More stories

  • in

    Piacenza, Baranowicz: “L’obiettivo è essere in campo anche domenica prossima”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza continua il lavoro in palestra in vista della fase finale dei Play Off 5° posto. La squadra di Lorenzo Bernardi tornerà in campo domani al PalaBanca contro la Leo Shoes Modena per la Semifinale in gara secca. Chi vince volerà in Finale e avrà la possibilità di staccare il pass per la Challenge Cup 2022. «Arrivati a questo punto – sottolinea il regista Michele Baranowicz nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – un avversario vale l’altro. Modena ha fatto delle scelte decidendo di dare spazio ai giovani, a chi ha giocato meno durante la stagione ma ha comunque raggiunto le semifinali». Che gara ti aspetti in questa semifinale? «Dobbiamo cancellare dalla testa la vittoria che abbiamo ottenuto l’ultima volta che abbiamo affrontato Modena e dobbiamo essere convinti che sarà una gara tutta diversa. Sarà una gara difficile in cui si dovrà giocare bene e sbagliare poco se si vuole portare a casa la vittoria». Semifinale domani con Modena e poi… finale domenica. «L’obiettivo è essere in campo anche domenica prossima tra l’altro ancora qui a Piacenza. Ci teniamo per tanti motivi, vuoi perché a questo punto della stagione siamo qui e dobbiamo provare per essere protagonisti in Europa la prossima stagione. Molti di noi l’anno prossimo non saranno a Piacenza e magari potrebbe interessare poco il fatto di conquistare l’Europa, ma siamo professionisti e ci teniamo a raggiungere l’obiettivo che si è prefissata la società che in questi mesi non ci ha mai fatto mancare nulla. È doveroso da parte di tutti noi dare il massimo, centrare l’obiettivo e ripagare così la società di quanto ha fatto per noi. È stata una stagione difficile, dobbiamo e vogliamo chiuderla al meglio». Il prossimo anno tu sarai uno dei giocatori che non saranno più a Piacenza: dove giocherai? «Non ho ancora firmato nessun tipo di contratto, la mia testa per questa settimana sarà ancora qui a Piacenza negli allenamenti e in partita, poi vedremo l’anno prossimo dove sarà».  LEGGI TUTTO

  • in

    Tondo: “Milano favorita, ma noi vogliamo raggiungere il traguardo Europa”

    Di Redazione La Gas Sales si impone 3-1 contro Ravenna e, con questo risultato, e giocherà le semifinali valide per la partecipazione alla Challenge Cup per il prossimo anno da meglio piazzata. Dopo le parole di Coach Bernardi è il centrale Alessandro Tondo, autore di ben 11 punti con il 70% in attacco nella sfida contro i romagnoli, a commentare la prestazione dei suoi intervistato dalla Libertà: “È stata sicuramente una partita molto complessa, soprattutto per come è iniziata, vale a dire con il set vinto ai vantaggi dai nostri avversari. Bravi loro, in un set dove c’è stato anche qualche errore di troppo da parte nostra. Poi è andata meglio, sul piano del risultato, perché sul piano del gioco non siamo riusciti ad esprimerci al meglio, diciamo sui nostri standard abituali. Agli errori, però, abbiamo compensato con la conquista di punti importanti, e quindi direi che alla fine abbiamo meritato questa vittoria”. Semifinale e finale? Giocheremo una partita alla volta, come abbiamo sempre fatto. I pronostici indicano in Milano la squadra con più possibilità, la più quotata, ed in effetti è una delle squadre più in forma del momento. Ma noi vogliamo raggiungere il traguardo Europa. Per quanto mi riguarda, sono contento di far parte di questo gruppo straordinario e di avere raggiunto belle soddisfazioni insieme a loro. E’ per me un grande onore”. Sul suo futuro il centrale pugliese conclude così: “Mi trovo bene a Piacenza e ho un ottimo rapporto con la società e con lo staff tecnico. Certo, mi piacerebbe proseguire la mia avventura sportiva in biancorosso, ma c’è tempo per parlare di queste cose e dei prossimi progetti. Adesso è più importante concentrarci sul proseguimento della nostra stagione perché ci attendono le due partite più impegnative e difficili, ma siamo in grado di affrontarle con la volontà e la determinazione di sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e primo posto per la Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Si chiude con un successo il girone dei Play Off 5° Posto di SuperLega Credem Banca per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che nell’ultima giornata conquista il terzo successo consecutivo, battendo per 3-1 la Consar Ravenna, e mantiene così il primo posto in classifica: i piacentini se la vedranno con la Leo Shoes Modena nelle semifinali di giovedì 22 aprile. Clevenot e compagni fanno male soprattutto in battuta: sono ben 10 gli ace messi a terra dai biancorossi. Mvp di serata è Michele Baranowicz che chiama in causa con una buona distribuzione i suoi attaccanti: il regista biancorosso sfrutta al meglio i soliti Finger (16 punti) e Antonov (14 punti) e i due centrali Mousavi e Tondo, bravi a chiudere in doppia cifra con alte percentuali in attacco. Ravenna chiude la stagione a testa alta, lottando fino all’ultimo pallone con in campo 5 giocatori nati dal 2000 in poi: tra loro anche il giovanissimo Orioli, autore di 2 punti nel primo set. La cronaca:In avvio di partita regna l’equilibrio tra le due formazioni: i padroni di casa vanno avanti con due primi tempi di Mousavi (8-6). Antonov allunga (11-8) ma Ravenna è viva e trova la parità, complice un attacco out di Clevenot (13-13). Il capitano però si riscatta prontamente, prima in attacco e poi al servizio con due ace consecutivi che fanno volare Piacenza sul 17-14. Coach Bonitta chiama time out: al rientro i romagnoli inseguono e con Zonca riescono a trovare la parità (21-21): il parziale va ai vantaggi, i biancorossi provano a reagire ma è Ravenna al fotofinish a conquistare il set (27-29). Break per i ragazzi di Bonitta in avvio di secondo parziale (0-2), i piacentini però non si fanno trovare impreparati e rispondono (3-3). Ravenna allunga di nuovo e coach Bernardi chiama time out (6-9). Al rientro in campo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si riavvicina con Antonov e proprio con lo schiacciatore agguanta la parità grazie alla battuta(13-13). I biancorossi sono in fiducia e allungano ancora grazie al servizio di Tondo (17-14). Piacenza gioca più sciolta e con Finger attacca il pallone del +5. L’errore al servizio di Ravenna consegna il parziale ai piacentini (25-19). Nella terza frazione di gioco Consar Ravenna parte bene (0-2) ma ancora una volta Clevenot e compagni sono attenti a non far scappare gli avversari e si riportano sotto. La battuta di Baranowicz mette in difficoltà i romagnoli e con i colpi di Finger e Mousavi Piacenza allunga (9-6). Gli ospiti inseguono e si riavvicinano (13-12) ma i biancorossi scappano via. Baranowicz fa ancora male al servizio (18-14) e Bonitta decide di giocarsi un time out. I padroni di casa sono in controllo e con l’ace di Antonov passano avanti nei set (25-20). Quarto parziale che vede Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza condurre il gioco 9-7 con ace di Tondo. I biancorossi picchiano e Mousavi mette a terra il primo tempo che vale il +4 (14-10); gli ospiti provano a rientrare e accorciano con il bel diagonale di Stefani e strappano la parità (18-18). Piacenza si complica la vita, mentre i romagnoli sono in fiducia e sorpassano gli avversari. Il finale di set è combattuto ma alla fine sono i padroni di casa a conquistare il successo ai vantaggi (26-24). È coach Lorenzo Bernardi a commentare il successo dei biancorossi che vale il primato nel girone: “Il nostro obiettivo è ben chiaro e dobbiamo continuare a lottare per raggiungerlo; oggi abbiamo avuto qualche difficoltà in alcuni momenti della partita ma l’importante era vincere e chiudere al primo posto nel girone. Ora abbiamo una semifinale da preparare, vogliamo arrivare a giocare domenica l’accesso alla Challenge del prossimo anno“. Marco Bonitta: “Sono totalmente soddisfatto perché, per l’ennesima volta, abbiamo offerto una prestazione corale, convincente. Abbiamo fatto un buon primo set, che abbiamo vinto; nella fase centrale loro sono venuti fuori bene ma siamo rimasti sempre incollati, e nel quarto li abbiamo ripresi e abbiamo avuto anche i palloni per andare al tie-break. Abbiamo onorato fino alla fine questo playoff per la Challenge e siamo molto contenti di aver regalato alla città e ai nostri tifosi una bella stagione agonistica“. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Consar Ravenna 3-1 (27-29, 25-19, 25-20, 26-24)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 13, Mousavi 16, Finger 16, Antonov 14, Tondo 11, Fanuli (L), Scanferla (L). N.E. Candellaro, Izzo, Botto. All. Bernardi.Consar Ravenna: Batak 3, Koppers 14, Grozdanov 11, Stefani 10, Zonca 13, Mengozzi 2, Giuliani (L), Pirazzoli (L), Arasomwan 6, Grottoli 0, Orioli 2. N.E. Recine, Pinali, Redwitz. All. Bonitta. Arbitri: Saltalippi, Piperata.Note: Durata set: 30′, 23′, 30′, 30′; tot: 113′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nulla di fatto per la Kioene, passa Piacenza per 1-3

    Illusione nel primo parziale e poi Padova cede il passo. Ferrato: “è mancato il nostro brio. Avremmo dovuto confermare quanto di buono fatto nelle scorse gare”
    Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3(25-23, 18-25, 19-25, 19-25)Kioene Padova: Ferrato 1, Stern 9, Vitelli 8, Bottolo 8, Milan, Fusaro 6, Gottardo (L); Merlo 1, Volpato 2, Tusch, Casaro 4, Canella 1, Wlodarczyk 12 . Non entrati: Danani (L). Coach: Jacopo Cuttini.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Candellaro 1, Antonov 12, Clevenot 16, Mousavi 13, Finger 17, Baranowicz 5, Scanferla (L); Tondo 7, Botto, Fanuli. Non entrati: Izzo. Coach: Lorenzo Bernardi. Arbitri: Rossi-Turtù.Durata: 29’, 28’, 26’, 26’. Tot. 1h 49’MVP: Michal FingerNOTE. Servizio: Padova errori 18 , ace 7; Piacenza errori 17, ace 7. Muro: Padova 7, Piacenza 7. Ricezione: Padova 45% (22% prf), Piacenza 47% (27% prf). Attacco: Padova 37%, Piacenza 56%.
    Altalenante la serata della Kioene Padova nella gara per i playoff quinto posto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il sestetto di Cuttini riapre e si aggiudica il primo parziale sul filo di lana con 2 ace di Stern per poi, nelle fasi successive del match, soffrire in difesa e mancare di concretezza in attacco (37%). Piacenza dalla sua vede la buona prova di Finger 17 punti e MVP e Clevenot, autore di 16 punti. La prestazione dei singoli è confermata dalla percentuale di attacco di Piacenza, pari al 56%.LA CRONACA. Parte forte la Gas Sales Bluenergy Piacenza alla Kioene Arena e sull’1-4 Cuttini ferma il gioco. L’intraprendenza di Fusaro, anche autore di un ace, permette a Padova di ricucire il gap e portarsi sul 7-11. L’attacco abbondante di Finger porta i patavini a -2 (10-12). L’attacco di Wlodarczyk porta Padova all’aggancio del 19 pari. Clevenot vince il duello a muro con Stern, Piacenza torna a +2 (20-22). 23-23 e di nuovo pausa per gli ospiti. Sorpasso Kioene con l’ace dell’opposto bianconero del 24-23. Ancora decisivo dai 9 metri Stern che porta la formazione di casa sull’1-0 per 25-23.Partenza in chiave Gas Sales nel secondo set, 2-5. Il muro di Ferrato su Clevenot è quello del 5-7. Vitelli firma la parità sull’8-8 Wlodarczyk porta la Kioene sul +1. Antonov ferma Padova a muro e porta Piacenza avanti, testa a testa nel secondo parziale. Nuovo +3 ospite, 13-16, Kioene richiamata in panchina per un break. L’ace di Antonov riporta la parità alla Kioene Arena, 18-25.5-5 in avvio di terzo set con la pipe vincente di Wlodarczyk. Piacenza mantiene la distanza di sicurezza, 9-12 e Tusch fa il proprio ingresso in cabina di regia. Confermato il sospetto di coach Cuttini per un invasione a rete degli ospiti, 14-16. Wlodarczyk ancora a segno in battuta per il 18-19. Allunga il sestetto Gas Sales con il muro su Fusaro e si porta in vantaggio per 19-25.Avvio di quarto set con Canella inserito per Fusaro e Tusch confermato al palleggio, 2-5. Mousavi porta in doppia cifra gli ospiti, 4-10. Sul 6-11 Casaro lascia rifiatare Stern. Cambio al centro tra Vitelli e Volpato e sul 12-18 per il sestetto ospite. Casaro per il 16-20 e il time out discrezionale voluto da Bernardi. Chiude l’ace di Baranowicz per 19-25.
    LA GARA IN TV. La replica televisiva della sfida con Piacenza sarà trasmessa venerdì 16 aprile alle ore 21.00 su Tv7 Sport (canale 212 del digitale terrestre). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.DOMENICA A MODENA. L’ultima sfida del Pool 5° posto si disputerà domenica 18 aprile (ore 18.00) in trasferta con la Leo Shoes Modena. Anche questo match sarà trasmesso in diretta streaming su Eleven Sports.
    Leonardo Ferrato (Kioene Padova): “Siamo partiti scarichi questa sera e non sempre convinti. Questo è un gran peccato perché avremmo dovuto confermare quanto di buono fatto nelle scorse gare, il nostro brio. Diamo il tutto per tutto a Modena”.Alessandro Tondo (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Alla luce della sconfitta di Milano siamo ancora più soddisfatti di questo risultato, essere proiettati sulle prime posizioni della classifica ci dà un po’ di tranquillità”.
    Cecilia BaccoUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vince in quattro set su Padova e stacca il pass per le Semifinali

    Di Redazione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna dalla trasferta contro Kioene Padova con una vittoria per 1-3 e tre punti pesanti che valgono l’aggancio alla vetta nel girone di Play Off 5° Posto di SuperLega Credem Banca. Complice, infatti, il passo falso di Milano sconfitta in casa da Verona, i biancorossi si portano così a 13 punti e nell’ultima giornata si giocheranno il piazzamento decisivo nella sfida casalinga contro Ravenna. Una serata non partita nei migliori dei modi per Clevenot e compagni che dopo un primo set quasi dominato subiscono il ritorno dei padroni di casa che nel finale superano in maniera decisiva i piacentini. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, però, è brava a reagire fin da subito e a girare a proprio favore il match, conquistano il pass per la semifinale. Mvp di serata è Michal Finger con i suoi 17 punti, seguito a ruota dal solito capitan Clevenot (per lui 16 punti di cui 3 muri). Piacenza fa la voce grossa anche con i suoi centrali, ben diretti da un ispirato Baranowicz: Tondo e Mousavi chiudono con 7 e 13 punti e alte percentuali in attacco (70% e 69%). Bella prova anche per Scanferla, autore di pregevoli difese e salvataggi da applausi. A inizio gara confermato lo starting-six con Baranowicz al palleggio, Finger opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Antonov e Clevenot in banda e Scanferla libero. Pronti via e i biancorossi scappano subito sull’1-5 con l’ottimo turno in battuta di Baranowicz. Coach Cuttini richiama subito in panchina i suoi ma al rientro Piacenza continua a martellare (1-9). La formazione di casa inizia a giocare e cresce di intensità: Bottolo e compagni accorciano (8-12) e questa volta è coach Bernardi a chiamare time out. Il gap tra le squadre si riduce sempre più e Padova raggiunge la parità con il muro su Finger (19-19). Capitan Clevenot prova l’allungo (19-21) ma ancora una volta i bianconeri pareggiano e chiudono il set con due ace di Stern (25-23). Secondo set che si apre ancora con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che trova il break (2-5) con il primo tempo di Tondo subentrato a Candellaro. I bianconeri si rifanno sotto, pareggiano i conti con il muro di Vitelli su Mousavi (8-8) e passano avanti con l’ace di Wlodarczyk. I biancorossi non ci stanno e contro-sorpassano gli avversari con Antonov (10-11). Il ritmo cresce: Scanferla si esalta in difesa e capitan Clevenot mette a terra il pallone che vale un vantaggio di 3 punti (13-16). Il servizio di Antonov fa male alla ricezione patavina e proprio lo schiacciatore chiude con un ace il match 18-25. Avvio di terzo set combattuto, con le squadre che rispondono colpo su colpo; con il muro di Mousavi e l’ace di Baranowicz Piacenza però rompe l’equilibrio e si porta avanti (5-7). Il vantaggio biancorosso cresce (10-14) ma Padova tiene e cerca di non far scappare gli avversari. I biancorossi allungano di nuovo con Finger e Clevenot (17-20); il capitano dei piacentini è scatenato a muro e mette a terra tre punti consecutivi (18-23) e coach Cuttini chiama time out. Il muro di Mousavi chiude il parziale per Piacenza (19-25). Parte bene Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che tenta di scappare via fin dalle battute iniziali del quarto parziale con due punti consecutivi di Tondo (1-4). Antonov in battuta picchia forte e i patavini faticano; i biancorossi tengono il ritmo alto e allungano con il primo tempo giocato da Mousavi (7-12). Kioene Padova non si dà per vinta e cerca di rimanere in scia ma Piacenza ne ha di più e con l’ace di Baranowicz conquista il match e il pass per la semifinale (19-25). Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Quello di oggi per noi è un grande passo verso il nostro obiettivo, siamo contenti di aver vinto e di aver raggiunto la semifinale. Per quanto riguarda il match di questa sera peccato un po’ per come si è concluso il primo set, eravamo avanti di alcuni punti ma non siamo riusciti a chiudere. Siamo stati però bravi a rimanere in partita e a portarci a casa questa vittoria. Il gruppo in questo momento sta facendo bene, siamo concentrati sulla pallavolo per raggiungere i nostri obiettivi“. Leonardo Ferrato (Kioene Padova): “Siamo partiti scarichi questa sera e non sempre convinti. Questo è un gran peccato perché avremmo dovuto confermare quanto di buono fatto nelle scorse gare, il nostro brio. Diamo il tutto per tutto a Modena”. Alessandro Tondo (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Alla luce della sconfitta di Milano siamo ancora più soddisfatti di questo risultato, essere proiettati sulle prime posizioni della classifica ci dà un po’ di tranquillità”. Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-23, 18-25, 19-25, 19-25)Kioene Padova: Ferrato 1, Milan 0, Vitelli 8, Stern 9, Bottolo 8, Fusaro 6, Danani La Fuente (L), Wlodarczyk 12, Gottardo (L), Volpato 2, Canella 1, Casaro 4, Merlo 1, Tusch 0. N.E. All. Cuttini.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 5, Clevenot 16, Mousavi 13, Finger 17, Antonov 12, Candellaro 1, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 7, Botto 0. N.E. Izzo. All. Bernardi.ARBITRI: Rossi, Turtu’.NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′, 26′; tot: 109′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: vincono Verona e Piacenza

    Di Redazione Sesto e penultimo turno dei Play Off per il quinto posto di Superlega maschile. Dopo le due partite andate in scena ieri, mercoledì 14 aprile, con la vittoria di Modena su Cisterna e di Ravenna su Vibo Valentia, oggi in campo per completare il turno la capolista Allianz Milano che accoglie la NBV Verona e la Kioene Padova che sfida la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ecco i risultati in tempo reale e la classifica aggiornata. RISULTATI Mercoledì 14 aprile Top Volley Cisterna-Leo Shoes Modena 2-3 (29-27, 24-26, 25-21, 23-25, 15-17) Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18) Giovedì 15 aprile Ore 19.00 Allianz Milano-NBV Verona 0-3 (19-25, 17-25, 11-25) Ore 19.30 Kioene Padova-Gas Sales Piacenza 1-3 (25-23, 18-25, 19-25, 19-25) CLASSIFICA – 6ª Giornata Andata – Play Off 5 posto Credem Banca – Girone, Stagione 2020 Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Allianz Milano 13, Consar Ravenna 10, NBV Verona 9, Leo Shoes Modena 9, Top Volley Cisterna 8, Kioene Padova 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3. PROSSIMO TURNO – 18/04/2021 Ore: 18.00 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza-Consar RavennaLeo Shoes Modena-Kioene PadovaNBV Verona-Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano passa a Piacenza e si prende la vetta del girone

    Di Redazione Scatto dell’Allianz Milano nel girone dei Play Off 5° posto: la formazione di coach Piazza si prende la vetta della classifica battendo la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Cala così il poker di vittorie la squadra meneghina, che sbanca il palazzetto piacentino con una prestazione concreta ed efficace a muro ed in attacco, e un livello di gioco alto e costante. Clevenot e compagni perdono invece l’imbattibilità nel torneo. L’Allianz è riuscita ad arginare gli attaccanti di palla alta della squadra di coach Bernardi, in formazione rimaneggiata (fuori Grozer e Polo, oltre a Russell) con l’ennesima grande prova a muro (13 punti) e trovando grande solidità in seconda linea. Ciliegina sulla torta la superlativa prova in attacco di Yuki Ishikawa: il giapponese ha fatto girare a mille il suo braccio, mettendo a referto 16 punti e meritandosi il titolo di MVP. Dalla sua prova (60% in attacco, con il 100% nel terzo parziale) e da quella di Urnaut (14 punti con il 52) e Patry (13) e Kozamernik (11 punti con 2 ace e 4 muri) è passato il primo successo in stagione contro gli emiliani, che avvicina sempre più la semifinale per il gruppo capitanato da Matteo Piano. Tra le fila biancorosse, invece, finiscono in doppia cifra Finger con 14 punti, Antonov con 13 punti e Mousavi con 10 punti. L’iraniano, quando chiamato in causa da Baranowicz, è una vera spina nel fianco, chiudendo l’incontro con l’80% in attacco. La cronaca:Ritorno allo starting six classico per coach Piazza con Sbertoli-Patry, Piano-Kozamernik, Ishikawa-Urnaut e Pesaresi libero. Lorenzo Bernardi schiera in campo Baranowicz al palleggio, Finger opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Clevenot e Antonov e Scanferla libero.Parte bene Milano, che con la rigiocata prima di Urnaut e poi con il muro di Sbertoli si porta sul 3-5. Ancora un muro vincente, questa volta con Piano che stampa il punto del 3-6 a Finger, con Bernardi a chiamare il primo time out. Allungo Milano con l’ace del capitano che dai 9 metri piazza il servizio vincente del 5-9, seguito dal muro vincente di Kozamernik per il 5-10. Antonov riavvicina Piacenza con la diagonale lunga del 9-12, ma Milano non ci sta e con l’ace di Kozamernik i meneghini volano sul 9-15. Bel pallonetto di Ishikawa che conferma il +6 di Milano (12-18), con il primo punto del set di Patry che arriva sul 15-20. Muro vincente di Kozamernik (il quarto di squadra nel set) su Tondo ed il parziale recita 15-21, con l’attacco di Patry che sigla il 17-25. Primo strappo del secondo set tentato da Piacenza che con Candellaro si porta sul 5-3, poi è il primo tempo imperioso di Piano a conquistare il cambio palla. Il 6 pari arriva con il mani out di Patry su imbeccata di Urnaut, poi è ancora Milano a capitalizzare la difesa di Piano per il 6-7. Volley champagne con Urnaut che offre un assist al bacio per Ishikawa (7-8), ma è Mousavi a riportare avanti Piacenza (9-8). Nel testa a testa è l’invasione di Piacenza a fissare il parziale sul 10-11, con l’ace di Clevenot che vale il +2 di Piacenza (13-11) con il primo time out chiamato da coach Piazza. Subito 13 pari sull’errore di Piacenza dopo la bordata dai 9 metri di Patry, con il francese che tira un missile in diagonale (16-16) dopo l’ottima ricezione di Ishikawa. L’attacco out di Clevenot e l’ace di Ishikawa portano Milano sul 17-19, poi è Urnaut sotto rete e portare in dote il 17-20. Patry allunga il vantaggio di Milano (18-22), con il primo tempo di Piano per il 20-24. Muro subito da Patry (22-24) con time out chiamato dalla panchina meneghina, con un altro muro subito da Ishikawa per il 23-24. Piacenza trova il 24 pari con Antonov, con il vantaggio piacentino che arriva dai 9 metri con Antonov (26-25). Finger chiude per il 27-25. Parte bene Milano nel terzo set con Kozamernik, che a muro trova lo 0-3. Bella pipe di Ishikawa per il 2-5, con il muro di Piano per il 3-7. Ishikawa è bravo a giocare il mani out del 5-9, con Clevenot che accorcia portando Piacenza a quota 7. Urnaut riporta a distanza di sicurezza Milano: il +4 arriva sul 9-13. Ancora lo sloveno scatenato: il pallonetto da posto 4 cade nel campo piacentino per il 9-14. Muro Patry su Clevenot (9-15), con il francese di Piacenza che si riscatta con la diagonale vincente del 13-17. Muro ad uno di Ishikawa su Clevenot (13-19), poi Urnaut a segno ed ancora Ishikawa a muro per il 13-21. Ishikawa non sbaglia da posto 4 (14-23), con l’errore di Clevenot che consegna il set a Milano (14-25). Muro Milano e poi è Urnaut a chiudere la pipe del 0-3. Primo tempo nei tre metri di Kozamernik (3-5), con Piacenza che trova il 6 pari sull’errore di Urnaut. Patry a segno per l’8 pari, con Ishikawa che trova la diagonale dell’8-9. Muro Kozamernik per l’8-10, seguito da Sbertoli per il +4 Milano (8-12). Kozamernik a segno in primo tempo (10-15), seguito dal muro di Patry per il 10-16. Ishikawa in pipe è una furia (11-17), poi ace di Kozamernik per il +8 (11-19). Attacco vincente in diagonale per Urnaut (13-21), con il super punto di Ishikawa dopo la doppia grande difesa di Patry (14-23). Sbertoli di prima intenzione (15-24), con l’ace del regista meneghino per il 15-25 finale. Roberto Piazza: “Vincere oggi era importante per tanti aspetti: il primo è che vogliamo arrivare alle final four, e i tre punti di oggi sono importanti. Non dimentichiamo che a parità di partite giocate eravamo in testa con Piacenza, quindi ce li siamo messi dietro di tre punti. Vincere era importante anche per la nostra crescita personale. Mi dispiace per quel secondo set perché abbiamo dato loro ossigeno per poter sperare di vincerne un altro e questo non deve accadere: ce lo siamo detti durante la settimana e oggi purtroppo quella fase finale del secondo set ha rischiato di annebbiare quella che è stata la prestazione della squadra“. Lorenzo Bernardi: “Abbiamo giocato contro una squadra tra le più attrezzate di questo girone, con tutta la rosa a disposizione. Anche loro hanno l’obiettivo di conquistare il pass per l’Europa e  sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Dobbiamo cercare di reagire, nel fondamentale della difesa dobbiamo essere sempre determinati, oggi Milano in questo ha fatto meglio. Giocare ogni tre giorni può essere una medicina. Oggi è vero che abbiamo perso la vetta della classifica, ma dobbiamo essere bravi a rientrare tra le prime quattro per accedere alle semifinali e continuare la nostra corsa all’Europa“. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 1-3 (17-25, 27-25, 14-25, 15-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Scanferla (L), Candellaro 2, Tondo 4, Antonov 13, Botto 1, Clevenot 11, Mousavi 10, Finger 14, Baranowicz 1. N.e.: Izzo, Fanuli. All. Lorenzo Bernardi.Allianz Milano: Kozamernik 11, Dalello 0, Sbertoli 6, Weber 0, Patry 13, Piano 7, Ishikawa 16, Urnaut 14, Pesaresi (L). N.e.: Staforini (L), Basic, Daldello, Maar, Weber, Meschiari, Mosca. All. Roberto Piazza.Arbitri: Cerra-Piana.Note: Durata set: 24’, 29’, 25’, 22’. Durata totale: 1 h e 40’. Piacenza: battute vincenti 3, battute sbagliate 22, muri 6, attacco 42%, 43% (20% perfette) in ricezione. Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, muri 13, attacco 56%, 40% (19% perfette) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    #ForzaAlberto, l’hashtag dei giocatori a sostegno di Polo

    Di Redazione È calato il silenzio sulla vicenda di Alberto Polo, centrale della Gas Sales Bluenergy Piacenza, in attesa che il Tribunale Nazionale Antidoping si pronunci sulla positività ad alcune sostanze proibite, rilevata dopo la partita con Trento, che ha portato alla sospensione in via cautelare dell’atleta. Tantissimi colleghi giocatori e giocatrici di Serie A hanno però voluto offrire il loro sostegno all’atleta che attraversa un momento difficile della sua carriera: così è nato l’hashtag #ForzaAlberto, che si sta diffondendo in queste ore sui social network. Accompagnato dalle parole “Per farti sapere che non sei solo” e dal tag del giocatore, l’hashtag è stato condiviso via Instagram da numerosissimi atleti: tra questi Ivan Zaytsev, Cristina Chirichella, Simone Giannelli, Helena Havelkova, Matteo Piano, Silvia Fondriest, Simone Anzani, Jenia Grebennikov e poi Rossini, Scanferla, Raffaelli, Cavuto, Patry, Sabbi, Mazzone, Stankovic, Falaschi, oltre ai compagni di squadra della Gas Sales. (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO