More stories

  • in

    Trofeo AZIMUT / Le ambizioni di Giorgio Tabacco

    Giorgio Tabacco – foto Antonio Milesiò

    Tra i giocatori più ambiziosi al Città dei Mille c’è il siciliano Giorgio Tabacco, ancora a caccia del suo primo titolo ITF. Lasciata la Sicilia, ha scelto il nord Italia per completarsi come giocatore ed è partito con il piede giusto. Sfiderà l’argentino Kestelboim per un posto nei quarti. Sorpresa serale: subito fuori Vincent Ruggeri.
    Si era fatto conoscere qualche anno fa insieme al fratello maggiore Fausto, quando il loro circolo (il TC Vela Messina) giunse in finale in Serie A1 ed ebbero l’onore della diretta TV. All’epoca i fratelli Tabacco erano giovanissimi, adesso sono due ventenni in rampa di lancio. Al Trofeo AZIMUT di Bergamo (15.000$, terra battuta) c’è il più giovane dei due, Giorgio, a caccia del suo primo titolo professionistico. Accreditato della testa di serie n.7 è partito bene, superando in due set il turco Baran Soyler (6-4 6-3 lo score) e dando un’impronta ancora più italiana al torneo: negli ottavi ci saranno ben 12 azzurri e quattro soli stranieri. Sarà proprio uno di questi, l’argentino Mariano Kestelboim (che al Città dei Mille è di casa, visto che è tesserato per il club) l’avversario di Tabacco negli ottavi. Il messinese si aspettava qualcosa in più dalla prima parte del 2023, dopo che l’anno scorso aveva giocato la sua prima finale nel circuito. Tuttavia è in fase di crescita e ha già colto due semifinali, a Santa Margherita di Pula e Reggio Emilia. Cresciuto a Messina (papà Luigi è stato anche presidente del circolo) e transitato a Vicenza, adesso si allena a Genova con l’ex professionista Andrea Basso. Contro Soyler è stato un match combattuto, più impegnativo di quanto dica il punteggio. Entrambi specialisti della terra battuta, hanno dato vita a un match muscolare in cui Tabacco ha mostrato di avere qualcosa in più. Ma i margini sono ancora notevoli: dopo aver migliorato il servizio, adesso sta cercando di essere ancora più incisivo con il dritto. Di certo non gli mancano il carattere e la voglia di emergere, ma la strada è ancora lunga. E Giorgio ne è perfettamente consapevole. Tra gli altri match di giornata, si segnala l’incoraggiante vittoria di Luigi Castelletti: ammesso con una wild card, ha vinto un match altalenante contro Giulio Colacioppo e adesso sfiderà lo svizzero Nicolas Parizzia, che in serata ha generato una grossa sorpresa battendo Samuel Vincent Ruggeri. Intanto, con questa vittoria, tornerà nella classifica ATP dopo essere stato numero 1512 nel 2021.
    DELUSIONE VINCENT RUGGERI: SUBITO KOUn mix di sorpresa e delusione, al calar delle tenebre, ha travolto il Tennis Club Città dei Mille mentre si materializzava l’eliminazione di Samuel Vincent Ruggeri. Reduce dalla finale a Cattolica, si era presentato a Bergamo con tante aspettative ma si è arreso a Parizzia col punteggio di 5-7 6-4 6-4 in una partita che – altrove – probabilmente avrebbe vinto. È stato un brutto match, dominato dalla tensione, con pochi scambi e ancor meno spettacolo. I tanti errori di Vincent Ruggeri hanno favorito Parizzia, che ha avuto il merito di servire molto bene e non concedere particolari chance al suo avversario. Man mano che il match andava avanti, la paura di incassare un’altra delusione a Bergamo (l’anno scorso era testa di serie numero 1 e uscì al secondo turno) gli ha impedito di esprimersi al meglio. L’ultima chance è arrivata nel finale: quando Parizzia ha servito per il match si è trovato sotto 15-40, ma il bergamasco ha giocato piuttosto male le due palle break e il match è finito lì. Grande delusione per lui, ma anche per un pubblico giunto numeroso da tutta la provincia. A questo punto, il torneo si apre a qualsiasi soluzione: con le prime tre teste di serie già fuori, il giocatore di più alta classifica ancora in gara rimane l’argentino Valerio Aboian. Ma ormai, in questo pazzerello Trofeo AZIMUT, non ci si può più stupire di nulla. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 28 Giugno 2023

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M25 Arlon 25000 – 1st Round[6] Vladyslav Orlov vs Facundo Juarez 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Santo Domingo 25000 – 1st RoundElio Jose Ribeiro lago vs [8] Peter Bertran Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Belgrade 15000 – 1st RoundEdoardo Zanada vs [4] Ergi Kirkin ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Irvine 15000 – 1st RoundKosuke Ogura vs Lorenzo Claverie ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[6] Luca Giacomini vs Cesar Bourgois 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Giulio Perego vs Samir Hamza reguig 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Casablanca 15000 – 1st RoundAdam Moundir vs Pietro Orlando Fellin ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Riccardo Balzerani vs Paulo Andre Saraiva dos santos ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Mario Gonzalez fernandez vs Lorenzo Carboni ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Diego Fernandez flores vs Gabriele Pennaforti Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bergamo 15000 – 1st RoundLeonardo Rossi vs Luciano Carraro ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Giulio Colacioppo vs Luigi Castelletti 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Mariano Kestelboim vs Andrea Bacaloni Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Parizzia vs [3] Samuel Vincent ruggeri Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Federico Iannaccone vs Adam Jurajda ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Valerio Aboian vs Filippo Speziali 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs Niccolo Catini Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Baran Soyler vs [7] Giorgio Tabacco 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Celje 15000 – 1st Round[3] Enrico Dalla valle vs Dominik Kellovsky Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo AZIMUT / Samuele Pieri, il toscano che batte i big

    Samuele Piero – Foto Antonio Milesi

    Non ancora entrato tra i top-1000 ATP, nel solo 2023 Samuele Pieri ha già battuto quattro giocatori compresi tra i primi 500. A Bergamo ha dominato il n.2 Villanueva e si candida come potenziale sorpresa. Forfait in extremis per Arnaboldi, mercoledì esordiscono Vincent Ruggeri e il “bergamasco” Kestelboim.
    Una delle più vive certezze dei tornei ITF è il profondo equilibrio: c’è spesso terreno fertile per sorprese, almeno in termini di classifica. E non c’è dubbio che il Trofeo AZIMUT di Bergamo (15.000$, terra battuta) abbia un aspetto completamente diverso dopo la prima giornata del tabellone principale. Sono già fuori le prime due teste di serie, sia pure con modalità completamente diverse. Non è nemmeno sceso in campo Federico Arnaboldi: il campione del 2021, n.1 del draw, soffre di un problema ai muscoli addominali che gli impedisce di servire nel migliore dei modi. Era a Bergamo già lunedì, ha effettuato un ultimo tentativo in mattinata, ma ha scelto la via della prudenza. Al suo posto è stato ammesso il lucky loser Leonardo Malgaroli, che per poco non faceva la mini-impresa contro il qualificato Andrea Militi Ribaldi. Tuttavia, il personaggio del giorno è un toscano di 21 anni, coetaneo dei vari Musetti, Darderi e Maestrelli: Samuele Pieri viene da San Piero a Pieve, in provincia di Firenze, è tesserato per il Tennis Club Bisenzio, e dopo aver dominato le qualificazioni ha fatto altrettanto contro l’argentino Gonzalo Villanueva, numero 2 del tabellone. Un match splendido, in cui Pieri ha totalmente ribaltato una classifica che lo vedeva oltre 600 posizioni indietro rispetto al suo avversario (n.472 contro n.1070). Ma Samuele ha già dimostrato di poter fare ottime cose contro giocatori meglio piazzati di lui, poiché nel 2023 aveva già battuto tre avversari compresi tra i top-500 ATP (Rudolf Molleker, Juan Bautista Otegue e August Holmgren). Tra l’altro, la scorsa settimana ha vinto un torneo Open a Fossombrone. Insomma, la classifica è bugiarda e chissà che Bergamo non possa lanciare un nuovo personaggio, che peraltro lo scorso anno aveva contribuito a portare in Serie A1 il suo Tennis Club Bisenzio. Giovedì sarà atteso dalla classica Prova del 9 contro Carlo Alberto Fossati.
    CHE ATTESA PER VINCENT RUGGERIMercoledì sarà il giorno dell’esordio di Samuel Vincent Ruggeri: già attesissimo, avrà ancora maggiore pressione perché è rimasto il giocatore di più alta classifica in gara e giocherà sia il singolare che il doppio. Il suo esordio avverrà non prima delle 17 contro lo svizzero Nicolas Parizzia. A proposito di doppio, hanno fatto una buona figura i ragazzi del TC Città dei Mille Leonardo Borrelli e Andrea Fermi, battuti 6-4 6-3 da Malgaroli-Pampanin in un match equilibrato, in cui qualche game perso al punto secco ha fatto la differenza. È tesserato per il club bergamasco anche l’argentino Mariano Kestelboim, pure lui all’esordio in entrambi i tabelloni. Soltanto un paio di mesi fa si qualificava per il Challenger di Buenos Aires , e la sua attuale classifica (n.917 ATP) non deve trarre in inganno, perché in passato è stato anche tra i top-400. Insomma, nonostante l’uscita di scena delle prime due teste di serie, il Trofeo AZIMUT deve ancora offrire le sue storie migliori per un pubblico che – giorno dopo giorno – è sempre più numeroso, nel rispetto di una tradizione bergamasca che ha convinto la Regione Lombardia a fornire un contributo economico importante per lo svolgimento del torneo stesso. LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo AZIMUT / Federico Arnaboldi per uno storico bis bergamasco

    Federico Arnaboldi nella foto- Foto Antonio Milesi

    Sarà Federico Arnaboldi, vincitore nel 2021, a guidare il main draw del Trofeo AZIMUT. Il lombardo troverà soltanto qualificati fino ai quarti. Il bergamasco Vincent Ruggeri si trova nella parte bassa, tra spagnoli e argentini. Qualificazioni: impressionano Masera e Militi Ribaldi.
    Senza nulla togliere ai partecipanti delle qualificazioni, che peraltro hanno dato vita a una giornata avvincente e piena di match interessanti, il principale motivo di interesse della ‘prima domenica al Trofeo AZIMUT di Bergamo (15.000$, terra battuta) era il sorteggio del tabellone principale. Ci sarà tanta Italia al Tennis Club Città dei Mille: in attesa dell’esito delle qualificazioni, sono ben 19 (su 24) gli azzurri del man draw orobico, guidato da Federico Arnaboldi. Il 23enne nipote di Andrea (ex n.153 ATP, ancora in attività e vecchia conoscenza del tennis bergamasco) è attualmente numero 437 ATP ed è stato favorito da un sorteggio che – almeno fino ai quarti – gli offrirà soltanto giocatori provenienti dalle qualificazioni, in vista di un possibile match contro Giorgio Tabacco (n.8 del draw). Superato dall’argentino Gonzalo Villanueva, il bergamasco Samuel Vincent Ruggeri è “soltanto” n.3 del tabellone ed è finito nella parte bassa: dopo un esordio contro lo svizzero Nicolas Parizzia, avrebbe un quarto di finale piuttosto impegnativo contro lo spagnolo Inaki Montes-De La Torre e un’eventuale semifinale contro lo stesso Villanueva. Tuttavia, nel circuito ITF i numeri lasciano il tempo che trovano e c’è tanto spazio per le sorprese. Per esempio, c’è curiosità nel vedere all’opera il genovese Gianluca Cadenasso: sia pure ammesso con una wild card, il suo avversario di primo turno (Carlo Alberto Fossati) è decisamente alla sua portata, in vista di un ottavo proprio contro Villanueva. Più in generale, il livello medio del torneo è decisamente alto, con ben sedici giocatori compresi tra i top-1000 ATP, cifra decisamente in linea con i tornei più importanti del circuito ITF, nella fascia tra quelli con un montepremi da 15.000 dollari. Tra i giocatori di casa, non ha pescato benissimo il bergamasco Filiberto Fumagalli, subito opposto a Montes-De La Torre, in un match che lo vede sfavorito ma non “chiuso”: un po’ perché ha già dimostrato di competere a questi livelli, un po’ perchè avrà dalla sua il sostegno del pubblico. I match del tabellone principale scatteranno martedì 27 giugno.
    IMPRESSIONA MASERA. BORRELLI, BRAVO LO STESSONella prima domenica del torneo si sono giocati i 16 match di primo turno delle qualificazioni. Una giornata lunghissima, scattata alle 9 del mattino e terminata a tarda sera, pane per il palato dei più accaniti appassionati. Tra i giocatori più in vista, si sono fatti notare due azzurri: Andrea Militi Ribaldi è piaciuto molto. Alto, filiforme, ha un modo di stare in campo che lascia ottime speranze per il futuro. Dopo un buon inizio si è fatto riprendere dall’altro italiano Ivan La Cava, ma l’ha spuntata 10-8 al super tie-break: c’è grande curiosità nel vederlo all’opera lunedì contro Niccolò Ciavarella. In palio, un posto per il main draw. Un altro giocatore che ha colpito i presenti è stato il Teo Masera. Con una prestazione intensa e autorevole, ha lasciato appena due game (6-2 6-0 lo score) allo svizzero Lourol Martinez. Nella giornata di lunedì sarà tra i più attesi: per confermare il buono mostrato domenica dovrà battere l’altro azzurro Giulio Colacioppo. Tra le wild card locali, ha fatto una buonissima figura Riccardo Villa, battuto 6-2 6-3 da Stefano D’Agostino (n.4 del draw). Al di là del punteggio, ha denotato un atteggiamento decisamente positivo. C’è un pizzico di amarezza per il bergamasco Leonardo Borrelli, rappresentante del TC Città dei Mille: nonostante la sconfitta per 7-6 7-5 contro il turco Baran Soyler (n.7 del draw), ha evidenziato un ottimo livello di gioco. È stato avanti in entrambi i parziali, e si è arreso soltanto per un pizzico di inesperienza. Sono comunque evidenti i progressi rispetto alle ultime apparizioni, segno che la sua crescita (è classe 2005) prosegue in modo concreto e lineare. Lunedì 26 giugno sarà una giornata importante: a partire dalle 10 del mattino si giocheranno gli otto match dell’ultimo turno di qualificazione, inoltre sarà sorteggiato il tabellone del doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 25 Giugno 2023 (Qualificazioni)

    Leonardo Malgaroli nella foto

    M25 Bourg-en-Bresse 25000 – 1st Round[7] Maximilian Figl vs Sebastian Rafael Sotelo ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Santo Domingo 25000 – 1st RoundKaipo Marshall vs [13] Tommaso Carnevale-miino Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Alkmaar 15000 – 1st Round[8] Patric Prinoth vs Pieter De lange 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Belgrade 15000 – 1st RoundEdoardo Zanada vs Matija Samardzic 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundPaul Ender vs Filippo Giovannini Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Andreas Scott vs Umberto Maria Giovannini 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Salomone vs Federico Garbero 2 incontro dalle 9:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Delfino vs [10] Igor Kudriashov 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Kalman Boyd vs Gianluca Carlini 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Giulio Perego vs [14] Christian Oliveira ore 9:30Il match deve ancora iniziare
    Ewen Lumsden vs Marco Franzini Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Madhwin Kamath vs Alessandro Coccioli Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Wroclaw 15000 – 1st RoundMariano Tammaro vs Mateusz Cislo Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Valentin Vanta vs Vito Dell’elba ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Casablanca 15000 – 1st RoundIbrahim Benyahia vs Marco Mania Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Tianjin 15000 – 1st RoundPietro Mugelli vs Zijiang Yang 3 incontro dalle 9:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bergamo 15000 – 1st Round[4] Stefano D’agostino vs Riccardo Villa ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Giulio Colacioppo vs [9] Ignacio Novo 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Luciano Carraro vs Felipe Virgili berini Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Alessio Balestrieri vs [13] Biagio Gramaticopolo 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Suleyman Deniz Gursoy vs [12] Leonardo Malgaroli Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Andrea Militi ribaldi vs Ivan La cava 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Baran Soyler vs Leonardo Borrelli Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Samuele Pieri vs Gustavo Giudici 2 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Laurin Aerne vs [15] Christian Fellin ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Louroi Martinez vs Teo Masera 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Meduri vs [16] Pasquale De giorgio Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [2] Alessandro Ragazzi vs Robin Bulant Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Enrico Giacomini vs [11] Niccolo Ciavarella 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Manfredi Graziani vs [14] Gabriele Camilli Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Simone Spaccini vs [10] Bautista Vilicich 2 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la firma di Enrico Dalla Valle in calce al 1° “Galimberti Tennis Academy Open”

    La foto finale

    C’è la firma di Enrico Dalla Valle in calce al 1° “Galimberti Tennis Academy Open”, torneo ITF Future maschile con montepremi di 25.000 dollari andato in scena sui campi in terra del Queen’s Club di Cattolica, all’esordio sul prestigioso palcoscenico internazionale.
    Il 25enne di Ravenna (n.540 Atp), che sul finire dell’anno scorso ha scelto proprio Giorgio Galimberti e il suo staff per risalire la china in classifica e lasciarsi alle spalle un paio d’anni di infortuni e malanni fisici, ha completato la sua settimana perfetta imponendosi in finale per 6-4 6-2, in un’ora e 27 minuti di gioco, su Samuel Vincent Ruggeri (n.457 Atp), n.4 del seeding, la quarta testa di serie sconfitta dal tennista romagnolo in questo torneo (in precedenza Gabriele Piraino, lo spagnolo Lopez Montagud e Marcello Serafini).Il 21enne bergamasco di Albino, che venerdì sera nella seconda semifinale sul 7-5 4-1 in suo favore aveva avuto via libera per il ritiro del 19enne peruviano Gonzalo Bueno (n.404 Atp), prima testa di serie, per un infortunio alla schiena, ha perso la battuta nel game d’apertura, break confermato da Dalla Valle (2-0) nonostante quattro doppi falli. Nel sesto game però Vincent Ruggeri, grazie ad alcune risposte assai efficaci, piazzava il contro-break con aggancio sul 3-3, portandosi per la prima volta in vantaggio (4-3). Però nel nono gioco, complici anche due doppi falli, il giocatore lombardo cedeva di nuovo il servizio e l’avversario ne approfittava subito per incamerare la frazione, chiudendo 6-4 al secondo set-point con un ace. In avvio di secondo parziale Vincent Ruggeri accusava un passaggio a vuoto, perdendo due volte la battuta (regalando il 3-0 con altri due doppi falli). Il ravennate volava sul 4-0 e poi controllava l’estremo tentativo del rivale, tenendo i due successivi turni di battuta, così da chiudere 6-2 e alzare le braccia al cielo con un sorriso che sa di liberazione dopo tante traversie.Per Dalla Valle è il sesto titolo nel circuito ITF, a quasi dodici mesi di distanza da quello vinto nel luglio 2022 nel 15.000 di Aprilia e dopo i 4 della stagione 2019.
    “Sono felicissimo di aver conquistato questo successo, specialmente qui in casa, dove ci sono tante persone che mi stanno aiutando nel mio tentativo di ritorno nel tennis che conta, era il sogno che avevamo fin dal primo momento in cui Galimberti ci ha comunicato che organizzava un torneo ITF. Non è stato un match spettacolare, entrambi abbiamo risentito delle fatiche di una settimana dispendiosa, con i primi caldi estivi, senza dimenticare la tensione per l’importanza della posta in palio. Sono riuscito a fare le cose giuste nei momenti chiave e quindi adesso mi godo l’emozione speciale che è vincere qui, qualcosa che mi resterà dentro”.“Il mio avversario ha giocato molto meglio di me meritando la vittoria, peccato che la finale non sia andata come volevo però sono soddisfatto della settimana”, ha ammesso Vincent Ruggeri.
    Finale singolare: Enrico Dalla Valle (Ita) b. Samuel Vincent Ruggeri (Ita) 6-4 6-2. LEGGI TUTTO