More stories

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco a caccia dell’ultimo punto nella sfida con Offanengo

    E’ giunto al capolinea l’intenso viaggio stagionale della Trasporti Bressan Offanengo che, domenica, concluderà il terzo anno in A2 femminile (culminato con la salvezza anticipata) andando a far visita alle 17 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

    Un match di cruciale importanza per le toscane, una delle cinque formazioni in lotta per evitare il quart’ultimo posto che porterebbe in B1 in compagnia delle già retrocesse Mondovì, Concorezzo e Abruzzo Volley. Per Offanengo, invece, lo stimolo potrebbe essere la conquista della classifica finale di questa seconda fase, con la vetta attualmente condivisa a pari punti con Olbia. All’andata, al PalaCoim è stato un match dai due volti, con Castelfranco in cattedra per due set prima della rimonta neroverde che ha portato al successo al tie break.

    Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Ovviamente per noi sarà una partita molto importante ci giochiamo la salvezza al termine del campionato insieme ad altre quattro squadre. Cercheremo di affrontare questo match come una finale, mentre per Offanengo riveste un’importanza minore. Nel nostro primo anno in A2 sarebbe bello poter rimanere in questa categoria e coronare il desiderio espresso fin dall’inizio della stagione. Sarà una partita molto delicata”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Come sempre si scende in campo per vincere e questo prescinde dall’avversario, sarà così anche domenica a Santa Croce sull’Arno. Abbiamo preparato questa partita come tutte le altre, vediamo se saremo in grado di chiudere la stagione con un successo”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Altino cede 1-3 a Castelfranco Pisa ed è ufficialmente retrocessa

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa batte la Tenaglia Abruzzo Volley, riscatta la sconfitta del match di andata, ma soprattutto conquista altri tre punti fondamentali nella corsa salvezza. Al palasport di Vasto la partita finisce 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25) contro un Altino che ha tentato in ogni modo di vincere. Non è stato facile per la squadra di coach Marco Bracci avere la meglio di una formazione che ha iniziato il match con determinazione, agguerrita in difesa ed efficace in attacco.

    Nel primo set Castelfranco Pisa ha sofferto la verve della formazione di casa, andando in difficoltà e perdendo il parziale. Capitan Zuccarelli e compagne sono state brave, però, a rimanere lucide nonostante il passivo e la reazione è arrivata dal secondo set. Proprio Zuccarelli con i suoi 20 punti è stata la top scorer del match, il premio mvp però è andato alla centrale Tatjana Fucka. Domenica prossima la Fgl-Zuma tornerà a giocare al PalaParenti (alle ore 15) contro la Resinglass Olbia.

    Sestetti – La Tenaglia Abruzzo Volley si presenta con Mennecozzi al palleggio e Vighetto opposto, Ndoye e Petrovic schiacciatrici, Grazia e Martinelli al centro, Pisano libero. Risponde la Fgl-Zuma con la diagonale Ferraro-Zuccarelli, Vecerina e Salinas in posto quattro, Fucka e Colzi al centro, Bisconti libero.

    1° set – La formazione di Bracci parte contratta, commettendo diversi errori che permettono alle abruzzesi di scappare via fino al 13-4. Castelfranco Pisa trova una reazione che la riporta a -4 (14-10) ma la rincorsa praticamente si ferma qui. Altino torna a fare la voce grossa e si impone senza troppi patemi per 25-17.

    2° set – La Fgl-Zuma inizia con tutt’altro piglio la seconda frazione di gioco e il punteggio ne risente. La novità rispetto allo starting-six è l’utilizzo del doppio libero, con Tesi a guidare la seconda linea in fase di difesa. Le toscane tentano la fuga (12-16) ma la Tenaglia Abruzzo non molla e accorcia nuovamente (17-18). Fucka fa valere i suoi centimetri sotto rete, la squadra c’è e torna ad allungare fino al 18-24. Le castelfranchesi sprecano due set ball, poi al terzo tentativo è l’errore al servizio delle padrone di casa a regalare il parziale a Zuccarelli e compagne.

    3° set – Dopo una primissima fase di equilibrio Castelfranco Pisa trova il break (6-10), ma Petrovic riporta le sue subito in parità (10-10). La frazione di gioco va avanti in un tira e molla in cui le toscane tornano a condurre 12/15 e subito dopo Altino accorcia a -1 (14-15). La squadra di Bracci non si scompone e in un attimo è di nuovo abbondantemente avanti (17-21). È questo il break decisivo: un muro granitico di Colzi regala la palla del set (20-24), poi ancora la centrale castelfranchese mette giù in attacco il punto del definitivo 21-25.

    4° set – Sul 5-5 Colzi è costretta a lasciare il campo per una distorsione. Al suo posto entra Fava che mette a terra il punto del 5-7. La sfortuna compatta ancora di più la Fgl-Zuma che con l’attacco di Vecerina si porta sul 14-18. Quando sembra fatta, però, ecco che emerge ancora una volta il carattere di un Altino mai domo capace di trovare la parità 21-21. Allora è capitan Zuccarelli a prendersi sulle spalle la squadra, mettendo a terra tre punti consecutivi. L’attacco di Salinas che vale il 22-25 fa esplodere la festa.

    Marco Bracci (coach Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo molto felici di questa vittoria, non era facile soprattutto dopo il primo set. Dal secondo abbiamo migliorato il servizio e la difesa, le ragazze sono state molto brave a riprendere il ritmo delle ultime partite”.

    Aniello Papa (presidente Tenaglia Abruzzo Volley): “Loro hanno fatto una buona partita. Noi, invece, abbiamo sbagliato molto, soprattutto in battuta. Siamo ormai matematicamente retrocessi ma come si suol dire dobbiamo onorare il campionato, uscendone a testa alta, e continuare a dimostrare che siamo cresciuti. Lasciare l’ultimo posto è ora l’obiettivo da tenere per gli ultimi incontri”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 1Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25)

    Tenaglia Abruzzo Volley: Grazia 9, Mennecozzi 1, Ndoye 9, Martinelli 8, Vighetto 10, Petrovic 15, Pisano (L), Maricevic 8, Tega 4, Galuppi, Bisegna, Foresi. All. Ingratta. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 11, Fucka 8, Ferraro 2, Salinas 10, Colzi 5, Zuccarelli 20, Bisconti (L), Fava 4, Tosi, Tesi (L). Non entrate: Braida, Lotti. All. Bracci.

    Arbitri: Pasciari, Candeloro. Note – Durata set: 24′, 25′, 28′, 33′; Tot: 110′. MVP: Fucka.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco allunga la serie positiva e conquista 3 punti contro Como

    Riecco la vera Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. La formazione toscana torna a gioire tra le mura amiche del PalaParenti al termine di una partita tutt’altro che scontata contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Finisce 3-1 (26-24, 25-18, 23-25, 25-17) un match che regala tre punti meritati alla squadra guidata da Marco Bracci. Le castelfranchesi, galvanizzate dalla vittoria esterna della settimana precedente a Olbia, ritrovano la loro proverbiale verve in difesa e la determinazione necessaria per portare a casa ogni punto. Caratteristiche che hanno permesso alla Fgl-Zuma di avere la meglio su un’avversaria presentatasi alla gara con il secondo posto nella classifica della Pool Salvezza. Castelfranco Pisa ha messo in campo una prestazione degna della posta in palio e con una prova corale di alto livello ha strappato 3 punti. I numeri parlano chiaro: Castelfranco Pisa meglio della Tecnoteam in ricezione, in attacco, più efficace a muro e in battuta. Se non bastasse, un altro dato testimonia l’ottima performance collettiva: tutte le attaccanti della Fgl-Zuma hanno terminato in doppia cifra e anche la regista Ferraro ha messo a referto ben quattro punti. Alla fine la palma della migliore giocatrice dell’incontro è andata a Elisa Vecerina che ha aperto la disputa con un ace, per poi chiuderla con un attacco capace di perforare il muro ospite. Per lei sono 19 i punti complessivi, uno in meno della solita Salinas (top scorer con 20 realizzazioni). Veneriano, Colombino e Baldi tra le fila della Tecnoteam sono le migliori realizzatrici con 13 punti a testa.

    Veronica Bisconti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo avuto tanta lucidità contro una squadra che a livello di classifica è un po’ più tranquilla. Noi abbiamo bisogno di punti e dovremo affrontare le prossime partite con lo stesso atteggiamento di stasera per arrivare al nostro obiettivo”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3Tecnoteam Albese Volley Como 1 (26-24 25-18 23-25 25-17)

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 19, Fucka 12, Ferraro 4, Salinas 20, Colzi 15, Zuccarelli 14, Bisconti (L), Braida 1, Fava. Non entrate: Lotti, Tosi, Tesi (L). All. Bracci. Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 12, Bernasconi 4, Colombino 13, Baldi 13, Veneriano 13, Rimoldi 2, Pericati (L), Mazzon 8, Longobardi 1, Mancastroppa, Radice (L). Non entrate: Vigano, Taje’. All. Chiappafreddo. Arbitri: Faia, Resta. Note – Durata set: 31′, 25′, 32′, 24′; Tot: 112′. MVP: Vecerina.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

    La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia durata quasi tre ore al Geopalace.

    Il match si è rivelato un altalena di emozioni, con le due squadre capaci di alternare momenti di grande efficacia a cali improvvisi. Dopo un primo set equilibrato, vinto 25-22 da Olbia, la squadra ospite ha risposto aggiudicandosi il secondo parziale 23-25. Il terzo set è stato il più combattuto, con Castelfranco che ha avuto la meglio ai vantaggi per 27-29. Olbia, però, ha trovato le forze per reagire e pareggiare i conti, chiudendo il quarto set 25-18. Nel tie-break, la maggiore lucidità della formazione toscana ha fatto la differenza: 12-15 il punteggio finale.

    Protagonista assoluta dell’incontro è stata Salinas, eletta MVP grazie ai suoi 22 punti, di cui ben 5 muri. Tra le fila di Olbia, spiccano le prove di Partenio, top scorer delle sarde con 22 punti, e Trampus, che ha contribuito con 17 punti, gli stessi della compagna Korhonen, provando fino all’ultimo a trascinare la squadra alla vittoria.

    Determinante per il successo di Castelfranco è stata la prestazione a muro, con ben 18 punti diretti, che hanno spezzato più volte il ritmo dell’attacco avversario. A guidare questo fondamentale sono state la stessa Salinas e Colzi (12 punti), 5 muri a testa. Buone prove anche per Zuccarelli, 17 punti, e Fucka, 15. 

    Con questo risultato, Pisa ottiene due punti importanti per la corsa salvezza, i primi della Pool, mentre Olbia si deve accontentare di un punto che lascia aperti i giochi in questa fase del campionato.

    Resinglass Olbia 2FGL-Zuma Castelfranco Pisa 3(25-22 25-23 27-29 18-25 14-16)Resinglass Olbia: Barbazeni 7, Korhonen 17, Trampus 17, Ngolongolo 7, Pasquino 10, Partenio 22, Blasi (L), Fontemaggi 2, Negri, Kogler. Non entrate: Piredda, Civetta. All. Guadalupi.FGL-Zuma Castelfranco Pisa: Fucka 15, Ferraro 6, Salinas 22, Colzi 12, Zuccarelli 17, Vecerina 10, Tesi (L), Fava, Braida, Tosi. Non entrate: Lotti. All. Bracci.Arbitri: Pasquali, Lambertini.Note – Spettatori: 150, Durata set: 35′, 35′, 37′, 26′, 31′; Tot: 164′.MVP: Salinas.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco non sfrutta il fattore campo. Tenaglia si impone 0-3

    Nemmeno il pubblico amico del PalaParenti riesce a risollevare la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, sconfitta nel turno infrasettimanale valevole per la seconda giornata di andata della Pool Salvezza di Serie A2. L’incontro finisce 3-0 (25-14, 25-23, 25-22) per la Tenaglia Abruzzo Volley, formazione che al termine della regular season si è classificata all’ultimo posto del girone B.

    Le castelfranchesi hanno faticato in attacco e non sono state in grado di contenere il gioco delle avversarie, che nel primo set hanno dominato e nei restanti due hanno legittimato il successo nonostante la crescita di rendimento in corso d’opera di capitan Zuccarelli e compagne. Il rimpianto più grande è probabilmente per il secondo parziale, in cui le toscane – dopo la rimonta fino al 23-23 – avrebbero potuto gestire meglio il finale e magari cambiare le sorti di un match che da lì in poi si è complicato irrimediabilmente. La Tenaglia Abruzzo Volley è stata più efficace in attacco, trascinata dall’opposto Maricevic (mvp dell’incontro con 17 punti), e maggiormente granitica a muro (14 quelli complessivi contro i 9 della Fgl-Zuma). Da segnalare la presenza al palasport di Meri Malucchi, ex pallavolista ed allenatrice che sta portando avanti la sua battaglia contro un tumore e che ha presentato il suo team di solidarietà “Alziamo il muro”. Si tratta di un’iniziativa con cui l’ex campionessa sostiene chi combatte la sofferenza della malattia e raccoglie fondi da destinare ad ospedali e strutture che curano le persone in lotta contro il male. Meri è stata immortalata in una foto di gruppo con le giocatrici che hanno indossato le maglie di questa stessa iniziativa. Tornando alla Fgl-Zuma, è già tempo di mettere da parte questa sconfitta perché sabato sera (ore 20:30) si tornerà nuovamente a giocare. Castelfranco Pisa, infatti, è attesa dalla trasferta sarda sul campo della Resinglass Olbia.Marijeta Maricevic (Tenaglia Abruzzo Volley): “Ci siamo preparate davvero bene per questa gara, siamo state positive nel gioco e abbiamo davvero creduto di poter vincere dall’inizio, azione dopo azione, giocando molto bene in attacco e in difesa. Oggi è stata una vittoria davvero importante per noi e abbiamo dimostrato di essere all’altezza. Questa sera ha vinto la squadra, non l’individualità”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0Tenaglia Abruzzo Volley 3 (14-25 23-25 22-25) Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 8, Fucka 9, Ferraro 2, Salinas 8, Colzi 2, Zuccarelli 10, Bisconti (L), Fava 1, Tosi, Braida. Non entrate: Tesi (L), Lotti. All. Bracci. Tenaglia Abruzzo Volley : Petrovic 15, Grazia 5, Mennecozzi 6, Ndoye 11, Martinelli 8, Pisano (L), Maricevic 17, Galuppi. Non entrate: Bisegna, Tega, Foresi, Vighetto, Zamboni. All. Ingratta. ARBITRI: Cervellati, Bonomo. NOTE – Durata set: 24′, 35′, 32′; Tot: 91′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa lascia un set, ma vince da tre punti contro Casalmaggiore

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa mette la quinta e sorride nell’anticipo del sabato sera valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A2. Le toscane espugnano il PalaRadi di Cremona battendo 1-3 Casalmaggiore, un successo pesante in chiave salvezza.Per la compagine toscana si tratta della terza vittoria negli ultimi quattro turni, la quinta stagionale. Così capitan Zuccarelli e compagne salgono a tredici punti in classifica e confermano la crescita dell’ultimo periodo. Per la Fgl-Zuma è stata una vittoria meritata, al termine di una gara iniziata sotto le ali dell’equilibrio e che ha rischiato di trascinarsi al tie-break proprio quando i giochi sembravano fatti. Nel quarto parziale, infatti, Casalmaggiore ha avuto la forza di rimontare uno svantaggio che sul 18-22 sembrava ormai incolmabile.Si è deciso tutto ai vantaggi, quando un muro di Zuccarelli (top scorer con 20 punti e mvp del match) ha chiuso la disputa. Tre punti d’oro per Castelfranco Pisa in vista della difficile gara interna di domenica prossima, quando al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno arriverà l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.SESTETTI – Casalmaggiore propone la diagonale Pincerato/Montano Lucumi, Costagli e Dalla Rosa in banda, Marku e Perletti (sostituita però immediatamente per Nwokoye) al centro, Faraone libero. La Fgl-Zuma risponde con Ferraro al palleggio e Zuccarelli opposto, Lotti e Salinas schiacciatrici, Colzi e Fava al centro, Bisconti e Tesi liberi ad alternarsi tra ricezione e difesa.1° SET – L’inizio è equilibrato tra due squadre che riconoscono l’importanza della partita. Le toscane trovano il break a metà parziale (14-16), ma la formazione di casa pareggia subito i conti (16-16). Vecerina entra al posto di Lotti (19-19), ma Casalmaggiore trova il break (22-20). Una grande difesa di Tesi permette alla stessa Vecerina di mettere a terra la palla della nuova parità. Le lombarde conquistano il primo set ball (24-23), coach Marco Bracci chiama il time out e al rientro l’errore in battuta di Nwokoye porta le squadre ai vantaggi, quando è Casalmaggiore a festeggiare (26-24).2° SET – C’è una novità di formazione tra le fila della Fgl-Zuma che schiera Vecerina per Lotti. Inizia bene Castelfranco Pisa, che tenta subito l’allungo scappando fino al 4-8. Le ragazze, però, subiscono la verve di Casalmaggiore che approfitta del black out delle toscane e vanno addirittura in vantaggio 10/8. Si va avanti punto a punto fino al 17-17, quando la Fgl-Zuma trova un altro break che le permette di portarsi sul 17-21. È l’allungo decisivo, perché di lì a poco Fava metterà a terra la palla del 22-25.3° SET – L’andamento della terza frazione rispecchia quello del set precedente. La Fgl- Zuma prova subito a scappare via (5-9), ma viene rimontata e superata (12-11). L’equilibrio, però, dura poco perché è ancora Castelfranco Pisa a trovare il break (14-20). Un attacco di Zuccarelli da posto 2 regala il parziale alle toscane (19-25).4° SET – Zuccarelli e compagne vogliono chiudere la pratica e in un attimo si ritrovano sul 4-9. Sembra fatta ma Casalmaggiore non molla e si riavvicina fino al -1 (15-16), facendo tremare la Fgl-Zuma. Questa, però, non si lascia trascinare dagli eventi e, mantenendo la calma, torna a macinare punti. Il muro di Vecerina vale il 18-21 che ha tutta l’aria di essere una sentenza sul match. Eppure non è così: la squadra di casa torna a -1 (21-22), un diagonale di Zuccarelli ristabilisce le distanze, quello di Bovolo fa segnare la parità (23-23). Il finale è thriller: si va ai vantaggi ed è ancora Zuccarelli, con un muro, a mettere a terra la palla del 25-27 decisivo.Marco Bracci (coach Fgl Zuma Castelfranco): “Le ragazze erano preparate mentalmente per giocare una partita in cui ogni set si sarebbe potuto chiudere ai vantaggi. L’andamento della gara ha rispettato le previsioni. Sono felicissimo per la squadra, per la società, per gli sponsor. Ci sono incontri che possiamo accettare di non riuscire a giocare bene e perdere, come successo mercoledì scorso a Messina; ci sono altre partite che, però, dobbiamo giocare con la convinzione di poter dire la nostra in ogni set. Alla fine è il campo a dire chi merita di fare gli ultimi due punti e stasera spesso li abbiamo fatti noi”.Irene Bovolo (schiacciatrice Volleyball Casalmaggiore): “Potevamo fare un po’ meglio nella gestione degli errori nei momenti importanti, soprattutto nel terzo quarto set, dove abbiamo perso la calma e la concentrazione in momenti in cui invece dovevamo gestire e fare volume di gioco come abbiamo fatto in questi due giorni con il nuovo coach. Loro sono state brave soprattutto in difesa, ci hanno messo in difficoltà, è una squadra attiva che ha tenuto su tanti palloni. Dobbiamo ripartire dai momenti in cui abbiamo recuperato, questo significa che le cose ce le abbiamo in canna e possiamo farle”. Tatjana Fucka (centrale Fgl Zuma Castelfranco): “Per l’umore è una vittoria molto importante, ci aiuterà molto. Veniamo da un girone di andata che per noi è stato molto difficile. Adesso le cose stanno andando molto meglio, stiamo trovando il nostro equilibrio. Sapevamo che ce l’avremmo messa tutta e così è stato”.VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 1FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3 (26-24, 22-25, 19-25, 25-27)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pincerato 5, Costagli 14, Marku 10, Montano Lucumi 17, Dalla Rosa, Perletti, Faraone (L), Bovolo 14, Nwokoye 8, Nosella. Non entrate: Viccardi (L), Ribechi, Cantoni. All. Cuello. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 20, Lotti 2, Fava 12, Ferraro, Salinas 17, Colzi 15, Bisconti (L), Vecerina 11, Tesi (L), Braida. Non entrate: Fucka, Tosi. All. Bracci.ARBITRI: Usai, Cavicchi. NOTE – Durata set: 29′, 35′, 27′, 35′; Tot: 126′. MVP: Zuccarelli.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia fa suo l’anticipo della 13^ giornata contro Castelfranco Pisa

    Termina con un trionfo il ritorno di Akademia Sant’Anna al PalaRescifina. Nell’anticipo infrasettimanale della tredicesima giornata di Regular Season – si sarebbe dovuto giocare il giorno di Santo Stefano – le SuperGirls di coach Bonafede superano in tre set la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (3-0: 25-16, 25-20, 25-14).Dopo due trasferte in terra di Romagna con esiti opposti, le siciliane si impongono sulle ospiti toscane con una gara perfetta in ogni fondamentale, caratterizzata da una corale prestazione di squadra in cui spiccano l’MVP Aurora Rossetto e la schiacciatrice Chiara Mason, Top Spiker dell’incontro.Domenica 15 dicembre – ore 15 – nuovo confronto casalingo; nell’undicesima giornata di Regular Season, toccherà alla C.B.L. Costa Volpino esibirsi nel primo impianto messinese e sfidare la capolista.Starting Players – Nello starting six, per Messina coach Bonafede schiera Carraro in regia, suo opposto Diop, centrali Modestino e Olivotto, posto 4 Mason e Rossetto, libero Caforio. Per Castelfranco, coach Bracci manda in campo Ferraro in regia, suo opposto Zuccarelli, centrali Colzi e Fava, posto 4 Lotti e Salinas, libero Tesi.1° set – Inizio nel segno di Modestino che firma in fast il primo punto di Messina; Diop vincente, prima in pipe, a seguire con un touch out del muro ospite (3-2). Il +3 arriva su un tocco a rete delle toscane e con un attacco al centro di Olivotto (5-2). Colzi accorcia, Diop passa da posto 4 (6-3). Rossetto tira forte in diagonale, dopo un salvataggio difensivo pazzesco di Caforio (7-3); coach Bracci ferma il gioco.Prosegue la fase break di Messina, ancora con Rossetto (8-3). Mason sbaglia dai nove metri, ma a riprendersi il cambio palla è Olivotto in primo tempo (9-4). Doppio errore in attacco di Castelfranco, Rossetto vincente in parallela: +8 Messina (12-4). Sulla difesa ad un braccio di Mason, ancora Rossetto colpisce d’astuzia in una zona sguarnita ospite (13-4). Fava fa registrare il quinto punto delle toscane, Lotti sbaglia la battuta, ancora Fava e un secondo tocco vincente di Ferraro per la reazione di Castelfranco; poi, break Modestino in fast e primo tempo (16-7).Colzi e un ace di Ferraro riducono il gap per le ospiti (16-9). Ferraro tira lungo il servizio, Diop commette fallo in attacco da seconda linea, Mason firma due punti, in mezzo l’attacco vincente di Colzi (19-12); Tosi rileva Salinas. Torna a tuonare Modestino, a muro e in attacco, Fava prova a tenere in vita il set (21-14). In campo si rivede Salinas, mentre Carraro a muro e Rossetto da posto 4 avvicinano la meta (23-15). A chiudere il parziale Modestino e un errore avversario (25-16).2° set – Nel secondo set, muro di Salinas (0-1) cui replica Mason in attacco (1-1). Rossetto difende un pallone impossibile, Mason tira lungo (1-2). Errore di Lotti in prima linea, Colzi non è precisa al servizio, Zuccarelli taglia un pallone che si spegne sul taraflex zona 3 (3-4). Doppio vantaggio di Castelfranco, poi pari agguantato da Diop e Olivotto (5-5). Si prosegue punto su punto fino al break confezionato da Rossetto e Modestino (8-7).Carraro e Mason incrementano il parziale di Messina, Zuccarelli tira fuori (11-8). Il diagonale di Mason costringe coach Bracci a chiamare time-out (12-8). Con Olivotto, Mason e gli errori di Castelfranco, Messina riesce a tenere il distacco di quattro lunghezze (16-12). Mason cerca invano le mani del muro, Olivotto vincente al centro (17-13). Vecerina rileva Ferraro, Braida Zuccarelli; Castelfranco riesce ad avvicinarsi nel punteggio (17-15). Diop tira forte contro le mani alte del muro e la palla schizza via (18-15). Modestino ferma a muro Fava; Messina ancora a +4 (19-15). Coach Bracci ferma il gioco.Vecerina sbaglia e regala il +5 a Messina (20-15), ma Castelfranco si rifà sotto; Tosi rileva Salinas. Il -4 dal set è di Rossetto, poi Fava sbaglia l’attacco (21-17). Un errore di Fava, due volte Mason e Carraro chiudono il parziale (25-20). Migliore realizzatrice Mason con 5 punti. 7 errori per Messina, 8 per Castelfranco.3° set – Nel terzo set, avanti Messina con Mason e Carraro (2-1). La formazione siciliana prende il largo (5-1) e coach Bracci chiama time-out.Al rientro, Diop scarica in palla gamma, Castelfranco accorcia con Colzi, Messina difende l’impossibile e Mason firma il +5 (7-2). Carraro sbaglia il servizio, murone di Olivotto (8-3), poi Rossetto invade lo spazio avversario sopra la rete prima del colpo d’attacco (8-4). Dalle parte di Messina si inizia a sbagliare poco e si concretizza efficacemente il gioco (12-5); time-out di coach Bracci.Castelfranco interrompe la serie di Messina con Fava. Rossetto conquista il cambio palla in attacco (13-6). Colzi a segno a muro, Diop sbaglia l’attacco (13-8). Guzin rileva l’opposto toscano. Per Ferraro errore dai nove metri, Colzi passa in attacco, Mason allunga due volte, Olivotto vincente al centro (17-9). Zuccarelli porta Castelfranco in doppia cifra, ancora Olivotto e Mason: Messina a +9 (19-10). Rossetto, Modestino e l’errore di Lotti accelerano la corsa di Messina verso il match (22-11).Muro di Guzin, timido tentativo di rimettere in piedi il set da parte delle ospiti con Lotti. Sono Guzin, questa volta in attacco, e Rossetto a chiudere set e match (25-14). Migliore realizzatrice Mason con 6 punti. 5 errori di Messina, 5 di Castelfranco.Akademia Sant’Anna Messina 3Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0(25-16, 25-20, 25-14)Akademia Sant’Anna Messina: Norgini n.e., Olivotto 8, Carraro 4, Modestino 10, Rossetto 11, Mason 13, Trevisiol n.e., Caforio (L) 0, Babatunde n.e., Guzin 2, Diop 7. All. F.Bonafede, Ass. F.FerraraFgl-Zuma Castelfranco Pisa: Zuccarelli 4, Colzi 10, Salinas 5, Tosi 0, Braida 0, Vecerina 0, Ferraro 2, Tesi (L) 0, Fucka n.e., Fava 10, Lotti 3, Bisconti 0. All. M.Bracci, Ass. N.FiciniArbitri: Danilo De Sensi e Giorgia SpinnicchiaDurata set: 23’, 28’, 26’MVP: Aurora Rossetto (Akademia Sant’Anna)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa trova il primo 3-1 stagionale, Mondovì esce dal PalaParenti a mani vuote

    Nel momento più delicato la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa si rialza dalle difficoltà e torna a gioire. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, capitan Zuccarelli e compagne vincono lo scontro diretto in chiave salvezza contro la Bam Mondovì.

    Lo fanno ottenendo tre punti, come mai non era accaduto fin qui (gli unici due successi erano arrivati al tie-break). Il finale dice 3-1 (25-14, 25-21, 21-25, 25-21). Non poteva esserci serata migliore per le ragazze di coach Marco Bracci, spinte dal pubblico amico che alla fine ha potuto esultare per questa pesante affermazione. La Fgl-Zuma, dunque, torna a muovere la classifica e chiude il girone di andata a quota sette punti.

    Contro Mondovì è arrivata una vittoria meritata, al termine di quattro parziali in cui Castelfranco Pisa ha legittimato la conquista dell’intera posta in palio. Due set giocati ad alto livello, con ricezione e attacco che hanno funzionato bene e gestione della partita che si è rivelata ottimale. La reazione di orgoglio per la Bam è giunta nella terza frazione di gioco, quando ha migliorato le proprie percentuali ed è cresciuta anche in difesa.

    La Fgl-Zuma, però, è stata brava a non perdere lucidità e nel quarto e ultimo set ha potuto esultare nonostante i colpi dell’opposto avversario Lara Berger, top scorer del match con 26 punti. Tra le fila di Castelfranco Pisa la miglior realizzatrice è risultata essere Salinas con 23 palloni messi a terra (eletta mvp dell’incontro), ma ottima la prestazione di tutto il collettivo con quattro giocatrici andate in doppia cifra. 

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “È stata una bella prova di squadra, siamo state brave sia individualmente che coralmente. Il loro opposto ci ha dato fastidio, ma siamo state brave a contenerla e tirare su palloni importanti in difesa. Per vincere questa partita serviva un grande carattere e l’abbiamo messo in campo”.

    Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Abbiamo disputato un buon terzo set, che poteva lasciar poi sperare di portare la partita al tie-break. Probabilmente i cali mentali che hanno un po’ caratterizzato questa nostra prima parte del campionato si sono ripresentati e facciamo fatica a mantenere il gioco sempre ad un livello alto. Secondo me è mancata cattiveria nel voler portare a casa il punto anche con colpi non convenzionali, cosa che le nostre avversarie hanno messo in campo con un po’ più di esperienza rispetto a noi”.

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3BAM MONDOVI’ 1(25-14, 25-21, 21-25, 25-21)

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 18, Lotti 8, Fucka 15, Ferraro 3, Salinas 23, Colzi 14, Bisconti (L). Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Tosi, Fava, Moschettini. All. Bracci. BAM MONDOVI’: Viscioni 4, Tresoldi 3, Berger 26, Bosso 14, Catania 5, Schmit, Giubilato (L), Lancini 8, Deambrogio 1, Fini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Sumeraro, Lanza. NOTE – Durata set: 23′, 28′, 30′, 28′; Tot: 109′. MVP: Salinas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO