More stories

  • in

    Trofeo Bonfiglio | Numeri 1 all’opposto: Eala domina, Cuenin saluta. Italia promossa sull’Asse Milano-Roma-Palermo

    Numeri 1 all’opposto. La prima giornata dedicata ai tabelloni principali del 61° Trofeo Bonfiglio porta con sé storie opposte per i primi favoriti della vigilia. Fuori subito il francese Sean Cuenin (semifinalista allo scorso Roland Garros Junior) che ha salutato anzitempo la compagnia andando a sbattere sul gioco speculare e sul diritto-bomba del portoghese Henrique […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Il resoconto di giornata. Cobolli “Per arrivare in alto devo lavorare sodo” (con il programma di domani)

    Flavio Cobolli supera Pedro Sakamoto nel primo match di tabellone principale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Sul campo centrale del Tennis Club Todi 1971 l’azzurro ha inaugurato il main draw con il successo maturato con lo score di 3-6 6-4 6-3 ai danni del rivale brasiliano. Nella prima parte […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pete Sampras: “Se qualcuno mi avesse detto alla fine della mia carriera che in meno di 20 anni tre ragazzi mi avrebbero superato, non ci avrei creduto”

    Era il 2002 quando Pete Sampras vinse il suo ultimo titolo del Grand Slam in carriera. Infatti, è stato anche l’ultimo torneo che ha giocato, vincendo gli US Open prima di ritirarsi. All’epoca, Pistol Pete aveva conquistato 14 Majors, un record che sembrava irraggiungibile, qualcosa che, come sappiamo, è stato ampiamento superato da Roger Federer, […] LEGGI TUTTO

  • in

    rofeo Bonfiglio | Arriva l’Italia anche dalle qualificazioni: main draw del Bonfiglio tinti d’azzurro

    Daniel Bagnolini, 17 anni di Cervia, si è qualificato per il 61° Trofeo Bonfiglio (foto GAME)

    La storica domenica dello sport italiano, con Matteo Berrettini impegnato nella finale di Wimbledon e la Nazionale di calcio nella finale degli Europei contro l’Inghilterra, dà un’ulteriore spolverata d’azzurro ai tabelloni principali del Trofeo Bonfiglio. Lo fa grazie alle qualificazioni che con le sue 47 partite in un giorno hanno promosso al turno decisivo ben 9 dei nostri e 5 delle nostre. Daniel Bagnolini è stato il primo poi a guadagnarsi il pass per il main draw grazie al 6-1 6-3 rifilato al connazionale Edoardo Santoni. Il 17enne di Cervia, dopo essere passato dal Tennis Training di Foligno, adesso si allena proprio nel capoluogo lombardo, alla Milano Tennis Academy. Promosso alla settimana del torneo pure il messinese Giorgio Tabacco, che fa base alla corte di coach Max Sartori a Vicenza. Il biondissimo 17enne siciliano ha messo in fila prima il rumeno Filip Bara e poi il russo Artur Kukasian, testa di serie numero 3 del tabellone cadetto. In entrambi i match mostrando doti tecniche, caparbietà e cuore. A rafforzare la pattuglia azzurra, poi, ci ha pensato pure l’altro 17enne Stefano D’Agostino, trentino di nascita e proprio come Tabacco alla corte di Sartori, sempre sui campi di Vicenza.
    Poi l’Italia ha calato anche il poker, con la mano vincente di Lorenzo Ferri, torinese che si allena a Bordighera con Riccardo Piatti, già coinquilino di Jannik Sinner con il quale ha condiviso anche diverse trasferte lungo il circuito. Per lui, classe 2004, il passaggio al main draw è arrivato dopo il successo sulla testa di serie numero 15 Benjamin Torres Fernandez al secondo turno e poi la testa di serie numero 5 Timothy Phung (USA). Ma per un’Italia del tennis che ormai non s’accontenta mai, a fine giornata è arrivata anche la qualificazione del 15enne Gianluca Carlini, pure lui di base al Piatti Tennis Center di Bordighera. Il grossetano ha messo in fila due vittorie di gran cuore, entrambe conquistate per 11/9 al match tie-break decisivo che nelle qualificazioni sostituisce il terzo set. Prima ha battuto l’americano Ellis Short, annullando ben 4 match-point consecutivi, e poi il rumeno Cazacu, numero 14 del seeding. Anche nel tabellone femminile è arrivato un nuovo ingresso azzurro dalle ‘quali’ a rimpolpare la pattuglia tricolore (7), quello della piemontese Camilla Gennaro che nel secondo turno ha superato la testa di serie numero 4 Luciana Moyano e poi l’altra azzurra Denise Valente. Lunedì l’inizio dei tabelloni principali, fissato come da tradizione per le 9 del mattino su tutti i 12 campi in terra rossa, con quaranta incontri di singolare programmati, oltre ai doppi che seguiranno nel programma di giornata. Le indicazioni per gli spettatori sono le medesime del week-end inaugurale. Ingresso sempre gratuito ma consentito a partire dall’orario di inizio dei match e numero massimo di 1.000 visitatori (ultimo accesso consentito, alle 18.00). Il Trofeo Bonfiglio ha usato così la domenica stellare dello sport italiano per prendere la rincorsa e lanciarsi verso l’avvio ufficiale dell’edizione della ripartenza.
    RISULTATI DI GIORNATA DEL 61° TROFEO BONFIGLIO
    Qualificazioni tabellone maschile, turno finale
    D. Bagnolini (Ita) b. E. Santoni (Ita) 6-1 6-3, S. D’Agostino (Ita) b. E. Baldisserri (Ita) 4-6 7-5 10/7, G. Tabacco (Ita) b. A. Kukasian (Rus) 7-6(3) 6-2, J. Faria (Por) b. F. Rastelli (Ita) 6-3 6-0, L. Ferri (Ita) b. T. Phung (Usa) 1-6 6-3 10/6, F. Astreinidis (Gre) b. M. Tammaro (Ita) 6-2 6-7(5) 10/3, P. Vaitiekunas (Ltu) b. G. Emersic Potocnik (Slo) 6-1 7-5, G. Carlini (Ita) b. D.N. Cazacu (Rou) 6-4 1-6 11/9.
    Qualificazioni tabellone femminile, turno finale
    O. Uslu (Tur) b. S. Tatu (Gbr) 6-2 7-5, M. Jessup (Usa) b. A. Semenova (Rus) 6-0 6-4, A. Smejkalova (Cze) b. S. Milanese (Ita) 5-7 6-0 10/5, C. Gennaro (Ita) b. D. Valente (Ita) 6-3 2-6 11/9, M. Jorge (Por) b. E. Valletta (Ita) 6-7(5) 7-5 10/7, C. Gomez (Esp) b. M. Drozd (Ger) 4-6 6-2 10/7, S. Macavei (Usa) b. F. Pace (Ita) 6-3 6-0, S. Bojica (Rou) b. M. Viriant (Slo) 6-2 6-3.
    Qualificazioni tabellone maschile, secondo turno
    D. Bagnolini (Ita) b. L. Parenti (Ita) 6-3 6-4, E. Baldisserri (Ita) b. N. Dessì (Ita) 6-1 6-0, S. D’Agostino (Ita) b. J. Weekes (Can) 6-4 6-2, A. Kukasian (Rus) b. A. Meduri (Ita) 6-0 6-2, G. Tabacco (Ita) b. F.G. Bara (Rou) 6-2 6-1, J. Faria (Por) b. N. Vukadin (Cro) 6-5 rit., F. Rastelli (Ita) b. L. Boika (Usa) 6-3 6-2, F. Astreinidis (Gre) b. G. De Gasper (Ita) 6-0 6-3, T. Phung (Usa) b. T. Masera (Ita) 7-5 6-1, L. Ferri (Ita) b. B.I. Torres Fernandez (Chi) 6-0 6-3, M. Tammaro (Ita) b. C.J. Ramos Membrives (Esp) 6-3 6-2, D.N. Cazacu (Rou) b. F. Scotuzzi (Ita) 6-3 3-6 10/4, G. Carlini (Ita) b. E. Short (Usa) 5-7 6-2 11/9, G. Emersic Potocnik (Slo) b. R. Barba (Ita) 6-1 6-2, P. Vaitiekunas (Ltu) b. M. Wuelfing (Usa) 7-5 1-6 10/6.
    Qualificazioni tabellone femminile, secondo turno
    O. Uslu (Tur) b. E. Rizzetto (Ita) 6-2 6-1, S. Tatu (Gbr) b. N. Aranzabal (Esp) 6-1 6-1, M. Jessup (Usa) b. G. Parravicini (Ita) 6-2 6-2, A. Semenova (Rus) b. D. De Simone (Ita) 6-2 6-1, A. Smejkalova (Cze) b. A.A. Ting Fontana (Ita) 6-1 6-2, S. Milanese (Ita) b. S. Salvi (Ita) 6-4 6-4, C. Gennaro (Ita) b. L. Moyano (Arg) 6-2 6-4, D. Valente (Ita) b. R. Amerio (Ita) 6-0 6-3, M. Jorge (Por) b. S. Pizzoni (Ita) 6-0 6-2, E. Valletta (Ita) b. D. Monakhova (Rus) 6-2 6-0, C. Gomez (Esp) b. E. Belluomini (Ita) 6-3 6-2, M. Drozd (Ger) b. K. Blanch (Usa) 7-5 7-6(4), F. Pace (Ita) b. I. Zvonaru (Rou) 6-3 1-6 10/5, S. Macavei (Usa) b. E. Pedretti (Ita) 6-2 6-1, M. Viriant (Slo) b. L. Oved (Isr) 6-3 6-1, S. Bojica (Rou) b. S. Hasancic (Ita) 6-1 6-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Franco Agamenone vince il torneo di Casinalbo “Sono molto felice della vittoria. Amo l’Italia, la mia seconda casa”

    La premiazione del torneo che si è concluso ieri sera

    E’ Franco Agamenone il campione 2021 della 37esima edizione del Memorial Fontana, il Torneo Internazionale di tennis con Montepremi da 25mila dollari che si è giocato al Club La Meridiana di Casinalbo (Formigine – Modena).Sabato sera, sotto i riflettori del campo centrale, davanti ad un pubblico numeroso e appassionato, il favorito italo-argentino, testa di serie numero 4, e il giocatore che nel 2021 ha vinto più di tutti nel circuito, ha vinto il 1° Trofeo Ale Spa con il punteggio 6-4 7-5 contro la rivelazione del torneo, il 20enne sanremese Matteo Arnaldi.Una finale bella, intensa ed equilibrata con Agamenone e Arnaldi che hanno spinto dal primo all’ultimo scambio.Alla fine ha prevalso la maggior esperienza di Agamenone che ha piazzato i due break decisivi sul 4-4 del primo set e sul 5-5 del secondo.
    A premiare i finalisti del 1° Trofeo Ale Spa: Maria Costi (Sindaco di Formigine), Enrica Di Bonaventura (Responsabile Amministrativo Ale Spa), Antonio Fontana (Consigliere del Club La Meridiana), Michele Fontana (figlio di Eugenio Fontana, primo Presidente e tra i soci fondatori del Club), Elio Agnoli (Direttore Club La Meridiana) e Carlo Pinti (Direttore del Torneo).
    Franco Agamenone: “Sono molto felice della vittoria. Amo l’Italia, la mia seconda casa. Da un po’ ho deciso di allenarmi proprio in Italia e vincere alla Meridiana è stato speciale, ancor più farlo davanti alla mia ragazza e al mio allenatore. Grazie a tutta l’organizzazione del Club, è stata una bella settimana”.
    Matteo Arnaldi: “E’ stata una settimana più che positiva per me. Peccato che, soprattutto all’inizio di questa finale, forse l’emozione mi abbia impedito di giocare il mio miglior tennis. Però ripeto ho giocato un buon torneo, questo per me è punto di partenza…”.
    Elio Agnoli (Direttore Club La Meridiana): “Siamo molto felici di questa edizione 2021 del Memorial Fontana. Dopo lo stop dell’anno scorso, abbiamo cercato di esserci in tutti i modi nonostante le tante difficoltà. E’ stata una settimana piena di energia e di buon tennis. Ogni anno cerchiamo di migliorare la qualità dell’organizzazione e andremo ancora avanti. Un grazie di cuore a tutti i partner che ci hanno sostenuto e a tutto lo staff del Club La Meridiana che ha lavorato con passione spesso dietro le quinte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Per la prima volta il Giudice di Sedia sarà una donna nella finale maschile

    Wimbledon: Per la prima volta il Giudice di Sedia sarà una donna nella finale maschile

    Per la finale di Wimbledon in programma oggi alle 15, oltre alla prima assoluta all’atto conclusivo per Matteo Berrettini contro Novak Djokovic, ci sarà pure per la prima volta in questa fase finale del torneo maschile, una donna ad arbitrare l’incontro.
    La 43enne croata Marjia Cicak è stata selezionata per dirigere la final.e. Cicak è stata la giudice della finale femminile di Wimbledon 2014 e di quella di doppio femminile tre anni dopo. Ha anche arbitrato la finale per la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal e la scelta di giocare a Washington

    Rafael Nadal classe 1986 e n.3 del mondo

    È stata con grande sorpresa che è arrivata la notizia del ritorno di Rafael Nadal alla competizione in un torneo che non aveva mai giocato nella sua carriera.Il numero 3 del ranking ATP andrà a Washington, con una wild card, per giocare il Citi Open, un torneo della serie 500 dell’ATP Tour, per iniziare la sua preparazione per gli US Open. Cosa c’è dietro questa decisione? Mark Ein, direttore del torneo nordamericano, ha spiegato come è nato il tutto.
    “Nadal non è mai stato a Washington DC, quindi il suo team ci ha parlato un paio di settimane fa e ci ha detto che stavano considerando di giocare il torneo. Naturalmente ci siamo messi subito all’opera per mostrare loro che Washington sarebbe un posto fantastico per gareggiare, e in più potrebbe vivere una grande esperienza in una città in cui non è mai stato”, ha detto a NBC Sports Washington.
    Mark Ein è assolutamente entusiasta della notizia e lo considera addirittura il miglior ‘ingaggio’ di sempre per il Citi Open. “È indescrivibile che un’icona mondiale come Rafa Nadal venga nella nostra città e incontri la nostra comunità. Dopo 52 edizioni del torneo, dove ci sono stati grandi campioni come Jimmy Connors, Ivan Lendl o Arthur Ashe, crediamo che Rafa ci porterà a un altro livello. Non c’è mai stato un giocatore importante come lui in questo torneo. È molto eccitante. È una figura che trascende il tennis e anche lo sport stesso. Basta dire ‘Rafa’ e sai di chi stai parlando”, ha concluso.
    (Clicca per vedere l’entry list) Washington (ATP) Inizio torneo: 02/08/2021 | Ultimo agg.: 08/07/2021 22:16Main Draw (cut off: 71 – Data entry list: 11/07/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO