More stories

  • in

    Piacenza, Cester: “Mi stimola tantissimo il fatto di poter lavorare con Bernardi”

    Di Redazione È uno dei volti nuovi della Gas Sales Bluenergy Piacenza ed è pronto a scendere in campo con la maglia biancorossa. Il centrale Enrico Cester, dopo la stagione passata alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia di ritroverà tra un paio di mesi al PalaBanca per preparare il nuovo campionato e il suo entusiasmo è palpabile come si evince dalle parole rilasciate al quotidiano Libertà. Enrico Cester è uno dei volti nuovi della Gas Sales Bluenergy che tra un paio di mesi si ritroverà al Palabanca per preparare la nuova stagione. Cester, cosa significa Piacenza a 33 anni? «Significa riapprodare in una società molto ambiziosa e questo è il primo pensiero che mi è passato per la testa quando Piacenza mi ha cercato. È una società che sta investendo tanto, mi sembra un’ottima opportunità per me, a 33 anni mi sento maturo per poter dare il mio contributo in campo e fuori dal campo, è un’opportunità appagante». Perché Piacenza? «Mi ha cercato molto presto, già diversi mesi fa ed onestamente mi è sembrata subito un’ottima opportunità per la mia carriera. Avendo subito deciso per Piacenza non ho avuto modo di pensare ad altre proposte che sono arrivate, compresa quella di Vibo Valentia per restare un altro anno, la proposta è arrivata quando già avevo deciso di venire a Piacenza». Che stagione sarà? «Mi auguro per Piacenza una stagione più tranquilla dell’ultima dove le è successo di tutto e nonostante tutto è arrivata dove è arrivata. Sarà una stagione sicuramente positiva, coach Bernardi può partire subito dall’inizio ad impostare il suo tipo di gioco, cosa diversa se si arriva in corsa. Sono contento per questa nuova avventura, mi piace il progetto che la società sta portando avanti e inoltre conosco diverse persone che ne fanno parte, tra cui Fei con cui ho giocato e che ora ritrovo come team manager». Con Lorenzo Bernardi non hai mai lavorato: che idea ti sei fatto? «Nessuna in particolare, mi stimola tantissimo il fatto di poter lavorare con lui, ci siamo sempre affrontati da avversari in grandi sfide. È un grande professionista e potrò sicuramente apprendere ancora tanto». LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Recine nuovo acquisto di Piacenza: “Per me è una grande conquista”

    Di Redazione È Francesco Recine il nuovo acquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Talento cristallino nel panorama del volley italiano, il nuovo martello dei biancorossi ha dimostrato nel corso di quest’ultima stagione una continua crescita, fatta di prestazioni decisive che hanno messo in luce tutto il suo potenziale. 185 centimetri di esplosività per il ventiduenne romagnolo, originario di Lugo: Recine è risultato il secondo marcatore stagionale di Ravenna, contando le gare di Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia. Per lui 386 punti in 30 partite, numeri che non sono passati inosservati al CT della Nazionale italiana che lo ha convocato per la Volley Nations League in corso a Rimini. Dalla Romagna all’Emilia: Francesco Recine esprime tutta la sua soddisfazione per quella che sarà la sua nuova avventura: “Sono molto contento di aver firmato con una grande società come Piacenza che sta iniziando un nuovo cammino con l’obiettivo di maturare sempre di più. Spero di dare il mio contributo in questa crescita, sono sicuro che come squadra faremo un gran bel campionato, potendo inoltre contare su grandi compagni che saranno al mio fianco. Ci divertiremo, cercheremo di fare del nostro meglio e di vincere più partite possibile. Da una grande società come Ravenna arrivo in un club che ha obiettivi ambiziosi e che punta a fare molto bene. Per me si tratta di una grande conquista, voglio continuare a crescere e aiutare la squadra a vincere”. È la presidente dei biancorossi Elisabetta Curti a dare il benvenuto allo schiacciatore, rivelando anche un simpatico aneddoto: “Francesco è un giocatore che mi piace molto e sono felice che nella prossima stagione vesta i colori di Piacenza. Ricordo un aneddoto simpatico che ci riguarda: in occasione della gara casalinga contro Ravenna, a fine partita ricordo di essermi avvicinata a lui mentre terminava la fase di stretching. Gli ho fatto i complimenti per come aveva giocato e gli ho rivelato che un giorno mi sarebbe molto piaciuto vederlo con la nostra maglia. Nella prossima stagione questo sarà possibile e questo mi fa molto piacere”. Con i genitori ex pallavolisti, anche Francesco ha scelto di intraprendere la carriera nel volley: gli inizi sono a Macerata in Serie D e Appignano in Serie B, poi il passaggio nelle giovanili della Lube. Nel 2017 si trasferisce a Roma nel Club Italia sotto la guida di Monica Cresta dove disputa il campionato di A2. L’esordio in SuperLega avviene con la maglia della sua città, Ravenna, nella stagione 2019/2020. Dopo un anno in Romagna, il classe’99 ha guadagnato una maglia da titolare, scendendo in campo con continuità nel corso di questa stagione, mettendo in luce tutte le sue doti tecniche sia in attacco sia in ricezione. Presenza costante nelle giovanili della Nazionale, nel 2019 Recine ha conquistato una medaglia d’argento ai Mondiali Under 21 disputati in Bahrain. Sempre in quell’anno, il romagnolo è stato convocato dal CT Gianlorenzo Blengini in occasione della Volleyball Nations League, facendo il suo debutto ufficiale nella gara vinta contro la Serbia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo al centro per la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ecco Enrico Cester

    Di Redazione Arriva un rinforzo al centro nel roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della prossima stagione sportiva: si tratta dell’esperto posto 3 Enrico Cester che da oggi è un nuovo biancorosso. Quindici stagioni all’attivo nella massima serie per Cester, un vero e proprio veterano della SuperLega e tra i grandi protagonisti dell’ultima annata con la maglia di Vibo Valentia. Per il veneto sono state trentacinque le presenze, tra campionato e Del Monte Coppa Italia, per un totale di 192 punti messi a segno, di cui 54 muri. Un contributo importante quello dato dal centrale che ha dimostrato ancora una volta tutte le sue qualità sotto-rete e fatto valere tutti i suoi 204 cm di altezza. Queste le prime parole di Enrico Cester, pronto a vestire la casacca biancorossa: “Sono contento per questa nuova avventura, Piacenza è stata la mia prima scelta e non ho auto dubbi. Mi piace il progetto che la Società sta portando avanti e in più conosco diverse persone che ne fanno parte, tra cui Fei con cui ho giocato per diverse stagioni e che ora ritrovo come Team Manager. Speriamo possa essere una bella stagione e che ci si possa divertire in campo. Non ho avuto mai il piacere di essere allenato da Lorenzo Bernardi, ci siamo sempre affrontati da avversari in grandi sfide e sono contento di poter lavorare con lui in questa stagione. È un grande professionista e potrò sicuramente apprendere tanto”. Compagno di squadra a Treviso e a Civitanova, Alessandro Fei, Team Manager Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta il nuovo biancorosso: “Enrico è un giocatore talentuoso con cui ho avuto il piacere di condividere alcuni anni a Treviso e poi una stagione a Civitanova. È un ragazzo con alle spalle tante stagioni nella massima serie, è dotato di una bella fisicità oltre a essere un gran saltatore. La sua esperienza, inoltre, potrà essere importante all’interno dello spogliatoio, sa fare gruppo e potrà essere un giocatore capace di aiutare i compagni. Sono convinto che darà un grande contributo”. Classe’88 nato a Motta di Livenza e cresciuto tra le fila di Treviso, Cester entra in pianta stabile in prima squadra a partire dalla stagione 2005/2006. Con gli oro-granata rimane tre annate per poi scendere di categoria, in A2 con Città di Castello e tornare nella massima serie nel 2009 a Loreto. Dopo varie esperienze in giro per l’Italia con le maglie di San Giustino, Latina, Castellana Grotte e Ravenna arriva la chiamata di Civitanova. Con i cucinieri resta quattro stagioni dal 2015 al 2019, vincendo da protagonista due Scudetti, una Coppa Italia e una Champions League. Chiusa l’esperienza nelle Marche si trasferisce a Verona ma dopo una sola annata lascia gli scaligeri per andare a Vibo Valentia. Cester ha vestito anche la maglia della Nazionale: l’esordio, infatti, è arrivato nel giugno del 2012 a Lione nel match tra Italia-Stati Uniti. In totale sono state oltre 40 le presenze con gli azzurri. Ha preso parte alla Volley Nations League e anche ai Campionati Mondiali svolti nel 2018. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volti nuovi per Piacenza: Cester, Stern e Recine

    Di Redazione Pochissimi tasselli al completamento della Gas Sales Bluenergy Piacenza stagione 2021/2022. Dopo le conferme e i nuovi arrivi in terra emiliana, spazio anche ai papabili nomi che chiuderanno la rosa a disposizione di Coach Bernardi. Da quanto riporta la Libertà manca solo l’ufficialità da parte della società per Enrico Cester. In ballo invece per l’altro centrale i nomi di Elia Bossi e Aimone Alletti, senza dimenticare la possibilità di Lisinac o Holt in uscita da Monza. Per quanto riguarda il vice di Lagumdzija sarebbe Toncek Stern, sloveno classe 1995, la scorsa stagione a Padova. E, da quanto riporta sempre il quotidiano, in banda accanto al francese Thibault Rossard, si punta sul “baby” Francesco Recine, ex Ravenna il cui arrivo è cosa certa anche se non ancora ufficializzato. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Izzo saluta Piacenza: “Potrei fare anche un passo indietro e giocare in A2”

    Di Redazione Il 25 maggio sulla pagina Facebook della Gas Sales Bluenergy Piacenza, la società emiliana ha voluto salutare il regista Marco Izzo che lascerà il club biancorosso per intraprendere una strada diversa. E il suo futuro potrebbe essere in Serie A2, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà. Marco Izzo saluta Piacenza dove è rimasto solo una stagione. La possibilità di restare nel massimo campionato c’è, ma le chiamate dalla A2 non mancano. «Mi sono arrivate alcune offerte – sottolinea Marco Izzo – ma non ho ancora deciso nulla. Siamo in trattativa e quindi non posso dire niente. Superlega? Non è detto, potrei fare anche un passo indietro e giocare in A2, non mi creerebbe alcun problema». Una stagione è finita da poche settimane anche se sembra essere passato tanto tempo: che stagione è stata per te? «Difficile, lunga e tosta sotto ogni punto divista. Ma anche una stagione che mi ha aiutato a crescere soprattutto sotto l’aspetto mentale. Ho giocato poco, forse meno di quanto potessi sperare, ma la reputo comunque una stagione positiva. Quella a Piacenza è stata una bella esperienza». Ti aspettavi qualcosa di più da questa stagione a Piacenza? «Crearsi aspettative non mi è mai piaciuto tanto e non perché si parte prevenuti. In realtà c’era l’ambizione di fare bene, credo che ci siamo riusciti lottando fino alla fine. E’ stata una stagione difficile e mi è piaciuto tantissimo come abbiamo affrontato tutte le difficoltà e vicissitudini che abbiamo incontrato, le abbiamo affrontate bene grazie ad un gruppo coeso». Piacenza capitolo chiuso: e adesso? «Mi attende una nuova stagione, dove lo si saprà tra poco. Certamente mi aspetto di giocare di più e trovare con maggiore continuità il campo che quest’anno mi è mancato. Comunque ovunque vada non cambierà il mio modo di essere e stare in palestra. Sono impaziente di dimostrare a me stesso quanto valgo, di dimostrare alla società per cui giocherò che ha fatto la scelta giusta». LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza parla francese: ecco Pierre Pujol

    Di Redazione Continua a prendere forma il roster della Gas Sales Bluenergy Piacenza in vista della prossima stagione: è ufficiale l’arrivo in Emilia del regista francese Pierre Pujol. Con il suo innesto si completa il reparto dei palleggiatori, che per la stagione 2021-2022 sarà tutto a trazione transalpina: al fianco di Antoine Brizard ci sarà dunque un giocatore esperto (37 anni a luglio) con alle spalle esperienze maturate in diversi campionati europei, compresa la SuperLega, dove ha vestito la maglia di Treviso. Pierre Pujol è pronto ad unirsi al gruppo biancorosso: “Sono molto contento di tornare in Italia dopo Treviso e dopo una toccata e fuga con Civitanova. A 36 anni per me è una grande emozione, non pensavo che un giorno sarei potuto tornare e sono contento di farlo in una società come Piacenza. Sono felice per questa opportunità. Mi fa piacere inoltre che siano presenti in rosa anche altri giocatori francesi, è sempre bello poter ritrovare ragazzi che sono stati compagni in Nazionale. Voglio dare il massimo in questa nuova esperienza, lavorerò ogni giorno in palestra per dare il 100% e aiutare la squadra a crescere giorno dopo giorno. Sono uno a cui piacere lavorare sodo, voglio fare bene“. È Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy, a dare il benvenuto a Pujol, con cui da giocatore ha condiviso due stagioni a Treviso: “Siamo contenti che abbia accettato questa sfida, stiamo parlando di un giocatore importante che è stato nel giro della Nazionale per tanti anni. È molto dotato tecnicamente: solitamente le squadre francesi hanno l’abitudine a difendere molto e tra le mani dei palleggiatori passano sempre tanti palloni. Siamo certi che la sua esperienza potrà rappresentare un punto di forza per la nostra squadra e potrà essere di grande aiuto. Ritroverà alcuni compagni come Brizard e Rossard e questo potrà essere un valore aggiunto per dare una spinta in più anche all’interno del gruppo. Inoltre, con Pierre ho condiviso due stagioni a Treviso e ricordo in modo particolare la vittoria della Supercoppa Italiana dove ha messo in luce le sue qualità, ricevendo il premio come miglior giocatore“. Nato il 13 luglio 1984 e originario di Bordeaux, il nuovo regista ha iniziato nelle giovanili della sua città. Il debutto nel massimo campionato francese è arrivato con lo Stade Poitevin, dove è rimasto per tre stagioni. Nell’estate 2007 per Pujol è arrivata la prima esperienza all’estero, che ha coinciso con il suo arrivo proprio in Italia a Treviso. Con la maglia oro-granata ha conquistato da protagonista la Supercoppa Italiana. Al termine della stagione è rientrato in Francia a Cannes ma nel 2010 ha fatto ritorno a Treviso, vincendo un altro trofeo, la Coppa Cev. Trascorso poi un anno in Polonia, nel 2012 è tornato a vestire la maglia di Cannes. Dopo cinque anni in Francia è arrivata una nuova avventura con il trasferimento in Germania. Nel 2018 è rientrato in Ligue A con Ajaccio. Nelle ultime due stagioni Pujol è tornato nella Bundesliga indossando la maglia del Berlin Recycling Volley. A livello di club, nel suo palmares Pujol vanta una Supercoppa Italiana nel 2007 (nell’occasione è stato nominato anche MVP della manifestazione), una Coppa Cev nel 2010-2011, un campionato tedesco nel 2017-2018, una Supercoppa tedesca nel 2019 e una Coppa di Germania 2019-2020. Il nuovo regista biancorosso è stato anche un elemento importante della nazionale francese fin dalle giovanili: nel 2002, infatti, in occasione dei Campionati Europei Juniores è stato eletto miglior giocatore. Nel 2004 ha fatto invece il suo esordio con la nazionale Seniores, collezionando oltre 200 presenze. Tra i suoi successi sono presenti una medaglia d’oro ai campionati Europei del 2015, un argento alla World League 2006 a Mosca e un bronzo alla World Leauge 2016 a Cracovia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell: “Sta nascendo una bella squadra per poter vincere qualcosa”

    Di Redazione Notizia proprio di ieri sera l’ufficialità dell’acquisto da parte della Gas Sales Bluenergy Piacenza della “sorpresa” di questa Superlega appena andata in archivio, il bomber turco Adis Lagumdzija. Società emiliana che, anche con il nuovo regista francese Vrizard non nasconde certo gli obiettivi della prossima stagione, senza dimenticare che c’è anche un certo Aaron Russell ora “fermo ai box” che si è sottoposto a metà aprile ad un intervento chirurgico (perfettamente riuscito) per la risoluzione definitiva del problema all’anca che lo ha condizionato in questo finale di stagione. Questa l’intervista allo schiacciatore effettuata dalla Libertà: “Sto bene, ho iniziato a camminare già più che bene, sono felice di potermi finalmente muovere ed essere più mobile, piano piano aumenta la forza”. Le Olimpiadi inizieranno tra poco. “E per me sono molto meno vicine. C’erano delle scelte da fare e le scelte sono state fatte. Vorrei spingere e provare ad esserci a Tokyo ma se spingo troppo c’è il rischio che mi faccio male e butti all’aria quanto fatto fino ad ora per recuperare dopo l’intervento. Quindi prima di pensare alla partecipazione alle Olimpiadi metto prima il focus sul mio miglioramento”. Sulla Gas Sales del 2021/2022 il classe ’93 non si nasconde: “Seguo tutto da qui e vedo nascere una bella squadra. Credo chela società stia lavorando al meglio per allestire una squadra con tante armi per potere provare a vincere qualcosa nella prossima stagione. Dobbiamo imparare dalle esperienze fattela scorsa stagione e utilizzare queste esperienze per migliorare e andare avanti”. Che voto dai alla stagione che si è appena conclusa? “Tutto sommato e considerato quanto è successo darei una sufficienza piena, un sei e mezzo. Abbiamo risposto bene ai cambi della squadra che per un motivo o per l’altro durante la stagione ci sono stati, ma è innegabile chele nostre prestazioni siano state troppo altalenanti. Abbiamo lasciato per strada qualche punto di troppo e soprattutto importante, come ho detto dobbiamo imparare dalle esperienze vissute nella scorsa stagione per fare meglio nella prossima“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Adis Lagumdzija nuovo opposto della Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Arriva l’ufficialità per il secondo nuovo innesto della Gas Sales Bluenergy Piacenza: la squadra emiliana ingaggia il giovane Adis Lagumdzija, che completa così uno “scambio” di opposti con Georg Grozer, trasferitosi alla Vero Volley Monza. Il giocatore turco di origini bosniache, classe 1999, nella sua prima esperienza italiana ha messo in luce tutto il suo talento e la sua potenza disputando una stagione da incorniciare: Lagumdzija è sceso in campo in 29 match mettendo a terra ben 530 punti tra regular season, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia, con una media di 18,3 punti realizzati a partita. In più ha saputo fare male al servizio con i suoi 36 ace e sotto rete con 51 muri.  Il nuovo biancorosso si dice felice di proseguire l’esperienza nel campionato italiano, ma soprattutto di vestire la maglia della Gas Sales Bluenergy: “Sono molto felice di venire a giocare a Piacenza, abbiamo un ottimo staff e la società sta facendo una rosa competitiva per il prossimo anno. Sono convinto che potremo ottenere risultati davvero molto buoni. La SuperLega è uno dei campionati più difficili se non il più difficile e proprio per questo motivo sono felice di poter continuare a giocare qui e mostrare le mie capacità a questo alto livello di pallavolo. Sono un atleta a cui piace lavorare sodo per cercare di migliorare sempre di più, e anche un buon compagno di squadra“. È Elisabetta Curti, presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a dare il benvenuto al nuovo arrivo in casa biancorossa: “L’arrivo di Lagumdzija rappresenta una ventata di gioventù, di forza, di esplosione e fisicità. L’anno scorso, alla sua prima stagione in SuperLega, ha fatto vedere tutte le sue grandi qualità e siamo sicuri che può crescere ancora di più. Siamo contenti che vestirà i colori della nostra squadra“. Adis ha mosso i suoi primi passi nel volley fin da bambino: nato a Sarajevo, si è trasferito con la famiglia in Turchia dove ha debuttato nel Galatasaray nella stagione 2016-2017. L’anno successivo ha vestito la maglia dell’Arkas Izmir, uno dei principali club della Serie A turca, disputando tre stagioni di alto livello. Nel 2020 è approdato in Italia a Monza, dove è risultato tra i giocatori più decisivi della squadra, arrivando a un passo dalla Finale Scudetto (sconfitta in semifinale contro Perugia). Nel 2014 Lagumdzija ha ottenuto la cittadinanza turca che gli ha permesso di scendere in campo con la nazionale. Con le giovanili ha vinto un bronzo e il titolo di MVP nel Campionato Europeo Under 19 nel 2017. Con la prima squadra, invece, ha conquistato prima un argento all’European League nel 2018, poi ha trionfato nella manifestazione l’anno successivo. Al Campionato Europeo giocato nel 2019 l’opposto ha chiuso come migliore realizzatore della Turchia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO