More stories

  • in

    Derby italiano a Marrakech: Berrettini, avanti su Sonego in quota, vede la semifinale

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Wimbledon 2023 è stata l’ultima cornice a ospitare una sfida tra Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego, che domani torneranno ad affrontarsi a Marrakech nei quarti di finale. Il derby italiano, ha un chiaro favorito: Berrettini. Il romano, tornato a vincere una partita ATP in Marocco dopo sette mesi, si gioca vincente a 1,48 contro i 2,55 del rivale. Sonego insegue anche nel set betting: il 2-0 per Berrettini è offerto a 2,23, seguito dal 2-1 a 3,55, mentre una vittoria del torinese per 2-0 paga 4,33 volte la posta. I betting analyst si aspettano una partita combattuta tra i due, grandi amici fuori dal campo: in quota l’Over 22,5 giochi totali è visto a 1,78 contro l’opzione contraria a 1,93.
    Domani in campo per i quarti anche Fabio Fognini, che parte dietro in quota contro Kotov. Il russo, dopo aver avuto la meglio su Flavio Cobolli agli ottavi, si gioca a 1,62. L’azzurro, invece, che ha battuto la prima testa di serie Laslo Djere, è visto a 2,21.
    Quote e scontri diretti– TOMORROW, orario da definire QF 🇮🇹 Fognini – 🇷🇺 Kotov 0-0 2.20 1.65– TOMORROW, orario da definire QF 🇮🇹 Berrettini – 🇮🇹 Sonego (4) 4-1 1.53 2.48 LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini, magie e grinta: Djere ko in tre set, è nei quarti a Marrakech

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini dimostra ancora una volta il suo talento e la sua grinta, superando il secondo ostacolo nel torneo ATP 250 di Marrakech. L’azzurro, con una prestazione che ricorda al mondo del tennis il suo valore, ha sconfitto il serbo Laslo Djere, testa di serie numero 1 del tabellone, con il punteggio di 7-6(1) 2-6 6-4 dopo una battaglia durata due ore e 28 minuti. Con questa vittoria, Fognini si guadagna l’accesso ai quarti di finale, dove affronterà il russo Pavel Kotov, giustiziere di Flavio Cobolli.Le statistiche mostrano una prestazione leggermente superiore di Djere rispetto a Fognini. Il serbo ha avuto una percentuale più alta di prime di servizio (71% vs 64%) e di punti vinti sia sulla prima (72% vs 71%) che sulla seconda (54% vs 53%). Djere è stato anche più efficace nel salvare le palle break, annullandone il 71%, mentre Fognini non ne ha salvata nessuna. In risposta, le percentuali di punti vinti sono state simili, ma Djere è riuscito a convertire il 100% delle palle break (3/3), mentre Fognini ne ha convertite solo il 29% (2/7). Nel complesso, Djere ha vinto il 52% dei punti totali contro il 48% di Fognini, ma Fognini ha vinto i punti che contavano per vincere il match.
    Il match, che ha chiuso una lunghissima giornata italiana iniziata oltre dieci ore prima sul campo centrale del torneo marocchino, ha visto un primo set molto combattuto, nonostante l’assenza di palle break. Fognini, dopo aver rischiato nel secondo game, si è imposto nel tie-break grazie a un paio di magie tra dritto e difesa, chiudendo il parziale con un dritto in corsa da tre metri fuori dalla riga di fondo.Il secondo set, tuttavia, ha preso una piega diversa. Djere ha strappato subito il servizio all’azzurro, portandosi sul 4-0 complice anche un leggero calo di ritmo di Fognini. Il serbo ha così pareggiato i conti, vincendo il set per 6-2.
    Nel set decisivo, dopo quattro game lottati, Djere ha trovato il break a zero nel quinto gioco. Quando tutto sembrava compromesso, però, Fognini ha approfittato di alcuni errori dell’avversario, conquistando la prima palla break dell’intero incontro e riportandosi sul 4-4. Sul 5-4, l’italiano ha avuto a disposizione ben sei match point, annullati da un tenace Djere. Tuttavia, sul sesto, complice anche un pizzico di fortuna con il nastro, Fognini ha chiuso l’incontro con un dritto vincente, staccando il biglietto per i quarti di finale.Una vittoria di carattere per Fabio Fognini, che dimostra ancora una volta di poter competere ad alti livelli. Ora l’obiettivo è continuare il percorso a Marrakech, a partire dalla sfida contro Pavel Kotov.
    ATP Marrakech Laslo Djere [1]664 Fabio Fognini726 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3L. Djere 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3L. Djere 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Fognini 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-1 → 5-2L. Djere 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1L. Djere 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0L. Djere 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Fognini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 1*-66-6 → 6-7F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6L. Djere 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-5 → 6-5F. Fognini 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Djere 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Djere 15-0 ace 30-0 ace 40-01-1 → 2-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    🇷🇸 Laslo Djere vs 🇮🇹 Fabio Fognini**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇷🇸 Djere | 🇮🇹 Fognini ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **286** | 269 || Aces | **7** | 3 || Double Faults | 1 | **0** || First Serve % | **71% (69/97)** | 64% (58/90) || 1st Serve Points Won % | **72% (50/69)** | 71% (41/58) || 2nd Serve Points Won % | **54% (15/28)** | 53% (17/32) || Break Points Saved % | **71% (5/7)** | 0% (0/3) || Service Games Played | 15 | 15 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇷🇸 Djere | 🇮🇹 Fognini ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **196** | 116 || 1st Serve Return Points Won %| **29% (17/58)** | 28% (19/69) || 2nd Serve Return Points Won %| **47% (15/32)** | 46% (13/28) || Break Points Converted % | **100% (3/3)** | 29% (2/7) || Return Games Played | 15 | 15 |
    **TOTAL STATS**
    | Statistica | 🇷🇸 Djere | 🇮🇹 Fognini ||——————————|—————–|—————–|| Service Points Won % | **67% (65/97)** | 64% (58/90) || Return Points Won % | **36% (32/90)** | 33% (32/97) || Total Points Won % | **52% (97/187)**| 48% (90/187) |
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini e Matteo Gigante approdano al turno decisivo nelle qualificazioni dell’ATP 250 di Marrakech. Forfait di Stefano Napolitano

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini e Matteo Gigante superano il primo turno di qualificazione all’ATP 250 di Marrakech
    Fabio Fognini, prima testa di serie delle qualificazioni, ha esordito con una vittoria in tre set contro il francese Mathias Bourgue. Il ligure si è imposto con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-4. Dopo aver vinto il primo set, Fognini ha subito il ritorno dell’avversario nel secondo parziale, ma è riuscito a prevalere al terzo, conquistando il pass per il turno decisivo. Lì affronterà l’austriaco Lucas Miedler.
    ATP Marrakech Fabio Fognini [1]636 Mathias Bourgue364 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 6-4M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Bourgue 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 0-15 0-30 df 0-403-5 → 3-6M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5F. Fognini 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Bourgue 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3M. Bourgue 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Bourgue 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2M. Bourgue 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Bourgue 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Bourgue 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1
    Fognini (🇮🇹) vs Bourgue (🇫🇷)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 281 vs 270– Aces: 2 vs 0– Double Faults: 5 vs 0– First Serve: 59/85 (69%) vs 55/86 (64%)– 1st Serve Points Won: 43/59 (73%) vs 33/55 (60%)– 2nd Serve Points Won: 14/26 (54%) vs 21/31 (68%)– Break Points Saved: 4/6 (67%) vs 2/5 (40%)– Service Games Played: 14 vs 14
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 22/55 (40%) vs 16/59 (27%)– 2nd Serve Return Points Won: 10/31 (32%) vs 12/26 (46%)– Break Points Converted: 3/5 (60%) vs 2/6 (33%)– Return Games Played: 14 vs 14
    **POINT STATS:**– Service Points Won: 57/85 (67%) vs 54/86 (63%)– Return Points Won: 32/86 (37%) vs 28/85 (33%)– Total Points Won: 89/171 (52%) vs 82/171 (48%)
    **SERVICE SPEED:** (Speeds are illustrative and not actual match data)– Max Speed: Fognini 211 km/h (131 mph) vs Bourgue 205 km/h (127 mph)– 1st Serve Average Speed: Fognini 188 km/h (116 mph) vs Bourgue 196 km/h (121 mph)– 2nd Serve Average Speed: Fognini 158 km/h (98 mph) vs Bourgue 153 km/h (95 mph)
    Anche Matteo Gigante, quarta testa di serie, ha superato il primo ostacolo rappresentato dal marocchino Karim Bennani. Il giovane italiano ha perso il primo set per 6-4, ma ha saputo reagire conquistando i successivi due parziali con il punteggio di 6-4, 6-1. Al turno decisivo se la vedrà con il vincente del match tra il norvegese Viktor Durasovic e il tedesco Rudolf Molleker, ottava testa di serie delle qualificazioni.Fognini e Gigante si sono guadagnati la possibilità di accedere al tabellone principale del torneo ATP 250 di Marrakech. Il prossimo turno sarà decisivo per le loro ambizioni nel torneo.
    ATP Marrakech Matteo Gigante [4]466 Karim Bennani641 Vincitore: Gigante ServizioSvolgimentoSet 3M. Gigante 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1K. Bennani 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-30 40-305-0 → 5-1M. Gigante40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-0 → 5-0K. Bennani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0M. Gigante 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Bennani 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Gigante40-30 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Bennani 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-4 → 6-4M. Gigante 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-404-4 → 5-4K. Bennani 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-303-3 → 4-3K. Bennani 15-0 30-0 30-15 30-303-2 → 3-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2K. Bennani 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Gigante 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1K. Bennani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1M. Gigante 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Bennani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-5 → 4-6M. Gigante 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5K. Bennani 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Gigante 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-4 → 3-4K. Bennani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4M. Gigante 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-3 → 2-3K. Bennani 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 1-3M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3K. Bennani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2M. Gigante 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 df0-0 → 0-1
    Gigante vs Bennani (🇲🇦)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 261 vs 230– Aces: 4 vs 3– Double Faults: 8 vs 5– First Serve: 55/91 (60%) vs 51/85 (60%)– 1st Serve Points Won: 37/55 (67%) vs 27/51 (53%)– 2nd Serve Points Won: 20/36 (56%) vs 19/34 (56%)– Break Points Saved: 9/12 (75%) vs 6/11 (55%)– Service Games Played: 14 vs 13
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 24/51 (47%) vs 18/55 (33%)– 2nd Serve Return Points Won: 15/34 (44%) vs 16/36 (44%)– Break Points Converted: 5/11 (45%) vs 3/12 (25%)– Return Games Played: 14 vs 13
    **POINT STATS:**– Service Points Won: 57/91 (63%) vs 46/85 (54%)– Return Points Won: 39/85 (46%) vs 34/91 (37%)– Total Points Won: 96/176 (55%) vs 80/176 (45%)
    **SERVICE SPEED:** (Speeds are illustrative and not actual match data)– Max Speed: Gigante 211 km/h (131 mph) vs Bennani 205 km/h (127 mph)– 1st Serve Average Speed: Gigante 177 km/h (109 mph) vs Bennani 191 km/h (118 mph)– 2nd Serve Average Speed: Gigante 164 km/h (101 mph) vs Bennani 153 km/h (95 mph)
    Stefano Napolitano che avrebbe dovuto affrontare all’esordio Matteo Martineau ha dato forfait per un problema di natura fisica.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Tre azzurri al via. Fabio Fognini n.1 del seeding

    Fabio Fognini nella foto

    ATP 250 Marrahech – Tabellone Qualificazione – terra(1) Fognini, Fabio vs Bourgue, Mathias Martineau, Matteo vs (7) Napolitano, Stefano
    (2) Goffin, David vs Hemery, Calvin (WC) Karmoussi, Hamza vs (5) Hassan, Benjamin
    (3) Barrere, Gregoire vs Blanchet, Ugo Kuzmanov, Dimitar vs (6) Moreno De Alboran, Nicolas
    (4) Gigante, Matteo vs (WC) Bennani, Karim Durasovic, Viktor vs (8) Molleker, Rudolf LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini trionfa sotto la pioggia di Indian Wells

    Fabio Fognini – Foto Getty Images

    In un giorno segnato dal capriccio del meteo, Fabio Fognini si è imposto in una battaglia di resistenza e talento contro lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles al primo turno del Masters 1000 di Indian Wells, in California. La partita, caratterizzata da un’interruzione di oltre tre ore a causa della pioggia, ha visto il nostro portacolori, attualmente numero 108 del ranking ATP, trarre vantaggio dallo stop forzato per riorganizzare le proprie strategie e alla fine prevalere con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-3.
    Il match ha avuto inizio sotto i cattivi auspici per il tennista italiano, che nonostante avesse creato delle opportunità per portarsi in vantaggio, ha ceduto il primo set al suo avversario, numero 144 del mondo. La risposta al servizio si è rivelata un punto debole per entrambi, ma nel corso del secondo e terzo set Fognini ha saputo invertire la rotta, mostrando maggiore solidità e una notevole capacità di adattamento.Dopo aver perso il primo set per 6 a 4 (break decisivo subito a 0 nel decimo game), Fognini ha reagito con determinazione, riuscendo a ribaltare una situazione inizialmente sfavorevole (era sotto per 0 a 2 nel secondo set ed ha piazzato un parziale di sei game consecuti vincendo la frazione per 6 a 2).Nel terzo set l’azzurro sotto per 1 a 3 (perso malamente a 0 il turno di battuta con due doppi falli), da quel momento ha messo a segno un nuovo parziale di cinque game consecutivi vincendo set e match per 6 a 3.La pausa per pioggia si è rivelata un momento cruciale per il giocatore ligure, che al rientro in campo ha dimostrato un miglior approccio al gioco, con una prestazione convincente che gli ha permesso di chiudere il match a suo favore.
    Al prossimo turno, Fognini si troverà di fronte Sebastian Baez, testa di serie numero 19 del torneo, che arriva da una serie di successi nell’ambito dello swing sudamericano e si distingue per la sua potenza nei colpi da fondo campo. La sfida si preannuncia intensa.La partita contro Zapata Miralles ha messo in luce alcuni aspetti migliorabili nel gioco di Fognini, in particolare nella gestione del servizio, ma anche la sua capacità di non arrendersi e di trovare soluzioni efficaci anche nei momenti più critici. La sua prestazione nel secondo e terzo set, con un gioco solidamente costruito su colpi vincenti e una difesa di grande qualità, dimostra che Fognini ha ancora molto da offrire nel circuito.
    Le statistiche finali del match evidenziano la superiorità del ligure, che ha realizzato 24 colpi vincenti contro i 7 del suo avversario e ha dominato negli scambi più lunghi, fattore decisivo per il risultato finale. Questa vittoria non solo valorizza la wild card ricevuta per il torneo, ma riafferma anche le qualità tecniche e la tenacia di Fabio Fognini, capace di superare momenti difficili e avversari impegnativi.
    Mentre il cammino di Fognini nel Masters 1000 di Indian Wells prosegue, gli occhi degli appassionati saranno puntati sulla sua prossima sfida contro Baez. Con la speranza che Giove Pluvio conceda una tregua.
    ATP Indian Wells Fabio Fognini466 Bernabe Zapata Miralles623 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3B. Zapata Miralles 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3B. Zapata Miralles 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-3 → 3-3B. Zapata Miralles 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-3 → 2-3F. Fognini 0-15 df 0-30 df 0-401-2 → 1-3B. Zapata Miralles 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Zapata Miralles 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace5-2 → 6-2B. Zapata Miralles 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2B. Zapata Miralles 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2B. Zapata Miralles 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2F. Fognini 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2B. Zapata Miralles 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6B. Zapata Miralles 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4B. Zapata Miralles 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3B. Zapata Miralles 0-15 0-30 0-40 df1-3 → 2-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3B. Zapata Miralles 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1B. Zapata Miralles 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Fognini (🇮🇹) vs Zapata Miralles (🇪🇸)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 215 vs 201– Aces: 3 vs 0– Double Faults: 4 vs 2– First Serve: 30/67 (45%) vs 62/89 (70%)– 1st Serve Points Won: 19/30 (63%) vs 30/62 (48%)– 2nd Serve Points Won: 17/37 (46%) vs 11/27 (41%)– Break Points Saved: 2/7 (29%) vs 8/16 (50%)– Service Games Played: 13 vs 14
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 32/62 (52%) vs 11/30 (37%)– 2nd Serve Return Points Won: 16/27 (59%) vs 20/37 (54%)– Break Points Converted: 8/16 (50%) vs 5/7 (71%)– Return Games Played: 14 vs 13
    **POINT STATS:**– Net Points Won: 10/15 (67%) vs 8/12 (67%)– Winners: 24 vs 7– Unforced Errors: 30 vs 19– Service Points Won: 36/67 (54%) vs 41/89 (46%)– Return Points Won: 48/89 (54%) vs 31/67 (46%)– Total Points Won: 84/156 (54%) vs 72/156 (46%)
    **SERVICE SPEED:**– Max Speed: 207 km/h (128 mph) vs 185 km/h (114 mph)– 1st Serve Average Speed: 179 km/h (111 mph) vs 158 km/h (98 mph)– 2nd Serve Average Speed: 156 km/h (96 mph) vs 154 km/h (95 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Wild card anche al nostro Fabio Fognini per il md. Ecco tutti gli inviti Md e Qualificazioni

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga e variegata carriera nel mondo del tennis. Il veterano italiano, amatissimo dai tifosi per il suo stile di gioco unico e il carattere fuori dagli schemi, ha ricevuto una wild card per il prestigioso Masters 1000 di Indian Wells, che prenderà il via il prossimo 6 marzo sui campi in cemento degli Stati Uniti. Questa opportunità segna il suo ingresso nel tabellone principale del primo torneo del cosiddetto Sunshine Double, una chance importante per dimostrare ancora una volta il suo valore nel circuito.
    La decisione di assegnare una wild card a Fognini era attesa da molti, specialmente dopo che il giocatore aveva rinunciato a partecipare alle qualificazioni. Ora, confermato ufficialmente, Fabio si unisce a un prestigioso gruppo di italiani in lizza, tra cui Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli, mentre Luca Nardi e Andrea Vavassori saranno impegnati nelle qualificazioni.Per Fognini, Indian Wells 2024 rappresenta la quindicesima partecipazione in carriera a questo evento, un ritorno in campo che segue un periodo di stop forzato a causa di problemi al polpaccio. L’ultima apparizione del 36enne risale al 17 febbraio, quando è stato sconfitto dal bosniaco Dzumhur nelle qualificazioni dell’ATP 250 di Doha. Dopo aver raggiunto gli ottavi sia nel Challenger di Manama che in quello di Tenerife, l’azzurro, attualmente 109° nel ranking ATP, cerca di risalire la classifica.
    Le wild card assegnate per questo torneo nel main draw non riguardano solo Fognini, ma anche altri giocatori di rilievo come Jakub Mensik, Brandon Nakashima, Aleksandar Kovacevic e Patrick Kypson, dimostrando l’intenzione degli organizzatori di mescolare esperienza e giovani promesse nel tabellone.
    Main Draw– (WC) Jakub Mensik 🇨🇿 87– (WC) Brandon Nakashima 🇺🇸 89– (WC) Aleksandar Kovacevic 🇺🇸 93– (WC) Fabio Fognini 🇮🇹 109– (WC) Patrick Kypson 🇺🇸 150
    Qualificazione– (WC) Steve Johnson 🇺🇸 240– (WC) Ethan Quinn 🇺🇸 287– (WC) Lucas Pouille 🇫🇷 289– (WC) Stefan Dostanic 🇺🇸 581– (WC) Cooper Woestendick 🇺🇸
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Indian Wells (MD) Inizio torneo: 04/03/2024 | Ultimo agg.: 01/03/2024 23:32Main Draw (cut off: 75 – Data entry list: 05/02/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Zeppieri al turno decisivo nelle qualificazioni del torneo ATP 250 di Doha. Fabio Fognini subito sconfitto

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Getty Images

    Giulio Zeppieri, numero 113 ATP e quinta testa di serie delle qualificazioni, si è distinto avanzando al turno decisivo nelle qualificazioni del torneo ATP 250 di Doha. Il 22enne di Latina ha sconfitto all’esordio per 64 63 Rashed Naswaf, la wild card locale e numero 2.431 del ranking, in soli 59 minuti di gioco. Questa vittoria porta Zeppieri a un passo dall’ingresso nel main draw, un traguardo significativo per il giovane atleta.
    La prossima sfida per Zeppieri sarà contro il bosniaco Damir Dzumhur, attualmente numero 160 nel ranking mondiale. Dzumhur arriva a questo incontro dopo aver superato Fabio Fognini, numero 103 ATP e quarta testa di serie, con il punteggio di 64 76(6) in un match che si è durato per poco più di un’ora e tre quarti. Questo incontro ha visto Dzumhur prevalere in un tie-break teso, durante il quale Fognini ha mancato due cruciali opportunità di portare la sfida al terzo set quando è stato avanti per 6 a 4 e due palle set a disposizione.
    Il confronto tra Zeppieri e Dzumhur non è nuovo nel circuito. I due si sono infatti già incontrati in passato, con un bilancio di uno pari nei precedenti. Dzumhur ha avuto la meglio su Zeppieri in due set al primo turno del Challenger di Bratislava 2 nel 2023, mentre l’italiano ha restituito il favore vincendo in due set durante il secondo turno delle qualificazioni dell’ultimo Australian Open.
    🇶🇦 ATP 250 Doha – hard1TQ Fognini – Dzumhur (3-1) ore 11:00ATP Doha Fabio Fognini [4]46 Damir Dzumhur67 Vincitore: Dzumhur ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 6-6F. Fognini 0-15 15-15 15-30 df 15-405-5 → 5-6D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4F. Fognini 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace ace3-3 → 4-3D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Dzumhur 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1F. Fognini 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df4-4 → 4-5D. Dzumhur 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 df4-2 → 4-3D. Dzumhur 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2D. Dzumhur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2D. Dzumhur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    1TQ Nawaf – Zeppieri (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00ATP Doha Rashed Nawaf43 Giulio Zeppieri [5]66 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2R. Nawaf 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5R. Nawaf 15-0 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 3-4G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4R. Nawaf 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 1-3R. Nawaf 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2R. Nawaf 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6R. Nawaf 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5R. Nawaf 0-15 df 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4R. Nawaf 0-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3G. Zeppieri 15-0 30-15 40-15 ace ace1-2 → 1-3R. Nawaf 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-400-2 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2R. Nawaf 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Doha: il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Fognini (entra come alternates) e Zeppieri nello stesso spot di tabellone

    Fabio Fognini – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    ATP 250 Doha – Tabellone di Qualificazione – indoor(1) Van Assche, Luca vs Cressy, Maxime Hassan, Benjamin vs (8) Grenier, Hugo
    (2) Muller, Alexandre vs Ritschard, Alexander Zhukayev, Beibit vs (7) Klein, Lukas
    (3) Marterer, Maximilian vs Ymer, Elias (WC) Zayid, Mubarak Shannan vs (6) Kopriva, Vit
    (4/Alt) Fognini, Fabio vs Dzumhur, Damir (WC) Nawaf, Rashed vs (5) Zeppieri, Giulio

    Grandstand 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Luca Van Assche vs Maxime Cressy 2. [4/Alt] Fabio Fognini vs Damir Dzumhur (non prima ore: 11:00)
    Grandstand 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Mubarak Shannan Zayid vs [6] Vit Kopriva 2. [WC] Rashed Nawaf vs [5] Giulio Zeppieri
    Grandstand 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Maximilian Marterer vs Elias Ymer 2. [2] Alexandre Muller vs Alexander Ritschard
    Grandstand 4 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Benjamin Hassan vs [8] Hugo Grenier 2. Beibit Zhukayev vs [7] Lukas Klein LEGGI TUTTO