More stories

  • in

    F1, Binotto fa chiarezza: “Obiettivo e ambizione non sono la stessa cosa”

    BAKU – Mattia Binotto è intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1 per chiarire la sua posizione dopo l’intervista rilasciata alla BBC che aveva destato scalpore, soprattutto tra i tifosi della Ferrari. Il team principal della Rossa aveva detto che l’obiettivo non fosse vincere bensì essere competitivi, salvo poi chiarire: “Bisogna fare una differenza tra obiettivi e ambizioni. Se parliamo di ambizioni allora non ci basta neppure vincere un Mondiale visto che vogliamo entrambi. Tuttavia veniamo da anni difficili e ci eravamo prefissati di tornare competitivi, non solo per una gara ma per tutto l’anno. E’ chiaro che ognuno nel team abbia voglia di vincere, ma ricordiamo che a inizio stagione in pochi avrebbero scommesso che saremmo stati in grado di essere competitivi fin da subito”.
    Le parole di Binotto
    “La Red Bull ha vinto cinque gare e noi solo due, forse dovrebbe essere il contrario – ha aggiunto Binotto, mentre su quanto accaduto a Monte Carlo nel GP di Monaco, ha dichiarato – E’ successo ciò che è successo. Tuttavia ci tengo a precisare che se non abbiamo vinto è anche perché alla base delle nostre decisioni c’era il desiderio di fare doppietta e non di vincere semplicemente. Credo che questo dimostri l’ambizione di una squadra”. La scuderia di Maranello proverà a a riscattarsi nel Gp dell’Azerbaijan, andando a caccia di punti importanti in ottica classifica generale. LEGGI TUTTO

  • in

    Lapo Elkann a Sainz e Leclerc: «Vi vogliamo bene». #ForzaFerrari

    TORINO – Si corre il GP dell’Azerbaigian in questo fine settimana. Ed ecco il sostegno di Lapo Elkann per la Ferrari di Leclerc e Sainz. La scuderia rossa è chiamata al riscatto dopo i guai di Montecarlo. «Ieri siete andati molto bene e oggi speriamo di fare ancora meglio. Vi vogliamo un mondo di bene Charles e Carlos #AzerbaijanGP». Il nipote dell’Avvocato è in prima fila: tifo incondizionato per il Cavallino che ha nella Red Bull un grandissimo avversario. Ma nel Mondiale non si molla nulla: è questo il mantra… LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Buona sessione frutto del lavoro di squadra”

    ROMA – “È stata una giornata concreta: la progressione che abbiamo fatto dalla prima alla seconda sessione è stata significativa ed è figlia del buon lavoro svolto come squadra. I tempi sul giro non sono rappresentativi perché nessuno è riuscito a mettere insieme un giro pulito nella seconda sessione”. Con queste parole Charles Leclerc, chiude questo venerdì di prove libere Ferrari sul cicruito del Gran Premio dell’Azerbaijan, ottava tappa della Formula 1. “Credo – aggiunge il monegasco, miglior crono nelle libere 2 – che ci sia ancora un buon margine di miglioramento, ma nel complesso il nostro passo è sembrato piuttosto interessante e io mi sono sentito a mio agio in macchina. Le gomme? Le sensazioni dopo il long run in generale sono state positive, inoltre non abbiamo avuto per niente graining e questo è un altro aspetto importante”.
    Le parole di Sainz
    Buon venerdì anche per Carlos Sainz, che aggiunge: “Le libere 1 sono state piuttosto complicate a causa del porpoising, ma abbiamo lavorato nella giusta direzione e migliorato competitività e feeling nelle FP2. Non ho potuto fissare un tempo adeguato sulle soft a causa di alcune bandiere, ma nel complesso è stata una buona sessione. Domani cercheremo di fare un altro passo in avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Dopo Monaco abbiamo imparato la lezione”

    ROMA – La consueta conferenza piloti apre il weekend del Gran Premio dell’Azerbaijan, ottava tappa della Formula 1. La Ferrari, dopo il disastro di Monaco, ha qualcosa da farsi perdonare dai propri tifosi. Charles Leclerc però assicura: “Abbiamo imparato tante lezioni da Monaco. Dopo ogni weekend cerchiamo di analizzare la gara. Chiaramente a Monaco c’è stato tanto da analizzare, perché abbiamo commesso degli errori. Ma abbiamo trovato le risposte che cercavamo e sono fiducioso che non si ripeteranno”. Qui – avvisa il monegasco – ci mancherà un po’ di velocità in rettilineo rispetto alla Red Bull. Ma quest’anno abbiamo una macchina molto più competitiva e penso che se faremo la pole sabato riusciremo a mantenerla domenica”.
    Le parole di Sainz
    Il Gran Premio di Monaco occupa molto anche delle parole di Sainz che afferma: “Avremmo potuto fare alcune cose diversamente. Per me è stata una gara lineare, abbiamo azzeccato la strategia. Ero leader prima che tutti passassero alle slick, ma per dei dettagli ho perso la vittoria. Questo dimostra che in F1 per vincere devi avere tutto dalla tua parte, e per me a Monaco non è stato così. Penso che con un po’ più di fortuna avrei potuto vincere. Quello di Baku è un bel circuito, mi piace venire qui e penso che sia un bene per il Circus essere qui”, ha concluso lo spagnolo, ancora alla caccia della sua prima vittoria in Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari da 230mila euro contro un camion: tutta colpa del “test” della velocità

    Non è confermato ufficialmente, ma secondo le testimonianze dei protagonisti, avrebbe testato le qualità della sua Ferrari F8 Spider in curva, ma la parte posteriore è improvvisamente slittata, facendo schizzare la supercar contro un camion. Il protagonista della vicenda è un automobilista originario della Repubblica Ceca, che ha mandato in frantumi un’auto dal valore di 230mila euro.
    Ferrari distrutta: passeggeri salvi grazie all’airbag
    L’episodio è avvenuto vicino Cortina d’Ampezzo, sulla SS 51 di Alemagna, a Fiames. La F8 Spider, potente cabriolet con motore V8 3.9 da 720 cv, 340 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, subito dopo essersi schiantata contro il camion (proprio i racconti del camionista hanno ricostruito l’accaduto) è finita in un fosso. La supercar è stata recuperata solo dopo due ore, grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.
    Compra una Ferrari da 300.000 euro, dopo 3 km distrugge il frontale!
    I due passeggeri che si trovavano all’interno della F8 Spider non hanno per fortuna riportato ferite, pare grazie all’intervento degli airbag. Peccato che la Ferrari sia praticamente distrutta. Il proprietario ripenserà più e più volte a quelle manovre azzardate effettuate per vedere quanto la sua macchina riuscisse ad andare veloce.
    Ferrari 488 Pista, perde il controllo e finisce fuori strada LEGGI TUTTO

  • in

    Hamsik vola in Austria per provare la nuova Ferrari 296 GTB

    Le rosse fanno impazzire tutti. Stiamo parlando ovviamente dei modelli di Maranello, amati anche e soprattutto dai calciatori. Mentre il nuovo giallorosso Matic posa accanto alla sua Ferrari GTC4 Lsso, Marek Hamsik è volato in Austria, sul circuito di Salisburgo per provare alcuni esemplari di casa Ferrari.Guarda la galleryHamsik compie gli anni: il regalo è una Ferrari Roma
    Il fascino della nuova arrivata
    L’attuale centrocampista del Trabzonspor si sarebbe recato a Salisburgo per provare in pista l’ “esperienza Ferrari”, come suggerito dall’hashtag scelto. L’iniziativa, ideata dalla Casa di Maranello, permette a coloro che vogliono provare il brivido di guidare uno dei modelli di gamma di farlo su un circuito, magari per scegliere il tipo di Ferrari più adatto ai gusti del potenziale cliente. Un’esperienza che si rivolge quindi soprattutto a chi può permettersi una simile supercar e non si fatica a pensare che Hamsik stia realmente decidendo quale “Cavallino” fa al caso suo, o meglio, quale manca alla sua già enorme collezione di Ferrari alle quali dà anche il “buongiorno”.
    Il modello a cui Marek sembra essere interessato è la nuova Ferrari 296 GTB da 269 mila euro, con motorizzazione V6 a 120° accoppiata a un motore elettrico plug-in (PHEV) in grado di erogare fino a 830 cv. La velocità massima raggiungibile è di 330 km/h, con uno scatto da 0 a 100 in 2,9 secondi. 
    Ferrari con la Onlus “Caro Amico”: un evento di solidarietà con la F8 Tributo LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Zhou: “Voglio che Leclerc conquisti il mondiale”

    ROMA – Mentre l’annata di questa nuova era della Formula 1 non è ancora arrivata al giro di boa, anche alcuni piloti si sbilanciano nei primi pronostici. La lotta tra Ferrari e la Red Bull continua, e il rookie dell’Alfa Romeo, Guanyu Zhou, ha esprime la sua preferenza nella battaglia tra Charles Leclerc e Max Verstappen ai microfoni di “racingnews365.com”: “Francamente mi piacerebbe se vincesse Leclerc. Tuttavia credo che la Red Bull sia molto forte ora come ora. Continuano a diventare sempre più veloci, quindi sarà difficile”.
    Su Leclerc
    “Mi piace l’idea di avere un campione del mondo diverso ogni anno- ha aggiunto Zhou -. Leclerc sta simpatico a tutti nel paddock. Quest’anno Red Bull e Ferrari sono chiaramente in vantaggio, ma penso che la situazione sia molto migliore di due anni fa. Le vecchie gare erano tutto un dominio della Mercedes, ora c’è sicuramente molta più suspense”. LEGGI TUTTO

  • in

    La parata delle Monza SP1 e SP2 per il Ferrari Cavalcade 2022

    Il Ferrari Cavalcade 2022 si avvicina. La data fissata è quella dell’11 giugno ed il punto di partenza sarà Milano. La città meneghina accoglierà 80 Ferrari Monza SP1 e SP2, pronte per la parata direzione Circuito Florio che sarà il punto d’arrivo. La manifestazione sarà dedicata in esclusiva ai possessori delle Monza, per un evento imperdibile. I due modelli del Cavallino Rampante sono stati presentati nel 2018 e sono raffigurate come le capostipiti della linea “Icona”. Queste supercar reinterpretano, con le tecnologie più avanzate e i materiali più innovativi, la tradizione Ferrari ed il suo immortale design e sono basate meccanicamente sulla 812 Superfast.
    Le protagoniste dell’edizione
    La SP1 e la SP2 sono auto in grado di offrire grandi sensazioni per chi è alla loro guida. La loro nascita deriva da un unico progetto, ossia versione monoposto per SP1, versione biposto per SP2. Queste supercar hanno un design inedito e minimalista: senza padiglione, si caratterizzano da piccoli deflettori d’aria al posto dei parabrezza e da rollbar di sicurezza carenati. Il Ferrari Cavalcade partirà da Milano e si concluderà al Circuito di Fiorano il 15 di giugno ed accompagnerà clienti e collezionisti nell’emozionante storia Ferrari. Le Monza saranno esposte nelle piazze storiche di Bergamo, Cremona e Stresa mentre le sfilate saranno sul lago Maggiore e laghi di Varese. Faranno poi visita alla Reggia di Colorno proseguendo poi per Reggio Emilia. Le auto saranno divise in 4 gruppi da 20 ed ogni singolo gruppo avrà un veicolo staff che aprirà e chiuderà.
    Ferrari con la Onlus “Caro Amico”: un evento di solidarietà con la F8 Tributo LEGGI TUTTO