More stories

  • in

    Rinascita, in Finale sarà sfida con la Negrini CTE Acqui Terme

    Sarà la Negrini CTE Acqui Terme l’avversario della Rinascita Volley Lagonegro nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca. Il club piemontese ha conquistato il pass nella decisiva Gara 3 di ieri sera giocata a Reggio Calabria contro la Domotek e vinta al tie-break.
    I ragazzi di coach Waldo Kantor hanno atteso tutti insieme il verdetto riuniti a cena, mentre tra mattina e pomeriggio avevano già ripreso regolarmente ad allenarsi tra palestra e sala pesi nella consueta doppia seduta di inizio settimana.
    Subito dopo il trionfo di Cagliari, però, il gruppo aveva beneficiato di 48 ore di meritato riposo non solo per brindare al prestigioso traguardo raggiunto, ma anche e soprattutto per recuperare le giuste energie in vista dell’impegnativa tabella di allenamenti in calendario.
    Il briefing di ieri nel ritrovo di Villa d’Agri è servito anche per analizzare a mente più lucida (e con numeri alla mano) il meritato successo ottenuto in terra sarda, quello decisivo per il passaggio del turno: “Siamo stati cinici e concreti nei momenti importanti della partita, in particolar modo nel primo e terzo set – sottolinea Kantor – e questo ci ha dato la possibilità di superare una squadra che aveva avuto un approccio molto positivo. Siamo riusciti a spuntarla e a condurla poi a senso unico, e di questo devo dare i giusti meriti ai ragazzi”.
    D’ora in avanti però non c’è un attimo di respiro, alla prima gara della Finale mancano ormai pochi giorni. “Abbiamo festeggiato come giusto che sia, è un onore aver raggiunto questo obiettivo. Ma attenzione – avverte il tecnico argentino – non deve essere considerato un punto di arrivo: la Finale va giocata e onorata al massimo, perché ce la siamo ampiamente meritata sul campo. La cosa che mi dà più soddisfazione è che i ragazzi hanno totalmente archiviato i festeggiamenti per orientare tutte le loro attenzione al weekend”. Kantor ha ben chiare le prerogative che servono per affrontare un impegno del genere: e lui ne sa qualcosa, avendo vinto il Playoff promozione in serie A2 alla guida del Farmitalia Catania, nel 2023: “Ci vuole qualità di gioco, testa e tanto cuore: solo così possiamo fare il definitivo salto in avanti. I ragazzi sono concentrati e predisposti a lavorare con la stessa intensità e fame di sempre. La Finale non deve crearci ansie o tensioni – conclude il tecnico biancorosso – ormai sappiamo come si affrontano le partite da dentro o fuori: sarà fondamentale metterci determinazione, voglia e tanto coraggio”.
    Il regolamento prevede che la Finale si disputi al meglio delle tre partite vinte su cinque: la prima gara, la terza e l’eventuale spareggio (gara 5) si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente sarà promossa in serie A2 2025/2026.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Bologna ringrazia Shengelia e batte Milano in gara-2

    BOLOGNA – La Virtus Segafredo Bologna non sbaglia la seconda gara casalinga della serie e si porta sull’1-1 nella finale scudetto contro l’Armani Exchange Milano: dopo la vittoria della squadra di Messina in gara-1, le V nere di Scariolo ringraziano i 22 punti di Shengelia e gli 11 punti di Jaiteh e vincono 75-68. Non bastano all’Olimpia i 16 punti di Hall e i 15 punti di Shields: la serie adesso si sposta a Milano, con gara-3 in programma domenica 12 giugno alle 20.30 in un Mediolanum Forum già sold-out. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Shengelia trascina la Virtus: 75-68 a Milano e 1-1 nella serie
    Hall e Shields trascinano Milano sul +7 sul 23-17 dopo i primi 10′, ma all’inizio del secondo periodo la Virtus mette per la prima volta il naso avanti sul 24-23 e, dopo il controparziale che riporta sul +3 Milano, ringrazia una tripla di Belinelli e torna a condurre 29-26. Rodriguez e Datome riportano avanti di due l’Olimpia, e a 2′ dalla fine dei primo tempo scoppia un piccolo parapiglia dopo un intervento di Pajola su Rodriguez, con gli arbitri che placano rapidamente gli animi e fischiano un tecnico ciascuno a Jaiteh e allo stesso Chacho. Datome fa 4/5 da 2 e tiene avanti Milano fino a 30” al riposo lungo, ma i liberi di Shengelia e la tripla di Teodosic permettono a Bologna di impattare il match: le due squadre vanno negli spogliatoi sul 38-38. Al rientro in campo le squadre si rispondono colpo su colpo, ma Shengelia con nove punti di fila regala il +6 ai suoi. Shields, Melli e un ispirato Hall tengono viva Milano che torna a -1 e si appresta ad affrontare l’ultimo quarto sul 55-54 per Bologna. Alibegovic dalla lunetta firma in avvio il +3 per Scariolo, e un antisportivo di Shields regala il +5 e palla in mano. Lo statunitense si fa però perdonare e firma il nuovo -2 da tre, ma Jaiteh riporta i suoi al doppio possesso di vantaggio. Lo 0/2 dalla lunetta di Hines e i canestri di Pajola e Shengelia fanno scivolare Milano a -8 con 2′ da giocare: Messina chiama time out ma i suoi non ne hanno più: la Virtus controlla e chiude sul 75-68, portandosi sull’1-1 nella serie.
    VIRTUS BOLOGNA: Mannion 2, Pajola 7, Teodosic 3, Jaiteh 11, Belinelli 10, Weems 9, Shengelia 22, Alibegovic 4, Sampson 2, Tessitori 0, Hackett 5, Cordinier 0.
    OLIMPIA MILANO: Shields 15, Rodriguez 10, Hines 0, Datome 11, Biligha 4, Hall 16, Melli 5, Baldasso 0, Grant 3, Alviti 0, Ricci 1, Bentil 3.  LEGGI TUTTO

  • in

    Durand verso la finale con Porto Viro: “Squadra solida e di carattere”

    Di Redazione Tornano ad incontrarsi le strade della Gamma Chimica Brugherio e della Delta Group Rico Carni Porto Viro i cui destini si intrecciano nella Finale playoff che mette in palio la promozione in Serie A2. Domenica 9 maggio (ore 18 con diretta su legavolley.tv) si accenderanno i riflettori su gara 1 della Finale Playoff Serie A3 Credem Banca, con Porto Viro che godrà del vantaggio di campo. I passi successivi saranno gara 2 a Brugherio domenica 16 maggio, ore 18, e l’eventuale bella domenica 23 maggio di nuovo nel Polesine. Porto Viro- Diavoli Rosa, una di fronte all’altra. Questa volta però non ci sono in palio tre punti, c’è un sentiero che conduce alla promozione in Serie A2. Porto Viro, una sorta di “bestia nera” per la squadra di coach Danilo Durand che non è mai riuscita a fermare nei 4 precedenti che hanno sempre visto vincente la formazione del delta del Po. Gara 1 sarà quindi quell’occasione per dimostrare che c’è sempre una prima volta, soprattutto quando a muoverti è una promozione. Una Finale che qui a Brugherio non vediamo l’ora di giocare contro un avversario di grande livello e che riceve tutta la stima della società rosanero. Porto Viro nel suo cammino playoff ha silurato prima Montecchio ai quarti (gara1 vinta 3-0, gara2 vinta 1-3), poi la Maury’s com Cavi Tuscania in semifinale (gara1 vinta 3-2, gara2 vinta 2-3), in entrambi i casi in sole due gare. Per i Diavoli Rosa i playoff contano una gara in più con la serie contro Fano archiviata a gara 3 (gara1 vinta 3-1, gara2 persa 3-2, gara3 vinta 3-0), mentre la Videx chiusa in casa in gara2 (gara1 vinta 2-3, gara2 vinta 3-1). Ed ora, che finale sarà? Pronti a scommettere incandescente. Porto Viro, la conferma, primo posto del girone bianco lo scorso anno, seconda forza della stagione appena conclusa, finalista della Coppa Italia di Serie A2- A3, VS. Gamma Chimica, la sorpresa, la mina vagante del campionato, con la regular season chiusa al quarto posto, esecutrice di due delle favorite nella corsa alla promozione. Adesso però, come quando si preme il tasto Canc, tutto è da resettare. Porto Viro- Diavoli Rosa: due squadre che non vogliono accontentarsi di vivere un sogno, due squadre che vogliono risvegliarsi in una favolosa realtà. Per ora c’è solo Gara 1 e conterà affrontarla con fiducia, concentrazione e tanta motivazione, tutto quello che ad oggi è servito alla Gamma Chimica per arrivare fin qui a Porto Viro, fin qui in finale, a poche mosse dallo scacco matto. “Siamo arrivati allo scontro decisivo per il passaggio in A2 dopo un percorso che ci ha visti crescere sia durante il campionato sia durante i playoff- le prime parole di coach Danilo Durand a pochi passi dal debutto in Finale Playoff- Ora dobbiamo affrontare un ultimo ostacolo che, come spesso accade, è quello più impervio, e questo ostacolo si chiama Porto Viro, che nei quattro precedenti ci ha sempre sconfitti”. Porto Viro, squadra che conosciamo molto bene. Quali sono le sue caratteristiche e su cosa dovrà concentrarsi la Gamma Chimica Brugherio? “È una squadra che fa dell’esperienza, del carattere e della solidità del proprio gioco i suoi punti di forza– commenta il coach rosanero Durand– Non si dà mai per vinta, vedi il recupero da 2-0 in gara2 contro Tuscania e nell’ultima gara disputata con noi. Si tratta però di una finale e gare come questa hanno sì una valenza tecnica ma moltissimo conterà l’atteggiamento mentale che riusciremo a contrapporre alla loro consolidata esperienza. Attacco e muro saranno due fondamentali importanti ma, nel corso dei match giocati contro di loro, anche battuta e ricezione hanno fatto la differenza”. Quali sono le emozioni a ridosso dalla finale? “Per noi è una sfida inattesa rispetto alle ambizioni di inizio stagione ma adesso siamo consapevoli di quello che abbiamo fatto e delle nostre forze. Vogliamo giocarci le nostre chance consapevoli che gare come queste sono eventi eccezionali e vanno vissuti senza risparmiarsi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off B1 femminile, la Chromavis Abo punta sul fattore-Pala Coim per trascinare Montale alla “bella”

    foto Molaschi Di Redazione Un solo risultato utile, la vittoria, per continuare a sognare. Un palazzetto, il PalaCoim, capace di creare un’atmosfera da categoria superiore e spingere al massimo le neroverdi cremasche, chiamate a compiere l’ennesima impresa della stagione per continuare il cammino verso l’A2 femminile. Domani (mercoledì) alle 20,30 al palazzetto di Offanengo la […] LEGGI TUTTO