More stories

  • in

    Da Tenerife: Fernando Verdasco “Alcaraz N.1? potrebbe, ma non ci saranno nuovi Nadal”

    Fernando Verdasco – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Fernando Verdasco prepara il debutto al Tenerife Challenger. L’ex numero 7 del mondo disputerà contro l’azzurro Gian Marco Moroni il primo turno del torneo organizzato da MEF Tennis Events: arrivato all’Abama Tennis Academy, lo spagnolo si è allenato sul Central Court e si è raccontato in una lunga intervista.
    Tenerife accoglie Verdasco – “Sono molto contento di essere qui – afferma Verdasco -. Sto cercando di tornare in forma dopo un periodo complicato. Ho subito due interventi chirurgici in meno di un anno, uno al ginocchio e uno al gomito, e anche lo stop dell’attività dovuto alla pandemia non mi ha affatto aiutato. Ho dovuto resettare la mia mentalità per accettare una nuova sfida nella mia vita e nella mia carriera. Sono consapevole di aver fatto tanto, ma il mio amore per il tennis è ancora grande e voglio darmi del tempo per tornare competitivo, rientrare nella top 100 ATP e ricominciare a giocare tornei del circuito maggiore. Ovviamente non sarò più quello del 2009 o del 2010, ma non mollo”. Gli anni passano, le prospettive cambiano, ma la passione è sempre la stessa: “Il tennis è sempre la mia vita. Adesso ho una famiglia e nuove responsabilità, ma accettando i cambiamenti dentro e fuori dal campo non smetterò di combattere. La strada è in salita, di fronte a me ci sono giocatori giovanissimi che un giorno saranno ai vertici del ranking mondiale: non è uno sprint, è una maratona, e io sto facendo tutto il possibile giorno dopo giorno per tornare al mio massimo”.
    L’analisi del campione – Verdasco ha realizzato i sogni che aveva da bambino? “Ne ho realizzati molti. Da bambino sogni di giocare gli Slam e la Coppa Davis, sogni di vincere tutto e di diventare numero 1 del mondo. La verità è che realizzare tutti i propri sogni è quasi impossibile, ma mi ritengo estremamente fortunato: ho vinto tre volte la Coppa Davis, ho vinto tornei importanti come l’ATP di Barcellona che rappresentava uno dei miei sogni. Ricordo che da teenager ammirai la finale di quel torneo tra Ferrero e Safin, dieci anni dopo battei Soderling e conquistai il titolo”. Poi una riflessione: “Come gli altri sport, il tennis è in evoluzione. Oggi i giocatori devono essere più professionali nell’alimentazione, nel riposo, nella cura del proprio corpo e in tanti altri aspetti che venti o trenta anni fa venivano sottovalutati. Tendenzialmente si copiano i tennisti migliori: quando ero giovane osservavo i top 10, quando sono entrato in top 10 rispondevo alle domande dei più giovani. Oggi bisogna guardare Tsitsipas, Rublev, Medvedev: è naturale”. Il tennis spagnolo pone le sue maggiori speranze su Carlos Alcaraz Garfia: “Sarà numero 1 ATP? Potrebbe. Ha un’ottima mentalità, gioca un gran tennis e ha tutto il tempo per migliorare. Per diventare numero 1 devi crescere in tutto: lui sta bruciando le tappe, ma non è facile essere il migliore al mondo”. In chiusura il punto sul movimento iberico in generale: “Chiaramente non sarà facile replicare i successi della mia generazione. Sarà quasi impossibile avere un altro Nadal, non solo in Spagna ma proprio nel mondo. E poi penso a Lopez, Ferrer, Almagro, Robredo, i ragazzi con cui ho condiviso il mio percorso. Andando più indietro nel tempo Moya, Costa, Corretja. Abbiamo avuto una quantità incredibile di giocatori al top del tennis professionistico: mi piacerebbe che la Spagna riesca a sfornare tanti altri campioni, ma non sarà affatto una passeggiata”.
    Il primo turno di qualificazioni – Supera il primo turno di qualificazioni la wild card spagnola Miguel Damas, che ha battuto lo svizzero Jakub Paul con lo score di 6-2 2-6 6-2. Avanti anche il francese Alexis Gautier, il marocchino Elliot Benchetrit, l’ucraino Vladyslav Orlov e i romeni Filip Cristian Jianu e Nicholas David Ionel.
    CENTRAL COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Miguel Damas vs [5] Alexander Shevchenko 2. Jay Clarke vs Chun-hsin Tseng 3. Hiroki Moriya vs [7] Elias Ymer 4. [1] Tallon Griekspoor vs Ergi Kirkin (non prima ore: 17:00)
    GRANDSTAND – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Alexis Gautier vs Vladyslav Orlov 2. [2] Filip Cristian Jianu vs [Alt] Yan Bondarevskiy 3. Nuno Borges vs Kimmer Coppejans 4. Timofey Skatov vs [6] Altug Celikbilek
    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Nicholas David Ionel vs [6] Elliot Benchetrit
    I risultati di domenica 31 ottobre
    Primo turno qualificazioniElliot Benchetrit b. Daniel Michalski 4-6 6-1 6-2Nicholas David Ionel b. Aziz Dougaz 6-1 6-3Filip Cristian Jianu b. Lucas Gerch 6-3 6-1Alexis Gautier b. Adria Soriano Barrera 7-5 4-6 7-5Vladyslav Orlov b. Georgii Kravchenko 7-6(6) 6-2Miguel Damas b. Jakub Paul 6-2 2-6 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Verdasco sarà direttore delle finali di Davis 2021

    Arriva un annuncio da Kosmos, società che gestisce per l’ITF le finali di Davis. Fernando Verdasco sarà il direttore delle finali di Coppa Davis by Rakuten di quest’anno, che si terranno dal 25 novembre al 5 dicembre. Albert Costa, direttore dell’evento, non sarà presente per motivi personali. Costa sarà sostituito temporaneamente da Verdasco, quindi dovremmo rivedere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Notizie dal Mondo: Juan Martin Del Potro continua il suo cammino per il rientro. Roger Federer parla del suo rapporto con A. Zverev. Verdasco fuori dalla top 100 dopo 17 anni

    Alexander Zverev, accusato dalla sua ex fidanzata di violenza domestica nella relazione che hanno avuto tra il 2018 e il 2019, ha smesso di far parte del ‘Team8’, una società gestita da Roger Federer e Tony Godsick, alla fine della scorsa stagione, senza essere molto chiare le ragioni del tedesco, che ha dichiarato che voleva […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Verdasco dopo 1 anno di problemi al ginocchio destro è stato operato

    Fernando Verdasco nella foto

    Fernando Verdasco ha subito un’operazione al ginocchio destro, che lo tormentava da oltre un anno.
    In una post sui social network il tennista spagnolo rivela che tutto è andato come previsto.

    “Dopo più di un anno di dolori al ginocchio, ho deciso di sottopormi a un piccolo intervento chirurgico per poter giocare di nuovo senza dolore. Tutto è andato bene e ora devo solo avere pazienza e poi allenarmi duramente per poter tornare al 100 per cento. Grazie, Dr. S. Yoon, per tutto il suo aiuto. E grazie per tutti i vostri messaggi! Un grande abbraccio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem, Garin e Verdasco danno forfait stamane a Bercy. Ci saranno 3 lucky loser almeno

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    Il Tabellone principale del torneo di Parigi Bercy è già noto, l’ultimo Masters 1000 della stagione e ci saranno diverse importanti assenze.
    Novak Djokovic, Roger Federer e Dominic Thiem (che ha dato forfait ad entry list chiuse) sono i grandi nomi che mancano, in un torneo che ha come principale candidato al titolo Rafa Nadal. Anche Fernando Verdasco e Cristian Garin hanno dato forfait all’ultimo minuto.

    Eppure, nonostante i forfait, il tabellone presenta ancora diversi duelli molto interessanti. Il torneo, ricordiamo, si giocherà a porte chiuse. LEGGI TUTTO

  • in

    Dieci top100 ATP positivi al Covid-19, nessun caso tra le top 100 WTA

    David Goffin, uno dei top100 ATP positivi al Covid-19

    La pandemia da Covid-19 che sta imperversando in tutto il globo non risparmia i campioni dello sport. Di ieri la notizia della positività al tampone di Cristiano Ronaldo, stella portoghese del calcio; recentemente hanno contratto il virus i campioni NBA Russell Westbrook, Kevin Durant e Nikola Jokic, il talentuoso QB della NFL Cam Newton, il golfista Dustin Johnson, il pilota di F1 Sergio Perez.
    Purtroppo anche i tennisti non sfuggono al contagio. Al momento sono 10 i giocatori compresi nella top 100 ATP ad esser risultati positivi al virus:

    Grigor Dimitrov
    Borna Coric
    Novak Djokovic
    Frances Tiafoe
    Kei Nishikori
    Benoit Paire
    Fernando Verdasco
    David Goffin
    Sam Querrey
    Fabio Fognini
    Curioso invece che al momento nessuna tennista tra le top 100 WTA sia stata trovata positiva al  virus. Probabilmente la minor attività del tour rosa dalla ripresa lo scorso agosto ha portato a questo risultato.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il Roland Garros cambia le regole e Verdasco è furioso: «Indignazione e frustrazione»

    Fernando Verdasco nella foto

    Fernando Verdasco, ex top 10 che è stato cancellato automaticamente dal Roland Garros dopo essere risultato positivo al covid-19.Lo spagnolo dichiara di essere stato un falso positivo (è risultato negativo il giorno successivo già a Madrid). Il 36enne tennista spagnolo si è rammaricato di non aver avuto la possibilità di fare un secondo test, ma in un comunicato ha rivelato che la politica del torneo è cambiata.

    “Con mia grande indignazione e frustrazione, siamo stati informati che ora il Roland Garros sta ripetendo i test a coloro che risultano positivi. Le regole sono cambiate ma non si può fare nulla per la mia situazione. Non c’è soluzione per me. Sono molto triste ”, ha confessato in un comunicato diffuso sui social. LEGGI TUTTO

  • in

    Verdasco è risultato positivo al covid-19, è stato escluso dal Roland Garros ma lo spagnolo attacca gli organizzatori: “Ho preso il covid ad Agosto ero guarito non mi hanno fatto fare un nuovo test”

    Fernando Verdasco nella foto

    Fernando Verdasco, ex top 10, ha spiegato ieri sera in una dichiarazione il motivo per cui ha abbandonato il Grand Slam francese. Infatti, il 36enne spagnolo ha spiegato di essere stato escluso dalla gara poco prima del sorteggio dopo essere risultato positivo al coronavirus.
    “In agosto ho avuto il covid-19 e non ho avuto sintomi. Ho seguito tutte le indicazioni di isolamento e sono tornato alla mia routine dopo essere risultato negativo in una serie di test per il coronavirus. Sono sempre risultato negativo, compreso l’ATP Masters 1000 di Roma. Ero di nuovo negativo prima dell’ATP 500 di Amburgo, ma ho scelto di non giocare il torneo per prepararmi al Roland Garros. La mia squadra e la mia famiglia sono andati martedì a Parigi e abbiamo fatto un altro test. Tutti erano negativi, tranne il mio. Ho spiegato la mia storia, ho spiegato che avevo già avuto la malattia, ma l’organizzazione del Roland Garros mi ha negato la possibilità di fare un altro test”, ha rivelato il giocatore di Madrid.

    Verdasco e’ molto frustrato per il modo in cui la situazione è stata gestita. “Sono frustrato e indignato dall’organizzazione. Il minimo che potevano fare e sottopormi ad altro test”. LEGGI TUTTO