More stories

  • in

    768 spettatori concessi al PalaBanca di Piacenza

    Di Redazione
    La tanto attesa notizia che la Gas Sales Bluenergy Piacenza stava aspettando è finalmente arrivata: in occasione di domenica 13 settembre, per la gara di Del Monte Coppa Italia contro Top Volley Cisterna, Clevenot e compagni potranno contare sulla presenza e sul supporto dei propri tifosi sulle tribune del PalaBanca.
    La Regione Emilia Romagna, infatti, ha concesso la deroga alla Società piacentina per l’ingresso nel palazzetto a 768 spettatori. Una notizia accolta con entusiasmo dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, che già dalle scorse settimane, era al lavoro per poter applicare all’interno della struttura tutte le misure anti-Covid previste dalla normativa vigente e renderla così sicura.
    Dal distanziamento agli accessi alla sanificazione, fino ai controlli fuori e dentro al palazzetto: l’evento del 13 settembre si svolgerà in totale sicurezza, grazie anche alla presenza di 20 steward formati ad hoc che vigileranno al PalaBanca. Si potrà accedere da due ingressi e uscire da quattro varchi predisposti per l’occasione. In fase di accesso sarà installato un tunnel di sanificazione e sarà misurata la temperatura corporea. All’interno sarà obbligatorio l’uso della mascherina e sugli spalti sarà garantito un distanziamento di due metri tra gli spettatori. Un percorso con segnaletica, inoltre, aiuterà le persone a muoversi in sicurezza nel palazzetto. In più saranno posizionati 30 colonnine dispenser con gel disinfettante a disposizione dei tifosi.
    La stagione 2020/2021 si preannuncia ricca di novità anche per quanto riguarda la casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza, ossa il PalaBanca. La Società biancorossa, infatti, ha deciso di puntare forte sul palazzetto e di investire in maniera importante per rendere la struttura un ambinete unico e accogliente, capace di far respirare a tutti i presenti un’atmosfera coinvolgente ad ogni partita grazie a soluzioni coreografiche appositamente studiate.
    Ai due maxischermi già presenti, se ne aggiungerà un terzo, un ledwall di 27 metri quadrati, attraverso il quale tutte le persone collegate via Zoom potranno farsi vedere, tifare e sostenere i propri beniamini durante la partite, seguendo le indicazioni dei Lupi Biancorossi. Prima del fischio d’inizio, spazio alle interviste con ospiti importanti nel salottino preparato a bordo campo e fumogeni colorati accoglieranno l’ingresso in campo dei campioni biancorossi, e faranno da splendida cornice durante il match ai punti più spettacolari.
    Nel frattempo prosegue la campagna abbonamenti “Non importa dove, ma insieme. Piacenza c’è”: tutti gli appassionati piacentini potranno sottoscrivere fino al 4 ottobre i pacchetti Base e Plus proposti dalla Società. Tanti i vantaggi previsti, come la visione delle partite su Eleven Sport, il collegamento a Zoom, la mascherina marchiata Gas Sales Bluenergy Piacenza ma sicuramente quello più importante riguarda la possibilità di esercitare il diritto di prelazione per se e per i propri famigliari per poter essere presenti fisicamente al PalaBanca.
    I biglietti per la partita in programma al PalaBanca domenica 13 settembre alle ore 18.00 saranno in vendita al prezzo di 20 euro, senza distinzione di settore, esclusivamente presso le casse del PalaBanca a partire da domani pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.30.
    Nelle giornate di mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 settembre sarà possibile acquistare i biglietti dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.30. Sabato 12 settembre le casse del PalaBanca saranno aperte dalle ore 10.00 alle ore 14.00.Con una successiva comunicazione la Gas Sales Bluenergy Piacenza fornirà tutte le informazioni relative alla vendita dei ticket e alle modalità di accesso al palazzetto secondo le normative vigenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conquista il test match con Piacenza, Patry top scorer

    Di Redazione
    Termina l’ultima settimana pre season dell’Allianz Powervolley Milano. L’allenamento congiunto della società meneghina con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, infatti, chiude il sabato del team meneghino prima di lanciarsi verso l’esordio stagionale della prossima settimana. 3-1 il risultato della sessione congiunta (25-20, 28-26, 23-25, 25-19). Buona prova per Matteo Piano e compagni che hanno avuto modo di rodare ulteriormente i sistemi di gioco. Buone risposte in fase offensiva, con Patry miglior realizzatore (22 punti) e Mosca che, nel giorno del suo compleanno, mette a segno 15 punti.
    A poco più di 7 giorni dalla prima gara ufficiale (contro Verona al Centro FIPAV Pavesi per il girone A di Coppa Italia) Matteo Piano continuano a prendere confidenza con il clima partita. Coach Piazza ha dato continuità alla formazione titolare con Sbertoli in regia, Patry opposto, Mosca-Piano al centro, Ishikawa-Maar in posto 4 e Pesaresi libero, mentre la rinnovata Piacenza di Andrea Gardini si è schierata con Hirruezuelo-Grozer, l’ex Clevenot in posto 4 con Russell, Candellaro e Polo al centro e Scanferla libero. 1 ora e 43 minuti per mettere benzina nel serbatoio e rodare i meccanismi di gioco che lo staff tecnico milanese ha potuto pienamente sviluppare dopo l’arrivo in gruppo di Maar ed Ishikawa. Patry è il miglior realizzatore di Milano con 22 punti, buona anche la prova di Mosca che, nel giorno del suo compleanno, mette a segno 15 punti mentre ancora una volta si è dimostrato granitico il muro innalzato dalla prima linea meneghino che ha messo in difficoltà l’attacco avversario: 9 i muri totali.
    Le due squadre hanno disputato in totale quattro set: nel primo è stata la formazione casalinga a dettare leggere con il punteggio fissato sul 25-20 con Sbertoli bravo a sollecitare gli attaccanti a sua disposizione e a sviluppare il gioco in primo tempo con Mosca (5 attacchi). La seconda frazione è stata più tirata e chiusa ai vantaggi da Milano (28-26), mentre Piacenza nel terzo set ha avuto la forza per effettuare lo sprint decisivo nella parte finale e vincere il parziale 23-25. L’ultimo e definito parziale si chiude infine 25-19 per Milano.  
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – GAS SALES BLUENERGY: 3-1 (25-20, 28-26, 23-25, 25-19)
    Allianz Powervolley Milano: Basic 7, Daldello 2, Sbertoli 0, Maar 11, Patry 22, Meschiari 1, Piano 8, Mosca 15, Ishikawa 6, Pesaresi (L). N.e.: Kozamernik All. Roberto Piazza.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 11, Russell 10, Izzo 1, Scanferla (L), Candellaro 4, Tondo 4, Antonov 9, Grozer 15, Botto 7, Hierrezuelo 0, Fanuli (L), Clevenot 4. N.e: Shawl. All. Andrea Gardini.
    NOTE
    Durata set: 23’, 28’, 26’, 23’. Durata totale: 1h e 43’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 16, muri 9, attacco 45%, 45% (10% perfette) in ricezione.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 6, attacco 42%, 45% (18% perfette) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude sul 2-2 l’allenamento congiunto tra Monza e Piacenza

    Di Redazione
    Termina in parità il secondo allenamento congiunto settimanale della Vero Volley Monza, che sul campo di casa impatta 2-2 contro la pari categoria Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nel quarto test-match della stagione, i monzesi continuano a fare progressi di condizione e di gioco in vista del primo appuntamento della stagione 2020-2021, al via domenica 13 settembre con il primo match degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Vibo Valentia. 
    Ottimi spunti per la Vero Volley Monza di Fabio Soli, che tiene a riposo Holt nella sfida contro Piacenza. Brianzoli avanti nel primo set, vinto 25-21 grazie a un ottimo Dzavoronok (20 punti finali per lui). Piacenza risponde nel secondo e terzo parziale, guidata dalle giocate di Grozer, Russell e Clevenot, tutti autori di 12 punti finali. A fare la differenza per gli ospiti anche un’ottima prestazione a muro: sugli scudi Candellaro, autore di 4 dei 17 muri totali dei suoi.
    Nel quarto e ultimo set, in campo per Monza Ramirez Pita e Davyskiba: sono proprio loro a guidare la squadra di Soli al 2-2 finale (25-19 nel parziale). Domenica la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley chiuderà la settimana ospitando all’Arena di Monza, per il terzo e ultimo allenamento congiunto settimanale, la Nazionale italiana Juniores. 
    Santiago Orduna: “Rispetto a ieri, oggi abbiamo dimostrato un bell’atteggiamento e un bell’approccio alla gara, per almeno due set abbiamo giocato una pallavolo di altissimo livello. Peccato non aver vinto, però sono molto contento dell’intensità che abbiamo avuto per tutta la partita“.
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-2 (25-21, 24-26, 18-25, 25-19)Vero Volley Monza: Calligaro, Orduna, Brunetti (L), Beretta 10, Lagumdzija 9, Galassi 6, Dzavoronok 20, Sedlacek 7, Federici (L), Ramirez Pita 5, Davyskiba 8. N.E. Holt, Falgari. All. Soli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 8, Russell 12, Izzo, Scanferla (L), Candellaro 7, Tondo 1, Antonov 3, Grozer 12, Botto 2, Hierrezuelo 3, Fanuli (L), Clevenot 12. N.E Shaw. All. Gardini. Note: Durata: 24’, 29’, 22’, 23’. Tot. 1h 38’. Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 22, muri 5, attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 17, attacco 41%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oleg Antonov si presenta: “Voglio dare il massimo per Piacenza”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Di Redazione
    Proseguono in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza le conferenze stampa dei nuovi innesti: nel pomeriggio di giovedì 3 settembre è toccato al nuovo schiacciatore Oleg Antonov e al preparatore atletico Alessandro Guazzaloca.
    Dopo un’esperienza all’estero durata tre anni Oleg Antonov è rientrato in Italia per essere di nuovo protagonista in SuperLega. Gli obiettivi per lo schiacciatore medaglia d’argento alle Olimpiadi 2016 sono già chiari, ossia lavorare al massimo e concentrarsi su tutte le partite della stagione.
    “Sono molto contento di tornare in Italia, per me è un ritorno in grande stile perché potrò vestire la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Voglio dare il massimo: in questi mesi di preparazione siamo riusciti a lavorare bene sul fisico e sulla tecnica. Tra poco finalmente arriveranno le partite che contano e non vediamo l’ora. A Piacenza mi ha portato l’ambizione: questo progetto è ambizioso, il club punta ad alzare l’asticella e lo dimostra il fatto che sono arrivati giocatori competitivi. Per me è un piacere enorme, non ho esitato un attimo ad accettare. Ci attende una stagione molto stimolante e anche in palestra si respira questo clima. Voglio passare più tempo possibile in campo, gli obiettivi arriveranno partita dopo partita. Pensiamo step by step, ora ci stiamo concentrando sulla partita contro Cisterna”.
    Tra i preparatori più vincenti della pallavolo c’è sicuramente Alessandro Guazzaloca che, oltre a vantare un curriculum di tutto rispetto, ha in bacheca trofei prestigiosi vinti in Italia ma anche all’estero.
    “A Piacenza ritrovo giocatori che ho avuto l’onore di allenare in carriera come Zlatanov, Fei e Gardini e che ora ricoprono altri ruoli. Quando ho ricevuto la loro chiamata non ci ho messo molto ad accettare. Siamo curiosi di vedere dove arriveremo in questa stagione: è una squadra tutta nuova ma con grandi potenzialità per fare bene. Quella passata è stata un campionato anomalo, con una lunga sosta che non ha permesso di effettuare quel lavoro a casa che si fa tra sala pesi e campi. Nelle prime settimane abbiamo cercato di concentrarci più sull’aspetto fisico per poi passare a quello tecnico. Abbiamo lavorato a ranghi completi per buona parte della preparazione rispetto ad altri anni e questo può rappresentare un aspetto positivo. Vogliamo creare un percorso che ci porti a raggiungere obiettivi ambiziosi e vedremo fin dove riusciremo ad arrivare. Ho scelto questa strada perché vorrei provare a sperimentare alcune idee a cui ho pensato in questi anni ma che non sono mai riuscito a sviluppare”.
    Al termine della conferenza Antonov ha voluto lanciare un messaggio a tutti i tifosi ossia a sottoscrivere l’abbonamento per poter già seguire online la prima partita ufficiale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il 13 settembre. Il pacchetto comprende anche il collegamento a Zoom che permetterà di tifare e sostenere tutti insieme i biancorossi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona vince 3-1 su Piacenza. Tanti segnali positivi per Stoytchev

    Di Redazione
    Prosegue a ritmi serrati la pre season dei gialloblù che, dopo aver affrontato i trentini dell’Itas due giorni fa, ieri pomeriggio sono scesi in campo al PalaBanca di Piacenza per un nuovo allenamento congiunto con la Gas Sales.
    Quattro in totale i set giocati al 25 che alla fine hanno premiato gli scaligeri per 1-3 (25-19, 24-26, 20-25, 22-25). Ma di là del risultato finale, che conta relativamente, sono ottimi i segnali per coach Stoytchev che ha potuto contare anche su Thomas Jaeschke: l’americano si è unito proprio oggi al resto del gruppo dopo l’arrivo dal States nei giorni scorsi, e la quarantena obbligatoria.
    Verona ha schierato dall’inizio Kaziyski, Spirito, Boyer, Caneschi, Aguenier, Asparuhov e Bonami, poi spazio al resto del gruppo per esplorare schemi e giocate.
    Prova entusiasmante per Asparuhov che con delle rasoiate al servizio ha fatto tremare le braccia agli uomini di Gardini: il giovane schiacciatore bulgaro ha chiuso la sessione con 4 ace all’attivo. Spazio anche a Jaeschke per iniziare a testare i meccanismi di squadra e al giovanissimo libero Donati.
    Le parole del tecnico in seconda Dario Simoni: “Sottolineo prima di tutto il risultato perchè comunque noi dobbiamo sempre puntare a fare meglio dell’avversario e stasera abbiamo portato a casa un 3-1 importante. Rispetto alla performance con Trento, siamo riusciti a sistemare alcuni aspetti del nostro gioco, ma c’è ancora tanto strada da fare e schemi da sviluppare. Asparuhov? Sta lavorando bene, con impegno, e i frutti si vedono. Oggi ha battuto particolarmente bene, non solo in termini di potenza, ma soprattutto perchè è stato incisivo, variando il servizio in. modo intelligente. In attacco è stato molto bravo, perchè ha gestito davvero bene le situazioni diverse situazioni. Jaeschke? La sua prova è andata bene. Stamattina ha fatto il suo primo allenamento e il nostro obiettivo era quello di iniziare fin da subito a fargli assaggiare il campo, per cercare di inserirlo velocemente. Lui è un grande giocatore, di esperienza, e si muove comunque già molto bene, il che è davvero d’aiuto per noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Botto: “Voglio rimanere a lungo e togliermi tante soddisfazioni”

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza

    Di Redazione
    Al suo secondo anno con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza, lo schiacciatore Iacopo Botto è pronto a dare il suo contributo in questa stagione di Superlega. Il posto 4 spezzino ha deciso dunque di sposare il progetto della società emiliana e togliersi qualche soddisfazione con questa squadra, costruita con l’intenzione di centrare obiettivi importanti, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà.
    “La società aveva già creduto in me l’anno scorso – commenta lo schiacciatore – e quando mi ha proposto di rimanere a Piacenza non ho avuto dubbi: qui voglio rimanere a lungo e togliermi tante soddisfazioni”. 
    Quest’anno la dirigenza ha fatto le cose in grande in termini di nuovi acquisti. Quali sono le tue sensazioni? “Sono molto fiducioso, la società ha creato una squadra molto forte. Ci stiamo allenando oramai da più di un mese con grande intensità, non vediamo l’ora di iniziare”.
    L’impressione è che possiate lottare per qualcosa di importante. “Il roster è senza dubbio di prima fascia, e le aspettative piuttosto alte. Le squadre da battere sappiamo benissimo quali sono: secondo me possiamo benissimo lottare per le prime quattro posizioni”. 
    (Fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gardini: “Partire con la Coppa Italia? La peggiore decisione possibile”

    Di Redazione
    Tra il 13 e il 23 settembre, nelle prime partite ufficiali della stagione, la Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà subito impegnata in sfide decisive per il passaggio del turno in Coppa Italia, e questo proprio non va giù ad Andrea Gardini. Intervistato da Radio Sound Piacenza24, il tecnico degli emiliani usa parole molto nette: “L’idea di cominciare con la Coppa Italia è assolutamente infelice, sicuramente la peggior decisione che si poteva prendere per strutturare la stagione“.
    “Da subito c’è una serie di partite che qualificano per il prosieguo della manifestazione – argomenta Gardini – e molte squadre, tra cui la nostra, ci arriveranno con giocatori reduci da periodi di sosta o lunghe quarantene. Comunque, questa è una competizione sulla quale dobbiamo puntare, per cercare di proseguire più a lungo possibile“. L’ex “Fenomeno” azzurro, in ogni caso, ha grande fiducia nella sua squadra (“Il valore assoluto dei singoli è veramente molto alto, e questo ci permetterà di giocare una pallavolo di alto livello“) e non teme le pressioni: “Ci sono sempre, che tu sia tra i primi o tra gli ultimi della classe. Vanno gestite nel migliore dei modi e in alcuni casi sono anche utili per tirare fuori grandi prestazioni“.
    Gardini dice la sua anche sul tema della riapertura al pubblico: “È impossibile dire come cambierebbe l’atmosfera senza spettatori, perché sarebbe la prima volta nella storia degli sport antichi e moderni che si gioca senza pubblico. Sicuramente sarebbe una pessima soluzione: bisogna assolutamente trovare un’alternativa per riportare i tifosi negli stadi e nei palazzetti, perché lo sport senza pubblico non ha senso di esistere“.
    (fonte: Piacenza24.it) LEGGI TUTTO