More stories

  • in

    F1, Binotto: “Podio possibile a Monza? Ce la metteremo tutta”

    MONZA – Mattia Binotto sogna a occhi aperti a pochi minuti dal Gran Premio d’Italia. A Monza le due Ferrari scattano dalla terza fila con Charles Leclerc e Carlos Sainz: “È molto bello tornare a Monza con i nostri tifosi nel tempio della velocità. Ci auguriamo al più presto di vivere emozioni come quelle del 2019. Podio sogno possibile? Il nostro obiettivo è quello di sognare e regalare sogni, fino alla bandiera a scacchi ce la metteremo tutta”, le parole del team principal della Ferrari. 
    Le parole di Binotto
    “Terza fila? È il nostro valore di oggi. Sono contento della terza fila, anche se non si puo essere contenti in sensi generale – prosegue Binotto ai microfoni di Sky Sport -. Ma ieri Leclerc e Sainz stavano male, in ragione di ciò partire quinto e sesto può essere discreto”. Sulla strategia legata alle gomme: “Una sosta per tutti, prima media e poi dura penso. Magari qualcuno può usare la soft, ma la logica ci dice media-dura. Poi si tratterà di gestire le gomme, tenerle nella prima gara per poi trovarsele fresche”, conclude.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Italia: dove vederla in tv

    MONZA – Tutto pronto per la quattordicesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Max Verstappen davanti a Daniel Ricciardo e Lando Norris, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio d’Italia. La gara di Monza, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 15:00, mentre in chiaro sarà visibile in diretta su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Italia, Leclerc: “La McLaren ha più potenziale questo weekend”

    MONZA – La terza fila del Gran Premio d’Italia di Formula 1 si tinge di rosso. La Ferrari si conferma ai vertici nella sprint race vinta da Valtteri Bottas a Monza, nonostante l’incidente di Carlos Sainz nelle FP2 e la nausea di Charles Leclerc poco prima della sessione clou del sabato: “Non sto benissimo – conferma il monegasco – ma la cosa più importante è fare il lavoro in pista. Oggi l’abbiamo fatto e quindi su quello sono contento. È stata una gara dove abbiamo massimizzato il potenziale. Purtroppo la McLaren ne ha di più questo weekend. Il nostro dovere è provare a massimizzare il weekend e provare a prendere più punti possibili. La gestione delle gomme sarà molto importante per la gara di domani”. 
    “Tutto è possibile”
    Sulla sprint race: “In questa gara – prosegue Leclerc ai microfoni di Sky Sport – nei due primi giri abbiamo spinto e quello sul degrado gomme fa tanto. Dunque è un primo feedback per la gara di domani. Domani possiamo conquistare più punti di quelli previsti alla vigilia sfruttando il fatto che Perez, Gasly e Bottas partono alle nostre spalle. Tutto è possibile”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Italia, Leclerc: “Non sto benissimo, ma l'importante è il lavoro in pista”

    MONZA – La Ferrari si prende la terza fila nel Gran Premio d’Italia di Formula 1. La ‘Rossa’ si conferma ai vertici nella sprint race vinta da Valtteri Bottas a Monza, nonostante l’incidente di Carlos Sainz nelle FP2 e la nausea di Charles Leclerc poco prima della sessione clou del sabato: “Non sto benissimo – conferma il monegasco – ma la cosa più importante è fare il lavoro in pista. Oggi l’abbiamo fatto e quindi su quello sono contento. È stata gara dove abbiamo massimizzato il potenziale. Purtroppo la McLaren ne ha di più questo weekend. Il nostro dovere è provare a massimizzare il weekend e provare a prendere più punti possibili. La gestione delle gomme sarà molto importante per la gara di domani”. 
    Le parole di Charles
    Sulla sprint race: “In questa gara – prosegue Leclerc ai microfoni di Sky Sport – nei due primi giri abbiamo spinto e quello sul degrado gomme fa tanto. Dunque è un primo feedback per la gara di domani. Domani possiamo conquistare più punti di quelli previsti alla vigilia sfruttando il fatto che Perez, Gasly e Bottas partono alle nostre spalle. Tutto è possibile”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: pole di Verstappen, Bottas vince la sprint ma è penalizzato in griglia

    MONZA – Va a Valtteri Bottas la vittoria della sprint race al Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. La pole position, però, la conquista Max Verstappen, vista la penalizzazione massima per il finlandese della Mercedes, che partirà dal fondo in griglia. La prima fila sarà quindi composta dall’olandese della Red Bull e dalla McLaren di Daniel Ricciardo. Seconda fila con Lando Norris e Lewis Hamilton, protagonista di una brutta partenza. Terza fila con le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Al primo giro Pierre Gasly finisce fuori pista, fortunatamente senza conseguenze per lui.
    LA GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA
    1 Max Verstappen (Red Bull)2 Daniel Ricciardo (McLaren)
    SECONDA FILA
    3 Lando Norris (McLaren)4 Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5 Charles Leclerc (Ferrari)6 Carlos Sainz (Ferrari)
    QUARTA FILA
    7 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)8 Sergio Perez (Red Bull)
    QUINTA FILA
    9 Lance Stroll (Aston Martin)10 Fernando Alonso (Alpine)
    SESTA FILA
    11 Sebastian Vettel (Aston Martin)12 Esteban Ocon (Alpine)
    SETTIMA FILA
    13 Nicholas Latifi (Williams)14 George Russell (Williams)
    OTTAVA FILA
    15 Yuki Tsunoda (AlphaTauri)16 Nikita Mazepin (Haas)
    NONA FILA
    17 Roberto Kubica (Alfa Romeo)18 Mick Schumacher (Haas)
    DECIMA FILA
    19 Pierre Gasly (Alpha Tauri)20 Valtteri Bottas (Mercedes) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: Bottas vince la sprint race ma partirà in fondo, pole di Verstappen

    MONZA – Valtteri Bottas vince la sprint race del Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. La pole position, però, la conquista Max Verstappen, vista la penalizzazione massima per il finlandese della Mercedes, che partirà dal fondo in griglia. La prima fila sarà quindi composta dall’olandese della Red Bull e dalla McLaren di Daniel Ricciardo. Seconda fila con Lando Norris e Lewis Hamilton, protagonista di una brutta partenza. Terza fila con le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Al primo giro Pierre Gasly finisce fuori pista, fortunatamente senza conseguenze per lui.
    LA GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA
    1 Max Verstappen (Red Bull)2 Daniel Ricciardo (McLaren)
    SECONDA FILA
    3 Lando Norris (McLaren)4 Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5 Charles Leclerc (Ferrari)6 Carlos Sainz (Ferrari)
    QUARTA FILA
    7 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)8 Sergio Perez (Red Bull)
    QUINTA FILA
    9 Lance Stroll (Aston Martin)10 Fernando Alonso (Alpine)
    SESTA FILA
    11 Sebastian Vettel (Aston Martin)12 Esteban Ocon (Alpine)
    SETTIMA FILA
    13 Nicholas Latifi (Williams)14 George Russell (Williams)
    OTTAVA FILA
    15 Yuki Tsunoda (AlphaTauri)16 Nikita Mazepin (Haas)
    NONA FILA
    17 Roberto Kubica (Alfa Romeo)18 Mick Schumacher (Haas)
    DECIMA FILA
    19 Pierre Gasly (Alpha Tauri)20 Valtteri Bottas (Mercedes) LEGGI TUTTO

  • in

    F1: nausea e mal di testa per Leclerc nelle prove libere 2

    MONZA – Charles Leclerc si ferma nella tarda mattinata a Monza. A causa di nausea e mal di testa, il monegasco della Ferrari ha interrotto prematuramente la seconda sessione di prove libere al Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota classe 1997 è stato quindi sottoposto a una visita di accertamento, visto che fino a pochi minuti fa era in dubbio la sua presenza nella qualifica sprint in programma alle ore 16:30.
    Le rassicurazioni di Mekies
    Laurent Mekies, direttore sportivo di Ferrari, ha però assicurato che Leclerc sarà in pista per la sprint: “Sono sicuro che darà il 100% una volta salito in macchina. Questo tipo di problemi possono capitare, non sarà completamente a suo agio oggi ma sono sicuro che darà tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: mal di testa per Leclerc dopo le prove libere 2, ma partirà nella sprint

    MONZA – Qualche problema per Charles Leclerc nella mattinata del sabato a Monza. A causa di nausea e mal di testa, il monegasco della Ferrari ha interrotto prematuramente la seconda sessione di prove libere al Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota classe 1997 è stato quindi sottoposto a una visita di accertamento, visto che fino a pochi minuti fa era in dubbio la sua presenza nella qualifica sprint in programma alle ore 16:30.
    Le parole di Mekies
    Laurent Mekies, direttore sportivo di Ferrari, ha però assicurato che Leclerc sarà in pista per la sprint: “Sono sicuro che darà il 100% una volta salito in macchina. Questo tipo di problemi possono capitare, non sarà completamente a suo agio oggi ma sono sicuro che darà tutto”. LEGGI TUTTO