More stories

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sconfitta a Trento in Gara 3

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    sconfitta 3-0 contro ITAS TRENTINO
    alla BLM Group Arena
    Piacenza 10.04.2022 – Niente da fare per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che, in Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off, cede in casa dell’Itas Trentino per 3-0 (25-22, 25-19, 25-21) dicendo addio alla Semifinale.
    I biancorossi di mister Lorenzo Bernardi non riescono a ripetere l’impresa di sette giorni prima nonostante giochino punto a punto nel primo e terzo set con la formazione di Angelo Lorenzetti prima di subire il break decisivo.
    Ora i piacentini dovranno smaltire subito la delusione del risultato avverso con Trento e trasformarla in una forte motivazione per inseguire un altro obiettivo importante.
    Infatti la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, attraverso i Play Off 5° posto, può guadagnarsi un biglietto per l’Europa. Girone all’italiana con cinque partite di sola andata (contro Milano, Monza, Cisterna, Verona e Taranto) e relative semifinali e finali (sempre in gara secca) per decretare chi giocherà in Challenge Cup la prossima stagione. Il calendario dei suddetti incontri verrà comunicato nei prossimi giorni.
    LA PARTITA – All’ingresso sul terreno di gioco Bernardi inserisce come opposto titolare Stern lasciando in avvio Lagumdzija in panchina. per il resto giocano Brizard in regia, Holt-Caneschi al centro e la coppia Russell-Recine di banda con Scanferla libero e Catania pronto a entrare nel cambio under con lo schiacciatore italiano. La Gas Sales Bluenergy parte bene e si porta avanti 4-2 ma poi subisce un parziale pesante con Michieletto al servizio; Trento vola 8-4 e si guadagna un break che costringe i biancorossi a rincorrere per tutta la frazione. L’ace di Michieletto regala il 18-12 ai padroni di casa e Bernardi chiede aiuto alla panchina inserendo Rossard per Russell. Quando la frazione sembra decisa ecco che Piacenza cambia ritmo, Stern firma il 16-19 e sul finale del set gli ospiti arrivano a un solo pallone dal pareggio. Succede quando l’arbitro fischia una doppia in palleggio ai padroni di casa e la Gas Sales Bluenergy si trova sotto 23-22. Ma poi è ancora l’Itas ad allungare chiudendo 25-22. L’equilibrio nel finale di primo parziale si spezza a inizio secondo, quando i padroni di casa partono 10-2. Bernardi cambia Recine per Rossard e Russell per Catania ma l’inerzia della frazione non cambia. Un pallonetto di Stern finisce a terra e il tabellone segna 16-10 per i locali che poi accelerano nuovamente grazie a un doppio ace consecutivo di Michieletto che vale il 19-10 preludio del 25-19 arrivato con un errore di Piacenza in battuta. Si riparte sulla stessa lunghezza d’onda, con l’ace di Sbertoli che porta 6-2 i locali e la Gas Sales Bluenergy nuovamente distante. Sotto 10-5 questa volta Piacenza non si arrende, risale 7-11 con Rossard e poi arriva anche a due soli punti con un muro di Stern che consegna il 14-12. Non è finita, Trento scappa di nuovo ma con Antonov al servizio e Caneschi a muro i biancorossi riaprono la gara: 19-18 Itas. Nel finale però arriva un nuovo allungo dei locali che chiudono 25-21.
    Al termine di gara 3 le parole di Lorenzo Bernardi, allenatore della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Itas Trentino ha fatto una partita in difesa straordinaria, si sono meritati la vittoria. Hanno messo in campo altissima qualità con una squadra fortissima che infatti è arrivata fino a qui in tutte le finali ad ora disputate. È stata per noi una settimana molto difficile: abbiamo avuto un giocatore fondamentale bloccato con la schiena, ma non è una giustificazione. Non dobbiamo recriminarci nulla, i trentini hanno giocato meglio di noi, è una squadra con giocatori fortissimi anche nel servizio. Abbiamo la consapevolezza delle differenze tra la nostra e la loro squadra, adesso inizia un nuovo campionato e dobbiamo centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio stagione”.
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)
    Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 14, Lisinac 9, Lavia 14, Kaziyski 9, Podrascanin 5, De Angelis (L), Pinali 0, Cavuto 0, Zenger (L). N.E. Albergati, Sperotto, D’Heer. All. Lorenzetti
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Brizard 3, Catania (L), Caneschi 8, Stern 19, Russell 6, Holt 1, Rossard 4, Recine 3, Antonov 0, Scanferla (L), Cester 2, Tondo 0. N.E. Lagumdzija, Pujol. All. Bernardi
    ARBITRI: Goitre, Puecher
    Durata set: 28′, 27′, 30′; tot: 85′ LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione Gara 3 Quarti di Finale Play Off in casa dell’Itas Trentino

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    sfida alla BLM Group Arena
    ITAS TRENTINO
    Domenica 10 aprile 2022 ore 18:30
    Piacenza 09.04.2022 – Il countdown a Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sta per scadere. Alla BLM Group Arena di Trento domenica 10 aprile alle 18:30, davanti alle telecamere di Rai Sport e Volleyball World Tv, si conoscerà il nome della formazione che andrà a sfidare Cucine Lube Civitanova in Semifinale. Le due squadre si presentano a questa decisiva sfida con ugual morale alto seppur con due avvicinamenti diversi. I biancorossi di mister Lorenzo Bernardi, dopo il successo in rimonta per 3-2 di Gara 2, hanno lavorato sodo in palestra per prepararsi al meglio. Gli uomini di Angelo Lorenzetti invece sono reduci dalla Semifinale di CEV Champions League vinta al Golden Set contro Perugia, che per loro è stata la terza gara consecutiva terminata al tie-break negli ultimi otto giorni. Le premesse ci sono tutte per assistere ad una partita intensa da ambo le parti. Quel che è certo che entrambe le squadre sono padrone del proprio destino.
    Ci presenta l’incontro Oleg Antonov, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, uno dei due ex in campo: “Gara 3 sarà una partita secca, da dentro o fuori. Di quelle belle da giocare e da vivere. Troveremo Trento che arriva dalla semifinale di Champions League vinta al golden set contro Perugia. Per esperienza so che non è facile giocare ogni tre giorni e sempre arrivare al tie-break. Però prima di pensare se troveremo Trento stanca o distratta, che comunque è una squadra molto attrezzata, dobbiamo pensare prima a noi stessi. Restiamo concentrati su di noi, di certo andiamo a Trento per riprovarci. In Gara 2 sono riuscito a fare una certa prestazione, così come tutta la squadra, che ha giocato molto bene nel break-point. Il match si potrebbe decidere al servizio. Cercheremo di avere un equilibrio in questo fondamentale. In Gara 2 abbiamo fatto una grande rimonta, quindi sarà una gara difficile più dal punto di vista mentale perché tutto è possibile. Fra tutte le partite o serie che ho giocato nella mia carriera, la partita di gara 2 la inserisco nella mia personale top five. Queste partite sono più facili da giocare che da vedere dalla panchina, perché soffri e non puoi fare nulla.” LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria in casa per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    L’ultima gara casalinga in stagione regolare della Gas Sales Bluenergy si chiude con una netta vittoria su Verona, un 3-0 mai in discussione in cui la formazione di Lorenzo Bernardi è stata praticamente sempre avanti senza mai rischiare. Servivano tre punti per mantenere viva la possibilità di chiudere al sesto posto, arrivano senza nemmeno sudare più di tanto grazie a un’ottima prova dei padroni di casa.
    Dopo i messaggi contro la guerra in Ucraina si inizia a giocare e l’avvio dei biancorossi è ottimo: Holt piazza l’ace dell’8-6 e intanto Lagumdzija è già diventato protagonista in attacco ben spalleggiato da Recine che trova punti anche con il muro, come conferma il 14-10 biancorosso. Verona cerca di risalire ma viene ricacciata indietro dall’ace di Brizard che vale il 19-14. Ormai la frazione è segnata e questa Piacenza non si volta più indietro chiudendo con un semplice 25-19.
    Verona ha bisogno di punti per essere sicura di lasciare le zone calde e si capisce che non si arrenderà tanto presto. Il muro dei biancorossi è letale e trascina la squadra prima al 15-12 poi, grazie a Rossard che ferma Jensen, anche al 20-16. A questo punto gli ospiti trovano un’ottima reazione e risalgono fino al 20-19. Ma in questa fase la formazione di Bernardi è brava a non perdere tranquillità gestendo il cambiopalla fino a quando Lagumdzija non chiude con il punto del 25-23.
    Sotto 2-0 Verona prova a cambiare volto inserendo buona parte della panchina, ma la Gas Sales Bluenergy non si fa sorprendere e ancora grazie al muro vola 14-9. Ormai la gara è segnata, Holt entusiasma il Palabancasport con il 17-11, Caneschi entra e mette subito palla a terra. Ancora Lagumdzija firma l’ultimo punto, poi la squadra e i dirigenti si mettono in posa sotto la curva per la foto dell’ultima gara casalinga di stagione regolare.
    A commentare il match Damiano Catania, libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Abbiamo realizzato un’ottima prestazione, che ci prepara ai play-off: manca ancora una gara per decretare la nostra posizione. Noi ce la metteremo tutta per arrivare sesti. È stata un grande emozione entrare in campo per la prima volta oggi al PalabancaSport con la maglia da libero, sono felice di aver dato il mio contributo. Il livello alto di Perugia a Bologna in Coppa Italia ci ha dato una grande spinta per giocare al meglio oggi. Dopo un periodo di stop molto lungo siamo stati bravi a rimettere in campo la nostra miglior pallavolo”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy volley vince 3-0 in casa contro Vibo

    La Gas Sales Bluenergy supera 3-0 Vibo Valentia e chiude il girone di andata in quinta posizione trovando Modena nei quarti di finale di Coppa Italia in calendario domenica al PalaPanini. I biancorossi sono stati bravi a fare proprio un incontro non semplice, con i calabresi che sono sempre rimasti in partita anche quando i parziali sembravano prendere con decisione la strada di Piacenza.
    Rispetto a domenica Bernardi cambia una sola pedina, inserendo Rossard come schiacciatore al posto di Russell. Il set iniziale viaggia a lungo sui binari dell’assoluto equilibrio. Gli ospiti riescono a trovare qualche lunghezza di vantaggio ma non si allontanano mai dai biancorossi, che quando i punti iniziano a pesare veramente raggiungono i calabresi sfruttando un ottimo Recine e un attento Caneschi. Il parziale si allunga ed è proprio lo schiacciatore che a muro decide con il 27-25. Adesso la Gas Sales Piacenza ha il ritmo giusto e infatti parte in quarta anche al cambio di campo, lasciando subito indietro gli avversari con l’8-5 di Holt. Lagumdzija è in serata in attacco, Recine trova punti anche con il pallonetto e il set sembra diretto verso la stazione di Piacenza. Poi la Tonno Callipo lascia intendere che non vuole alzare bandiera bianca e risale fino all’11-12, ma quando la formazione di Bernardi sente il fiato sul collo degli avversari spinge nuovamente sull’acceleratore e vola 18-14 in un istante provando a regalarsi un finale tranquillo. In realtà i calabresi cercano di rimontare, ma il distacco è troppo elevato e i padroni di casa volano 2-0.
    Sembra tutto semplice soprattutto a inizio terzo set, quando il muro della Gas Sales Bluenergy ferma Nishida e permette ai biancorossi di volare 10-6. Piano piano però gli ospiti rosicchiano punti, anche se i padroni di casa rimangono sempre avanti almeno fino a quando Fromm al servizio prima firma la parità, poi addirittura permette agli ospiti di condurre 19-17. Bernardi inserisce Stern per Lagumdzija e proprio lo sloveno mette a terra il pallone della parità a 20. A questo punto diventa decisivo il muro: Recine e Holt sono protagonisti del 22-20, poi ancora Stern firma il 25-23 che consegna i tre punti a Piacenza.
    Lorenzo Bernardi, primo allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “È stata una partita con parziali abbastanza tirati, dovevamo vincere soprattutto per dare continuità al nostro gioco, siamo riusciti a fare anche oggi azioni positive. Dobbiamo essere bravi ad accettare i nostri difetti, se diventeremo abili in questo penso che potremo avere un margine di miglioramento più rapido da colmare. L’adattamento al loro ritmo è stato difficile, in un paio di circostanze ci siamo adattati un pochino e chiaramente cala un po’ tutto commettendo errori. Domenica ci sarà Modena, con in palio un grande obiettivo, sappiamo che adesso in 6 giorni giochiamo contro le tre squadre migliori del campionato e questo dobbiamo esserne consapevoli per prepararsi al meglio”.
    PIACENZA-VIBO VALENTIA 3-0
    (27-25 25-22, 25-23)
    ARBITRI: Saltalippi-Brancati
    NOTE – Durata set: 35’, 34’, 35’ tot.104’.
    Spettatori: 1000. Incasso: 9000€
    MVP: Francesco Recine, Schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Holt 7, Brizard 2, Rossard 7, Caneschi 8, Lagumdzija 13, Recine 12; Scanferla (L), Stern 3, Antonov, Russell. Ne: Cester, Pujol, Tondo (L) e Catania.  All. Bernardi
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Nishida 12, Basic 4, Flavio 7, Saitta, Mauricio 10, Candellaro 8; Rizzo (L), Fromm 7, Gargiulo, Nicotra. Ne: Condorelli. All. Baldovin LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza perde al tie-break con Modena. Stern: “Dobbiamo essere più agguerriti”

    Due ore e un quarto di battaglia, una valanga di emozioni e un PalabancaSport a tratti entusiasta. Finisce 3-2 per Modena il derby della via Emilia, ma la Gas Sales Bluenergy si merita gli applausi per una rimonta incredibile. Sotto 2-0 i biancorossi cambiano ritmo, trascinati da un ottimo Stern (21 punti per lui in due parziali più il tie break) agguantano gli avversari e portano la sfida al set corto dove cedono solamente allo sprint.
    Al fischio d’inizio Bernardi cambia rispetto a domenica scorsa contro Milano; torna a disposizione Holt e lo statunitense parte titolare insieme a Caneschi, quindi Russell è sul terreno di gioco dal primo scambio con Rossard in panchina. La partenza è equilibrata e nei punti iniziali la gara non trova un padrone. Cambia tutto quando si presenta Nimir al servizio: quattro punti consecutivi propiziati dall’opposto valgono una scossa alla frazione. Piacenza si trova a rincorrere, non si allontana dagli avversari ma non riesce nemmeno a ricucire lo strappo. Nel finale ancora la battuta consente agli ospiti di allungare, poi quando la frazione sembra terminata ecco che tre muri consecutivi dei biancorossi riaprono il parziale fino a quando Ngapeth non trova il 25-22.
    L’equilibrio di inizio e fine set non si ripete alla partenza della seconda frazione perché gli ospiti allungano subito, mettendo in difficoltà i biancorossi come conferma l’11-6 a favore dei modenesi. Bernardi chiama time out per provare ad arginare lo svantaggio e poi cerca risposte dalla panchina inserendo Stern per Lagumdzija oltre ad Antonov per Recine. Ma Modena è già scappata 17-12 e per i padroni di casa non c’è più niente da fare. Il gruppo biancorosso nel finale recupera qualche punto ma si chiude 25-18.
    Nel terzo set cambia tutto: Bernardi lascia in campo Stern e inserisce Rossard per Russell. E’ l’opposto a fare la differenza dimostrandosi immarcabile come confermano gli 8 punti nella frazione con l’80 per cento in attacco. Già sul 12-6 si capisce che è tutta un’altra partita rispetto alle due frazioni precedenti, a questo punto la formazione di Bernardi deve solamente mantenere il vantaggio guadagnato e lo fa senza grossi problemi. Modena cerca forze fresche dalla panchina ma non cambia nulla, come conferma il 25-18 finale.
    Adesso Piacenza ha trovato il ritmo giusto, trascinata da uno Stern imprendibile. Crescono tutti i compagni e i padroni di casa dopo essersi regalati il 10-4 allungano fino al 16-10. La Gas Sales Bluenergy ha la forza di respingere gli assalti degli avversari, che rosicchiano punti arrivando a pareggiare a 22. Ma i biancorossi non si arrendono, trovano l’ace del neoentrato Cester e poi si regalano il 25-23 con un diagonale letale di Recine.
    Il set decisivo inizia con Modena avanti grazie al servizio: i biancorossi però non arretrano di un centimetro anche se devono sempre rincorrere e nel finale si portano a una sola lunghezza: prima l’errore di Nimir vale il 12-11, poi Rossard accorcia 13-12 e anche 14-13. Ma un attacco di Mazzone regala vittoria e due punti agli ospiti.
    Toncek Stern, Opposto Gas Sales Bluenergy Vollety Piacenza: “Penso che all’inizio non abbiamo trovato continuità in attacco e non siamo stati aggressivi, mentre loro hanno giocato bene. Nel terzo set invece abbiamo alzato il livello e trovato continuità e ci siamo divertiti in campo. Penso si sia visto. Anche loro non sono imbattibili e alla fine siamo arrivati al tie-break, però è mancato un punto. Mi dispiace tanto, ma dobbiamo andare avanti a testa alta”
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Recine 12, Caneschi 11, Lagumdzija 10, Russell 3, Holt 5, Brizard 3; Scanferla (L), Antonov 1, Rossard 9, Cester 2, Stern 21. Ne: Pujol, Tondo e Catania (L). All. Bernardi

    LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Mazzone 8, Nimir 24, Leal 18, Stankovic 8, Bruno 1, Ngapeth E. 18; Rossini (L), Sanguinetti, Sala 1, Van Garderen 1, Salsi, Gollini (L). Ne: Ngapeth S. All. Giani LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince 3 a 0 con Monza

    La Gas Sales Bluenergy torna alla vittoria dopo oltre un mese: l’ultimo successo era datato 28 novembre contro Taranto, per il resto tanti rinvii e due stop con Perugia e Verona. Lo fa nel momento più importante, nello scontro diretto contro Monza che proietta la formazione di Lorenzo Bernardi al quinto posto in classifica con due lunghezze di vantaggio proprio sui brianzoli che fra l’altro hanno anche giocato due gare in più. Finisce 3-0 con due set, i primi, in cui i biancorossi sono stati bravi a mostrarsi superiori puntando su un ottimo servizio e su una difesa molto attenta. Poi nella terza frazione i piacentini sono entrati nella battaglia con lo spirito giusto, chiudendo la gara dopo tre quarti d’ora combattutissimi in cui si sono trovati ad annullare anche due palle set agli ospiti chiudendo l’incontro all’ottava occasione.
    Nelle prime due frazioni le sorprese sono poche, Bernardi schiera il sestetto atteso con Brizard in regia, Lagumdzija opposto, Caneschi e Holt centrali, Recine e Rossard schiacciatori e Scanferla libero. Monza parte meglio ma resta avanti per poco tempo, perché il servizio di Lagumdzija e un attacco di Recine consentono ai biancorossi di pareggiare a quota 7. A metà frazione arriva lo strappo che si rivelerà decisivo, ancora l’opposto di Piacenza è decisivo al servizio, poi i biancorossi allungano 20-15 ipotecando la frazione. Nel finale Monza lascia intendere che per conquistare il parziale i padroni di casa dovranno sudare, annullano tre palle set prima di sbagliare il servizio del 25-23.
    Si torna in campo e c’è solo Piacenza. Rossard cambia ritmo ed è protagonista con il servizio del 7-2 e con l’attacco dell’11-7. I brianzoli faticano a trovare le risposte, la Gas Sales Bluenergy non arretra di un millimetro e chiude senza problemi il parziale 25-17.
    Quando la gara sembra in discesa ecco che il Vero Volley tira fuori le unghie e la terza frazione è una vera maratona. le due squadre si alternano al comando, prima si illude Piacenza che trova il 16-14 con Holt, poi risponde Monza che grazie al muro trova il vantaggio 22-20. Gli ospiti hanno anche due occasioni per chiudere il set e allungare l’incontro, ma Piacenza risponde colpo su colpo. Rossard diventa protagonista, poi tocca a Holt chiudere la sua gara perfetta (8 su 8 in attacco) con il muro che vale il 34-32 e lancia la Gas Sales Bluenergy al quinto posto in graduatoria.
    Francesco Recine, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Oggi hanno funzionato molto la battuta e la difesa, che sono mancate un po’ nel terzo set e infatti abbiamo fatto un po’ fatica e loro sono rimasti attaccati a noi sempre. Ma siamo riusciti a portare a casa un bel risultato: abbiamo lavorato tanto in questi giorni e abbiamo ripreso fiducia. Questa vittoria ci ricarica”.
    Gianluca Galassi, Centrale Vero Volley Monza: “Tutte le sconfitte sono pesanti. A nessuno piace perdere. Abbiamo già provato questo modulo senza Grozer e devo dire che oggi non abbiamo giocato male. Siamo però mancati nelle fasi calde della gara, commettendo qualche errore di troppo e Piacenza è stata brava a sfruttare questi momenti, mettendo una marcia in più. Avremo un mese di gennaio incredibile: sarà difficile. Vedo comunque dei lati positivi nel giocare con questa intensità. Vivere le emozioni del campo, insieme, sarà un bene. Dobbiamo reagire di squadra, quindi ben venga andare a Taranto, poi a giocare in casa contro Ravenna: potrà essere un modo per ripartire subito”.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Recine 13, Holt 9, Brizard 3, Rossard 12, Caneschi 9, Lagumdzija 13; Scanferla (L), Antonov, Stern, Cester. Ne: Russell, Pujol, Tondo (L), Catania. All. Bernardi

    VERO VOLLEY MONZA: Orduna 1, Karyagin 12, Grozdanov 6, Davyskiba 21, Dzavoronok 10, Galassi 4; Federici (L), Katic, Galliani, Gaggini (L), Beretta. Ne: Calligaro e Grozer. All. Eccheli LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, una buona notizia: Russell negativo al tampone, torna ad allenarsi

    Di Redazione La Società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che lo schiacciature Aaron Russell è risultato negativo al test molecolare anti-covid 19 ed è tornato ad allenarsi.  Hristo Zlatanov, Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Siamo contenti che l’ultimo controllo effettuato abbia dato esito negativo per il nostro schiacciatore. Arron Russell torna in campo con la voglia di giocare, noi ci stiamo impegnando per garantire la salute di tutti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Renato Barbon al lavoro con il settore giovanile di Piacenza

    Di Redazione Dopo il grande successo di Open Volley Week, continuano gli allenamenti in palestra per coach Renato Barbon e i ragazzi del settore giovanile della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il tecnico di origine trevigiana vanta trent’anni di presenze in categorie regionali e nazionali, la direzione tecnica di settori giovanili friulani e veneti e soprattutto una lunga esperienza con la Sisley Treviso, dove si è laureato campione d’Italia con le squadre giovanili, per ben tre volte. Da talent scout ha poi guidato la nazionale Allievi nel 2017, trionfando al Torneo Wevza e giungendo quinto agli Europei di categoria. Ha plasmato campioni come i biancorossi Oleg Antonov ed Enrico Cester, Filippo Lanza e Alberto Cisolla. “Stiamo ponendo le fondamenta – afferma Barbon – per la costruzione di una squadra che ha voglia di crescere. Ho trovato tra i ragazzi tanta voglia di mettersi in gioco e creare un gruppo unito e compatto. Non vediamo l’ora di poterci confrontare con gli avversari nelle prime sfide“. Con il nuovo coach al timone, le attività in palestra seguono lo stile della prima squadra: approccio ai fondamentali, esercizi tecnici, fisici e tanti giochi senza mai dimenticare il duro lavoro, elemento fondamentale per diventare i grandi campioni di domani. Il feedback positivo degli atleti non si è fatto attendere. Queste le parole di un giovane atleta, Tommaso G.: “Siamo molto emozionati per questa nuova esperienza che stiamo vivendo, l’arrivo di coach Barbon ha cambiato il nostro modo di allenarci. Rispetto allo scorso anno l’impegno richiesto è superiore, gli allenamenti sono molto più tosti, ma siamo veramente contenti del salto di qualità. Siamo rimasti entusiasti dell’iniziativa Open Volley Week e ci piacerebbe che gli atleti di SuperLega venissero ad allenarsi con noi raccontandoci la loro esperienza. Sogniamo di poter vedere dal vivo anche la medaglia olimpica e quella europea“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO