More stories

  • in

    Piacenza, Brizard e Lagumdzija presentati ufficialmente

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha presentato questa mattina presso Nordmeccanica SPA il palleggiatore Antoine Brizard, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e l’opposto Adis Lagumdzija.  Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha sottolineato l’importanza dei nuovi acquisti: “Il palleggiatore Antoine Brizard e l’opposto Adis Lagumdzija sono due “gioielli” votati all’attacco che ben rappresentano lo spirito competitivo della nostra squadra e del nostro Gold Sponsor Nordmeccanica SPA, che ha creduto sin da subito nel nostro progetto. Quest’anno abbiamo formato un roster competitivo con il quale puntiamo a raggiungere la qualificazione nelle competizioni europee. Sono certa che sarà un campionato di Superlega emozionante: prima dell’esperienza olimpica avevamo già notato il talento del palleggiatore francese e con la sua fisicità, l’opposto naturalizzato turco, si è imposto nel nostro campionato e siamo certi che abbia un ampio margine per poter migliorare e contribuire alla crescita della squadra”. Antoine Brizard, regista e campione olimpico, si è mostrato entusiasta dell’opportunità di poter giocare per Piacenza: “Sono molto felice di giocare per una squadra così importante come la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il campionato italiano è sicuramente tra i più importanti e difficili, ma credo molto nell’allenatore e nel progetto e puntiamo a raggiungere i playoff. La medaglia d’oro che porto al collo è lo stimolo per scendere in campo con maggiore confidenza.” Adis Lagumdzija, giovane opposto possiede la doppia cittadinanza, originario della Bosnia – Erzegovina e giocatore della Nazionale turca: “Sono molto felice di poter giocare in Italia e ho voglia di vincere. Ho potuto toccare con mano l’alto livello e la grande qualità del lavoro qui alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il team è molto bello e il mio obiettivo personale è di essere il numero uno. Non vedo l’ora di scendere in campo.”   L’occasione è stata quella di presentare anche parte dello staff tecnico: Federico Usai, fisioterapista, che ha collaborato con realtà sportive importanti come Zebre Rugby Club e Pallacanestro Fiorenzuola 1972. Domenica 3 ottobre alle 18.00, presso la Basilica di Sant’Agostino in Stradone Farnese 14 a Piacenza, è in programma la presentazione della squadra e dello staff. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Leonardo Scanferla resta il padrone della seconda linea di Piacenza

    Di Redazione Anche nella prossima stagione le chiavi della difesa biancorossa saranno affidate a Leonardo Scanferla. Il giovane libero originario di Padova, infatti, vivrà la sua terza annata con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Sempre presente nella stagione 2020/2021 con 37 presenze e 141 set disputati, giornata dopo giornata Scanferla ha confermato una crescita già avviata nella passata annata. Reattività e prontezza di riflessi le armi del padovano, capace di compiere in più occasioni difese incredibili. Il classe’98, inoltre, è risultato tra i migliori nella speciale classifica redatta da Lega Pallavolo per quanto riguarda le ricezioni perfette, 187 in tutta la stagione. In attesa di tornare sul taraflex Scanferla si sta godendo un po’ di riposo ma il pensiero è proiettato già verso il prossimo campionato: “Sono super contento di rimanere anche nella prossima stagione il progetto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è in continua crescita. Ogni anno la Società cerca sempre di migliorare e la squadra che sta allestendo per il prossimo campionato è molto promettente. Sarà un gruppo più giovane ma i giocatori sono di qualità e potremo toglierci delle soddisfazioni. Le altre squadre si sono rafforzate e il livello come sempre è molto alto ma noi cercheremo di essere tra le protagoniste e di fare del nostro meglio” Le prestazioni stagionali di Scanferla non sono passate inosservate al CT della Nazionale maggiore che lo ha convocato per alcuni collegiali e poi inserito nella lista dei convocati alla Volleyball Nations League disputata a Rimini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clevenot: “Non siamo riusciti a fare punti nel contrattacco”

    Di Redazione
    Al PalaBanca di Piacenza è l’Itas Trentino ad avere la meglio per 1-3 in gara 2 dei Quarti Play Off di SuperLega Credem Banca e a conquistare il pass per le semifinali scudetto contro una combattiva Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    I padroni di casa tengono bene il campo ma non riescono a capitalizzare alcune situazioni, al contrario gli ospiti difendono bene e contrattaccano, ben orchestrati da Giannelli e trascinati dalle giocate di Nimir Abdel Aziz, Mvp a fine match. Tra le fila biancorosse il miglior realizzatore è l’iraniano Seyed Mousavi con 16 punti e il 92% in attacco, seguito da Grozer con 15 punti. Buona prova anche di Oleg Antonov subentrato a Russell nel primo parziale.
    Piacenza ora tornerà in campo nelle prossime settimane per giocarsi il quinto posto finale che vorrebbe dire Challenge Cup.
    È capitan Clevenot a commentare a fine gara il risultato finale:
    “Sapevamo che giocare contro di loro sarebbe stato difficile. C’è un po’ di rammarico per come è andato a finire questa gara: nel primo parziale non siamo andati bene, mentre abbiamo disputato un buon secondo set. Nel terzo abbiamo avuto qualche problema; la quarta frazione l’abbiamo fatta bene ma nel finale abbiamo commesso qualche errore di troppo e abbiamo subito un paio di ace. Non siamo riusciti a fare punti nel contrattacco e questo ha pesato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell: “La stagione continua e può riservare ancore delle belle soddisfazioni”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Si chiude con una vittoria al tie break la regular season della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nell’undicesima giornata di SuperLega Credem Banca riesce a imporsi sull’Allianz Milano dopo una lunga battaglia. Con questo successo, il quarto consecutivo per i biancorossi, Clevenot e compagni si portano a 37 punti e salgono al quinto posto in classifica, superando Monza ma i brianzoli hanno dalla loro ancora una gara da recuperare.
    Ancora una volta il top scorrer del match è l’americano Aaron Russell che chiude la sua prestazione con 22 punti. Una vittoria si, ma un punto sicuramento perso per gli emiliani che con una vittoria piena avrebbero saltato gli ottavi dei playoff, e invece ora dovranno attendere il risultato della gara tra Monza e Verona domani sera il per scoprire se chiuderanno quinti o sesti la stagione regolare.
    È proprio la banda a stelle e strisce a pensare al futuro dei biancorossi, intervistato da La Libertà: “Adesso concentriamoci esclusivamente sui playoff. Che è poi il momento più importante e anche divertente della stagione. Prepariamoci bene e non pensiamo ad altro, non pensiamo a quello che poteva essere. Non siamo riusciti a conquistare i tre punti che erano necessari per raggiungere il nostro obiettivo. Sono comunque felice per la risposta che abbiamo mostrato nel tie break, anche se purtroppo non si è rivelata sufficiente. Andiamo avanti da questo punto, una speranza di chiudere al quinto posto c’è ancora. Purtroppo potevamo raggiungere l’obiettivo già contro Milano, ma non ci siamo riusciti”
    Il numero due, autore anche di quattro muri contro i meneghini, conclude così: “È stata comunque una serata triste perché l’obiettivo era portare a casa tre punti e non ci siamo riusciti. Adesso però dobbiamo solo guardare avanti, la stagione continua e può riservare ancore delle belle soddisfazioni. Inizia la parte più importante e bella della stagione. Dobbiamo solo prepararci al meglio, senza pensare se giocheremo anche gli ottavi o no. L’importate è arrivare bene all’appuntamento e prepararci giorno dopo giorno nel migliore dei modi, come abbiamo fatto finora” LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi sulla panchina di Piacenza per altre due stagioni

    Di Redazione
    La notizia era nell’aria ma ora è ufficiale e farà sicuramente piacere ai tanti tifosi biancorossi: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e coach Lorenzo Bernardi proseguiranno insieme la loro avventura per altre due stagioni.
    Approdato a Piacenza a fine settembre pochi giorni prima dell’inizio ufficiale del campionato l’allenatore trentino ha saputo dare un contributo importante in questa stagione, facendo fare un salto di qualità alla squadra.
    Entusiasta del rinnovo Elisabetta Curti, presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza:
    “Sono veramente molto felice, penso che abbiamo il top tra gli allenatori a livello mondiale. Piacenza ha Mister Secolo e sono sicura che Lorenzo porterà tanto, non solo a livello tecnico come allenatore, ma saprà dare anche un contributo importante a livello di equilibrio alla nostra Società”.
    La conferma di Bernardi sulla panchina biancorossa per altre due stagioni rappresenta un chiaro segnale della volontà della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di voler proseguire quel percorso di crescita già avviato insieme al tecnico in questa stagione e alla voglia di puntare a traguardi sempre più ambiziosi, come sottolinea il direttore generale Hristo Zlatanov:
    “Siamo soddisfatti di aver trovato l’accordo per le prossime due stagioni con Lorenzo, in questo modo possiamo proseguire quel percorso di crescita che abbiamo avviato insieme a lui. Il rinnovo per due stagioni dimostra ancora una volta la volontà della nostra Proprietà di credere in questo progetto e di voler continuare a investire, nonostante il periodo non certo dei migliori a livello globale. Sono convito che Lorenzo rappresenta un elemento molto importante all’interno della squadra per riuscire a costruire qualcosa di importante e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.
    Felice per l’opportunità concessa è coach Lorenzo Bernardi che ringrazia la Proprietà :
    “Sono molto contento perché ho avuto la fortuna di incontrare sulla mia strada, sia personale sia professionale, delle persone straordinarie che mi hanno voluto e che mi hanno dimostrato grande fiducia. Ci tengo a ringraziarli per la grandissima opportunità che mi hanno dato durante questa stagione e della fiducia per le prossime due. Cercheremo insieme alla proprietà e a Zlatanov di costruire una squadra capace di regalare emozioni i nostri tifosi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza parte male poi si ritrova ed espugna Padova al tie break

    Di Redazione
    Il primo tie break stagionale sorride a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che riesce a imporsi con una rimonta pazzesca dopo oltre due ore e mezzo di gioco sulla Kioene Padova in trasferta per 3-2 nell’ottava giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca.
    Sotto 2-0 Clevenot e compagni trovano la reazione che li fa svoltare, riuscendo a ribaltare il risultato: dopo aver subito i primi due parziali senza riuscire a imporre il proprio ritmo, Piacenza riesce dal terzo set in avanti a giocare più sciolta e guadagnare fiducia punto dopo punto. Trascinata dalle giocate di capitan Clevenot, (Mvp a fine match, 21 punti a referto di cui 4 muri e 3 ace), dal solito Russell (18 punti) e da un Mousavi cresciuto dal terzo set in avanti i biancorossi con questa vittoria salgono a quota 29 punti e agguantano il quinto posto in classifica staccando Modena.
    Per la gara alla Kioene Arena coach Lorenzo Bernardi schiera il sestetto formato dalla diagonale Baranowicz-Grozer, al centro Candellaro e Mousavi, in banda Russell e Clevenot, libero Scanferla.
    Avvio di match combattuto tra le due formazioni: è Piacenza a trovare l’allungo, sfruttando gli attacchi di Grozer e il muro di Candellaro (9-11). I biancorossi provano a staccare i padroni di casa, prima con una gran diagonale di Russell e poi con un ace sempre dell’americano (11-15). Volpato e compagni reagiscono, accorciando le distanze: sul 20-20 Bernardi chiama time out. Kioene Padova è in fiducia mentre Piacenza fatica e i bianconeri si aggiudicano ai vantaggi il parziale (26-24).
    Nel secondo set sono i ragazzi di coach Cuttini a provare a scappare via nelle fasi iniziali: l’ace di Bottolo vale l’8-5. Izzo sostituisce Baranowicz in regia e Antonov entra al posto di Russell ma i biancorossi non riescono a trovare la reazione per svoltare e cambiare l’inerzia del parziale. Sono i padroni di casa ad aggiudicarsi il set con Bottolo (25-17).
    Faticano i biancorossi anche a inizio della terza frazione di gioco: Kioene Padova scappa sul +4 (8-4) con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza costretta a rincorrere. I piacentini si riavvicinano con l’ace di Clevenot e con una diagonale stretta di Russell (16-15); proprio con il capitano c’è il sorpasso su Volpato e compagni. Le squadre si battono colpo su colpo e il set finisce ai vantaggi: Polo, subentrato a Candellaro, chiude il parziale a favore dei biancorossi (26-28).
    L’equilibrio del quarto set viene rotto dall’allungo di Piacenza: il muro di Clevenot e l’ace di Grozer valgono il +4 sui rivali (5-9). Padova fatica e coach Cuttini chiama time out; i piacentini sono in fiducia e una volta rientrati sul taraflex scappano via (7-14). I biancorossi spingono ancora e con il muro di Grozer portano la sfida al tie break (16-25).
    Riparte con il piglio giusto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti fin dai primi scambi (0-3). Kioene Padova non ci sta e accorcia, sfruttando un errore di Russell (3-4). I biancorossi vanno al cambio campo in vantaggio 6-8 con il primo tempo di Mousavi. Piacenza conduce il gioco senza lasciare scampo agli avversari: l’attacco vincente di Clevenot chiude il match in favore dei biancorossi. (11-15)
    Candellaro: “La partenza è stata molto contratta, abbiamo commesso molti errori mentre Padova giocava in fiducia. Nel terzo set siamo riusciti ad avere la meglio nonostante fossimo stati indietro alcuni punti durante il parziale, vincere ci ha dato la carica mentre Padova ha iniziato a risentirne. Dopo abbiamo continuato a mantenere il nostro ritmo. La differenza l’ha fatto anche agonismo. Ora abbiamo ancora gare importanti da disputare e dobbiamo concentrarci su quelle perché sono sfide contro avversarie dirette, poi penseremo ai play-off.”
    Marco Volpato (Kioene Padova): “Dopo il terzo set abbiamo cominciato a sentire la pressione che in realtà avrebbe dovuto avere Piacenza, che invece è cresciuta. Loro sono cresciuti e hanno cambiato marcia e in una gara lunga come questa anche avere una buona panchina paga”.
    Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Padova è stata una gara complicata. Dal terzo set abbiamo dimostrato di non mollare mai e crederci. Fare affidamento sulle nostre capacità è stato decisivo con Padova che gioca sempre spavalda”.
    Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (26-24, 25-17, 26-28, 16-25, 11-15)
    Kioene Padova: Shoji 2, Wlodarczyk 14, Vitelli 10, Stern 14, Bottolo 19, Volpato 8, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Merlo 0, Ferrato 0, Fusaro 0, Milan 1. N.E. Casaro, Canella. All. Cuttini.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 1, Clevenot 21, Mousavi 9, Grozer 15, Russell 18, Candellaro 8, Fanuli (L), Tondo 0, Scanferla (L), Antonov 1, Finger 2, Izzo 0, Polo 1. N.E. Botto. All. Bernardi.ARBITRI: Simbari, Cerra.NOTE – durata set: 31′, 32′, 38′, 29′, 18′; tot: 148′.Mvp: Trevor Clevenot
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato un solo positivo a Piacenza, domani si gioca con Trento

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    Buone notizie in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. La Società biancorossa rende noto che il nuovo ciclo di tamponi a cui è stato sottoposto il Gruppo Squadra nella giornata di venerdì 18 dicembre ha dato esito negativo per tutti i tesserati.
    Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative rimane in isolamento il membro del Gruppo Squadra risultato positivo al tampone di controllo effettuato giovedì 17 dicembre.
    La squadra, dunque, potrà scendere in campo regolarmente domani, domenica 20 dicembre, in occasione della sfida valida per la quarta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca contro Itas Trentino alle ore 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO