More stories

  • in

    Debutto amaro in Champions League, vince Ankara.

    Piacenza 22.11.2023 – Gas Sales Daiko Piacenza bagna con una sconfitta il suo storico debutto in Champions League. Al PalabancaSport l’Halkbank Ankara domina nei primi due set, subisce nel terzo parziale e poi allo sprint vince nel quarto.
    Gas Sales Daiko Piacenza ha pagato dazio nei primi due parziali nonostante un avvio più che positivo ma una volta raggiunta quota dieci la squadra si è persa e Ankara ha viaggiato sul velluto. Buona la reazione nel terzo set e anche nel quarto perso dopo averlo condotto per buona parte.
    Ottima prova di Ngapeth e Nimir, a Piacenza non sono bastati i 20 punti di Leal.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte delal rete coach Kovac risponde con Ma’a Micah e Nimir in diagonale, Matic e Ulu al centro, Perrin e Ngapeth alla banda mentre Done è il libero.
    Parte bene Gas Sales Daiko Piacenza con Leal ispirato in attacco (6-2 e 9-5), poi la battuta di Nimir crea problemi ai biancorossi che subiscono due ace e un break di 6 punti (9-11) con Anastasi costretto a chiamare time out. Viaggia veloce Ankara (10-14), dentro Recine per Leal, Lucarelli riporta a due lunghezze i suoi (13-15) ma si fatica troppo in ricezione e quando i turchi si portano nuovamente avanti di quattro lunghezze (13-17) Anastasi utilizza il secondo time out. Aumenta il vantaggio Ankara (13-19), dentro Andringa per Lucarelli, la formazione turca controlla e chiude il parziale sulla battuta lunga di Brizard.
    Avvio targato Gas Sales Daiko Piacenza (4-1), a quota 7 è già parità e poco dopo Ankara con un muro secco su Gironi trova il doppio vantaggio (8-10). Nuova parità a quota 11 con un block in biancorosso, due ace consecutivi di Ngapeth portano a tre le lunghezze di vantaggio degli ospiti (12-15) con Anastasi a chiamare tempo. Allunga ancora Ankara che ringrazia per due errori consecutivi in attacco dei biancorossi (13-19). Recine è in campo da qualche scambio per Gironi, in casa Piacenza si fatica tantissimo, Nimir, Perrin e Ngapeth viaggiano forte (16-22). L’ace di Perrin vale il più sette per Ankara (16-23), il primo di tanti set point per i turchi arriva sulla battuta in rete di Brizard (17-24), chiude Nimir.
    Recine resta in campo per Gironi e gioca in diagonale con Lucarelli mentre Leal si sposta in diagonale a Brizard. Ha ritrovato il bandolo della matassa la formazione biancorossa, il muro è cresciuto e così pure l’attacco, l’ace di Caneschi vale il 12-6, il muro dello stesso centrale il 17-11 con Kovac costretto a chiamare il secondo time out a disposizione. L’ace di Nimir porta i suoi a quattro lunghezze di distacco (17-13), riparte Piacenza (19-13), Lucarelli porta in dote ai suoi 6 set point (24-18), chiude alla seconda occasione Leal.
    Piacenza cerca subito l’allungo (8-6), Ankara risponde ed impatta a quota 8 con un muro, il block in di Brizard vale il doppio vantaggio per i biancorossi (12-10), a quota 15 è nuova parità. Il braccio di ferro continua, squadre a braccetto a quota 17, Ankara avanti sull’attacco out di Leal (17-18). Leal e Lucarelli (19-18), nuova parità a quota 19, Lucarelli accarezza la palla per il 20-19 ed è sua la bomba lungo linea del 21-20, che battaglia in campo, Ankara avanti grazie al muro (21-22). E ancora il muro porta a due le lunghezze di vantaggio dei turchi (21-23), il pallonetto porta tre match ball ad Ankara (21-24), l’ace di Ngapeth chiude la gara.
    Andrea Anastasi: “Abbiamo giocato non bene i primi due set quando di fatto non ci riusciva nulla, poi siamo cresciuti in tutto e mi è piaciuta parecchio la reazione che abbiamo avuto. C’è rammarico per il finale del quarto set ma quando dall’altra parte della rete c’è un giocatore come Ngapeth sappiamo che può accadere di tutto e la sua battuta è stata determinante come quella di Nimir. Adesso dobbiamo recuperare energie nervose e prepararci per le prossime partite sia di campionato che di Champions League”.
    GAS SALES DAIKO PIACENZA – HALKBANK ANKARA 1-3
    (19-25, 18-25, 25-19, 21-25)
    GAS SALES DAIKO PIACENZA: Simon 5, Brizard 2, Lucarelli 13, Caneschi 7, Gironi 3, Leal 20, Scanferla (L), Recine 8, Andringa. Ne: Zlatanov, Hoffer (L), Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.
    HALKBANK ANKARA: Matic 9, Ma’a Micah 1, Ngapeth 18, Ulu 5, Nimir 21, Done (L), Eksi, Ivgen (L), Lagumdzija 2. Ne: Uzunkol, Unver, Coskun, Tayaz. All. Kovac.
    ARBITRI: Ovuka (Bosnia), Vasileiadis (Grecia).
    NOTE: durata set 29’, 24’, 30’ e 26’ per un totale di 119’. Spettatori 1969 per un incasso di 12.101 euro. MVP: Earvin Ngapeth. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 16, ace 2, muri punto 11, errori in attacco 7, ricezione 53% (29% perfetta), attacco 46%. Halkbank Ankara: battute sbagliate 15, ace 7, muri punto 11, errori in attacco 8, ricezione 57% (37% perfetta), attacco 51%. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, terza puntata con Caneschi.

    Piacenza 21.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della terza puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 21 novembre, è il centrale Edoardo Caneschi alla sua terza stagione in biancorosso.
    Edoardo Caneschi nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla scelta di abbandonare casa per costruirsi un sogno chiamato “pallavolo” alla Nazionale Italiana, dalla passione per le scarpe a tanto altro nella storia del giocatore aretino. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera debutto in Champions League con Ankara.

    Piacenza 21.11.2023 – Storico debutto in Champions League per Gas Sales Daiko Piacenza: domani, mercoledì 22 novembre alle 20.00 (gara trasmessa su Dazn, telecronaca Filippo Savi e Simone Carpanini) affronterà al PalabancaSport l’Halkbank Ankara nella prima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Pool che vede impegnata anche Berlin Recycling Volleys e Sport Lisboa e Benfica. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.
    Alla gara di domani due graditi ospiti: il cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto e Marco Bianchi Food mentor autore e divulgatore per la Fondazione Veronesi che, innamorato dei colli piacentini, ha aperto a Rezzanello, a due passi da Piacenza, un home restaurant e un giardino botanico con animali per bimbi portatori di disabilità.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Premesso che siamo orgogliosi di poter partecipare ad una manifestazione di così alto livello, affronteremo una squadra davvero forte in tutti i fondamentali e con giocatori che ben conosciamo. Oltre a Ngapeth e Nimir che ben conosciamo, in regia hanno un giocatore fortissimo che è anche il secondo nella nazionale americana e poi c’è Perrin che anche in Italia tutti hanno ben conosciuto. Ankara è una squadra che difende molto bene e in battuta è forte, allenata da un grande amico e bravo allenatore quale Kovac, noi siamo pronti a questa nuova battaglia sapendo che possiamo dire la nostra. È una manifestazione a cui teniamo parecchio e la onoreremo al meglio”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara dopo 8 giornate di campionato guida il campionato turco con 23 punti frutto di 8 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto a domicilio l’ultima in classifica per 3-0. L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Nella sua carriera di club Kovac ha allenato anche in Italia la Top Volley Cisterna e la Sir Safety Conad Perugia.
    Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la divisa Away del Libero per la Champions

    Piacenza 20.11.2023 – Il primo passo ufficiale in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza si è consumato stamattina nella Sala Consiliare del Comune di Piacenza con la presentazione delle iniziative collegate alla partecipazione della squadra alla massima competizione europea per club e della divisa di gioco Away del Libero.
    La squadra biancorossa, al debutto assoluto in Champions League, affronterà mercoledì 22 novembre al PalabancaSport (ore 20.00) la formazione turca del Halkbank Ankara guidata in panchina da Slobodan Kovac e che annovera tra le proprie fila, tra gli altri, Earvin Ngapeth e Nimir recenti protagonisti nel campionato italiano.
    Al tavolo dei relatori presenti Katia Tarasconi Sindaca del Comune di Piacenza, Susanna Curti Presidente del Gruppo CGI, Andrea Anastasi Allenatore di Gas Sales Daiko Piacenza, Pietro Boselli Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, Edoardo Pagani titolare Pagani Geotechnical Equipment, Roberto Grazioli Presidente Coldiretti Piacenza e Michela Pinazzi Titolare Studio DV – The Language Club.
    “Il tifo – ha sottolineato la Sindaca Katia Tarasconi – sarà sicuramente per la nostra squadra ma vogliamo anche dare il benvenuto alle squadre avversarie che arriveranno a Piacenza con i propri giocatori e delegazioni oltre che ai tecnici CEV. E per questo abbiamo organizzato delle iniziate, delle visite guidate che faranno conoscere agli ospiti che arriveranno la cultura di Piacenza, le sue bellezze e bontà gastronomiche. Faccio un appello ai piacentini affinchè siano presenti numerosi alla partita”.
    Mercoledì mattina è stato organizzato, per la delegazione turca e gli arbitri dell’incontro, con guida turistica abilitata e di madrelingua inglese, un tour del centro storico di Piacenza e la visita al Museo delle Carrozze di Palazzo Farnese.
    “La Champions League – ha sottolinea Susanna Curti Presidente del Gruppo CGI – manca da Piacenza dal 2015, è con orgoglio che la nostra Società dopo solo cinque anni di vita riporti il nome di Piacenza nella massima competizione europea per club. È una vetrina molto importate per noi, per Piacenza e la sua Provincia, in questa prima parte della manifestazione affronteremo tre capitali europee come Lisbona, Ankara e Berlino, non dimentichiamo che la nostra realtà è nata ad Alseno e farci conoscere in queste tre capitali deve essere solo un onore ed orgoglio per tutti noi”.
    Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, nel sottolineare il fatto che “bisogna essere solo orgogliosi di partecipare ad una manifestazione così importante” ha anche ribadito che “la Banca di Piacenza è da sempre vicino a questa Società e lo sarà sempre anche in futuro per queste iniziative”.
    Roberto Grazioli, Presidente della Coldiretti, ha lanciato l’iniziativa che si terrà al PalabancaSport ad ogni gara europea: il menù del tifoso, un panino o pizza o focaccia e una bibita che verranno proposti ai tifosi ad un prezzo speciale. Ed inoltre chi si presenterà al mercato coperto di Campagna Amica con il biglietto della gara di Champions League o con l’abbonamento stagionale avrà uno sconto sulla spesa fatta.
    “Vogliamo – ha detto – che anche i tifosi stranieri che verranno al PalabancaSport possano gustare le nostre specialità gastronomiche”.
    Michela Pinazzi, Titolare Studio DV – The Language Club si è detta “soddisfatta di essere partecipe a questa iniziativa volta a valorizzare non solo la squadra di pallavolo ma tutta Piacenza mentre Monica Uccelli, Responsabile Marketing della Società biancorossa ha illustrato altre iniziative studiate all’insegna del #facciamosquadraxpiacenza in occasione del debutto in Champions League.
    “Abbiamo creato un’iniziativa – ha sottolineato – per dare la possibilità alla società sportiva più fedele l’opportunità di vincere un allenamento con un campione di Gas Sales Daiko Piacenza. Il Challenge, che avrà validità dal 22 novembre al termine della competizione, prevede l’assegnazione di un punto per ogni persona presente per ogni società sportiva alle gare casalinghe di Champions League, alla fine di ogni gara verrà stilata una classifica visibile da ogni società’”.
    La seconda iniziativa è la presenza mercoledì sera al PalabancaSport del cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi. Iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto.
    Edoardo Pagani di Geotechnical Equipment, Gold Sponsor per il quinto anno consecutivo della squadra, personalizzerà in esclusiva la divisa del Libero Away.
    “Voglio fare i complimenti – ha detto – al Comune per le tante iniziative messo in campo dal Comune di Piacenza e sono particolarmente orgoglioso che la maglia del libero sia personalizzata dalla mia azienda”.
    Chiusura di Conferenza Stampa con Andrea Anastasi, coach di Gas Sales Daiko Piacenza.
    “La Champions League – ha rimarcato – è un torneo di grandissimo fascino e stare a questi livelli internazionale è una prospettiva importante. Abbiamo ambizioni, la squadra sta crescendo e mercoledì affrontiamo una grande squadra imbottita di campioni, sarà una battaglia e ci sarà da divertirsi. Mi aspetto tanto pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Perugia sesta di campionato: statistiche e curiosità.

    Piacenza 17.11.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo domenica 19 novembre (ore 17.30) a Perugia per affrontare la capolista Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per la sesta giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono dieci i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto nove gare: otto in regular season ed una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega due stagioni fa. L’unica vittoria biancorossa è della scorsa stagione a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale all’undicesima giornata di ritorno della stagione 2021-2022 quando la squadra umbra si impose davanti al pubblico amico per 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20) e la partita registrò 188 punti globali. Nessuna partita tra le due squadre si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della scorsa stagione: Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega, il terzo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020.
    Prosegue la prevendita dei biglietti per assistere al debutto in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza fissato per mercoledì 22 novembre alle ore 20.00 al PalabancaSport. Avversaria la formazione turca dell’Halbank Ankara dove giocano, tra gli altri, l’opposto Nimir e lo schiacciatore Ngapeth protagonisti negli anni scorsi nel campionato italiano.
    La gara è inserita solo nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Halbank Ankara
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Continua, intanto, la vendita del miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe di Champions League, manifestazione che Gas Sales Daiko Piacenza affronta per la prima volta, che darà la possibilità di assistere alle gare con Halbank Ankara (22 novembre), Berlin Recycling Volleys (13 dicembre) e Sporting Lisboa Benfica (20 dicembre).
    Prezzi dei miniabbonamenti tre partite Champions League
    Tribuna Farnese 60 euro (intero), 50 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 45 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po e Primogenita 45 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 35 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    I miniabbonamenti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara di Champion League con l’Halbank Ankara potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita dei biglietti per la gara con Halbank Ankara.

    Piacenza 16.11.2023 – Prende il via oggi, martedì 16 novembre, la prevendita dei biglietti per assistere al debutto in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza fissato per mercoledì 22 novembre alle ore 20.00 al PalabancaSport. Avversaria la formazione turca dell’Halbank Ankara dove giocano, tra gli altri, l’opposto Nimir e lo schiacciatore Ngapeth protagonisti negli anni scorsi nel campionato italiano.
    La gara è inserita solo nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Halbank Ankara
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Continua, intanto, la vendita del miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe di Champions League, manifestazione che Gas Sales Daiko Piacenza affronta per la prima volta, che darà la possibilità di assistere alle gare con Halbank Ankara (22 novembre), Berlin Recycling Volleys (13 dicembre) e Sporting Lisboa Benfica (20 dicembre).
    Prezzi dei miniabbonamenti tre partite Champions League
    Tribuna Farnese 60 euro (intero), 50 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 45 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po e Primogenita 45 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 35 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    I miniabbonamenti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara di Champion League con l’Halbank Ankara potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi tornano a correre in campionato, battuta Cisterna.

    Piacenza 15.11.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna a correre in campionato e nella quinta giornata di andata batte per 3-1 Cisterna Volley. Gara tutta in discesa per i biancorossi nel primo set vinto troppo facilmente poi è stata battaglia con Cisterna spesso avanti anche di alcuni punti nei parziali successi. Una determinata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ancora priva di Romanò, ha vinto il secondo parziale in recupero e perso il terzo sul filo di lana per poi fare suo, più agevolmente, il quarto set.
    Bene l’attacco biancorosso con un 60% finale contro il 45% dei pontini, bene la correlazione muro e difesa con 9 block in. La formazione biancorossa ha chiuso con percentuali alte in attacco con tutti i giocatori, bene a muro e in attacco Caneschi al debutto stagionale.
    In casa pontina non sono bastati i 26 punti di Faure per portare a casa almeno un punto.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Debutto stagionale per Edoardo Caneschi. Cisterna Volley risponde con Saitta e Faure in diagonale, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Bayram alla banda, Piccinelli è il libero.
    Il primo punto è di Caneschi a muro, la partenza è tutta biancorossa, Leal ha la mano calda in attacco e anche in battuta fa bene, la ricezione non sbaglia nulla, il muro fa il suo dovere e quando Caneschi mette a terra il suo secondo block in del parziale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha doppiato i pontini 12-6. Il gioco è fluido in casa biancorossa, dall’altra parte della rete Cisterna fatica a trovare le contromisure agli avversari, Brizard mette in moto tutti i suoi attaccanti di palla alta, la pipe di Lucarelli vale il 18-10 e subito dopo Caneschi chiude una lunga azione per il 19-10 con Falasca a chiamare il secondo time out. Al rientro in campo ace di Simon (20-10), il set scivola via veloce veloce, si va al cambio campo sull’attacco vincente di Leal.
    L’avvio del secondo set è equilibrato, Cisterna ha rassettato un primo parziale tutto da dimenticare ed ora ribatte colpo su colpo, anzi si porta avanti anche di due lunghezze (11-13) con il muro su Gironi. Ed è lo stesso opposto biancorosso a rifarsi poco dopo con un muro secco che vale la parità a quota 13. Errore di Simon, punto di Cisterna e gli ospiti sono ancora avanti di due lunghezze (14-16) con Anastasi che chiama time out. Nuova parità a quota 16 con l’ace di Simon, Cisterna allunga con un muro e un ace (17-20) e Anastasi chiama il secondo time out. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ad una lunghezza da Cisterna con l’ace di Brizard (21-22), la parità arriva a quota 23 sull’attacco out dei pontini che poi con Faure trovano il set point (23-24) annullato da Lucarelli. Nuovo set point per Cisterna sempre con Faure (24-25) annullato da Caneschi, l’ace di Gironi porta il primo set point ai biancorossi (26-25), che poi chiude con un altro ace.
    Dopo un iniziale equilibrio Cisterna cerca l’allungo (7-10), Anastasi vuole parlare ai suoi e chiama time out, al rientro in campo altro punto pontino sulla ricezione lunga biancorossa. Piacenza si avvicina ai laziali con il muro di Simon, la bomba di Lucarelli e la pipe di Leal (11-12) ma due errori in attacco nel giro di pochi scambi rilanciano Cisterna (15-19) con Anastasi a utilizzare il secondo time out a disposizione. Spinge Lucarelli, quattro punti negli ultimi sei scambi sono suoi (19-22), il set point è pontino (22-24), il primo è annullato da Gironi chiude alla seconda occasione Cisterna.
    Difesa e contrattacco di Lucarelli (4-2), Piacenza conduce ma non riesce a scrollarsi di dosso gli avversari che trovano la parità a quota 13 con Faure. Biancorossi ancora avanti di due (16-14) con Gironi bravo a chiudere una diagonale stretta, un lungo scambio viene chiuso da Lucarelli per il 18-15 con Falasca a chiamare tempo. L’accoppiata Simon e Lucarelli piazza il muro del 20-16, Piacenza controlla, arrivano cinque match ball (24-19) e chiude alla seconda occasione sulla battuta lunga di Cisterna.
    Andrea Anastasi: “Il primo set è stato giocato molto bene dalla squadra ma vincere un set così non fa bene a nessuno tanto che nel secondo parziale siamo subito calati. Ho visto una buona reazione della squadra in ogni parziale anche quando eravamo sotto di alcuni punti, dopo il 20 di ogni set, anche quello perso, abbiamo giocato un’ottima pallavolo e questo è molto importante”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – CISTERNA VOLLEY 3-1
    (25-13, 27-25, 23-25, 25-20)   
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Leal 17, Caneschi 9, Brizard 1, Lucarelli 18, Simon 13, Gironi 15, Scanferla (L), Andringa. Ne: Zlatanov, Hoffer (L), Recine, Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.
    CISTERA VOLLEY: Saitta, Ramon 4, Mazzone 8, Faure 26, Bayram 8, Nedeljkovic 6, Piccinelli (L), Giani, Rossi, Peric 5. Ne: De Santis (L), Finauri, Czerwinski. All. Falasca.
    ARBITRI: Rossi di Ventimiglia, Curto di Gorizia.
    NOTE: durata set 23’, 34’, 32’ e 31’ per un totale di 120’. Spettatori 1720 per un incasso di 10.410 euro. MVP: Leonardo Scanferla. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 6, muri punto 9, errori in attacco 7, ricezione 57% (32% perfetta), attacco 60%. Cisterna Volley: battute sbagliate 19, ace 1, muri punto 5, errori in attacco 7, ricezione 44% (27% perfetta), attacco 45%. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda puntata di Gas Sales Bluenergy Volley Podcast: ecco Recine.

    Piacenza 14.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della seconda puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 14 novembre, è lo schiacciatore biancorosso Francesco Recine che nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: da come è entrato nel mondo della pallavolo alla vita privata, dall’essere figlio d’arte a diventare con la Nazionale Campione d’Europa nel 2021 e Campione del Mondo nel 2022, dalla curiosa scommessa con il padre alla fidanzata Beatrice Parrocchiale. LEGGI TUTTO