More stories

  • in

    Pinali: «Meritavamo la vittoria. Tutti hanno dato il loro contributo»

    MANTOVA – Rimpianti, perché le sconfitte di questo tipo ne lasciano sempre, ma anche consapevolezza dei propri mezzi e assoluta determinazione nel voler guardare avanti con ottimismo. Il post San Giustino è agrodolce per la Gabbiano Farmamed Mantova, che riprende questa sera gli allenamenti al Palasguaitzer in vista dell’impegno di domenica (ore 18) sullo scomodissimo parquet della Negrini CTE Acqui Terme, attuale seconda forza del torneo.
    «Se ripenso alla partita e a come si è svolta – analizza lo schiacciatore Roberto Pinali, impiegato domenica come opposto e autore di 18 punti – credo di poter dire senza timore di smentita che meritassimo noi di vincere. Siamo arrivati davvero a un passo, poi Cappelletti è andato in battuta e il finale ha preso una piega diversa. Siamo stati anche un pizzico sfortunati credo».
    Il bicchiere in ogni caso è mezzo pieno per Pinali: «Se devo fare un bilancio complessivo, ritengo che abbiamo disputato una buona gara. Tutta la panchina ha dato il suo contributo in una situazione complicata dall’inizio. Forse ci siamo rilassati un attimo nel terzo set dopo l’esito del secondo, ma abbiamo attaccato e murato meglio di San Giustino. Serviva qualche difesa in più e qualche ricostruzione più precisa».
    Per il martello bolognese un’inedita prestazione da opposto, a causa dell’assenza di Baldazzi, appiedato poco prima dell’inizio del match da febbre e mal di gola: «Ho saputo che avrei giocato in quel ruolo un’ora prima di scendere in campo. Da giovane ho giocato ancora opposto, ma quest’anno non abbiamo mai provato in allenamento questa situazione e non è facile attaccare e trovare il ritmo giusto quando cambi la posizione in campo. Lo si è visto nei primi scambi, prima che prendessimo le giuste misure».
    Il girone di ritorno ora prosegue con una serie di interessanti big match, a partire da quello di domenica contro Acqui Terme: «L’obiettivo rimane quello di centrare i primi quattro posti del girone, per poi dare il massimo ai playoff. Dobbiamo arrivare a quella fase nella migliore condizione fisica e mentale, sistemando alcuni aspetti del gioco. Il tutto con il supporto costante dei nostri tifosi».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano, Catellani: «Ad Ancona vittoria del gruppo»

    MANTOVA – La lunga trasferta di Ancona, in un PalaPrometeo dalla temperatura certamente non gradevole, è coincisa con la seconda vittoria consecutiva al tie-break della Gabbiano Farmamed Mantova, seppur con caratteristiche diverse da quella della settimana precedente. Se con Savigliano in casa infatti lo svantaggio era di 1-2, nelle Marche Gola e compagni hanno rimontato dallo 0-2 e fino a metà terzo set la situazione era davvero molto difficile (13-7 in favore dei padroni di casa).
    Ma quello che sorprende di più nell’analisi della partita è che la Gabbiano è arrivata alla vittoria con cinque protagonisti entrati a lavori in corso. Decisiva dunque la panchina, oltre all’opposto Baldazzi, che ha preso per mano la squadra ed è stato protagonista assoluto nel quinto set. Note di merito anche per il centrale Ferrari, con 4 muri a referto e l’82% in attacco, ma non possiamo non nominare capitan Gola (11 punti), il libero Montarulo, Scaltriti, Tauletta e il regista Catellani.
    «Una partita complicata – spiega proprio Mattia Catellani – ma il risultato dimostra che è un campionato molto equilibrato ed impegnativo. Ogni partita è difficile, ma abbiamo dimostrato di essere una squadra con un roster lungo e che non molla. Alla giornata no di qualcuno abbiamo sopperito aiutandoci a vicenda, una palla alla volta. Ci siamo adattati anche alle condizioni del palasport e il risultato alla fine è arrivato. Una prova di carattere, come con Savigliano, che porta tanta autostima».
    Cosa aspettarsi dalle prossime partite non è facile da decifrare: «Sarà importante arrivare fra le prime quattro – prosegue Catellani – e ci siamo vicini. Raggiunti i playoff sarà importante stare bene fisicamente e mentalmente. Le partite della regular season saranno importanti per arrivare al momento più importante della stagione».
    Subentrare a gara in corso non è mai facile, ma Mattia ha dimostrato una volta di più di essere sempre sul pezzo: «Nel mio ruolo, soprattutto, devi entrare in campo con le idee chiare per provare a dare una svolta alla partita. Mi trovo molto bene a Mantova, come era successo due anni fa, anche se l’asticella inevitabilmente si è alzata rispetto alla serie B. Ci sono più stimoli, ma è importante vivere in un ambiente sereno dove devi trovare la giusta alchimia di squadra. Si lavora per questo».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Miselli: «Gabbiano, vittoria che ci consente di puntare in alto»

    MANTOVA – Con quattro anni di militanza in maglia Gabbiano, è uno dei “veterani” della formazione biancazzurra, pronto a guidare i compagni con esperienza e classe. Andrea Miselli è stato protagonista pochi giorni fa nella vittoria sul campo della Personal Time San Donà: il suo ingresso, a metà del secondo set, ha dato l’inerzia necessaria per portare a casa l’intera posta in palio. Una prestazione di sostanza insomma, da parte di un giocatore che vive per questi momenti.
    Sul campo di San Donà è arrivata una vittoria preziosissima. Che partita è stata?
    «Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, come lo sono tutte quelle con San Donà. Hanno un sistema di gioco molto collaudato, anche se hanno cambiato qualcosa nel roster. Non siamo stati molto brillanti, la stanchezza si è fatta sentire e l’orario di gioco (le 16, ndr) in una gara in trasferta non ci ha agevolato. Possiamo, a mio giudizio, esprimere un livello di gioco più alto. Ma la vittoria è un grandissimo risultato, in trasferta contro una diretta concorrente per il primato. Abbiamo reagito dopo un primo set dove siamo sempre stati indietro nel punteggio. Siamo stati bravi a rimanere attaccati alla partita con costanza, mettendo sempre pressione agli avversari. Il muro ci ha dato una mano come qualche difesa che è stata dalla nostra parte. Alla fine abbiamo portato a casa punti pesantissimi».
    Il tuo ingresso è stato decisivo, in un momento delicato della partita.
    «Non è stato un ingresso con tanti punti a tabellino, ma ho cercato di tranquillizzare i miei compagni, soprattutto i più giovani che hanno meno esperienza di me, ma che sono di grande valore. Si entra in campo per essere utili alla squadra, e nel mio caso ho cercato di farlo con il servizio».
    I tre punti hanno significato vetta solitaria e qualificazione matematica ai quarti di finale di Coppa Italia. Un buon bottino, no?
    «Con una vittoria potremo giocare in casa il primo turno per cercare di arrivare poi alla Final Four, come è stato il primo anno di A3. Un primo traguardo da raggiungere. Nel primo turno sarebbe importante evitare trasferte lunghe e giocare al PalaSguaitzer: serve ancora una vittoria nelle prossime due partite che concludono l’andata, Belluno in casa e Sarroch in trasferta».
    Dove può arrivare questa Gabbiano?
    «Difficile fare previsioni in un torneo corto ed equilibrato. Ci sono squadre che hanno reso meno del previsto, ma tutte sono competitive. Prendiamo Belluno, nostro prossimo avversario. È partito male e ha cambiato allenatore, ma è attrezzato per disputare un campionato di vertice. Sarà importante raccogliere più punti possibili, però non è fondamentale arrivare primi dopo la regular season, come insegna lo scorso campionato, anche se la vittoria di domenica ci consente di puntare in alto».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Pinali: «Gabbiano, ci siamo. Il nostro pubblico l’arma in più»

    MANTOVA – È uno dei volti nuovi di quest’anno in casa Gabbiano Farmamed Mantova, e sin dall’inizio si è calato nella sua nuova avventura con passione e impegno, consapevole di poter essere elemento in grado di far pendere l’ago della bilancia dalla parte biancazzurra.
    Dopo le prime cinque uscite stagionali, Roberto Pinali si conferma giocatore estremamente duttile: a suo agio in seconda linea e incisivo in prima, oltre che decisamente ficcante dalla linea dei nove metri. Un inizio di stagione positivo dunque, al netto di un piccolo problema fisico che l’ha tormentato le scorse settimane, ormai definitivamente alle spalle.
    E alle spalle è anche il big match contro la Negrini CTE Acqui Terme, terminato con un roboante 3-1, una prova di forza della quale Pinali è abbondantemente fiero: «È stata una bellissima partita – spiega lo schiacciatore bolognese, classe 1995 – fra due squadre di alto livello. Siamo partiti fortissimo, come avevamo fatto in trasferta a San Giustino, giocando due set molto bene. Nel terzo siamo calati fisicamente e mentalmente, subendo qualche turno in battuta dei nostri avversari, ma commettendo anche qualche errore di troppo in attacco. Abbiamo corso qualche rischio dopo aver controllato il quarto parziale, ma nel finale siamo rimasti lucidi e abbiamo portato a casa vittoria e tre punti molto importanti. Ricezione e attacco sono state le nostre armi vincenti».
    Pinali sottolinea l’importanza di allenarsi finalmente al completo, cosa che nelle scorse settimane era accaduta a singhiozzo: «Abbiamo lasciato da parte i problemi di inizio campionato e allenarsi tutti insieme innalza ovviamente il livello degli allenamenti. Siamo al secondo posto e ora aspettiamo Cagliari per continuare la nostra striscia positiva».
    Il campionato, fino ad ora, è partito all’insegna dell’equilibrio: «C’è molto equilibrio e quasi tutte le formazioni si equivalgono. Solo più avanti si potrà delineare meglio la classifica, ma di certo noi vogliamo essere il più in alto possibile».
    In ultimo, un appello al pubblico mantovano: «Mi piace il calore dei nostri tifosi. Il nostro magari non è tra i palazzetti più grandi, ma questo ci aiuta a sentirli sempre molto vicini. Possono essere il classico settimo giocatore in campo».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Artoni: «Gabbiano, dimentica Savigliano e riparti subito»

    MANTOVA – Dimenticare il primo stop stagionale e ripartire subito, già nel prossimo match casalingo in programma sabato 2 novembre, alle ore 20.30, contro la neopromossa The Begin Volley Ancona. Questo è l’imperativo categorico in casa Gabbiano Farmamed, con il direttore sportivo Nicola Artoni che suona la carica.
    «Sapevamo delle difficoltà che avremmo incontrato a Savigliano – spiega – e faccio a loro i miei complimenti per il match che hanno disputato. Ora però voltiamo pagina, stiamo vivendo una buona settimana di allenamenti e siamo più che carichi per l’impegno di sabato contro Ancona, alla quale va il nostro massimo rispetto. Arriviamo a questo match con la consapevolezza dei nostri mezzi, dopo aver lavorato su quello che non è andato in Piemonte».
    Gli acciacchi fisici delle ultime settimane non vogliono essere un alibi: «Non mi piace mai trovarne – prosegue Artoni – anche alla luce del fatto che abbiamo 14 giocatori tutti potenzialmente titolari. La panchina lunga sarà la nostra forza quest’anno, così come lo è stata nella passata stagione. Nessun dramma, ma voglia di riscatto immediata».
    Se proprio si deve indicare un aspetto da migliorare, quello può essere legato alla tenuta mentale: «Dovremo essere bravi a non uscire mai dalle partite, a non spegnere la luce quando le cose non vanno, magari per più di uno scambio. Non è mai facile, ma abbiamo le capacità per farlo».
    Appuntamento come detto fissato per sabato 2 novembre sul parquet del PalaSguaitzer, che vuole spingere la Gabbiano Farmamed verso il secondo successo nel campionato di serie A3 Credem Banca.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed: prima trasferta sul campo di Savigliano

    MANTOVA – Dopo il convincente successo per 3-0 al debutto nel campionato di serie A3 Credem Banca con i Diavoli Rosa Brugherio, arriva per la Gabbiano Farmamed Mantova la prima trasferta dell’annata.
    La formazione di coach Simone Serafini sarà in scena domani sera in Piemonte, a Cavallermaggiore, campo della Monge Gerbaudo Savigliano, con fischio d’inizio alle ore 18.30. La compagine di casa è reduce dalla sconfitta nel derby sabaudo contro la CTE Negrini Acqui Terme.
    Le due formazioni si presentano con un roster diverso rispetto allo scorso anno. Coach Serafini è alle prese col recupero di Raul Parolari, che ha ripreso ad allenarsi dopo il problema agli addominali ma che difficilmente sarà impiegato. Più probabile che il tecnico si affidi a Scaltriti o a capitan Gola nel ruolo di seconda banda da affiancare a Pinali. Il sestetto biancazzurro potrebbe essere completato dal regista Depalma con opposto Baldazzi e i centrali Ferrari e Tauletta, con Marini nel ruolo di libero.
    «È la prima gara fuori casa – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – con tutte le insidie che comporta giocare su un campo che da sempre è caldo, con un tifo acceso. Dovremo subito mettere in campo grinta e concentrazione. L’approccio alla partita deve essere come quello con Brugherio, con tutti sul pezzo e che sanno cosa fare se il piano iniziale dovrà essere cambiato durante la partita. Sono certo che sarà così. Massimo rispetto per Savigliano, una squadra sempre insidiosa che può mettere in difficoltà chiunque».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, buona la prima: Diavoli Rosa ko per 3-0

    MANTOVA – È un esordio trionfale quello della Gabbiano Farmamed Mantova nel torneo di serie A3 Credem Banca 2024-2025. Davanti ad un PalaSguaitzer colmo di pubblico, Gola e compagni si sono imposti per 3-0 sui Diavoli Rosa Brugherio, incamerando così i primi tre punti stagionali.
    I parziali (25-16, 25-20, 25-18) sottolineano quanto la Gabbiano sia stata sempre in controllo del match, nonostante Brugherio abbia messo in mostra buone qualità come era nelle previsioni. Muro, servizio e pazienza sono state le chiavi per arginare la gioventù dei Diavoli Rosa.
    Nel primo set il muro porta la Gabbiano sul 7-3. Baldazzi firma il 12-8 e Ferrari colpisce al centro, allargando la forbice sul 16-9 e costringendo il tecnico ospite Durand al time out. La Gabbiano vola sul 20-11 con l’aiuto del servizio. Baldazzi è on fire e con potenza avvicina i compagni alla conquista del set. Suo infatti l’ultimo punto per il 25-16.
    Più equilibrato il secondo set: dopo un avvio favorevole a Brugherio si arriva 10 pari, ma col muro il break della Gabbiano porta i padroni di casa sul 15-12. Scaltriti si fa beffe degli avversari sul 21-16, Pinali avvicina la meta e l’ennesimo muro chiude il secondo set.
    Nel terzo set Brugherio ci prova ma Baldazzi firma l’aggancio a 7. I servizi di Pinali costringono Brugherio al time out (sul 13-10). Scaltriti bacia il nastro in battuta per il 20-15 e la Gabbiano spicca il volo verso i primi tre punti del campionato.
    «Abbiamo affrontato e battuto una squadra giovane – analizza lo schiacciatore Riccardo Scaltriti – e molto spavalda in battuta, mantenendo i nervi saldi l’abbiamo portata a casa con molta pazienza. Il servizio non sempre entra, ma a muro abbiamo messo molta attenzione, sporcando quasi sempre i loro attacchi. Dobbiamo essere bravi a leggere come stasera le situazioni. Se devo dire un nome in evidenza questa sera, faccio quello del nostro libero Marini, lo scorso anno dall’altra parte della rete. Un giovane che farà strada».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it  LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time vince a Mantova

    Gabbiano Mantova 1
    Personal Time 3
    (22-25; 25-15; 16-25; 22-25)
    GABBIANO MANTOVA: Miselli 4, Parolari, Basldazzi 15, Tauletta 3, Scaltriti 8, Marini, Pinali 9, Ferrari 6, Depalma 3, Zanini 6, Gola 2, Massafel, Montarulo, Catellani. All. Serafini
    PERSONAL TIME: Baciocco 11, Rocca 6, De Faveri 7, Buosi, Bellese 1, Giannotti 12, Bellucci 2, Lazzarini 1, Fusaro 5, Zanatta 14, Brucini 13, Cunial, Mellano.  All. Moretti
    La Personal Time chiude la sua pre season andando a vincere sul campo del Gabbiano Mantova in un bell’antipasto di quanto accadrà nel prossimo campionato di serie A3. I ragazzi di Moretti si sono imposti 3-1. Un risultato importante, un’iniezione di fiducia in vista dell’esordio in campionato di domenica 20 ottobre sul campo di Belluno.
    I veneti hanno giocato con personalità, si sono visti miglioramenti dal punto di vista tecnico e anche fisico. Ora c’è da rifinire la preparazione, da mettere a posto le ultime cose per presentarsi al meglio allo start del campionato. Poco più di una settimana e si giocherà il derby di Belluno. (57) LEGGI TUTTO