More stories

  • in

    La Futura si prende il posticipo, Montecchio lotta ma cede in quattro set

    La Futura, nel suo porto sicuro tra le mura amiche del PalaBorsani, torna a vincere superando 3-1  (25-20; 27-25; 22-25;25-21) la Ipag Monteccho nel posticipo della terza giornata di ritorno della pool promozione.

    Una sfida in cui le cocche conquistano i tre punti dovendo sudare e parecchio di fronte a una Ipag spensierata e senza nulla più da chiedere al campionato. Le bustocche non offrono una prestazione molto brillante e devono affidarsi ad un muro solidissimo (19 i punti) ed alla solita trascinatrice Lea Cvetnic (mvp con 16 punti) per portare a casa i tre punti.

    Di contro Montecchio ci mette il cuore credendoci fino alla fine e sfiorando l’impresa di portare il match al tie break, grazie ad una retroguardia precisa che difende tantissimo e una battuta incisiva che spesso e volentieri costringe agli straordinari le bocche da fuoco di casa.

    Nel primo parziale le cocche mettono le cose in chiaro sin dalle prime battute in cui pigiano sull’acceleratore e inchiodano Montecchio.

    Possibile tegola in casa bustocca sul 9-3 con Conceicao che resta a terra per una botta al ginocchio destro, in campo Bosso al suo posto. Non c’è storia perché le bustocche si prendono un pesante +8 che non lascia scampo a una Ipag che fatica a trovare le misure ed il bandolo della matassa in attacco.

    Le venete provano comunque la reazione d’orgoglio, ma non è abbastanza perché Rebora e compagne amministrano chiudendo i conti, alla seconda chance, sul 25-20. Nella seconda frazione succede l’incredibile, le ospiti provano a rimanere aggrappate al set, ma il turno di servizio di Bosso spacca gli equilibri con un break da 5-0.

    La Ipag non si dà per vinta e resta in carreggiata (11-8; 17-14) fino al 22-16 biancorosso sull’errore dei 9 metri di Carraro che indirizza il set. Montecchio a testa bassa ci crede ancora e si riporta a una sola lunghezza (22-21) confezionando poi un’impensabile rimonta (23-23).

    Botezat consegna addirittura due chance alle sue, ma servono i vantaggi per decretare un vincitore e sono le cocche ad essere ciniche a sufficienza chiudendo alla prima e unica occasione (27-25). Nel terzo set coach Amadio opta per Pomili in campo, ma cambiano gli equilibri ed è la Ipag a fare la voce grossa rompendo per prima gli indugi (4-8) e tenendo il ritmo per la prima volta nel match (5-10; 10-16).

    Deve costruire la rimonta la Futura che sul turno dai 9 metri di Rebora accorcia a-3, ma deve ancora sudare nonostante il 19-20. Finale al cardiopalma con la Ipag che si prende di forza tre occasioni e capitalizza alla seconda con il primo tempo di Botezat allungando la gara (22-25).

    Nella quarta frazione si gioca nel segno del grande equilibrio tra le due compagini che si danno battaglia fino a quando è Montecchio a trovare il mini break lanciato da Bellia. Ricostruisce la Futura che inverte la rotta e si mette a condurre. Si decide tutto nel finale, dove sale in cattedra Cvetnic per le biancorosse trascinando le sue sul 23-21, che si trasforma di lì a poco in 25-21 che vale la vittoria finale.

    Decisi ormai i posti playoff con Messina, Macerata e Talmassons a contendersi, insieme alle biancorosse, il secondo slot promozione insieme a Perugia già matematicamente in A1. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato prossimo in casa dell’Esperia Cremona.

    La cronaca

    Coach Amadio schiera il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Furlan e Rebora al centro, Conceicao – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.

    Dalla parte opposta coach Buonavita opta per il 6+1 con Carraro al palleggio opposta a Pandolfi, Botezat – Caruso coppia centrale, Arciprete – Bellia in banda, Napodano libero.

    Parte con il piede giusto la Futura che trova il break con l’affondo di potenza di Conceicao (6-2). Pigia sull’acceleratore la squadra di casa che piazza l’ace ancora con la brasiliana e costringe coach Buonavita allo stop (8-3). Alla ripresa tegola in casa biancorossa con Conceicao che resta a terra per una botta al ginocchio destro (9-3). Doppio errore di Caruso e bomba in pipe di Bosso per la fuga a +8 (11-4). Break delle venete che accorciano le distanze con il muro di Botezat (13-8). Doppio errore delle ospiti e murone di Rebora per il nuovo allungo delle bustocche (18-11). Ci pensa Zanette a mettere a terra il pallone che vale il 22-16. Nel finale è ancora la numero 9 di casa a mettere a terra la palla che vale cinque set ball per le sue (24-19). Buona la  seconda con il diagonale di Bosso (25-20).

    Botta e risposta iniziale che si interrompe sul turno dai 9 metri di Bosso che piazza l’ace e l’affondo in pipe che valgono il doppiaggio e non solo (9-4). Doppietta di Bellia che prova a tenere in carreggiata le sue (10-7). Sbatte sul muro Gabrielli ed allungo Futura a cinque lunghezze (15-10). Non riesce a confezionare la fuga la squadra di casa che resta comunque a distanza di sicurezza con il mani out di Cvetnic (18-14). Spedisce out Carraro dai 9 metri consegnando il +6 alle padrone di casa (22-16). Montecchio ci crede ancora, il mani out di Gabrielli e l’errore di Bosso valgono il -1 (22-21). Zanette sbatte sul muro di Botezat ed è parità in campo (23-23). Ancora Botezat consegna un incredibile set ball alle sue (23-24). La Futura annulla tutto, ma la centrale numero 14 concede il bis (24-25). Si va ad oltranza, Bellia spedisce in rete e Cvetnic capitalizza alla prima chance (27-25).

    Coach Amadio schiera Pomili al posto di Bosso. Primo mini break della Ipag che si porta 4-8 con il muro di Botezat. Tiene il passo la squadra ospite che trova anche il doppiaggio (5-10). La piazza Arciprete in lungolinea e le venete restano avanti quattro lunghezze (8-13). Non vuole mollare più Montecchio che si porta sul 10-15 e costringe coach Amadio allo stop. Alla ripresa a testa bassa la Futura prova a confezionare la rimonta sul turno dai 9 metri di Rebora (15-18). Cvetnic suona la carica con una fantastica doppietta che tiene ampiamente in corsa le sue (19-20). Il muro di Caruso su Zanette sembra indirizzare il parziale (20-23). Affonda Bellia e consegna tre chance alle compagne (21-24). La chiude Botezat in primo tempo alla seconda chance (22-25).

    Punto a punto iniziale che si protrae fino al 6-6 quando le cocche trovano il mini break (8-6). Nulla di fatto perché la Ipag ristabilisce subito l’equilibrio (9-9). Bellia lancia il mini break e Pomili spedisce out per l’11-13. Deve ricostruire la Futura che accorcia le distanze con il muro di Furlan (14-15). Arciprete spedisce out in lungolinea ed è equilibrio (16-16).Murone di Furlan sulla numero 12 ospite e inversione di rotta (18-16). Ancora da rifare, Pandolfi mura Cvetnic per il 18-18. Nuovo botta e risposta che va ad oltranza, sale in cattedra la croata di casa che con un missile scrive il 23-21. Bellia sbatte sul muro di Monza e sono tre i match ball a disposizione (24-21). Ancora la solita Cvetnic mette a terra il pallone che scrive la parola fine sul 25-21.

    MVP : Lea Cvetnic con 16 punti

    LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

    Daris Amadio : “Oggi Montecchio ha disputato un’ottima gara difendendo tantissimo e battendo bene. Siamo stati bravi a tenere in ricezione, abbiamo faticato un po’ invece in attacco però queste partite anche contro squadre che non sono più in corsa playoff ma hanno dei valori sono sempre complicate da giocare. Noi dobbiamo trovare più tranquillità perché siamo un po’ nervosi e se non accetti il punto dell’avversario fai fatica poi a riprendere il filo. Bisogna metabolizzare in fretta questi passaggi a vuoto e essere più lucidi nel tornare sul nostro livello. Abbiamo un obiettivo importante e quindi l’errore pesa un po’ di più rispetto ad altre situazioni ma dobbiamo accettarlo e iniziare a conviverci quanto prima.”

    Lea Cvetnic  : “Oggi abbiamo fatto davvero tanta fatica ma credo che sia normale perché siamo in una pool promozione in cui ci sono le squadre più forti dei due gironi. Non è scontato portare a casa i tre punti contro nessuno. In questo periodo tutte le formazioni sono un po’ in affanno fisicamente, l’importante è gestire al meglio le energie e dare sempre il 100% in ogni match. La cosa più importante che può fare la differenza è l’atteggiamento mentale, noi dobbiamo guardare a noi stesse tatticamente e tecnicamente senza pensare ad altro.”

    Futura Volley Giovani – Ipag S.lle Ramonda Montecchio  3-1 (25-20; 27-25; 22-25;25-21).

    Futura Volley Giovani : Monza 4, Zanette 14, Furlan 13, Rebora 8, Cvetnic 16, Conceicao 3, Bonvicini (L),  Bosso 5, Pomili 6 ne. Tonello, Bresciani, Del Core, Osana (L2), Citterio. All. Amadio. Battuta :  errate 10 , 4 ace . Ricezione: 53 % positiva, 34%  perfetta, 4 errori . Attacco:  29% positività, 12 errori , murati 13 . Muri: 19Ipag S.lle Ramonda Montecchio : Carraro 3, Pandolfi 3, Botezat 14, Caruso 12, Bellia 18, Arciprete 16, Napodano (L), Gabrielli 1, Gueli ne. Mazzon, Malvicini, Mangani. All. Buonavita. Battuta : errate 13, 4 ace. Ricezione: 44% positiva,24%  perfetta, 4 errori . Attacco:  30 % positività, 14 errori , murati 19 . Muri: 12

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura doma l’Omag in quattro set e Play Off conquistati

    Torna a vincere la Futura che supera 3-1 (25-22; 23-25; 25-15; 25-21) la Omag-Mt San Giovanni in Marignano nella prima sfida della fase di ritorno della pool promozione e si prende aritmeticamente l’accesso ai playoff.

    Si conferma dunque un porto più che sicuro il PalaBorsani di Castellanza per le cocche mai battute in stagione e sempre capaci di non concedere mai alle avversarie più di un set.

    Una vittoria per nulla scontata, contro una delle formazioni più in forma del torneo che serviva alle cocche per rimettersi immediatamente sui giusti binari dopo la sconfitta di Macerata e blindare la seconda piazza dagli attacchi di Messina.

    Secondo stop della pool promozione dalla parte opposta per la formazione di Bertini che fatica soprattutto nel quarto parziale a trovare soluzioni offensive contro una Futura precisa e solida tanto in ricezione quanto a muro. Brillano in casa biancorossa la prestazione di una super Bonvicini sempre solida e precisa in retroguardia, capace di alimentare la batteria di attaccanti con tre in doppia cifra Zanette (17), Furlan (14) e Cvetnic (16).

    Un primo set nel segno del grande equilibrio che si apre con una serie di break e contro break e tanti errori dai 9 metri da entrambe le parti. La Futura è brava a mettere pressione e trovare per prima l’allungo tentando la fuga a +4. Coach Amadio pesca il jolly dalla panchina e la neo entrata Bosso piazza l’ace che indirizza il parziale, conquistato di lì a poco con il murone di Zanette su Pecorari (25-22). Nella seconda frazione sono le cocche a fare subito la voce grossa trovando le misure a muro inchiodando le avversarie a -5 nel giro di poco.

    La Omag-Mt vuole vendere cara la pelle e risponde presente con tre muri consecutivi che riemettono tutto in discussione. Nuovo testa a testa tra le due compagini dal quale ne esce per la prima volta avanti la formazione romagnola che tenta la fuga a tre lunghezze. Le cocche ci provano a limare il gap ma non è abbastanza perché Ortolani e compagne si prendono tre set ball con l’affondo in fast di Consoli e capitalizzano con Nardo per il pareggio nel conto dei set.

    Nel terzo parziale, dopo la consueta fase iniziale di botta e risposta, la Futura con Bosso in campo al posto di Conceicao, si prende il break e prova a tenere salde le redini scavando un pesante +9 (21-12). La chiudono le cocche alla prima chance con l’ace di Cvetnic (25-15). La quarta e ultima frazione vede le cocche trovare per prime il break e mettere il piede sull’acceleratore scappando a cinque lunghezze. La Omag-Mt non riesce a concretizzare i tentativi di rimonta e non trova più spazi scivolando sul pesante 19-12. Con il set ormai indirizzato, l’errore di Pecorari dai 9 metri concede sei set ball alle cocche, che capitalizzano alla quarta chance con la pipe di Zanette che scrive la parola fine sul 25-21.

    L’appuntamento ora è a domenica prossima per la sfida in trasferta in terra piemontese alla LPM Bam Mondovì.

    La cronaca

    Coach Amadio schiera il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Furlan e capitan Tonello al centro, Conceicao – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.

    Dalla parte opposta coach Bertini parte con Turco al palleggio opposta a Ortolani, Consoli – Parini coppia centrale, Nardo -Pecorari in banca, Caforio libero.

    PRIMO SET :  primo mini break in favore delle cocche avanti 4-2 sul primo tempo di Tonello. Immediata la risposta delle ospiti per il 5-5. Ace di Cvetnic per il nuovo tentativo di allungo biancorosso (8-6). Non lascia spazi la formazione romagnola che approfitta delle sbavature in attacco (8-8). Doppio errore di Consoli e Futura che si porta avanti tre lunghezze (13-10). Tiene il passo la squadra di casa che resta a distanza di scurezza e tenta poi la fuga sull’errore di Pecorari (19-15). Ace della neo entrata Bosso che indirizza il parziale (22-18). Il primo tempo di Furlan regala quattro set ball alle compagne (24-20). Buona la terza con il murone di Zanette su Pecorari che fissa il 25-22.

    SECONDO SET :  primo break ancora delle padrone di casa (4-2). Monza non perdona sulla palla vagante a rete e coach Bertini chiama a rapporto le sue (6-3). Alla ripresa pigiano sull’acceleratore le cocche che piazzano il +5 (8-3). Reazione della Omag che si fa nuovamente sotto con tre muri consecutivi confezionati da Nardo e Parini (9-8). Lungolinea di Ortolani e affondo di Consoli per il pareggio e inversione di rotta (11-12). Nuovo botta e risposta dal quale ne esce avanti la squadra ospite con Nardo (13-15). La stessa numero 17 trova il piazzato che vale il +3 e coach Amadio ferma tutto (14-17). Al rientro in campo, le cocche limano il gap ma il lungolinea di Pecorari rimette le sue a distanza di sicurezza (17-20). Non si concretizzano i tentativi di rimonta biancorossi e la fast di Consoli vale tre set ball (21-24). Alla terza chance la chiude Nardo in diagonale (23-25).

    TERZO SET : super Cvetnic in difesa e affondo di Conceicao per il 4-1. Risponde subito la Omag con la palla messa a terra da Consoli (5-4). Ingresso in campo tra le fila bustocche per Bosso al posto di Conceicao. Ace di Cvetnic per l’allungo a +3 e lo stop di coach Bertini (11-8). Alla ripresa mette il piede sull’acceleratore la squadra di casa che prova la fuga (16-10). Con il pallino del gioco saldo tra le mani amministrano Tonello e compagne che mettono a terra con Cvetnic (21-12). L’errore di Ortolani regala nove set ball (24-15). La chiude subito l’ace della croata alla prima occasione (25-15).

    QUARTO SET : primo mini break biancorosso con i missili di Cvetnic e Zanette (9-6). Torna subito in corsa la Omag che riduce il gap sfruttando l’errore di Monza (10-9). Ortolani sbatte sul muro di Tonello ed è +4 (13-9). La piazza Bosso e sono cinque le lunghezze che dividono le due compagini (15-10). Non trova più varchi la squadra romagnola che scivola a sette lunghezze di distanza (19-12). Affonda in diagonale strettissimo Zanette e tiene le sue ampiamente a distanza (22-15). Nel finale ci pensa l’errore di Pecorari al servizio a regalare sei match ball (24-18). Buona la quarta con l’affondo di Zanette per il 25-21 finale.

    MVP : Ilaria Bonvicini

    Daris Amadio : “Una partenza un po’ contratta poi siamo stati bravi a cambiare volto. Complimenti a Bosso per il modo in cui è entrata in campo. Bene perché arrivavamo da due sconfitte che ti porti sempre un po’ dietro dal punto di vista mentale. Loro sia tatticamente che in battuta sono molto forti e ci hanno messo in difficoltà. Il secondo set eravamo partiti bene poi non abbiamo più ripreso il filo però ottima la reazione nel terzo e quarto. La stagione è lunga e al di fuori degli infortuni la stanchezza fisica e mentale si fa sentire ma lavoriamo per questo. Per riprendere il ritmo dopo un infortunio ci può volere del tempo, ma ci stanno riuscendo. Sono contento di come stiamo lavorando in allenamento. Grazie al pubblico per sostenerci sempre qui, è bello vedere la struttura piena e le ragazze se lo meritano così come questo palazzetto si merita questa squadra.”  

    Ilaria Bonvicini  : “ Non era così scontato uscire vincitori dopo il secondo set. La Omag è un’ottima squadra che non molla mai e lo abbiamo visto anche all’andata. Era importante questa vittoria perché arrivavamo da una sconfitta e tutti i punti in questa fase sono fondamentali. Ovviamente c’è delusione quando perdi una finale, ma abbiamo ancora un grande obiettivo da portare a casa e oggi abbiamo fatto un altro passo in quella direzione.”

    TABELLINO

    Futura Volley Giovani – Omag-Mt San Giovanni in M.No 3-1 (25-22; 23-25; 25-15; 25-21).

    Futura Volley Giovani : Monza 2, Zanette 17, Furlan 14, Tonello 9, Cvetnic 16, Conceicao 5, Bonvicini (L), Pomili, Bosso 8 ne. Rebora, Bresciani, Del Core, Osana (L2), Citterio. All. Amadio. Battuta :  errate 11 , 7 ace . Ricezione: 52 % positiva, 29%  perfetta, 0 errori . Attacco:  36% positività, 3 errori , murati 9 . Muri: 13Omag-Mt San Giovanni in M.No: Turco 2, Ortolani 19, Consoli 12, Parini 5, Nardo 13, Pecorari 2, Caforio (L), Salvatori, Ghibaudo, Meliffi, Giacomello ne. Cangini. All. Bertini. Battuta : errate 18, 0 ace. Ricezione: 52% positiva, 24%  perfetta, 6 errori . Attacco:  32% positività, 7 errori , murati 13. Muri: 9

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura vola a Trieste per l’appuntamento con la storia: “Sarà una battaglia”

    Le lancette dell’orologio corrono veloci e siamo ormai prossimi e pronti ad aprire il sipario su quello che sarà l’appuntamento con la storia per la Futura Volley, attesa dalla sua prima finalissima di Coppa Italia Frecciarossa A2, contro la corazzata Bartoccini Fortinfissi Perugia.

    Una prima volta per entrambe le formazioni che si contenderanno il trofeo tricolore nella rovente domenica mattina (ore 11) del PalaTrieste.

    Una sfida che fa già sentire tutto il suo peso, nelle emozioni, nei volti, nelle sensazioni dei protagonisti perché in palio c’è il primo trofeo stagionale, obiettivo importante oltre che storico per provare ad arricchire la bacheca della società bustocca.

    “Busto contro Perugia in una partita che avrà storia a se perché è una finale – spiega Elisa Zanette. – Coi precedenti siamo 1 a 1: non so cosa aspettarmi, spero in una grande battaglia.”

    Quello di domenica, sarà l’atto conclusivo di un cammino perfetto delle cocche nella competizione, dopo aver messo in fila il doppio risultato netto nelle tappe intermedie contro Cremona e Messina utili per salire sul treno con il biglietto d’oro verso Trieste. Assolutamente non da meno la squadra umbra di coach Giovi, che da autentica schiacciasassi e dominatrice del campionato, ha fatto la voce grossa anche in Coppa lasciando per strada solamente un set ai quarti di finale contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Le ‘black angels’ hanno messo le cose in chiaro fin da inizio campionato, ipotecando ora più che seriamente anche la vittoria della pool promozione, condotta a suon di vittorie con un solo passo falso nelle complessive 24 gare stagionali. Inciampo quest’ultimo confezionato proprio ad opera delle biancorosse tra le mura del PalaBorsani.

    “Perugia è una grande corazzata che ha il nostro stesso obiettivo – continua l’opposto biancorossa. – Se sono prime in classifica è perché sono forti su tutti i fronti: hanno buonissime attaccanti e giocatrici d’esperienza come Sirressi che mette ordine in seconda linea. È un libero di A1“

    Le fa eco coach Daris Amadio : “Domenica ci troveremo di fronte  Perugia che è la squadra che sta dominando il campionato. Sono un team forte ed organizzato in tutti i suoi elementi. Credo che siano anche migliorate molto rispetto alla sfida contro di noi a Dicembre. Mostrano di avere molta consapevolezza nei loro mezzi e lo si nota dal gioco che stanno esprimendo e dalle modalità con le quali riescono sempre a portare a casa le partite. Nei confronti con loro siamo esattamente in perfetto equilibrio, anche se Perugia si sta dimostrando più forte nella capacità di tenere il livello alto in modo costante. Questo aspetto è comunque sempre relativo quando si gioca tutto in una gara secca ed a maggior ragione in una finale in cui spesso gli equilibri saltano, così come i pronostici legati all’andamento delle precedenti partite e questo ce lo insegna anche la storia degli anni passati.”

    Un match caldissimo dunque, che arriva a soli quattro giorni dalla vittoria casalinga delle cocche contro Cremona che ha rilanciato la squadra bustocca verso un filotto di tre risultati utili consecutivi, dopo il ko amaro contro la Omag-Mt.

    La squadra di coach Amadio, nonostante gli infortuni di Cvetnic e Conceicao (nel momento più delicato della stagione), non ha perso tempo né cercato alibi; si è unita e rimboccata le maniche dimostrando di sapersi adattare in fretta alle situazioni con la capacità di stabilire un equilibrio solido con tutte le pedine a sua disposizione.

    Rimangono purtroppo ancora invariate le notizie provenienti dallo staff medico biancorosso che conferma l’incertezza, nonostante il cauto ottimismo, circa il possibile utilizzo di Cvetnic e Conceicao.

    Per il dopo Trieste Zanette spiega: “Tornare in A1? Sono pensieri che tolgono energie e fanno smarrire il focus: prima porto a termine questa stagione e poi rifletto sulla prossima. Certo se mi viene proposta la A1 bene…ma pure se succedesse in un altro modo…”

    Sempre in casa Futura spazio anche per Sofia Rebora che all’antivigilia della Finale commenta: “Ci presentiamo a questo grande appuntamento con il morale alto ed una bella infusione di coraggio data dalle tre vittorie consecutive, soprattutto quelle in trasferta, dove avevamo faticato maggiormente. Nonostante i piccoli infortuni che abbiamo dovuto gestire, il gruppo ha risposto molto bene. Ora ci attende una gara secca contro una squadra molto forte che sta facendo un percorso netto. Le finali cedo facciano sempre storia a sé dunque non dobbiamo troppo concentrarci su quanto è successo siano ad ora.”

    “Siamo tutte molte cariche e pronte a scendere in campo dando il 110% per provare a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissate fin dall’inizio. Sono sicura che sarà una grande battaglia. Personalmente sono molto contenta di giocare la quinta finale della mia carriera e sono estremamente fiduciosa in questo gruppo. Sarà una bella partita in cui sarà necessario tirare fuori immediatamente le unghie per provare fino all’ultimo ad agguantare il trofeo.“

    L’appuntamento con la storia a cui è assolutamente vietato non prendere parte, è fissato per le ore 11 di domenica 18 Febbraio al PalaTrieste.

    I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Vivaticket.com, partner ufficiale di Legavolley e Mastergrouop.

    Ricordiamo a tutti i tifosi biancorossi che saranno con noi a Trieste di monitorare e rispettare tutte le indicazioni fornite per il corretto svolgimento della trasferta.

    Per chi proprio non potrà partecipare ricordiamo che il match verrà trasmesso in diretta su Sky Sport ed in simulcast sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    (fonte: La Prealpina e comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura di scena a Cremona, Monza: “Appuntamento importante, ci presenteremo cariche”

    Settimana caldissima per la Futura Volley, attesa dall’impegno casalingo di domani sera contro CremonaUfficio Esperia Cremona, valido per la quarta giornata della pool promozione, con vista all’orizzonte sul primo grande appuntamento stagionale, la finalissima di Coppa Italia di Trieste.

    Un turno infrasettimanale, che metterà nuovamente sul cammino delle cocche la squadra cremonese di coach Zanelli per il secondo incrocio stagionale, dopo la sfida disputata proprio ai quarti di Coppa Italia.

    Un incrocio, che nonostante il risultato netto del primo round, può rivelarsi pericoloso perché la formazione lombarda, nonostante i tre stop consecutivi di questa seconda fase, sta ritrovando concretezza e fluidità sul piano del gioco riuscendo anche a creare qualche difficoltà nell’ultima uscita contro la corazzata e capolista Perugia. Un ritmo, quello delle tigri da ritrovare tenendo conto anche delle difficoltà emerse dopo l’infortunio di Turlà ed il conseguente cambio forzato in cabina di regia con l’ingresso in pianta stabile di Balconati.

    Il treno biancorosso, in piena corsa con la vittoria netta nell’anticipo contro Montecchio, non vuole assolutamente fare fermate intermedie e arrivare lanciato a Trieste dove potrà giocarsi il tutto per tutto contro Perugia con il morale alto, senza pensare al campionato.

    Dopo le grandi preoccupazioni per l’infortunio di Cvetnic e la prematura uscita dal campo di Conceicao, filtra cauto ottimismo nello staff medico bustocco, che conferma i segnali positivi riscontrati nei percorsi di recupero di entrambe con miglioramenti quotidiani. Resta però ancora in dubbio la loro presenza in campo.

    Il fischio d’inizio dell’incontro è programmato per le ore 20.30 di domani, mercoledì 14 Febbraio, al PalaBorsani di Castellanza (VA).

    Daris Amadio : “Nonostante il fatto che siano stati costretti al cambio di palleggio, credo che Cremona abbia trovato, nel corso delle ultime uscite, sempre più il suo equilibrio e stile di gioco. Hanno fatto un ottimo lavoro nel corso dell’anno e si vede, sono riusciti a mettere in difficoltà anche Perugia nell’ultima gara. Ritroveremo un team con le stesse caratteristiche e punti di forza con i quali avevamo dovuto fare i contri in Coppa Italia, ovvero una squadra con una batteria di attaccanti importanti e di prima fascia ed un proprio stile di gioco efficace. Noi dovremo essere brave a tenere sempre alto il ritmo e la concentrazione mettendo pressione a partire dal servizio e proseguendo in quello che stiamo facendo sul piano del gioco.”

    Sofia Monza : “Anche questa sfida contro Cremona è un appuntamento importante, così come tutti quelli di questa seconda fase. Penso che loro siano una bella squadra che sta facendo bene, come dimostra la classifica che al momento le vede candidate ad accedere ai playoff. Ci presenteremo sul campo cariche e volenterose di portare a casa il risultato. Si tratta di una settimana particolare e delicata per noi, ma siamo consapevoli di dover affrontare partita dopo partita. Adesso l’obiettivo principale è proprio questa sfida, quando cadrà l’ultimo pallone inizieremo a pensare alla finale contro Perugia.”

    Sponda CremonaUfficio è Veronica Taborelli ad analizzare il match: “La partita di Perugia è stata difficile, come ci aspettavamo, ma abbiamo fatto vedere buone cose e che possiamo tenere testa anche alle prime in classifica. Ci sono tanti aspetti da cui ripartire, abbiamo mostrato un bellissimo atteggiamento e questo fa gran parte del lavoro. Mercoledì ci aspetta Busto, proveremo a continuare sull’onda positiva che abbiamo creato sabato. Sarà un’altra partita molto tosta, dovremo essere brave a restare concentrate e curare ogni dettaglio per provare a portare a casa dei punti fondamentali”.

    I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Ticketmaster.it od in alternativa direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle ore 19:30.

    Per tutti i tifosi biancorossi che non potranno essere presenti, come di consueto, la gara sarà trasmessa in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    Ricordiamo a tutti i tifosi biancorossi che l’occasione sarà perfetta anche per prenotare il proprio posto sul bus con direzione Treviso per vivere insieme il primo grande appuntamento stagionale.

    Le richieste di accredito dovranno pervenire entro le ore 20.00 di oggi, martedì 13 Febbraio, alla mail stampa@fvgiovani.com indicando: Nome, Cognome, Testata di riferimento, necessità di postazione di lavoro. Richieste inviate oltre l’orario indicato potranno non essere accettate.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani più forte delle assenze: 3-0 a Montecchio

    Una Futura ancora una volta più forte delle difficoltà, continua a correre veloce superando 3-0 Montecchio in una trasferta tutt’altro che scontata.

    In terra veneta le cocche devono battagliare per strappare i tre punti e dimenticare il mal di trasferta che aveva contraddistinto le ultime gare lontano dal PalaBorsani.

    La squadra di coach Amadio, già orfana di Cvetnic, deve presto fare i conti anche con l’uscita dal campo di Conceicao per una forte botta al ginocchio nel primo set che costringe le cocche a dover trovare in fretta nuovi equilibri aggrappandosi alla più che ritrovata Pomili ed alla giovanissima Bosso. È proprio la numero 1 biancorossa a caricarsi il peso dell’attacco della Futura, MVP dell’incontro con 15 punti, dando inoltre un apporto decisivo e preciso in seconda linea.

    Nell’uscita in cui Monza fatica parecchio nella gestione del sestetto rivoluzionato e Zanette non è in serata di grazia, emergono la forza e qualità di un gruppo coeso e deciso a non lasciare punti per strada. Dalla parte opposta della rete non sono sufficienti per il team dell’ex Buonavita, i tanti punti delle centrali Botezat (15) e Caruso (12) per strappare qualcosa alla Futura in corsa.

    Una gara giocata all’insegna di equilibri sottili con un alternarsi continuo di botta e risposta dal quale è possibile uscire solo grazie agli episodi di ogni singolo set. Nel primo le cocche ci riescono solamente sul 18-21 quando Rebora picchia forte al servizio e crea difficoltà alla ricezione di casa indirizzando il 21-25 finale. Nella seconda frazione Montecchio rompe gli equilibri trascinata da Bellia per l’allungo sul 16-12. Non è tutto scritto perché la Futura a testa bassa, trascinata dalla solita Rebora al servizio, confeziona ancora la rimonta. L’ace di Zanette regala la palla del doppio vantaggio bustocco e la chiude alla prima chance Pomili (23-25). Sulla stessa lunghezza d’onda anche il terzo e ultimo set in cui Busto sembra voler cambiare ritmo in avvio, ma le vicentine non mollano e si rimettono presto a battagliare rimettendo tutto in discussione. Sono necessari questa volta i vantaggi per decretare il vincitore finale dell’incontro. Montecchio ci mette del suo e getta al vento due palle set per chiudere la partita è molto più cinica la Futura che ribalta l’inerzia, se ne prende una sola e la capitalizza scrivendo il definitivo 26-28.

    Non c’è tempo per riposare perché le biancorosse torneranno subito al lavoro in vista della lunga settimana che porta alla finale di Coppa Italia, ma che prevede nel mezzo anche la sfida casalinga contro Cremona.

    Coach Buonavita opta per il 6+1 con Carraro al palleggio opposta a Mangani , Botezat – Caruso coppia centrale, Arciprete – Bellia in banda, Napodano libero. Dalla parte opposta, coach Amadio orfano di Cvetnic schiera il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Furlan e Rebora al centro, Conceicao – Pomili in banda, Bonvicini libero.

    Parte con il piede giusto la squadra di casa che trova il mini break con il muro su Rebora (4-1). Inseguono le cocche che accorciano subito le distanze e rimettono tutto in equilibrio con Conceicao (6-6). Inversione di rotta confezionata nel giro di poco con l’affondo di Furlan e il primo stop discrezionale di coach Buonavita (6-8). Alla ripresa rimette subito tutto a posto Montecchio e dà il via al secondo punto a punto dal quale ne esce avanti la squadra bustocca (8-10). Inseguono le vicentine che ancora una volta piazzano la rimonta con Caruso (12-12).  Affonda Pomili in pallonetto per il 13-15. Bellia risponde immediatamente (15-15). Picchia forte Rebora dai 9 metri e Furlan non perdona sulla palla vagante a rete per il +3 (18-21). Nel finale ci pensa Zanette a mettere a terra la palla che vale quattro set ball (20-24). Conceicao esce dal campo dolorante dopo una botta al ginocchio destro. Buona la seconda con ancora la numero 9 biancorossa (21-25).

    Doppietta di Pomili per il primo mini break biancorosso (3-5). Rimangono incollate le padrone di casa con il doppio affondo della ex Botezat (6-6). Tentativo di allungo per Montecchio con l’ace ancora della centrale numero 14 (9-7). Murone a uno di Furlan e ancora tutto in discussione (10-10). Bellia piazza il mani out e tiene le sue avanti due lunghezze (13-11). Ancora pallonetto e muro della numero 10 di casa per il + 4 (16-12). Insegue e risponde immediatamente la Futura, ma non basta perché Zanette sbatte sulle mani di Botezat (18-15). Tutto ancora da rifare perché Furlan ripristina il 18-18. Affonda in diagonale Arciprete per il doppio vantaggio (21-19). Murone di Zanette su Arciprete e ancora 21-21. Si decide tutto sul filo del rasoio, l’ace di Zanette vale il set ball (23-24). Buona la prima con la palla di Pomili che fissa il 23-25.

    Affondo di Monza e muro di Rebora per il primo mini break biancorosso (3-5). Ace di Gabrielli su Bonvicini che tiene ancora in carreggiata le sue (5-6). Tocco di seconda intenzione di Monza per il (5-8). Trova la doppietta Bellia e riporta ad una sola lunghezza le compagne (9-10). Non sbaglia la free ball Botezat ed è 10-10. Trova il campo Zanette in diagonale ed è allungo delle cocche (10-13). Nuova rimonta sfiorata, ace di Bellia su Pomili (12-13). Lungolinea e ace di Botezat che concretizzano la nuova rimonta (15-15). Lungo botta e risposta senza esclusione di colpi, dal quale ne esce momentaneamente avanti la formazione di casa con Botezat (22-21). Tutto si decide nelle ultimissime battute, Caruso in fast regala la palla set a Montecchio (24-23). Annulla tutto Rebora, ma seconda chance per le padrone di casa (25-24). Non basta ne la seconda, ne la terza, perché Busto ribalta tutto e si prende il match ball con Pomili (26-27). Bomba di Zanette alla prima e unica opportunità (26-28).

    MVP : Valentina Pomili con 15 punti

    Daris Amadio: “Stasera abbiamo portato a casa il risultato, ma sono tante le cose da migliorare, abbiamo sbagliato parecchie scelte tattiche. Sono contento del fatto che siamo state capaci di risolvere bene dal punto di vista tecnico. Questo in alcune situazioni ce lo possiamo permettere, ma già oggi abbiamo fatto fatica. Sono contento per il modo in cui abbiamo sviluppato la partita e il carattere dimostrato. Brave per essere rimaste sempre agganciate, dobbiamo migliorare tante cose però l’importante era andare avanti e portare a casa i punti pieni. Adesso testa subito al prossimo impegno.”

    Teresa Bosso: “E’ stata una partita molto complicata abbiamo lottato punto a punto in tutti i set, sono contenta di come siamo riuscite in fretta a trovare gli equilibri dopo alcuni cambi. Sono davvero felice di questa vittoria. Adesso subito testa alla prossima settimana che sarà molto impegnativa con due appuntamenti fondamentali e pensiamo volta per volta. Sono felice per il bel lavoro che stiamo facendo in palestra e si vede che siamo abituate a lottare.”

    Ipag S.lle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani 0-3 (21-25; 23-25; 26-28).Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Carraro 2, Mangani , Botezat 15, Caruso 12, Bellia 13, Arciprete 10, Napodano (L), Gabrielli, Gueli, Pandolfi, Malvicini ne. Mazzon. All. Buonavita. Futura Volley Giovani: Monza 2, Zanette 14, Furlan 10, Rebora 9, Pomili 15, Conceicao 4, Bonvicini (L),  Bosso 5, Bresciani ne. Tonello, Del Core, Osana (L2), Citterio. All. Amadio. Note: Montecchio: Battuta: errate 8, 7 ace. Ricezione: 55% positiva, 36% perfetta, 3 errori. Attacco: 33% positività, 9 errori, murati 9. Muri: 7. Busto: Battuta: errate 7, 3 ace. Ricezione: 48% positiva, 30% perfetta, 6 errori. Attacco: 39% positività, 8 errori, murati 7. Muri: 10

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Morandi resta alla Futura, ma cambia ruolo: giocherà da libero

    Di Redazione L’annuncio numero dieci della Futura Volley Giovani Busto Arsizio è una conferma, l’unica del roster della passata stagione: quella di Martina Morandi, libero classe 2002 che andrà a completare il reparto accanto alla coetanea Alessandra Mistretta. Nata a Monza, 175 cm di altezza, Morandi entra nel mondo della pallavolo con l’Ascot Trinate e già nel 2015 riceve la chiamata della Vero Volley Monza, con cui gioca in Under 13 e Under 14. Il suo ruolo è quello di centrale fino all’ultima stagione di Under 16, quando un brutto infortunio alla caviglia, rimediato durante la fase provinciale, le impedisce di portare avanti la corsa del team fino alle Finali Nazionali. Nello stesso anno, però, per lei arriva anche il primo titolo da mettere in bacheca, ovvero la Girl League. Dall’anno successivo cambia ruolo, diventando schiacciatrice in Under 18 e Under 19, e nel 2019-2020 viene anche aggregata alla prima squadra come secondo libero in una gara di Serie A1 contro Casalmaggiore. Nel 2021 è approdata alla Futura e, dopo una stagione in cui ha dimostrato di essere una delle giovani più promettenti in ottica futura, per lei è tempo ora di una nuova metamorfosi sportiva con la trasformazione definitiva in libero, ruolo in cui ha tutte le carte in regola per poter brillare. “Sono davvero molto contenta di essere stata riconfermata anche per quest’anno a Busto – dice Morandi – per me significa molto, perché è anche una riprova del duro lavoro che ho svolto lo scorso anno. Poter restare alla Futura è una grande soddisfazione ed un onore, mi sono sempre trovata benissimo qui sia con la società e lo staff, non vedo l’ora di iniziare il nuovo cammino e conoscere tutte le nuove compagne“. Sul cambio di ruolo la giovane biancorossa aggiunge: “Sarà sicuramente difficile perché dovrò cambiare tante cose. In particolare dovrò essere brava a dosare tutta la mia grinta, perché il libero è un ruolo molto diverso rispetto alla banda. Mi sento comunque pronta e decisa ad affrontare questo cambiamento, ho accettato di buon grado i consigli che mi sono stati dati per imparare al meglio questo nuovo ruolo, che è in fin dei conti è sempre stata una posizione che nella mia carriera avrei voluto ricoprire. So, inoltre, che avrò come compagna di reparto Alessandra, mia coetanea ma con molta più esperienza, dunque questo mi potrà essere di grande aiuto“. “Nella passata stagione sinceramente pensavo di non poter avere molto spazio in campo – continua Morandi – invece ho avuto l’occasione di fare il cambio Under praticamente per tutto il girone di andata. Porto con me un pochino di esperienza in questa categoria e sicuramente l’aver capito che serve in tutti momenti testa, grinta e molta pazienza, soprattutto nei momenti difficili perché la partita non è mai basata solamente su tre set“. “Credo che dovremo essere sempre brave a reagire – aggiunge il libero – specialmente quando le cose non andranno come vorremo e giocare sempre in modo corale come gruppo e non come singoli elementi. Dovremo essere pronte ad aiutarci a vicenda mantenendo alto l’entusiasmo di tutte, questo credo sia un aspetto molto importante e l’ho vissuto personalmente avendo avuto la fortuna di poter giocare, anche lo scorso anno, con ragazze più grandi di me e con un più esperienza che mi hanno sempre sostenuta anche nei momenti più bui“. Morandi descrive così le sue caratteristiche: “Sono una ragazza molto socievole che cerca sempre di avere un bel rapporto con tutti. Cerco sempre di mettermi a disposizione per aiutare le compagne e non creare problemi nel gruppo. Sono molto grintosa ed ho tanta voglia di lavorare bene e tantissima voglia di vincere. Spesso sono autocritica con me stessa ma sono convinta che tutto debba essere fatto a piccoli passi e si debba sempre avere molta pazienza e molta forza di volontà per raggiungere gli obbiettivi che mi imposto. In campo spero di poter aiutare il team con le mie doti fisiche e tecniche“. Infine uno sguardo alla Martina fuori dalla pallavolo: “Sono praticamente la stessa persona che vedete in campo, mi piace stare in compagnia con gli amici e con la mia famiglia. Stando lontana da casa questa stagione ho capito ancor di più l’importanza dello stare in famiglia e prima di riiniziare trascorrerò del tempo con loro. Amo viaggiare e quest’estate la trascorrerò al mare ad Albissola, andrò a Palma di Maiorca con gli amici e forse Milano Marittima. Frequento, inoltre, la facoltà di linguaggi dei media all’Università Cattolica di Milano ed anche se lo scorso anno è stato difficile conciliare le due cose, mi ritengo soddisfatta di essere riuscita a sostenere praticamente tutti gli esami“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice a stelle e strisce Leketor Member-Meneh sbarca alla Futura Volley Giovani

    Di Redazione Arriva direttamente da oltre oceano il secondo nome ufficiale che andrà a comporre il roster per la stagione 2022/2023 della Futura Volley Giovani. Leketor Member-Meneh, schiacciatrice americana classe 1999, farà coppia proprio con la già annunciata Arciprete in quello che potrebbe essere l’ipotetico duo in banda del sestetto base di coach Amadio.   La giovanissima atleta sarà la seconda giocatrice americana a vestite la maglia biancorossa delle cocche, dopo Rebecca Latham, e sarà lei a riempire il primo slot dedicato a favore di una giocatrice straniera. Leka, questo il suo diminutivo, sbarca a Busto dopo l’esperienza dell’ultimo anno con la maglia giallo-blu delle Pittsburgh Panthers, con cui ha disputato il campionato NCAA. Terminato brillantemente il percorso delle scuole superiori, arriva il corteggiamento da parte dei college più prestigiosi, da Duke a North Carolina, e la sua scelta ricade sull’Università del Missouri con la quale continua la sua scalata e collezione di titoli personali e di squadra. Nel 2021 il trasferimento a Pittsburgh, dove disputa una stagione di altissimo livello trascinando la squadra alla conquista della Final Four, prendendosi anche la nomina come titolare nel top team della stagione. In attesa che anche il campo ed il campionato italiano restituiscano il loro verdetto, queste le sue prime parole da neo biancorossa: Cosa ti ha spinto a scegliere l’Italia per la prossima stagione ed in particolare la Futura Volley? “La mia scelta di abbracciare il progetto della Futura Volley, e dunque il conseguente trasferimento in Italia, è stata dettata da molteplici fattori: a partire dai nomi di quelle che saranno le mie compagne per la prossima stagione, per arrivare alla società di cui ho avuto il piacere di conoscere qualche dettaglio in più nei colloqui avuti con il mio agente. So che si tratta di una società molto seria e competitiva e che andrò a giocare in un ambiente stimolante, in cui avrò l’opportunità di mettermi in gioco e possibilmente anche di vincere”. Cosa ti aspetti dal campionato Italiano? “In merito al prossimo campionato non ho particolari aspettative, so che si tratta di un campionato difficile e credo dunque che dovremo lavorare giorno dopo giorno per ottenere sempre il massimo. La cosa certa è che amo vincere, quindi non posso che sperare e augurarmi che sapremo fare bene e vincere molto”. Se dovessi descriverti in poche parole come atleta e persona cosa diresti? “Mi ritengo una ragazza molto genuina ed onesta, come giocatrice sono molto competitiva e cerco sempre di mettermi al servizio della squadra per migliorare e imparare quanto più possibile”. Conosci già qualcosa dell’Italia? “Non ancora, non sono mai stata personalmente in Italia, però ho avuto modo di parlare con qualche mia compagna ed altre persone che ne hanno avuto l’occasione e me ne hanno parlato davvero molto bene, dicendomi che troverò moltissime cose belle. Dunque non vedo l’ora di poter sperimentare anche personalmente tutto ciò di cui, per ora, ho solo sentito parlare”. Qual è il tuo obiettivo iniziale per la prossima stagione? “Nella prossima stagione il mio obiettivo, come detto prima, sicuramente è quello di vincere e mettercela tutta in ogni gara. Personalmente spero di poter essere di aiuto alla squadra per fare sempre bene, e mi metterò fin da subito a disposizione dell’allenatore per crescere e migliorare come atleta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons a Busto Arsizio per un posto in semifinale

    Di Redazione Sabato 9 Aprile presso il Pala Borsani di Castellanza la CDA Talmassons avrà l’occasione di continuare a scrivere nuovi capitoli della propria storia. L’occasione è Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Promozione. L’avversaria sarà di nuovo quella Futura Volley Giovani Busto Arsizio battuta lo scorso weekend tra le mura amiche di Lignano Sabbiadoro. Qualora le Fucsia venissero impattate sul 1-1 si giocherà la bella nuovamente in Friuli Venezia Giulia Sabato 16 Aprile. Coach Barbieri dovrà condurre le sue ragazze verso il giusto approccio alla partita, perché in questa fase della stagione tutto può accadere ed ogni partita ha una storia a sé. Tiene ancora banco la questione Maggipinto, soltanto gli ultimi allenamenti chiariranno se l’atleta potrà tornare a disposizione ed essere una delle frecce all’interno della faretra del Mister. Il Ds De Paoli: “Sicuramente troveremo una Futura Giovani diversa da quella incontrata a a Lignano Sabbiadoro. Ci vorrà un’altra super-prestazione delle mie ragazze che dovranno essere brave in tutti i fondamentali, in particolare in difesa e a muro che hanno limitato le grandi potenzialità in attacco di Busto Arsizio“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World, ore 18:30 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO