More stories

  • in

    ATP 250 Buenos Aires e Dallas: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Lorenzo Sonego e Fabio Fognini a Buenos Aires (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Buenos Aires (Argentina) – Quarti di Finale, terra battuta

    Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [4] Fabio Fognini vs [6] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Casper Ruud vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Fernando Verdasco vs [3] Lorenzo Sonego (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Francisco Cerundolo vs [2] Diego Schwartzman (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Santiago Gonzalez / Andres Molteni vs [4] Tomislav Brkic / Nikola Cacic Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Dallas (USA) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    STADIUM – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Jenson Brooksby vs Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Taylor Fritz vs [7] Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    3. Andre Goransson / Nathaniel Lammons vs Sam Querrey / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Vasek Pospisil vs [3] John Isner (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Adrian Mannarino vs [2] Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela vs Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini schietto a Buenos Aires: “Non credo che vedrò il tennis del futuro, bombe di servizio e diritto, è tutto uguale”

    Fabio Fognini

    Molte volte in carriera Fabio Fognini è stato criticato per atteggiamenti in campo un po’ sopra le righe, ma nessuno può negare la schiettezza delle sue dichiarazioni. Mai si è fatto problemi a dire quel che pensa, anche se esterna pensieri “scomodi”.
    Dopo il successo in due set su Pedro Martinez a Buenos Aires (che lo porta nei quarti del 250 argentino vs. Del Bonis), Fabio ha rilasciato una breve conferenza stampa in cui parla del ritiro dell’idolo di casa “DelPo” ma anche sul tennis italiano e generale. Un tennis che, a detta del campione di Montecarlo 2019, non gli piace più come un tempo.

    “Del Potro? “È un amico, un grande collega, mi rattrista molto quello che gli è successo e vederlo com’era l’altro giorno. Conosco il vero Juan Martín, uno dei pochi in grado di combattere contro i Big 4 quando erano al loro meglio. Non ho potuto parlargli in questi giorni, ma gli auguro il meglio con tutto il cuore perché lo considero un amico”.
    “Djokovic? Ho parlato con lui quando è stato espulso dall’Australia. Tutto è stato folle. Ha combattuto perché sapeva di poterlo fare. Solo lui sa se ha avuto il covid, una cosa molto privata. Si parlava più di questo che di un Grande Slam. Non voglio dire altro. Mi sarebbe piaciuto vederlo giocare”.
    “Come vedo il tennis nel futuro? Guarda, sarò onesto. Forse è perché vengo da una generazione più vecchia, ma non mi piace il futuro di questo sport. È tutto uguale, l’unica cosa che vedi sono dei ragazzi che colpiscono a tutta col diritto e servono bombe, non mi piace per niente. Mi piace la lotta, mi piace vedere Nadal correre su tutti i punti. Quando mi ritirerò dal tennis professionistico non guarderò nulla di questo sport in televisione, né pagherò un biglietto per vederlo, non credo ne valga la pena. Pagherei un biglietto per vedere Federer. Vorrei che potessimo vederlo ancora come ai vecchi tempi, lo adoro, fa sembrare quel fa tutto semplice, ma non lo è. Non so se potremo rivedere la sua versione migliore”.
    Ultime considerazioni sul futuro del tennis italiano, anche per Fabio abbiamo prospettive eccellenti. “Il tennis italiano ha tutto per essere felice nei prossimi 10 anni. Io? Voglio ancora giocare per l’Italia in Coppa Davis, ma non so se sarò utile. Avendo due top 10 nella stessa squadra, penso che sia abbastanza difficile essere il capitano italiano in questo momento. A maggio compirò 35 anni e dovrò vedere come sto. Cercherò di combattere fino alla fine”.

    Oltre alle sue dichiarazioni molto schiette, il talento, genio e diversità di Fognini sarà sempre utile al tennis azzurro, in Davis e non solo. Quando Fabio sta bene in campo, pochi riescono a regalare le sue magie e puro divertimento. E non c’entra niente l’essere “della vecchia guarda”. È una questione di estro, di talento, di sensibilità, di fantasia. Quella che Fognini ha creato e pennellato per molti anni in giro per il mondo e che, a chi ama il tennis vario, mancherà moltissimo quando deciderà di appendere la racchetta al chiodo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Buenos Aires: Fabio Fognini centra i quarti di finale

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini approda ai quarti di finale nel torneo ATP 250 di Buenos Aires.Il 34enne di Arma di Taggia, n.40 del ranking e quarta testa di serie, ha sconfitto al secondo turno lo spagnolo Pedro Martinez, n.61 ATP con il risultato di 64 76 (5) dopo 2 ore e 5 minuti di partita.Ai quarti di finale Fabio Fognini sfiderà Delbonis (6) o Anduajar.
    Nel primo set Fognini sotto per 2 a 4 piazzava un bel parziale di quattro game consecutivi conquistando la frazione per 6 a 4.Nel secondo set l’azzurro avanti per 3 a 1, dopo aver già recuperato un break nel primo gioco, subiva il controbreak nel quinto gameSul 5 a 4 Fabio mancava una palla match ma alla battuta c’era l’iberico.Sul 5 pari era il ligure ad annullare una delicata palla break e poi nel tiebreak piazzava il minibreak decisivo sul 5 a 4, prima di chiudere due punti più avanti la partita per 7 punti a 5.
    ATP Buenos Aires Fabio Fognini [4]67 Pedro Martinez46 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 ace 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6P. Martinez 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5P. Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5F. Fognini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4P. Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4F. Fognini 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3P. Martinez 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3F. Fognini 0-15 0-30 0-40 df 15-403-1 → 3-2P. Martinez 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-402-1 → 3-1F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1P. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1F. Fognini 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-4 → 5-4P. Martinez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4P. Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4F. Fognini 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3P. Martinez 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2P. Martinez 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2F. Fognini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1
    4 ACES 03 DOUBLE FAULTS 449/74 (66%) FIRST SERVE 49/79 (62%)35/49 (71%) 1ST SERVE POINTS WON 30/49 (61%)11/25 (44%) 2ND SERVE POINTS WON 14/30 (47%)7/10 (70%) BREAK POINTS SAVED 5/9 (56%)11 SERVICE GAMES PLAYED 1119/49 (39%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 14/49 (29%)16/30 (53%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 14/25 (56%)4/9 (44%) BREAK POINTS CONVERTED 3/10 (30%)11 RETURN GAMES PLAYED 1146/74 (62%) SERVICE POINTS WON 44/79 (56%)35/79 (44%) RETURN POINTS WON 28/74 (38%)81/153 (53%) TOTAL POINTS WON 72/153 (47%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Buenos Aires e Dallas: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Fabio Fognini e Andreas Seppi (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto

    ATP 250 Buenos Aires (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [4] Fabio Fognini vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Pablo Andujar vs [6] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    3. Miomir Kecmanovic vs [Q] Francisco Cerundolo (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Jaume Munar vs [2] Diego Schwartzman (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori vs Santiago Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Andrea Collarini / Mario Vilella Martinez vs [2] Fabio Fognini / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs Miomir Kecmanovic / Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Dallas (USA) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    STADIUM – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Jurij Rodionov vs [Q] Vasek Pospisil Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jenson Brooksby vs Andreas Seppi Il match deve ancora iniziare
    3. Peter Gojowczyk / Oscar Otte vs [WC] John Isner / Jack Sock Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Cedrik-Marcel Stebe vs [2] Reilly Opelka (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Adrian Mannarino vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Luke Saville / John-Patrick Smith vs Andre Goransson / Nathaniel Lammons Il match deve ancora iniziare
    2. Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [2] Austin Krajicek / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs Marcos Giron / Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Doppio. Bolelli-Fognini si fermano ai quarti di finale

    Fabio Fognini e Simone Bolelli nella foto – (foto Getty Images)

    Termina nei quarti di finale l’avventura di Simone Bolelli e Fabio Fognini negli Australian Open di doppio.
    Il 36enne di Budrio, n.25 del ranking di specialità e il 34enne di Arma di Taggia, n.93 ATP in doppio, nella notte italiana sono stati sconfitti per 63 62, in un’ora e un quarto di partita, dalla formazione composta dallo statunitense Rajeev Ram e dal britannico Joe Salisbury, seconde teste di serie del torneo, campioni nel 2020 ed ancora finalisti nella passata edizione.
    Partita a senso unico nonostante una buona partenza degli azzurri che erano andati avanti anche di un break nel primo set (3 a 2 e servizio a disposizione) ma da quel momento la coppia anglo-americana ha infilato un parziale di quattro game consecutivi conquistando la frazione per 6 a 2.Nella seconda frazione equilibrio fino al 2 pari poi altri quattro giochi consecutivi firmati da Ram/Salisbury che in questo modo hanno conquistato la partita per 6 a 3.
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)2°Inc. S. Bolelli / F. Fognini vs (2) R. Ram / (2) J. Salisbury GS Australian Open S. Bolelli / F. Fognini32 R. Ram / J. Salisbury [2]66 Vincitore: R. Ram / J. Salisbury ServizioSvolgimentoSet 2R. Ram / J. Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6S. Bolelli / F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5R. Ram / J. Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4S. Bolelli / F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3R. Ram / J. Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2S. Bolelli / F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1R. Ram / J. Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Bolelli / F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Ram / J. Salisbury 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6S. Bolelli / F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5R. Ram / J. Salisbury 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4S. Bolelli / F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3R. Ram / J. Salisbury 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2S. Bolelli / F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2R. Ram / J. Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2S. Bolelli / F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1R. Ram / J. Salisbury 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: L’Italia ancora tradita nel doppio. La Croazia è la prima semifinalista

    Jannik Sinner e Fabio Fognini nella foto

    Serata amara quella di questa sera a Torino dove l’Italia è stata eliminata per mano della Croazia al doppio decisivo nei quarti di finale di Davis Cup.Fabio Fognini ancora in coppia con Jannik Sinner sono stati sconfitti da Nikola Mektic e Mate Pavic, numeri uno del mondo di specialità e vincitori quest’anno a Wimbledon con il risultato di 63 64La Croazia quindi batte l’Italia per 2 a 1 e sfideranno in semifinale la Serbia di Novak Djokovic o il Kazakistan.
    Da segnalare che nel primo set Fognini nel quarto gioco, ed era alla battuta, subiva il break dopo aver commesso anche un doppio fallo su una palla game con la coppia croata che ringraziava e senza rischiare nulla poi conquistava la frazione per 6 a 3.Nel secondo set ancora un Fabio troppo falloso cedeva il turno di battuta sul 3 pari commettendo un doloroso doppio fallo sul break point, e poi giocando maluccio gli ultimi turni di risposta (soprattutto il ligure), perdevano così la partita per 6 a 4 con Mektic che sul 5 a 4 piazzava anche due ace, uno sulla palla match chiudendo in questo modo la contesa.
    Italia vs Croazia 1-216:00 Sonego L. (Ita) – Gojo B. (Cro)ITF Finals L. Sonego662 B. Gojo726 Vincitore: B. Gojo ServizioSvolgimentoSet 3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6B. Gojo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4B. Gojo 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3B. Gojo 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1B. Gojo 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2B. Gojo 15-0 30-0 40-0 ace5-1 → 5-2L. Sonego 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1B. Gojo 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-0 → 4-1L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-03-0 → 4-0B. Gojo 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0L. Sonego 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0B. Gojo 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7B. Gojo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5B. Gojo 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4B. Gojo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4L. Sonego 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-404-2 → 4-3B. Gojo 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-1 → 4-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-1 → 4-1B. Gojo 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-402-1 → 3-1L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1B. Gojo 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-0 → 1-1L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    17:30 Sinner J. (Ita) – Cilic M. (Cro)ITF Finals J. Sinner376 M. Cilic663 Vincitore: J. Sinner ServizioSvolgimentoSet 3M. Cilic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3M. Cilic 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3M. Cilic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3J. Sinner 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Cilic 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-0 → 1-1M. Cilic 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6M. Cilic 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5M. Cilic 0-15 0-30 df 0-404-5 → 5-5J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5M. Cilic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-403-3 → 4-3M. Cilic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Cilic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2M. Cilic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cilic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5M. Cilic 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-4 → 2-5J. Sinner 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 2-4M. Cilic 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-151-3 → 1-4J. Sinner 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3M. Cilic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Cilic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace 40-40 A-400-0 → 0-1

    19:00 Sinner J./Fognini F. – Mektic N./Pavic M.ITF Finals F. Fognini / J. Sinner34 N. Mektic / M. Pavic66 Vincitore: N. Mektic / M. Pavic ServizioSvolgimentoSet 2N. Mektic / M. Pavic 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6F. Fognini / J. Sinner 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5N. Mektic / M. Pavic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5F. Fognini / J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df3-3 → 3-4N. Mektic / M. Pavic 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3F. Fognini / J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2N. Mektic / M. Pavic 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2F. Fognini / J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1N. Mektic / M. Pavic 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1F. Fognini / J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Mektic / M. Pavic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6F. Fognini / J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5N. Mektic / M. Pavic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5F. Fognini / J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 2-4N. Mektic / M. Pavic 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4F. Fognini / J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-2 → 1-3N. Mektic / M. Pavic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2F. Fognini / J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1N. Mektic / M. Pavic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Amara sconfitta per Fabio Fognini che ha servito anche per il match contro Marton Fucsovics. Per Fabio niente sfida con Novak Djokovic

    Fabio Fognini nella foto

    Niente da fare per Fabio Fognini, uscito di scena al primo turno del torneo Masters 1000 di Parigi-Bercy.Il 34enne di Arma di Taggia, n.37 del ranking mondiale, ha ceduto per 61 67(6) 76(5), al termine di una battaglia di quasi due ore e tre quarti, all’ungherese Marton Fucsovics, n.40 ATP.Sarà dunque Fucsovics l’avversario al secondo turno di Novak Djokovic, n.1 del mondo che rientra nel tour dopo la finale persa agli US Open e il mancato Grande Slam.
    Da segnalare che Fognini dopo aver perso il primo set per 1 a 6 ha chiamato il fisioterapista per un problema fisico poi risolto.Nel secondo set l’azzurro sotto per 2 a3 e servizio per l’avversario recuperava il break nel sesto gioco e poi vinceva la frazione al tiebreak per 8 punti a 6 dopo aver annullato un match point sul 5 a6 e battuta per Fabio.Nel terzo set Fognini avanti per 2 a 0 cedeva la battuta nel quarto game.Sul 4 pari l’azzurro piazzava il break ma nel gioco successivo impegnato a servire per chiudere la partita perdeva malamente a 30 il servizio.Nel tiebreak Fabio avanti per 3 a 2 e minibreak di vantaggio subiva un parziale di 4 punti consecutivi con il magiaro che si portava sul 6 a 3, prima di chiudere con un ace sul match point la partita per 7 punti a 5.
    ATP ATP Paris Fucsovics M.667 Fognini F.176 Vincitore: Fucsovics M. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6Fognini F. 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6Fucsovics M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Fognini F. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 5-5Fucsovics M. 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Fognini F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Fucsovics M. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Fognini F. 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Fucsovics M. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Fognini F. 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Fucsovics M. 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Fognini F. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Fucsovics M. 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7Fucsovics M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Fognini F. 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Fucsovics M. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Fognini F. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Fucsovics M. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Fognini F. 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Fucsovics M. 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Fognini F. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Fucsovics M.0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Fognini F. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Fucsovics M. 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Fognini F. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Fucsovics M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Fognini F. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-0 → 5-1Fucsovics M. 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0Fognini F. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Fucsovics M. 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Fognini F. 15-0 15-15 30-15 15-30 15-401-0 → 2-0Fucsovics M. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    9 ACES 17 DOUBLE FAULTS 459/102 (58%) FIRST SERVE 67/114 (59%)46/59 (78%) 1ST SERVE POINTS WON 42/67 (63%)18/43 (42%) 2ND SERVE POINTS WON 19/47 (40%)0/4 (0%) BREAK POINTS SAVED 10/16 (63%)16 SERVICE GAMES PLAYED 1525/67 (37%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 13/59 (22%)28/47 (60%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 25/43 (58%)6/16 (38%) BREAK POINTS CONVERTED 4/4 (100%)15 RETURN GAMES PLAYED 1610/14 (71%) NET POINTS WON 13/20 (65%)25 WINNERS 2931 UNFORCED ERRORS 4464/102 (63%) SERVICE POINTS WON 61/114 (54%)53/114 (46%) RETURN POINTS WON 38/102 (37%)117/216 (54%) TOTAL POINTS WON 99/216 (46%)203km/h MAX SPEED 201 km/h187 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 181 km/h146 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 142 km/h LEGGI TUTTO