More stories

  • in

    Gianfranco Curti ospite stasera a “Grazie Presidente” su Telelibertà.

    Piacenza 18.12.2023 – Il fondatore di Gas Sales e Bluenergy, Gianfranco Curti, sarà ospite questa sera di “Grazie Presidente”, la rubrica di Telelibertà (canale 76) dedicata agli imprenditori piacentini che investono nel mondo dello sport locale.
    Rispondendo alle domande del conduttore Michele Rancati, Gianfranco Curti ripercorrerà, sin dai primi passi, la sua vita professionale, intrecciando il racconto con la passione sportiva che lo accompagna fin da ragazzo.
    L’appuntamento è alle ore 22.15, al termine di Zona Calcio. Il programma può essere visto in diretta anche sul sito www.liberta.it e on demand, a partire da domani, martedì 19 dicembre, su www.teleliberta.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport domani i vicecampioni d’Italia della Lube

    Piacenza 16.12.2023 – Decima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, domenica 17 dicembre, (ore 16.00 diretta Volleyballworld.tv e Radio Sound) al PalabancaSport, avversaria Cucine Lube Civitanova.
    Dopo le due vittorie ottenute a Taranto e nell’infrasettimanale con Berlino in Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Civitanova con l’obiettivo di continuare la corsa in campionato e cercare la migliore posizione in classifica in ottica Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dovrà ancora fare ameno di Yoandy Leal vittima di un infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Civitanova sarà sicuramente una partita molto difficile, più di tante altre per noi. Affrontiamo una squadra forte e soprattutto capace di giocare al meglio ogni partita importante. Cosa in cui noi dobbiamo ancora migliorare, lo dimostra il fatto di avere quasi sempre perso contro la Lube, anche in questa stagione in Supercoppa. Dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certe partite, con Berlino pochi giorni fa è stato un ottimo test sotto questo aspetto, dovrà essere così anche con Civitanova, gara in cui sono in palio punti pesanti in vista della Coppa Italia. Mi aspetto una partita tosta, dobbiamo essere bravi ad aspettare ed uscire da eventuali momenti di difficoltà”.
    L’avversario Cucine Lube Civitanova
    Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che in questa stagione ha già affrontato e sconfitto Piacenza nella semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a Biella a fine ottobre per poi perdere la finale con Perugia. I vice Campioni d’Italia affrontano l’annata n. 29 nella massima serie, cinque i nuovi innesti nel roster per un sestetto a trazione anteriore. Ad affiancare capitan Luciano De Cecco in regia c’è il norvegese Jakob Thelle, rivoluzione in posto 2 con il colpo Adis Lagumdzija, ex Piacenza e Modena e miglior realizzatore della Regular Season, affiancato da Matheus Motzo, talento salito dalla A2 mentre alla banda è stato spostato Ivan Zaytsev, nel reparto con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Botto. A rinforzare il muro Jacopo Larizza, al centro con Simone Anzani, Enrico Diamantini e Barthelemy Chinenyeze. In seconda linea un Fabio Balaso blindato può contare sul promettente vice Bisotto, ex Cuneo.
    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “La speranza è quella di giocare a Piacenza con lo stesso livello di intensità della prima sfida stagionale contro gli emiliani, cioè nella Semifinale di Supercoppa a Biella. Andremo sul campo di una squadra molto forte e faremo il possibile per centrare un successo importante. Al PalaBancaSport dobbiamo battere meglio rispetto alla gara di martedì in Belgio, sarà fondamentale anche ricevere bene per raggiungere percentuali elevate in attacco. La SuperLega mi dà stimoli speciali, tutte le partite presentano numerose insidie”.
    PRECEDENTI: 9 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 8 Cucine Lube Civitanova)
    EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò – 1 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Adis Lagumdzija – 12 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova); Marlon Yant Herrera – 15 punti ai 800 (Cucine Lube Civitanova); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Barthelemy Chinenyeze – 20 punti ai 1200 (Cucine Lube Civitanova); Robertlandy Simon – 22 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 24 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 24 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 3 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ivan Zaytsev – 36 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova); Aleksandar Nikolov – 4 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova); Simone Anzani – 7 attacchi vincenti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    10ª giornata
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00
    Farmitalia Catania – Valsa Group Modena
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00
    Rana Verona – Cisterna Volley
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00
    Mint Vero Volley Monza – Pallavolo Padova
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia p. 24; Itas Trentino 22; Gas Sales Bluenergy Piacenza 20; Mint Vero Volley Monza 17; Cucine Lube Civitanova 16; Valsa Group Modena 15; Allianz Milano 14; Pallavolo Padova 10; Rana Verona 9; Cisterna Volley 7; Gioiella Prisma Taranto 5; Farmitalia Catania 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalabancaSport arriva Civitanova: curiosità e statistiche

    Piacenza 14.12.2023 – Terza gara in una settimana per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica 17 dicembre (ore 16.00 diretta su VBTV) sarà impegnata al PalabancaSport con Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la decima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Mancano due giornate al termine del girone di andata della Regular Season e la lotta per guadagnare l’accesso alla Del Monte Coppa Italia SuperLega nella migliore posizione è accesa. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è già certa di prendere parte alla prossima Coppa Italia, c’è ora dà mantenere o migliorare il terzo posto in classifica che garantirebbe di giocare i Quarti di Finale in casa.
    Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono nove i precedenti tra le due squadre, otto in Regular Season ed uno in Semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a fine ottobre scorso.
    Il bilancio è di otto successi per Civitanova, mentre in una sola occasione è stato il sestetto biancorosso a esultare. L’unico successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivato nella stagione 2021-2022: seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). In questa stagione le due squadre si sono affrontate nella Del Monte Supercoppa e a vincere è stata la formazione marchigiana per 3-0 (25-22, 25-16, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla scorsa stagione: nona giornata di ritorno quando Civitanova si impose in casa in rimonta al tie break e la partita registrò 214 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Berlino battuta

    Piacenza 13.12.2023 – Serviva una vittoria e vittoria è stata. Che vale il primo posto nella classifica della Pool C in attesa che giovedì scenda in campo Ankara con Benfica. Vinti i primi due set con un crescendo in ogni finale di parziale, Gas Sales Daiko Piacenza è stata brava a reagire nel quarto parziale dopo che Berlino aveva fatto suo il terzo set. Priva più che positiva a muro con 13 block in, Romanò al debutto è stato il migliore marcatore della serata con 17 punti.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Recine e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Berlino risponde con Tille e Sotola in diagonale, Tammemaa e Mote al centro, Carle e Schott alla banda mentre Tsuiki è il libero.
    Gas Sales Daiko Piacenza parte forte, la battuta di Romanò crea problemi alla ricezione ospite, sul 7-2 Berlino chiama time out. Piano piano la formazione tedesca riduce il gap, il muro subito da Recine vale il meno (12-11), il bandolo della matassa è sempre in mano ai biancorossi che sul 16-15 trovano l’allungo (19-15) e Berlino chiama il secondo time out. Recine ha trovato misura e colpi, suo il punto del 20-16, Berlino non indietreggia di un millimetro, due punti consecutivi (21-19) ed è Anastasi a stoppare tutto e parlare ai suoi. Brizard riporta a tre le lunghezze di vantaggio, Lucarelli manda out una palla facile facile (22-20), Berlino si porta subito dopo ad una lunghezza, sono due i set point per i biancorossi (24-22), il primo è annullato, si va al cambio campo sull’errore in battuta di Carle.
    Il set è equilibrato, l’ace di Brizard vale due lunghezze di vantaggio per i suoi (9-7), a quota 12 è parità e poi mettere la freccia con il diagonale di Carle. Caneschi riporta la parità, Romanò il controsorpasso e il muro di Brizard riporta a due le lunghezze di vantaggio di Piacenza (15-13). Si vede una buona pallavolo con le due squadre a ribattere colpo su colpo, due bombe di Recine ed è 19-16 con Berlino a chiamare time out. L’ace di Tille riporta ad una lunghezza Berlino (20-19) con Anastasi a chiamare time out e al rientro in campo muro di Caneschi (21-19), due lunghezze di vantaggio che diventano tre con l’errore in attacco dei tedeschi. La battuta in rete di Berlino consegna tre set point ai biancorossi (24-21) che chiudono alla seconda occasione con Lucarelli.
    A quota 11 le due squadre sono in parità, il mani fuori di Romanò vale il vantaggio biancorosso (12-11) e la pipe di Lucarelli il doppio vantaggio (13-11). Ancora parità a quota 13, è battaglia, le due squadre viaggiano a braccetto, a quota 21 Berlino allunga (21-23), Lucarelli va in pipe ma arriva il muro tedesco che vale tre set point (21-24), Berlino chiude alla seconda occasione.
    Muro di Simon, primo tempo di Simon e nuovo muro del gigante cubano, l’equilibrio nel quarto set è rotto: 13-10. Recine e Romanò, il vantaggio biancorosso è ora di quattro lunghezze (15-11) e rimane invariato con la bomba ancora di Romanò (18-14). È una pipe di Lucarelli a creare confusione in campo tedesco (22-17), Romanò porta sei match ball ai suoi (24-18), chiude Recine.
    Andrea Anastasi: “E’ stata un partita difficile come ci aspettavamo, Berlino gioca una buona pallavolo ma devo dire che abbiamo approcciato la gara nel migliore modo possibile. Primo e secondo set li abbiamo giocati trovando lo spunto giusto sul finire di ogni parziale, nel terzo siamo calati un po’ troppo ma nel quarto abbiamo avuto la reazione giusta e sono davvero contento di come la squadra è cresciuta set dopo set”.
    GAS SALES DAIKO PIACENZA – BERLIN RECYCLING VOLLEYS 3-1
    (25-23, 25-22, 22-25, 25-19)
    GAS SALES DAIKO PIACENZA: Lucarelli 15, Simon 12, Romanò 17, Recine 8, Caneschi 9, Brizard 5, Scanferla (L), Gironi. Ne: Zlatanov, Hoffer (L), Alonso, Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi.
    BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Carle 9, Mote 6, Tille 4, Schott 7, Tammemaa 11, Sotola 17, Tsuiki (L), Kessel 8, Stalekar 2, Malescha. Ne: Kowalski (L), Taht, Dervisaj. All. Banks.
    ARBITRI: Markelj (Slovenia), Szabo-Alexi (Romania).
    NOTE: durata set 27’, 26’, 27’ e 26’ per un totale di 106’. Spettatori 1695 per un incasso di 10.150 euro. MVP: Antoine Brizard. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 17, ace 1, muri punto 13, errori in attacco 6, ricezione 61% (27% perfetta), attacco 48%. Berlin Recycling Volleys: battute sbagliate 24, ace 2, muri punto 5, errori in attacco 7, ricezione 58% (28% perfetta), attacco 49%. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi si rituffano in Champions League, c’è Berlino

    Piacenza 12.12.2023 – Per la terza giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024 Gas Sales Daiko Piacenza affronta domani, mercoledì 13 dicembre alle 20.30 (gara trasmessa su Dazn) al PalabancaSport Berlin Recycling Volleys. La Pool C vede impegnata anche l’Halkbank Ankara e Sport Lisboa e Benfica. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.
    Nelle prime due gare la formazione biancorossa ha perso al debutto al PalabancaSport con Ankara per 3-1 mentre a Lisbona ha superato sempre per 3-1 lo Sport Lisboa e Benfica. Gas Sales Daiko Piacenza domani sera dovrà fare a meno di Yoandy Leal bloccato da un problema muscolare al polpaccio della gamba destra.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Per noi sarà una partita da dentro o fuori, non possiamo permetterci in casa altri passi falsi se vogliamo andare avanti in questa manifestazione. Berlino è una squadra molto equilibrata, sa giocare una buona pallavolo e rispetto allo scorso anno ha cambiato pochissimo”.
    Yuri Romanò (opposto Gas Sales Daiko Piacenza): “E’ una partita importante, vogliamo far bene e per me sarà l’esordio, non vedo l’ora. Dopo aver perso la prima in casa, dobbiamo portare a casa punti, non sarà facile perché Berlino è una squadra tosta. Dobbiamo essere concentrati fin da subito, questo è il nostro aspetto da migliorare perché per il resto quando siamo presenti non c’è un fondamentale dove facciamo tanta fatica. Cosa penso del mio debutto? È strano, è un altro sogno che si realizza, in questi due anni per fortuna ci ho fatto un po’ l’abitudine a vederli trasformati in realtà. Se ripenso a quando avevo iniziato a giocare, non me lo ponevo come obiettivo”.
    L’avversario: Berlin Recycling Volleys
    Il Berlin Recycling Volleys dopo 8 giornate di campionato guida la Bundesliga maschile con 23 punti frutto di 8 vittorie lasciando agli avversari solo 4 set. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto fuori casa il FT 1844 Freiburg per 3-1 (25-15, 25-18, 22-25, 25-19) tenendo a riposo anche diversi giocatori. Berlin Recycling Volleys è una società pallavolistica maschile con sede a Berlino e milita nella Bundesliga. Ha vinto consecutivamente gli ultimi sette campionati giocati, dieci negli ultimi undici anni. Per Berlino nella scorsa stagione triplete: scudetto, Coppa di Germania e Supercoppa tedesca.
    Nel suo palmares conta tredici scudetti, 6 Coppe di Germania, 4 Supercoppa di Germania e una Coppa Cev oltre ad una Coppa della DDR.
    In questa stagione ha già staccato il biglietto per partecipare alla finale della Coppa di Germania in programma il prossimo 3 marzo: avversaria il WWK Volleys Herrsching che è l’unica formazione a strappare un punto in campionato a Berlino.
    Roster competitivo quello della formazione tedesca allenata da Joel Banks, che vede in cabina di regia Johannes Tille già in nazionale tedesca e come opposto il giovane talentuoso Marek Sotola. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti pesanti per i biancorossi a Taranto.

    Piacenza 08.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince in rimonta sul campo di Taranto con Gioiella Prisma Taranto che continua il suo digiuno in fatto di vittorie. Perso il primo set, giocato dai padroni di casa in maniera straordinaria soprattutto dalla linea di battuta e in ricezione che ha permesso un ottimo contrattacco, Piacenza ha saputo restare calma ed è stata brava a ritrovare il bandolo della matassa. Ed è cresciuta in coincidenza della crescita di Romanò al rientro in campo dopo oltre un mese di assenza. Si è vista una Piacenza in crescita anche in fatto di continuità. Ora testa a mercoledì quando al PalabancaSport arriverà Berlino per la terza giornata di Champions League.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Gioiella Prisma Taranto risponde con Trinidad e Russell in diagonale, Gargiulo e Jendryk al centro, Lanza e Gutierrez alla banda, Rizzo è il libero.
    Romanò è in campo, Gironi in panchina, manca Leal che è rimasto a Piacenza a lavorare dopo il problema muscolare al polpaccio della gamba destra. L’avvio di gara è equilibrato, Taranto è attento in difesa, spinge tantissimo in battuta e proprio dalla linea dei nove metri trova l’allungo con Russell che piazza due ace consecutivi che valgono il più quattro per i suoi (13-9). Fatica Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a trovare il bandolo della matassa, il muro di Caneschi vale il meno uno (18-17) ma è ancora Russell a fare la differenza in battuta trovando le zone di conflitto nella ricezione biancorossa: due ace nel giro di tre battute ed è 23-17, quinto ace dell’opposto. Anastasi richiama i suoi ad una maggiore concentrazione, il muro su Recine porta 6 set poi ai pugliesi che chiudono alla seconda occasione un set giocato in maniera perfetta.
    Il primo allungo è di Piacenza con Lucarelli e il muro di Recine (7-9), a quota 9 è già parità. Nuovo doppio vantaggio dei biancorossi con due colpi di Recine che gioca con le mani del muro avversario (9-11), Taranto è calato al servizio ma non indietreggia di un millimetro e tiene sempre nel mirino Piacenza che piano piano cresce in attacco. Il muro di Brizard vale tre lunghezze di vantaggio (13-16) che diventano quattro (19-23) con il diagonale strettissimo di Lucarelli, l’errore di Lanza porta cinque set point ai biancorossi, chiude Romanò.
    Equilibrio anche in avvio di terzo set con le due squadre a scambiarsi la guida del parziale, a quota 8 allungo di Taranto (10-8), il muro di Caneschi vale la parità a quota 10, la pipe di Lucarelli il vantaggio di Piacenza (10-11). La pipe di Gutierrez porta in vantaggio i suoi (13-12), l’errore in attacco di Recine vale il doppio vantaggio (14-12) per Taranto con Anastasi che chiama time out. La parallela di Lucarelli dice 14 pari, magia di Brizard, alzata ad una mano per Romanò che mette palla a terra e subito dopo Lucarelli segna punto: 16-18. Allunga Piacenza (17-21) con Recine che mette a terra due punti consecutivi, Simon aumenta il vantaggio, ace di Lucarelli (17-23), Romanò porta 7 set point ai suoi, si va al cambio campo sulla battuta in rete di Taranto.
    Parte forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, l’ace di Simon vale quattro punti di vantaggio (1-5), Piacenza accelera con Caneschi (3-8). Taranto si rifà sotto con l’errore in attacco di Lucarelli (7-9), il muro di Simon riporta a tre lunghezze il vantaggio dei suoi (7-10). L’ace di Lanza vale il meno uno (9-10), Piacenza reagisce, primo tempo di Simon ed ace del centrale cubano (10-13), Taranto non ci sta, il punto di Russell vale il meno uno (12-13), la pipe di Lucarelli riportano a tre le lunghezze di vantaggio (12-15). Gironi appena entrato piazza due ace che portano a cinque lunghezze di vantaggio di Piacenza (14-19) e poi propizia, con una grande difesa, il punto di Romanò (14-20). C’è ora solo da controllare, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo fa, l’attacco out di Gutierrez consegna 8 match ball ai biancorossi (16-24), l’ace fortunoso di Lucarelli chiude la partita.
    Yuri Romanò: “Ho cercato di sfruttare questo tempo per recuperare un po’ di energie ma vedere i compagni lavorare in palestra e giocare non è bello. Sto bene, tiro ancora piano ma sono contento di come sia andata la partita. Stiamo crescendo anche in continuità, anche stasera qualche momento no c’è stato e ci rendiamo conto che dobbiamo lavorare per evitare questo, lo stiamo facendo. Non siamo stati perfetti ma portare a casa tre punti era importantissimo e ci siamo riusciti. Sono contento, mercoledì ci attende un’altra gara decisiva per il nostro cammino in Champions League, spero di fare ancora meglio rispetto oggi”.
    IL TABELLINO
    GIOIELLA PRISMA TARANTO – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 1-3
    (25-19, 20-25, 18-25, 16-25)       
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Gutierrez 8, Gargiulo 4, Russell 16, Lanza 17, Henry 8, Trinidad 2, Rizzo (L), Sala 1, Raffaelli, Alletti 2. Ne: Luzzi (L), Ekstrand, Bonacchi, Paglialunga. Alle. Travica.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 14, Simon 13, Brizard 1, Lucarelli 18, Caneschi 9, Romanò 14, Scanferla (L), Gironi 2. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi.
    ARBITRI: Boris di Vigevano, Lot di Treviso.
    NOTE: durata set 25’, 27’, 31’ e 26’ per un totale di 109’. MVP: Robertlandy Simon. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 14, ace 6, muri punto 3, errori in attacco 6, ricezione 55% (28% perfetta), attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 15, ace 7, muri punto 7, errori in attacco 5, ricezione 53% (18% perfetta), attacco 52%. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in campo domani a Taranto per la nona giornata.

    Piacenza 07.12.202323 – Nell’anticipo della nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo domani, venerdì 8 dicembre (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) al PalaMazzola di Taranto per affrontare Gioiella Prisma Taranto.
    Con la certezza di essere già una delle protagoniste nei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega, la formazione biancorossa cerca ora di mantenere, al termine del girone di andata, uno dei primi quattro posti in classifica per potere giocare in casa il quarto di finale.
    Tre gare alla fine del girone di andata e il trittico inizia con la trasferta di Taranto dove i biancorossi troveranno una formazione che nella casella di vittorie ha ancora uno zero ma che nelle ultime due giornate, galvanizzata dall’arrivo in panchina di Ljubo Travica, ha portato al tie brek prima Civitanova e quindi Modena.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a Taranto sarà senza lo schiacciatore Yoandy Leal che durante la rifinitura di domenica scorsa prima della gara con Verona ha accusato un problema muscolare al polpaccio della gamba destra.
    Fabrizio Gironi (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Taranto non sarà sicuramente una partita facile, affronteremo una squadra alla ricerca della sua prima vittoria in campionato ma che nelle ultime partite ha dimostrato di non valere la posizione di classifica che occupa attualmente ma molto di più. Noi dovremo essere bravi ad approcciarci alla gara nel giusto modo e cercare di limitare al massimo gli errori ed avere pazienza per tutta la gara senza guardare la classifica. Dicembre è un mese ricco di impegni, lo abbiamo iniziato bene con la vittoria con Verona, vogliamo continuare su questa strada”.
    L’avversario Gioiella Prisma Taranto
    Dall’altra parte della rete c’è Gioiella Prisma Taranto al suo quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca. Dopo la storica salvezza conquistata a marzo, la Società ha affidato la guida tecnica della squadra rossoblù prima al pugliese Vincenzo Mastrangelo per poi cambiare un paio di settimane fa chiamando Ljubo Travica, un ritorno per lui su una panchina italiana dopo diversi anni. Nel roster sono confermati i pilastri al centro capitan Aimone Alletti e Giovanni Gargiulo con il libero Marco Rizzo ed il giovane schiacciatore svedese Hampus Ekstrand. Nuovi arrivi sono l’opposto azzurro Lorenzo Sala, lo schiacciatore Giacomo Raffaelli; direttamente dagli States invece figurano il centrale Jeffrey Jendryk ed il bomber opposto Kyle Russell. Da Cisterna si unisce il cubano Miguel Gutièrrez, mentre in cabina di regia ci sarà l’esperto spagnolo Angel Trinidad De Haro. Una squadra composta dal giusto mix tra giocatori esperti e giovani, come testimoniano la presenza del giovane schiacciatore Luca Paglialunga e del secondo libero tarantino Davide Luzzi, due atleti made in Puglia, che vogliono sfruttare l’esperienza tarantina come trampolino di lancio. A completare il roster il giovane regista Federico Bonacchi come vice di De Haro.
    Giacomo Raffaelli (schiacciatore Gioiella Prisma Taranto): “Vogliamo continuare la striscia positiva nel riuscire a muovere sempre la classifica, quindi con l’atteggiamento che stiamo portando in campo nelle ultime partite e raccogliere le occasioni che ci vengono date magari anche con una vittoria. Ci stiamo allenando duramente per cercare di portare la prima vittoria soprattutto in casa, che è quella che ci manca. Andremo ad affrontare una squadra molto importante, fatta di grandi giocatori e soprattutto anche lunga, perché magari loro sono anche un po’ in difficoltà fisica perché hanno diversi infortuni, però con la panchina lunga stanno riuscendo a uscirne bene con risultati importanti. Sarà un’altra battaglia, come d’altronde lo sono un po’ tutte, siamo pronti e speriamo di fare una bella partita come abbiamo fatto le ultime due, perché anche se non siamo riusciti a portare il risultato a casa, per due volte eravamo avanti 2 a 1, quindi il gioco e l’atteggiamento stanno funzionando”.
    PRECEDENTI: 5 (4 vittorie per Piacenza, 1 per Taranto)
    EX: Fabrizio Gironi a Taranto nelle stagioni 2020-2022; Nicolò Hoffer a Taranto nella stagione 2020-2021;
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    9ª giornata
    Sir Susa Vim Perugia – Pallavolo Padova 3-0 (22.11.2023)
    Venerdì 8 dicembre
    Cisterna Volley – Luce Cucine Civitanova
    Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Domenica 10 dicembre
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova
    Rana Verona – Allianz Milano
    Farmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia p. 24; Itas Trentino 22; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 17; Mint Vero Volley Monza 14; Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano 13; Valsa Group Modena 12; Pallavolo Padova 10; Cisterna Volley e Rana Verona 7; Gioiella Prisma Taranto 5; Farmitalia Catania 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Problema muscolare per Yoandy Hidalgo Leal

    Piacenza 04.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Yoandy Hidalgo Leal è stato sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato un problema muscolare al polpaccio della gamba destra.
    Il giocatore ha accusato il problema domenica mattina nel corso della rifinitura in vista della gara di campionato SuperLega Credem Banca con Rana Verona.
    Lo staff medico della Società valuterà giornalmente la situazione e i tempi di recupero. LEGGI TUTTO