More stories

  • in

    F1, per Shwartzman test con la Ferrari ad Abu Dhabi: “Sto imparando tante cose”

    ROMA – La stagione 2021 di Formula 1 si è conclusa e Max Verstappen è il nuovo campione del mondo. Ma ad Abu Dhabi si lavora già al prossimo anno, che introdurrà importanti novità regolamentari nel circus. Prima fra tutte la nuova dimensione degli pneumatici che passa da 17 a 18 pollici e che le scuderie hanno testato per la prima volta sul circuito di Yas Marina. In pista per la Ferrari c’era Robert Shwartzman, vicecampione in Formula 2 e pilota dell’Academy del Cavallino. Per lui era la prima volta sulla SF21 e ha commentato così la prima giornata di test: “È stato molto bello. Sono riuscito a svolgere il compito assegnatomi dalla squadra e ho anche imparato nuove cose rispetto ai test precedenti, come la procedura di partenza. È stato tutto molto interessante”.Guarda la galleryVerstappen è il nuovo Re della Formula 1: che festa ad Abu Dhabi
    Un giorno fra i grandi
    Il pilota russo si è così approcciato per la prima volta con una vera monoposto di Formula 1, completando 73 giri. Prima di lui è stata la volta dell’esperto al simulatore Antonio Fuoco, che si è prima dedicato ai test con le nuove gomme, salvo poi passare alla monoposto sperimentale nel corso del pomeriggio. Per l’italiano ben 146 tornate pari a quasi 800 km. I riflettori però erano tutti per Shwartzman, che ha detto: “Ringrazio la Scuderia per questa opportunità. Voglio continuare a lavorare con la squadra sperando di poter avere ulteriori chance di guidare in futuro”. Shwartzman ha poi concluso la giornata guidando la Haas VF-21, che quest’anno è stata portata in pista dal compagno di accademia Mick Schumacher. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: De Vries il più veloce nel day-1 di test ad Abu Dhabi, Leclerc totalizza 87 giri

    ABU DHABI – E’ Nick de Vries il più veloce nel primo giorno di test della Formula 1 in vista del 2022. L’olandese della Mercedes, con il tempo di 1:23.194, precede Liam Lawson e Oscar Piastri sul circuito di Abu Dhabi. Al quarto posto c’è il messicano della McLaren Patricio O’Ward, davanti a Guanyu Zhou, che esordirà tra pochi mesi in F1 con Alfa Romeo. Undicesimo tempo per Charles Leclerc, che totalizza 87 giri e in classifica è appena dietro a Robert Schwartzman, anche lui su Ferrari. Diciassettesimo tempo e 124 giri per Max Verstappen, alla prima uscita da campione del mondo.Guarda la galleryVerstappen vince il Mondiale di F1: lacrime di gioia e super festa ad Abu Dhabi
    LA CLASSIFICA
    1° Nyck de Vries 1:23.1942° Liam Lawson 1:24.5173° Oscar Piastri 1:24.5234° Patricio O’Ward 1:24.6075° Guanyu Zhou 1:25:1426° Juri Vips 1:25:1987° Nick Yelloly 1:25:3338° Daniel Ricciardo 1:26.2529° Lance Stroll 1:26.57910° Robert Schwartzman 1:26.69411° Charles Leclerc 1:26.989
    17° Max Verstappen 1:28.013 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, test invernali Abu Dhabi: De Vries avanti nel day-1, 87 giri per Leclerc

    ABU DHABI – Nyck de Vries chiude con il miglior tempo la prima giornata di test della Formula 1 ad Abu Dhabi, in vista del Mondiale 2021. L’olandese della Mercedes, con il tempo di 1:23.194, precede Liam Lawson e Oscar Piastri. Al quarto posto c’è il messicano della McLaren Patricio O’Ward, davanti a Guanyu Zhou, che esordirà tra pochi mesi in F1 con Alfa Romeo. Undicesimo tempo per Charles Leclerc, che totalizza 87 giri e in classifica è appena dietro a Robert Schwartzman, anche lui su Ferrari. Diciassettesimo tempo e 124 giri per Max Verstappen, alla prima uscita da campione del mondo.Guarda la galleryVerstappen è il nuovo Re della Formula 1: che festa ad Abu Dhabi
    LA CLASSIFICA TEMPI
    1° Nyck de Vries 1:23.1942° Liam Lawson 1:24.5173° Oscar Piastri 1:24.5234° Patricio O’Ward 1:24.6075° Guanyu Zhou 1:25:1426° Juri Vips 1:25:1987° Nick Yelloly 1:25:3338° Daniel Ricciardo 1:26.2529° Lance Stroll 1:26.57910° Robert Schwartzman 1:26.69411° Charles Leclerc 1:26.989
    17° Max Verstappen 1:28.013 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la madre di Verstappen: “Max è stato un leone, Hamilton era più forte”

    ROMA – Sophie Kumpen, madre di Max Verstappen, ha parlato a pochi giorni dalla vittoria del figlio nel Mondiale 2021 di Formula 1, il primo conquistato in carriera: “Solo ora iniziamo a realizzarlo, mio figlio è campione del mondo di F1. Ho urlato e pianto. Max è stato un leone perché, bisogna ammetterlo, Hamilton era il più forte in gara. Gli angeli ci hanno aiutato”. La madre, intervistata dal quotidiano belga “Het Laatste Nieuws”, ha anche raccontato della telefonata avuta poco dopo con MadMax: “Mi ha fatto piacere sentirlo anche se era un po’ stravolto. La prima cosa che mi ha chiesto? Quante volte sono andata in bagno durante la gara”.Guarda la galleryVerstappen, party folle nello yacht di lusso per il titolo con Geri e Kelly
    La festa per l’ultima gara
    “È incredibile cosa abbia innescato questo successo – ha aggiunto parlando delle emozioni vissute durante l’ultima gara dell’anno -. Abbiamo iniziato a seguire la gara insieme a quasi tutto il vicinato. Le persone arrivavano da ogni parte. Belgi e olandesi insieme, tutti per Max. Qualcosa di davvero unico”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Checa: “Un successo con Rossi in pista ha un altro sapore”

    ROMA – Sarà una stagione 2022 di MotoGp sicuramente diversa, la prima senza Valentino Rossi. In tanti tra fan e addetti al lavoro si stanno chiedendo quale sarà l’impatto della sua assenza, ma per Carlos Checa non ci saranno grossi cambiamenti. “Non credo cambierà, continueranno a girare come prima. Valentino continuerà a esserci di persona – ha spiegato a Motosan -. Non so in quale ruolo se da dirigente, come accompagnatore del fratello o con la sua squdraa. Ovvio che Valentino ha segnato un’epoca. Anche se negli ultimi anni è stato un po’ fuori da quella lotta per il titolo, ha continuato a provarci con il  sorriso, ma non sarà stato facile per lui“.
    “Ha dimostrato passione fino alla fine”
    Sicuramente per il Dottore non è stato un finale di carriera all’altezza degli anni passati, senza la possibilità di lottare per il vertice. “Ha dimostrato la sua grande passione, che lo commuove e lo ha fatto fino alla fine, ingoiando qualche brutto risultato che per un pilota come Rossi non è assolutamente facile. Ora che sarà su un altro piano contribuirà con la sua esperienza. Penso anche che i protagonisti siano stati a lungo altri e abbiano saputo approfittarne ma poter vincere un campionato con Valentino in pista ha un sapore migliore“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Wolff mi ha scritto un messaggio di congratulazioni”

    ROMA – Max Verstappen si gode la festa per il primo titolo di Formula 1 conquistato in carriera. L’olandese si è imposto in un pazzo Gran Premio di Abu Dhabi, superando all’ultimo giro Lewis Hamilton e trionfando nel campionato. Tante sono state le polemiche nei giorni successivi, seguite dall’annuncio di Mercedes di voler ricorrere in appello dopo che i due ricorsi di domenica erano stati respinti. Ieri, però “The Sun” aveva lanciato l’indiscrezione secondo cui Toto Wolff, team principal della Mercedes, aveva inviato un messaggio di congratulazioni a Verstappen. Indiscrezione confermata dallo stesso pilota olandese.Guarda la galleryVerstappen, party folle nello yacht di lusso per il titolo con Geri e Kelly
    La conferma di Verstappen
    “Toto mi ha mandato un messaggio di congratulazioni per la stagione e ha scritto che ho meritato di vincere, questo è stato molto bello” – ha detto Verstappen, che ora è pronto a godersi le meritate vacanze prima di ripartire per la prossima stagione.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, test Abu Dhabi: la lista dei piloti partecipanti

    ROMA – Dopo il gran finale dell’ultimo Gp del 2021 ad Abu Dhabi, si torna subito sul circuito di Yas Marina per preparare la stagione 2022 di F1. Infatti tutti e 10 i team saranno impegnati 14 e 15 dicembre con dei test fondamentali per la realizzazione delle nuove monoposto per il prossimo campionato mondiale. Sarà anche l’occasione per vedere cimentarsi in pista giovani piloti o terze guide delle scuderie come il cinese Guanyu Zhou, secondo pilota Alfa Romeo nel 2022 al fianco di Valtteri Bottas o il campione della Formula E Nyck De Vries con Mercedes.
    Gli altri piloti
    Robert Shwartzman si dividerà tra Haas con cui correrà il 14 e Ferrari per il giorno successivo, con la Rossa che testerà anche l’italiano della’Academy Antonio Fuoco. Molta attesa per il vincitore della Formula 2, Oscar Piastri, che esordirà per l’Alpine mentre in casa Williams verrà dato spazio allo statunitense Logan Sargeant. Il Covid cambia i programmi del team Haas che oltre a Shwartzman vedrà esordire Pietro Fittipaldi mentre la Red Bull attingerà sempre dalla propria Academy con l’estone Juri Vips. McLaren darà un’occasione al messicano dell’IndyCar Pato O’Ward mentre per Alpha Tauri e Aston Martin scenderanno in pista rispettivamente Liam Lawson e Nyck Yelloly. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen ha scelto: correrà con il numero 1

    ROMA – Non succedeva dal 2014, ma dalla prossima stagione un neo campione di Formula 1 tornerà a gareggiare con il numero 1: Max Verstappen, dopo la conquista del titolo ad Abu Dhabi, ha infatti annunciato di voler lasciare il 33 per la prossima stagione. Una scelta opposta a quella di Lewis Hamilton, che ha sempre mantenuto il 44, mentre nel 2016 Nico Rosberg si era ritirato dopo la conquista del Mondiale. “Questo era il mio obiettivo finale in F1 – ha detto Verstappen al sito ufficiale della Formula 1 -. Ora l’ho raggiunto. Tutto quello che verrà dal 2022 in poi sarà un bonus. Cosa verrà in futuro? Anni in cui mi divertirò. Il 2022? Onestamente non ho nessuna sensazione al momento, voglio solo godermi quest’anno, però certamente nel giro di una o due settimane tornerò a concentrarmi sull’anno prossimo per difendere il titolo, anche perché correrò con il numero 1”.Guarda la galleryVerstappen vince il Mondiale di F1: lacrime di gioia e super festa ad Abu Dhabi
    Le lacrime dopo il titolo
    Il neo campione del mondo ha poi parlato delle tante emozioni provate dopo la prima vittoria del campionato di F1 in carriera: “Ho pianto. Significa molto per me, è la mia vita. Non mi piaceva la scuola e stavo entrando in un mondo nel quale non avevo bisogno dei libri. Una volta che raggiungi il tuo obiettivo di una vita provi una sensazione incredibile, non solo per me ma per tutta la mia famiglia, perché hanno vissuto per me. Mio papà è stato via con me per tanto tempo e probabilmente questo gli è costato il matrimonio. A mia sorella saranno mancati il fratello e il papà. Ora tutti questi sacrifici non sono stati inutili, ed è qualcosa di speciale”. LEGGI TUTTO