More stories

  • in

    C’è anche Samuele Papi tra i candidati per la Commissione Atleti della FIVB

    Di Redazione
    La FIVB ha reso noti i nomi dei giocatori (o ex giocatori) candidati per un posto nella Commissione Atleti per il prossimo quadriennio. Nella lista ci sono 8 rappresentanti della pallavolo e altrettanti del Beach Volley: solo 5 di essi saranno eletti durante le votazioni che si svolgeranno online a fine gennaio, mentre gli altri cinque membri verranno nominati direttamente dal presidente Ary Graça.
    Dell’elenco fa parte anche l’italiano Samuele Papi, attuale team manager della nazionale maschile, che era entrato nella Commissione Atleti a maggio 2019, durante il precedente quadriennio. Con lui compaiono anche Sam Deroo, Malgorzata Glinka, Jordan Larson, Maja Ognjenovic, Polina Rahimova, Milagros Cabral e Neslihan Demir. I candidati per il Beach Volley sono invece Louise Bawden, Joshua Binstock, Julius Brink, Madelein Meppelink, Marketa Slukova, Delcio Soares, Anouk Vergé-Depré e Chen Xue.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio di Ary Graça: “Un anno ricco di sfide, ma anche molto produttivo”

    Di Redazione
    Anche nella situazione tutt’altro che radiosa della pallavolo e dello sport mondiale Ary Graça, presidente della FIVB, riesce a trovare un lato positivo. Il numero uno della Federazione internazionale traccia un bilancio dell’attività del 2020 – anche in vista delle elezioni che si terranno a febbraio e che lo vedranno nuovamente candidato – e sottolinea i numerosi traguardi raggiunti malgrado la crisi provocata dall’emergenza sanitaria.
    “Con l’avvicinarsi della fine del 2020 – scrive Graça – possiamo riflettere su un anno che è stato molto diverso da quello che avevamo immaginato. Abbiamo dovuto affrontare, insieme, molte sfide significative. Invece di un anno di grande sport, siamo stati costretti ad assistere al necessario rinvio di molti eventi internazionali, per garantire la salute e il benessere dei nostri atleti. Ma a dispetto di queste sfide, la leadership e la capacità di visione della FIVB ci hanno permesso di resistere alla tempesta e chiudere l’anno in una posizione di forza. E l’impegno, lo spirito e la passione della famiglia della pallavolo ci ha aiutato a guidare e ispirare questi sforzi per tutti gli ultimi 12 mesi“.
    “Sul campo di pallavolo, una squadra deve lavorare come un’entità unica, e concentrarsi su ogni punto per ottenere il successo. Nello stesso spirito, fuori dal campo, abbiamo lavorato come una squadra e ci siamo sostenuti l’un l’altro per affrontare le sfide che avevamo davanti. Abbiamo creato il fondo FIVB Athletes’ Relief Support per assistere economicamente 80 giocatori di pallavolo e Beach Volley di tutto il mondo, e stiamo ancora esaminando altre 45 richieste di squadre di Beach Volley. Inoltre, abbiamo continuato a supportare le nostre 222 Federazioni attraverso la FIVB Development Projects Platform, elevando lo standard della pallavolo in tutto il mondo e rendendo il nostro sport accessibile a tutti“.
    “Al tempo stesso, abbiamo reso la nostra famiglia più forte e fatto la storia con l’elezione delle prime due donne alla guida delle Confederazioni di Africa e Asia, Bouchra Hajij e Rita Subowo. Abbiamo anche rinforzato la nostra concessione con le centinaia di migliaia di fan della pallavolo nel mondo: non c’è dubbio che il 2020 abbia messo in evidenza quanto sia importante il digitale nell’engagement di un’audience globale“.
    “Questa trasformazione digitale, che la FIVB aveva già approcciato nel 2016, ha continuato ad accelerare per tutto l’anno quando, in assenza di sport dal vivo, abbiamo mostrato agli appassionati punti incredibili, scambi senza respiro e fantastici momenti di gioco, facendo crescere i nostri social media fino a superare gli 8 milioni di follower. Abbiamo anche reso gratuita per la maggior parte dell’anno la piattaforma Volleyball TV, e abbiamo allargato il nostro portafoglio digitale aprendo anche un profilo ufficiale su TikTok, che in soli 8 mesi ha superato i 600mila follower“.
    “Vorrei ringraziarvi tutti – conclude Graça – per l’importante ruolo che avete giocato in un altro anno di grandi successi per la pallavolo. So che possiamo tutti essere estremamente orgogliosi dei nostri sforzi per rafforzare la pallavolo e dei traguardi che abbiamo raggiunto contro tutte le avversità. Vi auguro buone feste ed un felice anno nuovo“.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mondiale per Club sbarcherà in Italia nella prossima stagione?

    Di Redazione
    Potrebbe essere l’Italia la nuova sede del Mondiale per Club maschile? Un’ipotesi suggestiva, per ora senza ulteriori conferme, quella pubblicata oggi dal Corriere Adriatico Macerata. Secondo il quotidiano marchigiano, vista la rinuncia quasi certa della Cina – il paese asiatico ha dichiarato di non voler ospitare eventi sportivi internazionali per tutto il 2020 -, il nostro paese sarebbe il candidato più autorevole per ospitare la nuova edizione della manifestazione organizzata dalla FIVB. E le sedi probabili sarebbero proprio nelle Marche: Civitanova o Pesaro.
    Dall’Italia arrivano del resto le due squadre campioni in carica del torneo: Cucine Lube Civitanova nel maschile e Imoco Volley Conegliano nel femminile. E ai marchigiani dovrebbe aggiungersi anche l’Itas Trentino, destinataria (sempre secondo il quotidiano) di una wild card. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo calendario: si riparte a fine giugno con le finali delle Continental Cup?

    Di Redazione La FIVB Volleyball World ha aggiornato il calendario del World Tour di Beach Volley relativo alla stagione 2019/2020. Secondo quanto si legge, i match sulla sabbia potrebbero riprendere a fine giugno con le finali delle Continental Cup (di cui in precedenza era stato però comunicato l’annullamento e il rinvio al 2021), per poi proseguire a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lega femminile, Commissioni Planning al lavoro sui nuovi calendari

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile Di Redazione Nella giornata di ieri, mercoledì 13 maggio, la FIVB – la Federazione Internazionale di Pallavolo – ha diramato tutte le date della stagione 2020-21, precisando i termini per l’attività dei Campionati nazionali. Il lavoro di coordinamento tra la stessa FIVB, le Confederazioni continentali e le Federazioni nazionali […] LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Mosna: “Grazie alle date FIVB, ora si può programmare”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione La FIVB ha fissato le date per la prossima stagione agonistica a livello internazionale, fissando anche i termini delle serie nazionali. A causa della pandemia, la Federazione Internazionale consentirà ai Campionati nazionali l’anticipo della stagione, anche se con conseguente chiusura a metà aprile, sia per finire l’eventuale calendario […] LEGGI TUTTO

  • in

    VNL verso la cancellazione: manca solo l’ufficialità

    Di Redazione L’edizione 2020 della Volleyball Nations League va verso la definitiva cancellazione. Secondo il portale Web Volei, dopo la riunione del Consiglio di Amministrazione, la FIVB avrebbe già preso la decisione, che potrebbe essere ufficializzata nella giornata di venerdì. Una scelta inevitabile visto il perdurare della pandemia di coronavirus in tutti i paesi che […] LEGGI TUTTO