More stories

  • in

    F1, gioia Ferrari con Sainz a Silverstone: prima vittoria per lo spagnolo, quarto Leclerc

    SILVERSTONE – E’ Carlos Sainz a vincere nel Gran Premio della Gran Bretagna, valevole per la decima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari ottiene la prima vittoria in carriera in una gara sempre imprevedibile, chiudendo con un grosso vantaggio su Sergio Perez, secondo davanti a Lewis Hamilton. Ai piedi del podio c’è Charles Leclerc, che vede sfumare un possibile successo dopo la safety car nell’ultima parte di gara. Quinta piazza per la Alpine di Fernando Alonso, che fallisce nel tentativo di superare il monegasco. Settima piazza per Max Verstappen, condizionato da una foratura e mai in gara dopo quel problema. In avvio di gara bandiera rossa per un brutto incidente, con il capovolgimento della monoposto di Guanyu Zhou e la bandiera rossa al primo giro.
    La cronaca della gara
    Pronti, via e scatta la bandiera rossa dopo un pesante incidente che vede tanti piloti coinvolti e l’Alfa Romeo di Guanyu Zhou volare contro le barriere dopo essersi capovolta. La gara riparte quasi un’ora dopo con Carlos Sainz che riesce a tenere la prima posizione e Leclerc che si lancia all’inseguimento del duo di testa. Dopo 12 giri la prima svolta: Verstappen è costretto a rientrare a causa di una foratura, ma al ritorno in pista continua a lamentare diversi problemi. In fuga ci vanno quindi le due ferrari con Sainz tallonato da Leclerc. Dopo i rispettivi pit stop, il monegasco ottiene la posizione e con Hamilton ai box si va a prendere la testa della gara. Una bandiera gialla per un problema a Ocon cambia però le carte in tavolta: Sainz e Hamilton si fermano e montano soft, Leclerc rimane in pista e alla ripartenza viene passato dal compagno. Il monegasco, unico con gomma dura là davanti, lotta con Hamilton per la terza posizione ma viene sopraffatto nel finale, chiudendo quarto con tanto rammarico, mentre il compagno di squadra ottiene il primo trionfo in carriera.

    Ordine di arrivo

    Carlos Sainz (Ferrari)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Lewis Hamilton (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Fernando Alonso (Alpine)
    Lando Norris (McLaren)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Mick Schumacher (Haas)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Kevin Magnussen (Haas)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Yuki Tsunoda (AlphaTauri)

    RITIRO

    George Russell (Mercedes)
    Alexander Albon (Williams)
    Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Pierre Gasly (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, trionfo Ferrari a Silverstone: prima vittoria per Sainz, Leclerc quarto

    SILVERSTONE – Carlos Sainz trionfa nel Gran Premio della Gran Bretagna, decimo appuntamento stagionale della Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari ottiene la prima vittoria in carriera in una gara sempre imprevedibile, chiudendo con un grosso vantaggio su Sergio Perez, secondo davanti a Lewis Hamilton. Ai piedi del podio c’è Charles Leclerc, che vede sfumare un possibile successo dopo la safety car nell’ultima parte di gara. Quinta piazza per la Alpine di Fernando Alonso, che fallisce nel tentativo di superare il monegasco. Settima piazza per Max Verstappen, condizionato da una foratura e mai in gara dopo quel problema. In avvio di gara bandiera rossa per un brutto incidente, con il capovolgimento della monoposto di Guanyu Zhou e la bandiera rossa al primo giro.
    La cronaca
    Pronti, via e scatta la bandiera rossa dopo un pesante incidente che vede tanti piloti coinvolti e l’Alfa Romeo di Guanyu Zhou volare contro le barriere dopo essersi capovolta. La gara riparte quasi un’ora dopo con Carlos Sainz che riesce a tenere la prima posizione e Leclerc che si lancia all’inseguimento del duo di testa. Dopo 12 giri la prima svolta: Verstappen è costretto a rientrare a causa di una foratura, ma al ritorno in pista continua a lamentare diversi problemi. In fuga ci vanno quindi le due ferrari con Sainz tallonato da Leclerc. Dopo i rispettivi pit stop, il monegasco ottiene la posizione e con Hamilton ai box si va a prendere la testa della gara. Una bandiera gialla per un problema a Ocon cambia però le carte in tavolta: Sainz e Hamilton si fermano e montano soft, Leclerc rimane in pista e alla ripartenza viene passato dal compagno. Il monegasco, unico con gomma dura là davanti, lotta con Hamilton per la terza posizione ma viene sopraffatto nel finale, chiudendo quarto con tanto rammarico, mentre il compagno di squadra ottiene il primo trionfo in carriera.

    L’ordine di arrivo

    Carlos Sainz (Ferrari)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Lewis Hamilton (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Fernando Alonso (Alpine)
    Lando Norris (McLaren)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Mick Schumacher (Haas)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Kevin Magnussen (Haas)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Yuki Tsunoda (AlphaTauri)

    RITIRO

    George Russell (Mercedes)
    Alexander Albon (Williams)
    Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Pierre Gasly (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Contento per Sainz, io spero di rimontare”

    SILVERSTONE – Arriva una seconda fila in Gran Bretagna per Charles Leclerc. Sul bagnato di Silverstone, il monegasco lascia il colpo di magia al compagno di box Carlos Sainz, il quale ottiene la sua prima pole position della carriera: “Deluso? Sì, ma felice per Sainz che ha fatto un gran lavoro. Peccato per l’ultimo giro in cui mi sono girato ma la terza posizione è un buon punto di partenza per domani, speriamo di rimontare”, le dichiarazioni a caldo di Leclerc. 
    Sulla gara di domani 
    “Il passo c’è, se facciamo una gara pulita si può andare bene – ha commentato ancora il monegasco della Ferrari – Potrebbe esserci una sosta o due come strategia, sarà importante la gestione delle gomme. Speriamo di fare una scelta giusta e tornare nella posizione che vogliamo”. Dietro a Leclerc c’è il messicano Sergio Perez, seguito a sua volta da Lewis Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Deluso? Sì, ma felice per la pole di Sainz”

    SILVERSTONE – Charles Leclerc si deve accontentare di una seconda fila in Gran Bretagna. Sul bagnato di Silverstone, il monegasco lascia il colpo di magia al compagno di box Carlos Sainz, il quale ottiene la sua prima pole position della carriera: “Deluso? Sì, ma felice per Sainz che ha fatto un gran lavoro. Peccato per l’ultimo giro in cui mi sono girato ma la terza posizione è un buon punto di partenza per domani, speriamo di rimontare”, le dichiarazioni a caldo di Leclerc. 
    Le parole di Charles
    “Il passo c’è, se facciamo una gara pulita si può andare bene – ha commentato ancora il monegasco della Ferrari – Potrebbe esserci una sosta o due come strategia, sarà importante la gestione delle gomme. Speriamo di fare una scelta giusta e tornare nella posizione che vogliamo”. Dietro a Leclerc c’è il messicano Sergio Perez, seguito a sua volta da Lewis Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    La svolta di Sainz, grande notizia per Leclerc

    TORINO – La sensazione è che Carlos Sainz stia riuscendo a imprimere una svolta alla sua stagione, forse persino alla sua carriera. Non è tanto la pole nel caos bagnatissimo di Silverstone – che comunque è un risultato importante, vuoi perché è la sua prima pole, vuoi perché è giunta su una pista di straordinario prestigio – quanto il fatto che arrivi dopo l’ottimo secondo posto ottenuto in Canada. Prima di affrontare la trasferta di Montreal, Sainz aveva voluto (o forse dovuto) ripensare ai suoi obiettivi stagionali. «Basta pensare al Mondiale – aveva più o meno detto – voglio concentrami sull’auto e sulle mie prestazioni». Detto, fatto. Se è un caso lo diranno le prossime gare, già a parte dal GP di Gran Bretagna, pioggia o sole che debba essere. Se invece è l’effetto di un’operazione di tipo psicologico, volto a togliersi troppa pressione che inevitabilmente esiste se si corre con una Ferrari e se si ha un compagno come Leclerc, è comunque un effetto positivo.
    UOMO LEADER – In questo momento, visto il vantaggio di Verstappen nel Mondiale e vista la straordinaria competitività della Red Bull, è opportuno per tutti a Maranello evitare di pensare al Mondiale. E non c’è dubbio alcuno, pole o non pole, che la prima guida – e l’uomo leader – sia e debba essere Leclerc. Ma se il pilota spagnolo riesce a restare sui livelli mostrati in Canada (la gara di Silverstone dovrebbe essere con pista asciutta e bel tempo) per la Ferrari è un grande passo in avanti. E Leclerc può sapere di avere un grande spalla per cercare di attaccare Max e riprendersi la testa della classifica. Non resta che incrociare le dita. LEGGI TUTTO

  • in

    La Ferrari fa breccia tra gli appassionati

    TORINO – La Ferrari ha sempre un posto speciale nel cuore degli italiani e traina l’intero Mondiale di Formula 1 che, dopo anni, è tornato ad interessare un bacino crescente di interessati e tifosi. E’ questo il risultato della ricerca demoscopica Sponsor Value di StageUp e Ipsos (considerata l’auditel degli eventi sportivi italiani). Sono infatti 21 milioni e 75 mila i tifosi della Rossa il 76,5% degli interessati al campionato intero, che si attesta invece a quota 27 milioni e 548 mila. Di questi, 8 milioni e 616 mila lo seguono regolarmente, mentre 18 milioni e 932 mila lo seguono abbastanza regolarmente o saltuariamente.
    RILIEVO – Si tratta di numeri di rilievo, specialmente se raffrontati agli anni precedenti. Nel 2020, infatti, i tifosi della Ferrari erano 18 milioni e 291 mila mentre gli interessati alla Formula 1 raggiungevano quota 27 milioni e 300 mila: l’incremento 2020/2022 è del 9,5% per quanto riguarda i tifosi del Cavallino e dell’1% per quanto riguarda gli appassionati della Formula 1. Interessante il raffronto con i dati di vent’anni fa. Nel 2002 gli appassionati erano 31 milioni e 500 mila, il 78,5% dei quali erano tifosi della Rossa. Era l’anno del terzo titolo consecutivo di Michael Schumacher, con 15 gran premi su 17 vinti dai piloti della Ferrari, di cui 9 con “doppietta”.
    LO STATUS – Nel maggio 2022 il target degli appassionati alla Formula 1 (prevalenza di età maggiore a 34 anni) vede una prevalenza degli uomini (56%) sulle donne (44%) mentre lo status di chi segue la Formula 1 è di persone con reddito medio/alto (64%) e in gran parte in possesso di diploma o laurea (71%). LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz verso le qualifiche: “Spero in una situazione migliore”

    SILVERSTONE – Carlos Sainz ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio della Gran Bretagna, valevole per la decima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari ha chiuso al comando la seconda sessione sul circuito di Silverstone, ma non sembra pienamente soddisfatto delle sensazioni avute nel primo giorno in pista: “Ci aspettavamo di essere competitivi perché la nostra macchina lo è un po’ dappertutto. Sapevamo, arrivando qui, che sarebbe stata una battaglia ravvicinata e così sarà. Si fa molta fatica con queste vetture ad affrontare i curvoni veloci e questo tracciato ne è la regina. Spero che per domani la situazione possa essere migliore e di avere tra le mani una macchina più facile da guidare”.
    Il commento di Leclerc
    Quinto nelle libere 2 e poco soddisfatto Charles Leclerc: “E’ stato un giorno complicato -ha detto -, per colpa della pioggia abbiamo raccolto pochi dati nella prima sessione, poi ci sono stati problemi nella prima di parte del box ci sono stati dei problemi. Qualcosa legato ai messaggi radio che hanno condizionato l’uso di alcuni parametri della power unit. E per qualche ragione con le soft non mi sentivo a mio agio come con le gomme medie. Ma l’aspetto positivo è che le prestazioni ci sono, ora vediamo di mettere tutto insieme per le qualifiche”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “Spero che domani la macchina sia più facile da guidare”

    SILVERSTONE – “Ci aspettavamo di essere competitivi perché la nostra macchina lo è un po’ dappertutto. Sapevamo, arrivando qui, che sarebbe stata una battaglia ravvicinata e così sarà”. Carlos Sainz ha parlato così dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio della Gran Bretagna, decimo appuntamento stagionale della Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari ha chiuso al comando la seconda sessione sul circuito di Silverstone, ma non sembra pienamente soddisfatto delle sensazioni avute nel primo giorno in pista: “Si fa molta fatica con queste vetture ad affrontare i curvoni veloci e questo tracciato ne è la regina. Spero che per domani la situazione possa essere migliore e di avere tra le mani una macchina più facile da guidare”.
    Le parole di Leclerc
    Quinto nelle libere 2 e poco soddisfatto Charles Leclerc: “E’ stato un giorno complicato -ha detto -, per colpa della pioggia abbiamo raccolto pochi dati nella prima sessione, poi ci sono stati problemi nella prima di parte del box ci sono stati dei problemi. Qualcosa legato ai messaggi radio che hanno condizionato l’uso di alcuni parametri della power unit. E per qualche ragione con le soft non mi sentivo a mio agio come con le gomme medie. Ma l’aspetto positivo è che le prestazioni ci sono, ora vediamo di mettere tutto insieme per le qualifiche”. LEGGI TUTTO