Sto cercando di tornare al top, ma dal momento che non posso servire al 100%, tornerò solo quando sarò al massimo della condizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida italiana sull’erba. Da domani parte il torneo di Gaiba

    La sfida italiana sull’erba. Da domani parte il torneo di Gaiba

    Finalmente ci siamo! Parte domani la prima edizione degli Internazionali di tennis su erba che sarannp ospitati dall’ASD Tennis club Gaiba dal 7 al 13 giugno. E’ il primo torneo internazionale in Italiaorganizzato su erba naturale e sarà un torneo di tennis maschile con montepremi da 15.000 dollari con tre tabelloni: quello di qualificazione del singolare da 32 giocatori, il main draw del singolare da 32 giocatori e il tabellone del doppio con 16 coppie.
    Gli incontri si disputeranno dalle ore 10,30 alle 21,00, ad iniziare da domani 7 giugno con le qualificazioni, l’ingresso ai campi di gioco sarà libero con un massimo di capienza di 400 persone al giorno di cui 50 negli spalti. Per permettere anche a chi viene da più lontano di aver un posto assicurato, è stata aperta un’apposita piattaforma on line. Gli appassionati, fino ad un massimo di 200 posti prenotabili, potranno garantirsi un posto per le ultime giornate di gara a partire da giovedì 10 giugno.
    Gli incontri che si disputeranno nel campo centrale, saranno visibili in live streaming sul canale Youtube del circolo (https://youtu.be/yjUqdQ1d73Q) e dal venerdì alla domenica su SuperTennix, la piattaforma on line della Federazione Italiana Tennis (a pagamento per i non tesserati FIT).
    Entry list e wild cardNumero uno del tabellone principale sarà l’italiano Alessandro Bega numero 373 ATP, numero 2 il tedesco Tobias Simon (423), numero 3 il ceco Marek Gengel, numero 4 Luca Vanni (437), il numero 5 Benjamin Lock (466), che viene dallo Zimbabwe. Nelle qualificazioni il numero 1 sarà Luca Giacomini (646), che sarà un po’ come a casa visto che il tennista è di Padova, così come la numero 8 Kirill Kivattsev, che pur essendo russo, da quattro anni vive e si allena alla Canottieri Padova. Numero 2 delle qualificazioni il tedesco Robert Strombachs, tre l’italiano Francesco Vilardo e quattro il francese Titouan Droguet.
    Le wild card assegnate per le qualificazioni dal circolo sono Simone Vaccari, William Rossi, Augusto Virgili, Alexander Minischetti. Nel doppio alla coppia composta da Marco Speronello e Matteo Marfia. Nel tabellone principale wild card per il diciottenne di Ascoli Piceno, Luigi Castelletti. Le wild card della FIT (Federazione Italiana Tennis) sono per le qualificazioni Marcello Serafini e Filippo Carpi; per il tabellone principale Luca Potenza e Mattia Bellucci, e per il doppio Lorenzo Rotoli e Mattia Bellucci.Direttore del torneo Fabio Morra, referee Sebastiano Cavarra.
    I patrociniUlteriore prestigio all’iniziativa viene dai patrocini che sono stati assegnati alla manifestazione. Oltre al sostegno del Comune di Gaiba e della Provincia di Rovigo, anche la Regione Veneto (che da anni appoggia l’impegno e l’opera del Tc Gaiba) e la Commissione Europea hanno deciso di patrocinare l’evento data la sua unicità e spessore. Infine nei giorni scorsi è arrivato anche il patrocinio della Cattedra UNESCO in Education, Growth and Equality. LEGGI TUTTO

  • in

    Federer a caldo: “Non so se giocherò lunedì, dipende dalla reazione del ginocchio”

    Roger Federer a Parigi 2021

    Dopo aver vinto la maratona notturna contro Dominic Koepfer, ed essersi assicurato un posto agli ottavi di finale contro Matteo Berrettini, Roger Federer nelle dichiarazioni post partita ha messo in dubbio la sua presenza in campo lunedì.
    “Non so se giocherò, devo ancora decidere se continuare nel torneo oppure no” ha dichiarato il campione svizzero a caldo dopo una partita durissima, durata 3 ore e 35 minuti, giocata con tantissimi errori col diritto e molte incertezze, ma anche la voglia di vincere e di lottare sino alla fine.
    “Valuterò se è troppo rischioso continuare a mettere sotto sforzo il ginocchio, e se fosse arrivato in momento per un minimo di riposo. Non manca molto a Wimbledon”.
    “Vengo da un lungo periodo si riabilitazione, dopo un serio problema al ginocchio. Una partita così dura può essere il modo migliore per crescere e testare come sta il ginocchio, ancora non mi sento in quella condizione in cui penso ‘ok, sto giocando bene, posso scendere in campo contro Novak o Rafa e posso vincere’, no, non mi trovo in questa situazione. Dopo ogni partita devo valutare la situazione e alla mattina seguente vedere in che stato mi sveglio e come sta il ginocchio. Tutto sarà molto più chiaro all’indomani di una partita così lunga e faticosa come quella di stanotte“.
    “Il mio prossimo avversario è Berrettini? Non ho guardato contro chi avrei dovuto giocare, sono molto felice per lui per la sua vittoria. Ne parlerò con il mio team, non ho altro da aggiungere”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Roland Garros: Fabio Fognini in poche parole riassume il match “ho giocato molto male”. Zverev “Non siamo più io e i miei coetanei i giovanissimi. Gli Alcaraz e i Sinner hanno preso il nostro posto”

    Fabio Fognini : “Beh, direi che l’analisi del match è chiara: ho giocato molto male. Non sapevo come vincere. Lui – Delbonis, ndr – è stato molto solido, si vede che è in fiducia. Ma io ho giocato proprio male. Ecco tutto. Ho giocato molto male e quando giochi così male non puoi pensare di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Yana Sizikova arrestata a Roland Garros per aver alterato un match del 2020 e favorito le scommesse

    Clamorosa vicenda giudiziaria a Roland Garros. Il quotidiano francese Le Parisien riporta che ieri sera la tennista russa Yana Sizikova è stata arrestata all’interno dell’impianto di Roland Garros con l’accusa di truffa e corruzione sportiva in una vicenda di scommesse. La tennista, posizionata al n.101 del ranking di doppio, sarebbe sotto la lente delle autorità […] LEGGI TUTTO