More stories

  • in

    Techfind Serie A1 – Il primo turno di Coppa Italia si prende la scena nell’ultimo weekend dell’anno

    Con il campionato fermo fino al prossimo 11 gennaio, la Techfind Serie A1 scende in campo per le qualificazioni alla prossima Coppa Italia. Le squadre che usciranno vincitrici dalle prime due fasi ad eliminazione diretta raggiungeranno Umana Reyer Venezia e Famila Wuber Schio – già qualificate grazie al loro piazzamento in classifica – alla Final Four di febbraio.Si parte con la sfida tra Autosped G BCC Derthona Basket e O.ME.P.S. Battipaglia (sabato, ore 17, diretta FLIMA). Il quarto posto delle piemontesi non dimostra solamente la bontà del progetto di una neopromossa, ma anche le ambizioni di una compagine che si trova a partecipare con il fattore campo alle qualificazioni per la prossima Coppa Italia; la Cittadella è pronta per sostenere la squadra e spingere le ragazze verso un trionfo storico dopo il trofeo di campionesse della Serie A2. Le campane partecipano alla prima fase dopo aver consolidato la nona posizione, in piena corsa per puntare ai play-off nell’anno in arrivo; la trasferta di Tortona non rappresenta certamente un ostacolo semplice, ma la volontà di fare lo sgambetto alle proprie avversarie e completare l’upset ha un valore inestimabile.In contemporanea ci sarà il duello tra Dinamo Banco di Sardegna Sassari e Alama San Martino di Lupari (sabato, ore 17, diretta FLIMA). La compagine sarda può vantarsi di essere l’unica squadra tricolore ancora in EuroCup e proprio forte della sua tenacia nelle competizioni ad eliminazione diretta, proverà in tutti i modi a rendere il PalaSerradimigni una tana invalicabile; la qualificazione alla prossima fase passerà da una sfida diventata ormai un ‘must’ della massima serie, con l’equilibrio a farla da padrone. Le ‘lupe’ hanno raddrizzato una stagione iniziata in maniera totalmente diversa da come se la sarebbero aspettata e oggi, invece, volano sulle ali dell’entusiasmo così da poter espugnare il parquet isolano per la prima volta in stagione; le giallonere hanno chiuso il mese di dicembre – in regular season – senza sconfitte e vorranno fare ‘en plein’ con la qualificazione alla seconda fase.Ventiquattro ore più tardi, scenderanno in campo La Molisana Magnolia Campobasso e RMB Brixia Basket (domenica, ore 17, diretta FLIMA). La squadra allenata da coach Sabatelli vuole consolidare il proprio ruolo di terza forza del campionato superando la prima fase senza fare prigionieri, tuttavia da “big” della massima serie deriva anche una responsabilità importante che non dovrà portare ad un passo falso. La formazione bresciana vuole risalire la china, conscia di avere una posizione in classifica che non gli spetta in rapporto al talento portato sul parquet e nonostante la trasferta complicata in Molise, l’obiettivo rimane quello di ergersi a sorpresa della competizione; la vittoria esterna manca in questa stagione, perciò avrebbe un valore doppio per il morale delle ragazze e sarebbe di buon auspicio per il nuovo anno.A far calare il sipario sul primo turno ci penseranno Geas Sesto San Giovanni e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le rossoblu di coach Zanotti sono le uniche tra le partecipanti alle qualificazioni ad aver conquistato l’accesso alla Final Four nella passata stagione, per questo motivo bissare quel successo dimostrerebbe quanto pericolose possono essere le ragazze lombarde; una vittoria alzerebbe il morale di una compagine che ha faticato nella prima parte di stagione, ma che non ha certamente perso il suo status nella massima serie. Le faentine hanno la difesa più battuta tra le otto squadre partecipanti, ma sanno ugualmente come fare male in fase offensiva, perciò dovranno bilanciare il loro gioco per tentare di mettere il bastone tra le ruote di una corazzata che conosce questo genere di competizioni; non avere il favore del pronostico potrebbe aiutare le ospiti ad affrontare questo duello con più leggerezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Il primo turno di Coppa Italia si prende la scena nell’ultimo weekend dell’anno

    Con il campionato fermo fino al prossimo 11 gennaio, la Techfind Serie A1 scende in campo per le qualificazioni alla prossima Coppa Italia. Le squadre che usciranno vincitrici dalle prime due fasi ad eliminazione diretta raggiungeranno Umana Reyer Venezia e Famila Wuber Schio – già qualificate grazie al loro piazzamento in classifica – alla Final Four di febbraio.Si parte con la sfida tra Autosped G BCC Derthona Basket e O.ME.P.S. Battipaglia (sabato, ore 17, diretta FLIMA). Il quarto posto delle piemontesi non dimostra solamente la bontà del progetto di una neopromossa, ma anche le ambizioni di una compagine che si trova a partecipare con il fattore campo alle qualificazioni per la prossima Coppa Italia; la Cittadella è pronta per sostenere la squadra e spingere le ragazze verso un trionfo storico dopo il trofeo di campionesse della Serie A2. Le campane partecipano alla prima fase dopo aver consolidato la nona posizione, in piena corsa per puntare ai play-off nell’anno in arrivo; la trasferta di Tortona non rappresenta certamente un ostacolo semplice, ma la volontà di fare lo sgambetto alle proprie avversarie e completare l’upset ha un valore inestimabile.In contemporanea ci sarà il duello tra Dinamo Banco di Sardegna Sassari e Alama San Martino di Lupari (sabato, ore 17, diretta FLIMA). La compagine sarda può vantarsi di essere l’unica squadra tricolore ancora in EuroCup e proprio forte della sua tenacia nelle competizioni ad eliminazione diretta, proverà in tutti i modi a rendere il PalaSerradimigni una tana invalicabile; la qualificazione alla prossima fase passerà da una sfida diventata ormai un ‘must’ della massima serie, con l’equilibrio a farla da padrone. Le ‘lupe’ hanno raddrizzato una stagione iniziata in maniera totalmente diversa da come se la sarebbero aspettata e oggi, invece, volano sulle ali dell’entusiasmo così da poter espugnare il parquet isolano per la prima volta in stagione; le giallonere hanno chiuso il mese di dicembre – in regular season – senza sconfitte e vorranno fare ‘en plein’ con la qualificazione alla seconda fase.Ventiquattro ore più tardi, scenderanno in campo La Molisana Magnolia Campobasso e RMB Brixia Basket (domenica, ore 17, diretta FLIMA). La squadra allenata da coach Sabatelli vuole consolidare il proprio ruolo di terza forza del campionato superando la prima fase senza fare prigionieri, tuttavia da “big” della massima serie deriva anche una responsabilità importante che non dovrà portare ad un passo falso. La formazione bresciana vuole risalire la china, conscia di avere una posizione in classifica che non gli spetta in rapporto al talento portato sul parquet e nonostante la trasferta complicata in Molise, l’obiettivo rimane quello di ergersi a sorpresa della competizione; la vittoria esterna manca in questa stagione, perciò avrebbe un valore doppio per il morale delle ragazze e sarebbe di buon auspicio per il nuovo anno.A far calare il sipario sul primo turno ci penseranno Geas Sesto San Giovanni e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le rossoblu di coach Zanotti sono le uniche tra le partecipanti alle qualificazioni ad aver conquistato l’accesso alla Final Four nella passata stagione, per questo motivo bissare quel successo dimostrerebbe quanto pericolose possono essere le ragazze lombarde; una vittoria alzerebbe il morale di una compagine che ha faticato nella prima parte di stagione, ma che non ha certamente perso il suo status nella massima serie. Le faentine hanno la difesa più battuta tra le otto squadre partecipanti, ma sanno ugualmente come fare male in fase offensiva, perciò dovranno bilanciare il loro gioco per tentare di mettere il bastone tra le ruote di una corazzata che conosce questo genere di competizioni; non avere il favore del pronostico potrebbe aiutare le ospiti ad affrontare questo duello con più leggerezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2 – All eyes on…Vittoria Allievi e Ilaria Bonvecchio

    Undicesimo appuntamento con la rubrica “All eyes on…” in cui approfondiamo le prestazioni copertina di ogni settimana nella serie cadetta.GIRONE A – ALLIEVI HA SUPERATO LE MAESTREIl traguardo della qualificazione alla prossima Coppa Italia non è ancora stato raggiunto, ma la squadra di coach Pinotti ha assestato un colpo da maestro con la sua allieva migliore. Nell’immaginario comune, il termine “The Shot” ci riporta a quei tiri che valgono una finale o una vittoria cruciale; la tripla realizzata da Vittoria Allievi non poteva che essere una di quelle conclusioni, per l’importanza ai fini della classifica e per quel tocco di fatalità tipico della palla a spicchi. Qui, la classe 2003 si è superata con una partita costruita attorno alla sua tenacia, una prova eccellente sui due lati del campo dove i numeri hanno parlato per la giocatrice: una ‘doppia-doppia’ da 15 punti – con un solo tiro da tre punti a referto, quello vincente – e 11 rimbalzi, a cui ha aggiunto 6 falli subiti, 4 assist, 1 stoppata e 1 recuperi per un totale di 24 alla voce valutazione; la nativa di Rho ha giocato 39 minuti su 40, in una rotazione a sole sei effettive che rende il successo esterno per 71-72 sul parquet di Empoli ancora più encomiabile. È proprio la gara della consacrazione per la 21enne lombarda, staccatasi per la prima volta nella sua carriera da Costa Masnaga – avversaria contro cui Sanga Milano si giocherà l’accesso alla Coppa Italia settimana prossima –, diventata però fin da subito un pezzo fondamentale all’interno dello scacchiere. La prima ‘doppia-doppia’ stagionale coincide con la sua miglior prestazione a rimbalzo da quando veste l’arancio-nero, oltre a quella nel dato della valutazione; per quanto riguarda le realizzazioni, questa è la quinta sfida chiusa in doppia cifra, toccando per la seconda volta in maglia milanese quota 15 punti. In mezzo a tante veterane – lei l’unica nel quintetto schierato ad essere nata dopo il 2000 –, Allievi è stata il valore aggiunto, dimostrando di aver perfettamente recepito gli insegnamenti delle compagne più navigate.GIRONE B – BONVECCHIO: PIÈCE IN QUATTRO ATTILe ultime due partite si erano concluse con una sconfitta per la compagine marchigiana, risultati che stavano compromettendo un ottimo cammino e la qualificazione alla prossima Coppa Italia. Sebbene non ci sia ancora la matematica certezza, il successo per 76-66 sulla Martina Treviso ha reso noto alle inseguitrici che il quarto posto appartiene a Matelica, terzo miglior attacco del Girone B e progetto noto per voler essere una piccola grande realtà in mezzo alle piazze più blasonate. Ilaria Bonvecchio, come a teatro, si prende in carico dell’ouverture e dell’epilogo, aprendo il sipario con la tripla del 3-0 e facendolo calare con le bombe che fanno scappare la Halley Thunder; nel mezzo, però, il cammino è stato tutt’altro che semplice, perché le padrone di casa hanno dovuto rimontare lo svantaggio accumulato e tenere duro, dal primo all’ultimo atto. Il libretto della nativa di Trento recita le seguenti cifre: 18 punti tirando con 6/9 dal campo (3/4 da due e 3/5 da tre) e 3/4 a cronometro fermo, aggiungendo 4 rimbalzi, 4 falli subiti e 3 assist per 19 di valutazione in 32 minuti sul parquet. Per la classe 1994 si è trattata della quinta partita chiusa in doppia cifra, questa però con un sapore differente rispetto alle altre, perché nelle tre precedenti sfide la playmaker non aveva ben figurato, rimanendo a secco contro Mantova e tirano 0/8 dal campo contro Roseto; tuttavia, le giocatrici di esperienza sanno come trovare la luce in fondo al tunnel e infatti Bonvecchio ha saputo come mandare in scena la sua pièce anche (e nonostante) il buio a teatro. Dopo aver vestito le divise di Albino, Castelnuovo Scrivia e Broni nelle sue stagioni in Serie A2, la 30enne trentina si sta ritagliando minuti di qualità all’interno del quintetto marchigiano, diventando in pochissimo tempo un profilo di cui coach Sorgentone non può fare a meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Comincia il girone di ritorno: l’anticipo tra Sassari e Campobasso sarà in diretta su RaiSport

    Terminato il girone di andata che ha assegnato il titolo di campione d’inverno alla Umana Reyer Venezia, la Techfind Serie A1 manderà in scena il dodicesimo turno prima delle qualificazioni per la Final Four di Coppa Italia.Anticipo scoppiettante quello tra Dinamo Banco di Sardegna Sassari e La Molisana Magnolia Campobasso (sabato, ore 15, diretta RaiSport). Il passaggio del turno in EuroCup ha galvanizzato le sarde che di fronte alle telecamere RAI proveranno a risalire la china anche in campionato, dove sono reduci da tre sconfitte consecutive, tutte con avversarie di prima fascia; il PalaSerradimigni dovrà dunque spingere le proprie ragazze verso la vittoria in quello che sarà il quarto scontro di fila con le prime cinque della classifica. L’eliminazione in EuroCup non deve abbattere la squadra di coach Sabatelli che potrà dunque utilizzare tutte le proprie energie per mantenere ben saldo il terzo posto; la trasferta in terra sarda non sarà la più semplice da affrontare, ma per ripartire servirà una prova di carattere proprio contro un’avversaria di livello.Si proseguirà con un altro big match che vedrà coinvolte Autosped G BCC Derthona Basket e Umana Reyer Venezia (sabato, ore 18, diretta FLIMA). Il ritorno sul podio delle piemontesi passa dalla sfida con la capolista, un possibile anticipo delle Final Four a cui però le padrone di casa dovranno cercare di qualificarsi; in attesa degli impegni a cavallo tra fine 2024 e inizio 2025, la compagine di Tortona cercherà di difendere le proprie mura e ottenere una vittoria di importanza cruciale. Le orogranata hanno perso l’imbattibilità e tre gare consecutive tra Eurolega e campionato, una notizia che fa scalpore visto il ruolino di marcia ottenuto fino a qui; tuttavia, la squadra di coach Mazzon prenderà questi piccoli passi falsi come motivazione per espugnare la Cittadella e mettersi alle spalle un finale di 2024 complicato, in vista di ciò che sarà il nuovo anno.Al PalaZauli scenderanno in campo O.ME.P.S. Battipaglia e MEP Pellegrini Alpo (sabato, ore 20.30, diretta FLIMA). Le campane sono reduci da due vittorie consecutive tra le proprie mura e vorranno certamente vendicare la sconfitta subita nel girone di andata; la zona play-off è più vicina e un ulteriore sforzo – guardando ai risultati delle dirette concorrenti – potrebbe portare ad un balzo importante in classifica. La compagine veneta ricorda con affetto il primo successo stagionale, ma quello è anche l’unico ottenuto fin ora; dopo nove sconfitte di fila, le ragazze di coach Soave vorranno lasciarsi alle spalle un girone di andata complicato e partire con il piede giusto, con buon auspicio per l’inizio del nuovo anno.Una grande classica del campionato: Geas Sesto San Giovanni contro Famila Wuber Schio (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le lombarde vorranno smaltire in fretta l’eliminazione dalla EuroCup e riprendere il proprio camino verso il podio che dista solamente una partita; la squadra di coach Zanotti cercherà di difendere le mura amiche dall’assalto di una corazzata come Schio, lanciando allo stesso tempo un occhio ai risultati ottenuti dalle dirette rivali. La compagine allenata da coach Dikaioulakos ha agganciato Venezia in vetta, ma è ritornata ferita dalla trasferta di Eurolega, un episodio che darà ulteriore motivazione per fare bene nella sfida del weekend; le ‘orange’ sono già qualificate alla Final Four di Coppa Italia e vogliono chiudere in bellezza il 2024, prendendosi così due settimane di riposo prima del rush che porterà con sé la seconda parte di stagione.A chiudere i battenti ci penseranno RMB Brixia Basket e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le bresciane vengono da quattro sconfitte consecutive che le hanno fatte scivolare al penultimo posto; sebbene ci sia solamente una vittoria di vantaggio sul fanalino di coda, le padrone di casa potrebbero fare un balzo in zona play-off ribaltando proprio il risultato dell’andata. Le ospiti stanno vivendo lo stesso periodo delle avversarie, la nota positiva rimane l’ottavo posto in classifica che però potrebbe essere messo a rischio da questo scontro diretto; il successo in trasferta – il primo della stagione, non contando l’Opening Day – le metterebbe al sicuro dalle zone più calde, oltre a dare un’iniezione di fiducia importante in vista del 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Comincia il girone di ritorno: l’anticipo tra Sassari e Campobasso sarà in diretta su RaiSport

    Terminato il girone di andata che ha assegnato il titolo di campione d’inverno alla Umana Reyer Venezia, la Techfind Serie A1 manderà in scena il dodicesimo turno prima delle qualificazioni per la Final Four di Coppa Italia.Anticipo scoppiettante quello tra Dinamo Banco di Sardegna Sassari e La Molisana Magnolia Campobasso (sabato, ore 15, diretta RaiSport). Il passaggio del turno in EuroCup ha galvanizzato le sarde che di fronte alle telecamere RAI proveranno a risalire la china anche in campionato, dove sono reduci da tre sconfitte consecutive, tutte con avversarie di prima fascia; il PalaSerradimigni dovrà dunque spingere le proprie ragazze verso la vittoria in quello che sarà il quarto scontro di fila con le prime cinque della classifica. L’eliminazione in EuroCup non deve abbattere la squadra di coach Sabatelli che potrà dunque utilizzare tutte le proprie energie per mantenere ben saldo il terzo posto; la trasferta in terra sarda non sarà la più semplice da affrontare, ma per ripartire servirà una prova di carattere proprio contro un’avversaria di livello.Si proseguirà con un altro big match che vedrà coinvolte Autosped G BCC Derthona Basket e Umana Reyer Venezia (sabato, ore 18, diretta FLIMA). Il ritorno sul podio delle piemontesi passa dalla sfida con la capolista, un possibile anticipo delle Final Four a cui però le padrone di casa dovranno cercare di qualificarsi; in attesa degli impegni a cavallo tra fine 2024 e inizio 2025, la compagine di Tortona cercherà di difendere le proprie mura e ottenere una vittoria di importanza cruciale. Le orogranata hanno perso l’imbattibilità e tre gare consecutive tra Eurolega e campionato, una notizia che fa scalpore visto il ruolino di marcia ottenuto fino a qui; tuttavia, la squadra di coach Mazzon prenderà questi piccoli passi falsi come motivazione per espugnare la Cittadella e mettersi alle spalle un finale di 2024 complicato, in vista di ciò che sarà il nuovo anno.Al PalaZauli scenderanno in campo O.ME.P.S. Battipaglia e MEP Pellegrini Alpo (sabato, ore 20.30, diretta FLIMA). Le campane sono reduci da due vittorie consecutive tra le proprie mura e vorranno certamente vendicare la sconfitta subita nel girone di andata; la zona play-off è più vicina e un ulteriore sforzo – guardando ai risultati delle dirette concorrenti – potrebbe portare ad un balzo importante in classifica. La compagine veneta ricorda con affetto il primo successo stagionale, ma quello è anche l’unico ottenuto fin ora; dopo nove sconfitte di fila, le ragazze di coach Soave vorranno lasciarsi alle spalle un girone di andata complicato e partire con il piede giusto, con buon auspicio per l’inizio del nuovo anno.Una grande classica del campionato: Geas Sesto San Giovanni contro Famila Wuber Schio (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le lombarde vorranno smaltire in fretta l’eliminazione dalla EuroCup e riprendere il proprio camino verso il podio che dista solamente una partita; la squadra di coach Zanotti cercherà di difendere le mura amiche dall’assalto di una corazzata come Schio, lanciando allo stesso tempo un occhio ai risultati ottenuti dalle dirette rivali. La compagine allenata da coach Dikaioulakos ha agganciato Venezia in vetta, ma è ritornata ferita dalla trasferta di Eurolega, un episodio che darà ulteriore motivazione per fare bene nella sfida del weekend; le ‘orange’ sono già qualificate alla Final Four di Coppa Italia e vogliono chiudere in bellezza il 2024, prendendosi così due settimane di riposo prima del rush che porterà con sé la seconda parte di stagione.A chiudere i battenti ci penseranno RMB Brixia Basket e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le bresciane vengono da quattro sconfitte consecutive che le hanno fatte scivolare al penultimo posto; sebbene ci sia solamente una vittoria di vantaggio sul fanalino di coda, le padrone di casa potrebbero fare un balzo in zona play-off ribaltando proprio il risultato dell’andata. Le ospiti stanno vivendo lo stesso periodo delle avversarie, la nota positiva rimane l’ottavo posto in classifica che però potrebbe essere messo a rischio da questo scontro diretto; il successo in trasferta – il primo della stagione, non contando l’Opening Day – le metterebbe al sicuro dalle zone più calde, oltre a dare un’iniezione di fiducia importante in vista del 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    EuroCup Women – Geas e Campobasso salutano la competizione dopo le sconfitte contro Sopron e Girona

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Due anticipi e due big match nel programma della dodicesima giornata

    Con il clima natalizio a farla da padrone e le ultime chance per accedere alla Final Eight di Coppa Italia, il Girone A della serie cadetta promette spettacolo.Anticipo pomeridiano quello tra Tecnoengineering Moncalieri e Salerno Ponteggi ’92 (giovedì, ore 16.30). Le piemontesi hanno la possibilità di fare un piccolo balzo in classifica proprio nello scontro diretto contro le campane, una partita importante per rilanciarsi e provare a toccare con mano la zona playoff come buon proposito per l’anno nuovo. Le ospiti devono rialzarsi dopo tre sconfitte consecutive, perciò andranno in trasferta con l’idea di riprendersi ciò che si erano guadagnate nei primi mesi di stagione e risalire la china in vista del girone di ritorno.Successivamente avremo il derby cagliaritano tra Sardegna Marmi Virtus Cagliari e Nuova Icom San Salvatore Selargius (venerdì, ore 18). Le padrone di casa possono mettere la ciliegina su una prima parte di stagione più che positiva qualificandosi per la Coppa Italia, sebbene le ultime due sconfitte hanno un po’ complicato i piani; tuttavia, imporsi come squadra numero uno della Sardegna sarà già un primo passo importante. La formazione di coach Maslarinos è arrivata a quattro vittorie nelle ultime cinque giornate, un bottino fondamentale che le ha permesso di entrare nelle prime otto del campionato e per questo motivo la breve trasferta servirà per consolidare quanto di buono fatto fin qui.Primo big match di giornata con la sfida tra USE Rosa Scotti Empoli e Repower Sanga Milano (sabato, ore 19). Con la speranza di diventare capolista solitaria, la compagine toscana si troverà di fronte un’avversaria tosta in quello che potrebbe essere un antipasto della Coppa Italia e/o dei playoff; il successo davanti al pubblico di casa porterebbe le empolesi a chiudere il 2024 nel migliore dei modi. Le milanesi devono affrontare ancora una sorta di prova del nove con due impegni ostici prima di ottenere la qualificazione alla Coppa Italia; nelle precedenti due partite, le lombarde hanno mostrato di avere tutte le carte in regola per abbattere le difficoltà e scalare le gerarchie.Al PalaMacchia andrà in scena Jolly ACLI Basket Livorno contro Virtus Academy Benevento (sabato, ore 21). La speranza è l’ultima a morire, perciò le livornesi si focalizzeranno su loro stesse e sulle prossime partite che diventano fondamentali da portare a casa, nel frattempo verranno fatti calcoli e si chiederà un regalo di Natale a chi affronterà Milano e Cagliari, perché le loro sconfitte aprirebbero le porte della Coppa Italia alle toscane in caso di arrivo pari a quota 16 punti. Il fanalino di coda può ripartire proprio dall’ultima gara del 2024 per rilanciarsi nel nuovo anno, una vittoria in trasferta contro un’avversaria costretta al successo sarebbe un’iniezione di fiducia davvero grande per sbloccarsi e togliere lo zero alla voce trionfi stagionali.Nel secondo big match, la CLV-Limonta Costa Masnaga ospiterà la Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 21). Il sogno primo posto è più aperto che mai e dopo aver ottenuto la qualificazione alla prossima Coppa Italia, le lombarde puntano a scalzare le rivali dalla vetta, sebbene la gara si svolgerà con il risultato di Empoli già registrato dalle statistiche; vincere dunque non sarà solo un obiettivo, ma un obbligo. Le toscane, dopo aver visto interrompersi a nove la striscia di vittorie consecutive, hanno ripreso il loro cammino e non intendono minimamente lasciare la cima della classifica, ma la trasferta a Costa Masnaga potrebbe complicare i piani, perciò servirà la massima concentrazione per conquistare due punti dal valore inestimabile.Il posticipo vedrà impegnate Torino Teen Basket e Logiman Broni (domenica, ore 18). La vittoria esterna sul parquet di Salerno ha restituito un po’ di energia alle torinesi, oggi più cariche che mai per andare a raggiungere quell’ottavo posto distante solo due partite e con le rivali impegnate in scontri tutt’altro che semplici; tuttavia, quello di domenica davanti al proprio pubblico sarà un duello che potrebbe stravolgere gli equilibri della classifica. Le pavesi sono consapevoli che una sconfitta equivarrebbe a scivolare sempre più in basso nelle gerarchie, mentre una vittoria le rimetterebbe totalmente in discussione; la trasferta piemontese dovrà dunque portare in dote due punti per chiudere il 2024 con una notizia positiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Gli scontri diretti e la bagarre per la Coppa Italia infiammano la dodicesima giornata

    Un programma ricchissimo quello del Girone B della serie cadetta con due posticipi domenicali e tanti calcoli per regalarsi la Coppa Italia nel weekend che si affaccia sulla pausa natalizia.La prima gara si disputerà nel pomeriggio e vedrà coinvolte Passalacqua Ragusa e Basket Girls Ancona (sabato, ore 16). Archiviato lo scivolone contro Vigarano, le siciliane penseranno di regalare al pubblico del PalaMinardi un bel successo in chiusura di 2024, con la vittoria che avrà valenza significativa anche nella corsa alla prossima Coppa Italia. Le anconetane vorranno provare ad imitare Vigarano, cercando di fare l’impresa in una delle trasferte più difficili della stagione; con il fiato sul collo del fanalino di coda (ora a pari punti), le marchigiane dovranno dare tutte loro stesse per non essere scavalcate e chiudere il 2024 all’ultimo posto.Si proseguirà con il derby veneto tra Velcofin Interlocks Vicenza e Solmec Rhodigium Basket (sabato, ore 17.30). Le due vittorie consecutive e l’ottima prova con Udine sono quanto di buono fatto dalle vicentine, i cui risultati hanno permesso un balzo notevole in classifica con vista sull’ottavo posto; la distanza non è incolmabile, questo dunque diventerà l’obiettivo per il 2025 a partire già dall’ultima partita dell’anno. Le rodigine potranno scavalcare le rivali in classifica andando ad espugnare il loro parquet; le ultime due sconfitte hanno fatto perdere momentaneamente il treno alle ospiti, le quali avrebbero potuto provare a giocarsi anche qualche carta per rientrare nella corsa all’ultimo posto per la Coppa Italia.Scontro diretto con punti doppi in palio: Halley Thunder Matelica contro Martina Treviso (sabato, ore 18.30). Due sconfitte di fila che hanno fatto scivolare giù dal podio le marchigiane, tutt’ora però al quarto posto e per questo momentaneamente qualificate alla prossima Coppa Italia; tuttavia, continua la striscia di duelli nelle zone alte della classifica, perciò servirà obbligatoriamente tornare a vincere per non finire più in basso nelle gerarchie. Le trevigiane sono imbattute nel mese di dicembre con tre successi di importanza cruciale; la vista sul podio è chiara, così come sono alte le speranze di giocare la Coppa Italia, una statement game contro Matelica le porterebbe vicine al traguardo e sarebbe di buon auspicio per il nuovo anno.Davide contro Golia, ultima contro prima, sarà Pallacanestro Vigarano contro W.APU Delser Crich Udine (sabato, ore 18.30). L’impresa contro Ragusa non verrà dimenticata dalla compagine ferrarese; sebbene sia consapevole della differenza con le prossime avversarie, la squadra di casa tenterà con ogni mezzo possibile di fare un due su due incredibile, fermando il cammino della capolista. Le friulane sono attualmente due vittorie sopra al secondo posto, ma non devono dormire sonni tranquilli, perché la voglia di vincere di Vigarano e le inseguitrici sono pronte a mettere il fiato sul collo e a vedere crollare quella che oggi è la formazione da battere.In contemporanea, il duello tra Alperia Basket Club Bolzano e San Giorgio MantovAgricoltura (sabato, ore 18.30). Le flebili speranze delle altoatesine di centrare la qualificazione alla prossima Coppa Italia passano dalle mura di casa, la partita del weekend sarà un banco di prova da superare per riaccendere quella fiammella che una stagione un po’ altalenante sta spegnendo piano piano. Le mantovane sono reduci da tre sconfitte nelle ultime quattro gare, ciò che sembrava scontato dopo sette giornate adesso è tutto da ricostruire, per questo motivo espugnare il parquet di Bolzano darebbe un forte segnale alle rivali e a loro stesse in chiusura di 2024.Il primo posticipo vedrà la Futurosa iVision Trieste affrontare la Bagalier FE.BA Civitanova (domenica, ore 18). La squadra di coach Mura ha vinto cinque delle ultime sei gare, un bottino importante che tiene vivissime le speranze di accedere alla Coppa Italia e di scalare le gerarchie, complici gli scontri diretti in cui sono coinvolte le principali rivali; il pubblico amico dovrà dunque dare una spinta extra alle proprie beniamine come perfetto regalo di Natale. Le marchigiane vengono da due sconfitte contro Mantova e Udine tutt’altro che negative, perché sul parquet il divario non è mai sembrato così ampio; tuttavia, la classifica è poco generosa, perciò vincere o perdere nel weekend potrebbe fare tutta la differenza in vista di ciò che potrà essere nel 2025.In chiusura, la PF Umbertide ospiterà la ARAN Cucine Panthers Roseto (domenica, ore 18). Le padrone di casa hanno ritrovato il sorriso grazie ai due successi fondamentali su Vigarano e Rhodigium, adesso l’ottavo posto è nuovamente a portata e in una giornata così ricca di scontri diretti, vincere darebbe quel boost necessario per alimentare la fiducia nei propri mezzi. Le ‘pantere’ non si fermano più e arrivate alla ottava vittoria consecutiva hanno altri due obiettivi in mente: la Coppa Italia e il primo posto; entrambi, però, rimarranno sogni possibili solamente con una vittoria in quel di Umbertide, una nona sinfonia che suonerebbe in vista di Natale e del nuovo anno. LEGGI TUTTO