More stories

  • in

    Semaforo rosso per Francesco Maestrelli nelle qualificazioni del Srpska Open, nessun italiano nel tabellone principale. L’azzurro in entrambi set ha sprecato un vantaggio di 3 a 0

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Sfortunato esito per Francesco Maestrelli nel turno decisivo delle qualificazioni del “Srpska Open” (ATP 250 – montepremi 562.815 euro), torneo che si sta disputando sulla terra rossa di Banja Luka, nella Bosnia/Herzegovina.
    Il giovane pisano di 20 anni, attualmente n.168 del ranking mondiale, aveva iniziato con buoni risultati, eliminando all’esordio il francese Fils, n.122 ATP e seconda testa di serie delle qualificazioni. Tuttavia, Maestrelli ha ceduto con un punteggio di 7-5 6-4 allo svedese Elias Ymer, 27enne di Skara, n.139 del ranking e sesta testa di serie, in poco meno di un’ora e tre quarti di partita.
    Nonostante il giovane toscano fosse avanti per 3-0 in entrambi i set, non è riuscito a mantenere il vantaggio e ha dovuto arrendersi al suo avversario svedese. A causa di questo risultato, non ci saranno tennisti italiani nel tabellone principale del torneo, dal momento che anche Marco Cecchinato ha dato forfait domenica scorsa.Il numero uno del mondo, il serbo Novak Djokovic, guida il seeding del torneo, seguito dal vincitore del torneo di Monte-Carlo, il russo Andrey Rublev, attualmente n.6 nel ranking ATP.
    ATP Banja Luka Francesco Maestrelli54 Elias Ymer [6]76 Vincitore: Ymer ServizioSvolgimentoSet 2E. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6F. Maestrelli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-A df4-4 → 4-5E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4F. Maestrelli15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3E. Ymer 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Maestrelli 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2E. Ymer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1F. Maestrelli2-0 → 3-0E. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0F. Maestrelli 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6E. Ymer 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5F. Maestrelli4-4 → 5-4E. Ymer 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 4-4F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3E. Ymer 0-15 15-15 30-15 40-303-2 → 3-3F. Maestrelli 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df3-1 → 3-2E. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0E. Ymer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0F. Maestrelli 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0
    3 ACES 16 DOUBLE FAULTS 142/64 (66%) FIRST SERVE 39/63 (62%)29/42 (69%) 1ST SERVE POINTS WON 26/39 (67%)8/22 (36%) 2ND SERVE POINTS WON 15/24 (63%)2/6 (33%) BREAK POINTS SAVED 2/4 (50%)11 SERVICE GAMES PLAYED 1113/39 (33%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 13/42 (31%)9/24 (38%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 14/22 (64%)2/4 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 4/6 (67%)11 RETURN GAMES PLAYED 1137/64 (58%) SERVICE POINTS WON 41/63 (65%)22/63 (35%) RETURN POINTS WON 27/64 (42%)59/127 (46%) TOTAL POINTS WON 68/127 (54%) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Francavilla al Mare: Live la Finale. LIVE Arnaldi vs Maestrelli (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto

    CHALLENGER Francavilla al Mare (Italia) – Finale, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [WC] Francesco Maestrelli vs [4/WC] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare

    La situazione aggiornata in tempo reale di Maestrelli

    396
    395, -1
    Best: 39

    Matthew Ebden
    AUS, 1987.11.26

    -0 (R32)
    Geneva (20-05-2019)

    397
    397, 0
    Best: 383

    Dane Sweeny
    AUS, 2001.02.12

    +0 (R32)
    M25 Nottingham (Eliminato)

    398
    392, -6
    Best: 387

    Oleg Prihodko
    UKR, 1997.10.03

    +1 (R16)
    M15 Irpin [SUBENTRO]

    -3 (F)
    M15 Antalya (13-05-2019)

    399
    403, +4
    Best: 365

    Shintaro Mochizuki
    JPN, 2003.06.02

    +2 (Round 2 Q)
    Tunis Q (Eliminato)

    -0 (R32)
    San Luis Potosi CH (11-04-2022)

    400
    399, -1
    Best: 62

    Kenny De Schepper
    FRA, 1987.05.29

    401
    401, 0
    Best: 401

    Juncheng Shang
    CHN, 2005.02.02

    402
    402, 0
    Best: 399

    Alejandro Moro Canas
    ESP, 2000.12.07

    BEST RANKING

    403
    512, +109
    Best: 509

    Francesco Maestrelli
    ITA, 2002.12.21

    +8 (SF), +30 (Final (WC))
    M25 Santa Margherita di Pula (Eliminato), Francavilla al Mare

    BEST RANKING

    404
    838, +434
    Best: 576

    Sergey Fomin
    UZB, 2001.02.01

    +84 (Winner + Q.)
    Shymkent 2

    -0 (R32)
    M25 Jonkoping (20-09-2021)

    405
    404, -1
    Best: 366

    Michail Pervolarakis
    GRE, 1996.06.06

    +0 (R32)
    M15 Cancun (Eliminato)

    La situazione aggiornata in tempo reale di Arnaldi

    254
    249, -5
    Best: 143

    Hiroki Moriya
    JPN, 1990.10.16

    255
    250, -5
    Best: 114

    Jason Jung
    TPE, 1989.06.15

    256
    266, +10
    Best: 136

    Zhizhen Zhang
    CHN, 1996.10.16

    +30 (Semifinals)
    Tunis (Eliminato)

    -15 (SF), -2 (R32)
    Biella 6 CH (17-05-2021) , Jerusalem CH (20-05-2019)

    257
    256, -1
    Best: 198

    Christian Harrison
    USA, 1994.05.29

    +3 (QF)
    M25 Nottingham (Eliminato)

    258
    247, -11
    Best: 106

    Thiago Seyboth Wild
    BRA, 2000.03.10

    -6 (R32)
    Lyon (17-05-2021)

    BEST RANKING

    259
    280, +21
    Best: 275

    Matteo Arnaldi
    ITA, 2001.02.22

    +30 (Final (WC))
    Francavilla al Mare

    -2 (QF)
    M15 Novomoskovsk (24-05-2021)

    260
    258, -2
    Best: 252

    Jelle Sels
    NED, 1995.08.10

    +7 (Second Round)
    Tunis (Eliminato)

    -1 (R16)
    M25 Sarreguemines (25-10-2021) LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Junior Tremosine, diramata l’entry list: al via anche Francesco Maestrelli

    Francesco Maestrelli nella foto

    A due settimane dall’inizio del torneo (le qualificazioni scatteranno nel weekend del 3 ottobre), è stata resa nota l’entry list del torneo ITF Junior di Grado 5 di Tremosine, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
    Tantissimi italiani ai nastri di partenza: nel tabellone maschile da segnalare la presenza del Top-100 Under 18 Francesco Maestrelli e di Gabriele Piraino, fresco vincitore del torneo giovanile di Palermo. Tra le ragazze, invece, saranno al via le due finaliste del recente torneo siciliano, vale a dire Milena Jevtovic e Anastasia Abbagnato.

    Gli incontri del tabellone principale avranno inizio lunedì 5 ottobre mentre le finali si giocheranno domenica 11.
    TORNEO MASCHILE – GLI ITALIANI AL VIAMain draw: Francesco Maestrelli, Alberto Orso, Denis Constantin Spiridon, Gabriele Piraino, Daniele Minighini, Pietro Pampanin, Alessio Tramontin, Niccolò Ciavarella, Mariano Tammaro, Filippo Romano, Simone Vaccari, Leonardo Gagliani, Giammarco GandolfiQualificazioni: Federico Bondioli, Lorenzo Ferri, Benito Massacri, Paolo Rosati, Antonio Matteo Iaquinto, Enrico Baldisserri, Nicola Filippi, Ivan La Cava, Peter Buldorini, Massimo GiuntaAlternates: Raffaele Barba (10), Giulio Vecchiarelli (11), Lorenzo Macioce (12), Federico Cinà (13), Simone Guercio (14), Marco Migliorati (15), Antonino Rattenni (16)
    TORNEO FEMMINILE – LE ITALIANE AL VIAMain draw: Anastasia Abbagnato, Greta Schieroni, Milena Jevtovic, Chiara Fornasieri, Carlotta Moccia, Andrea Maria Artimedi, Sofia Antonella Caldera, Sofia Pizzoni, Camilla GennaroQualificazioni: Viola Turini, Benedetta Sensi, Ginevra Gottardi, Ottavia Massetti, Maria Pia Vivenzio, Carlotta Mencaglia, Emma PedrettiAlternates: Fabrizia Cambria (3), Emma Rizzetto (5), Francesca Pace (6), Francesca Gandolfi (7), Gaia Greco (8) LEGGI TUTTO