More stories

  • in

    Il punto di Kone sulla preseason delle bustocche: “L’atteggiamento in campo è positivo”

    La Futura Volley Giovani è in viaggio verso il traguardo del trentesimo giorno di lavoro e la quarta settimana di preparazione in casa bustocca si caratterizza per un cambio di programma “last minute” che porterà la squadra biancorossa a scendere in campo per due allenamenti congiunti nel giro di quattro giorni.

    Mercoledì 4 settembre, la Millenium Brescia verrà a far visita alle Cocche (inizio riscaldamento alle ore 16.30 al Pala San Luigi di Busto Arsizio, con ingresso libero da via Ortigara 42) mentre sabato 7 settembre Rebora e compagne navigheranno alla volta del Pala Pedretti di Albese con Cassano, dove dalle 17 è in programma il secondo test contro la Tecnoteam di coach Mauro Chiappafreddo.

    L’occasione perfetta per iniziare a scaricare sul campo la grande mole di lavoro svolta in palestra, riprendere confidenza col ritmo partita e costruire meccanismi e intese. Due uscite che rappresentano dunque un fondamentale punto di partenza dal quale di fatto prenderà sempre più quota il precampionato della squadra di Alessandro Beltrami, visti i successivi appuntamenti di un fitto calendario.

    La formazione bustocca sta spingendo forte sull’acceleratore, i carichi si fanno sentire ma c’è grande armonia e la giusta tensione, come confermano le parole di Fatim Kone. Alla nuova centrale biancorossa, originaria della Costa d’Avorio, è affidata la redazione della pagina del diario di bordo della prima settimana di settembre.

    È passato quasi un mese dall’inizio della preparazione. Facciamo un primo bilancio in casa Futura?“Siamo già a buon punto nonostante la stagione sia solo all’inizio – attacca la giocatrice classe 2000 -. Da qualche giorno abbiamo iniziato la fase di gioco e sta andando bene nonostante ci sia da creare l’amalgama di una squadra molto rinnovata. Il gruppo mi piace molto, riusciamo sempre ad aiutarci, anche nei momenti di difficoltà, ed è una cosa davvero positiva. In questo momento l’obiettivo principale è quello di cercare di trovare un equilibrio in campo: partendo da questa base ognuna di noi riuscirà a raggiungere la propria sicurezza e a sfruttare i propri punti di forza grazie all’organizzazione di squadra”.

    Quali sono i vantaggi dell’aver iniziato così presto a lavorare?“Credo che essere partiti a inizio agosto sia stata una cosa positiva perché ci sta dando più tempo per conoscerci e ci permette di non avere fretta e di non accelerare arrivando magari in affanno a raggiungere determinati obiettivi. C’è meno pressione, possiamo fare le cose per bene; ogni giorno ci siamo focalizzati su un aspetto, destinando più tempo alle situazioni che ci creano qualche difficoltà”.

    Con l’inserimento dell’allenamento congiunto con Brescia, manca ormai pochissimo al primo test della stagione. Sensazioni e aspettative?“Avremo l’opportunità di mettere in pratica in campo quello che stiamo provando in allenamento. Sono molto fiduciosa perché la squadra è carica e davvero aggressiva quando si tratta di giocare tra di noi. Sarà un’ottima occasione per capire dove siamo arrivate, cosa possiamo migliorare e cosa sta invece funzionando. Insomma, lo ritengo un buon punto di partenza in vista degli appuntamenti più importanti. L’atteggiamento in campo è positivo, siamo tutte molto propositive e tra di noi si respira grande serenità”.

    Come ti senti e come ti stai trovando alla Futura Volley?“Sono davvero felice. Mi sto trovando veramente bene sia con lo staff che con le compagne e questo è un punto di forza aggiuntivo – chiude la centrale ex Chieri -. Fisicamente mi sento a posto e spero di continuare così, dando sempre il massimo. Il gruppo è fantastico e poi c’è Alyssa (Enneking, ndr) che è una forza della natura: mi fa ridere quando capita che non riesca a fare qualcosa in campo perché si arrabbia ma in maniera buffa e simpatica. Adoro la sua energia e quella di Sofia Monza, che già conoscevo. Siamo spesso uscite assieme, andando a cena o al cinema. C’è un bel gruppo, con una bella sintonia tra giovani e meno giovani”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro della Futura, ingaggiata Fatim Kone

    Ha come obiettivo quello di giocare le Olimpiadi, ama follemente ballare e sogna di riabbracciare presto la nonna in Costa d’Avorio. Lei è Fatim Kone, nuova Cocca della Futura Volley Giovani. Terzo nome inedito per la formazione bustocca edizione 2024/25 ed è ancora un colpo ad effetto: Fatim Kone completa il tris di centrali biancorosso. La giocatrice nata il 25 ottobre del 2000 a Milano, affiancherà in posto 3 Sofia Rebora e Chiara Landucci dando vita ad un reparto di altissima qualità tecnica e molto competitivo.Dotata di una grandissima esplosività, Kone sa mettersi in evidenza sin dagli esordi della sua carriera divisa tra Pro Patria Milano e Lilliput Settimo Torinese, club con il quale fa il suo esordio in A2 nella stagione 2016/17. Le sue prestazioni attirano le attenzioni dei tecnici azzurri e per Fatim il percorso con le Nazionali giovanili è ricco di successi. Su tutti le due medaglie d ‘oro vinte ai Campionati del Mondo Under 19 del 2017 e ai Campionati Europei Under 19 del 2018. Il debutto in A1 risale al 2018/19 con il Club Italia. Con la rappresentativa federale gioca un’ottima stagione in A2 nel 2019/20, chiusa con 150 punti col 44% e 42 muri. Dal 2020/21 ha accumulato esperienza con quattro campionati di A1 tra Firenze (28 gare con 63 punti, il 46% e 15 muri), Bergamo e Chieri.La giocatrice originaria della Costa d’Avorio che frequenta la facoltà di Scienze della Comunicazione, fa dell’atletismo il suo punto di forza, sfruttato con la massima efficacia a muro. In attacco rappresenta un’arma importante e, schierata titolare accanto a Rebora, andrà a formare una coppia ben assortita e fisicamente dotata, con tanta voglia di tornare ad essere protagonista in campo dopo due stagioni da supporto ad un reparto centrali di valore assoluto come quello di Chieri.

    Fatim Yassimina KoneNata il: 25/10/2000Nazionalità: italianaRuolo: centraleAltezza: 182 cm

    La carriera2015/16 Lilliput Settimo Torinese A22016/17 Lilliput Settimo Torinese A22017/18 Lilliput Settimo Torinese B12018/19 Club Italia A12019/20 Club Italia A22020/21 Il Bisonte Firenze A12021/22 Volley Bergamo A12022/23 Fenera Chieri A12023/24 Fenera Chieri A1

    Il palmaresA livello di club spiccano i due recenti successi conquistati con la Fenera Chieri: una Challenge Cup nel 2022/23 e una CEV Cup nel 2023/24. Ricchissimo il palmares con le Nazionali giovanili: una medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 18 del 2017, un oro ai Campionati del Mondo Under 18 del 2017, un oro ai Campionati Europei Under 19 del 2018, un argento ai Campionati del Mondo Under 20 nel 2019 dove è stata la seconda miglior centrale del torneo con 101 punti realizzati.

    “Della Futura me ne hanno sempre parlato tutti bene, mi sa molto di famiglia ed è vicino a casa. Questi i primi motivi per cui ho detto sì. Penso che Futura sia il posto giusto per me; parlando con i dirigenti ho avuto modo di apprezzarne la mentalità e gli obiettivi: stanno allestendo una squadra per puntare alla A1 e le motivazioni sono fortissime”.

    “Carriera? Non sono stata molto fortunata essendomi fatta male due anni fa in un momento importante della mia carriera ma ho sempre lavorato sodo. Sono una giocatrice a cui piace allenarsi tanto e imparare. Nell’ultimo anno non ho avuto l’occasione di stare in campo quanto avrei voluto e l’obiettivo in Futura è quello di dare il massimo. Ho un fuoco dentro e una gran voglia di spaccare tutto. Ho bisogno di una squadra che mi dia fiducia per dimostrare che sto bene e che sono pronta”.

    “Il mio obiettivo è sempre stato quello di essere un centrale completo. La mia caratteristica principale è il muro ma cerco sempre di fare il meglio in attacco e di dare il mio aiuto anche con una difesa in più. Voglio essere sempre di più una giocatrice completa. Porterò la voglia di fare e la carica, questi sono i miei punti di forza. Sono certa che il fatto di non mollare mai potrò trasmetterlo alla squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fatim Kone in “prova” a Chieri. Che sogna la Challenge Cup

    Di Redazione È una Reale Mutua Fenera Chieri quella che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione: il patron Lucio Zanon di Valgiurata, presidente del Gruppo Fenera e del Gruppo Credem, traccia il bilancio della squadra piemontese in un’intervista a Enrico Capello per Tuttosport, parlando di “progetto solido e duraturo“. E dà anche qualche notizia non banale: la prima è quella dell’arrivo alla Reale Mutua di Fatim Kone, centrale classe 2000 che ha saltato l’ultima stagione per infortunio, dopo essere stata tesserata dal Volley Bergamo 1991. La giocatrice di scuola Club Italia, spiega Zanon di Valgiurata, è a Chieri in prova: “È una giocatrice dagli ottimi fondamentali, che è stata frenata dagli infortuni. In A1 finora ha giocato poco o nulla. Abbiamo fatto una scommessa: si sta allenando al PalaFenera, poi decideremo“. Ma per la squadra piemontese c’è anche un’altra novità all’orizzonte: la possibilità di partecipare alla WEVZA Cup, torneo che assegnerà un posto nei trentaduesimi di finale della prossima Challenge Cup. “È una prospettiva stuzzicante – dice il main sponsor di Chieri – e un premio per i nostri sforzi. Abbiamo presentato domanda per partecipare al torneo e avanzato la candidatura a ospitarlo al PalaFenera. La squadra è stata costruita per arrivare in fondo a più competizioni, con cambi affidabili in tutti i ruoli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Fatim Kone a Bergamo: “Mi piace mettermi in gioco, questa è la piazza giusta”

    Di Redazione Un’esplosione di grinta per Volley Bergamo 1991: al centro arriva Fatim Kone, classe 2000, la passata stagione a Firenze e una lunga e vittoriosa esperienza giovanile in azzurro. «Ho avuto un bel percorso finora – racconta la neo-centrale rossoblù – ma Bergamo è una grande opportunità per dimostrare il mio valore. Ho iniziato a Casalpusterlengo, a casa, ma poi ho avuto la fortuna di farmi notare in un torneo a Cesenatico e di continuare il mio cammino di crescita alla Pro Patria Milano. Al Club Italia sono arrivata dopo 4 anni a Settimo Torinese e dopo le convocazioni in Nazionale». Un cammino ricco di medaglie proprio quello in Nazionale: «Ho iniziato con l’under 16 e sono arrivata fino all’under 20 giocando Europei, Mondiali e un’Olimpiade giovanile. Abbiamo vinto un oro mondiale e un oro al Festival Olimpico giovanile con l’under 18, poi un oro Europeo under 19 e un argento Mondiale under 20». E proprio in quest’ultima competizione Kone è stata la seconda miglior centrale del torneo con 101 punti realizzati. «Ma il mio sogno azzurro resta l’Olimpiade. Lavorerò per arrivarci…». Una grandissima esplosività la contraddistingue dentro e fuori il campo, un vero vulcano: «Mi piace fare squadra, coinvolgere le compagne, aiutarle nei momenti di difficoltà. So essere grintosa e competitiva, ma mi piace anche sdrammatizzare e scherzare nel momento giusto. Ma, soprattutto, mi piace mettermi molto in gioco». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zambelli e Kone per il reparto centrali di Bergamo?

    Di Redazione Procede a passo spedito il mercato del Volley Bergamo dopo la conferma della partecipazione alla prossima Serie A1. Secondo i rumors, la società orobica potrebbe aver già completato il reparto centrali: all’eventuale arrivo della nazionale tedesca Marie Schölzel si aggiungerebbero infatti, stando a quanto riportato da Prima Bergamo, un ritorno e una novità nel ruolo. Il primo nome è quello di Marina Zambelli, bergamasca classe 1990 cresciuta proprio nel vivaio rossoblu e a più riprese protagonista anche in prima squadra: reduce da una stagione alla Reale Mutua Fenera Chieri, tornerebbe a vestire la maglia della “sua” squadra dopo ben 8 anni. Al suo fianco potrebbe esserci anche Fatim Kone, 20enne prodotto del Club Italia, che si è già congedata ufficialmente dal Bisonte Firenze con cui ha giocato nell’ultimo campionato di A1. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze saluta Fatim Kone: “Arrivederci a presto”

    Di Redazione Si separano dopo una stagione insieme le strade fra Il Bisonte Firenze e Fatim Kone: la giovane centrale lombarda, al primo vero campionato di A1 da protagonista, ha saputo trovare il suo spazio nonostante alcuni problemi fisici, alternandosi a più riprese con Alberti, Beliën e Ogoms e fornendo il suo importante contributo al raggiungimento degli obiettivi societari. Il club ringrazia quindi Fatim per l’impegno e la professionalità dimostrati, e le augura un grande in bocca al lupo per il proseguimento della carriera, con la certezza che non si tratti di un addio ma di un arrivederci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fatin Kone vero il Bisonte Firenze

    Di Redazione La giovane centrale lodigiana sarebbe pronta a tornare tra le grandi, e calcare di nuovo i taraflex della Serie A1. Secondo indiscrezioni infatti, riportate oggi da Il Cittadino, negli ultimi giorni Fatim Kone sarebbe pronta ad accasarsi al Bisonte Firenze. La centrale aveva già disputato il massimo torneo nella stagione 2018/2019 con il […] LEGGI TUTTO