More stories

  • in

    Gianluca Galassi vestirà il biancorosso nelle prossime tre stagioni

    PIACENZA 14.05.2024 – Gianluca Galassi, centrale nato a Trento, campione del mondo in carica con la nazionale azzurra, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni. Classe 1997, 201 centimetri di altezza, nelle ultime cinque stagioni Gianluca Galassi ha vestito la maglia del Vero Volley Monza.
    Gianluca Galassi ha giocato otto stagioni in SuperLega ed una in A2. Nella massima serie ha disputato 258 incontri di cui 131 vinti: 1742 i punti messi a segno dal centrale di cui 1210 in attacco, 143 ace, 389 muri.
    È stato nominato nel 2021 Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2022 ha ricevuto il Collare d’Oro al Merito Sportivo.
    A 15 anni ha iniziato la sua carriera sportiva militando nel settore giovanile del Trentino Volley dove è rimasto fino al 2015 partecipando ai campionati di serie C e serie B1 e vincendo 2 Junior League (2014, 2015), 2 campionati italiani Under 19 (2014, 2015 risultando MVP in entrambi gli anni), 1 campionato italiano Under 17 (2013), 1 campionato italiano Under 16 (2012) e 1 Trofeo delle Regioni nel 2012.
    Nella stagione 2015-2016 è stato ceduto in prestito al Club Italia e ha giocato il campionato di A2 per poi passare nella stagione successiva a Milano in SuperLega dove è rimasto per due anni.
    Nuova maglia nella stagione 2018-2019: entra a far parte del roster della Sir Safety Perugia e si aggiudica la Coppa Italia. Nella stagione successiva si trasferisce a Monza dove è rimasto per cinque anni vincendo una Coppa Cev (2021-2022). Nell’ultima stagione ha giocato la finale della Coppa Italia e la finale scudetto oltre alla finale della Challenge Cup.
    In Nazionale Gianluca Galassi nel 2019 è stato convocato nella squadra maggiore dopo aver giocato nelle formazioni giovanili. Nel 2015 veste la maglia della nazionale azzurra Under 19 con cui vince la medaglia d’argento al Campionato Europeo, e a luglio dello stesso anno ha partecipato al Torneo 8 Nazioni conquistando la medaglia d’oro e il bronzo al XIII Festival Olimpico della gioventù europea. Tra agosto e settembre 2015 ha partecipato al Campionato Mondiale Under 19 e al Campionato Mondiale Under 21. Tra il 2016 e 2017 ha fatto parte della Nazionale Under 20 e Under 21, giocando il Campionato Europeo, dove viene premiato come migliore centrale, e anche il Campionato Mondiale di categoria.
    Con la Nazionale maggiore ha vinto nel 2019 la medaglia d’oro alla XXX Universiade e al Campionato Europeo 2021 e nel 2022 ha conquistato un altro oro questa volta al Campionato Mondiale dove viene premiato anche come miglior centrale mentre nel 2023 ha messo al collo la medaglia d’argento al Campionato Europeo.
    LA SCHEDA
    Gianluca Galassi
    Nato a Trento
    Il 24 luglio 1997
    Ruolo centrale
    Nazionalità sportiva italiana
    Altezza 201 cm
    CARRIERA
    2012-2014 Trentino Volley Giov.
    2014-2015 Trentino Volley B1
    Marz. 2015 Energy T.I. Diatec Trentino SuperLega
    2015-2016 Club Italia A2
    2016-2018 Revivre Milano SuperLega
    2018-2019 Sir Safety Conad Perugia SuperLega
    2019-2023 Vero Volley Monza SuperLega
    2023-2024 Mint Vero Volley Monza SuperLega
    PALMARES
    2019 Universiadi
    2018-2019 Coppa Italia A1
    2021 Campionato Europeo
    2021-2022 Coppa Cev
    2022 Campionato del Mondo
    2023 Memorial Hubert Wagner.
    PREMI INDIVIDUALI
    2016 Migliore centrale Campionato Europeo Under 20
    2022 Migliore centrale Campionato Mondiale LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore serbo Uros Kovacevic vestirà biancorosso.

    Piacenza 10.05.2024 – Uros Kovacevic, schiacciatore serbo di Kraljevo, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. L’accordo è stato raggiunto nei giorni con soddisfazione da entrambe le parti. Classe 1993, 198 centimetri di altezza, nell’ultima stagione Uros Kovacevic ha giocato in Russia difendendo i colori dell’Ural Ufa. Torna a giocare nel campionato italiano dopo quattro stagioni giocate in Cina, Polonia e Russia.
    Uros Kovacevic ha giocato otto stagioni nella massima serie italiana per 226 incontri disputati di cui 141 vinti: 46 volte è stato eletto MVP, 2629 i punti realizzati di cui 2260 in attacco, 154 ace e 215 muri. Nell’ultima stagione è stato protagonista in Russia dopo due stagioni vissute in Polonia ed una in Cina, l’ultima squadra italiana in cui ha giocato è stata l’Itas Trentino.
    In Italia Uros Kovacevic ha vinto una Coppa Italia, una Challenge Cup, una Coppa Cev e un Campionato Mondiale per Club. Gioca nella Nazionale Serba con cui sta preparando la VNL e con la quale ha vinto due campionati Europei e una World League. È stato anche una delle colonne delle formazioni giovanili della Nazionale Serba.
    “Sono molto contento – ha sottolineato Uros Kovacevic – di poter tornare a giocare in Italia. E ancora più contento di venire alla Gas Sales Bluenergy una grandissima società che in pochi anni si è fatta conoscere e si è affermata non solo in Italia. Quando è arrivata la chiamata di Piacenza non ho impiegato più di tanto a dire sì, conosco il campionato italiano e so quanto è difficile ma anche molto bello poterci giocare. Sono arrivato in una squadra forte che saprà dire la sua, il mio impegno sarà massimo affinchè si possano raggiugere gli obiettivi della società, non vedo l’ora di iniziare questa mia nuova avventura e conoscere il pubblico di Piacenza”.
    La carriera di Uros Kovacevic inizia nel 2006 tra le file del Ribnica dove resta fino al 2010, militando nelle squadre giovanili. Nella stagione successiva diventa professionista e gioca in Slovenia con l’Ach Volley dove in due stagioni vince due scudetti, due Coppe di Slovenia e una Middle European League: a metà dell’annata 2012-2013 viene ceduto a Casa Modena con cui vince una Coppa Italia.
    Nella stagione 2015-2016 difende i colori di Verona dove resta per due stagioni e con cui vince una Challenge Cup; nell’estate 2016 fa una breve esperienza in Qatar.  Nella stagione 2017-2018 veste la maglia di Trento dove resta per tre stagioni vincendo un Campionato Mondiale per Club e una Coppa Cev aggiudicandosi in quest’ultima competizione il premio di MVP.
    Dopo una stagione in Cina con la maglia del Beijing e la vittoria dello scudetto nella stagione 2021-2022 approda nel campionato polacco dove veste per due anni la maglia del Warta Zawiercie, nell’ultima stagione è stato protagonista in Russia con l’Ural Ufa.
    “E’ un giocatore fortemente voluto da noi – ha sottolineato coach Andrea Anastasi – perché è un ragazzo di grande talento, arrivato ad un livello di maturità ed esperienza che potranno certamente aiutare la nostra squadra a rimanere nei piani alti della classifica. Sono contento che sia con noi nella prossima stagione, siamo tutti molto fiduciosi che ci possa dare una mano anche con il suo approccio caratteriale che fino ad ora non è mai mancato ovunque abbia giocato”.
    LA SCHEDA
    Uros Kovacevic
    Nato a Kraljevo (Serbia)
    Il 6 maggio 1993
    Ruolo schiacciatore
    Nazionalità sportiva Serbia
    Altezza 198 cm
    CARRIERA
    2003-2010 Ok Ribnica Kraljevo Giov.
    2010-2013 ACH Volley Slovenia
    Dic. 2012   Casa Modena SuperLega
    2012-2014 Casa Modena SuperLega
    2014-2015 Parmareggio Modena SuperLega
    2015-2016 Calzedonia Verona SuperLega
    Mag. 2016 Al Arabi Qatar
    2016-2017 Calzedonia Verona SuperLega
    2017-2018 Diatec Trentino SuperLega
    2018-2020 Itas Trentino SuperLega
    2020-2021 Beijing Cina
    2021-2023 Warta Zawiercie Polonia
    2023-2024 Ural Ufa Russia
    PALMARES
    2011 e 2012 Campionato Sloveno
    2011 e 2012 Coppa Slovenia
    2011 Campionato Europeo
    2011 Mevza Cup
    2015 Coppa Italia
    2016 Challenge Cup
    2016 World League
    2018 Campionato Mondiale per Club
    2018 Migliore Schiacciatore Mondiale per Club
    2019 Campionato Europeo
    2019 Migliore giocatore Europeo 2019
    2019 Coppa Cev
    2019 Migliore giocatore Cev Cup
    2019 Migliore giocatore serbo
    2021 Campionato Cinese
    In Nazionale
    Medaglia d’Oro World League 2016
    Medaglia d’Oro Europei 2011 e 2019
    Medaglia d’Oro Mondiali U19 2009
    Medaglia d’Oro Europei U19 2011
    Medaglia d’Oro Mondiali U19 2011
    Medaglia di Argento World League 2015
    Medaglia di Argento Europei U19 2009
    Medaglia di Argento Mondiali U23 2013
    Medaglia di Bronzo Europei 2017
    Medaglia di Bronzo Europei U20 2010
    Medaglia di Bronzo Mondiali U21 2011 LEGGI TUTTO

  • in

    Successo per il workshop organizzato a PalabancaEventi.

    Piacenza 08.05.2024 – Al PalabancaEventi è andato in scena il tradizionale workshop per gli sponsor organizzato da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Presenti oltre cinquanta sponsor della società biancorossa in questo appuntamento che ha offerto una piattaforma ideale per discussioni e collaborazioni e che ha attirato professionisti e figure di spicco di vari settori.
    “#facciamosquadra per trasformare la passione in risultati” è stato lo slogan trainante del workshop che per alcune ore ha permesso alle aziende di confrontarsi e parlare di vari argomenti: dal networking e partnership al co-marketing e cross promotion, dallo scambio di risorse e competenze all’innovazione e sviluppo di prodotti e servizi congiunti fino all’accesso a nuovi mercati e clienti.
    Un pomeriggio intenso aperto con i “Saluti di benvenuto” che ha visto salire sul palco, prima Susanna Curti, Presidente del gruppo CGI, che ha sottolineato i vari impegni del gruppo e quanto sia importante “continuare ad avere nuove idee per crescere sia a livello aziendale che sportivo”.
    Poi proseguito con l’intervento di Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo, che ha evidenziato il grande lavoro svolto dalla proprietà. C’è stato spazio per i tavoli di lavoro coordinati da un facilitatore (Daniele Fornari Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università Cattolica, Simone Fornasari Presidente Visit Emilia, Dakal Mussa Direttore Marketing Gruppo CGI, Roberto Reggi Presidente Fondazione di Piacenza e Vigevano, Massimo Righi Presidente Lega Pallavolo), per una tavola rotonda condotta da Roberto Arditti con Pietro Boselli Vicedirettore Generale Banca di Piacenza, Arianna Burzoni Amministratore Unico BFT Burzoni, Vincenzo Cerciello Vice Presidente Nordmeccanica, Luca Colombano Direttore Generale Italiana Assicurazioni, Alberta Gervasio Amministratore Delegato Bluenergy Group, Giacomo Ponginibbi Presidente Confapi Piacenza e CEO Ponginibbi Group.
    Gran chiusura, sempre gestita da Roberto Arditti, con Elisabetta Curti, Giuseppe Bongiorni e la sindaca Katia Tarasconi.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo: “Mai una squadra è riuscita a crescere e a vincere in tempi così brevi dal momento della nascita come ha fatto Gas Sales Bluenergy Piacenza, la pallavolo italiana è leader nel mondo anche se l’Italia è la Repubblica del calcio”.
    Giuseppe Bongiorni, Direttore Generale Gruppo CGI: “L’ingresso di Gas Sales e Bluenergy nel volley è legato per il 60 per cento a un piano industriale e per il 40 per cento alla passione. La passione è l’anima di ogni cosa, in ogni attività senza la passione non si va da nessuna parte”.
    Alberta Gervasio, Amministratore Delegato Bluenergy Group: “Da sempre le nostre aziende sono legate allo sport che rappresenta un ottimo veicolo per farsi conoscere anche al di fuori del proprio territorio”.
    Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza: “Mi ha fatto piacere che Massimo Righi abbia sottolineato la nostra rapidità di crescita nel volley maschile. Con queste parole ha riconosciuto gli sforzi fatti e il tanto impegno che ci abbiamo messo. Oggi si è vista una platea bellissima, tanti imprenditori piacentini ma non solo, c’era l’Università Cattolica e la Fondazione di Piacenza e Vigevano con il presidente Roberto Reggi, ogni anno cerchiamo di crescere, la settimana prossima inizieranno importanti lavori al PalabancaSport, verrà rifatto il Foyer 1, biglietteria ed ingresso, vogliamo rendere sempre più accogliente la casa dei piacentini”.
    Pietro Boselli, Vicedirettore Generale Banca di Piacenza: “Il nostro investimento nella squadra Gas Sales è stato automatico essendo noi la banca del territorio e, una volta visto l’ottimo progetto che ci è stato presentato, l’abbiamo riconosciuto come un connubio che ha dato lustro al nostro ambiente rafforzando il rapporto con la città e il business della nostra banca”.
    Arianna Burzoni, Amministratore Unico BFT Burzoni SRL: “Giornate come questa servono a fare squadra convogliando idee, energia e tanta tanta passione. Ci siamo potuti confrontare fra persone appassionate di sport e che amano la piacentinità”.
    Vincenzo Circello, Vicepresidente Nordmeccanica SPA: “Abbiamo deciso di investire nel volley perché abbiamo lo stesso DNA, insieme vogliamo primeggiare a livello nazionale ed internazionale, portando avanti sempre i nostri comuni valori”.
    Luca Colombano, Direttore generale Italiana Assicurazioni SPA: “Abbiamo scelto questa squadra per avere più possibilità di ottenere visibilità. La giornata di oggi è stata una grande opportunità di fare networking e fare business per rendere ancora più forte la squadra”.
    Giacomo Ponginibbi, Presidente Confapi Industria Piacenza e CEO Ponginibbi Luigi SPA: “Tra tessuto industriale e sport abbiamo sicuramente uno stretto collegamento perché l’uno riflette molto spesso i valori dell’altro. Le industrie piacentine dovrebbero, per quanto possibile, investire nello sport perchéé, se si è numerosi, si riesce ad ambire a risultati più importanti”.
    Katia Tarasconi, Sindaca di Piacenza: “La Business Community ha un grandissimo valore ed ha un eccellente impatto a livello di comunità perché più ci si conosce, più si lavora insieme e meglio operano tutti”.
    Il Workshop si è chiuso con un aperitivo sulle terrazza del Gran Hotel Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Piacenza superata 3-0 a Sommacampagna

    Nell’ultimo week end Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oltre ad essere impegnata con l’Under 15 nella Finale Regionale vinta con la squadra di Bologna, è scesa in campo anche con la Serie B, la Prima Divisione ed è salita sul secondo gradino del podio nel concentramento Under 13 giocato a Collecchio.

    Nella venticinquesima del campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pur lottando, soprattutto nel secondo parziale, ha segnato il passo a Sommacampagna contro la formazione veronese dell’Arredi Dualcaselle Verona per 3-0 (25-19, 26-24, 25-19).

    Il campionato di serie B viene affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

    La formazione di Prima Divisione impegnata a Caorso ha superato l’Amicizia Sport per 3-1 (25-22, 22-25, 20-25, 18-25 per i biancorossi).

    Secondo posto per l’Under 13 impegnata nel concentramento giocato a Collecchio: per i giovani biancorossi vittoria per 2-1 con il Volley Parma U13 blu (25-23, 24-26, 15-7), vittoria per 2-1 con il Galaxy Volley Collecchio (23-25, 25-16, 15-10) e sconfitta con il Volley Parma U13 gialla per 2-0 (25-11, 25-6 per i parmensi) che ha chiuso al primo posto il concentramento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: l’under 15 si laurea campione regionale

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Campione Regionale e sarà protagonista alle Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschile in programma a Schio, in provincia di Vicenza, dal 28 maggio al 2 giugno. Potrà così difendere il secondo posto conquistato lo scorso anno a Prato.

    Nella Final Four regionale giocata a Ferrara, dopo aver vinto la semifinale con il Volley Parma per 3-0 (25-12, 25-20, 25-12), in finale ha superato per 3-0 (25-17, 25-10, 25-21 ) la Big Digital Bologna che in semifinale aveva avuto la meglio al tie break (30-28, 24-26, 16-25, 25-23, 15-9) 25-20, 25-21, 25-18) sulla BPER Banca Modena Volley.

    Entrambe le finaliste della Final Four regionale saranno tra le 28 protagoniste che a Schio si contenderanno il titolo italiano di categoria.

    Una finale che i giovanissimi biancorossi hanno dominato. Solo nel terzo set Bologna ha giocato alla pari dei biancorossi bravi a recuperare dopo un avvio di parziale deficitario. Migliore marcatore Lorenzo Maffini bravo anche in battuta, sei gli ace messi a segno.

    Al termine della Finale Regionale le premiazioni da parte di Silvano Brusoli, Presidente del Comitato Fipav Emilia-Romagna: miglior centrale Matteo Miron di Bologna, mentre come migliore libero è Lorenzo Gessoni di Bologna, palleggiatore Elia Aquino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, migliore schiacciatore Fabrizio Fea di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MVP della finale Lorenzo Maffini di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Big Digital Bologna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 0-3 (17-25, 10-25, 21-25)

    Big Digital Bologna: Gessoni, Carletti 5, Campoli 7, Miron 5, Valenzi 6, Pierini 4, Degli Esposti 1, Sarti, Mancin (L). Ne: Zanotti, Mussio, Tassinati, Fumelli, Faggetti. All. Not

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il workshop di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Piacenza 02.05.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza organizza martedì 7 maggio (ore 16.30) al PalabancaEventi di Via Mazzini a Piacenza un workshop che si presenta come un’occasione significativa per il networking tra il mondo dello sport e quello aziendale. L’evento offre una piattaforma ideale per discussioni e collaborazioni, attirando professionisti e figure di spicco del settore.
    Dopo il saluto di benvenuto, seguiranno le presentazioni che esamineranno il ruolo del volley a livello nazionale e il suo potenziale di impatto nel panorama internazionale. Il programma includerà tavoli di lavoro focalizzati su temi come la creazione di reti di contatti, partnership strategiche, sviluppo congiunto di prodotti e servizi, e approcci per entrare in nuovi mercati.
    Esperti nel campo dell’economia, marketing e gestione aziendale guideranno le sessioni, facilitando un dialogo costruttivo e informativo. La parte conclusiva del workshop sarà dedicata a una tavola rotonda, moderata dal giornalista Roberto Arditti, dove verranno condivise idee e strategie per potenziare la collaborazione tra i mondi dello sport e dell’imprenditoria.
    L’evento si concluderà con un aperitivo, fornendo ai partecipanti la possibilità di rafforzare i contatti creati e approfondire le tematiche trattate.
    Il workshop offre una preziosa opportunità per chi cerca modi innovativi di integrare il mondo dello sport nelle strategie aziendali e per chi è interessato ad ampliare la propria rete professionale in un contesto dinamico.
    Monica Uccelli (Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con questo workshop, miriamo a stabilire un dialogo proficuo tra il mondo dello sport e quello aziendale, offrendo un terreno fertile per idee innovative e partnership strategiche. È un’opportunità per condividere esperienze diverse e aprire nuove strade di collaborazione che possano arricchire sia il settore sportivo che quello imprenditoriale. Confidiamo che questo incontro possa tradursi in opportunità di crescita e di sviluppo per tutti i partecipanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla e Hoffer tra gli studenti dell’ISII G. Marconi.

    Piacenza 30.04.2024 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato a due incontri che si sono tenuti nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Istruzione Industriale G. Marconi di Piacenza.
    Coordinati da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e dalla Professoressa Elena Barbieri dello staff di presidenza dell’ISII, durante gli incontri il responsabile tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon, Nicola Barbon e i due liberi Leonardo Scanferla e Nicolò Hoffer hanno parlato di pallavolo ad oltre 450 studenti del biennio suddivisi in due turni.
    Tra gli studenti anche Manuel Zlatanov, giocatore delle giovanili di Sales Bluenergy Volley Piacenza nonché protagonista con la maglia della Nazionale azzurra, chiamato a parlare della sua esperienza.
    Vittorino Francani ha presentato il progetto “schiaccia la noia” che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole, progetto che proprio all’ISII ha concluso il suo ciclo per questa stagione e che riprenderà il prossimo anno.
    Nel corso dei due incontri si è parlato di come può essere conciliato lo sport a livello professionistico con la scuola, di alimentazione, di come gestire lo stress psicofisico, del tempo libero di un’atleta, del futuro dopo la pallavolo.
    Leonardo Scanferla: “Ho iniziato a giocare a calcio, poi sono passato alla pallavolo, all’interno della squadra è fondamentale avere anche un sostegno psicologico per prepararsi al meglio per ogni sfida. Un altro consiglio che posso darvi è di ascoltare i consigli di chi è esperto e può aiutarvi a crescere”.
    Nicolò Hoffer: “Ho sempre giocato a pallavolo poiché i miei genitori sono entrambi ex pallavolisti ed attuali allenatori. Conciliare sport e scuola non è facile ma con carattere e volontà si riesce a fare tutto, imparare a programmare lo studio durante le superiori mi ha aiutato a sapermi organizzare anche oggi tra università e pallavolo. Ho avuto la fortuna di avere in squadra dei top player che mi hanno aiutato a migliorarmi da un punto di vista psicoattitudinale”.
    Manuel Zlatanov: “Durante il covid ho iniziato a giocare a pallavolo con mio padre e mia sorella che già giocava. Il tempo libero è davvero poco visti i numerosi allenamenti e le partite che gioco, quando non devo studiare il tempo lo trascorro insieme ai miei amici e compagni di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi Romanò, Gironi, Recine e Caneschi vestono l’azzurro

    Piacenza 23.04.2024 – Gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, lo schiacciatore Francesco Recine e il centrale Edoardo Caneschi sono stati inseriti dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi nella lista dei 30 atleti della nazionale italiana maschile utilizzabili per la Volleyball Nations League 2024.
    Il torneo internazionale quest’anno rappresenterà un appuntamento chiave della stagione, considerato il fatto che le squadre non ancora qualificate a Parigi 2024 si contenderanno gli ultimi punti utili del ranking mondiale per accedere ai Giochi Olimpici. L’Italia al momento occupa nel world ranking la terza posizione (342,43 punti) ed è la nazionale meglio classificata tra quelle non ancora qualificate alla manifestazione a cinque cerchi.
    Questi gli atleti convocati
    Palleggiatori: Paolo Porro, Marco Falaschi, Simone Giannelli (capitano), Riccardo Sbertoli.Schiacciatori: Francesco Sani, Alessandro Michieletto, Francesco Recine, Davide Gardini, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Tommaso Rinaldi, Giulio Magalini, Luca Porro.Centrali: Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Simone Anzani, Roberto Russo, Marco Vitelli, Edoardo Caneschi, Giovanni Sanguinetti, Leandro Mosca, Gabriele Di Martino.Opposti: Yuri Romanò, Fabrizio Gironi, Alessandro Bovolenta, Lorenzo Sala.Liberi: Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano, Damiano Catania, Marco Gaggini.
    Gli azzurri esordiranno nella Volleyball Nations League a Rio de Janeiro, Brasile (22-26 maggio) dove troveranno sulla loro strada: Germania, Iran, Giappone e i padroni di casa del Brasile.
    Nella seconda tappa saranno impegnati a Ottawa, Canada (6–9 giugno) per affrontare Francia, Stati Uniti, Cuba e Olanda.
    Nella terza settimana di gioco, in programma a Lubiana, Slovenia (19-23 giugno), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Polonia, Bulgaria, Slovenia, e Turchia.
    La Final 8 si disputerà a Lodz (Polonia) dal 27 al 30 giugno.
    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)
    Week 1 (Rio de Janeiro, Brasile)
    22 maggio: Germania – Italia ore 22.30
    24 maggio: Iran – Italia ore 22.30
    25 maggio: Giappone – Italia ore 19
    26 maggio: Brasile – Italia ore 15
    Week 2 (Ottawa, Canada)
    6 giugno: Francia – Italia ore 2
    6 giugno: Usa – Italia ore 22.30
    7 giugno: Cuba – Italia ore 17
    9 giugno: Italia – Olanda ore 17
    Week 3 (Lubiana, Slovenia)
    19 giugno: Italia – Polonia ore 20.30
    20 giugno: Bulgaria – Italia ore 16.30
    22 giugno: Slovenia – Italia ore 20.30
    23 giugno: Turchia – Italia ore 16.30
    Quarti di finale (Lodz, Polonia)
    27 giugno ore 17 e 20
    28 giugno ore 17 e 20
    Semifinali (Lodz, Polonia)
    29 giugno ore 17 e 20
    Finali (Lodz, Polonia)
    30 giugno ore 17 e 20 LEGGI TUTTO