More stories

  • in

    Novak Djokovic ringrazia gli atleti presenti al villaggio Olimpico: «Ogni giorno mi chiedono tante foto e mi dicono cose bellissime» Poi parla di uno spostamente delle partite in orari meno caldi

    Novak Djokovic è arrivato a Tokyo in un’aura vincente che si è costruito, nel 2021, con i titoli agli Australian Open, Roland Garros e Wimbledon. Per tutto questo successo, il numero uno del mondo è una delle grandi stelle nel villaggio olimpico e molti atleti si prendono l’opportunità di ‘rubare’ un selfie al serbo. “Ogni […] LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Perugia: Successo finale di Andrea Basso

    Spettacolo nella equilibratissima sfida finale del torneo ITF F.B.M. Tennis Tournament – Memorial Poppy Vinti disputato allo Junior Tennis Perugia. Vittoria del ligure sul pesarese. I maestri Tarpani, Grasselli, Lillacci e Vazzana: “Lavoreremo per una prossima edizione ancora più bella. Grazie agli sponsor ed allo staff, abbiamo visto all’opera tanti tennisti di valore” E’ Andrea […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo le critiche, ITF annuncia misure per combattere il caldo estremo a Tokyo

    È una decisione che non sorprende, soprattutto se si considerano le numerose lamentele degli atleti che partecipano ai Giochi Olimpici. La Federazione Internazionale di Tennis (ITF) ha annunciato delle misre contro il caldo estremo, per colpa delle forti temperature e all’umidità percepite a Tokyo. Questa misura non è nuova, in quanto viene utilizzata in alcuni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Iga Swiatek: “Le Olimpiadi sono diverse da ogni altro torneo”

    Iga Świątek a Tokyo

    La polacca Iga Swiatek ha debuttato con un successo ai Giochi Olimpici, grazie alla vittoria su Mona Barthel. Ha rilasciato alcune parole dopo la partita, in cui racconta l’emozione per questa nuova, bella esperienza.
    “È stata una sensazione incredibile. Non mi aspettavo affatto di poter debuttare in questo modo. Hanno cambiato gli orari e mi hanno messo sul campo centrale al posto di Osaka. È stato molto speciale poter giocare su questo campo. So adesso cosa significa vivere i Giochi Olimpici”.
    I racconti del padre sulle Olimpiadi sono stati parte della sua crescita sportiva: “Quel che so delle Olimpiadi è grazie a mio padre che mi ha raccontato molte storie sulle Olimpiadi. Non riuscivo ad immaginare come sarebbe stato viverle in prima persona ma sapevo che sarebbe stato un evento speciale. È molto diverso da qualsiasi altro torneo del nostro circuito WTA, ma sto cercando di abituarmi al contesto molto diverso e di concentrarmi soprattutto sul gioco. Spero di poter fare un buon lavoro e arrivare il più lontano possibile nel torneo. Ottenere una medaglia per il mio paese è uno dei miei obiettivi”.
    Anche Iga conferma che le condizioni di Tokyo sono difficilissime per il mix estremo di calore ed umidità: “Fa un caldo terribile ed è anche molto umido. Non sono abituata a giocare in queste condizioni, è difficile per tutti i tennisti. Il mio clima perfetto? Quello che c’è costantemente in Gran Bretagna o forse il clima che ho avuto quando sono riuscita a vincere il Roland Garros nel 2020, assai più fresco. È difficile abituarsi a queste condizioni, ma almeno ho vinto la prima partita quindi è un inizio positivo. Siamo venuti a Takasaki prima di andare al Villaggio Olimpico in modo da poterci adattare alle condizioni, al jetlag, all’umidità. Anche così, quando arriva lo stress ad incidere sugli altri fattori, il gioco è completamente diverso. Credo che sarà un torneo durissimo. Sono felice per la vittoria e per la possibilità di vivere questa esperienza che mi sta arricchendo moltissimo”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Ljubicic lancia la sua tennis academy in Croazia

    Ivan Ljubicic, ex n.3 del ranking ATP

    Arrivano altre interessanti novità da Ivan Ljubicic. Il croato dopo aver avviato l’attività di management sportivo (Matteo Berrettini tra i suoi atleti di punta) lancia ora anche la sua nuova Academy, un luogo dove far crescere giovani talenti ed ospitare tennisti già formati per migliorare le proprie performance.
    È lo stesso “Ljubo” a darne notizia attraverso un post su Instagram. “Vivo e respiro il tennis da più di 30 anni. Aveva perfettamente senso come mio prossimo passo sviluppare un’accademia di tennis. Voglio restituire e condividere la mia preziosa esperienza, aiutare i giocatori giovani e professionisti a essere il meglio che possono essere, come persone e giocatori. Quando si è presentata l’opportunità di avviare un’accademia d’élite sull’isola di Lošinj in collaborazione con @losinjhotels, sapevo che sarebbe stata perfetta per quello che avevo immaginato. Dopo tutti questi anni nello sport, so che per il successo dei progetti di sviluppo dei giocatori è fondamentale una squadra forte e abbiamo selezionato personalmente i migliori. Abbiamo fissato gli obiettivi più alti e @ljubicic_tennis_academy è dove il nostro duro lavoro prende vita”.
    L’Accademia si trova nell’isola di Lošinj (o Lussino), in Croazia nell’alto Adriatico, luogo splendido nel verde popolato da circa ottomila abitanti e ben collegato con le altre isole dell’arcipelago attraverso una serie di ponti e da collegamenti diretti via mare con Venezia, Pula e Zara.
    Molti i commenti all’iniziativa, anche da parte dei nostri azzurri, che scherzano con Ljubicic. Andy Seppi scrive “Come ci si arriva, a nuoto?”, risponde Ivan “Per te aereo privato”. Matteo Berrettini invece chiede “Mi inviterai?” e Ivan “Te lo dovrai meritare”.
    Conoscendo il talento, la “testa” e la meticolosità di Ljubicic, tutto lascia pensare che la Ljubicic Tennis Academy sarà ben presto un centro tennistico per l’allenamento di alto livello tra i migliori.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Tokyo 2020: Parlano Fognini, Sonego e Musetti. Fognini chiude la polemica con Berrettini. Il caldo spaventa un po’ tutti

    Lorenzo Sonego : “Le condizoni erano veramente difficlissime un caldo incredibile. Passare da Londra a qui è stato devastante. Davvero un caldo incredibile. Non ho mai mollato la partita anche quando le cose non andavano bene. Ad un certo punto è scattato un click sul 5-4 del secondo set e le cose sono andate meglio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic parla del gran caldo di Tokyo: “l’unica cosa da fare è collocare i match nel tardo pomeriggio o durante la sera”

    Novak Djokovic flag cc=srb] : “Sono le condizioni più dure in cui abbia mai giocato. Credo proprio che a nessuno piaccia giocare con un caldo e un umidità del genere, è dura per tutti. Mi aspettavo che le condizioni fossero complicate, ma quando vieni qui e le provi sulla tua pelle capisci che non sei […] LEGGI TUTTO