More stories

  • in

    L’Emma Villas Siena si prepara per il match a Porto Viro

    Mechini: “Servirà una prestazione concreta anche contro la Delta Group”. Da oggi si allena con i senesi anche lo schiacciatore giapponese Soma Masumoto
     
    Conferenza stampa questa mattina per la Emma Villas Siena, alla presenza di Stefano Ricci di Ricci Bus, partner del club. La squadra senese utilizza infatti il pullman Ricci Bus per effettuare tutti i propri spostamenti nei match in trasferta.
    Il vicepresidente del club Fabio Mechini ha fatto il punto della situazione dopo la vittoria della squadra ottenuta in trasferta a Cuneo. Il prossimo impegno in campionato per la compagine senese sarà domenica, ancora in trasferta, a Porto Viro; la partita, valevole per la settima giornata di ritorno del campionato di serie A2, prenderà il via alle ore 16.
    La squadra senese effettua oggi una doppia seduta di allenamento. Dopo la vittoria conquistata a Cuneo la Emma Villas Siena è ottava in classifica con 28 punti, a tre lunghezze di distanza da Pineto che occupa la settima posizione. Porto Viro, prossima avversaria della squadra biancoblu, è in nona posizione con 22 punti all’attivo.
    Da oggi si allenerà con la squadra anche lo schiacciatore giapponese Soma Masumoto, classe 2004, che arriva a Siena grazie a un accordo di collaborazione tra la Legavolley e le università giapponesi. Masumoto resterà a Siena per quaranta giorni nel corso dei quali si allenerà con la squadra senese, ma non potrà essere tesserato per giocare il campionato.
    “Abbiamo fatto tanto, ma dovremo fare ancora di più – è il commento del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – Era importante uscire da questo momento negativo, siamo stati bravi a farlo a Cuneo in un campo molto difficile contro una squadra di buonissimo livello. Siamo però ancora lontani dai posti playoff, e il nostro obiettivo deve essere quello di raggiungere una delle prime sette posizioni della classifica. Da oggi, quindi, dobbiamo andare in palestra con umiltà e con la voglia di lavorare e far bene per crescere ulteriormente come squadra. Siamo consapevoli che dovremo fare una prestazione concreta anche a Porto Viro, nel match della prossima giornata di campionato. E quindi fare il minor numero possibile di errori e sfruttare ogni possibilità che ci verrà concessa. A Cuneo i ragazzi si sono aiutati in campo e hanno ragionato e si sono comportati da squadra, domenica dovremo ripetere quel tipo di prestazione”.

    Soma Masumoto
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena prepara il big match con Ravenna, Mechini: “Apriamo il 2025 con ottimismo”

    La Emma Villas Siena è tornata in palestra e ha già ripreso gli allenamenti in questo nuovo anno. Nel mentre è il vicepresidente Fabio Mechini a fare, ai microfoni della società il punto della situazione in casa biancoblu. La formazione di coach Gianluca Graziosi ha vinto le ultime tre gare del campionato: in casa contro Reggio Emilia, ad Aversa, e poi in casa contro Pineto. Tre successi che hanno riportato Siena in quinta posizione di classifica, con 25 punti all’attivo.I senesi hanno in calendario due impegni importanti e non semplici: il 6 gennaio giocheranno in casa contro Ravenna (via al match alle ore 17,30) e domenica 12 gennaio saranno poi impegnati in trasferta a Brescia. La Emma Villas sfiderà quindi due delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.“Il 2024 è stato un anno molto impegnativo, con tanti bei ricordi e alcune immagini agrodolci – dichiara il vicepresidente Mechini. – Sono state 35 le partite disputate (21 vittorie e 14 sconfitte), 17 tra le mura amiche (13 vinte) e 18 in trasferta (con 8 vittorie). La prima gara del 2024 disputata a Pordenone con la bellissima vittoria al tiebreak e la chiusura della regolar season al 3° posto a pari punti con Cuneo. Non possiamo dimenticare un percorso playoff straordinario, 2 gare fantastiche contro Brescia, una semifinale epica contro Porto Viro per inciampare infine contro la favorita Grottazzolina in finale; in Coppa Italia poi Brescia si è poi vendicata con noi (e i lombardi sono poi andati a vincere sia la Coppa Italia che la Supercoppa). La stagione – dice il vicepresidente – si è conclusa anche con un traguardo mai raggiunto prima, andando a vincere tutti i titoli territoriali con le nostre squadre giovanili”.E ancora Mechini: “La nuova stagione sportiva è iniziata con una bellissima e netta vittoria per 3-0 contro Aversa e l’anno sportivo si è concluso il 29 dicembre sempre con un perentorio 3-0 contro Pineto e con un tris di vittorie consecutive; questa stagione possiamo definirla fino a ora complicata tra alti e bassi, ma ora apriamo il 2025 con il più fervido ottimismo. È stato un anno importante, che ha portato tutti i nostri atleti, allenatori, dirigenti, tifosi, sponsor, appassionati a gioire per le tante vittorie e a non perdere fiducia nelle sconfitte. Ora pensiamo al 6 gennaio e al big match al PalaEstra contro Ravenna”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicepresidente Mechini: “E’ stato un anno impegnativo e importante”

    La squadra biancoblu ha ripreso gli allenamenti: il 6 gennaio al PalaEstra il big match contro Ravenna

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini fa il punto della situazione in casa biancoblu. La formazione di coach Gianluca Graziosi ha vinto le ultime tre gare del campionato: in casa contro Reggio Emilia, ad Aversa, e poi in casa contro Pineto. Tre successi che hanno riportato Siena in quinta posizione di classifica, con 25 punti all’attivo. I senesi hanno ripreso oggi i loro allenamenti nel 2025, e in calendario hanno due impegni importanti e non semplici: il 6 gennaio giocheranno in casa contro Ravenna (via al match alle ore 17,30) e domenica 12 gennaio saranno poi impegnati in trasferta a Brescia. La Emma Villas sfiderà quindi due delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.
    “Il 2024 è stato un anno molto impegnativo, con tanti bei ricordi e alcune immagini agrodolci – dichiara il vicepresidente Mechini. – Sono state 35 le partite disputate (21 vittorie e 14 sconfitte), 17 tra le mura amiche (13 vinte) e 18 in trasferta (con 8 vittorie). La prima gara del 2024 disputata a Pordenone con la bellissima vittoria al tiebreak e la chiusura della regolar season al 3° posto a pari punti con Cuneo. Non possiamo dimenticare un percorso playoff straordinario, 2 gare fantastiche contro Brescia, una semifinale epica contro Porto Viro per inciampare infine contro la favorita Grottazzolina in finale; in Coppa Italia poi Brescia si è poi vendicata con noi (e i lombardi sono poi andati a vincere sia la Coppa Italia che la Supercoppa). La stagione – dice il vicepresidente – si è conclusa anche con un traguardo mai raggiunto prima, andando a vincere tutti i titoli territoriali con le nostre squadre giovanili”.
    E ancora Mechini: “La nuova stagione sportiva è iniziata con una bellissima e netta vittoria per 3-0 contro Aversa e l’anno sportivo si è concluso il 29 dicembre sempre con un perentorio 3-0 contro Pineto e con un tris di vittorie consecutive; questa stagione possiamo definirla fino a ora complicata tra alti e bassi, ma adesso apriamo il 2025 con il più fervido ottimismo. È stato un anno importante, che ha portato tutti i nostri atleti, allenatori, dirigenti, tifosi, sponsor, appassionati a gioire per le tante vittorie e a non perdere fiducia nelle sconfitte. Ora pensiamo al 6 gennaio e al big match al PalaEstra contro Ravenna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il punto del vicepresidente Fabio Mechini sulle prime operazioni di mercato

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, commenta le prime operazioni di mercato realizzate dalla società biancoblu: “Siamo contenti di avere allestito la diagonale, ed è una diagonale importante. Conosciamo le doti e le qualità di Thomas Nevot e siamo molto felici di averlo potuto confermare. Siamo felici per tutta una serie di motivi che vanno anche al di là degli aspetti tecnici, dato che stiamo parlando di un ragazzo che si è dimostrato attaccato al progetto Emma Villas e molto maturo. Credo che insieme a Gabriele Nelli possa formare una diagonale di buon livello per la serie A2, una diagonale esperta, credo che con questi giocatori potremo giocarci ogni singola partita. Siamo molto contenti anche per la conferma di Stefano Trillini. La sua permanenza a Siena era un obiettivo che ci eravamo dati, si tratta di un giocatore importante che ha già dimostrato le sue doti e qualità. Volevamo che rimanesse con noi, società e staff lo ritengono un punto fermo per l’Emma Villas e siamo felici che anche nel prossimo campionato potrà fare parte del roster”.

    Prosegue Mechini: “Con coach Gianluca Graziosi il rapporto è ottimo, abbiamo ulteriormente prolungato il contratto con l’obiettivo di creare un progetto che possa farci tornare nella massima serie nei prossimi anni. Non abbiamo l’ansia della promozione, ma cercheremo di farci trovare pronti e comunque andremo avanti con il nostro percorso”.

    E ancora: “Ci tengo a salutare quei giocatori che hanno fatto parte del roster in questa stagione sportiva che ci ha visti arrivare fino alla finale playoff: penso a Riccardo Copelli e ad Alessio Tallone che nel prossimo campionato giocheranno con Ravenna, penso a Sebastiano Milan e ad Alessandro Acuti. A malincuore saluteremo Marco Pierotti che sposerà un altro progetto. Anche Matheus Krauchuk ha ricevuto tante offerte e proposte. Saluteremo anche Azaria Gonzi che farà dei percorsi differenti. È un peccato, perché non avremmo voluto salutare così tanti ragazzi. Cerchiamo ora di pensare alla prossima stagione con il desiderio e l’ambizione di vivere un’altra annata entusiasmante come quella che abbiamo appena vissuto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “Nevot-Nelli buona diagonale, felici per Trillini”

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena commenta le prime operazioni di mercato del club

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, commenta le prime operazioni di mercato realizzate dalla società biancoblu: “Siamo contenti di avere allestito la diagonale, ed è una diagonale importante. Conosciamo le doti e le qualità di Thomas Nevot e siamo molto felici di averlo potuto confermare. Siamo felici per tutta una serie di motivi che vanno anche al di là degli aspetti tecnici, dato che stiamo parlando di un ragazzo che si è dimostrato attaccato al progetto Emma Villas e molto maturo. Credo che insieme a Gabriele Nelli possa formare una diagonale di buon livello per la serie A2, una diagonale esperta, credo che con questi giocatori potremo giocarci ogni singola partita. Siamo molto contenti anche per la conferma di Stefano Trillini. La sua permanenza a Siena era un obiettivo che ci eravamo dati, si tratta di un giocatore importante che ha già dimostrato le sue doti e qualità. Volevamo che rimanesse con noi, società e staff lo ritengono un punto fermo per l’Emma Villas e siamo felici che anche nel prossimo campionato potrà fare parte del roster”.
    Prosegue Mechini: “Con coach Gianluca Graziosi il rapporto è ottimo, abbiamo ulteriormente prolungato il contratto con l’obiettivo di creare un progetto che possa farci tornare nella massima serie nei prossimi anni. Non abbiamo l’ansia della promozione, ma cercheremo di farci trovare pronti e comunque andremo avanti con il nostro percorso”.
    E ancora: “Ci tengo a salutare quei giocatori che hanno fatto parte del roster in questa stagione sportiva che ci ha visti arrivare fino alla finale playoff: penso a Riccardo Copelli e ad Alessio Tallone che nel prossimo campionato giocheranno con Ravenna, penso a Sebastiano Milan e ad Alessandro Acuti. A malincuore saluteremo Marco Pierotti che sposerà un altro progetto. Anche Matheus Krauchuk ha ricevuto tante offerte e proposte. Saluteremo anche Azaria Gonzi che farà dei percorsi differenti. È un peccato, perché non avremmo voluto salutare così tanti ragazzi. Cerchiamo ora di pensare alla prossima stagione con il desiderio e l’ambizione di vivere un’altra annata entusiasmante come quella che abbiamo appena vissuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il presidente Bisogno: “Sconfitta accettabile, non cancella l’ottima annata”

    Non riesce l’impresa a Siena: la Emma Villas, che ha disputato una grande stagione, lotta sul taraflex, ma non basta per arrivare a gara3. Il campionato termina qui, ma la stagione prosegue adesso con la Coppa Italia.

    Il presidente, Gianmarco Bisogno non fa drammi: “Mi sento di definire l’annata ottima, partita con molte difficoltà. I ragazzi hanno lavorato benissimo crescendo partita dopo partita, la finale Play Off è stata la riprova di un’annata da incorniciare. Abbiamo giocato contro una squadra che oggettivamente era la più forte del campionato. Anche oggi si è dimostrata un gradino superiore, è una sconfitta accettabile che non cancella assolutamente l’eccezionale stagione della squadra, dello staff e anche del pubblico, perchè oggi c’era veramente il pubblico delle grande occasioni. Siena si è dimostrata davvero vicino a Emma Villas, ringrazio anche il sindaco, mi ha fatto piacere vederla sugli spalti e salutarla, insieme all’assessore Lorè che è venuto spesso a trovarci”.

    “Il progetto ha un senso, ripartiremo con una buona parte di questo gruppo, qui a Siena. E ovviamente da coach Graziosi, che ha un contratto – assicura Bisogno – . E’ confermatissimo, parecchi ragazzi rimarranno, poi faremo alcuni accorgimenti per migliorare questa squadra, sicuramente ce ne sarà bisogno. Poi dipende sempre dagli obiettivi: per salire in Superlega bisogna tenere conto che l’abbiamo già fatta due volte, sappiamo quanto è difficile trovare i giocatori, il budget. Per cercarla dobbiamo organizzarci, anche con gli sponsor“.

    “Parlare oggi potrebbe far venire in mente la volpe e l’uva – il commento del vice presidente Fabio Mechini – , ma abbiamo detto che quest’anno era importante per tornare a sorridere, l’abbiamo fatto spesso, tenendo la barra dritta. Onore a noi stessi, abbiamo affrontato una grande squadra che ha vinto la regular season e ci ha messo in difficoltà. Non era facile giocare contro di loto, hanno dei battitori bravissimi e anche in ricezione hanno lavorato molto bene, non ce l’abbiamo fatta, però dobbiamo sottolineare che abbiamo fatto una grandissima stagione. Non era scontato arrivare fino a questo punto. Rompe le scatole vedere la squadra avversaria festeggiare sul nostro campo, ma si riparte da questa base. Poi ora c’è la Coppa Italia, obiettivo più bello e importante che ci eravamo prefissi a inizio stagione. Non sarà facile tornare in palestra ma dovremo essere bravi per superare il turno e qualificarsi alle Final Four”.

    “Non ho rimpianti – assicura Mechini – con tutte le difficoltà che ci hanno accompagnato siamo stati bravissimi a venirne fuori. Adesso dobbiamo elaborare la sconfitta”.

    (fonte: Emma Villas Volley Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mechini sprona Siena: “Restiamo concentrati, non dobbiamo mollare”

    Il vicepresidente Fabio Mechini e lo schiacciatore Alessio Tallone hanno fatto oggi il punto sulla stagione della Emma Villas Siena in occasione della loro visita al Siena Experience Italian Hub. Il team toscano, che ha già centrato la qualificazione matematica ai Play Off a cinque giornate dal termine della regular season, tornerà in scena domenica 25 febbraio alle 16 sul difficile campo di Cuneo.

    “Continuiamo ad avere e a vivere sensazioni positive – commenta Mechini – in questo momento siamo secondi in classifica e questa posizione non era affatto scontata, anche ripensando alle tante difficoltà che abbiamo vissuto durante la stagione. Dobbiamo ringraziare e fare un plauso a tutti coloro che ci hanno sostenuto e supportato. Abbiamo conquistato i Play Off a cinque giornate dalla fine della regular season e anche questo non era certo un risultato scontato. La squadra sta ottenendo buonissimi risultati, dobbiamo lavorare bene ed essere concentrati per poter proseguire il nostro percorso in maniera positiva“.

    Prosegue il vicepresidente: “Cuneo è una squadra che è nata per vincere questo campionato. Si tratta di un collettivo assai forte, di un contesto sportivo importante sostenuto da un ottimo pubblico. Noi dovremo mettere in campo la stessa caparbietà che abbiamo avuto a Ravenna e nel tiebreak del match che abbiamo vinto in recupero contro la Consar. Non dobbiamo mollare, nelle ultime cinque giornate della regular season avremo dei rilevanti scontri diretti che decreteranno anche il nostro posizionamento prima dei Play Off“.

    “Siamo cresciuti settimana dopo settimana – sono le parole di Alessio Tallone – nei momenti più complicati della stagione abbiamo fatto quadrato e abbiamo superato le difficoltà. All’inizio eravamo una squadra quasi completamente nuova, con il tempo è aumentata la conoscenza tra di noi ed è cresciuto il feeling. Ora siamo secondi in classifica e questo è un grande risultato. Stiamo esprimendo un buon gioco di squadra, nelle ultime due gare contro Ravenna e Castellana Grotte abbiamo mostrato un buonissimo volley. Stiamo continuando ad allenarci bene, ora siamo curiosi di affrontare le prossime sfide contro squadre assai forti e ambiziose“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il ds Mechini: “La Lega deve valutare se andare avanti”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena si sta allenando in vista del prossimo impegno ufficiale. Domenica 2 gennaio i senesi sono attesi dalla trasferta in Veneto: il calendario propone infatti il match contro la HRK Diana Group Motta di Livenza. Si tratta della prima giornata del girone di ritorno. Il direttore sportivo della società senese Fabio Mechini fa il punto della situazione in casa biancoblu: “Motta di Livenza ha fatto un grande girone di andata, subito nella prima partita qui a Siena fecero vedere quelle che sono tutte le loro potenzialità e le hanno confermate nelle settimane e nei mesi seguenti. Sarà un test difficile, e questo è d’altronde un periodo complicato. Non abbiamo potuto disputare la gara della scorsa giornata, la situazione non è semplice da vivere quotidianamente e nella programmazione della settimana. Stiamo cercando di prepararci nel migliore dei modi“. La situazione è complicata anche per il contesto generale legato all’emergenza coronavirus: “Si ha una percezione negativa di questo momento, mai avevamo vissuto qualcosa di simile in un anno e mezzo di pandemia – afferma Mechini –. In giro si vedono poche persone, ci sono tante persone positive e tante in quarantena. Abbiamo già visto dei match rinviati nel nostro campionato. Credo che si potrebbe fare una valutazione complessiva su quella che è la situazione attuale, noi per sicurezza facciamo quotidianamente i tamponi rapidi ed evitiamo di fare allenare chi avverte qualche sintomo. Domani faremo un giro di tamponi molecolari per capire ancora meglio quale sia la nostra situazione. Penso che la Legavolley in questo momento debba valutare cosa fare, come e se andare avanti e con quali precauzioni“. Domani in consiglio comunale a Siena verrà dibattuta anche la questione del palazzetto dello sport di viale Sclavo: “Noi siamo qui da otto anni – afferma il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena – in questo palazzetto si sono visti tanti campioni e si sono vissute grandi gioie e splendide emozioni. Mi auguro che un passaggio storico ed epocale come quello che si prospetta possa produrre un futuro ancora importante e possa condurre Siena a vivere altri grandi momenti di sport“. (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO