More stories

  • in

    F1, prove libere 1 Gp Abu Dhabi: Verstappen in testa, terzo Hamilton

    ABU DHABI – Max Verstappen è il più veloce nelle prime prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo e decisivo appuntamento della stagione di Formula 1. Il pilota della Red Bull, con il crono di 1:25.009, chiude davanti a tutti la sessione mattutina precedendo le due Mercedes di Valtteri Bottas e del suo contendente al titolo iridato Lewis Hamilton. Quarto l’altra Red Bull di Sergio Perez con l’ottimo quinto posto dell’Alpha Tauri di Yuki Tsunoda.
    Gli altri piloti
    Ottavo e nono posto per le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz precedute dall’Alpine di un ottimo Fernando Alonso e dall’altra Alpha Tauri guidata da Pierre Gasly. Conclude la top-10 l’Aston Martin dell’ex ferrarista Sebastian Vettel. Tredicesimo posto provvisorio per Kimi Raikkonen, all’ultimo weekend della carriera, davanti al compagno di squadra dell’Alfa Romeo Antonio Giovinazzi. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: pubblicata l'entry list per il 2022

    ROMA – E’ ora ufficiale l’entry list per la stagione 2022 di Formula 1. Diverse le conferme tra gli sponsor dei team, come Uralkali per Haas e Cognizant per Aston Martin, mentre c’è la novita Orlen per Alfa Romeo. Sparisce invece la dicitura Mission Winnow dal nome della Ferrari, che viene riportata solamente come “Scuderia Ferrari”. L’esordiente assoluto Guan Yu Zhou correrà in Alfa Romeo con il numero 24. Il campionato inizierà il 20 marzo in Bahrain.
    L’ENTRY LIST
    77 – Valtteri Bottas – Alfa Romeo F1 Team ORLEN
    24 – Guanyu Zhou – Alfa Romeo F1 Team ORLEN
    31 – Esteban Ocon – Alpine F1 Team
    14 – Fernando Alonso – Alpine F1 Team
    18 – Lance Stroll – Aston Martin Cognizant Formula One Team
    5 – Sebastian Vettel – Aston Martin Cognizant Formula One Team
    9 – Nikita Mazepin – Uralkali Haas F1 Team
    47 – Mick Schumacher – Uralkali Haas F1 Team
    3 – Daniel Ricciardo – McLaren F1 Team
    4 – Lando Norris – McLaren F1 Team
    44 – Lewis Hamilton – Mercedes-AMG Petronas Formula One Team
    63 – George Russell – Mercedes-AMG Petronas Formula One Team
    33 – Max Verstappen – Red Bull Racing
    11 – Sergio Perez – Red Bull Racing
    10 – Pierre Gasly – Scuderia AlphaTauri
    22 – Yuki Tsunoda – Scuderia AlphaTauri
    16 – Charles Leclerc – Scuderia Ferrari
    55 – Carlos Sainz – Scuderia Ferrari
    6 – Nicholas Latifi – Williams Racing
    23 – Alexander Albon – Williams Racing LEGGI TUTTO

  • in

    F1: l'entry list per il Mondiale 2022

    ROMA – E’ stata pubblicata l’entry list ufficiale per il Mondiale 2022 di Formula 1. Diverse le conferme tra gli sponsor dei team, come Uralkali per Haas e Cognizant per Aston Martin, mentre c’è la novita Orlen per Alfa Romeo. Sparisce invece la dicitura Mission Winnow dal nome della Ferrari, che viene riportata solamente come “Scuderia Ferrari”. L’esordiente assoluto Guan Yu Zhou correrà in Alfa Romeo con il numero 24. Il campionato inizierà il 20 marzo in Bahrain.
    L’ENTRY LIST
    77 – Valtteri Bottas – Alfa Romeo F1 Team ORLEN
    24 – Guanyu Zhou – Alfa Romeo F1 Team ORLEN
    31 – Esteban Ocon – Alpine F1 Team
    14 – Fernando Alonso – Alpine F1 Team
    18 – Lance Stroll – Aston Martin Cognizant Formula One Team
    5 – Sebastian Vettel – Aston Martin Cognizant Formula One Team
    9 – Nikita Mazepin – Uralkali Haas F1 Team
    47 – Mick Schumacher – Uralkali Haas F1 Team
    3 – Daniel Ricciardo – McLaren F1 Team
    4 – Lando Norris – McLaren F1 Team
    44 – Lewis Hamilton – Mercedes-AMG Petronas Formula One Team
    63 – George Russell – Mercedes-AMG Petronas Formula One Team
    33 – Max Verstappen – Red Bull Racing
    11 – Sergio Perez – Red Bull Racing
    10 – Pierre Gasly – Scuderia AlphaTauri
    22 – Yuki Tsunoda – Scuderia AlphaTauri
    16 – Charles Leclerc – Scuderia Ferrari
    55 – Carlos Sainz – Scuderia Ferrari
    6 – Nicholas Latifi – Williams Racing
    23 – Alexander Albon – Williams Racing LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Daremo tutto per vincere il Mondiale”

    ROMA – Max Verstappen ha parlato in vista del Gran Premio di Abu Dhabi, valevole per l’ultima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota olandese e Lewis Hamilton arrivano alla gara di Yas Marina a pari punti. L’obiettivo, ovviaemente, è arrivare davanti al rivale della Mercedes e conquistare il primo titolo mondiale in carriera. “Prima di tutto sono entusiasta di tornare ad Abu Dhabi – ha detto -. L’anno scorso non può essere preso come punto di riferimento, perché ci sono stati diversi fattori che hanno influito. Ci è mancato un po’ di ritmo nelle ultime gare, ma speriamo che non sia così anche in questo weekend. Ci sono stati alcuni cambiamenti e la pista ora è molto più veloce – ha aggiunto Verstappen -. Sarà interessante vedere come questo aspetto influenzerà il set-up della vettura. Sarà importante fare una buona qualifica. Abbiamo vinto tanto in questa stagione e avuto dei bei momenti. Siamo stati molto più competitivi rispetto agli anni scorsi e quindi come team possiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto. Siamo a pari punti e so che come scuderia daremo tutto per vincere questo mondiale. Sarà una gara emozionante e vogliamo finire la stagione nel miglior modo possibile”.
    Il commento di Perez
    Anche Sergio Perez ha parlato in vista del gran finale ad Abu Dhabi: “Avevamo un buon ritmo a Gedda, ma purtroppo non siamo stati in grado di capitalizzarlo durante il fine settimana. Con la bandiera rossa siamo stati davvero sfortunati e il resto della gara non è stata ideale. Ma continueremo a spingere e non ci arrenderemo. Il layout è cambiato rispetto alla scorsa stagione, diventando molto più veloce rispetto al passato. Non vedo l’ora di verificarlo in pista venerdì. Per i fan e per la squadra è stata una grande stagione, abbiamo dato il massimo e continueremo a farlo sino all’ultimo giro. Concluderò il mio primo anno in Red Bull Honda, mi sento a casa con il team e non vedo l’ora di ottenere di più il prossimo. Abbiamo tutto per iniziare con il piede giusto nel 2022, sperando che possa essere un anno di successo per il team”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Nelle ultime gare ci è mancato ritmo”

    ROMA – “Prima di tutto sono entusiasta di tornare ad Abu Dhabi. L’anno scorso non può essere preso come punto di riferimento, perché ci sono stati diversi fattori che hanno influito. Ci è mancato un po’ di ritmo nelle ultime gare, ma speriamo che non sia così anche in questo weekend”. Queste le parole di Max Verstappen in vista del Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota olandese e Lewis Hamilton arrivano alla gara di Yas Marina a pari punti. L’obiettivo, ovviaemente, è arrivare davanti al rivale della Mercedes e conquistare il primo titolo mondiale in carriera. “Ci sono stati alcuni cambiamenti e la pista ora è molto più veloce – ha aggiunto Verstappen -. Sarà interessante vedere come questo aspetto influenzerà il set-up della vettura. Sarà importante fare una buona qualifica. Abbiamo vinto tanto in questa stagione e avuto dei bei momenti. Siamo stati molto più competitivi rispetto agli anni scorsi e quindi come team possiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto. Siamo a pari punti e so che come scuderia daremo tutto per vincere questo mondiale. Sarà una gara emozionante e vogliamo finire la stagione nel miglior modo possibile”.
    Le parole di Perez
    Anche Sergio Perez ha parlato in vista del gran finale ad Abu Dhabi: “Avevamo un buon ritmo a Gedda, ma purtroppo non siamo stati in grado di capitalizzarlo durante il fine settimana. Con la bandiera rossa siamo stati davvero sfortunati e il resto della gara non è stata ideale. Ma continueremo a spingere e non ci arrenderemo. Il layout è cambiato rispetto alla scorsa stagione, diventando molto più veloce rispetto al passato. Non vedo l’ora di verificarlo in pista venerdì. Per i fan e per la squadra è stata una grande stagione, abbiamo dato il massimo e continueremo a farlo sino all’ultimo giro. Concluderò il mio primo anno in Red Bull Honda, mi sento a casa con il team e non vedo l’ora di ottenere di più il prossimo. Abbiamo tutto per iniziare con il piede giusto nel 2022, sperando che possa essere un anno di successo per il team”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, le statistiche del Gp di Abu Dhabi: Hamilton già cinque volte vincitore

    ROMA – Gran finale per la Formula 1, che arriva all’ultima gara dell’anno con la lotta al Mondiale più aperta che mai. Al Gran Premio di Abu Dhabi, Lewis Hamilton e Max Verstappen partiranno con lo stesso numero di punti, come era successo soltanto una volta in passato. Dopo le ultime tre vittorie (Brasile, Qatar e Arabia Saudita), il britannico ha agganciato il rivale della Red Bull in classifica, e ora punta all’ottavo titolo mondiale sul circuito in cui ha già trionfato cinque volte.
    I dati del Gp
    Nei dodici appuntamenti a Yas Marina, infatti, in ben cinque occasioni si è imposto il sette volte campione del mondo. Nelle ultime sette stagioni, invece, sono ben sei i successi della Mercedes, seguiti da quello della Red Bull nel 2020 con Max Verstappen. Proprio l’anno scorso, infatti, MadMax ha conquistato l’unico successo della sua carriera. Con il bis, quest’anno, si assicurerebbe il primo titolo in Formula 1. Nessun successo, invece, per la Ferrari da quando è nato questo Gp. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: ad Abu Dhabi già 5 vittorie di Hamilton, ma l'ultima è di Verstappen

    ROMA – La Formula 1 arriva al gran finale con il titolo ancora da assegnare, e una lotta più aperta che mai. Al Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale, Lewis Hamilton e Max Verstappen partiranno con lo stesso numero di punti, come era successo soltanto una volta in passato. Dopo le ultime tre vittorie (Brasile, Qatar e Arabia Saudita), il britannico ha agganciato il rivale della Red Bull in classifica, e ora punta all’ottavo titolo mondiale sul circuito in cui ha già trionfato cinque volte.
    Le statistiche del Gran Premio
    Nei dodici appuntamenti a Yas Marina, infatti, in ben cinque occasioni si è imposto il sette volte campione del mondo. Nelle ultime sette stagioni, invece, sono ben sei i successi della Mercedes, seguiti da quello della Red Bull nel 2020 con Max Verstappen. Proprio l’anno scorso, infatti, MadMax ha conquistato l’unico successo della sua carriera. Con il bis, quest’anno, si assicurerebbe il primo titolo in Formula 1. Nessun successo, invece, per la Ferrari da quando è nato questo Gp. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Mercedes imprendibile, ma Verstappen merita il titolo”

    ROMA – Ancora un week end, poi la Formula 1 avrà il suo campione. L’ultimo atto ad Abu Dhabi poi questo mondiale caratterizzato dalla rivalità fra Lewis Hamilton e Max Verstappen avrà un epilogo. Nelle ultime gare la Mercedes dell’inglese è stata superiore portando il sette volte campione del mondo a vincere quattro appuntamenti di seguito, con l’olandese costretto ad accontentarsi del secondo posto. Lo stesso Christian Horner, team principal della Red Bull, intervenuto nel podcast F1 Nation, ha sottolineato la forza della scuderia rivale: “La Mercedes ha la vettura migliore, ma se c’è un pilota che merita questo mondiale, quello è Max Verstappen. Non è ancora finita e lui è un guerriero: ha guidato in maniera eccezionale e lui per me è il pilota dell’anno”.
    Horner incorona Verstappen
    Horner però non si arrende e promette battaglia nell’ultimo atto di Abu Dhabi: “Combatteremo, nella prossima gara attaccheremo con tutto quello che abbiamo. E se non dovessimo vincere, non sarà di certo perché non ci avremo provato”. Il team principal della Red Bull ha poi elogiato la power unit della Mercedes: “Il motore rende Hamilton imprendibile. Non penso che le persone si stiano rendendo conto di cosa sta facendo Max con questa macchina, è tutto merito suo”, conclude Horner pronto a dare battaglia per portare a casa il titolo mondiale. LEGGI TUTTO