Fabio Fognini
Subterms
More stories
- in Tennis
Masters 1000 Roma: Doppio. Fognini-Bolelli in semifinale
Fabio Fognini e Simone Bolelli nella foto – (foto Fioriti)
Simone Bolelli e Fabio Fognini sono approdati in semifinale nel torneo di doppio al Masters 1000 di Roma.Il duo italiano si è imposto nei quarti di finale su Kevin Krawietz-Andreas Mies.In semifinale ci sarà la sfida alla coppia croata formata da Nikola Mektic e Mate Pavic.
Da segnalare che nel secondo set il duo azzurro si era ritrovato sull’orlo del baratro sotto 1-3 nella seconda frazione e con una palla break da difendere nel deciding point, è arrivata la reazione da campioni.Dal 4-2 per i giocatori tedeschi, rispettivamente n. 15 e n. 21 del ranking di doppio, è stato un monologo a tinte azzurre con il 36enne bolognese e il 34enne ligure che hanno conquistato quattro giochi consecutivi portando l’incontro al super tie-break decisivo. Il pubblico era ormai infuocato, e in questa atmosfera Bolelli e Fognini si trovano perfettamente a loro agio. La conclusione ideale all’incontro è arrivata al terzo match point, chiuso grazie a una volée di diritto troppo lunga di Mies, per l’11-9 finale.
ATP Rome Kevin Krawietz / Andreas Mies [8]749 Simone Bolelli / Fabio Fognini6611 Vincitore: Bolelli / Fognini ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / Fognini 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 4-4 4-5 5-5 5-6 6-6 7-6 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2K. Krawietz / Mies 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6S. Bolelli / Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5K. Krawietz / Mies 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-404-3 → 4-4S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3K. Krawietz / Mies 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-1 → 3-2K. Krawietz / Mies 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1K. Krawietz / Mies 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6K. Krawietz / Mies 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5K. Krawietz / Mies 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4K. Krawietz / Mies 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3S. Bolelli / Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3K. Krawietz / Mies 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3S. Bolelli / Fognini 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-301-2 → 1-3K. Krawietz / Mies 0-15 df 0-30 df 15-30 ace 15-40 df 30-401-1 → 1-2S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1K. Krawietz / Mies 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO - in Tennis
Masters 1000 Roma: Il derby lo vince Jannik Sinner. Fognini sconfitto in tre set
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Sposito
Jannik Sinner batte Fabio Fognini ed approda agli ottavi di finale nel torneo Masters 1000 di Roma.Jannik ha sconfitto Fabio con il risultato di 62 36 63 dopo 2 ore e 4 minuti di partita.Agli ottavi di finale sfiderà Filip Krajinovic classe 1992 e n.54 ATP.
Da segnalare che Sinner dopo aver vinto in maniera netta il primo set per 6 a 2 nel secondo parziale ha subito il ritorno di Fognini che ha piazzato il break decisivo nel sesto gioco, dopo aver perso già un break nel game precedente, e chiudendo poi la frazione per 6 a 3.
Nel terzo e decisivo set Jannik si portava sul 4 a 1 grazie al break nel quarto game.Sul 4 a 2 Sinner cedeva malamente a 0 il turno di battuta ma Fabio sul 3 a 4 giocava un altro pessimo game al servizio e dopo aver commesso due doppi falli perdeva ancora una volta la battuta (sulla palla break rispondeva lungo linea Sinner, Fognini arrivava in ritardo e sparacchiava in rete).Sul 5 a 3 Jannik Sinner non aveva più problemi e chiudeva la sfida per 6 a 3 piazzando un servizio vincente sulla palla match.
ATP Rome Fabio Fognini263 Jannik Sinner [10]636 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6F. Fognini 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df3-4 → 3-5J. Sinner 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4F. Fognini 0-15 df 0-30 0-401-2 → 1-3J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 6-3J. Sinner 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3F. Fognini 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df3-1 → 3-2J. Sinner 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-5 → 2-5J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-3 → 1-4J. Sinner 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
2 ACES 29 DOUBLE FAULTS 136/78 (46%) FIRST SERVE 33/71 (46%)23/36 (64%) 1ST SERVE POINTS WON 24/33 (73%)20/42 (48%) 2ND SERVE POINTS WON 21/38 (55%)4/9 (44%) BREAK POINTS SAVED 2/5 (40%)13 SERVICE GAMES PLAYED 139/33 (27%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 13/36 (36%)17/38 (45%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 22/42 (52%)3/5 (60%) BREAK POINTS CONVERTED 5/9 (56%)13 RETURN GAMES PLAYED 137/12 (58%) NET POINTS WON7/15 (47%)25 WINNERS 2143/78 (55%) SERVICE POINTS WON 45/71 (63%)26/71 (37%) RETURN POINTS WON 35/78 (45%)69/149 (46%) TOTAL POINTS WON 80/149 (54%)203 km/h MAX SPEED 207 km/h184 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 193 km/h152 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 151 km/h LEGGI TUTTO - in Tennis
Masters 1000 Roma: Rivivi il live con il dettaglio della sfida tra Sinner e Fognini
Jannik Sinner e Fabio Fognini nella foto
Masters e WTA 1000 Roma – 2° Turno – terra rossa
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)4°Inc. Fabio Fognini vs [10] Jannik Sinner (non prima ore: 19:00)ATP Rome Fabio Fognini263 Jannik Sinner [10]636 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6F. Fognini 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df3-4 → 3-5J. Sinner 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4F. Fognini 0-15 df 0-30 0-401-2 → 1-3J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 6-3J. Sinner 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3F. Fognini 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df3-1 → 3-2J. Sinner 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-5 → 2-5J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-3 → 1-4J. Sinner 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
Loading …
Fognini – Sinner (10) 0-0 3.52 1.3156. Singles ranking 13.24. 5. 1987 Birthdate 16. 8. 2001178 cm Height 188 cm79 kg Weight 76 kgright Plays right
In caso di vittoria sfiderà agli ottavi di finaleKrajinovic Filip Height / Weight: 185 cm / 75 kgAge: 30 (27. 2. 1992)Current/Highest rank – singles: 54. / 26.Current/Highest rank – doubles: 283. / 30.Sex: manPlays: right LEGGI TUTTO
- in Tennis
Masters 1000 Roma: Secondo Turno. LIVE con il dettaglio di Sinner vs Fognini (Live e con sondaggio)
Jannik Sinner e Fabio Fognini nella foto
Masters e WTA 1000 Roma – 2° Turno – terra rossa
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)4°Inc. Fabio Fognini vs [10] Jannik Sinner (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare Loading …
Fognini – Sinner (10) 0-0 3.52 1.3156. Singles ranking 13.24. 5. 1987 Birthdate 16. 8. 2001178 cm Height 188 cm79 kg Weight 76 kgright Plays right
In caso di vittoria sfiderà agli ottavi di finaleKrajinovic Filip Height / Weight: 185 cm / 75 kgAge: 30 (27. 2. 1992)Current/Highest rank – singles: 54. / 26.Current/Highest rank – doubles: 283. / 30.Sex: manPlays: right LEGGI TUTTO
- in Tennis
IBI22: S.o.S. azzurri?
Il pubblico tornerà a gremire il Foro Italico
Un cielo plumbeo carico di pioggia aleggia minaccioso su Roma, con molti dei protagonisti dei prossimi IBI22 già presenti al Foro Italico, intenti a saggiare in campi in terra e le palle del torneo. È previsto tempo brutto fino a lunedì, ma gli appassionati italici oltre ai capricci del meteo temono per lo stato di forma dei nostri azzurri, che arrivano al massimo appuntamento in Italia in condizioni a dir poco incerte.
Berrettini out, sta continuando il recupero dopo l’operazione alla mano. Musetti ieri si è ritirato all’avvio del secondo set contro Zverev, mettendo in dubbio la sua partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia per problemi muscolari. Oggi svolgerà esami, speriamo riesca a prendere parte al torneo, ma anche in caso di esito positivo non arriverà a Roma in buone condizioni. Un vero peccato, perché Lorenzo quando si esalta riesce ad andare oltre l’ostacolo, oltre i suoi limiti e problemi, giocando quasi in trance sulla bellezza del suo talento e colpi d’autore. Facile immaginarlo nella “bolgia” del Pietrangeli, finalmente di nuovo pieno, affrontare di petto qualsiasi avversario, come accadde anche a Monte Carlo contro Felix, in quello che resta probabilmente il suo miglior match in stagione.
Jannik Sinner è uscito malamente agli ottavi a Madrid, travolto da un Auger-Aliassime in grande spolvero, ma tutto il suo torneo in Spagna è stato incerto come condizione tennistica. Sinner ha toccato alcuni momenti di buon gioco, ma non riuscito a dare continuità, smarrendo il filo, venendo rimontato, costretto a sgomitare e rischiando l’eliminazione a più riprese. Tutti abbiamo ancora negli occhi il crescendo spettacolare a Monte Carlo, con quella prestazione eccellente contro Zverev, ma nell’ultimo periodo il tennis di Jannik è contraddistinto da alti e bassi continui. C’era da aspettarselo visto il momento di passaggio che sta vivendo, i nuovi metodi di allenamento, la ricerca di inserire nel suo gioco qualcosa di diverso. Serve pazienza, sangue freddo, non c’è altra via al giocare, prendersi rischi, e purtroppo anche perdere. Solo la partita può dargli i feedback necessari a crescere, a raggiungere gli obiettivi che si è prefisso col nuovo progetto tecnico.
Lorenzo Sonego l’anno scorso è stato l’uomo del torneo. Il torneo della vita finora, con quella semifinale splendida contro Djokovic, la vittoria su Rublev, quasi stordito dall’aggressività garibaldina e sfrontata del piemontese.Purtroppo anche “Sonny” arriva a Roma in tono minore, con alle spalle settimane a dir poco incerte. Fisicamente anche lui non pare al top, ma è soprattutto la fiducia a mancargli. Dalla brutta sconfitta in Davis a Bratislava, qualcosa dentro si è come rotto. È un vero peccato, perché Sonego difende un’enormità di punti, fardello che aggrava la sua confidenza carente. Col suo tennis necessita invece di fiducia totale, perché solo prendendosi rischi enormi, essendo lucido ed offensivo in campo e rincorrendo ogni palla come se fosse l’ultima della sua vita può riuscire a ripetere le prestazioni sontuose dell’anno scorso. Serviva un avvicinamento diverso.
Fognini a Belgrado ha dato segnali interessanti di ripresa, dopo la buona semifinale a Rio ma anche qualche sconfitta di troppo in stagione. Fabio non ha bisogno di presentazioni, se imbrocca la giornata sul rosso può far secco chiunque con il suo talento e creatività. Però a Roma la sua storia è più ricca di delusioni che di soddisfazioni, con il solo vero acuto del 2018, quando se la giocò nei quarti con Nadal. Speriamo che possa giocare sereno, con un sorteggio “onesto” (è scivolato al n.51 del ranking). Per le Wild Card azzurre Cobolli, Arnaldi e Passaro sarà una grande esperienza, comunque vada, non ha senso riporre aspettative, solo godersi loro il momento, e per il pubblico l’occasione di conoscerli.
Gli Internazionali BNL d’Italia 2022 sono attesissimi. Dopo due anni di pandemia, finalmente potremo tornare a respirare aria di grande tennis, con il caldo pubblico del Foro e i colori della primavera romana. Speravamo di avvicinarci al torneo con i nostri in condizioni migliori e la presenza del nostro leader Berrettini, che proprio in casa sua poteva far esplodere la potenza dei suoi colpi esaltando il Centrale. Il torneo ci regalerà sicuramente grandi partite ed emozioni, speriamo che qualche racchetta azzurra riesca far strada nel torneo, divertire e, perché no, sorprendere.
Marco Mazzoni LEGGI TUTTO